Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pelose Nuova ricerca

Numero di risultati: 218

vol. I Pag.123 - Da ACIDOSALINO a ACONITO (1 risultato)

; ma son le sue fiondi più pelose. = voce dotta, gr

vol. I Pag.124 - Da ACONTISTA a ACQUA (1 risultato)

; le malve fanno da zie, le pelose borrane da suocere. papini, 21-153

vol. I Pag.175 - Da ADONE a ADOPERARE (1 risultato)

corpo miserello miserello, e delle gambucce pelose e secche che mostravano le corde.

vol. I Pag.337 - Da ALLUCINARE a ALLUMARE (1 risultato)

giubbe allumachite d'untume, tamponate e pelose come quelle del porco. allumacatura

vol. I Pag.505 - Da ANNUO a ANOFTALMO (1 risultato)

professore prese la grana in quelle sue mani pelose, l'annusò, ne staccò,

vol. I Pag.534 - Da AORMARE a APE (1 risultato)

di zampe articolate, ricoperte di spazzoline pelose, con cui l'ape operaia raccoglie il

vol. I Pag.535 - Da APELIOTA a APERTO (1 risultato)

e domestiche. le salvatiche sono orride, pelose e molto stizzose, ma valentissime nell'

vol. I Pag.633 - Da ARCTOSTAFILO a ARDENTE (1 risultato)

al verbasco, eccetto che sono più pelose e più ritonde. il fusto è lungo

vol. I Pag.732 - Da ASINO a ASINO (1 risultato)

labbra grosse, orecchie lunghe e internamente pelose, garrese poco sviluppato, ventre grande

vol. I Pag.804 - Da ATTACCARE a ATTACCARE (1 risultato)

attaccava, con le sue grandi mani pelose di scimmia, alla sottana del prete

vol. I Pag.922 - Da BACATICCIO a BACCALÀ (1 risultato)

e ne coglie certe bacche nere, pelose come scorpioni, che, appena buttate

vol. I Pag.924 - Da BACCANO a BACCARÀ (1 risultato)

, reniformi, lungamente piccio- late, pelose), in mezzo alle quali spunta un

vol. II Pag.28 - Da BAMBAGIA SELVATICA a BAMBINATA (1 risultato)

graminacee (holcus lanatus), con foglie pelose (detta anche erba bozzolina),

vol. II Pag.69 - Da BARCOLLANTE a BARDANO (1 risultato)

foglie simili al guaraguasco, ma più pelose e più tonde. targioni tozzctti,

vol. II Pag.123 - Da BATTO a BATTUTA (1 risultato)

anelando come i taglialegna. le gambe pelose, rosse, alternavan la battuta con frenesia

vol. II Pag.259 - Da BISTICCIO a BISTRATTATO (1 risultato)

non sono però né nere, né pelose, anzi liscie, e rossigne di

vol. II Pag.279 - Da BOCCADOPERA a BOCCAPORTO (1 risultato)

foglie ovali, molli, più o meno pelose, grandi fiori rosei o bianchi a

vol. II Pag.384 - Da BRINDISEVOLE a BRIOSCE (1 risultato)

ma sono tutte queste sua parti più pelose; abbraccia con i suoi viticci tutte

vol. II Pag.385 - Da BRIOSITÀ a BRIVIDO (1 risultato)

rombice salvatica, ma più nere e più pelose. domenichi [plinio], ii-441

vol. II Pag.439 - Da BULINATO a BULLONARE (1 risultato)

bullicare. scopre due gran narici pelose. = voce inglese, comp.

vol. II Pag.871 - Da CATARATTA a CATARTICO (1 risultato)

alta fino a 1 m, con foglie pelose, fiori piccoli, bianchi o rossicci

vol. III Pag.107 - Da CIAMBERIERA a CIANCELLARE (1 risultato)

e grosse, due facce nere e pelose con la fronte bassa da scimmie e la

vol. III Pag.169 - Da CIONDOLINO a CIONONPERTANTO (1 risultato)

