Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: candore Nuova ricerca

Numero di risultati: 611

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (1 risultato)

risponde pacato, con un tono di candore che non capisco di che sostanza sia

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (1 risultato)

ringiovanito 5. figur. candore dei capelli e della barba; canizie

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (1 risultato)

i-391: bianco discerno / per nevoso candore il freddo suolo. desideri, lxii-2-v-24

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (1 risultato)

la primavera lunare / e nimba di candore ogni frastaglio. = denom

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (1 risultato)

arabeschi nel chiaro riverbero. -candore . parini, giorno, ii-574:

vol. XI Pag.449 - Da NITIFICARE a NITORE (1 risultato)

lingua di questo dialogo non hanno il candore ed il nitore lucianesco. carducci,

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (1 risultato)

e lini di faenza sono nobilitati per candore e bianchezza. -far apparire più

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (1 risultato)

, non però punto nocente all'innato candore dello stile, son pregi che voler tutti

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (1 risultato)

, che cosi nomata / fia dal candore. g. de'bardi, 3-13:

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (1 risultato)

gli occhi glauchi, del sen nuda il candore, / salti su '1 cocchio

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

. -che rivela innocenza, candore, ingenuo stupore (l'espressione)

vol. XI Pag.689 - Da NUTRIMENTO a NUTRIMENTO (1 risultato)

e del buono inculcato con efficacia e candore rendono amabile questo scrittore a chiunque desidera

vol. XI Pag.699 - Da NUVOLA a NUVOLA (1 risultato)

da una connotazione di grazia e di candore: per lo più nell'espressione passo

vol. XI Pag.727 - Da OBIETTIVO a OBIETTO (1 risultato)

nostro senso perverrà puro ed intatto il candore. algarotti, 1-i-39: quello amore.

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (1 risultato)

capelli verdi fluenti sulle spalle bianche del candore della perla. d'annunzio, iv-2-580:

vol. XI Pag.1025 - Da OPACO a OPACO (1 risultato)

di cerimonia. gozzano, i-695: il candore del marmo si alternava al verde opaco

vol. XI Pag.1064 - Da OPPILAZIONE a OPPIO (1 risultato)

della rara chioma i (vii candore, / le giovinette intisichite e sminze

vol. XI Pag.1072 - Da OPPOSITORE a OPPOSIZIONE (1 risultato)

splendore rossigno] è sommamente inferiore al candore argenteo del novilunio, vorrebbe il nostro

vol. XII Pag.14 - Da ORBOLATUZZO a ORCA (1 risultato)

doveva prevedere vicino il giorno che il candore del quadernino di assegni si sarebbe macchiato

vol. XII Pag.156 - Da ORRIPILAZIONE a ORRORE (1 risultato)

per un attimo, innanzi a quel candore / mortale che parea cingerla d'un orrore

vol. XII Pag.157 - Da ORRORE a ORRORE (1 risultato)

, al cui vezzoso orrore / il candore degli altri il vanto cede.

vol. XII Pag.191 - Da OSCURATAMENTE a OSCURATO (1 risultato)

* / di filippo oscurar volle il candore. metastasio, 1-i-113: ah, se

vol. XII Pag.214 - Da OSSERVANZA a OSSERVANZA (1 risultato)

ha perduto gran parte del suo primiero candore. baldinucci, 115: osservanza del

vol. XII Pag.254 - Da OSTIA a OSTIARE (1 risultato)

. -in un contesto comparativo indica candore, purezza fisica e spirituale e,

vol. XII Pag.278 - Da OTTENEBRATAMENTE a OTTENEBRATO (1 risultato)

un pensiero cattivo passasse a ottenebrare il candore latteo della sua bontà. e.

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (1 risultato)

-in espressioni comparative per indicare leggerezza, candore, capacità di attutire gli urti e

vol. XII Pag.314 - Da PACATO a PACCA (1 risultato)

risponde pacato, con un tono di candore. 2. che si manifesta

vol. XII Pag.371 - Da PAGLIUZZATO a PAGO (1 risultato)

amore! / o che fiore di candore! / che il vangelo / messo ha

vol. XII Pag.415 - Da PALLIATO a PALLIDITÀ (1 risultato)

/ che non è pallidezza, ma candore. marino, xii-553: le dame

vol. XII Pag.422 - Da PALLOROSO a PALLOTTIERA (1 risultato)

un fiore, ecc. -anche: candore, bianchezza. -in partic.:

vol. XII Pag.483 - Da PANIERINA a PANIFICABILE (1 risultato)

: è [il giglio] di suppremo candore: le foglie sue, dilatandosi,

vol. XII Pag.514 - Da PAPATO a PAPAVERO (1 risultato)

, rosseggian gli ombrelli / fra quel candore serico e il cielo. cicognani,

vol. XII Pag.521 - Da PAPPA a PAPPAGALLARE (1 risultato)

una faccia piena e rossa tra il candore dei capelli rasi e di una barbetta

vol. XII Pag.555 - Da PARALLELISTA a PARALLELO (1 risultato)

sua voce..., il suo candore e la sua perfidia paralleli alla svagatezza

vol. XII Pag.583 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (1 risultato)

ch'egli pareggia / della sua fé 'l candore. michiele, iii- 479:

vol. XII Pag.600 - Da PARGOLEZZA a PARI (1 risultato)

6. che conserva l'innocenza e il candore nativi; puro, ingenuo, candido

vol. XII Pag.608 - Da PARIO a PARITÀ (1 risultato)

esornativo: marmo di particolare pregio e candore. cariteo, 256: essendo in

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

ha di ruggine / il suo primo candore, e benché io brami / che a

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (1 risultato)

. cinque ceffi di pece lampeggiano sul candore degli sparati. -pece arabica:

vol. XII Pag.906 - Da PECORAIO a PECORELLA (1 risultato)

indicare mitezza, mansuetudine, dolcezza, candore e umiltà. antonio di meglio,

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (1 risultato)

, 2-91: alla rotundata gula di niveo candore perfusa intorniava una inextimabile collambia,

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (2 risultati)

comparative, per indicare il più puro candore o limpidezza. dante, par.

rotondità e levigatezza, di un bel candore limpido e brillante (per lo più

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (1 risultato)

, dico, il balenare d'un candore, velato o piuttosto soppannato d'un azzurro

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (1 risultato)

petali; e sorgeva dal fondo il candore periato. linati, n-80: issione

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (1 risultato)

dirle quanta sia l'onestà, il candore, la grossolana, sincera polizia,

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (1 risultato)

betocchi, 1-66: appena un persuasivo candore / vedremo, delle montagne.

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

ha perdute gran parte del suo primiero candore. domenico da fano, lxii-2-i-56:

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (1 risultato)

acquosi e lievemente esorbitati, l'immacolato candore delle sue ghette di picchè. bonsanti,

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (1 risultato)

che per sottigliezza par zefiro filato, per candore par neve pettinata, e l'una