Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: papa Nuova ricerca

Numero di risultati: 8703

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (1 risultato)

che riguarda la sua figura storica di papa del risorgimento. ant. monti

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

i nembi porta. g. del papa, 3-93: dopo esser piovuto quasi tutto

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (1 risultato)

acque piovute tutto gonfiato. g. del papa, 5-53: l'acque de'fiumi

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (1 risultato)

girolamo soranzo, lii-io-104: morto il papa, suole il cardinale camarlengo pigliar l'

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (2 risultati)

, 6-25: federigo appellò al successore di papa innocenzio e mandò sue lettere e messaggi

dolendosi della... sentenzia [del papa] e mostrando com'era iniqua,

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (1 risultato)

ojetti, iii-540: balbo vorrebbe che il papa scomunicasse hitler, mandandogli tre cardinali con

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (1 risultato)

piviale. giovio, ii-213: papa zefirino..., il qual non

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (3 risultati)

. g. villani, 3-5: papa giovanni duodecimo... fu uomo di

piuvica. testi fiorentini, 133: il papa iscomunicò lui e 'l comune di

villani, 7-43: vietò l'usura [papa gregorio] e scomunicò chi la facesse

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (1 risultato)

tutta la corte di roma: il papa, parato in pontificale colla mitera e

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (1 risultato)

antipapismo e dell'anticattolicismo senza sapere che papa e chiesa, non fosse altro,

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (1 risultato)

. era facile che i partigiani del papa e degli austriaci ci facessero, con un

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (1 risultato)

come quelli che si davano alle pantofole del papa, servono di qualche sfogo e sono

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (1 risultato)

guerrazzi, 9-i-31: angiolo le parole del papa al frascatino consegnò tutte, anzi ce

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (4 risultati)

preghi. bisticci, 3-159: il papa, per quello se lo facessi non lo

e volsesi in verso il fuoco. papa pagolo lo domandò quello che facessi.

a vedere ardere quegli brievi. il papa cominciò a ridere. in questo modo placò

in questo modo placò la mente del papa. bandello, 2-45 (ii-144):

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (1 risultato)

intimidita, avrebbe per gran ventura che il papa si volesse placare ricevendo quell'abbazia e

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

rajberti, 2-153: di qua il papa e i cardinali con facce molli, senza

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (1 risultato)

pesaro, li-7-340: placito [il papa] diversi cardinali che con troppo d'

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (1 risultato)

fisico). g. del papa, i-780: in questo caso mi paiono

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (1 risultato)

corporei; cicatrizzante. g. del papa, 6-ii-io: in primo luogo si dee

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (2 risultati)

: ebbe quell'opera [la statua di papa paolo iv] poca vita, perciocché

] poca vita, perciocché, morto quel papa, fu rovinata e gettata per terra

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (3 risultati)

rappresentazione di santa uliva, xxxiv-841: il papa dà l'assoluzione al re, dicendo

assoluzione. vasari, i-808: il papa che dice messa in san marco e.

di tutti li benefici ecclesiastici pertiene al papa. a. campana, 195

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (1 risultato)

anche sostant. g. del papa, 6-i-27: tanti e sì strani accidenti

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (1 risultato)

la lettera della scumunicazione che ha fatto il papa contra dei fiorentini, che gli debbano

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (1 risultato)

teneva el borgo, statogli consegnato dal papa quando era a soldo suo con bolla plumbea

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (1 risultato)

, 2-1-314: la conservazione sua [del papa] e de'fiorentini ci fa poco

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (1 risultato)

re cattolico, dove l'aveva mandato il papa per suoi negozi. tassoni, 3-34

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (1 risultato)

ore per volta. g. del papa, 6-i-ó4: una fastidiosissima passione podagrica

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (1 risultato)

. siri, 1-v-676: voleva [il papa] ancora come cosa necessaria che 'l

vol. XIII Pag.704 - Da PODESTÀ a PODICE (1 risultato)

lettere. nardi, ii-46: volle il papa che santo leo e tutto il monte

vol. XIII Pag.706 - Da PODOLACNITE a POEMA (1 risultato)

. giovio, i-340: papa paulo, come resoluto e generoso,

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (1 risultato)

: il primo è quel che a papa e cardinali / iscrisse la novella poetria /

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (1 risultato)

: meser gabriello coldolmeri fu di poi papa eugenio quarto, di nazione viniciano. pulci

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (1 risultato)

contrastar no pò. / concede il papa e l'altro non dispò: / per

vol. XIII Pag.725 - Da POKERISTA a POLACCO (1 risultato)

trasmetterà la cerimonia deh'intronizzazione del primo papa polacco. -come soprannome. l

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (1 risultato)

, 30-vi1985], 1: il papa dall'altare maggiore intona il 'gloria'gregoriano

vol. XIII Pag.763 - Da POLITICO a POLITICO (1 risultato)

pellico, 2-194: bisogna che il papa gli conoscesse dei talenti politici, o che

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (1 risultato)

investivano l'alta gerarchia ecclesiastica o il papa stesso, negando o mettendo in discussione

vol. XIII Pag.773 - Da POLIZIONE a POLIZZA (1 risultato)

fu assunto alla degnità del cardinalato da papa martino, nominato alla fine della vita

vol. XIII Pag.774 - Da POLIZZA a POLIZZA (2 risultati)

appello', la quale avendo letto il papa, dicono che grandemente si spaventasse.

che ciascuno dicea ch'era [il papa] amico di sua parte.

vol. XIII Pag.775 - Da POLIZZA a POLIZZA (1 risultato)

avevo notato. idem, 3-i-1-632: il papa ha mostrato desiderio che quella polliza secreta