Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: cenno Nuova ricerca

Numero di risultati: 1132

vol. I Pag.11 - Da ABBAIARE a ABBANCARE (1 risultato)

di stizza del suo capitano che gli faceva cenno di muoversi. abballottaménto, sm

vol. I Pag.23 - Da ABBIGLIATO a ABBISOGNARE (1 risultato)

che d'un grido, d'un cenno, per vergognarsene. leopardi, iii-333:

vol. I Pag.34 - Da ABBREVIATURA a ABBRONZAMENTO (1 risultato)

vento. lombari, 1-171: fatto un cenno d'abbrivo alla cavallina, riprese per

vol. I Pag.70 - Da ACCENDEVOLE a ACCENNARE (7 risultati)

l'accennare; il fare cenni; cenno (come segno d'intesa, d'invito

e intr. [accénno). far cenno (col capo, con la mano

vi accenno. io son contento. che cenno farai tu? ariosto, 14-96:

:... la signora fece lor cenno della mano che bastava]. idem

.. che incontrò, egli fe'cenno che lo seguissero]. [sostituito]

, seguitandolo a chiamare, gli fece cenno anche con la mano. [ediz.

, indicare, rivelare (con un cenno, col gesto). - anche al

vol. I Pag.71 - Da ACCENNATAMENTE a ACCENSIONE (4 risultati)

sinistra. = deriv. da cenno (v.). accennataménte

. avvertito per mezzo di un cenno. cavalca, 17-ii-75: accennato [

accennatura, sf. disus. cenno; indizio. trattati antichi [

da accennare. accénno, sm. cenno, indizio (lieve, indeterminato);

vol. I Pag.82 - Da ACCIAPINARE a ACCIDENTALITÀ (1 risultato)

però potrebbe con un solo suo generoso cenno dispellere quel nembo, che la mera

vol. I Pag.89 - Da ACCOCCATO a ACCOGLIERE (1 risultato)

su il destro ginocchio, aspettavano il cenno dal consolo a levarsi. salvini, 30-1-

vol. I Pag.101 - Da ACCONCIONI a ACCONTARE (1 risultato)

.. il vecchietto acconsentì con un cenno del capo. panzini, iii-603: poi

vol. I Pag.126 - Da ACQUA a ACQUA (1 risultato)

): chiamò l'oste con un cenno, gli chiese il costo, lo saldò

vol. I Pag.144 - Da ACUTO a ADACQUATOIO (1 risultato)

pronto il sire; ed al suo cenno / l'acuto grido degli araldi diede

vol. I Pag.174 - Da ADOMBRATAMENTE a ADONE (1 risultato)

aombra, si turba al più piccolo cenno. idem, 7-713: ora avviene che

vol. I Pag.196 - Da AFFARATO a AFFARE (1 risultato)

a cui m'ammettete, facendomi un cenno de'vostri affari casalinghi. casti,

vol. I Pag.202 - Da AFFERMATAMENTE a AFFERRARE (3 risultati)

primo al secondo; e, a un cenno affermativo, andò verso lucia. cavour

6-147: e poiché io gli facevo un cenno affermativo, il suo sguardo si fece

, 6-209: stendendo un braccio gli fe'cenno di aspettare; chiuse gli occhi e

vol. I Pag.207 - Da AFFEZIONEVOLE a AFFIBBIARE (1 risultato)

appelli e che le affianca a un cenno d'intesa nel momento della disgrazia segreta

vol. I Pag.252 - Da AGGRUMO a AGGUAGLIARE (1 risultato)

: / ogni suo atto, ogni suo cenno aggruzolo. a. f. doni

vol. I Pag.280 - Da ALA a ALA (1 risultato)

a lor mi pinse / con un sol cenno su per quella scala, / sì

vol. I Pag.313 - Da ALLARGATA a ALLARME (1 risultato)

e la campana di allarme non dava cenno di voler tacere. borsi, 2-239:

vol. I Pag.319 - Da ALLEGORICAMENTE a ALLEGRAMENTO (1 risultato)

. lippi, 1-74: vi farò cenno: or voi ponete mente, / e

vol. I Pag.324 - Da ALLESSO a ALLETTARE (1 risultato)

e a patròclo fe'degli occhi un cenno / d'allestire al buon veglio un colmo

vol. I Pag.347 - Da ALPIERE a ALQUANTO (1 risultato)

, / volsersi a me con salutevol cenno. idem, purg., 2-109:

vol. I Pag.357 - Da ALTIVOLANTE a ALTO (1 risultato)

notte alta dai campi / scambia un cenno a fatica con i simili, / infila

vol. I Pag.366 - Da ALTRUISMO a ALURGITE (1 risultato)

nota. zanella, i-131: nel cenno / deha fronte superbo e nella franca

vol. I Pag.371 - Da AMABILITÀ a AMANITA (1 risultato)

io le sorridevo o le facevo qualche cenno di saluto, rispondeva al sorriso ed al

vol. I Pag.382 - Da AMBIENZA a AMBIGUO (1 risultato)

e ambigue; bisogna intenderlo a uno cenno, e non vuole dire apertamente.

vol. I Pag.387 - Da AMBULANZA a AMEN (1 risultato)

. nomi, 14-64: e fa cenno che parli, e senza lunga / far

vol. I Pag.407 - Da AMMEZZATO a AMMINISTRANTE (3 risultati)

agg. che ammicca, che fa cenno di intesa. jovine, 3-222:

. -chi). l'ammiccare; cenno di intesa, di complicità. tommaseo

segno di intesa, di intelligenza; far cenno ii-192: passavano così delle ore

vol. I Pag.421 - Da AMMUSATO a AMNESIA (2 risultati)

sua cavalla / che l'ammusò con cenno familiare. -figur. collocare davanti

. berchet, 384: quei non fa cenno, e sta come uom che onusto

vol. I Pag.444 - Da ANATOSSINA a ANCESTRALE (2 risultati)

medesimo, negò più volte, e al cenno d'una ancilla, iurando, negò

disse, e le fia legge il cenno. marino, 299: teseo mio,

vol. I Pag.502 - Da ANNUALMENTE a ANNULLARE (2 risultati)

». ella annuì con un gran cenno del capo. comisso, 7-182: una

. = lat. adnuère 'far cenno, acconsentire '. annullàbile,

vol. I Pag.550 - Da APPARECCHIATA a APPARECCHIO (1 risultato)

al vostro comando, pronto ad ogni cenno, e di me potrete fare la vostra

vol. I Pag.568 - Da APPICCATICCIO a APPICCATURA (1 risultato)

appiccato a ogni gesto, a ogni minimo cenno loro. berni, 164: chi

vol. I Pag.576 - Da APPODERAMENTO a APPOGGIARE (1 risultato)

accostare. forteguerri, 9-58: fa cenno manganor ch'egli [astolfo] s'

vol. I Pag.588 - Da APPREZZO a APPROFITTARE (1 risultato)

colà dove io era, e fattomi cenno con mano che seco n'andassi,

vol. I Pag.592 - Da APPROVATIVO a APPRUAMENTO (1 risultato)

mordaci, ma anche senza il minimo cenno d'approvazione né d'invito a proseguire.