Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: prorompere Nuova ricerca

Numero di risultati: 210

vol. I Pag.118 - Da ACERBO a ACERO (1 risultato)

orrore e lo sdegno l'abbia fatto prorompere in quella acerba e precipitosa sentenza.

vol. I Pag.177 - Da ADORANDO a ADORAZIONE (1 risultato)

comune quanto di veder un amante indispettito prorompere in rimproveri con la sua bella senza

vol. I Pag.182 - Da ADULATORIAMENTE a ADULTERAZIONE (1 risultato)

. segneri, ii-26-1: se l'odi prorompere in parole ardite, adulatorie, ambiziose

vol. I Pag.599 - Da APRIRE a APRIRE (1 risultato)

una chiusa: dar libero corso al prorompere delle acque. 17. dissuggellare una

vol. I Pag.638 - Da ARDITORE a ARDORE (1 risultato)

segneri, i-258: se l'odi prorompere in parole ardite, adulatorie, ambiziose,

vol. I Pag.695 - Da ARROLARE a ARROSSARE (2 risultati)

morisse. 2. rifl. prorompere (in parole, in lagrime).

lat. erumpère * erompere, prorompere '. arroncaménto, sm. ant

vol. I Pag.846 - Da AURA a AUREO (1 risultato)

tu veduto dopo i giorni della tempesta prorompere fra l'auree nuvole dell'oriente il

vol. II Pag.193 - Da BESTEMMIABILE a BESTEMMIARE (1 risultato)

mattutina. 3. assol. prorompere in imprecazioni; abbandonarsi al turpiloquio;

vol. II Pag.295 - Da BOLLITA a BOLLITO (1 risultato)

nel cervello, trovasse una via a prorompere nel suo gettito naturale, ci voleva l'

vol. II Pag.487 - Da CADAVERICO a CADENTE (1 risultato)

voci, che sembravano tratto tratto voler prorompere da quella preghiera, finirono come nel

vol. III Pag.191 - Da CIRCUITO a CIRCUITO (1 risultato)

dalla fonte stessa, tendono a sboccare o prorompere: cotesto si è il circuito compito

vol. III Pag.263 - Da COGLIERE a COGLIERE (1 risultato)

orioni, x-21-34: egli stava per prorompere ma una improvvisa umiliazione lo colse di

vol. III Pag.532 - Da CONFISCATO a CONFLITTO (1 risultato)

simil. e al figur. manifestarsi, prorompere improvvisamente e con violenza (una

vol. III Pag.642 - Da CONTENERE a CONTENERE (2 risultati)

finalmente sapea contenere le lagnanze vicine a prorompere, e vergognava che pur fossero vicine

e vergognava che pur fossero vicine a prorompere. prati, ii-274: di stupor,

vol. III Pag.930 - Da COZZATA a COZZOLO (1 risultato)

la zuffa: dal cozzo terribile ecco prorompere lampi, tuoni ed acqua a scroscio.

vol. IV Pag.553 - Da DIROCCATORE a DIROMPERE (1 risultato)

in ordinatissimi cerchi. -sgorgare, prorompere. bibbia volgar., i-226:

vol. IV Pag.554 - Da DIROMPIMENTO a DIROTTARE (2 risultati)

dirompersi in lacrime, in lamenti: prorompere in manifestazioni di dolore, di disperazione

'. dirompiménto, sm. il prorompere, l'erompere (di acque)

vol. IV Pag.609 - Da DISCIPLINATORE a DISCO (1 risultato)

piedi d'un cadavere, seguitando a prorompere in urli, in pianti, in imprecazioni

vol. IV Pag.672 - Da DISFINITORE a DISFOGLIARE (2 risultati)

loro allegria con delle capriole. -far prorompere, dar libero sfogo (perciò appagare

gioco. 5. manifestarsi, prorompere all'esterno, rivelarsi (un sentimento

vol. IV Pag.750 - Da DISPOSTO a DISPOSTO (1 risultato)

lazioni e le nimicizie tra'grandi disposte a prorompere con ogni debole occasione a dissensioni manifeste

vol. IV Pag.768 - Da DISSERRATO a DISSERVIRE (1 risultato)

con impeto, liberarsi, avventarsi; prorompere, sprigionarsi, scatenarsi. -disserrarsi al

vol. IV Pag.853 - Da DIVAMPATA a DIVANZARE (1 risultato)