. verga, 4-168: le orecchie pelose e stracche delle mule... ciondolavano

vol. III Pag.257 - Da CODIFICATO a CODIVISIONE (1 risultato)

bavero bisunto che gli arrivava alle orecchie pelose. panzini, iii-163: teste sporgevano

vol. III Pag.355 - Da COMINCIATI a COMISSAZIONE (1 risultato)

alterne, finamente intagliate, un poco pelose; i fiori bianchi, senza involucro

vol. III Pag.568 - Da CONIUGATA a CONNATO (1 risultato)

amendue simili a quelle degli olivi, pelose e grasse. redi, 16-iv-214: dicono

vol. III Pag.793 - Da CORNUPETE a CORO (1 risultato)

la testa igi à comua e pelose le man, / et urla corno luvi

vol. III Pag.799 - Da CORONA a CORONAMENTO (1 risultato)

] debbe avere le corone sottili e pelose. vallisneri, iii-396: i maniscalchi appellano

vol. III Pag.809 - Da CORPOLENTO a CORPORALE (1 risultato)

, alcuni con le antenne forti e pelose, altri dai corpicdoli risecchiti che trascinavano

vol. IV Pag.37 - Da DASIPODIDI a DATA (1 risultato)

per le sue foglie al di sotto pelose, e per la corolla campanulata tutta quanta

vol. IV Pag.846 - Da DITROITE a DITTATORE (1 risultato)

dictamnus), con foglie rotondeggianti, pelose, e fiori rosei; le foglie si

vol. V Pag.74 - Da ELASTOMERO a ELCETO (1 risultato)

frondi simili all'elsine, ma minori, pelose e più tonde. sono i suoi

vol. V Pag.226 - Da ERBA a ERBA (1 risultato)

cipressina: erba perenne della famiglia e pelose. domenichi [plinio], 25-4:

vol. V Pag.234 - Da EREBIA a EREDE (1 risultato)

... ponendosi le due manacce pelose sul petto erculeo soleva dire: -io

vol. V Pag.500 - Da ETIMOLOGICAMENTE a ETIOPE (1 risultato)

fiondi simili a quelle del verbasco molto pelose e grosse,

vol. V Pag.501 - Da ETIOPICO a ETNICISMO (3 risultati)

. erba con foglie grosse e pelose e fusto ruvido, così chiamata perché le

le foglie simili al guaraguasco, molto pelose, sode, ed intorno al capo

etiòpide ', erba medicinale di grosse e pelose foglie. = deriv. da etiopia

vol. V Pag.511 - Da EUNUCOMACO a EURASIATICO (1 risultato)

, ma maggiori, e bianchicce, pelose, amare al gusto. idem, 164

vol. V Pag.575 - Da FAGIANO a FAGIOLO (1 risultato)

volubile, foglie lungamente peduncolate, poco pelose e composte di tre foglioline; i

vol. V Pag.590 - Da FALDONE a FALERNO (1 risultato)

spalle, né potevano, quantunque fossero pelose, difender da l'ingiurie del freddo

vol. V Pag.683 - Da FARFALLA a FARFALLA (1 risultato)

nascesse tutta dalla farfalla e dalle sopracciglia pelose. 8. sputo catarroso.

vol. V Pag.750 - Da FAVOLEGGIATO a FAVOLOSO (1 risultato)

cinelli, 2-140: sbucavano le mandibole pelose di un favollo immobile all'aspetto della

vol. V Pag.801 - Da FELLONOSO a FELTRARE (1 risultato)

consiste nel districare le fibre, rendendole pelose, in modo che il tessuto risulti

vol. VI Pag.23 - Da FIROLA a FISCALE (1 risultato)

lignificato alla base o erbaceo, glabre o pelose, foglie picciolate alterne o opposte,

vol. VI Pag.34 - Da FISIONOMIANO a FISIONOMISTA (1 risultato)

mani e le dita di queste erano pelose: i suoi fianchi si univano alle gambe

vol. VI Pag.152 - Da FORBICETTA a FORBIRE (1 risultato)

forfìcola, sono dotati di due appendici pelose che si attaccano ai vestiti e alla

vol. VI Pag.167 - Da FORMA a FORMA (1 risultato)

