Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pergolato Nuova ricerca

Numero di risultati: 116

vol. I Pag.266 - Da AGORAIO a AGRARIA (1 risultato)

a metà agosto): si coltiva a pergolato o a spalliera. 2.

vol. II Pag.42 - Da BANDIERALE a BANDIRE (1 risultato)

quattro bandierine sventolavano ai quattro angoli del pergolato. panzini, ii-626: loro venivano

vol. II Pag.134 - Da BEATORE a BECCACCINO (1 risultato)

.. a bere il rosolio sotto il pergolato, a cacciare la beccaccia nel vallone

vol. II Pag.149 - Da BELLEZZA a BELLEZZA (1 risultato)

mezzo il paretaio del nemi / d'un pergolato, il quale a ogni corrente /

vol. II Pag.190 - Da BERSÒ a BERTESCA (4 risultati)

disus. anche bersò), sm. pergolato; capannina in giardino, nel

portarono in alto, e ne fecero un pergolato. noi ripetiamo continuamente la parola bersò

antico avessimo e pergola e pergoletta e pergolato, e i bersò dei giardini si

originario di * culla ', poi * pergolato '(da bercer * cullare '

vol. II Pag.603 - Da CAMPEGGIO a CAMPIELLO (1 risultato)

era anche un'osteria campestre con bel pergolato di sambuco. pirandello, 7-112:

vol. II Pag.676 - Da CAPANNASCONDERE a CAPANNO (1 risultato)

del frosone. 2. pergolato a forma di cupoletta, per terrazze

vol. II Pag.865 - Da CASTRONERIA a CASUPOLA (1 risultato)

anche l'estate. c'era un pergolato sul ballatoio, e un lume che

vol. II Pag.929 - Da CAVERNULA a CAVIA (1 risultato)

il paretaio del nemi, / d'un pergolato, il quale a ogni corrente /

vol. II Pag.940 - Da CEDERNO a CEDEVOLEZZA (1 risultato)

1-69: un giardinetto inselvatichito. il pergolato ha ceduto. non c'è che

vol. II Pag.941 - Da CEDEVOLMENTE a CEDRATO (1 risultato)

. cedràia, sf. pergolato (per proteggere d'inverno gli agrumi

vol. III Pag.18 - Da CESTAIA a CESTO (1 risultato)

piccola cesterella all'arbore, o al pergolato, al quale la vite s'appoggia

vol. III Pag.68 - Da CHICCHIEBICHIACCHI a CHIEDERE (1 risultato)

del sud scrolla e devasta il tuo pergolato di glicini. / ne piombano a terra

vol. III Pag.809 - Da CORPOLENTO a CORPORALE (1 risultato)

tiene. nievo, 143: il pergolato delle viti frondose gli tolse di scemere

vol. III Pag.995 - Da CROCE a CROCE (1 risultato)

; il quale, oltre ad un bellissimo pergolato di viti, che largo e ombroso

vol. IV Pag.92 - Da DECOMPRESSIONE a DECORARE (1 risultato)

a fe stoni, a pergolato ed a terrazza, si addensano nell'astigiano

vol. IV Pag.94 - Da DECORATORE a DECORAZIONE (1 risultato)

camere e una gioconda terrazzerà con un pergolato. de roberto, 166: il ragazzo

vol. IV Pag.260 - Da DESTARE a DESTARE (1 risultato)

era fermata per discrezione a metà del pergolato, e il riflesso del sole, accarezzandole

vol. IV Pag.286 - Da DETRETTATORE a DETRONIZZARE (1 risultato)

, talvolta con le scale esterne a pergolato, palazzi signorili, chiese; quasi

vol. IV Pag.396 - Da DIFFLUSSO a DIFFONDERE (1 risultato)

3-99: ci siamo seduti sotto un pergolato. l'anima delle viti si diffondeva

vol. IV Pag.504 - Da DIPARTIMENTALE a DIPARTIRE (1 risultato)

il quale, oltre ad un bellissimo pergolato di viti, che largo e ombroso

vol. IV Pag.813 - Da DISTRATTAMENTE a DISTRATTILE (1 risultato)

dei solitari e nevrastenici, sotto un raro pergolato di roselline bianche. hanno in

vol. IV Pag.904 - Da DOLCE a DOLCE (1 risultato)