. 6. destarsi, prorompere violentemente (una passione, un sentimento

vol. IV Pag.858 - Da DIVERBERARE a DIVERGERE (1 risultato)

diventò pallido questi, e stava per prorompere, ma il bernabei fece divergenza.

vol. V Pag.93 - Da ELETTROTONICO a ELEVARE (1 risultato)

conflitto de'due popoli primi, ebbero a prorompere le disuguaglianze le divisioni le scosse,

vol. V Pag.258 - Da EROTICO a ERPETOLOGIA (1 risultato)

. gioberti, xi: ora il prorompere in ingiurie plebeie, l'adulterare i

vol. V Pag.275 - Da ERUTTURA a ESACERBARE (1 risultato)

solare. 3. figur. il prorompere violento di istinti di passioni; profluvio

vol. V Pag.303 - Da ESCA a ESCAPARATTO (2 risultati)

andare in escandescenze. -dare, prorompere, scoppiare in escandescenze, in escandescenza

scoppiare in escandescenze, in escandescenza: prorompere in furiose manifestazioni d'ira o di

vol. V Pag.307 - Da ESCLAUSTRAZIONE a ESCLUDERE (1 risultato)

7. locuz. - dare, prorompere, uscire in esclabene. bibbia volgar

vol. V Pag.386 - Da ESPLODITORE a ESPLORARE (1 risultato)

5. esclamare con vivacità, prorompere (in grida, in espressioni di

vol. V Pag.389 - Da ESPLOSIONE a ESPLOSIVO (1 risultato)

anche di una malattia; il vigoroso prorompere di una stagione. viani, 4-69

vol. V Pag.480 - Da ESULTATO a ETÀ (1 risultato)

scorrere qua e là con violenza; prorompere (la tempesta); straripare;

vol. V Pag.591 - Da FALESIA a FALLACE (1 risultato)

una noce guasta. -a indicare il prorompere della gioia, dell'allegria, ecc

vol. V Pag.762 - Da FAZIONE a FAZIONE (1 risultato)

i popoli a dividersi nella fede, ecco prorompere subito i grandi alle novità, e

vol. V Pag.766 - Da FEBBREGGIARE a FEBBRICITANTE (1 risultato)

quello d'una folla che stia per prorompere, fatto di ansie, di cancellature,

vol. V Pag.873 - Da FERVENTEZZA a FERVIDEZZA (1 risultato)

a quella tirannìa. 5. prorompere animatamente, riecheggiare (conversazioni, voci

vol. VI Pag.21 - Da FIOTTONE a FIRMA (1 risultato)

. -il manifestarsi improvviso, il prorompere subitaneo di uno stato d'animo,

vol. VI Pag.42 - Da FISSO a FISSO (1 risultato)

nodo così fisso e testardo che la fece prorompere in una filza di bestemmie degne di

vol. VI Pag.445 - Da FUMARE a FUMARE (1 risultato)

. -agitarsi nell'animo, prorompere (l'ira, la stizza)

vol. VI Pag.475 - Da FUOCOSTILLANTE a FUORCHÉ (1 risultato)

noi difendereste. -sonare al fuoco: prorompere in grandi clamori. buonarroti il giovane

vol. VI Pag.482 - Da FUORI a FUORI (1 risultato)

: pronunciare una sentenza senza reticenze; prorompere in insulti. imbriani, 1-27:

vol. VI Pag.759 - Da GIACULATORE a GIAGUARO (1 risultato)

bartoli, 12-3-35: spessissimo l'ho sentito prorompere dopo lungo silenzio in qualche orazione giaculatoria

vol. VI Pag.987 - Da GORGOGLIATO a GORGONE (1 risultato)

spalliera. -essere sul punto di prorompere (una risata, il pianto)

vol. VII Pag.417 - Da IMPAZZATA a IMPAZZATO (1 risultato)