, per un oggetto, forme sferiche pelose per i capelli, semicerchi di vetro per

vol. VI Pag.360 - Da FRIABILITÀ a FRIGEFATTIVO (1 risultato)

somigliano a farfalline, con quattro ali pelose, brune o nerastre; le larve

vol. VI Pag.571 - Da GAMBA a GAMBASTORTA (1 risultato)

corpo miserello miserello, e certe gambucce pelose e magre che mostravano le corde.

vol. VI Pag.581 - Da GANGHIRE a GANGLIO (1 risultato)

spuntar dalla madreperla di un gangillo le zampe pelose del mollusco che s'albergava, si

vol. VI Pag.595 - Da GARNETTARE a GAROFANO (1 risultato)

varthema, le foglie ruvidette, pelose, e in cima tripartite, con due

vol. VI Pag.611 - Da GATTAIA a GATTESCAMENTE (1 risultato)

un metro, foglie cuoriformi allungate, pelose, grigie, e con fiori piccoli

vol. VI Pag.770 - Da GIARDINO a GIARDONE (1 risultato)

pei giardini pubblici a far delle carezze pelose ai bimbi condotti dalle belle ragazze.

vol. VI Pag.808 - Da GIOGLIA a GIOGO (1 risultato)

di terra con foglie lunghe grasse e pelose, con il calamo più sottile che

vol. VI Pag.862 - Da GIUDAISMO a GIUDEO (1 risultato)

in volto, gesticolando con le braccia pelose, il ventre che le ballava:

vol. VI Pag.936 - Da GLOSSA a GLOSSATORE (1 risultato)

/ avean le palme de le man pelose. zoccolo, 347: alessandro tassone,

vol. VI Pag.989 - Da GORNA a GOTA (1 risultato)

di donne dell'africa equatoriale, feroci e pelose; cfr. ingl. gorilla (

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (1 risultato)

linati, xvi-194: un paio di manacce pelose e groppose, proprie di chi ha

vol. VII Pag.95 - Da GUAINA a GUAINA (1 risultato)

se sono lisce,... pelose..., striate...

vol. VII Pag.231 - Da IELLATO a IERATICO (1 risultato)

disposti in infiorescenze, foglie dentate e pelose il cui succo era adoperato anticamente

vol. VII Pag.253 - Da ILLATORE a ILLECITO (1 risultato)

illecebra, produce le frondi più grosse e pelose, simili a quelle della portulaca

vol. VII Pag.349 - Da IMMANE a IMMANENTE (1 risultato)

loti o nenufari mostruosi, foglie tonde e pelose... s'alzano dalla terra

vol. VII Pag.1044 - Da INGIURIANTE a INGIURIATO (1 risultato)

spalle, né potevano, quantunque fossero pelose, difender da l'ingiurie del freddo

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (1 risultato)

. foglie interrottamente pennate, incise, pelose. idem, ii-410: 'agrimonia

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (1 risultato)

pubblici ', ponendosi le due manacce pelose sul petto erculeo soleva dire: io

vol. VIII Pag.466 - Da INVOLGERE a INVOLGERE (1 risultato)

... e porvi anche sopra pelose vesti da involgersi. cuoco, 1-115

vol. VIII Pag.488 - Da IPÈ a IPERBATO (1 risultato)

; le foglie alterne, ovate, pelose al di sotto e nel margine, co'

vol. VIII Pag.503 - Da IPOCHERIDE a IPOCONDRIA (1 risultato)

comprende 50 specie cosmopolite; sono erbe pelose con fusto solcato e uno o due

vol. VIII Pag.637 - Da IUSDICENTE a IUSTIZIA (1 risultato)

più grasse, più tenere, più pelose, più rare, e più bianche.

vol. VIII Pag.638 - Da IUSTIZIARE a IVA (1 risultato)

un poco pelosi; le foglie trifide pelose; i fiori rossi o porporini,

vol. VIII Pag.684 - Da LACUNA a LADANO (1 risultato)

fronte lunghissima, le falangi delle dita pelose come bachi, e una voce lacustre

vol. VIII Pag.757 - Da LANTERNISTA a LANUGINE (1 risultato)

buonarroti il giovane, 9-204: quattro dita pelose, / maghere, lanternute, /

vol. VIII Pag.796 - Da LASENA a LASSAMENTE (1 risultato)

del genere bombyx, e provveduti di articolazioni pelose. = voce dotta, lat

vol. VIII Pag.958 - Da LEONINO a LEOPARDEGGIARE (2 risultati)

