Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: prebenda Nuova ricerca

Numero di risultati: 99

vol. I Pag.938 - Da BADARELLA a BADIA (1 risultato)

di abate (e il benefizio, la prebenda). ariosto, 2-199: d'

vol. II Pag.418 - Da BUCANIERE a BUCATO (1 risultato)

vedesse la segretaria, / o la prebenda del canonicato, / com'io m'adatto

vol. II Pag.645 - Da CANONIA a CANONICO (1 risultato)

scolastico, capo delli lettori, con prebenda, quali adesso non esercitano il carico,

vol. II Pag.646 - Da CANONICO a CANONIZZARE (4 risultati)

il voto in capitolo, i redditi della prebenda, ecc.; come obblighi la

: canonico secolare che è privo di prebenda, ma con ufficio sacro e voce in

dell'altare. -canonico coadiutore: senza prebenda, supplente di un canonico titolare impedito

o malattia. -canonici onorari: senza prebenda, obblighi e voce in capitolo (

vol. II Pag.754 - Da CARDINALE a CARDINE (1 risultato)

cappello cardinalizio. -piatto cardinalizio: prebenda spettante ai cardinali. 2.

vol. III Pag.70 - Da CHIEDIBILE a CHIERICATO (1 risultato)

», da banda messa chierica e prebenda, per le terre andereste mercatando.

vol. III Pag.287 - Da COLLEGIALE a COLLEGIO (1 risultato)

], sia applicata la prima prebenda vacante, o qualche semplice beneficio

vol. III Pag.288 - Da COLLEGIO a COLLEGIO (1 risultato)

dello scolastico, capo delli lettori, con prebenda, quali adesso non esercitano il carico

vol. III Pag.576 - Da CONOSCERE a CONOSCERE (1 risultato)

», da banda messa chierica e prebenda, per le terre andereste mercatando.

vol. III Pag.693 - Da CONTRIBUTORE a CONTRISTARE (1 risultato)

sarpi, i-294: sia applicata la prima prebenda vacante, 0 qualche semplice beneficio,

vol. III Pag.1066 - Da CURA a CURA (1 risultato)

il territorio corrispondente; il beneficio o prebenda con cui si provvede al mantenimento del

vol. III Pag.1070 - Da CURATIVO a CURATORE (1 risultato)

d'un beneficio curato. -beneficio curato: prebenda o rendita, mobiliare o immobiliare,

vol. IV Pag.460 - Da DILUVIO a DILUVIO (1 risultato)

uva bionda e squisita, ch'è prebenda fastosa di questa regione, scenderà a

vol. V Pag.534 - Da EXNOVO a EXTRADOTALE (1 risultato)

eccellenza. salvini, v-4-1-1: prebenda è detta dal lat. pi. 1

vol. V Pag.666 - Da FARE a FARE (1 risultato)

guerra l'un l'altro per la prebenda o scomunichino la gente perché non pensa

vol. VI Pag.147 - Da FORAGGIATA a FORAME (1 risultato)

tana, in cui già mancavami la prebenda, e m'aggirai per la città con

vol. VI Pag.859 - Da GIUBILARE a GIUBILEO (1 risultato)

col quale gli ecclesiastici titolari di una prebenda o di un beneficio, senza perderne

vol. VII Pag.753 - Da INCOSTITUZIONALISMO a INCOZZARE (1 risultato)

di legno. il biscotto era la prebenda ben dovuta a coloro ch'erano arsi

vol. VIII Pag.821 - Da LATRATO a LATRATORE (1 risultato)

tutto dì per ambizione d'avere alcuna prebenda. soffredi del grazia, i-170:

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (1 risultato)

53: una fibra di pane per prebenda basti 'l dì, o sia un mangiare

vol. IX Pag.1031 - Da MEDIEGGIARE a MEDIEVALISMO (1 risultato)

in persona del figliuolo tutta questa [prebenda] vacante, o se caso viene

vol. X Pag.80 - Da MENO a MENO (1 risultato)

