Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tre Nuova ricerca

Numero di risultati: 29091

vol. XXI Pag.23 - Da TONNELLAGGIO a TONO (1 risultato)

questo serenissimo re di portogallo, furono tre balonieri nuovi: due, di tonelli

vol. XXI Pag.24 - Da TONO a TONO (1 risultato)

al rossiccio... in tutte e tre è savio e lodevole il tono delle

vol. XXI Pag.25 - Da TONOFIBRILLA a TONSURARE (1 risultato)

, e mi ha provvisto di ducati tre mila per tespeaizione. de luca, 1-13-1-56

vol. XXI Pag.286 - Da TRAVETTO a TRAVIARE (1 risultato)

de'serpenti velenosi, essendovisi appressato a tre giornate; e traviò nell'armenia minore

vol. XXI Pag.288 - Da TRAVIRATO a TRAVO (1 risultato)

subito una carrozza, con due o tre bravi ben travisati. -coperto,

vol. XXI Pag.291 - Da TRAVONE a TRE (66 risultati)

sole / lubrico si travolve, e con tre lingue / vibra mille suoi lucidi colori

/ con sue lubriche terga, e le tre lingue / vibra di bocca.

tracta in terra reliquit ». tre (con e chiusa; ant. e

mi mostraste / là, ov'avea tre persone, / la sera che mi serraste

vorrave et eligerave. angiolieri, xxxv-li-378: tre cose solamente m'énno in grado,

., 1-3 (1-iv-56): avea tre figliuoli belli e virtuosi e molto al

entravan l'ombre, poi ch'avean tre volte / fatto d'intorno lor debite

grandissima pestilenza;... durò tre anni. fagiuoli, i-58: se il

fagiuoli, i-58: se il numero tre, dicon, ch'egli è numer di

questo, / che vien composto di tre volte tre! manzoni, pr. sp

/ che vien composto di tre volte tre! manzoni, pr. sp.,

: era questo uno stanzone, su tre pareti del quale eran distribuiti i ritratti

l'alpe l'iride levata / de i tre colori. deledda, ii-966: questa

avevo la divina fortuna di contare solo tre lustri. g. giudici, 9-108:

tirato a lucido eternamente / il tavolino a tre gambe comprato sembra ieri. -iterato

altra ale / tra la mezzana e le tre e tre liste. [greene

/ tra la mezzana e le tre e tre liste. [greene],

da globi infilati su una corda a tre a tre, e uniti dal fil di

globi infilati su una corda a tre a tre, e uniti dal fil di ferro

misurarlo rettamente, e troverai 16 e tre quarti pel capitale e guadagno del terzo anno

senza ha delreunuco, a cui mancano i tre quarti della virilità. -con

, 14-28: quell'uno e due e tre che sempre vive / e regna sempre

sempre vive / e regna sempre in tre e tl due e 'n uno,

'n uno, /... / tre volte era cantato da ciascuno / di

giusto muno. pagliaresi, xliii-7: o tre persone e santa trinitade, / o

gl'intelletti angelici, dove sono le tre misure de la divina trinità e le

per fornir il numero denario. -le tre marie-. maria madre di gesù, maria

. -tre volumi: automobile dotata di tre spazi fra loro indipendenti (abitacolo,

che consiste nel proporre l'acquisto di tre prodotti di uno stesso genere al prezzo

al prezzo di due. -settimana dei tre giovedì: v. giovedì, n.

: l'albero de questa cannella è alto tre o quattro cubiti e grosso come li

della mano, e non ha più di tre o quattro rametti. castelvetro,

della quale, quando cominciano a morire tre o quattro persone, ci sentiamo commuovere

talora ha senso attenuativo. 'per prendere tre crazie mi adatto a questa fatica. per

a questa fatica. per comprarmi questi tre cenci ho speso il salario di un mese'

un mese'. caproni, i-597: tre o quattro ragazzini / che giocavano a pallone

. 3. bot. ant. tre foglie, v. trifoglio. 4

. trifoglio. 4. geogr. tre venezie, l'area geografica comprendente la

il friuli. 5. gioc. tre sette, v. tressette. 6

. tressette. 6. marin. tre alberi: v. trealberi. 7

7. patol. febbre, malattia dei tre giorni: febbre da pappataci (cfr

2). 8. teatr. tre unità: v. unità. 9

percioché la sua proporzione è come del tre al due dove degli altri di sopra l'

uno. galileo, 3-1-14: il tre è ogni cosa, e il tre è

il tre è ogni cosa, e il tre è per tutte le bande? carducci

bande? carducci, iii-7-325: il tre e il nove regolano tutta la visione e

d'italiano lei mi assegnava sempre un tre, perché copiavo. ma una volta mi

secolo. patrizi, 3-73: a'tre del presente mandai a vostra signoria illustrissima

2-2-253: a'nostri pari, cioè al tre, dua e asso, non danno

.]: così al giuoco. 'il tre di cuori, il tre di picche.

giuoco. 'il tre di cuori, il tre di picche. il tre di briscola'

, il tre di picche. il tre di briscola'. e plurale 'trei'familiarmente.

briscola'. e plurale 'trei'familiarmente. 'accuso tre trei. avevo due trei e un

delle ragioni perdute. -per il tre di coppe, per nulla, in nessun

. 'non ti hanno neanche guardato per il tre di coppe! ', disse al

e so quanto agevolmente possan tutti e tre insieme far in un'ora, a differenza

eso. ariosto, 32-54: 1 tre che son con lei come sue scorte,

poker si gioca in quattro, oppure in tre col morto, o anche meglio in

col morto, o anche meglio in tre col pollo. -sf. plur

v.]: modi ellittici. 'alle tre dopo mezzogiorno'(sottinteso 'ore').

(sottinteso 'ore'). 'son sonate le tre adesso'. massaia, iv-64: ver

di maestro apollo orefice, si so le tre di sera cominciarono a venire persone con notizie

, a una, a due, a tre, a quattro, a cinquansfavorevoli.

. carducci, ii-7-347: sono le tre della notte, ovvero tivo »,

. b. croce, v-1-173: 1 tre interlocutori, prima della mattina; ed io

solo, poi a due, poi a tre cantano un inno al signore. vittorini fugio

vol. XXI Pag.292 - Da TREAGIO a TREBBIARE (44 risultati)

a un trealberi che caricava matstate le tre del mattino e la sala era vuota.

. dormiva. = comp. da tre e albero (v.), sul

10. equi! balzano da tre. v. balzano1, n. i

. 11. matem. regola del tre (o, ant., delle tre

tre (o, ant., delle tre cose): regola piccola enciclopedia hoepli

mediante l'applicazione successiva della regola del tre semplice). s s

bartoli, 2-36: per la regola delle tre cose verremo in coiizione del quarto termine

: r per la regola detta del tre: se trecento dànno cento, che

è la regola aurea, che del tre domandano i pratici, che trovare il quarto

che trovare il quarto numero proporzionale ai tre proposti. magalotti, 9-2-77: io mi

napoli; calcolando in per la regola del tre, che due mesi in firenze ne

aritmetica fino all'uso della regola del tre. pratesi, 5-423: un corpulento maestro

e sta per imparare la regola del tre. 12. sport. nel pattinaggio

eseguito in cinque variazioni. -formula tre. categoria di vetture da competizione di

diodati [bibbia], 1-704: per tre misfatti di damasco, né per sentendosi

, né per sentendosi ripetere una cosa tre volte. quattro, io non gli renaerò

14. locuz. -campare, durare tre giorni: in una frase espressa al

. v.]: 'camperà, durerà tre giorni con oggi'. di persona o

cosa di poca durata. -per tre: in misura superiore alla media; a

un grado assai elevato. -mangiare per tre. con eccezionale ingordigia. firenzuola,

ingordigia. firenzuola, 654: per tre mangiate, secondo che si dice. fagiuoli

voi, che siete un uom saggio per tre, / vedrete ch'io non entro

1-i-318: dicesi che mangiasse almen per tre / e che alzasse un pochette anche la

accoglienze oneste e liete / furo iterate tre e quattro volte, / sordel si trasse

gli è / di quelli che son buon tre volte. 15. prov.

. monosini, 378: fra le tre e le quattro / il tempo è guasto

. se il gallo canta fra le tre e le quattro, / il tempo è

tre'. ibidem, 276: misura tre volte e toglie una. ibidem, 292

mai un bicchiere che non se ne rompan tre. ibidem, 352: tra ogni

. ibidem, 352: tra ogni tre c'è una una spia. p petrocchi

: perché le due non fanno le tre... l'estate di s.

l'estate di s. martino la dura tre giorni e un pocolino...

giorni e un pocolino... tre cose son brutte magre: le donne,

, l'oche e le capre. tre donne e un magnano, fecero la fiera

e chi fa da sé fa per tre. -chi fa da sé o per

da sé o per sé, fa per tre. chi opera in modo autonomo e

tempo. -non c'è due senza tre. per esprimere l'opinione che un

= voce scherz., deriv. da tre sul modello di doagio (v.)

deriv. da due. treàlberi (tre àlberi), sm. invar. marin

invar. marin. veliero attrezzato con tre alberi. guglielmotti [s.

v.]: 'trealberi': bastimento a tre alberi (non compreso il bon prezzo

), detto per brevità di nave a tre alberi, escluso il bompresso. cinelli

treassi, sm. autocarro a tre assi. l. montano [

tre-assi militare. = comp. da tre e asse2, n. 5 (v

vol. XXI Pag.293 - Da TREBBIATA a TREBELLIANO (4 risultati)

letter. punto in cui si incontrano tre strade. -in senso = femm

, ma sospesi nei gusci si conservano per tre anni senza lesione. 2

fiat, / stritolate, tribbiate, le tre lapidi. cinelli, 1-139: a un

ritrovare a uno trebbio, là ove aveva tre vie. bibbia volgar. [tommaseo

vol. XXI Pag.294 - Da TREBELLICO a TRECCIA (9 risultati)

grano. - anche nell'espressione non valere tre cagli: non avere il minimo valore

cavalli', antica moneta napoletana, quasi tre centesimi), nella espressione 'no wale

centesimi), nella espressione 'no wale tre cagli'. = voce napol. (

. (treccallè), comp. da tre e il plur. di ca [va

che -eie). gruppo di tre ciocche di capelli lunghi, intrecciate in

anche si lasciano al sole due, o tre dì. ramusio, i-21: tale

guscia di noce, uno due o tre treccie di cipolle e altro di aglio.