, lunghe tre o quattro dita, pelose et presso alla barba lanose et bianchiccie nella

, ma lunghe tre over quattro dita, pelose, et appresso alla radice lanose e

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (1 risultato)

di sopra, bianche, venose e pelose al di sotto; gli scudetti grandi,

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (1 risultato)

viole bianche, le fiondi lunghe, pelose e biancheggianti, i fusti lanuginosi,

vol. IX Pag.119 - Da LINOTIPISTICO a LIOCORNO (1 risultato)

o pascente o seduto, con zampe pelose, coda leonina e lungo corno sulla

vol. IX Pag.189 - Da LOFFEGGIARE a LOGAGGIO (1 risultato)

di la- treille, distinti dalle antenne pelose. = voce dotta, lat

vol. IX Pag.196 - Da LOGLIOSO a LOGOGRAFO (1 risultato)

fuor di terra con foglie lunghe grasse e pelose, con il calamo più sottile che

vol. IX Pag.316 - Da LUPINO a LUPO (2 risultati)

con foglie divise in sette parti molli, pelose e biancheggianti. soderini, ii-191:

divise in sette parti, molli, pelose e biancheggianti. fa il domestico i fiori

vol. IX Pag.452 - Da MAGISTRATURA a MAGISTRATURA (1 risultato)

quelli che incontrano con coreggie di cuoio pelose. -essere, rimanere, sedere,

vol. IX Pag.480 - Da MAGRO a MAGRO (1 risultato)

il giovane, 9-204: quattro dita pelose, / maghere, lan- ternute,

vol. IX Pag.799 - Da MARGHERITANTE a MARGINALE (3 risultati)

de'quali campeggiavano certe margheritine azzurre e pelose... oltre queste margheritine pelose

pelose... oltre queste margheritine pelose, ognun anello aveva due macchie bianche,

costituito da brattee oblunghe, ottuse, pelose; i fiori del raggio, in una

vol. IX Pag.831 - Da MARRANO a MARROBBIO (1 risultato)

fiondi d'un pollice, ritonde, pelose, ruvide, crespe e amare. montigiano

vol. IX Pag.862 - Da MASCALZONESCO a MASCELLA (1 risultato)

spaziosa, rubiconda e crisposa, orecchie pelose e pendente infino al mezzo delle masselle

vol. IX Pag.908 - Da MASTIETTARE a MASTITE (1 risultato)

, le ciglia grandi, arcate, pelose e arricciate, orecchie grandi e stiano

vol. IX Pag.954 - Da MATTINO a MATTO (1 risultato)

famiglia crocifere, con foglie oblunghe e pelose, fiori purpurei a grappolo, semi

vol. X Pag.32 - Da MELOGONO a MELONE (1 risultato)

, ma però manco intagliate, ruvide e pelose. note al malmantile, 1-76:

vol. X Pag.92 - Da MENTACATTO a MENTALE (1 risultato)

latini mentastro. produce le frondi più pelose della menta, e maggiori per tutto

vol. X Pag.94 - Da MENTALE a MENTE (2 risultati)

latini mentastro. produce le fiondi più pelose della menta e maggiori per tutto di

le fiondi molto maggiori della menta, più pelose e più bianchiccie. fa i fusti

vol. X Pag.190 - Da MESCOLANTE a MESCOLANZA (1 risultato)

braccia muscolose, calzoni rimboccati, gambe pelose, piedi scalzi, sudore, mescolanza di

vol. X Pag.303 - Da MEZZALE a MEZZALUNA (1 risultato)

morto dove spic- cavan soltanto tre mezzelune pelose: le sopracciglia folte e i baffi

vol. X Pag.383 - Da MIGLIO a MIGLIORAMENTO (1 risultato)

, foglie lanceolate ruvide sul margine e pelose sulla guaina, infiorescenze a pannocchia espansa

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (1 risultato)

latini mentastro. produce le frondi più pelose delle menta e maggiori per tutto di

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (1 risultato)

.. al fico minutelle, all'abeto pelose. — dito minutèllo: il

vol. X Pag.502 - Da MIOSI a MIOTOMIA (1 risultato)

nelle zone temperate; vi appartengono pianticelle pelose con foglie alterne e piccoli fiori azzurri

vol. X Pag.562 - Da MISERÓNE a MISFATTO (1 risultato)

corpo miserello miserello, e delle gambucce pelose e secche che mostravano le corde.