, 2-29: s'erano seduti sotto il pergolato. ella gli parlava con quella dolce

vol. V Pag.552 - Da FACCHINO a FACCIA (1 risultato)

l'altro rappresentava molto al naturale un pergolato carico d'uve, con facchini e

vol. V Pag.831 - Da FERMAMENTO a FERMARE (1 risultato)

fare una piccola cesterella all'arbore o al pergolato, al quale la vite s'appoggia

vol. VI Pag.302 - Da FRASCA a FRASCHEGGIARE (1 risultato)

baldini, i-433: posammo sotto il pergolato d'un'osteria.... davanti

vol. VI Pag.553 - Da GALLEGGIARE a GALLERIA (1 risultato)

cui fronde si uniscono ad arco; pergolato. -foresta a galleria: v.

vol. VII Pag.445 - Da IMPERFEZIONE a IMPERIALE (2 risultati)

; tendere i tralci sull'intelaiatura del pergolato. folgore da san gimignano,

agg. ornato, abbellito da un pergolato (una casa, un balcone,

vol. VII Pag.450 - Da IMPERLARE a IMPERMALIRE (1 risultato)

loro ali. pea, 7-38: un pergolato già ricoperto di larghi pampini..

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (1 risultato)

. rimesso ad edera tutto il picciolo pergolato, ch'è alla fine del giardino,

vol. VII Pag.943 - Da INFILZAMENTO a INFILZARE (1 risultato)

, 6-456: siede all'ombra del pergolato, inforca gli occhiali e infilza a

vol. VII Pag.1068 - Da INGRANIRE a INGRASSARE (1 risultato)

tozzetti, ii-89: caglio bianco. pergolato. ingrassa bue. robbia salvatica.

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (1 risultato)

innamorazzarsi / d'una fanciulla. buoil pergolato / isolina, e un cavaliero / stava

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (1 risultato)

sono ancora tante! sul frutteto, sul pergolato a zone di porpora e d'oro

vol. VIII Pag.780 - Da LARGOCANTANTE a LARICE (1 risultato)

ancora rimesso all'edera tutto il picciolo pergolato ch'è alla fine del giardino,

vol. VIII Pag.889 - Da LEGARE a LEGARE (1 risultato)

i tralci ai tralicci del filare o del pergolato; regolare la direzione dei rami con

vol. IX Pag.57 - Da LIDO a LIETEZZA (1 risultato)

lietamente di tra le fronde d'un pergolato. bertolucci, 141: 11 rumore

vol. IX Pag.192 - Da LOGGIAMENTO a LOGICA (1 risultato)

loggiato a tre archi. 2. pergolato. pirandello, 8-1052: le cesoie

vol. X Pag.242 - Da METAACIDO a METABISOLFITO (1 risultato)

era fermata per discrezione a metà del pergolato. pavese, 7-49: andammo ai

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (1 risultato)

, 16-188: giunsero ad un magnifico pergolato, ov'erano due sedili di marmo

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (1 risultato)

. panzini, ii-296: c'era un pergolato col glicine e i sicomori, timidi

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (1 risultato)

7-775: il giardinetto accanto, col pergolato e i nespoli del giappone e il

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (1 risultato)

di paglia, / lesta sull'erto pergolato ascese. -figur. circonfuso (

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (1 risultato)

era quando apriva all'ombra d'un pergolato di frasche il suo tavolino a gambe

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (1 risultato)

si ritiraron dal ballo e sotto un ombroso pergolato del giardino si diedero a recitar poesie

vol. XI Pag.1025 - Da OPACO a OPACO (1 risultato)

oscurità. caro, 12-i-107: un pergolato di viti sfogato e denso tanto che

vol. XII Pag.333 - Da PADIGLIONE a PADIGLIONE (1 risultato)

; vegetazione che ricopre un luogo; pergolato. marino, 1-12-160: ai seggi

vol. XII Pag.364 - Da PAGHEIS a PAGINO (1 risultato)

in origine 'piantagione a spalliera, pergolato di viti 'e poi 'colonna di

vol. XII Pag.479 - Da PANIA a PANIACCIO (1 risultato)

