Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 183571

vol. VII Pag.320 - Da IMBROCCARE a IMBRODOLARE (1 risultato)

[genitali dei lumaconi] ciondolando fuor dal corpo, scambievolmente si divincolano, si

vol. VII Pag.321 - Da IMBRODOLATO a IMBROGLIARE (3 risultati)

della gattina, 1-89: non si spania dal prete che per imbrodolarsi nel birro!

, quant'era lungo, tutto imbrodolato dal vino uscito da'vasi che avea rovesciati

io per mia natura non sono lontano dal dubbio anche sopra le cose credute indubitabili

vol. VII Pag.322 - Da IMBROGLIATA a IMBROGLIATO (2 risultati)

fuor di proposito, per divertire uno dal principiato discorso per non gli dire quel

dottori, 1-377: data / fu dal marchese a'cavalier licenza / ch'accettassero

vol. VII Pag.323 - Da IMBROGLIATORE a IMBROGLIONE (2 risultati)

cordino che imbroglia le vele. significati creati dal guglielmotti, del tutto sconosciuti ai marinai

. goldoni, iii-917: -venga subito dal viceré... -vengo subito.

vol. VII Pag.324 - Da IMBROGLIONESCO a IMBRUMARE (11 risultati)

forteguerri, 28-95: alfin la bocca dal cocchiume stacca, / ma tiene

la tua. = denom. dal lat. bromius (gr. 3pó|u0c)

imbriacarsi '. coniato per celia dal forbguerri... empiersi di vino,

cogli alberi. si fa per toglierli dal lor posto e portarli sul ponte della

im-) con valore illativo; cfr. fr. ant. embronchier (sec. xii

3-432: il priore rosso marino, assistito dal madido sacrestano e da gallo roletta imbroncito

gadda conti, 2-144: il sole spuntava dal ciglio dell'ap- pennino, rischiarando il

= voce napoletana, registr. anche dal puoti, 203: « 4

tica, arriva a cavarne fuori dal dialetto veneziano il verbo 'imbrulare'.

ingiuncare '. = deriv. dal venez. imbrular 4 avvolgere, legare con

avvolgere, legare con giunchi': dal venez. bruta 'giunco'(v. brolo

vol. VII Pag.325 - Da IMBRUMARE a IMBRUNIRE (2 risultati)

di lamiera. = deriv. dal lat. imber imbris * pioggia '.

cielo s'imbruniva; oro filante piovve dal cielo! jahier, 225: smarrimento e

vol. VII Pag.326 - Da IMBRUNITO a IMBRUTTIMENTO (5 risultati)

, come già furono le sabine, dal grembo della madre. verga, i-172:

.. il somaro portato per la cavezza dal vecchio e in sella proprio il tonto

i cui grappoli colmi / faccia imbrunir dal sol d'ottobre il mese.

im-) con valore illativo; cfr. fr. etnbrunir (sec. xiii).

me adesso adesso, che lo vo'mandare dal mio compare menfido, che mi presti

vol. VII Pag.327 - Da IMBRUTTIRE a IMBUFALIRE (1 risultato)

e imbruttito. moretti, ii-647: dal notaio, la cerimonia ha qualcosa di

vol. VII Pag.328 - Da IMBUFALITO a IMBUSCHERARE (4 risultati)

travicello da qualcuno dei coloni. dal latino * bufo ', botta o rospo

bufo ', botta o rospo, o dal 'bufonchio ', più onorandi, composte

più onorandi, composte dai gesuiti e imburchiate dal baco bianco e grosso, il quale

, eliminare i difetti fece imburchiare dal sig. vincenzio suo figliuolo. redi,

vol. VII Pag.329 - Da IMBUSECCHIARE a IMBUTO (11 risultati)

voce dotta, comp. da imbuto e dal sufi, -forme lucri, in

con tutte le membra distinte e partiti dal collo in giuso, carducci,

: con un coltello il meglio che = dal fr. emboutir (sec. xiv)

con un coltello il meglio che = dal fr. emboutir (sec. xiv),

'battere, colpire, spianare '(dal frane, button * colpire,

senza spalle, gambe senza cosce. = dal fr. emboutissage (nel 1856; v

spalle, gambe senza cosce. = dal fr. emboutissage (nel 1856; v.

la scultura antica e la moderna deriverà dal nostro costume di viver sedentariamente infasciati,

beano l'olio. = deriv. dal lat. imbutum, part. pass,

* im butita ', dal fr. emboutir = 'rendre une plaque

im butita ', dal fr. emboutir = 'rendre une plaque de

vol. VII Pag.330 - Da IMBUTO a IMENE (8 risultati)

non ancora scandagliato. deledda, i-496: dal buco del tetto pioveva come da un

gl'imbuti delle doline coi ricoveri fracassati dal cannone. moravia, iii-159:

v.). = deriv. dal lat. * imbùtum, da imbùtus,

eterie, e da noi imbuttiti non dal bollor dell'aria, che in noi

in noi ha il centro, ma dal mare. = etimo incerto,

questo è il levarli tutto il pasto dal gozzo, senza romperlo, per il becco

pastura. = deriv. dal lat. imbuère 'imbevere 'col sufi

si riferisce al canto imeneo ', dal gr. ùptevaixóv [pirpov]