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (1 risultato)

e suffruticose, per lo più fittamente pelose, caratteristica deir australia occidentale e centrale

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (1 risultato)

america settentrionale; sono erbe annuali, pelose, prostrate, con foglie pinnate, lobate

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (1 risultato)

a membra umane, bianche più aduste pelose, a poppe di donna, a nerbuti

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (1 risultato)

foglie acuminate, seghettate ai margini e pelose nella pagina inferiore, fiori ermafroditi bianchi

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (1 risultato)

nevi alopecici (chiazze glabre in zone pelose). - nel linguaggio comune:

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (1 risultato)

dalla madreperla di un gangillo le zampe pelose del mollusco che v'albergava, si

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (1 risultato)

fiori di vari colori e foglie alterne, pelose. = voce dotta, lat

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (1 risultato)

basso e pesante, affondando con le zampe pelose. s s 4

vol. XI Pag.878 - Da OLIVACEO a OLIVASTRO (1 risultato)

olivari, canute e per tutto evidentemente pelose. dalla croce, v-13: l'

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (1 risultato)

arrivava sì e no ad afferrarsi le manocce pelose dietro la schiena. -mezz'

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (1 risultato)

al solatro maggiore, ma ruvidette, pelose ed all'intorno ondeggiate.

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (1 risultato)

tamburlano enorme e con certe gran poppe pelose che pareva un orangutàn. soffici,

vol. XII Pag.22 - Da ORDEZZA a ORDIGNO (1 risultato)

pontile, a veder come si sbertucciavano le pelose fra gli scogli. -veicolo

vol. XII Pag.68 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

foglie ovate, appuntate, un poco pelose, opposte; i fiori bianchi,

vol. XII Pag.155 - Da ORRIDULO a ORRIPILARE (1 risultato)

le salvatiche [api] sono orride, pelose e molto stizzose, ma valentissime nell'

vol. XII Pag.178 - Da ORZELLA a OSA (1 risultato)

, iugula munita lateralmente di due auricole pelose e notevolmente pronunciate, glume più strette

vol. XII Pag.451 - Da PAN a PANAFRICANISTA (1 risultato)

simili al finocchio ma maggiori, più pelose... il panace chironio nasce abondante-

vol. XII Pag.464 - Da PANCRO a PANDERE (1 risultato)

orecchie grandi, gambe corte con piante pelose e dita brevi, unghie fortemente ricurve,

vol. XII Pag.481 - Da PANICO a PANICOLO (1 risultato)

e pieni de copiosissime granella tonde e pelose. m. ricci, i-7: è

vol. XII Pag.514 - Da PAPATO a PAPAVERO (1 risultato)

papavero cornuto le sue frondi bianche e pelose simili al verbasco, dentate per intorno

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (1 risultato)

colore verde più o meno intenso, pelose nella pagina inferiore e quasi glabre in

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (1 risultato)

quali scorticatoi gli chiamano, imbruniscono le pelose membra. n. franco, 5-32:

vol. XII Pag.976 - Da PELOBATE a PELOSITÀ (1 risultato)

, a veder come si sbertucciavano le pelose fra gli scogli. = voce

vol. XII Pag.977 - Da PELOSO a PELOTA (14 risultati)

e avea il naso camuso, le spalle pelose e le gambe storte. lamenti dei

spaziosa, rubiconda e crisposa, orecchie pelose e pendente infino al mezzo delle mas-

: ha il torace peloso, le braccia pelose, il berretto di pelo e la

: la testa igi a cornua e pelose le man, / et urla corno luvi

sole..., le coscie pelose significanti le fiere e gli arbori. forteguerri

robuste, fronte larga e crespa, orecchie pelose. verga, 8-191: le orecchie

. verga, 8-191: le orecchie pelose e stracche delle mule che ciondolavano fra

, 9: la soma de le cuoia pelose, ij soldi kabella. m.