. elettr. cordone formato da due o tre fili elettrici avvolti l'uno intorno all'

del passaggio in corsa, effettuato da tre o più giocatori che eseguono spostamenti incrociati

vol. XXI Pag.295 - Da TRECCIATO a TRECCONE (1 risultato)

in partic.: cordone dorato a tre capi applicato sulla fascia dei berretti militari

vol. XXI Pag.296 - Da TRECENARIO a TRECHMANNITE (9 risultati)

desiderato meno arcaico e in due o tre men sapiente di moderno. -presentare

, comp. da tres (v. tre) e centesìmus 'centesimo'.

. invar. numero cardinale che equivale a tre centinaia, a tre volte cento;

che equivale a tre centinaia, a tre volte cento; in cifre arabe si scrive

oltre, infino al fine / che i tre a'tre pugnar per lui ancora.

infino al fine / che i tre a'tre pugnar per lui ancora. serventese dei

udita, affermavano che gli erano due o tre volte caduti i denti e che sempre

di numa. massaia, ix-209: tre concili conoscono, s'intende solo di nome

, comp. da tres (v. tre) e centum (v. cento)

vol. XXI Pag.297 - Da TRECINQUINA a TREGENDA (12 risultati)

0. trechmann. trecinquina (tre cinquina), sf. numism. ant

il periodo aragonese, del valore di tre cinquine. turbolo, 1-i-196:

deve applicar l'animo alla proibizione delle tre cinquine, per il poco pregiudizio che

danno. = comp. da tre e cinquina, n. 4 (v

in alto. = comp. da tre e colore (v.).

, comp. da tres (v. tre) e decem (v. dieci)

che è composto da dieci unità più tre, e nella serie naturale occupa il

. sm. numero corrispondente a dieci più tre; il segno che lo rappresenta.

sm. tose. ant. ciascuna delle tre cordicelle di cui è composta la fune

e rombola ch'è fatta di lino a tre trefoli, e gittano le pietre ritonde

intrecciato, può diventare trefolo (da tre fili) e fune, e allora viene

ecclesiaste volgar., 4: fune di tre trefoli malagevolmente si rompe. =

vol. XXI Pag.299 - Da TREGUANO a TREKKING (2 risultati)

perdente, chiese con astuzia tregua per tre ore per rinfrescarsi alquanto, e le fu

pisa e a lucca, ciascuno dei tre magistrati riuniti in una corte e deputati

vol. XXI Pag.300 - Da TRELINGAGGIO a TREMARE (3 risultati)

voce tremante a mancargli, replicò due o tre volte soavissimamente. beni, 1-85:

. che è dotato di cambio a tre velocità (un'automobile). -anche so-

comp. dal lai tres (v. tre) e marcia2 (v.).

vol. XXI Pag.302 - Da TREMATO a TREMENDO (1 risultato)

di funghi basi- diomiceti a cui appartengono tre famiglie con più di cento specie;

vol. XXI Pag.303 - Da TREMENTAIO a TREMITO (16 risultati)

? cellini, 559: mescolato questi tre liquori insieme, vi metterai appresso un poco

servono della trementina veneziana in bocconi, tre ore avanti il cibo. airone [2-vi-1981

ant. cereale che giunge a maturazione tre mesi dopo la semina. palladio volgar

ogne biada che viene in spazio di tre mesi. = dall'agg. lat

tremila (ant. tremìglia, tre mila, tremìlia, tremilla, trimìlia

. invar. numero cardinale equivalente a tre migliaia, a tre volte mille: in

cardinale equivalente a tre migliaia, a tre volte mille: in cifre arabe si

e di modena e di rezzo si dessero tre mila stara di tormento per l'anima

elmi e scudi e cinquantamila lance di tre sorte. balestrini, 2-106: su queste

e non voller fuggire, / parean tre mila e vollero morire. graf 5-46

tremilanovecentosessanta. = comp. da tre e mila (v.).

, ma la pietra un millesimo, cioè tre tremilesimi. tommaseo [s. v

un tremillesimo. = comp. da tre e millesimo (v.).

dal class, tres (v. tre) e as assis (v. asse3

. = dal gr. xqinixog 'di tre fili', comp. da xpetg (v

, comp. da xpetg (v. tre) e [xlxog 'filo';

vol. XXI Pag.304 - Da TREMITONO a TREMOLARE (3 risultati)

fiume 9volte su 9 ponti di due o tre trave tanto alti e tremolanti, che

cioè: alzando il piè sinistro si muove tre volte con prestezza grandissima, sguizzando alla

monte, e tien nel campo verde tre bianche ale, / porta ricardo, di

vol. XXI Pag.307 - Da TREMOLOSA a TREMOTO (2 risultati)

: si passorno 12 ponti di due o tre travi, non molto lunghi, ma

: vennero la notte di santo tomaso tre tremuoti sì grandi e terribili che ogni persona

vol. XXI Pag.308 - Da TREMPELLARE a TREMULO (1 risultato)

bacchetti, 9-186: il cedro aveva tre secoli di età, vivo e sano dal

vol. XXI Pag.310 - Da TRENO a TRENTA (3 risultati)

, e fra queste le principali essere state tre: verso i dei, verso gli

. e vendemoli a razone di trenta e tre soldi la do- zina, e se

sino ai trenta ve li nascondete a tre o quattro per volta; dai trenta in

vol. XXI Pag.311 - Da TRENTACINQUENNIO a TRENTADIAVOLI (2 risultati)

azzardo in cui si impiegano due o tre mazzi di carte francesi su un tavolo

che si possa fare; e nelle altre tre, il trentuno: sicché que'due

vol. XXI Pag.313 - Da TRENTINA a TREPIDANTE (2 risultati)

perdere, abbiamo forse già perduti i tre quarti dei nostri lettori; cioè almeno una

. = deriv. da tre [p] picare. trepidaménte,

vol. XXI Pag.314 - Da TREPIDANZA a TREPIDO (3 risultati)

cane che a un tratto si pianta su tre zampe e alza trepidante la quarta.

, che la febbre gli trattasse tutti tre a un modo. parini, 435:

4-121: chi doveva arrivare verso le tre di quella limpida domenica a fine di marzo

vol. XXI Pag.315 - Da TREPIZITE a TREQUARTI (16 risultati)

o triangolo di ferro che poggia su tre punti di sostegno. boccaccio, dee

lingua nostra, xxxii-i], 154: tre tielle, una gractacaso, uno trepede

e grandi e picciole, catene, tre piedi, graticole, e picciole e grandi

. -per simil. base costituita da tre punti di sostegno per bacili lavamano.

una piattaforma collegata mediante snodi metallici a tre aste (telescopiche o pieghevoli, per facilitarne

questo trepiede si fa di tre pali fitti in terra, e con un'

5. sgabello rudimentale, sedile sorretto da tre gambe. svevo, 8-73: una

vetro. 6. sgabello a tre gambe sul quale si sedeva la pizia,

onestamente. = comp. da tre e piede (v.), per

. dial. ant. quantità o misura tre volte maggiore. 1.

fincati, 1-274: 'trepónti': nave da tre batterie coperte e sovrapposte. =

sovrapposte. = comp. da tre e ponte (v.), come

, agg. invar. che termina con tre punte. -in partic. zool

anni). = comp. da tre e punta1 (v.).

(v.). trequarti { tre quarti), sm. invar. porzione

. porzione di un intero costituita da tre delle quattro parti in cui esso è

vol. XXI Pag.316 - Da TREQUARTISTA a TRESCA (6 risultati)

sdentato, un altro bassetto con un tre quarti scozzese a scacchi, come un

tini. = comp. da tre e quarto (v.); il

ant. antica nave da guerra a tre ordini sovrapposti di remi. bembo,

. = comp. da tre e remo (v.); v

appositivo. = comp. da tre e ruota (v.).

. fr. moretti, 106: tre ore avanti mezzo dì entra la cameriera a

vol. XXI Pag.318 - Da TRESCO a TRESPOLO (11 risultati)

antico regno di spagna, collegio di tre magistrati governativi delle varie regioni.

noi chiamiamo governatori chiamavano tresi, s'erano tre, o seisi se erano sei.

laz. tresmarino, velieri, trasemarino, tre che era in mano de'

trespide, strumento di ferro, con tre piedi per uso di corina. tasso,

. dal class, tres (v. tre) e pes pedis 'piede'.

sganzerla si sedette su un trespolo a tre gambe dinanzi a sua madre, che

171: 'trespolo'... legno di tre o quattro piedi, che serve per

, \ t \ rosamarina, camp, tre razione, improvvisando prima,

supporto di varia forma che poggia su tre o quattro piedi, usato come sostegno di

nuta da una base circolare o da tre piedi, alla sommità della quale è

bontempelli, ii-664: puntò a trespolo tre dita sopra uno scarafaggio aperto.

vol. XXI Pag.319 - Da TRESSA a TREZENIO (11 risultati)

una di quelle croci patriarcali, che hanno tre tresse o traverse: una maggiore verso

traversa). tressètte { tre sètte, tresètte, tresètti, tressètte)

varianti regionali), per due, tre o quattro giocatori, con un mazzo

romana si ricrea / al gioco di tre sette. forteguerri, vii-12-46: ora da

statale. = comp. da tre e sette (v.).

= var. aferetica di [al \ tre [t \ tanto (v.)

(1590-1591), di valore corrispondente a tre gabel- loni di 26 bolognini ciascuno.

