Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.396 - Da IMPALO a IMPALLIDIRE (1 risultato)

'malaria'). voce registr. dal d. e. i. impaludire

vol. VII Pag.397 - Da IMPALUDISMO a IMPANETTATRICE (4 risultati)

deriv. da palude. voce registr. dal d. e. i. impallidito

denom. da pano 'filo ', dal lat. pdnusc, ol pref.

ancora la sostanza del pane, assunta dal verbo in unione personale o ipostatica.

valore illativo. voce roman. registr. dal migliorini. impanettatrice, sf

vol. VII Pag.398 - Da IMPALAMENTO a IMPANIATO (2 risultati)

uccellini, / e fuggir non potendo dal vergone, / s'arrostirebbe poi nello sti-

un trastullo, guardate a non lasciarvi dal soverchio amore impaniare. lanci, 3-50

vol. VII Pag.399 - Da IMPANIATORE a IMPANNELLARE (5 risultati)

tutte e due sono impaniati, / ognun dal canto suo slenta la fune. imbriani

nella lor privata cappella, ricevendo inginocchioni dal ministro l'ostia in bocca simile alla

faccia [i forzieri] incoiare o impannare dal canto di fuori di buccie o di

in aperta campagna. = denom. dal fr. panne col pref. in- (

aperta campagna. = denom. dal fr. panne col pref. in- (assimilato

vol. VII Pag.400 - Da IMPANNOCCHIARE a IMPAPPOLARE (5 risultati)

-sostant. bocchelli, 1-iii-653: interrogati dal magistrato avevano risposto con incertezza e contraddicendosi

con valore illativo. voce registr. dal dizionario delle professioni. impantalonato

gentil società, prende un po'qualità dal soggetto. zona, 198: volendo negare

agg. trasformato in pantano; invaso dal fango, impaludato. are

'o 'pantìne ', dal quale veniva fuori il verbo impantinare.

vol. VII Pag.401 - Da IMPAPPOLATO a IMPARARE (4 risultati)

goldoni, xiii- 617: se dal mondo l'anima è divisa, / e

ha colto. emiliani-giudici, i-253: dal barbaro gergo de'tutti gl'imparanti

inebriate furono dall'odore, imparadisate furono dal sapore. rebora, 2-308: ignare a

legislatori non la misurano con l'occhio dal capo alla coda. 2. tr

vol. VII Pag.402 - Da IMPARARE a IMPARARE (6 risultati)

il fanciullo a scuola fu mandato / dal padre, ad imparar la nobil'arte /

statue belle. bellori, ii-i: dal padre imparati gli elementi dell'arte,

ogni modo. bellori, i-113: distratto dal vario diletto d'imparare, alquanto tardi

cuore. dominici, 1-7: impari dal salmista dicente: 'expectabam eum qui

, aveva imparato da alberto durerò e dal parmigianino, da marc'antonio e dall'

: lo povero uomo fu percosso malamente dal venditore in una guancia, e imparò a

vol. VII Pag.403 - Da IMPARATICCIO a IMPAREGGIABILE (7 risultati)

ed errori. = deriv. dal lat. * imfiaràre (da paràre '

nei generi d'imitazione. * quella traduzione dal greco fu il mio imparaticcio ',

di platone è la prima, tardi imparata dal detrattore. campanella, 955: questa

i-14: ogni mattina il putto andava dal priore a recitar le lezioni ed a proporzione

dell'assembrarlo. = deriv. dal frane, emparquer 'chiudere in un recinto

la deformazione. = deriv. dal fr. emparquier, da parquet 'intelaiatura

deformazione. = deriv. dal fr. emparquier, da parquet 'intelaiatura '

vol. VII Pag.404 - Da IMPAREGGIABILMENTE a IMPARI (4 risultati)

moltitudine di nature, quante ve ne ha dal centro della terra fino al sommo de'

che il ben particolar di ciascuna dipenda dal bene universale di tutte. soffici,

coi milesi i quali, venuti su dal nulla, come il neri, ora

tolto assai onore, per avventura arei avuto dal mio comune, se avesse imparentato con

vol. VII Pag.405 - Da IMPARIDIGITATO a IMPARTIBILE (8 risultati)

verso, differente. fr. colonna, 1-498: ma antico incendio

imparile. = deriv. dal lat. impdrilis, comp. dal pref

. dal lat. impdrilis, comp. dal pref. negativo in- (assimilato

parisillabico (v.); cfr. fr. imparisyllabique. imparisìllabo, agg

, lat. imparitàs -àtis, comp. dal pref. negativo in- (assimilato in

parìtàs -àtis 'uguaglianza'; cfr. fr. impariti (sec. xiii).

im-) con valore illativo; cfr. fr. emparlé (sec. xii).

è assistenza di cielo che campi quel senato dal sanzionare la fallibilità, le stolidezze e

vol. VII Pag.406 - Da IMPARTICOLARE a IMPASSIBILE (4 risultati)

mio nome vi scolpio, / sì che dal vile e dal caduco il parte?

, / sì che dal vile e dal caduco il parte? / tanto quaggiù d'

'distribuire, assegnare'; cfr. ant. fr. empartir (sec. xiii)

, a parer mio, per degradar cimabue dal posto che gode nelle storie degl'imparziali