o cinque foglie schiacciate sul suolo, pelose, verdi e gialle. cassola,

, i rametti e le pallottole giallastre e pelose di cui era cosparso l'asfalto.

i tappeti, e porvi anche sopra pelose vesti da involgersi. vittorelli, ii-193

cresta della montagna, solo: rocce pelose d'arbusti scendono a picco ai suoi

12. locuz. -avere le mani pelose nelle palme: nascondere avidità o disonestà

... -hanno le mani / pelose nelle palme. -eleggere broccato raso per

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (1 risultato)

sul letto con le gambe nude, pelose, penzoloni. sbarbaro, 6-112: fossi

vol. XII Pag.1076 - Da PEPITA a PEPSIDE (1 risultato)

, ma pero manco intagliate, ruvide e pelose. pisa nelli, 5

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (1 risultato)

son quelle del finocchio, anch'esse pelose: nella cui sommità produce il fiore

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (2 risultati)

mezzana: pianta con foglie lanceolate e pelose (plantago media), diffusa nei prati

lanuginose, con 5 a 7 nervi, pelose tanto di sopra come di sotto;

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (1 risultato)

avea il naso camuso, le spalle pelose e le gambe storte. sacchetti, 74-4

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (1 risultato)

.. a cagione delle loro natiche pelose o coperte di crini. lessona, 1133

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (1 risultato)

un pelo semplice..., pelose... quando quel pelo è ramoso

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (1 risultato)

con addome tozzo e rigonfio ed elitre pelose; hanno abitudini notturne e sono diffusi

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (1 risultato)

falconi, 4: troveranno le piumate pelose di topi, e non di piume

vol. XIII Pag.787 - Da POLLUZZOLA a POLMONE (1 risultato)

diverse specie di piante erbacee perenni, pelose, con radice strisciante, fusto eretto

vol. XIII Pag.888 - Da POPPA a POPPA (1 risultato)

tamburlano enorme e con certe gran poppe pelose che pareva un orangutàn. c.

vol. XIII Pag.1095 - Da POTAMAUTE a POTARE (1 risultato)

le frondi simili alla bietola, ma pelose e alquanto sopra l'acqua eminenti.

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (2 risultati)

basso e pesante, affondando con le zampe pelose e soffiando potentemente dalle larghe narici,

potentilla, quantunque produca ella le frondi pelose, verdi di sopra e verso terra

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (1 risultato)

con foglie basali disposte a rosetta, pelose nella pagina inferiore; i fiori,

vol. XIV Pag.838 - Da PSAMMODROMO a PSEUDANCUSA (1 risultato)

hanno orecchie brevi, larghe, scarsamente pelose; piedi anteriori con quattro dita,

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

con le braccia magre, bianchissime e pelose, levate all'altezza del viso:

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (1 risultato)

stendere inoltre i tappeti e porvi anche sopra pelose vesti da involgersi. foscolo, i-857

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (1 risultato)

o cinque foglie schiacciate sul suolo, pelose, verdi e gialle; la cicoria vera

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (1 risultato)

e frutti racchiusi per metà entro cupole pelose; il cerro (quercus cerris),

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (1 risultato)

steli sottili, ramosi; le foglie pelose; le radicali runcinato-lirate; le cauline

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (1 risultato)

c'è lotta: avviticchiato nelle zampe pelose, il bruco appare tutt'un colore,

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (1 risultato)

semplici o lobate, intagliate, acute, pelose al di sotto; le superiori tripartite

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (1 risultato)

urbino, ritagliate nei colori delle stoffe pelose come tante pupazze. 6. ant

vol. XVI Pag.1096 - Da RIZZARE a RIZZATO (1 risultato)

rizzata, le coma curve, torecchie pelose, il capo, il collo.