1590-1591). = comp. da tre e terzo. trèto, sm

mini. = comp. da tre e dal plur. di uomo, come

, comp. da tres (v. tre) e vir 'uomo'. trévo

= etimo incerto: forse incrocio di tre e x; cfr. anche il lucano

vol. XXI Pag.320 - Da TRIA a TRIADICO (38 risultati)

dal lai tria 'tre cose'(v. tre). deriv. da xpets xpicu (

deriv. da xpets xpicu (v. tre); è registr. dal d.

falli questa medicina: prende triaga e tre granella di gineparo, e dàlili che la

questa maniera: fendasi un cappato magliuolo per tre in quattro dita da basso, e

sua morte e, successivamente, altre tre volte, sempre a distanza di trenta

comp. dal lai tres (v. tre) e da acanto (v.)

comp. dal lat tres (v. tre) e da accessoriato (v.)

sm. chim. composto chimico contenente tre gruppi alcolici esterificati con acido acutico, impiegato

comp. dal lat tres (v. tre) e da acetato (v.)

. idrocarburo alifatico la cui molecola contiene tre tripli legami. = comp. dal

comp. dal lat tres (v. tre) e da acetilene (v.)

sf. chim. estere della glicerina con tre molecole di acido acetico. lessona

comp. dal lat tres (v. tre) e da acetina (v.)

], sm. chim. che presenta tre gruppi ossidrilici (una base).

comp. dal lat tres (v. tre) e da acido (v.)

comp. dal lat tres (v. tre) e dal gr. àxxig -ìvog

. trìada), sf. gruppo di tre elementi che costituiscono un insieme unitario o

unitario o coerente; gruppo inscindibile di tre concetti, unità, entità. -in partic

.: nella filosofia hegeliana, i tre momenti del processo dialettico, cioè tesi

o casso, quadrato, et in tre triadi, o temioni, fuor di parità

2. chim. gruppo di tre elementi chimici aventi proprietà fisico-chimiche analoghe (

. 4. med. unione di tre forme morbose in una sola entità nosologica

una sola entità nosologica; associazione di tre sintomi in un un'unica sindrome.

. 5. mus. accordo di tre note, in partic. di terza e

sacchi, 3-34: un concerto di tre voci si suol compiere con quelle tre

tre voci si suol compiere con quelle tre consonanze prima, terza, e quinta,

'triade': propriamente significa 'accordo qualunque di tre note', ma si piglia per 'accordo

6. relig. gruppo di tre divinità associate nel culto di una religione

gl'idoli) perché sono a modo di tre torri sopra dell'altra. gioberti

basso, i-336: arbore eccelsa di tre rami cinta, / fonte da cui

cinta, / fonte da cui traggon tre rivi umore, / di tre colori adorni

traggon tre rivi umore, / di tre colori adorni iri dipinta, / stei

adorni iri dipinta, / stei di tre fiori e di tre foglie un fiore,

/ stei di tre fiori e di tre foglie un fiore, / de l'unità

. v.]: 'triade': le tre persone della santissima trinità. augusta triade

triade. 7. gruppo di tre personaggi accomunati dall'eccellenza in un'arte

. secondo il rapporto che lega i tre momenti del processo dialettico hegeliano.

ha carattere di triade, di gruppo di tre elementi legati fra loro. -in partic

vol. XXI Pag.321 - Da TRIADISMO a TRIANGOLARE (31 risultati)

colle classificazioni triadiche si potrebbero ridurre a tre tipi di valutazione:... impressionista

se moltiplicato per un'opportuna potenza di tre. -predicato, relazione triadica: in

matematica, quello che lega tra loro tre termini. 3. sm. liturg

che egli faceva dei cinque sensi a tre, dei quali poi due si compongono

dall'acido acetico ottenuto per sostituzione di tre atomi d'idrogeno del gruppo metilico con

atomi d'idrogeno del gruppo metilico con tre gruppi alchilici monovalenti. = comp

. dal lat. tres (v. tre), da alchile (v.)

. derivato del borano per sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre alchi- li

per sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre alchi- li; è facilmente infiammabile ed

comp. dal lat tres (v. tre), da alchile (v.)

. che indica morfologicamente il numero del tre. -sm. categoria morfologica che esprime

categoria morfologica che esprime il numero di tre unità (e attualmente è presente in

. sm. ant. contesa che coinvolge tre competitori. tesauro, 7-188: ora

xgeìg e dal lat tres (v. tre), sul modello di duale

trialismo, sm. sistema politico che aggrega tre componenti etniche o religiose differenti. -in

. dal lat. tres (v. tre) sul modello di dualismo (v.

sf. chim. composto organico contenente tre gruppi ammidici. = comp.

. dal lat. tres (v. tre) e da ammide (v.)

sf. chim. composto organico contenente tre gruppi amminici. = comp.

comp. dal lat tres (v. tre) eda ammina (v.).

terza classe, comprendente piante col fiore a tre stami (come l'orzo).

, ii-31: classe iii. triandria. tre stami. il divulgatore, 82:

così diandria due stami classe seconda, triandria tre, tetrandria quattro. = voce

. dal gr. xgeig (v. tre) e àvf|q 'stame'. triandro

bot. appartenente alla triandria, avendo tre stami liberi e uguali (un fiore,

che ha come pianta un poligono di tre lati (una stanza, un edificio,

della francesca, 224: il corpo à tre demensioni, cioè longhezza, larghezza e

triangolare che ti dà la nozione esclusiva di tre punti cardinali invece di quattro.

. disus. che ha forma prismatica con tre lati; che ha per sezione un

che ha per sezione un poligono di tre lati (un'entità geometrica, un

3. ant. che presenta tre punte, tricuspidato. marchetti, 4-175

vol. XXI Pag.322 - Da TRIANGOLARE a TRIANGOLO (21 risultati)

che la somma di non più di tre di loro dia un numero naturale.

10. che interessa, che coinvolge tre soggetti, tre parti, tre istituzioni

che interessa, che coinvolge tre soggetti, tre parti, tre istituzioni, ecc.

coinvolge tre soggetti, tre parti, tre istituzioni, ecc. (una trattativa,

una figura triangolare, che ha per vertici tre autorità: il potere sociale, il

spirituale vero. -disputato fra tre squadre di società o di nazioni diverse

a cui prendono parte squadre rappresentative di tre nazioni o regioni, società, ecc.

, disposizione di triangolo; che ha tre lati e sezione di triangolo (una

; triangolare. -anche: prismatico con tre lati. p. f.

2-283: per fare una triangolazione in tre ingegneri, qui, in 15 giorni

giorni non furon buoni che a fare tre triangoli... venne dorta- rolo

sm. geom. figura piana di tre lati che congiungono a due a due tre

tre lati che congiungono a due a due tre punti non allineati racchiudendo tre angoli la

a due tre punti non allineati racchiudendo tre angoli la cui somma è sempre 180°

si distinguono: triangolo equilatero, con tre lati uguali, isoscele, con due

lati uguali, scaleno, con i tre lati diversi; con riferimento agli angoli

: triangolo acutangolo, con tutti e tre gli angoli acuti, rettangolo, con un

rectelinee sono quelle che sono terminate di tre recte linee, si chiamano trianguli rectilinei.

n. -triangolo sferico: dati tre punti nella superficie sferica, figura delimitata

nella superficie sferica, figura delimitata dai tre angoli che li congiungono; intersezione di

). -anche: congiungimento ideale di tre punti non allineati, in partic. in

vol. XXI Pag.323 - Da TRIANGOLO a TRIANGOLO (24 risultati)

. 3. spazio pittorico delimitato da tre lati; spicchio di una volta;

filarete, i-i-367: sono quasi in tre angoli, non però in tutto,

il serraglio forma un triangolo di circa tre miglia di circonferenza chiuso d'alte muraglie.

cielo. -incrocio, confluenza di tre strade. nannini [olao magno]

certo triangolo di vie, si vedono tre grandissimi sassi, dove sono intagliate con

di cartone. -berretto a tre spicchi usato un tempo dagli ecclesiastici.

6. triangolo massonico: insieme di tre punti disposti triangolarmente che costituiscono uno dei

abate, afferma che metterà sempre i tre puntini davanti al suo nome.

fianchi. 12. area delimitata da tre punti, da tre località ed identificata

. area delimitata da tre punti, da tre località ed identificata da caratteristiche specifiche.

-triangolo della morte, zona individuata da tre località, nella quale si sono registrati omicidi

f 13. situazione, rapporto di tre elementi o persone. - in partic

alcuna parte nei suoi versi; dei tre punti del triangolo, egli ne conserva due

tra perseo e andromeda, le cui tre stelle principali paiono disegnare un triangolo isoscele

. connessione a triangolo: combinazione di tre componenti connessi in serie per formare una

della composizione di un colore realizzata stabilendo tre punti non allineati su un piano,

allineati su un piano, corrispondenti ai tre colori fondamentali. -triangolo di puppi:

chiusa appartenente all'ellissoide terrestre formata da tre punti non allineati e da tre archi

da tre punti non allineati e da tre archi di geodetica che uniscono a due

che uniscono a due a due i tre punti. c. e. gadda

... li riconosceva emergere nelle tre città di reggio (caldmia), sassari

ad un albero di nave, con tre tavole e con tre manovelle o aspe

di nave, con tre tavole e con tre manovelle o aspe dell'argano, per

milit. ant. blocco di ferro con tre punte che si spargeva sul percorso dei

vol. XXI Pag.324 - Da TRIANÒN a TRIAZINA (37 risultati)

di approssimazione migliore sovrapponendo il risultato di tre diverse triangolazioni. 28. in chiromanzia

b. del bene, 2-367: poni tre noci in triangolo, e stia al

a triangolo, e quattro, non tre, le balze di cincillà nel prezioso color

. dalla radice di tres (v. tre) e da angulum (v.

2. triarcato poetico-, i tre generi poetici riconosciutiivi origini dal trias.