. -raggiungere il massimo rigoglio, prorompere (una stagione, la fioritura,

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (1 risultato)

qual ritiramento giudicando gli -figur. prorompere violentemente (una pasernici che i romani

vol. VII Pag.705 - Da INCOLORIRE a INCOLPATO (1 risultato)

cantù, 2-47: io non potei non prorompere contro questo tormentar imo, di cui

vol. VII Pag.747 - Da INCORREGGIBILITÀ a INCORRERE (1 risultato)

hai lasciato incorrere! -ant. prorompere con violenza (un sentimento);

vol. VII Pag.999 - Da INFRUTTUOSAMENTE a INFULA (1 risultato)

felli. gioberti, xi: ora il prorompere in ingiurie plebeie, l'adulterare i

vol. VII Pag.1008 - Da INGAGLIARDITO a INGALLUZZARE (1 risultato)

amor proprio, ingagliardivano maggiormente, per prorompere poi nelle occasioni più violente e furiose

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (1 risultato)

giorni di primavera. 4. prorompere, sfrenarsi. - anche sostant.

vol. VIII Pag.82 - Da INSANIA a INSANO (2 risultati)

che si dubitò quel giorno stesso di veder prorompere la turba vile degli eretici ad altre

/ disperarci e fare insanie / o prorompere in ismanie / non dobbiamo inutilmente.

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (1 risultato)

. urgere nell'animo, nella mente; prorompere. manzoni, fermo e lucia,

vol. VIII Pag.562 - Da IRRITRATTABILE a IRRIVERENTEMENTE (1 risultato)

, ix-294: altri stimavano che fosse per prorompere a qualche precipitoso e irriuscibile tentativo.

vol. VIII Pag.920 - Da LEGIFERANTE a LEGIONE (1 risultato)

quei lelii e di quei fiorindi possano prorompere i volontari di giuseppe garibaldi e i

vol. VIII Pag.946 - Da LENTARE a LENTE (1 risultato)

all'estro, alla fantasia; lasciar prorompere (un sentimento); dare sfogo

vol. VIII Pag.971 - Da LESTRIGONE a LETAMATO (1 risultato)

1-iii-266: non ho saputo trattenermi di prorompere contro di lui e dargli gl'ingiuriosi

vol. IX Pag.33 - Da LIBRALE a LIBRARIO (1 risultato)

. 10. per estens. prorompere, echeggiare con tono acuto e poderoso

vol. IX Pag.124 - Da LIQUEFARE a LIQUEFARE (1 risultato)

-liquefarsi in lacrime, in pianto: prorompere in un pianto dirotto e prolungato.

vol. IX Pag.164 - Da LIVELLATO a LIVELLO (1 risultato)

strato male culto... ebbero a prorompere le disuguaglianze le divisioni le scosse,

vol. IX Pag.169 - Da LIVIDORE a LIVIDURA (1 risultato)

segneri, i-258: se l'odi prorompere in parole ardite,...

vol. IX Pag.201 - Da LOIA a LOMATIA (1 risultato)

.. fu per ispiccare un salto, prorompere in pazze risa,...

vol. IX Pag.309 - Da LUOGO a LUOGO (1 risultato)

un sentimento vivo, intenso; lasciarli prorompere impetuosamente; alimentarli, fomentarli. sacchetti

vol. IX Pag.329 - Da LUSSUREGGIATURA a LUSSURIA (1 risultato)

. -esprimersi con vigore incontenibile, prorompere (l'immaginazione). de

vol. X Pag.209 - Da MESSA a MESSA (1 risultato)

: proferire parole o espressioni sconvenienti; prorompere in improperi, fare della maldicenza.

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (1 risultato)

molle, e stava lì lì per prorompere contro quella schifosa genia. de amicis

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (1 risultato)

foriera del peggio: in attesa di prorompere alla mozione demoniaca: « della derelitta

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (1 risultato)

terrore represso durante tredici ore lo sentì prorompere come da una cataratta. pavese,

vol. XI Pag.614 - Da NOVITÀ a NOVITÀ (2 risultati)

muovere, tentare, trovare novità', prorompere alle novità', dimostrare novità; generare

pretesti avessero voluto turbar la quiete e prorompere alle novità. alfieri, 4-35:

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (1 risultato)

l'umiltà degli affetti mediocri non osa prorompere nella sua nudezza. = deriv.

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

ancora caldi del primo impeto onde dovettero prorompere dalle mente dello scrittore.