vol. XVII Pag.107 - Da ROSOLATO a ROSOLIA (2 risultati)

cistus villosus) con foglie ovate e pelose e fiori solitari di colore rosso tenue;

ha foglie ovate, alquanto rugose, pelose, di un verde grigio; fiori rossi

vol. XVII Pag.114 - Da ROSSEZARE a ROSSIGNO (1 risultato)

sangue. corpo rossiccio e le zampe pelose che ci aveva visto una cesareo

vol. XVII Pag.139 - Da ROTONDASTRO a ROTONDATONE (1 risultato)

le foglie sono ovate, rotondate, pelose, con costola e vene dell'istesso colore

vol. XVII Pag.199 - Da RUBIALI a RUBICONDO (1 risultato)

spaziosa, rubiconda e disposa, orecchie pelose. tassoni, xvi-548: sono.

vol. XVII Pag.226 - Da RUGIA a RUGIADA (1 risultato)

sottili fusti, poche ritonde e concave, pelose e rosse, sempre bagnate di sottil

vol. XVII Pag.264 - Da RURALIZZARE a RUSCELLARE (1 risultato)

fiori a grappoli rossastri, bacche rosse pelose di sapore addetto. dalla corteccia sgorga

vol. XVII Pag.340 - Da SADOMASOCHISMO a SAETTA (1 risultato)

alta circa un braccio con foglie strette e pelose e molti fioretti bianchi, nativa dell'

vol. XVII Pag.431 - Da SALSO-AMARO a SALSUGGINOSO (1 risultato)

foglie sessili e opposte per lo più pelose, fiori ermafroditi di colore verde, biancastro

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (1 risultato)

italia, come le salvane, strane creature pelose come lontre. = voce

vol. XVII Pag.477 - Da SALVIA a SALVIANO (1 risultato)

, teologia ari zose e pelose, dentate; brattee più grandi dei calici

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (1 risultato)

giovanotto lungo e forte, le braccia pelose anche alla piegatura, i labbri tumidi,

vol. XVII Pag.586 - Da SASSERA a SASSIPETO (1 risultato)

'saxifraga sarmentosa': foglie rotonde dentate, pelose, colorite. tralci striscianti, corolla

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (1 risultato)

grassi e alquanto grossi. ha le frondi pelose, simili ah'alsine, overo all'

vol. XVII Pag.805 - Da SCANDERONA a SCANDIRE (1 risultato)

; sono piante erbacee, annue, pelose, con foglie pennate, piccoli fiori

vol. XVII Pag.867 - Da SCAROGNATA a SCARRELLARE (1 risultato)

una frusta lanetta scura. gambe nude e pelose, scarponcelli sportivi. = dimin

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (1 risultato)

grani di riso dalle foglioline stoppose e pelose. -per estens. espungere da un

vol. XVII Pag.981 - Da SCHIACCIATA a SCHIACCIATO (1 risultato)

quattro o cinque foglie schiacciate sul suolo, pelose, verdi e gialle.

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (1 risultato)

e la faccia scia- calìesca ha orecchie pelose e asinine. = deriv. da

vol. XVIII Pag.277 - Da SCOTOLETTA a SCOTTAMENTO (1 risultato)

, 14-16: ha le vulve dolcissime e pelose / emanano un odore inebriante / come

vol. XVIII Pag.538 - Da SELVATICHINA a SELVATICO (1 risultato)

api... salvatiche sono orride, pelose e molto stizzose, ma valentissime nell'

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (1 risultato)

dimensioni più ridotte, che produce silique pelose munite di rostro, con semi lisci

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (1 risultato)

capo, con le gambe tozze e pelose dette due sforbiciate nell'aria.

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (1 risultato)

, e parimente più ruvide e più pelose; il gambo tondo, il fior bianco

vol. XIX Pag.200 - Da SNAMORATO a SNATURATO (1 risultato)

199: han vestite forme ferine e sembianze pelose di pigri giumenti gli snaturati mortali.

vol. XIX Pag.297 - Da SOLAIO a SOLARE (1 risultato)

alterne, disuguali, profondamente solcate e pelose al di sotto. la 'solandra grandiflora'

vol. XIX Pag.723 - Da SPARTEA a SPARTIMENTO (2 risultati)

cilindriche; la pannocchia a spighe con reste pelose alla base. fiorisce pel maggio ed

base del calice a due valve coriacee pelose. si adopera a tesserne stuore e funi

vol. XIX Pag.855 - Da SPETTORINATO a SPETTRO (1 risultato)

maniche della camicia rimboccate su le braccia pelose. -privo di corazza.