. dal gr. xgetg (v. tre) e un deriv. dal tema

triarchia, sf. potere congiunto di tre persone o di tre partiti. -

potere congiunto di tre persone o di tre partiti. - in partic.: triumvirato

intera ordinaria amministrazione a una commissione di tre cardinali?... -avete riflettuto alla

comp. da xgeìg (v. tre) e dal tema di aqx

bot. che ha cilindro centrale contenente tre fasci legnosi e tre cribrosi (la radice

cilindro centrale contenente tre fasci legnosi e tre cribrosi (la radice di una pianta

. dal gr. xgeìg (v. tre) e da cxqxiì 'fascio legnoso'.

si raccoglie come lo esercito romano aveva tre divisioni principali, le quali toscanamente si

, le quali toscanamente si possono chiamare tre storie; e nominavano la prima astati

tempo dell'imperatore graziano, sempre i tre ordini principali, antesignani, astiati e

vi-650: questo schierare a battaglia in tre linee è anche oggi in uso, e

.. avean divise le lor legioni in tre sorte di gente, astarie, prencipe

, deriv. da tres (v. tre). triarmònico, agg.

. m. -ci). che ha tre registri armonici (uno strumento musicale)

, iv-2-324: cembali di due e di tre tastature, che, con proporzionato vocabolo

comp. dal lai tres (v. tre) e da armonico (v.)

il ted. trias con riferimento alle tre suddivisioni che si fecero in germania dei

comp. dal lat tres (v. tre) e da asse2 (v.)

comp. dal lat tres (v. tre) e da assiale (v.)

, sm.): il primo dei tre periodi in cui è stata suddivisa l'

triassóne, agg. zool. caratterizzato da tre raggi che si dipartono in piani diversi

. dal gr. xgeìg (v. tre; e ajjurv -ovg 'asse'(v.

gr. xpeìg (v. tre) e a ^ tov -ovog 'asse'.

in cui ogni atleta prende parte a tre prove relative a specialità diverse (nuoto

variante del pentathlon moderno, consistente in tre prove (nuoto, corsa, scherma)

. dal gr. xgeìg (v. tre) e aùa. ov 'lotta, gara'

. dal gr. xgeìg (v. tre) e xonfi 'incisura'. triatòmico

-ci). chim. costituito da tre atomi (una molecola, un gruppo atomico

comp. dal lat tres (v. tre) e da atomico (v.)

comp. dal lat tres (v. tre) e da atriale (v.)

comp. dal lat tres (v. tre) e da azina (v.)

vol. XXI Pag.325 - Da TRIBADE a TRIBOLARE (18 risultati)

linguaggio delle inserzioni economiche, dotato di tre stanze da bagno, di tre servizi

dotato di tre stanze da bagno, di tre servizi igienici (un appartamento, una

. dal lat. tres (v. tre) e da bagno (v.)

formare scogliere artificiali; è costituito da tre cilindri collegati per mezzo di un elemento a

. dal lat. tres (v. tre) e dal gr. pàpog 'peso'.

. -ci). chim. che contiene tre basi (un sale). -

che è in grado di dissociarsi liberando tre ioni idrogeno. - fosfato tribasico:

fosfato tribasico: in cui tutti e tre gli atomi di idrogeno sono sostituiti da

: epiteto di un sale che contiene tre basi. = comp. dal lat

. dal lat. tres (v. tre) e da basico (v.)

. dal lat. tres (v. tre) e da bere (v.)

comp. dal lat tres (v. tre) e da blasterio (v.)

sviluppo embrionale, ha la formazione di tre foglietti. = comp. dal lat

comp. dal lat tres (v. tre) e da blasto (v.)

e la prima generale partigione fu in tre parti: si divise il mondo per le

il mondo per le schiatte de'primi tre figliuoli di noè. gioberti, 1-i-300:

/ ne li atti, l'altre tre si fero avanti, / danzando al loro

fra giordano, 5-128: tabulazione viene da tre cose, da tribolo, e da

vol. XXI Pag.327 - Da TRIBOLEVOLE a TRIBOLOSO (4 risultati)

la città di firenze in tribolazione più di tre mesi. f. degli atti,

iii-214: questa ultima era tonda ed aveva tre maniere d'erbe, l'una era

confitti, il quale sta in su tre, fermi colla terra; il quarto sta

comp. tqeìs (v. tre) e (3óxog 'getto'. trìbolo2

vol. XXI Pag.328 - Da TRIBOLUMINESCENZA a TRIBUNA (10 risultati)

5-x-1884], 224: la nave ha tre timoni, uno verticale a poppa,

nella metrica classica, piede formato da tre sillabe brevi, spesso usato in sostituzione

maniere sono molte... quelli di tre sillabe sono il tribraco, il trimacro

4-299: i piedi che si formano di tre tempi... sono il giambo

brieve... e 'l tribaco contenente tre brievi..., de quali

due corte; / n'ha il tribraco tre brevi. g. b. martini,

comp. da xpeìg (v. tre) e da ppa / ug 'breve'.

. dal lat. tres (v. tre), da bromo1, butile e alcole

comp. dal lat tres (v. tre), da bromo1 e metano (v

. nella roma arcaica, ciascuna delle tre frazioni etniche in cui era originariamente suddivisa

vol. XXI Pag.329 - Da TRIBUNALE a TRIBUNALE (4 risultati)

di santa maria del fiore] sono tre occhi disegnati di mia mano. g.

tribuna grande, si sono coperte con tre panni d'arazzo, tutti d'oro

tutti i tribunali di questa città presso a tre anni, e finalmente ho ottenuto in

tribunali civili e criminali] si dividono in tre categorie: di prima cognizione, d'

vol. XXI Pag.331 - Da TRIBUNANTE a TRIBUNO (2 risultati)

guerra de'romani e de'veii, fu tre volte tribuno de'cavalieri con quella possanza

guerra de'romani e de'veii, fu tre volte tribuno de'cavalieri con quella possanza

vol. XXI Pag.334 - Da TRIBUTO a TRICARPELLARE (19 risultati)

ricevute l'avesse renaeria il tributo due o tre volte a la contessa di laterino in

comizi tributi. delfico, i-158: delle tre maniere intanto, nelle quali si diedero

i patrimoni dei cittadini, ripartiti nelle tre classi di senatori, cavalieri e plebei,

. -ci). chim. che contiene tre atomi di calcio (un composto)

comp. dal lat tres (v. tre) e da calcico (v.)

. dal lat. tres (v. tre) e da calcite (v.)

tricamerato, agg. ant. costituito da tre camere; suddiviso in tre settori.

costituito da tre camere; suddiviso in tre settori. compendio dell'antico testamento [

. da tres (v. tre) e camira (v. camera)

tricàmere, agg. invar. costituito da tre camere e dai servizi (un appartamento

. dal lat. tres (v. tre) e da camera (v.)

sm. squadra o atleta che ha vinto tre volte un campionato. 0

comp. dal lat tres (v. tre) e da campione (v.)

che deriva dal propano per sostituzione di tre atomi di idrogeno con altrettanti carbossili (

. dal lat. tres (v. tre), da carb [onio] e

-ci). chim. che contiene tre gruppi carbossilici (un acido organico, quale

. dal lat. tres (v. tre) e da carbossilico (v.)

tricarpellare, agg. bot. costituito da tre carpelli (un organo vegetale).

comp. dal lat tres (v. tre) e da carpellare (v.)

vol. XXI Pag.335 - Da TRICARPELLATO a TRICHINI (26 risultati)

. dal lat. tres (v. tre) e da un deriv. da carpello

. dal lat. tres (v. tre) e da [di] casio (

ant. (tricaténo). legare con tre (e, per estens.,

. dal lat. tres (v. tre) e da [incatenare (v.

. tricefalìa, sf. l'avere tre teste (ed è caratteristica propria di

. tricèfalo, agg. che ha tre teste; che è raffigurato

che è raffigurato con tre teste (una figura mitologica, una divinità

partic. per indicare che riunisce in sé tre funzioni, tre caratteristiche, ecc.

indicare che riunisce in sé tre funzioni, tre caratteristiche, ecc.); tricipite

le sue erme collocate ne'trivii avevano tre teste. 2. sm.

, comp. da xpeìg (v. tre) e xecpax. fimeno ottant'anni,

punti all'intemo di uno spazio euclideo a tre dimensioni o di una sfera; cella

dimensioni o di una sfera; cella a tre dimensioni. = comp. dal

. dal lat. tres (v. tre) e da cella, n. 17

ecclesia dove si farà lo trentesimo, saranno tre preti, l'uno faccia lo trecennàrio

tricentenàrio, agg. che esiste da tre secoli; che ricorre o è celebrato

. dal lat. tres (v. tre) e da centenario (v.)

becco di pappagallo e il capo munito di tre corni (presso il naso e le

gr. xpeìg (v. tre), xégag xépaxog 'corno'e onp dmóg

): il cane cerbero, che aveva tre teste; cerbero tricipite. boccaccio

comp. da xpeìg (v. tre) e képpepog 'cerbero'. trichèchidi,

alla famiglia dei trichèchidi e suddivisi in tre specie comunemente note come lamantini. 2

. chim. composto organico che contiene tre gruppi chetonici. = comp.

comp. dal lat tres (v. tre) e da chetone (v.)

. dal gr. xpeìg (v. tre) e xeì ^ og 'labbro'.

sm. costume balneare femminile costituito da tre pezzi (in quanto il reggiseno è costituito

vol. XXI Pag.336 - Da TRICHINOSCOPIO a TRICOFITO (38 risultati)

costituito da tre pezzi: mutandine e due coppette copriseno

. dal lat. tres (v. tre) e da [buchini (v.

. chim. che contiene nella molecola tre strutture cicliche (con partic. riferimento

. dal lat. tres (v. tre) e da ciclico (v.)

triciclo, sm. veicolo a pedali a tre ruote, di cui una anteriore e

], iv-497: 'triciclo': velocipede a tre ruote. e. cecchi, 6-176

veicolo per lo più a motore, con tre ruote, una anteriore e due posteriori

comp. dal lai tres (v. tre) e da ciclo2 (v.)

tricìpite, agg. che ha tre teste (ed è riferito a esseri

nelle ultime sue cere spartì l'impero in tre imperi, e fé tricipite quella grande

regione posteriore del braccio, costituito da tre capi che si fondono in un tendine unico

nella regione posteriore della gamba, costituito da tre capi che convergono nel tendine di achille

, comp. da tres (v. tre) e caput -itis (v.

