Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: pascevano Nuova ricerca

Numero di risultati: 48

vol. I Pag.193 - Da AFFACCIATO a AFFANGARE (1 risultato)

dilacerati da loro, e le loro carni pascevano gli affamati rostri. idem, dee

vol. I Pag.284 - Da ALAPA a ALBA (1 risultato)

carri frattanto orzo ed avena / i cavalli pascevano, aspettando / che dal bel trono

vol. II Pag.207 - Da BIANCO a BIANCO (1 risultato)

. papini, 25-48: i cavalli pascevano sotto il sole bianco. borgese,

vol. IV Pag.271 - Da DESTRIERO a DESTRO (1 risultato)

vie più che neve bianchi, / che pascevano 11 campo, al primo incontro /

vol. IV Pag.698 - Da DISMISURITÀ a DISNATURARE (1 risultato)

navigarono di poi dove i due pastorelli pascevano, e, dismontando subitamente, predarono

vol. V Pag.48 - Da EDUCERE a EFELIDE (1 risultato)

non già per aurea età, ghiande pascevano. baldovini, xxvi-3-182: le dee

vol. V Pag.229 - Da ERBA a ERBA (1 risultato)

in erba; la gente di cesare le pascevano come bestie, né per fame non

vol. VI Pag.253 - Da FOSSA a FOSSATO (1 risultato)

sicuro a meraviglia tra profondissimi fossati dove pascevano le pecore quando non vi cantavano le

vol. VI Pag.881 - Da GIULEBBE a GIULIVO (1 risultato)

/ non già per aurea età, ghiande pascevano / per le lor grotte da l'

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (1 risultato)

il padovano, gli uomini... pascevano l'erbe. f. f. frugoni

vol. VII Pag.909 - Da INFEDERARE a INFELICE (1 risultato)

1-xxvi-351: mentre gli infelici cittadini si pascevano di cuoi e persino dei carnami più

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (1 risultato)

1-xxvi-351: mentre gli infelici cittadini si pascevano di cuoi, e persino dei carnarmi più

vol. VIII Pag.705 - Da LAMASSERIA a LAMBICCARE (1 risultato)

cuocere quando cocevano, e di questo pascevano i cammelli. = deriv. da

vol. VIII Pag.842 - Da LAURO a LAUTEZZA (1 risultato)

quanto più ogni dì lautamente se ne pascevano. 2. con larga agiatezza

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (1 risultato)

melega. botta, 5-334: i vincitori pascevano i cavalli coi granelli della saggina o

vol. X Pag.115 - Da MERAVIGLIA a MERAVIGLIA (1 risultato)

meraviglia tra profondissimi fossati • 'dove pascevano le pecore quando non vi cantavano le rane

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (1 risultato)

uomini di quel tempo, che si pascevano di ghiande e d'acqua. e

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (1 risultato)

, i-304: le pecore, le quali pascevano nel territorio di gnoson, la melza

vol. X Pag.744 - Da MOLTITUDINISTA a MOLTIZIE (1 risultato)

una grande moltitudine di porci che si pascevano ne'campi. vangeli volgar.,

vol. XI Pag.702 - Da NUVOLO a NUVOLO (1 risultato)

... e di ronzoni / si pascevano. ferd. martini, i-iii-243:

vol. XII Pag.347 - Da PADULESCO a PAESAGGIO (1 risultato)

vacche bellissime e grasse, le quali pascevano in luoghi padulosi. leonardo, 2-83

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (2 risultati)

, 2-1-2: le mie pecore pascevano quello che da'vostri iedi era

gittandosi qua e là per tutto, pascevano e consumavano i campi e le campagne

vol. XII Pag.718 - Da PASCERE a PASCERE (2 risultati)

gli eremiti] colle mani loro e pascevano i poveri della fatica sua, abbiendo fame

. botta, 5-334: i vincitori pascevano i cavalli coi granelli di saggina.

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (2 risultati)

gl'irlandesi si pascevano di questa speranza, gl'inglesi raccoglievano

sicuro a meraviglia tra profondissimi fossati dove pascevano le pecore quando non vi cantavano le

vol. XII Pag.721 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

1-xxiv-351: mentre gli infelici cittadini si pascevano di cuoi e persino dei carnarmi più

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (1 risultato)

le mosche che in su tal uve si pascevano. venne la vendemmia e fu pesto

vol. XIII Pag.902 - Da PORCINOSO a PORCO (1 risultato)

erano i porci di cristo ma che si pascevano d'altro che di ghiande. vico

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (1 risultato)

malizia. beicari, 6-322: fanciulli pascevano pecore, e come suole a fanciulli

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (1 risultato)

', cioè rapaci, quando si pascevano. cesari, ii-491: le capre,

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (1 risultato)

armata alle terre dove dafni e cloe pascevano le bestie loro, e quivi sbarcato,

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (1 risultato)

fanciullaggini, di che tanti ridacchianti si pascevano nell'avanmarzo, svanirono. soldati,

vol. XVII Pag.208 - Da RUDEMENTE a RUDIMENTALE (1 risultato)

, muri, archi / intorno a cm pascevano le pagnia di turcopulli armati,

vol. XVIII Pag.366 - Da SDENTATURA a SDILINQUIMENTO (1 risultato)

di sdigiunarsi intanto che i loro cavalli pascevano in quei prati. i. nelli,

vol. XVIII Pag.394 - Da SECCHIA a SECCHIA (1 risultato)

per comandamento di dio i corvi lo pascevano. f. cetti, 1-ii-243: benché

vol. XVIII Pag.1066 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

sicuro a meraviglia tra profondissimi fossati dove pascevano le pecore quando non vi cantavano le

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (1 risultato)

ingiurie. beicari, 6-322: fanciulli pascevano pecore e, come suole a'fanciulli

vol. XIX Pag.327 - Da SOLIDALITÀ a SOLIDARIETÀ (1 risultato)

de'santi uomini... si pascevano solidamente nella contemplazione. sacchi, i-233

vol. XIX Pag.338 - Da SOLITUDO a SOLLAZZARE (1 risultato)

l'erba sì alta e folta che vi pascevano i cavalli e 'garzoni di stalla

vol. XIX Pag.654 - Da SOZZIDO a SOZZO (1 risultato)

1-xxiv-351: mentre gli infelici cittadini si pascevano di cuoi e persino dei carnami più sozzi

vol. XIX Pag.773 - Da SPECIALMENTECHÉ a SPECIE (1 risultato)

, triste e confitte di magrezza; e pascevano in quella medesima riva del fiume nelli

vol. XX Pag.75 - Da STANNEO a STANTE (1 risultato)

mosche che in su tal uve si pascevano. -atteggiato in una determinata posizione

vol. XX Pag.85 - Da STARE a STARE (1 risultato)

mosche che in su tal uve si pascevano. 24. soggiornare in un

vol. XX Pag.611 - Da SVENTOLATA a SVENTOLIO (1 risultato)

i porci di cristo ma che si pascevano d'altro che di ghiande ed avevano troppo

vol. XXI Pag.612 - Da VACCAGIONE a VACCHERIA (2 risultati)

uscivano sette vacche belle e troppograsse, e pascevano in luogo di paludi. e altre sette

, triste e confitte di magrezza; e pascevano in quella medesima riva del fiume nelli