vol. XIX Pag.906 - Da SPIGA a SPIGA (1 risultato)

di terra con foglie lunghe grasse e pelose, con il calamo più sottile che di

vol. XIX Pag.1014 - Da SPORTICARE a SPORTIVO (1 risultato)

comp. di sportivo. nude e pelose, scarponcelli sportivi. stuparich, 3-119:

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (1 risultato)

squadroni manovravano sul campo, strombettanti e pelose. -per simil. fittamente e a

vol. XX Pag.30 - Da STACCOLARE a STADERA (1 risultato)

procedenti da una sola radice, più pelose, più bianche e più lunghe. c

vol. XX Pag.121 - Da STEGANURA a STELLA (1 risultato)

di 200 specie epifite, con foglie pelose e aderenti al fusto e piccoli fiori disposti

vol. XX Pag.135 - Da STENDERE a STENDERE (1 risultato)

inoltre i tappeti e porvi anche sopra pelose vesti da involgersi. pascoli, 1045

vol. XX Pag.190 - Da STINCATO a STINGERE (1 risultato)

o stinco attaccato al petto, eran tutte pelose. 3. nei quadrupedi,

vol. XX Pag.209 - Da STO a STOCCAFISSO (1 risultato)

[api] salvatiche sono orride, pelose e molto stizzose. m. adriani,

vol. XX Pag.225 - Da STOPPINATO a STORCERE (1 risultato)

grani di riso dalle foglioline stoppose e pelose. g. vergani [« la repubblica

vol. XX Pag.243 - Da STORTO a STORTO (1 risultato)

camuso, le spalle pelose e le gambe storte. ariosto, 43-101

vol. XX Pag.256 - Da STRACCIONE a STRACCO (1 risultato)

di tante innezie che quando si fogchie pelose e stracche delle mule che ciondolavano fra la

vol. XX Pag.315 - Da STRATO a STRATTEZZA (1 risultato)

, olivari canute e per tutto evidentemente pelose, strate per terra al tondo a modo

vol. XX Pag.352 - Da STRIARA a STRIBUIRE (1 risultato)

, di striare), agg. decorato pelose..., striate...

vol. XX Pag.390 - Da STRONCATIVAMENTE a STRONGILE (1 risultato)

dieci o dodici bestie variamente malandate e pelose, stroncate dal caldo e che dormivano nel

vol. XX Pag.1021 - Da TETTOGENETICO a TETTUCCIO (1 risultato)

caprine, ciascuna delle due escrescenze cutanee pelose situate ai lati del collo, barbazzale

vol. XXI Pag.18 - Da TONDO a TONDO (1 risultato)

par tua hanno le mani / tonde e pelose le braccia. giuglaris, 1-347:

vol. XXI Pag.75 - Da TORTOCOLLO a TORTORATA (1 risultato)

pianta delle borraginacee con foglie biancastre e pelose. d'alberti [s. v

vol. XXI Pag.338 - Da TRICONSONANTICO a TRICROMIA (1 risultato)

hoepli, 1-iii-3165: tricòtteri, con ali pelose o squamose e colla mandibola superiore ridotta

vol. XXI Pag.364 - Da TRIPANOSOMICIDA a TRIPEDE (1 risultato)

della campestre. fa le foglie ruvidette, pelose, et in cima tripartite, con

vol. XXI Pag.572 - Da URINARE a URLATA (1 risultato)

.. la testa igi à comua -e pelose le man, / et urla corno

vol. XXI Pag.695 - Da VEDERE a VEDETTA (1 risultato)

con le braccia magre, bianchissime e pelose, levate all'altezza del viso:

Supplemento 2009 Pag.184 - Da CITTÀ a CIVETTA (1 risultato)

un punto ciuffoso, dove le fibre pelose disciolte fluttuavano come il ciuffo al cocuzzolo di

Supplemento 2009 Pag.723 - Da SBANCARE a SBRANDAMENTO (1 risultato)

24-88: per liberarmi dalle creature tonde e pelose ho fatto così. pronto colla mia