. triclave, agg. dotato di tre serrature con tre chiavi diverse.

, agg. dotato di tre serrature con tre chiavi diverse. de sanctis

. dal lat. tres (v. tre) e clavis (v. chiave)

antiche abitazioni romane, l'insieme dei tre letti collocati lungo i tre lati della

l'insieme dei tre letti collocati lungo i tre lati della tavola, su cui si

i commensali. -anche: ciascuno dei tre letti. valerio massimo volgar.,

, ecc. calvino, 15-92: tre o forse quattro triclini o sale da pranzo

. da xpeìg (v. tre) e xaivri 'letto'. triclino,

sistema di simmetria dei cristalli caratterizzato da tre assi cristallografici che si intersecano obliquamente.

. dal gr. xpeìg (v. tre) e dal tema di xxxvcd '

. dal lat. tres (v. tre) e da cloroacetico (v.)

. derivato dell'etano per sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre atomi di

sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre atomi di cloro, usato come narcotico

= comp. da tres (v. tre), da cloro ed etano (v

comp. da lat tres (v. tre), da cloro ed etilene (v

. dal lat. tres (v. tre) e da clorofenolo (v.)

. dal lat. tres (v. tre), da cloro e metano (v

. dal lat. tres (v. tre), da cloro, metile e cloroformiato

. chim. composto binario che contiene tre atomi di cloro. -tricloruro di arsenico:

. dal lat. tres (v. tre) e da cloruro (v.)

dal class, tres (v. tre) e coccum (v. cocco2)

. -chi). bot. costituito da tre carpelli (una capsula).

così il frutto formato dall'unione di tre caselle monosperme e monolocolari. 2.

un frutto soave, picciolo, con tre noccioletti dentro: il perché alcuni lo

. da xpeìg (v. tre) e xóxxog (v. cocco2)

vol. XXI Pag.337 - Da TRICOFITOSI a TRICONOTIDI (20 risultati)

. tricolorato, agg. che ha tre colori. -con partic. riferimento alla

verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni. papi

. tricolóre, agg. che ha tre colori (con partic. riferi

3. nel linguaggio giornalistico, formato da tre partiti (una coalizione, un governo

sm. là bandiera italiana, costituita dai tre colori verde, bianco e rosso,

piangendo, il primo eroe caduto / delle tre rome. costituzione della repubblica italiana,

verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni.

di vari stati nazionali, composte di tre colori. e. cecchi, 6-309

, comp. da tres (v. tre) e color -óris (v.

agg. disus. tricolorato, che ha tre colo ri.

. metr. ant. strofa composta da tre versi. patrizi, 1-211:

comp. da xpeìg (v. tre) e xòaov 'elemento metrico'. tricòma

stor. nell'antica grecia, unione di tre distretti rurali in un unico aggregato politico

, comp. da xpeìg (v. tre) e xco ^ ri 'villaggio'.

un vano per lo più quadrato, su tre lati del quale si aprono tre absidi

su tre lati del quale si aprono tre absidi, i cui assi sono ortogonali fra

comp. dal lat tres (v. tre) e dal gr. xóyxri 'abside'.

. in anatomia comparata, provvisto di tre cuspidi (un molare). =

. dal gr. xpeìg (v. tre), xcóvog 'cono, cuspide'e

cranio tubolare allungato e molari provvisti di tre cuspidi disposte sulla stessa linea.

vol. XXI Pag.338 - Da TRICONSONANTICO a TRICROMIA (52 risultati)

2. costituito da tre consonanti (un nesso o un gruptra

tricotomia1, sf. divisione in tre elementi, parti o sezioni. -bot

. -bot.: organismo naturale diviso in tre parti (e in partic. la

cima in cui l'asse principale ha tre rami sottostanti all'apice).

marchi, 1-ii-7734: 'tricotomia': divisione in tre. nome applicato dai naturalisti alle parti

. filos. divisione di un concetto in tre concetti più particolari. gioberti,

. il verificarsi di una sola possibilità fra tre esistenti. = deriv. da

agg. bot. disus. diviso in tre parti o rami (un organismo vegetale

o ramo che si divide costantemente in tre rami. = voce dotta, comp

, comp. dal gr. xplxcx 'in tre parti'e dal tema di xé|iva)

agg. letter. ant. che ha tre pennacchi (un elmo).

comp. dal lat tres (v. tre) e da crestato (v.)

radiazioni luminose, per cui appaiono con tre colori diversi o con tre diverse intensità

cui appaiono con tre colori diversi o con tre diverse intensità di colore, in tre

tre diverse intensità di colore, in tre differenti punti di osservazione.

, deriv. dal gr. xpixpoog 'di tre colori', comp. da xgèìg (

comp. da xgèìg (v. tre) e xpó>s 'colore. tricròma

. dal lat. tres (v. tre) e da croma (v.)

. dal gr. xpeìg (v. tre) e xp ^ a 'colore'.

. dal lat. tres (v. tre) e da cromatico1 (v.)

sensibilità cromatica che permette di discriminare i tre stimoli monocromatici fondamentali (giallo, rosso

comp. dal lat tres (v. tre) e da cromatismo (v.)

immagine a colori mediante la sovrapposizione di tre matrici inchiostrate ciascuna = voce dotta

-ci). ling. costituito da tre consonanti, portatrici del significato fondamentale,

, comp. da tres (v. tre) e corpus -óris (v.

politico polimorfo, ch'ebbi come cerbero tre bocche, una per lambire, l'al

comp. dal lai tres (v. tre) e da consonantico (v.)

. dal lat. tres (v. tre) e da continentale (v.)

. dal lat. tres (v. tre) e da un deriv. da continente2

), agg. ant. che ha tre corde (un arco, uno strumento

avia fallo, / come d'arco tricordo tre saette. spolverini xxx-i-m: al tintinnir

. sm. mus. antico strumento a tre corde; pandura. g. b

assiri usarono un certo strumento composto di tre corde chiamato pandura, ritrovato però prima

. da xpeìg (v. tre) e xop&ri 'corda'. tricòrio,

, sm. ant. vano diviso in tre scompartimenti. intelligenza, 63: tricorio

trichorum, sostant di trichorus 'diviso in tre parti o nicchie', dal gr. xplxuipog

, comp. da xpeìg (v. tre) e xtópa 'zona, spazio'.

tricòrne, agg. dotato di tre punte o coma. solino volgar

, comp. da tres (v. tre) e corna (v. corno1

xviii, con tesa rialzata a formare tre punte, usato in origine dagli ecclesiastici

uosa. -cappello da prete a tre spicchi, nicchio. capuana, 1-iii-113

tricomuto, agg. che ha tre coma. faldella, 13-182: vedo

. dal lat. tres (v. tre) e da cornuto (v.)

tricoronato, agg. che reca tre corone (con riferimento alla vergine)

comp. dal lai tres (v. tre) e da coronato (v.)

), agg. letter. che ha tre corpi, tricorporeo (con riferimento

. dal lat. tres (v. tre) e da corporeo (v.)

. dal lat. tres (v. tre) e dal gr. eìxooi 'venti',

agg. letter. ant. che ha tre facce (la punta di una lancia

. dal lat. tres (v. tre) e da un deriv. da

. dal lat. tres (v. tre) e da una forma abbreviata di

piante dicotiledoni, presenza nell'embrione di tre cotiledoni anziché due. = deriv

vol. XXI Pag.339 - Da TRICROMICO a TRIDENTINISMO (35 risultati)

con uno dei tre colori fondamentali (giallo, rosso, blu

. m. -ci). che presenta tre colori, tricromatico. 2

composizione cromatica che si ottiene partendo dai tre colori fondamentali. = deriv. da

tricromo, sm. che presenta tre colori, tricromatico. = voce dotta

, comp. da xgeig (v. tre) e x (? ù>na'colore'.

sm. ant. misura geometrica pari a tre cubiti. sassetti, 48:

. dal lat. tres (v: tre) e da cubito (v.)

tricuspidale, agg. che ha tre cuspidi o tre punte (una struttura

, agg. che ha tre cuspidi o tre punte (una struttura architettonica).

. figur. che si articola intorno a tre nuclei principali (una narrazione).

3. anat. che presenta tre punte (una struttura anatomica).

tricuspidato, agg. che ha tre punte o vertici. lucini,

2. bot. che ha tre punte (un organo vegetale).

. 3. matem. che ha tre cuspidi (una curva).

. tricùspide, agg. che ha tre cuspidi, punte, vertici o sommità

2. anat. che presenta tre punte (una struttura anatomica).

atrioventricolare destro del cuore, formata da tre lembi o cuspidi. redi,

3. bot. che termina con tre punte (un organo). =

, comp. da tres (v. tre) e cuspis -idis (v.

grandi che bisogni mor derli tre volte. domenichi [plinio], 32-0

erano tanto grandi che se poteva far tre bocconi d'una. m. marchi,

dal gr. xgiòaxvog 'che si mangia in tre bocconi', comp. da xgeig (

comp. da xgeig (v. tre) e óaxvio 'mordo'. tridacnidi

zool. che ha le zampe fornite di tre dita (in partic. un uccello

comp. da xgeig (v. tre) e òàxxvxog 'dito'. tridàttilo2,

. tridentato1, agg. che ha tre denti o punte (una lancia,

crapula. -bot. provvisto di tre punte (un organo). te1

che si coordinano all'atomo metallico mediante tre legami. = comp. dal

. dal lat. tres (v. tre) e da dentato (v.)

. nell'antichità, asta terminante con tre punte usata come arma da caccia e da

'ubique'. -fiocina a tre punte usata come attrezzo da pesca.

tridente. 2. forcone a tre rebbi utilizzato per ammucchiare paglia, fieno

che può incontrare tasse x in uno o tre punti reali e ammettere l'asse y

. nel calcio, schieramento contemporaneo di tre attaccanti in una squadra. la stampa

. urban. a roma, complesso delle tre strade (via del corso, del

vol. XXI Pag.340 - Da TRIDENTINO a TRIENNIO (45 risultati)

di teratoma costituito da tessuti provenienti dai tre foglietti embrionali. = voce dotta,

comp. dal lat tres (v. tre) e dal gr. segna (v

tridimensionale, agg. che ha tre dimensioni: lunghezza, larghezza e profondità

che è proprio di ciò che ha tre dimensioni. b. croce,

. -che si percepisce a tre dimensioni su uno schermo piatto dando l'

cinematografica diretta ad ottenere una visione a tre dimensioni su uno schermo bidimensionale.