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (1 risultato)

, dopo i giorni della tempesta, prorompere fra lauree nuvole dell'oriente il vivo

vol. XII Pag.147 - Da ORRENDO a ORRENDO (1 risultato)

vidi tutta quella turba di settari forsennati prorompere in grida orrende ed inaugurare la libertà

vol. XII Pag.438 - Da PALPASTRELLO a PALPEBRA (1 risultato)

: il pianto in ch'io viddi prorompere la mia donna e sulpizia mi fece

vol. XII Pag.466 - Da PANDISTRUZIONE a PANE (1 risultato)

1-iii-266: non ho saputo trattenermi di prorompere contro di lui e dargli gl'ingiuriosi nomi

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

personali, più o meno ben identificate; prorompere, sgorgare spontaneamente dall'animo (un

caratteristica). -anche: esalare, prorompere (un sospiro); essere articolato

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (2 risultati)

l'intensità, l'incontenibilità, il prorompere di esso; il tumulto, la

: la piena dell'anima sua poteva prorompere in un grido, in qualche apostrofe,

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (1 risultato)

che la impazienza dell'uditorio stava per prorompere. baldini, i-183: presto lamenti e

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (1 risultato)

di questi mali erano violentemente rapiti a prorompere in simili concetti. idem, iii-930

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (1 risultato)

ogni momento e sempre invano, il prorompere e il frangersi della melodia: preludio

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (1 risultato)

. prerompere2, v. prorompere. prerompitóre, sm. frantoio

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (1 risultato)

erano da prescito: discorrere dell'onesa; prorompere in minacce; fasciarsi cadere nella disperazione

vol. XIV Pag.396 - Da PRISTINO a PRIVARE (1 risultato)

v-394: agli oratori non è conceduto di prorompere a spada diritta nel parlamento, né

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (1 risultato)

sdegno, rotto ogni ritegno, a prorompere arditissimamente in liberi concetti, ma se

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (1 risultato)

foscolo, ix-1-180: pur non potendo prorompere a chiare parole, cominciarono a spassionarsi

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (1 risultato)

cristiana può bene dinanzi a'suoi fantasmi prorompere in un grido di terrore, di

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

quella pronta e ferrid'ira / che prorompere si mira, / come selce tocca

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (1 risultato)

nell'ira, già era in pronto di prorompere. [sostituito da] manzoni,

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (1 risultato)

prorompènte (part. pres. di prorompere), agg. impellente, pressante

vol. XIV Pag.681 - Da PROROMPERE a PROROMPERE (14 risultati)

prorómpere (ant. prerómpere, prorrómpere, prorompere), intr. (per la

hai tu veduto dopo i giorni della tempesta prorompere fra l'auree nuvole dell'oriente il

vela quando pur si sente che vorrebbe prorompere e dilagare su tutte le cose. g

certo amor proprio, ingagliardivano maggiormente per prorompere poi nelle occasioni più violente e furiose

e furiose. pirandello, 5-27: lasciava prorompere furibondo il dispetto accumulato. calvino,

parola o un accento di lui a far prorompere tira della marchesa. -tendere

di sensi generosi, qualunque fremere e prorompere verso ciò che più importa, sono

: l'aria aprica degli alti monti fa prorompere gli occulti morbi. botta, 4-167

congiura macchinata dal generale dillon sta per prorompere alle prigioni. mazzini, 69-264:

chiudere il varco all'anarchia che minaccia prorompere. -cominciare a infuriare (una

a ogni momento e sempre invano, il prorompere e il frangersi della melodia.

5-6: tu dal mio labbro fai prorompere gl'inni / venenati, o medusa

abboccatosi, cominciarono nei primi congressi a prorompere le male soddisfazioni. de sancits,

davila, 210: accrebbe opportunità di prorompere a questo male tinfermità del re,

vol. XIV Pag.682 - Da PROROMPEVOLE a PROROMPIMENTO (13 risultati)

, 3-i-187: un grande avvenimento lo fece prorompere in un canto sublime e potente.

suo paese, sono facili i volubili a prorompere in qualche novità e ogn'uno può

gli angeli, appena creati, doverono prorompere in un atto di libero arbitrio, ché

e le nimicizie tra 'grandi disposte a prorompere con ogni debole occasione a dissensioni manifeste

vedendo che i torbidi potevano in fine prorompere in peggiori accidenti, rinforzarono in mantova

pontefici romani e grimperadori d'occidente a prorompere in manifeste guerre e fazioni.

le si accese ed era lì lì per prorompere, ma si contenne. d'annunzio

« questo, questo è il momento di prorompere. » pirandello, 5-466: a

guerrazzi, 1-539: causa o pretesto al prorompere del papa una rissa notturna, per