. = lat. * pagina 'pergolato '(v. pagina), con

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (1 risultato)

il paretaio del nemi / d'un pergolato, il quale a ogni corrente / sostien

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (1 risultato)

dicto paviglióne. 4. pergolato, loggia. baiar di, 37

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (1 risultato)

il paretaio del nemi / d'un pergolato, il quale a ogni corrente / sostien

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (19 risultati)

allestite a scopo ornamentale nei giardini; pergolato. testi pratesi, 184:

molluschi. 2. ant. pergolato. s. degli alienti, 2-344

. pergolata, sf. ant. pergolato. fr. colonna, 2-167:

in fin delle quali è un terrazzo pergolato di viti. = deriv.

.., oltre ad un bellissimo pergolato di viti che largo e ombroso per lo

, vestiti da altre verdure, un pergolato di viti. marino, 1-1-139: col

fanciullo, ove grand'ombra stende / pergolato di mirri, il pastor siede.

, 16-188: giunsero ad un magnifico pergolato, ov'erano due sedili di marmo coronati

, 5-269: erano giunti sotto un pergolato sparso di sedili e circondato di fiori.

, 6-456: siede all'ombra del pergolato, inforca gli occhiali e infilza a

. saba, 386: di sotto il pergolato d'ombre spesso, / all'osteria

. pendeva ora sul nostro capo un pergolato di glicini, di color viola.

circa due piedi, la quale fa un pergolato di bell'altezza,...

. 2. locuz. -a pergolato, a modo, in modo di

, a modo, in modo di pergolato: usando tale struttura come sostegno per

pali e da correnti composte come a pergolato. bocchelli, 15-122: la linea.

e di viti sposate o tenute a pergolato. -con valore di agg.

casa colonica, sotto a una vite a pergolato. 3. dimin. pergolatino

pergoléto, sm. ant. pergolato. crescenzi volgar., 1-7

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (1 risultato)

quarantotti gambini, 6-180: sotto il pergolato, davanti al grande tavolo di pietra,

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

, 14-221: apriva all'ombra d'un pergolato di frasche il suo tavolino a gambe

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (1 risultato)

iridescenti. / ne la placidità del pergolato, / s'udian le chiare voci de

vol. XIII Pag.943 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

giardino, solo che dove facea porta nel pergolato, da una siepe.

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

baldini, i-453: posammo sotto il pergolato d'un'osteria. -con riferimento ad

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

poi, così andando, di questo pergolato? vi pare ch'egli sia posto e

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (1 risultato)

gomma e cominciò ad avanzare verso il pergolato. -rinforzo metallico alla base dell'

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (1 risultato)

. soldati, 2-333: il grande pergolato... pareva isolato nella notte nera

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (1 risultato)

nell'orto di casa mia c'è un pergolato già tutto rivestito di pàmpini nuovi.

vol. XVII Pag.1 - Da ROBBA a ROBBIO (1 risultato)

. ingrassabue]: caglio bianco, pergolato, ingrassa-bue, robbia selvatica, nomi vulgari

vol. XVII Pag.16 - Da ROCCO a ROCO (1 risultato)

appostamento fisso di uccellagione formato da un pergolato semicircolare o a ferro di cavallo in

vol. XVII Pag.626 - Da SBAIAFFO a SBALESTRARE (1 risultato)

cercavano di calmarla nell'ombra del lungo pergolato davanti alla villa o per i sentieruoli

vol. XVII Pag.713 - Da SBROGLIATO a SBRUCCHIARE (1 risultato)

a celestino che si scostava sotto il pergolato, « volevo sbronzarti stasera ».