-che si percepisce come proveniente da tre fonti diverse distribuite nello spazio (un

. polimero tridimensionale polimero con struttura a tre dimensioni in genere di natura complessa.

permettono di lavorare direttamente su oggetti a tre dimensioni. = comp. dal lat

. dal lat. tres (v. tre) e da dimensionale (v.)

. letter. che dura o è durato tre giorni. bandi, 415

], agg. disus. che dura tre giorni o da tre giorni o è

. che dura tre giorni o da tre giorni o è durato tre giorni.

o da tre giorni o è durato tre giorni. s. girolamo volgar

duana delle nazioni. -che dura tre volte tanto la durata solita (una notte

litanie triduane, che si celebrano nelli tre giorni precedenti all'ascensione dette litanie minori

e di riti religiosi della durata di tre giorni in preparazione di una festa di

-in senso generico: periodo di tre giorni. d'alberti [s.

v.]: 'triduo': corso di tre giorni, spazio di tre giorni.

: corso di tre giorni, spazio di tre giorni. fenoglio, 1-i-2117: «

ritrova? » mi rispose venerdì. tre giorni, e per la prima volta un

2. letter. gruppo di tre persone, trio. govoni, 91

, comp. da tres (v. tre) e dies 'gior no'

geom. parte di spazio delimitata dai tre angoli individuati da tre semirette non complanari

spazio delimitata dai tre angoli individuati da tre semirette non complanari uscenti da uno stesso

v.]: 'triedro': figura di tre angoli o di tre facce. lessona

'triedro': figura di tre angoli o di tre facce. lessona, suppl.,

'angolo triedro'è la figura formata di tre piani che si tagliano due a due

. -triedro trirettangolo: avente per facce tre angoli retti. 2. agg

. dal lat. tres (v. tre) e da un deriv. dal gr

organico derivato dall'etilene per sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre atomi di

sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre atomi di cloro: utilizzato per lo più

emergenza a borgosesia dove l'acqua dei tre pozzi principali che alimentano racquedotto è inquinata

alifatico insaturo nella cui molecola sono presenti tre doppi legami. = deriv.

deriv. dal lat tres (v. tre). triennale, agg.

che ha la durata o la validità di tre anni. girolamo soranzo,

retorica. -che consta di tre diversi corsi annuali (un esame universitario

. -che ricorre o è applicato ogni tre anni. cavour, ii-387: pei

arte moderna che ricorre a milano ogni tre anni, con mostre e rassegne d'architettura

che veniva celebrata sul monte citerone ogni tre anni. c. gonzaga,

, comp. da tres (v. tre) e annus (v. anno

+ e], agg. che ha tre anni di età (una per

criteri obiettivi. -che ricorre ogni tre anni (una festa). salvini

, comp. da tres (v. tre) e annus (v. anno

], sm. periodo di tempo di tre anni. caro, 9-2-310: nel

vol. XXI Pag.341 - Da TRIENTALE a TRIFILLO (50 risultati)

, comp. da tres (v. tre) e annus (v.

riv. da tres (v. tre). trientale2, sf.

sei sestante, le due triente, le tre semisse, le quattro besse, detto

, deriv. da tres (v. tre); cfr. ingl. triens

sono navi, che dice che hanno tre ordini di remi. = voce dotta

comp. da xgelg (v. tre) e dal tema di ègeooo) 'remo'

artiglierie o il volo delle ali a tre colori. soldati, 2-429: paola

comp. dal lat tres (v. tre) e da fase1 (v.)

m. -ci). che avviene in tre fasi, trifase. 2

e a dosaggio diverso in relazione alle tre fasi del ciclo mestruale. trifàuce,

trifàuce, agg. letter. che ha tre fauci (per lo più nell'espressione

, comp. da tres (v. tre) e faux -cis (v.

chim. composto in cui sono presenti tre fenili, che si ottiene come sottoprodotto nella

terziaria derivata dall'ammoniaca per sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre gruppi etanolici,

sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre gruppi etanolici, e usata in diverse

comp. del lat tres (v. tre) e da etanolammina (v.)

'trieteretiche',. - perché celebravansi ogni tre anni, con lire, tibie e canti

nell'antichità classica, che ricorre ogni tre anni (una festa, in partic.

divote / di trieteridi feste, ogni tre anni / ricorrenti, con teste inghirlandare /

marchi, 1-iii-213: 'trieteride': ciclo di tre anni, dai greci inventato onde combinare

comp. da xgelg (v. tre) e exrjglg -lòog 'periodo annuale'.

trifamiliare, agg. che è suddiviso in tre appartamenti (un'abitazione).

. dal lat. tres (v. tre) e da familiare (v.)

trifase, agg. che ha tre fasi, che agisce in tre fasi.

che ha tre fasi, che agisce in tre fasi. - in partic. sistema

in partic. sistema trifase: sistema di tre correnti elettriche alternate ciascuna delle quali è

sistema) ': è il sistema di tre correnti alternate (tre fasi) in

è il sistema di tre correnti alternate (tre fasi) in luogo della corrente continua

2. chim. che comprende tre fasi (un sistema). 3

motore elettrico dotato di uno statore a tre avvolgimenti. il trasferimento del colore,

comp. dal lat tres (v. tre) e da fenile (v.)

aromatico ricavato dal metano per sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre radicali fenilici

sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre radicali fenilici da cui deriva un'importante

comp. dal lat tres (v. tre) e da fenile e metano (v

organico derivato dal benzene per sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre ossidrili.

sostituzione di tre atomi di idrogeno con tre ossidrili. -per estens.: ogni composto

composto derivabile da un gruppo benzenico contenente tre gruppi idrossilici. = comp.

comp. dal lat tres (v. tre) e da fenolo (v.)

trìfido, agg. diviso in tre parti, tripartito (una parte anatomica

cinque e sei parti. -terminante con tre punte (una bandiera). d'

luca. -bot. diviso in tre lacinie fino alla metà dell'esse longitudinale

.. trifida., tagliata in tre parti. 2. figur. che

. 2. figur. che presenta tre aspetti o interpretazioni nettamente distinte.

, comp. da tres (v. tre) e dal tema di findére (

. dal lat. tres (v. tre) e da un deriv. dal gr

che presenta quattro clivaggi, di cui tre conducono a un prisma romboidale retto,

comp. dal lat tres (v. tre) e da filiina (v.)

della famiglia delle leguminose, distinte da tre foglioline poste sullo stesso pedicciuolo. 2

. agg. che ha foglie divise in tre lobi. tramater [s. v

variepiante provvedute di foglie composte in numero di tre ed anche tripartite.

vol. XXI Pag.342 - Da TRIFLAUTO a TRIFORIO (36 risultati)

comp. del xpeig (v. tre) e tpuxxou 'foglia'. triflàuto

. mus. disus. flauto costituito da tre canne. g. a

. dal lat. tres (v. tre) e da flauto (v.)

triflòro, agg. disus. che reca tre corolle (un caule).

targioni tozzetti, i-269: 'trifloro'o di tre fiori... 'moltifloro'o di

. dal lat. tres (v. tre) e flos -òris 'fiore'.

. dal lat. tres (v. tre) e da fluoro e acetico (v

trifogliato1, agg. bot. composto da tre foglioline, palmate o pennate (una

croce che termina da ciascun capo in tre nodi o bottoni, rassomigliandosi, in certo

. dal lat. tres (v. tre) e da fogliato (v.)

e subtropicali, con folie composte da tre, raramente quattro, foglioline e ori

del trifoglio. ricettario fiorentino, i-c-iii: tre foglie. mattioli [dioscoride],

dei prati... ritrovasene di tre sorti di questo trifoglio, differente ne

terminava col gigantesco ottagono, cui confluivano le tre navate e su cui s'innestava un

trifòglio1 (ant. trafòglio, tre fòglie, tref àglio), sm.

picciuoli, da ciascun dei quali nascono tre frondi simili al loro albero.

, nella sommità dei quali sono in ciascuno tre foglie in forma di cuore.

). tici di un triangolo equilatero tre archi di circonferenza con diametro pari al

, comp. da tres (v. tre) e folium 'foglia', calco del

trifòglio2, agg. ant. provvisto di tre foglie (anche con riferimento a un

dal regno normanno di sicilia, equivalente a tre fol lali.

. dal lat. tres (v. tre) e da follaro (v.)

, sf. archit. finestra suddivisa in tre parti da pilastrini o colonne, tipica

. del lat. tres (v. tre) e foris 'battente, apertura', sul

tr. (triforco). dividere in tre parti o in tre punte l'estremità

). dividere in tre parti o in tre punte l'estremità di qualcosa.

intr. con la particella pronom. presentare tre o più aspetti o sviluppi diversi (

. dal lat. tres (v. tre) e da [bi \ forcare (

. che è diviso all'estremità in tre parti, che presenta tre diramazioni.

all'estremità in tre parti, che presenta tre diramazioni. palladio volgar., 3-17

. dal lat. tres (v. tre) e da [biforcato (v.

. suddivisione, diramazione all'estremità in tre parti o punte. = nome

, agg. diviso a un'estremità in tre parti, in tre punte; che

un'estremità in tre parti, in tre punte; che presenta tre prolungamenti o diramazioni

, in tre punte; che presenta tre prolungamenti o diramazioni. marinetti

. dal lat. tres (v. tre) e da forcuto (v.)

vol. XXI Pag.343 - Da TRIFORME a TRIGESIMO (48 risultati)

dal class, tres (v. tre) e foris (v. trifora)

si manifesta, che si presenta con tre aspetti diversi, che ha tre forme (

con tre aspetti diversi, che ha tre forme (anche con riferimento a concetti

con la triforme chimera: affrontare contemporaneamente tre problemi. nannini [petrarca],

che triplicava un'orror piacevole nelle sue tre teste d'alce, di gufo e d'

, comp. da tres (v. tre) e forma (v. forma

. dal lat. tres (v. tre) e da gemellare1 (v.)

