Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pireo Nuova ricerca

Numero di risultati: 33

vol. I Pag.664 - Da ARMA a ARMAMENTARIO (1 risultato)

fabbricò il celebratissimo armamentario d'atene nel pireo, scrissene anco, per quanto affermano

vol. II Pag.670 - Da CANZONE a CANZONE (1 risultato)

. pascoli, 621: novelle al pireo, con la bonaccia / prima e co'

vol. II Pag.805 - Da CARROZZABILE a CARROZZINO (1 risultato)

nell'auree stalle / nettarea biada a ristorar pireo / stanco sotto la sferza. boccalini

vol. III Pag.155 - Da CINGHIAIA a CINGHIATURA (1 risultato)

. archelao lungo tempo assediò in pireo, porto d'atena a sette cinghie di

vol. IV Pag.209 - Da DEPOSITO a DEPOSITO (1 risultato)

necropoli del ceramico, sulla strada del pireo, si trova accosto ai depositi tranviari,

vol. V Pag.230 - Da ERBACCIA a ERBAIOLO (1 risultato)

necropoli del ceramico, sulla strada del pireo, si trova accosto ai depositi tranviari

vol. V Pag.494 - Da ETEROSPORIA a ETESIO (1 risultato)

che partirono d'egitto, ieri approdarono nel pireo. carducci, iii-30-358: panni di

vol. VI Pag.223 - Da FORTIFICATIVO a FORTILIZIO (1 risultato)

iii-138: abbattano la fortificazione del porto pireo e le cortine lunghe della muraglia che

vol. VII Pag.176 - Da GUSCIO a GUSCIO (1 risultato)

, parte de'gusci fabbricar faceva nel porto pireo, altre in corinto. buonarroti il

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (1 risultato)

concluse: adunche tu sai che nel pireo sono le galee. panigarola, 3-ii-882:

vol. IX Pag.772 - Da MARCHESEVOLMENTE a MARCHIANO (1 risultato)

disse di sì; e che anzi pireo era un suo amicone. la bugia fu

vol. XI Pag.78 - Da MUNGITOIA a MUNICIPALE (1 risultato)

tempio sulla collina di munichia presso il pireo, a cui un corteggio di giovinette,

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (1 risultato)

. per unire atene col porto del pireo; avevano andamento parallelo per una lunghezza

vol. XIII Pag.440 - Da PIFFERATA a PIFFERO (1 risultato)

. segni, 1-98: le cantambanco del pireo, le meretrici, i pifferatoli,

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (1 risultato)

navi, / fremeva di plauso il pireo. d'annunzio, i-763: lungo i

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

giorno seguente in scialuppa nel celebre porto pireo, e di là si passò a

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (1 risultato)

maggiore che quello delli ateniesi, chiamato pireo, e fatto ch'egli ebbe nelli

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (1 risultato)

boiardo, 2-126: nicànore prese il pireo. alla ricuperazione del quale sendo concorso

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (1 risultato)

figura, riacquistando l'ora perduta al pireo ad aspettarli e arrivando a candia con

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (1 risultato)

1-185: né l'aricinto, né il pireo furono tanto sommessi a minerva saggia,

vol. XVII Pag.189 - Da RUBAMONTE a RUBARE (1 risultato)

a poco eguale rubamento tentarono contro il pireo di atene. d'annunzio, iii-2-86

vol. XVII Pag.375 - Da SALAMELECCA a SALAMISTRERIA (1 risultato)

nel golfo saronico a breve distanza dal pireo (con riferimento alla popolazione che vi

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (1 risultato)

discesi del falero, luogo vicino al pireo e molto ameno e salutifero. guerrazzi

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (1 risultato)

giorno seguente in scialuppa nel celebre porto pireo e di là si passò a piedi

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (1 risultato)

espulsi dalla sala. 82: dal pireo siamo salpati sedicentemente senza una me =

vol. XX Pag.77 - Da STANZA a STANZA (1 risultato)

porto maggiore che quello delli ateniesi chiamato pireo, e fatto ch'egli ebbe nelli luoghi

vol. XX Pag.85 - Da STARE a STARE (1 risultato)

stando egli di casa nella contrada di pireo, ogni dì che veniva in terra

vol. XX Pag.801 - Da TEGURIO a TELA (1 risultato)

. siila, avendo poscia preso il pireo, gli condusse in trionfo a roma,

vol. XXI Pag.106 - Da TRABOCCO a TRACANGIATO (1 risultato)

tracagnotto e sbuffante che puntava sul pireo, gli dissero che era imbarcato eleuterio ve-

vol. XXI Pag.214 - Da TRASENTIRE a TRASFERIRE (1 risultato)

il qual porto è congiunto appresso il pireo di atene, pensando quei tali esser

vol. XXI Pag.271 - Da TRAVAGLIANTE a TRAVAGLIARE (1 risultato)

1-i-10: vinse aulide, atene, pireo, travagliò que'paesi / inimici, e

vol. XXI Pag.371 - Da TRIPUDIATORE a TRISACCARIDE (1 risultato)

pezzo, e da un pezzo vedovo il pireo delle trecento triremi. d'annunzio,

vol. XXI Pag.881 - Da VINCERE a VINCERE (1 risultato)

maggiore che quello delli ateniesi, chiamato pireo. petrarca volgar., iii-35: nerone