Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. I Pag.774 - Da ASSOLCATORE a ASSOLUTO (2 risultati)

. verbo costruito assolutaménte: n seguito dal complemento che di regola richiede.

ingl. absolutism, ir. absolutisme, dal lat. absolùtus. assolutista,

vol. I Pag.775 - Da ASSOLUTORE a ASSOLUZIONE (10 risultati)

brico'. il valore del numero indipendentemente dal suo segno. 9. fis

. perdono dei peccati concesso al penitente dal sacerdote nel sacramento della confessione. -

avesse il castello, ed ebbe l'assoluzione dal papa. passavanti, 106: e

la creazione del mondo è il passaggio dal caos al cosmo, dal non essere

è il passaggio dal caos al cosmo, dal non essere all'essere, questo passaggio

all'essere, questo passaggio non comincia né dal teoretico né dal pratico, né dal

passaggio non comincia né dal teoretico né dal pratico, né dal soggetto né dall'oggetto

dal teoretico né dal pratico, né dal soggetto né dall'oggetto, ma dall'assoluto

sua, era già deliberata e promessa dal pontefice. p. velluti, 332:

ne uscì, dice avere avuto assoluzione dal papa per potere stare fuora del monasterio

vol. I Pag.776 - Da ASSOLVENTE a ASSOMIGLIARE (8 risultati)

domandai. 3. rituale cattolico celebrato dal sacerdote sul feretro o su un catafalco

. asso non l'assolvesse dal peccato di amare e baciare un uomo

detronizzarli, ed assolvere i loro sudditi dal giuramento. piovene, 2-no: quella gente

cavalca, 15-225: desidero d'essere assoluto dal legame del corpo, ed essere con

e fatto ciò, assoluto che fu dal peccato e ricevuta la penitenzia, subito

assimigliare qualcosa, gli assimiglierei quella misericordia dal manico d'oro. saba, 219:

1-249: perché iddio trae le sue fatture dal nulla, non può assomigliarle perfettamente a

ma non creato, né però estratto dal nulla. d'annunzio, iv-2-1030:

vol. I Pag.777 - Da ASSOMIGLIATO a ASSONNATO (8 risultati)

= lat. volgar. * assimiliàre, dal lat. tardo-; milàre per

= deriv. da assonare; cfr. fr. assonarne (1690). assonanzato

dotta, lat. assonare; cfr. fr. assoner. assonnacchiato, agg.

assonnacchiato, agg. sonnacchioso, stordito dal sonno. assonnaménto, sm. l'

pieno di sonno; l'essere preso dal sonno. segneri, iii-2-88: oh

. intr. provare sonno, essere preso dal sonno; addormentarsi. -anche con la

come fa l'uomo che vien vinto dal sonno, il qual usa di chinar

di assonnare), agg. preso dal sonno, pieno di sonno, sonnacchioso.

vol. I Pag.778 - Da ASSONNIMENTO a ASSORBIRE (5 risultati)

essere pieno di sonno, essere preso dal sonno; insonno- lirsi. - anche

vita e alla gioventù assonnite dalla fatica, dal tedio, dal caldo e dalle tenebre

assonnite dalla fatica, dal tedio, dal caldo e dalle tenebre. assonnolentito,

dotta, lat. mediev. assopire, dal lat. class. sópire, attraverso

: il desiderio d'ascoltarti sale / dal più profondo fremito del cuore / sbocciando

vol. I Pag.779 - Da ASSORBITO a ASSORDIRE (9 risultati)

: questo so ben, ch'io fui dal mare assorto. della casa, 661

pendoli, si riducono e si assorbiscono dal mare stesso. dottori, 216: in

intorno. c'erano alcune case basse dal tetto di legno, non più case operaie

quando la rugiada non è ancóra assorbita dal sole, la mistura degli odori impregna

assorbito dalla preghiera non è mai separato dal suo prossimo. assorbitóre, agg

credanza. = cfr. sorcoitanza: fr. sorcuidance * che commette eccesso '

leopardi, 852: io sono assordata dal suono stesso, e però non l'odo

coi gridi assordila: / fuggito è dal romore apollo e delia. anguillara, 8-208

, come in una giostra, assordata dal pianino e maggiormente da quei silenzi tragici,

vol. I Pag.780 - Da ASSORDITO a ASSOTTIGLIAMENTO (4 risultati)

* specie '; cfr. ant. fr. assortir. assortire2, tr.

36: l'uomo solo rivede il ragazzo dal magro / cuore assorto a scrutare la

gran merci pregno / sei lontano dal porto! / qual farà forte nume,

maniera si fanno di liquori ben superati dal caldo lique- faciente materia equale in temperamento

vol. I Pag.781 - Da ASSOTTIGLIANTE a ASSOTTIGLIATO (4 risultati)

veduta dello intendimento, e tira lo vero dal falso. a. pucci,

nebbia,... conobbi me dal mio volato essere stato lasciato in una solitudine

. di sotligliare', cfr. ant. fr. assottillier, provenzale asotilliar (dal

fr. assottillier, provenzale asotilliar (dal lat. tardo subtiliare). assottigliata