. dal lat. tres (v. tre) e da fosfato (v.)

. dal lat. tres (v. tre) e da fosforo] 1, piridin

trifosfòro, sm. chim. fosfòro a tre bande spettrali che sotto l'azione di

. dal lat. tres (v. tre) e da fosfòro (v.)

. trifune, agg. dotato di tre cavi di cui due portanti e

comp. dal lat tres (v. tre) e da fune (v.)

nell'antichità classica, cocchio trainato da tre cavalli. boccaccio, viii-2-229:

quattro ruote, disson questo averne pur tre, e chiamarsi 'triga'; e quello dissero

; e quello dissero esser tirato da tre cavalli, i nomi de'quali dissono esser

. dal class, tres (v. tre) e iugum 'giogo'. trigambe

trigambe, agg. che pare avere tre gambe in quanto cammina appoggiandosi sul bastone

. dal lat. tres (v. tre) e da gamba (v.)

di una persona ch'è stata maritata tre volte. 2. per estens

un governo che nasce dall'alleanza fra tre forze politiche di orientamento disparato. faldella

. che risulta essere sposato contemporaneamente con tre persone. - anche: che ha contratto

- anche: che ha contratto successivamente tre matrimoni. m. a.

: 'trigamo': dicesi così chi ha per tre volte contratto il matrimonio. massaia,

comp. da xqe15 (v. tre) e da yanog 'matrimonio'.

trigàstrico, agg. anat. che presenta tre rigonfiamenti (un muscolo).

: 'trigastrico': aggiunto de'muscoli a tre fasci di fibre carnose, che lasciano delle

. dal lat. tres (v. tre) e da gastrico (v.)

. dal lat. tres (v. tre) e da gemello (v.)

fra loro avvicinate. quando le pulsazioni sono tre si ha il 'trigeminismo'e così via

bene attenzione, si può scoprire che sono tre gemelle. -trigemine? non saprei.

-che presenta la formazione o la nascita di tre gemelli (una gravidanza, un parto

età senza discendenza. -costituito da tre corpi (una creatura mitologica).

, comp. da tres (v. tre) e geminus (v. gemino1

trigèmme, agg. che presenta tre gemme (una pianta, un ramo

, comp. da tres (v. tre) e gemma (v.

trigenerazionale, agg. che coinvolge tre generazioni. boscolo e bertrando, 91

. dal lat. tres (v. tre) e da un deriv. da generazione

. bot. costituito dalla successione di tre generazioni (un ciclo riproduttivo, in

. dal lat. tres (v. tre) e da genetico (v.)

sf. dir. can. affinità fra tre stirpi (intesa come impedimento dirimente del

. dal lat. tres (v. tre) e dal tema del gr.

agg. letter. che è stato generato tre volte (con riferimento al dio dioniso

comp. dal lat tres (v. tre) e genìtus 'generato'(pari.

: riferisce clemente alessandrino che epigene per le tre parche, delle quali si parla da

delle quali si parla da orfeo, intese tre parti della età della luna, cioè

intermittente, su una o più delle tre branche trigeminali. lessona, 1496

quale viene così chiamato per essere diviso in tre rami principali. pavese, 5-239:

vol. XXI Pag.344 - Da TRIGINO a TRIGO (26 risultati)

trigiongale, agg. letter. sposato tre volte. g. torelli [

. dal lat. tres (v. tre) e da giogaie (v.)

trigiro: asse di simmetria di ordine tre che determina, per rotazione intorno a

sé di 1200, il ricoprimento del cristallo tre volte. = comp. dal

. dal lat. tres (v. tre) e da giro (v.)

dorsale spinosa meno sviluppata della molle, tre appendici pettorali libere, e mancanza di

], 207: figliano le triglie tre volte l'anno e sono tanto ingorde che

vale quattro carlini. redi, 1-22: tre [intestini ciechi] se ne vedono

esteri della glicerina in cui tutti e tre i gruppi alcolici sono esterificati con altrettante

], iii: se attacchiamo tre acidi grassi alla glicerina otteniamo la grande

comp. dal lat tres (v. tre) e da gliceride (v.)

chim. poliglicerina ottenuta per condensazione di tre molecole di glicerina mediante riscaldamento.

comp. dal lat tres (v. tre) e da glicerina (v.)

comp. dal lat tres (v. tre) e da glieina (v).

], agg. letter. che presenta tre solchi (una scultura).

. idem, i-258: 'triglife': di tre solchi. voce dell'architettura.

quadrangolare di pietra o terracotta che presenta tre scanalature verticali o glifi.

2. agg. cristall. orientato in tre direzioni ortogonali (con riferimento a una

vitruvio), dal gr. xqiyxaxpog 'cheha tre scanalature', comp. da xgeìg (v

, comp. da xgeìg (v. tre) e ytoxpfi 'intaglio'. triglifodónte [

opi- stoglin della famiglia dipsade caratterizzati da tre robusti denti scanalati e diffusi nell'isola

famiglia dei dipsadi, così chiamati perché hanno tre denti scanalati, robusti; portano disposti

, agg. letter. che ha tre punte, che termina con tre punte

ha tre punte, che termina con tre punte; tricuspide. panlessico [s

: 'triglòchide': tripuntuto, che finisce con tre pungoli. 2. ittiol

, col distintivo d'una casella a tre punte, od angoli. = voce

vol. XXI Pag.345 - Da TRIGO a TRIGONOMETRIA (6 risultati)

uso nell'antica roma, in cui tre persone disposte a triangolo si lanciavano velocemente

. bot. che presenta forma allungata con tre spigoli (un organo vegetale).

comp. da xpeig (v. tre) e da un deriv. da ywvia

di dui eguali lati, di tre ineguali lati, d'un angolo retto,

trigono equilatero, che lo divide in tre parti eguali. -come rappresentazione stilizzata

di un triangolo quando ne siano nati tre, fra cui almeno un lato; si

vol. XXI Pag.346 - Da TRIGONOMETRICAMENTE a TRILINEO (53 risultati)

. -i). ling. successione di tre lettere indicanti un fonema unico; poligramma

lettere indicanti un fonema unico; poligramma di tre lettere. 2. per

2. per estens. combinazione lessicale di tre parole. il sole-24 ore [27-iii-1987

cioè di tutti i possibili gruppi di tre parole consecutive. = voce dotta

. dal lat. tres (v. tre) e dal gr. yq

= comp. dal lat tres (v tre) e da griglia (v.)

. l'essere eterozigote o ibrido per tre diverse coppie di allelomorfi che controllino tre

tre diverse coppie di allelomorfi che controllino tre diversi caratteri. = comp.

comp. dal lat tres (v. tre) e da ibridismo (v.)

a ibridi che differiscono fra loro per tre coppie di caratteri. - anche sostant.

. dal lat. tres (v. tre) e da ibrido (v.)

triidrato, agg. chim. che contiene tre radicali idrossilici (un composto cristallino

comp. dal lat tres (v. tre) e da idrato (v.)

acqua, costitui to da tre molecole di acqua, debolmente unite fra loro

. dal lat. tres (v. tre) e da idroio (v).

comp. dal lat tres (v. tre) e da idrossibenzene (v.)

composto organico -funzione trigonometrica: ciascuna delle tre funzioche si trova nella tiroide e nel

coseno e la tangente e ciascuna delle tre reciproche, quali la cosecante (reciproca

-tavola trigonometrica: tabella numerica a tre, cinque o anche sette decimali in

metabolismo; è derivato dalla tirosina con tre atomi di iodio (e viene indicato

comp. dal lat tres (v. tre), da iod [i \ o

accordo, un patto). ne tre atomi di iodio. -ioduro di

. dal lat. tres (v. tre) e da ioduro (v.)

trilabiato, agg. bot. che ha tre lobi opposti semiaperti (un organo vegetale

comp. dal lat tres (v. tre) e da labiato (v.)

trilaterale, agg. che riguarda o ha tre lati, elementi o parti.

.): che taglia o raffila su tre lati contemporaneamente. 2. figur.

economiche, ecc., che riguarda tre contraenti o tre aspetti diversi di una

., che riguarda tre contraenti o tre aspetti diversi di una con il teodolite

4. geom. disus. che ha tre lati, trilatero. tommaseo [s

trilàtero, agg. geom. che ha tre lati (un poligono).

ver trilatere, quelle che saran chiuse da tre linee... trian- gulo adunque

vero superficiale, contenuta e chiusa da tre linee rette. galileo, 4-2-549: per

quali la più semplice è quella che da tre linee rette comprendesi e si chiama tnlatera

, quella che nella sua lunghezza presenta tre facce piane, e che termina in

figur. condizione o situazione caratterizzata da tre aspetti o elementi. papini, vi-352

dal class, tres (v. tre) e latus -tris (v. lato

in cui la glicerina è esterificata con tre molecole di acido laurico, contenuto nell'

comp. dal lat tres (v. tre) e da laurino1 (v.)

trilégno, agg. ant. costituito da tre elementi di legno (un setaccio)

comp. dal lat tres (v. tre) e da legno (v.)

., quesito o problema) formata da tre proposizioni che vengono poste come alternative.

. dal lat. tres (v. tre) e da lemma1 (v.)

. dal lat. tres (v. tre) e lettera (v.);

comp. dal lai tres (v. tre) eda liccio (v.).

voce dotta, lat. trilix trillcis 'di tre fili, di triplice tessuto', comp

comp. da tres (v. tre) e liclum (v. liccio)

. che ha o è formato da tre linee. -corrispondenza trilineare-. trilinearità.