379: in arquà avea una prebenda che gli dava pane e vino,

vol. XI Pag.85 - Da MUNIZIONE a MUNUSCOLO (1 risultato)

hanno un fascio ristretto d'erba in prebenda. -privo di forza, flebile

vol. XIV Pag.33 - Da PREAZIONE a PREBENDA (23 risultati)

contendono tutto dì per ambizione d'avere alcuna prebenda. bellebuoni, 1-17: siano tenuti

. al presente abita e cura la prebenda ecclesiastica in villanterio, diocese papiense.

di più, il quale avendo buona prebenda... aveva sempre paura di morir

abbazia, de la pieve, de la prebenda e di ciò che gli ha.

hanno particolari statuti, con espettativa della prima prebenda vacante. pacichelli, 2-686: oltre

era pur ecclesiastico e proveduto di pingue prebenda. delfico, iii-453: non è già

repubblicani. lessona, 1185: 'prebenda ': antico diritto ecclesiastico di percepire

una chiesa cattedrale o collegiale. la prebenda differiva dal canonicato in ciò che quest'ultimo

rendita temporale che quando era accompagnato dalla prebenda. vi erano prebende laiche, serbate ad

sacerdote del silenzio, contento della magra prebenda. bocchelli, 13-116: non mancavano

regno la dignità di tesoriere, colla prebenda a questo annessa. bartoltni, 5-71:

azione. basti il sublime rifiuto della prebenda che avrebbe riscattato dalla miseria lui malato

prima la concordia e appresso la detta prebenda, quasi come se avesse a fare la

mal finisce, / perché finisce a lor prebenda ingorda. f. f. frugoni

53: una fibra di pane per prebenda basti 'l dì. buonarroti il giovane,

/ che... in casa ebbi prebenda e letto. f. f.

ogni mattina di sportaiuolo, facendomi guadagnar la prebenda col dente facchino. -quantità

buona speranza le diedero, veduto a prebenda da lui mandatale, se n'andò a

quel suono / perché sa che la prebenda / v'è riposta per merenda.

, 189: qui gli diedero una buona prebenda di bastonate. f f

che per questo a lei diminuiva la prebenda, cominciò a mormorare. c. gozzi

quale scaturiva la sorgente della di lui prebenda. -razione di cibo per gli animali

, i-233: dato loro desinare e prebenda a'loro cavalli, salvi fi

vol. XIV Pag.34 - Da PREBENDARIO a PRECAPITALISTICO (16 risultati)

la figliuola, perché le toglieva la prebenda. g. m. cecchi, 1-1-97

biada, perché e'le par piccola / prebenda, ella mi fa un ringhio in

era nell'ostia, che, lasciata la prebenda già cavata dal sacco e póstale innanzi

razza più generosa, quando non hanno prebenda e sol pascono arido strame, son

prebendàrio, sm. titolare di una prebenda. s. bernardo volgar.

diritto di percepire i redditi di una prebenda (o, in genere, di

un beneficio ecclesiastico), titolarità di una prebenda. -anche, in senso concreto:

. -anche, in senso concreto: prebenda, beneficio ecclesiastico. ottimo

giacesse negletto, nelle chiese ov'era prebenda o altro qualunque salario deputato alle lezioni

-e). che è titolare di una prebenda, che gode di una prebenda (

una prebenda, che gode di una prebenda (un canonico o, per estens.

il diritto e la titolarità di una prebenda. cattaneo, iii-1-247: tre quarti

prebendato ': diritto e funzione della prebenda. = voce dotta, lat.

