Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: candore Nuova ricerca

Numero di risultati: 611

vol. II Pag.951 - Da CELEUMA a CELIDONIA (1 risultato)

minima ombra di malizia, proprio col candore d'un bambino, rispose: «

vol. III Pag.10 - Da CERVELLONE a CERVIDI (1 risultato)

, asciutta e un po'ironica sopra il candore del solino, e il naso affilato

vol. III Pag.95 - Da CHIUDERE a CHIUDERE (1 risultato)

fagiuoli, 2-94: dimostrando un esterno candore d'illibata innocenza, chiudono la putredine

vol. III Pag.117 - Da CIBORIO a CIBREO (1 risultato)

, aveva una freschezza rosea che il candore dei capelli sembrava rendere anche più viva

vol. III Pag.132 - Da CIELO a CIELO (1 risultato)

! le di lui tinte oscurano il candore dell'innocenza, gli atteggiamenti sono immaginari

vol. III Pag.136 - Da CIGLIOLATO a CIGNO (1 risultato)

eroi cignigeni, bellissimi in quell'immenso candore come in un'apoteosi della loro origine

vol. III Pag.137 - Da CIGNONE a CIGOLARE (1 risultato)

2. per simil. a esprimere un candore immacolato, una purezza assoluta, un

vol. III Pag.138 - Da CIGOLIO a CILICIO (1 risultato)

e de'cerulei lumi / il candido il candore, / il cilestro il colore.

vol. III Pag.304 - Da COLOGARITMO a COLOMBANA (1 risultato)

al figur.: come simbolo di candore, di semplicità. guittone,

vol. III Pag.314 - Da COLORE a COLORE (2 risultati)

velavano di luce. vi si stendeva un candore immoto, ma di sotto il colore

, / che non è pallidezza, ma candore. d. bartoli, 40-ii-45:

vol. III Pag.398 - Da COMPATRIZIO a COMPENDIARIO (1 risultato)

un grido chioccio, una fuga di candore e di ombre su l'acqua crespa

vol. III Pag.450 - Da CON a CON (1 risultato)

, / sempre con la sua veste di candore. 5. esprime il complemento

vol. III Pag.463 - Da CONCETTIZZARE a CONCETTO (2 risultati)

una e due volte osservato il detto candore, mosso dal naturai desiderio d'intender

mi cadde in ménte fu, che tal candore potesse essere proprio dell'istessa sustanzia e

vol. III Pag.482 - Da CONCORDATIVO a CONCORDEMENTE (1 risultato)

pallavicino, 1-298: non contamina il candore dell'amistà il prefiggersi per oggetto d'

vol. III Pag.593 - Da CONSERVARE a CONSERVATIVO (1 risultato)

affettuose con quella semplicità e con quel candore che conservano gli uomini solitari, non

vol. III Pag.723 - Da CONVERGERE a CONVERSAZIONE (1 risultato)

e penetranti; rivelavasi talvolta con un candore pieno di grazia. panzini, i-121

vol. III Pag.742 - Da COPERCHIOLE a COPERTA (1 risultato)

colle coperte e coi cuscini di un candore virginale. svevo, 2-511: premendole

vol. III Pag.898 - Da COSTEGGIATURA a COSTERNATO (1 risultato)

precoce fioritura lo constellava di un mite candore. campana, 204: giunse il battello

vol. III Pag.955 - Da CREPITARE a CREPUSCOLARE (1 risultato)

qualche farfalla aliava sulla tovaglia di un candore quasi troppo vivo, mentre il gabinetto

vol. III Pag.964 - Da CRESPEZZA a CRESPONE (1 risultato)

un grido chioccio, una fuga di candore e di ombra su l'acqua crespa

vol. III Pag.1043 - Da CULOBIANCO a CULTO (1 risultato)

terge, / perde il natio candore..., / ma per culto

vol. III Pag.1050 - Da CUOCERE a CUOCERE (1 risultato)

bagna veloce. / si disperde il candore e sembra nata / in mauritania,

vol. III Pag.1060 - Da CUORIFORME a CUPIDIGIA (1 risultato)

quindi, / a rimirar come il natio candore / dal candor peregrin sia fatto adorno

vol. IV Pag.52 - Da DEBILITATO a DEBILITAZIONE (1 risultato)

