Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: baco Nuova ricerca

Numero di risultati: 397

vol. I Pag.491 - Da ANNEBBIAMENTO a ANNEGARE (1 risultato)

di grano e di vino, il baco nell'ulive... e cento altre

vol. I Pag.607 - Da ARAGNOLO a ARANCINO (1 risultato)

aragno. 2. ant. baco da seta. boccaccio, v-74:

vol. I Pag.921 - Da BABESIA a BACAROZZO (5 risultati)

babouvisme. bac, v. baco3. baca, sf. guscio

. bacàccio, sm. il baco (da seta) morto.

cerebrale. bacare, intr. [baco, bachi). fare il baco,

[baco, bachi). fare il baco, il tonchio; essere roso dai

inverminano, o in quelle nasce il baco. 2. intr. con la

vol. I Pag.922 - Da BACATICCIO a BACCALÀ (2 risultati)

esser bacato di una persona, avervi baco, cioè ardore di genio e stimolo di

seta. = deriv. da baco { da seta). bacatura

vol. I Pag.929 - Da BACHECO a BACIARE (8 risultati)

intestini grossi. = dimin. di baco1. bacherìa, sf. locale per

, sm. insetto, bruco, baco (cfr. bacarozzo).

paglia, e cominciarono a soffiare in quel baco per accender del fuoco. a.

]. = deriv. da baco1, bacherello; nel romanesco prevalgono le

sm. chi attende all'allevamento del baco da seta; esperto di bachicoltura.

bachicoltura. = comp. da baco con il secondo elemento del tipo agricoltore

industria agricola che provvede all'allevamento del baco da seta (fino al bozzolo da

filanda). = comp. da baco, e dal secondo elemento del tipo

vol. I Pag.934 - Da BACIUCCHIA a BACO (33 risultati)

= variante di baciucchiare. baco1, sm. (plur. -chi)

, e cominciarono a soffiare in quel baco per accender del fuoco. grazzini,

ogni ciriegia inverminata ha sempre un sol baco, né mai in una sola ciriegia n'

n'ho potuto trovar due. il baco è bianco, senza gambe...

: fin tanto ch'e'si mantien baco, attende solamente a nutrirsi ed a crescere

e bachi moventi. vallisneri, iii-374: baco, nome generale d'ogni vermicello.

nome generale d'ogni vermicello. così baco da seta, baco degli uomini,

ogni vermicello. così baco da seta, baco degli uomini, baco del formaggio,

da seta, baco degli uomini, baco del formaggio, baco delle mosche, etc

degli uomini, baco del formaggio, baco delle mosche, etc. manzoni,

nella buccia d'un frutto accusa il baco che lo rode dentro. tommaseo,

fanciullezza appassì come un fiore insidiato da un baco segreto. borgese, 1-359: immagini

, ma dentro è tutto mangiato dal baco. questa è la mia sensazione.

questa è la mia sensazione. -baco della farina: coleottero (tenebrio molitor)

crusca. -famil. e scherz. baco gianni o baco gigi: il baco

-famil. e scherz. baco gianni o baco gigi: il baco delle pere e

baco gianni o baco gigi: il baco delle pere e delle mele (carpocapsa delle

) e delle ciliege. 2. baco (degli intestini o del corpo):

venisse a segnare. 3. baco da seta (detto filugello, bigatto)

della larva (ed è questo il baco da seta: un bruco di color giallo

al termine del periodo larvale, il baco ha cercato un sostegno a cui assicurare

raccoglie. aretino, iii-168: il baco da la seta entra nel bocciuolo vermine con

e dimenò la testa, come un baco da seta che cerchi la foglia;

dell'agricoltura e del commercio, bozzolo, baco e gelso, non pervennero ancora a

i-531: le donnicciuole chiamano rinfratito quel baco da seta, che per malattia rimane

, 661: quella pellùcida tinta del baco, quando, ricco di seta,

in parte con degli esperimenti di coltivazione del baco da seta, più elegantemente filugello,

sapere, né della seta, né del baco, né del bòzzolo, né della

è un microscopio che ti scopre il baco dov'è. moravia, vi-129:

pare impossibile che non ci abbia il baco... cretini ».

aver eloquenza da passar molti, se il baco della tristizia non lo rodesse. rosa

voler [dell'invidia] sentono il baco / i dotti d'oggidì. verga

più speranza per lui, roso dal baco al pari di una mela fradicia.