2. in algebra, che ha tre gruppi di variabili al primo grado (

comp. dal lat tres (v. tre) e da lineare1 (v.)

invar. matem. plurilinearità riferita a tre spazi lineari. = deriv. da

geom. disus. figura non regolare con tre lati. torricelli, ii-4-27: si

. dal lat. tres (v. tre) eda linea (v.).

vol. XXI Pag.347 - Da TRILINGAGGIO a TRILLATO (20 risultati)

, costituita da un intreccio orizzontale di tre o più cavi. strafico,

. che parla correntemente o che conosce tre lingue. domenico da prato, lxxxviii-i-513

bilingui e trilingui, barcheggianti tra due o tre religioni. arpino, 13-43: dimmi

re magi. -che comprende tre gruppi linguistici (uno stato, una

principale o per scopo lo studio di tre lingue (un istituto scolastico).

2. scritto o composto in tre lingue (un testo). -in

ogni ufficio. 3. che presenta tre punte, triforcuto, trifido. imperiali

4. che si manifesta con tre lingue luminose (un fulmine, anche

, comp. da tres (v. tre) e lingua (v. lingua

trilinguismo, sm. uso corrente di tre lingue da parte di un individuo o

. dal lat. tres (v. tre) e da [milione (v.

. dal lat. tres (v. tre) e dal gr. xittog 'pietra';

), agg. che consta di tre lettere. - anche sostant.

. dal lat. tres (v. tre) e littera (v. lettera)

pubblicistica immobiliare, che è distribuito su tre piani (un'unità immobiliare).

comp. dal lat tres (v. tre) e da livello1 (v.)

stare'senza pane e senza vino / tre ore a ascoltar questa museca, / e

di prima classe non ne ho veduti che tre, e nei tre casi, a vederli

ne ho veduti che tre, e nei tre casi, a vederli, qualcosa dentro

: fa poi dare una scossa alla botte tre o quattro volte, che i granelli

vol. XXI Pag.348 - Da TRILLEGGIARE a TRILUSTRE (34 risultati)

moneta milanese di mistura del valore di tre denari, coniata nel xv sec.

quali bastino d'un solo a fame tre. g. b. mancini, ci-174

b. mancini, ci-174: di queste tre specie... il secondo si

che i sogni durano attimi, due o tre passi, un giro di chiave,

vostra -soggiunse il pittore, e urtammo i tre bicchieri che mandarono un trillo allegro in

. trillolino. 51: tutti e tre uniti [lavori] quantunque diversissimi, formano

agg. biol. bot. che ha tre lobi (una foglia 3. nella terminologia

un fiore); che è diviso in tre lobi tre elementi. (un organo

); che è diviso in tre lobi tre elementi. (un organo, una

.]: 'trilobato': che ha tre lobi; e dicesi più specialmente del calice

ha la linea di intradosso costituita da tre settori di cerchio che si incontrano formando spigoli

. disus. che ha contorno costituito da tre archi (la forma delle sezioni trasversali

comp. dal lai tres (v. tre) e da lobato (v.)

ha forma allungata ed è distinto in tre lobi da due solchi longitudinali (e

2. anat. che presenta tre cavità o celle (un organo).

comp. dal lat tres (v. tre) e da un deriv. da loculo

. teatr. nell'antica grecia, le tre tragedie che, insieme con un dramma

donde 'trilogie'e 'tetralogie', cioè tre o quattro recitamenti di tragici- drami,

: componimento drammatico, partito come in tre drammi di analogo argomento. fu usato

2. per estens. complesso di tre opere (teatrali, narrative, musicali

stilistica. - trilogia dantesca: le tre cantiche della 'commedia'dantesca. tommaseo [

'trilobo': aggiunto di foglia, distinta in tre lobi, o seni profondi e distanti

. che ha linea d'intradosso costituita da tre settori di cerchio che s'incontrano formando

, comp. da tpeìg (v. tre) e xo|3óg'lobo'. trilocale

trilocale, sm. appartamento composto da tre camere abitabili più servizi (ed è

. dal lat. tres (v. tre) e da locale2 (v.)

agg. bot. che è suddiviso in tre loculi (un ovario, un frutto

, comp. da tqeìs (v. tre) e xóyos 'di scorso

. letter. conversazione alla quale partecipano tre interlocutori. bruno, 3-24:

comp. dal lat tres (v. tre) e da [dia] logo (

agg. invar. che è costituito da tre longheroni (una struttura, nelle tecniche

comp. dal lat tres (v. tre) e da longherone per longarone (

comp. dal lat tres (v. tre) eda lurco (v.).

un'azione, una lotta politica per tre lustri. botta, 4-1075: temevano

vol. XXI Pag.349 - Da TRIM a TRIMETRO (47 risultati)

. dal lat. tres (v. tre) e da un deriv. da lustro5

modello del lat tardo trilustrìum 'spazio di tre lustri'. trim, sm. invar

trìmacro, sm. metr. piede di tre sillabe lunghe. citolini, 536

e 'l trocheo; e quelli di tre sillabe sorto il tribraco, il trimacro,

, comp. da xgeìg (v. tre) e naxgóg 'lungo'.

. dal lat. tres (v. tre) e da magliató5 (v.)

comp. dal lat tres (v. tre) e da catamarano, che è dal

. ant. nomo auletico impostato su tre melodie. v. galilei,

, comp. da xgeìg (v. tre) e néxog 'can magri

magri, 1-448: trimestre, spazio di tre mesi. chiari, 2-ii-159:

trimèmbre, agg. letter. composto di tre elementi; suddiviso in tre parti,

composto di tre elementi; suddiviso in tre parti, che si articola in tre parti

in tre parti, che si articola in tre parti, triplice. -anche: che

. -anche: che si fonda su tre presupposti culturali o intellettuali.

e della moderna inghilterra, tutti e tre posano sulla gran base del corpo trimembre,

sovranità; e della sovranità divisa fra tre poteri. b. croce, iii-9-124:

trimembre scienza nella corrispondenza di essa alle tre categorie della psicologia individuale, al rappresentare

). 2. che ha tre membra o membra di triplice natura,

membra di triplice natura, proprie di tre animali diversi (un essere fantastico o

dal class, tres (v. tre) e membrum (v. membro)

trimensile, agg. che è pubblicato tre volte al mese (una rivista,

. dal lat. tres (v. tre) e da mensile (v.)

trìmero, agg. bot. costituito da tre foglie floreali (un verticillo fiorale

risulta dalla polimerizzazione o dalla riunione di tre molecole fra loro uguali (un prodotto)

la proteina sia un trimero composto da tre molecole virtualmente identiche (in rosso,

, comp. da xgeìg (v. tre) e [iépog 'parte'.

che riguarda un progetto, uno sviluppo di tre mesi. - anche: comunicato tre

tre mesi. - anche: comunicato tre mesi prima di una scadenza, in

2. che si corrisponde ogni tre mesi (una rata, un canone

si raccoglie dopo un ciclo vegetativo di tre mesi (un frutto). -anche:

-anche: che riguarda un periodo di tre mesi, che si fa allo scadere di

il -che si pubblica ogni tre mesi (un periodico). bianciardi

denaro che viene riscossa o versata ogni tre mesi. trimestralizzare, tr. suddividere

. trimestralménte, avv. ogni tre mesi; con periodicità, con scadenza

(tremèstre), sm. periodo di tre mesi. - in partic.:

- in partic.: ciascuna delle tre parti, ciascuna approssimata di tre mesi

delle tre parti, ciascuna approssimata di tre mesi, in cui si divideva l'anno

che si paga o si riscuote ogni tre mesi o per tre mesi; rata,

si riscuote ogni tre mesi o per tre mesi; rata, quota trimestrale.

. ant. che giunge a maturazione in tre mesi, onde, seminato in primavera

, comp. da tres (v. tre) e dal tema di mensis 'mese'

comp. dal lat tres (v. tre) e da metagenetico (v.)

. costituito da una lega speciale di tre metalli diversi (il filo da sutura

. dal lat. tres (v. tre), e da metallico (v.

o dei cristalli trimetricv. quello costituito dai tre sistemi di simmetria (rombico, monoclino

. del lat. tres (v. tre) e da metrico (v.)

classica, verso costituito dalla successione di tre metri. -anche con funzione aggett.

vol. XXI Pag.350 - Da TRIMILLENARIO a TRINAME (23 risultati)

.. il trimetro, che ha tre dimensioni e sei piedi, per la

-trimetro giambico-, trimetro formato da tre dipodìe giambiche. carducci, iii-12-102

. da xgetg (v. tre) e ^ téxgov (v. metro

comp. dal lat tres (v. tre) e da millenario (v.)

agg. metr. ant. formato da tre quantità lunghe (la parte di un

. dal gr. xgetg (v. tre) e da [pente] mimero (

germinali completamente maturi in seguito a tre divisioni mitotiche (un ibrido fertile, quale

comp. dal lat tres (v. tre) e da mitotico (v.)

. chim. che contiene o interessa tre molecole. = comp. dal lat

. dal lat. tres (v. tre) e da molecolare (v.)

bot. che porta sullo stesso individuo tre tipi di fiori distinti: staminiferi,

comp. dal lat tres (v. tre) e da monoico (v.)

polimorfismo di alcuni minerali che possono presentare tre fasi diverse di cristallizzazione. m.

, agg. bot. che può assumere tre forme diverse (un organo).

di una sostanza che può cristallizzare in tre modi differenti. = voce dotta,

, comp. da xgelg (v. tre) e \ xogcpf| 'forma'.

, sm. aeron. velivolo fornito di tre motori. d'annunzio, v-2-694:

2. agg. dotato di tre motori (un velivolo, un impianto,

. v.]: 'trimotore': a tre motori. la stampa [i-xii- 1987

. dal lat. tres (v. tre) e da motore (v.)

che riunisce in sé gli aspetti delle tre divinità brah- ma, visnù e shiva

2. figur. gruppo di tre persone o elementi con caratteristiche e qualità

, comp. da xgeìg (v. tre) e cixga 'promontorio'. trinàcrio

vol. XXI Pag.351 - Da TRINAMENTE a TRINCATO (1 risultato)

trinaménte, aw. ant. secondo le tre dimensioni dell'altezza, della profondità e