. dal tardo praebenda (v. prebenda). prebendière, sm. disus

, deriv. da prébende (v. prebenda). prebènte, sm. ant

ecclesiastici? = deriv. da prebenda. prebèo, v. plebeo

vol. XIV Pag.79 - Da PREDARWINIANO a PREDATORE (1 risultato)

: brida, bove,... prebenda, pre- dadore. saraceni, ii-429

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (1 risultato)

a un chierico già ufficiante privo di prebenda o a un chierico studente perché possa

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (1 risultato)

prevenzione. prevènda, v. prebenda. prevéndere, tr. (per

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (1 risultato)

prevenire1. prevènna, v. prebenda. preventivàbile, agg. che

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (1 risultato)

probènda e deriv., v. prebenda e deriv. probertite, sf

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (4 risultati)

cavalli. adr. politi, 1-513: prebenda: rendita ferma di canonicato; per

lant. rendita, provvisione, prebenda. tini, i-2800: altro

vale anche provvisione, il medesimo che prebenda. 6. locuz. togliere a

il class, praebenda (cfr. prebenda), con accostamento a provider e

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (1 risultato)

te medesmo dei consiglieri propènda, v. prebenda. dèi deliberare e propensare che non mostri

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (1 risultato)

del fr. provende (v. prebenda) con viande (v. vianda)

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (1 risultato)

state necessarie alla chiesetta o d'una prebenda provvidenziale. d'annunzio, iv-1-558:

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

abbia, chi lo tollera, o prebenda di fieno copiosa, o scarsa previsione di

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (1 risultato)

biada, perché e'le par piccola / prebenda, ella mi fa un ringhio in

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (1 risultato)

della refezione, prendano sopra l'ordinata prebenda ciascuno bere e pane, acciò che nell'

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (1 risultato)

biada, perché e'le par piccola / prebenda, ella mi fa un ringhio in

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (1 risultato)

convento..., contento della magra prebenda. -con riferimento ad asceti appartenenti

vol. XVII Pag.270 - Da RUSTICALMENTE a RUSTICANO (1 risultato)

hanno un fascio ristretto d'erba in prebenda. caraccio, 16-14: con quella

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (1 risultato)

dalla tv. -privare di una prebenda. caro, 12-iii-37: fabio è

vol. XVIII Pag.284 - Da SCRAANT a SCREARE (1 risultato)

che stanno assisi da capo con la prebenda piena, hanno occupata tutta la scranna

vol. XVIII Pag.845 - Da SFARFALLONE a SFARINATO (1 risultato)

acqua di legno. il biscotto era la prebenda ben sità romantiche del giardino.

vol. XIX Pag.553 - Da SOSTENTANTE a SOSTENTARE (2 risultati)

spagna. -in senso concreto: prebenda. magri, 1-392: 'sacerdotium':

sacerdozio né ordine sacerdotale, ma la prebenda o sostentamento ecclesiastico che si concede al

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (1 risultato)

non avesse goduto per antichissimo privilegio d'una prebenda durante tutto il tempo della sua permanenza

vol. XIX Pag.853 - Da SPETTARE a SPETTATORE (2 risultati)

titolarità di un beneficio, di una prebenda o di un altro ufficio ecclesiastico quando esso

diventare titolare di un beneficio, di una prebenda o di un altro ufficio ecclesiastico quando

vol. XX Pag.102 - Da STATO a STATO (1 risultato)

che in ogni cattedrale si riservasse una prebenda per un lettore di teologia e un'

vol. XX Pag.909 - Da TEOFAGIA a TEOLOGALE (1 risultato)

in questa maniera poco bisogno resta della prebenda teologale, quando li vescovi a ciò

vol. XXI Pag.559 - Da UNTO a UNTUARIO (1 risultato)

ùntolo, sm. ant. prebenda, emolumento (con valore antifrastico)

vol. XXI Pag.610 - Da VACANTELLA a VACANZA (3 risultati)

, sm. o f.): prebenda o rendita rimasta priva di titolare (

. -primo o prima vacante: la prebenda o la rendita che si rende per

: ufficio, carica o, anche, prebenda, rendita priva di titolare (e

Supplemento 2004 Pag.522 - Da MANDROGNO a MANIOFOBIA (2 risultati)

gagliardo, / di que'due mangia prebenda? = comp. dall'imp.

comp. dall'imp. di mangiare e prebenda. mangiasapóne, sm. e f