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (1 risultato)

trovata bianca che scerpava erbe sotto il pergolato,... s'era fermato

vol. XVIII Pag.523 - Da SEIUNGERE a SELCE (1 risultato)

, solo che dove facea porta nel pergolato, da una siepe di spessisimi e verdissimi

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (1 risultato)

maschi adulti restavano all'ombra sotto il pergolato e giocavano a carte, a 'tresette'e

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (1 risultato)

pilastri vestiti da altre verdure, un pergolato ai viti sfogato. vasari, 1-3-182:

vol. XIX Pag.844 - Da SPESSICARE a SPESSO (1 risultato)

altri alberi. caro, 12-i-107: un pergolato di viti sfogato e denso tanto che

vol. XIX Pag.1019 - Da SPOSARE a SPOSEVOLE (1 risultato)

oliveti e di viti sposate o tenute a pergolato. 7. abbinato, accostato

vol. XX Pag.165 - Da STESO a STESSO (1 risultato)

grande di taranto, a guisa di pergolato, ai quali vanno a fissarsi le larve

vol. XX Pag.173 - Da STILE a STILE (1 risultato)

7-241: pendeva ora sul nostro capo un pergolato di glicini, di color viola,

vol. XX Pag.265 - Da STRADELLESE a STRADOPPIO (1 risultato)

faccia allo stradone principale / che un pergolato forma opaco e verde, / s'erge

vol. XX Pag.769 - Da TAVELLONATO a TAVERNIERE (1 risultato)

di gioia, i tavernieri appenderanno al pergolato dell'osteria delle lanterne veneziane ai vari

vol. XX Pag.866 - Da TENDOLA a TENEBRA (2 risultati)

filari di vite, consistente in un pergolato su cui i tralci si espandono in

.. infine anche il 'tendone', o pergolato, più o meno alto da terra

vol. XXI Pag.27 - Da TOPAIO a TOPICA (1 risultato)

la casa con una lunga topia o pergolato. = voce di area seti

vol. XXI Pag.66 - Da TORREGGIANTE a TORRENTISMO (1 risultato)

. d'annunzio, vi-450: un pergolato pende sul torrentàccio. fenoglio, 5-i-53§

vol. XXI Pag.141 - Da TRALCIAIA a TRALIGNAMENTO (1 risultato)

). 2. sm. pergolato di tralci intrecciati. abba, 270

vol. XXI Pag.183 - Da TRAPELAMENTO a TRAPELARE (1 risultato)

verga, 8-108: c'era un pergolato sul ballatoio e un lume che trapelava

vol. XXI Pag.344 - Da TRIGINO a TRIGO (1 risultato)

trigliàggio, sm. disus. graticolato, pergolato. milizia, vii-438: da

vol. XXI Pag.628 - Da VAIAIO a VAIOLATO (1 risultato)

gambini, 13-92: erano sotto il pergolato, nei giochi d'ombra e di luce

vol. XXI Pag.864 - Da VIGLIATURA a VIGNAIO (1 risultato)

comprarsi il tabacco. -giardino con pergolato usato come luogo di soggiorno, di

vol. XXI Pag.865 - Da VIGNAIOLO a VIGORATO (2 risultati)

, vigneto. -anche: giardino con pergolato. inventario fondano, v-27-8: vinale

3. region. giardino con pergolato usato come luogo per ristorarsi e giocare

vol. XXI Pag.879 - Da VIMINAIA a VINARIO (1 risultato)

una piccola cesterella all'arbore o al pergolato, al quale la vite s'appoggia

vol. XXI Pag.886 - Da VINCOLORIMETRO a VINELLO (1 risultato)

, per l'aspetto che ricorda un pergolato. vineato, agg. ant

vol. XXI Pag.1091 - Da ZOMPATA a ZONA (1 risultato)

di foglie]! sul frutteto, sul pergolato a zone di porpora e d'oro

Supplemento 2004 Pag.139 - Da BENAUGURANTE a BERCEAU (1 risultato)

'berceau': culla. 2. pergolato con volta a cupola rivestito di rampicanti ornamentali

Supplemento 2009 Pag.95 - Da BENJAMINIANO a BERTOLDINATA (1 risultato)

r bersò, sm. invar. pergolato. casti, vii-92: v'è

Supplemento 2009 Pag.126 - Da BRIGANTEGGIARE a BROCCOLINO (1 risultato)

bravacasa [gennaio 2003]: il pergolato verrà poi ricoperto di glicine, ma

Supplemento 2009 Pag.594 - Da ORRORIFICO a OSMOTIZZARE (1 risultato)

era una vera osmizza coi tavoli sotto il pergolato e la cantina spalancata agli avventori di