... forse non avrebbe ratto prorompere la diplomazia, almeno per ora, se

è dappertutto voglioso; ma quando sta per prorompere, una parola ghiacciata dal nostro nucleo

di tutto un popolo, vicino a prorompere? periodici popolari, i-779: la rivoluzione

. = agg. verb. da prorompere. prorompiménto, sm. manifestazione

vol. XIV Pag.683 - Da PROROTTO a PROSA (5 risultati)

muto. = nome d'azione da prorompere. prorótto (part. pass

prorótto (part. pass, di prorompere), agg. (prorotto).

prorrómpere e deriv., v. prorompere e deriv. prorómpere, v

deriv. prorómpere, v. prorompere. proruzióne, sf. letter

nome d'azione da prorumpère (v. prorompere). pròsa1 (ant

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (1 risultato)

serbargli l'andamento conforme al suo primo prorompere. montale, 4-47: non tutti

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (1 risultato)

, ii-1497: né guari tempo stettero a prorompere ad aperta discordia l'inteme amarezze,

vol. XV Pag.589 - Da RAZZARE a RAZZENTE (1 risultato)

pesco. 3. figur. prorompere in discorsi roboanti o minacciosi. bacchetti

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (1 risultato)

interna è spesso impedita dagli accidenti di prorompere e mostrarsi; e noi può fare che

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (1 risultato)

bene spirituale, una qualità); prorompere (un sentimento, un affetto,

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (1 risultato)

rifonderlo nello spirito santo. -far prorompere esternamente. musso, 220: cristo

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (2 risultati)

.: cfr. rompere). prorompere nuovamente o ulteriormente, ritornare a divampare

, con valore iter., e da prorompere (v.). riprosperare

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (1 risultato)

ogni volta riscoppiava. 3. prorompere violentemente (un sentimento). d'

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (1 risultato)

componimenti si rivolta. 24. prorompere nell'animo in modo incontenibile (un

vol. XVII Pag.69 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

suo orgoglio. 84. prorompere, sbottare, sfogarsi in manifestazioni improvvise

vol. XVII Pag.72 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

. -rompersi la bocca: prorompere in imprecazioni. fagiuoli, v-63:

vol. XVII Pag.239 - Da RULLARE a RULLO (1 risultato)

. carducci, iii-7-374: ebbero a prorompere le disuguaglianze le divisioni le scosse,

vol. XVII Pag.272 - Da RUSTICISMO a RUSTICO (1 risultato)

che me ne dài, mi fa prorompere in tanta rusticità. ditemi se avete imparato

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (1 risultato)

sbardellare3, intr. (sbardèllo). prorompere scompostamente in parole, esclamazioni.

vol. XVII Pag.681 - Da SBOCCARE a SBOCCARE (1 risultato)

facondia che desiderate. 12. prorompere in parole, sbottare; trascendere nel

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (1 risultato)

sbuzzò di fuori. 8. prorompere in una risata. c. e

vol. XVII Pag.848 - Da SCARICA a SCARICAMENTO (1 risultato)

4. il susseguirsi o il prorompere improvviso e frequente, di manifestazioni fisiologiche

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (1 risultato)

subitamente. -scaricare le risa: prorompere in una risata. faldella, iii-119

vol. XVII Pag.886 - Da SCASSO a SCATENACCIARE (1 risultato)

scatarattare, intr. letter. uscire, prorompere dalle cateratte. stigliani, 2-262

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (1 risultato)

o di turbamento collettivo, dovuto al prorompere di odi politici, di tensioni o di

vol. XVII Pag.888 - Da SCATENATAMENTE a SCATENATURA (1 risultato)

serata. 7. manifestarsi, prorompere senza ritegno, in modo incontenibile,

vol. XVII Pag.893 - Da SCATTARE a SCATTARE (1 risultato)

una molla, e stava lì lì per prorompere contro quella schifosa genia, quando,

vol. XVII Pag.988 - Da SCHIANTATIVO a SCHIANTO (1 risultato)

che mi rendeva muto mi fé alla fin prorompere in questi detti: « la vostra

vol. XVII Pag.989 - Da SCHIANTOLO a SCHIAPPA (1 risultato)

del cuore. 8. il prorompere di una passione, di un sentimento;

vol. XVII Pag.1039 - Da SCHIZZARE a SCHIZZARE (1 risultato)

paura ». -per estens. prorompere in un'affermazione, sbottare. -anche

vol. XVIII Pag.37 - Da SCILACCA a SCILINGUARE (1 risultato)

calamità veruna porge occasione agli uomini di prorompere a rotto scilinguagnuolo nel- l'oggidì va