ancora del luminoso; onde il suo candore si debilita alquanto. e va continuamente

vol. IV Pag.125 - Da DEFUNZIONE a DEGENERARE (1 risultato)

marradi, vi- 1070: fra il candore de'colli algidi in tondo / bian-

vol. IV Pag.153 - Da DELINEAMENTO a DELINEATO (1 risultato)

fattosi recare uno scrittorietto, imbrattò il candore d'un foglio con le impurità de suoi

vol. IV Pag.415 - Da DIGNITÀ a DIGNITÀ (1 risultato)

tu luce e tu bellore / e candore preclaro in onestate, / smiraldo 'n

vol. IV Pag.503 - Da DIOTTRIA a DIPARTENZA (1 risultato)

intrighi e i viluppi, tentare se col candore dell'animo e con la verità si

vol. IV Pag.545 - Da DIRITTO a DIRITTO (1 risultato)

aveva fatto altro che confermare il suo candore, la sua vita di ragazza diritta.

vol. IV Pag.563 - Da DISADDOBBATO a DISAFFEZIONE (1 risultato)

, dove appena rimaneva su l'egual candore qualche traccia d'un fregio...

vol. IV Pag.714 - Da DISPARERE a DISPARIRE (2 risultati)

sui macigni opposti, / dispare sul candore delle spume, / appare sopra il

il verde degli abeti, / dispare sul candore dei nevai, / appare, spare

vol. IV Pag.749 - Da DISPOSSATO a DISPOSTO (1 risultato)

piacere... alla vista col candore vagamente figurato de'lini, con la

vol. IV Pag.849 - Da DITTONGAZIONE a DIURNO (1 risultato)

inutile. d'annunzio, iv-1-702: il candore diurno diveniva anche più mite passando a

vol. IV Pag.867 - Da DIVIDERE a DIVIDERE (1 risultato)

s'unirono nelle vie deserte tra il candore sinistro delle mura e accesero un improvviso

vol. IV Pag.871 - Da DIVILUPPARE a DIVINAMENTE (1 risultato)

estrema imperturbabilità e serenità; con assoluto candore, con meravigliosa ingenuità. palazzeschi,

vol. IV Pag.889 - Da DIVULGAZIONE a DIZIONE (1 risultato)

tenuità,... è condotta con candore, con dizione semplice e quasi scialba

vol. IV Pag.917 - Da DOLORATO a DOLORE (1 risultato)

94: poiché sì frale / volle il candore / di tua beltà, / spero

vol. V Pag.87 - Da ELETTRETE a ELETTRIFICAZIONE (1 risultato)

manina profumata, ricca, nel suo candore quasi trasparente, di occulte malizie, di

vol. V Pag.129 - Da EMIMORFISMO a EMINENZA (1 risultato)

e. gadda, 10-104: su quel candore conventuale il lungo corpo e la eminenza

vol. V Pag.250 - Da ERMAFRODITICO a ERMELLINO (2 risultati)

signora, nonostante i simboli e il candore), si deve togliere un sesso.

simil. e al figur. simbolo del candore, dell'innocenza (e anche della

vol. V Pag.251 - Da ERMELLINO a ERMETICO (1 risultato)

l'ermellino inseguito s'immola al suo candore. 3. la pelliccia bianca

vol. V Pag.310 - Da ESCLUSIVAMENTE a ESCLUSIVO (1 risultato)

lui, sotto la pietà e il candore, una feroce aggressività maschile.

vol. V Pag.311 - Da ESCLUSO a ESCLUSO (1 risultato)

restavano esclusi i raggi rossi, il candore traeva all'azzurro; ed al rosso

vol. V Pag.362 - Da ESORBITARE a ESORCIZZARE (1 risultato)

spinaci strizzati le esorbitò dal piatto ovale sul candore della tovaglia immacolata. moravia, xiii-203

vol. V Pag.384 - Da ESPLICATAMENTE a ESPLICAZIONE (1 risultato)

cum tale copia, elleganzi a e candore, quale non se vorebbe quasi più

vol. V Pag.388 - Da ESPLORATORIO a ESPLORAZIONE (1 risultato)

e il silenzio così puro sull'immacolato candore del ghiaccio. d'annunzio, iii-1-1113: