lineare che ne deriva. = dal fr. impédance, deriv. dal lat.
= dal fr. impédance, deriv. dal lat. impedire. strumento impiegato
. da impedenza (v.) e dal gr. \ xtrpov 4 misura '
aveano potuto rimuovere il comune di firenze dal suo fermo proponimento del non tornare a
a sé gl'impedimenti, da rignone e dal borgo delle campane si partia, gente
dell'aire caldo, la quale è fatta dal sole, che continova colla terra,
oggi rinata / presenza, / che dal fondo dilaga quasi vena / d'acqua,
, 10-40: ricciardo liberossi volentieri / dal fiorentino con fargli da boia, /
impedita la perfezione non da altro che dal parere loro di essere perfetti. crescenzi
se pur lo peccatore ripreso et amonito dal rectore,... da questo peccato
10-iii-399: cesare, non tanto per essere dal morbo impedito, quanto per l'odio
vorrebbe ire al bene ed è impedita / dal corpo, collo qual ella sta insieme
mesi dell'anno impedirono il marchese ridolfì dal definire, come pur voleva, la
alcuna delle cautele che non lo impedissero dal dovere]. 4. ostacolare
senza essere stato osservato non che impedito dal nemico. fogazzaro, 7-29: se
fiume, quando furono sopragiunti ed impediti dal fratello del re di fez.
11-52: s'io non fossi impedito dal sasso / che la cervice mia superba
quali sono nella materia immerse, e dal corpo in qualche modo superate o almeno impedite
disavvantaggio loro; perché... erano dal fango e dalla mota del fosso inestricabilmente
queste fermarono li soldati, che inculcati dal nimico meno potevano fuggire. 7
voce indebolita col pianto e la mente dal dolore impedita? -rendere incomprensibile (
non impedisce tanto l'acqua che discende dal canale stretto; e quanto è più
loro: il che dicono comprendere specialmente dal vedere che non sono adoperati dal signor
specialmente dal vedere che non sono adoperati dal signor duca, avendo quello impedito tutte
quasi tutte impedite, dietro avviso pervenuto dal comune. 15. colpire,
. montale, 9-43: di là dal filo, / da manila o da altra
può trattenere... un uomo dal commetterlo: e in tal caso esisterebbe per
volontà impedite o deviate dal vero. botta, 6-ii-314: l'
eseguisce, quella del popolo può restare impedita dal governo. de sanctis, ii-15-198:
impedita. 4. impacciato (dal bagaglio, dalle armi); intralciato
o difetto impediti, quasi tutti dovessero dal toccamento di questo corpo divenir sani.
, fosse alquanto impedito d'una gamba. fr. sassetti, 40: per essere
agli occhi. = deriv. probabilmente dal lat. pedule 1 sandalo '.
trar sangue da una rapa, / dal giorno che impegnò la navicella, / chiama
di paionios perché il busto rimane escluso dal movimento che corre tal tre membra;
miei parenti scherzare cogl'impieghi che ottenevano dal sovrano, e sperando che avrebbero potuto impegnarsi
che non s'impegnasse ad assaltar la trincera dal suo lato, se non vedesse nel
valori morali. piovene, 7-x: dal teatro politicamente impegnato del primo dopoguerra si
per conto loro, si guarderebbero bene dal fare un torto alla sgrellina.
lontano -relazione amorosa, legame sentimentale. dal taglio d'esso muro in cui erano impegnate
ineguale impegnata tra il pugno di dal * trattamento 'e * decoro 'di
bene, per il latino benissimo; ma dal secondo impegnotività), in base al quale
. pananti, i-71: in fiammato dal suo sacro sdegno / il pedagogo quando
danteschi che impegolati non sapevano più uscir dal bulicame. -per estens. immerso
im-) con valore illativo; cfr. fr. ant. empalegier (nel 1240)
deriv. da pelle-, voce registr. dal dizionario delle professioni. impellegrinare
, iv-2-128: e'scaturisce [l'acqua dal monte] pel caldo impellente, /