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (1 risultato)

fioretti, 2-3-269: bel decoro di poeta prorompere alpomposamente illuminata e risonante di soavissima mu

vol. XVIII Pag.127 - Da SCOLPIRE a SCOLPITO (1 risultato)

rita della corona e del paese, di prorompere con accento scolpitamente baritonale nei seguenti termini

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (1 risultato)

metter gli amici a sedergli appres5. prorompere con improvvisa violenza (una so

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (2 risultati)

schiatterà. 12. levarsi o prorompere in modo improvviso, -scaturire, zampillare

lo sdegno, il rancore; prorompere in un accesso di la possa

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (1 risultato)

7. il prorompere di una passione. de sanctis,

vol. XVIII Pag.316 - Da SCROSCIATA a SCROSCIO (1 risultato)

una risata, un applauso); prorompere rumorosamente (il pianto). -anche

vol. XVIII Pag.408 - Da SECO a SECO (1 risultato)

in venezia; né potè trattenersi di prorompere in parole alquanto risentite contro il sansovino

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (1 risultato)

di condonarmi le selvaggerie che forse potranno prorompere dalla coscienza mia garibaldina.

vol. XVIII Pag.663 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (1 risultato)

della repubblica, non s'asteneano di prorompere in parole di molto sdegno e di

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (1 risultato)

sibili. 14. figur. prorompere in imprecazioni, in insulti. siri

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (1 risultato)

a tavola ». 10. prorompere senza freno; trovare una via o

vol. XVIII Pag.938 - Da SFREGNARE a SFRENARE (1 risultato)

. 2. eccitare e fare prorompere un sentimento, una passione, un

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (1 risultato)

sopportare in silenzio, ma che vuol prorompere ad ogni costo. pavese, n-i-13:

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (1 risultato)

. 2. per estens. prorompere (il pianto). benivieni,

vol. XIX Pag.64 - Da SINGHIOZZATA a SINGHIOZZO (1 risultato)

per estens.: abbandonarsi al pianto, prorompere in lamenti. cavalca, 9-363

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (1 risultato)

iv-64: mentre rodendo / l'incessante prorompere de tacque / di pini e quer-

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (1 risultato)

tai puzzolenti parole. 8. prorompere (il riso).

vol. XIX Pag.352 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

, un vocio, un rumore); prorompere, scoppiare (la tosse).

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (1 risultato)

bambino. -essere pronunciato con violenza, prorompere (la parola). bonsanti

vol. XIX Pag.658 - Da SPACCARE a SPACCATO (1 risultato)

. - al figur.: il prorompere in espressioni ingiurioso, in epiteti offensivi

vol. XIX Pag.883 - Da SPICCARE a SPICCARE (1 risultato)

. fu per ispiccare un salto, prorompere in pazze risa. de amicis, ii-38

vol. XIX Pag.884 - Da SPICCARE a SPICCARE (1 risultato)

un rabbioso sospiro, immediatamente l'udì prorompere in questi detti. 12.

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (1 risultato)

severamente costanzo... udissi allora prorompere il faceto colla sua vocerella di zanzara

vol. XX Pag.4 - Da SQUILLARE a SQUILLO (2 risultati)

elle squillano! 3. prorompere sonoramente con vivacità; alzarsi con veemenza

, gridare, esprimere con veemenza; prorompere in una fragorosa risata. cicerchia,

vol. XX Pag.282 - Da STRANGOLATORE a STRANGUGLIONE (1 risultato)

dalla tensione, dall'angoscia, dal prorompere di un'emozione (la voce).

vol. XX Pag.304 - Da STRAPUNTO a STRARIPARE (1 risultato)

. 2. figur. il prorompere di passioni e sentimenti non più tenuti

vol. XX Pag.305 - Da STRARIPATO a STRASCICAMENTO (1 risultato)

, una qualità del carattere); prorompere con passionalità (un sentimento).

