Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: COR Nuova ricerca

Numero di risultati: 8597

vol. I Pag.861 - Da AUTORITARIO a AUTORIZZARE (1 risultato)

re, ben ch'a pietade / tirato cor difficilmente pieghi, / pur compiacer la

vol. I Pag.864 - Da AUXANOMETRO a AVAMPOSTO (1 risultato)

avaccia o allenta / il battito del cor, per un baleno / d'un vago

vol. I Pag.866 - Da AVANTICAMERA a AVANTIDETTO (1 risultato)

s'alcun dolce mai / ebbe 'l cor tristo. boccaccio, dee., 1-3

vol. I Pag.868 - Da AVANZARE a AVANZARE (1 risultato)

tenere sembianze, / canuto senno e cor virile ascondi, / e già ne l'

vol. I Pag.871 - Da AVARAMENTE a AVARO (2 risultati)

l'agricoltura / avaramente avea il suo cor messo. varchi, 23-18: fanno

m'è sì; ma via più il cor mi preme / che 'l mio candido

vol. I Pag.874 - Da AVENTINO a AVERE (1 risultato)

/ mi piacque assai che intorno al cor avei. machiavelli, 864: subito

vol. I Pag.875 - Da AVERE a AVERE (1 risultato)

, / et ogni laccio onde 'l mio cor è avinto. pulci, 21-82:

vol. I Pag.876 - Da AVERE a AVERE (1 risultato)

3-81: ora nessuno / abbia a cor più di me la cura mia. firenzuola

vol. I Pag.877 - Da AVERE a AVERLA (1 risultato)

petrarca, 21-3: v'aggio proferto il cor; ma voi non piace / mirar

vol. I Pag.878 - Da AVERNALE a AVIDO (1 risultato)

lui saetti, / men può nel cor superbo amor di donna / ch'avidità d'

vol. I Pag.879 - Da AVIERE a AVOGADORE (1 risultato)

luce; / ti consacro il mio cor, eccelsa mano, / che m'avocaste

vol. I Pag.882 - Da AVVALLATURA a AVVAMPARE (4 risultati)

a'rischi della via selvaggia / il cor le avvalorava alta promessa. zanella,

: sì dolci stanno / nel mio cor le faville e 'l chiaro lampo / che

, e foco / m'accese il cor di refrigerio pieno; / s'un giorno

79: a me fiamma cotanto il cor conquide, / che avvampo io sol

vol. I Pag.883 - Da AVVAMPATO a AVVEDERE (1 risultato)

/ ché 'l vostro foco tutto el cor m'avvampa. alamanni, 6-54: e

vol. I Pag.884 - Da AVVEDIMENTO a AVVEDUTO (1 risultato)

aminta. alfieri, 4: il cor s'è avvisto, / ch'a quel

vol. I Pag.886 - Da AVVELENATO a AVVENEVOLE (1 risultato)

fare, / la freccia avvelenata al cor giugnea / alla giovane dama. bandello,

vol. I Pag.887 - Da AVVENEVOLEZZA a AVVENIRE (1 risultato)

, / ove quasi in suo centro il cor s'aggira. dotti, iii-255:

vol. I Pag.889 - Da AVVENIRISMO a AVVENTARE (1 risultato)

, che mille / fiamme gli aventa al cor. idem, 233: la nera

vol. I Pag.893 - Da AVVENTURINA a AVVERARE (3 risultati)

: quanta dolcezza unquanco / fu in cor d'aventurosi amanti, accolta / tutta

e l'infelice / non deve il cor cangiar. varchi, 22-25: tanto

la dolente voce / per lo mezzo del cor fu saettata. = deriv

vol. I Pag.895 - Da AVVERSATO a AVVERSO (1 risultato)

da longa a balestrare / ed assegnare al cor ch'è pudico /...

vol. I Pag.903 - Da AVVINGHIARE a AVVISAMENTO (2 risultati)

/ et ogni laccio onde 'l mio cor è avinto. tasso, 2-64: l'

, / la mia vita al mio cor temprò le faci, / con lei seno

vol. I Pag.905 - Da AVVISATORE a AVVISO (1 risultato)

, 9-51 (i-248): di cor, di forza grande e d'intelletto,

vol. I Pag.907 - Da AVVITICCHIATO a AVVIZIARE (1 risultato)

umido. marino, 5-72: quasi cor de la selva un fonte ombroso / mormorando

vol. I Pag.909 - Da AVVOCATORE a AVVOLGERE (3 risultati)

cinto, / la mia vita al mio cor temprò le faci, / con lei

midabil possa, / e fulmina nel cor l'invitta cura, / quante volte

23-95: morte mi s'era intorno al cor avolta. boccaccio, i-179: i

vol. I Pag.918 - Da B a BABBAGIGI (1 risultato)

taddeo somiglia un b: / un vero cor contento, un mestolone. fornaciari,

vol. I Pag.930 - Da BACIARE a BACIARE (1 risultato)

nella bocca; / quella dolcezza ancor nel cor mi tocca. s. degli

vol. I Pag.936 - Da BADA a BADARE (1 risultato)

sento, là stando ove il mio cor più bada, / temendo ch'altro

vol. I Pag.941 - Da BAGAGLIONE a BAGATTELLA (1 risultato)

albero spinoso tutto simile nel tronco, nella cor teccia e nei rami al

vol. II Pag.3 - Da BALDANZEGGIARE a BALDEZZA (2 risultati)

/ ch'io non stimava alcun di cor sì saldo, / che me l'avesse

l'indole feroce, / il duro cor, la baldanzosa voce. parini,

vol. II Pag.4 - Da BALDIGRARO a BALDRACCA (1 risultato)

com'io solea, né sento al cor quel caldo, / che scemato giamai non

vol. II Pag.6 - Da BALENATO a BALENIO (1 risultato)

gioia un improvviso raggio / nel mio cor balenava. manzoni. pr. sp.

vol. II Pag.8 - Da BALESTRA a BALESTRARE (1 risultato)

longa a balestrare / ed assegnare al cor ch'è pudico; / la man che

vol. II Pag.11 - Da BALIAGGIO a BALIATO (2 risultati)

, / poi che averlo il tuo cor tanto desia. bembo, 5-2-11: quelli

questo /... / poter dal cor cacciar caso molesto / con allegrezza;

vol. II Pag.12 - Da BALILLA a BALISTICO (1 risultato)

barberino, 53: non dica nel suo cor: * lo mio marito /

vol. II Pag.15 - Da BALLATA a BALLATOIO (2 risultati)

/ la qual m'ha tolto il cor per suo valore. idem, conv.

dolce ballatétta, / a chi sente nel cor quel che sento io. andrea da

vol. II Pag.25 - Da BALZANO a BALZARE (3 risultati)

/ l'animo sì, che il cor mi balza in petto. rolli, 550

, / brilla il guardo e balza il cor. tornielli, 496: o caro

arrivo, o signore, / balzommi il cor nel petto. ecco, diss'io

vol. II Pag.57 - Da BARBAIA a BARBARESCO (1 risultato)

poi ch'amore / s'è barbato nel cor, a che fatica / si può