vol. XX Pag.318 - Da STRAVAGARE a STRAVERIA (1 risultato)

da vento 5. figur. prorompere fragorosamente. stravecchióne, sm. formaggio molto

vol. XX Pag.430 - Da STUPIDOGENO a STUPIRE (1 risultato)

popolo è dappertutto voglioso; maquando sta per prorompere, una parola ghiacciata dal nostro nucleo

vol. XX Pag.433 - Da STURABOTTIGLIE a STURBARE (3 risultati)

o comportamenti inconsulti e impulsivi; lasciare prorompere senza ritegno; dare libero sfogo;

la conversazione. 3. lasciare prorompere un grido, un canto; pronunciare

5. manifestarsi liberamente e con impeto; prorompere (un'emozione). nievo

vol. XX Pag.565 - Da SUPPOSTORIO a SUPREMAZIA (1 risultato)

suppura. 3. figur. prorompere o permanere sempre più dolorosamente (un

vol. XX Pag.609 - Da SVENTAGLIATO a SVENTATO (1 risultato)

strega. 5. lasciar prorompere, manifestare liberamente un sentimento.

vol. XX Pag.710 - Da TANGENTIERE a TANGERE (1 risultato)

schivare un argomento. - anche: prorompere in un discorso enfatico, in una

vol. XX Pag.1049 - Da TINTINNARE a TINTO (1 risultato)

3. per estens. risonare, prorompere nell'aria con timbro argentino e tono

vol. XXI Pag.14 - Da TONANTE a TONARE (1 risultato)

potente e stentoreo (la voce); prorompere fragorosamente (un grido). -

vol. XXI Pag.103 - Da TRABOCCANTEMENTE a TRABOCCARE (1 risultato)

un moto dell'animo particolarmente intenso; prorompere in una risata squillante.

vol. XXI Pag.183 - Da TRAPELAMENTO a TRAPELARE (1 risultato)

-in un contesto figur. per indicare il prorompere della collera. g. bragaccia

vol. XXI Pag.191 - Da TRARICCO a TRARRE (1 risultato)

nemici. 3. far prorompere in lacrime. vìani, 19-659:

vol. XXI Pag.230 - Da TRASMISSIVO a TRASNATURARE (1 risultato)

, della decenza, esagerare, eccedere; prorompere in modo violento e incontrollato (anche

vol. XXI Pag.245 - Da TRASUDAMENTO a TRASUDARE (1 risultato)

sierosa. -al figur. trasudare bile-, prorompere in un accesso di collera.

vol. XXI Pag.443 - Da TUMULTUARE a TUMULTUARIO (1 risultato)

intr. (tumultuo). prorompere in una veemente e incontrollata manifestazione di

vol. XXI Pag.578 - Da URTICHINO a USA E GETTA (1 risultato)

faceva tremare l'impiantito. -il prorompere delle lacrime. g. raimondi,

vol. XXI Pag.588 - Da USCIRE a USCIRE (1 risultato)

esciva da'barbari flauti. 18. prorompere in parole, espressioni, esclamazioni in

vol. XXI Pag.650 - Da VAMPEGGIAMENTO a VAMPIROMORFI (1 risultato)

un gran sonno. -il prorompere violento e improvviso di un fenomeno naturale

vol. XXI Pag.670 - Da VARCATO a VARDARE (1 risultato)

varco alle lacrime o alla voce-, prorompere in pianto o parlare, esprimersi,

vol. XXI Pag.723 - Da VENA a VENA (1 risultato)

dolore, alle lacrime, ecc.; prorompere in un canto. bandello,

vol. XXI Pag.740 - Da VENIRE a VENIRE (1 risultato)

alle labbra. - venire dal cuore-, prorompere o essere sincero, sentito.

vol. XXI Pag.968 - Da VOCE a VOCE (1 risultato)

g. arrighi, 308: udissi allora prorompere il faceto colla sua vocerella di zanzara

vol. XXI Pag.1051 - Da ZAMPILLATO a ZAMPOGNA (1 risultato)

pel lungo viaggio. 6. prorompere (una risata); alzarsi, levarsi

Supplemento 2009 Pag.229 - Da COSMETICO a COSTITUTIVITÀ (1 risultato)

cospettare, intr. (cospètto). prorompere in esclamazioni (di meraviglia, disappunto

Supplemento 2009 Pag.669 - Da PROROMPENTE a PROTOAGRICOLO (1 risultato)

na prorompènte (part. pres. di prorompere), agg. che ha forme