Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: parazzoli Nuova ricerca

Numero di risultati: 85

vol. XII Pag.264 - Da OSTREA a OSTRICA (1 risultato)

ferd. martini, 1-i-589: la ditta parazzoli e c.... si muta

vol. XVII Pag.445 - Da SALTO a SALTO (1 risultato)

circa tre quarti di metro. a. parazzoli, 1-ii-195: la derivazione [dell'

vol. XVII Pag.650 - Da SBARRAGLIARE a SBARRAMENTO (1 risultato)

e di distribuzione. a. parazzoli, 1-ii-113: due teme di sbarre collettrici

vol. XVII Pag.670 - Da SBIANCATA a SBIANCHIMENTO (1 risultato)

reazione elettrolitica. a. parazzoli, 1-ii-431: fra le applicazioni dell'elettrolisi

vol. XVII Pag.848 - Da SCARICA a SCARICAMENTO (2 risultati)

sovra il popolo. a. parazzoli, 1-i-192: una scarica elettrica può avvenire

scarica la figura circolare. a. parazzoli, 1-ii-277: le scariche globulari hanno

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (2 risultati)

di duflì e di gondocoro. a. parazzoli, 1-ii-430: l'acqua derivata sulla

dall'elettricità atmosferica. a. parazzoli, 1-ii-183: i conduttori...

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (1 risultato)

, sabbiera. a. parazzoli, 1-ii-354: l'aria compressa, immagazzinata

vol. XVIII Pag.48 - Da SCINTILLA a SCINTILLA (1 risultato)

camera di scoppio. a. parazzoli, 1-ii-411: 1 sistemi di accensione sono

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

seco. fio a. parazzoli, 1-i-115: accenneremo appena alla pila aque

vol. XVIII Pag.525 - Da SELCINO a SELENITE (1 risultato)

e l'aspetto metallico. a. parazzoli, 1-i-42: questa classe comprende tutti

vol. XVIII Pag.527 - Da SELENOTOPOGRAFIA a SELEZIONARE (1 risultato)

un televisore). a. parazzoli, 1-ii-521: all'ufficio centrale è disposto

vol. XVIII Pag.541 - Da SEMA a SEMANALISI (1 risultato)

dei centralini telefonici. a. parazzoli, 1-ii-458: il compianto semaforista castelliideò un

vol. XVIII Pag.568 - Da SEMIDIO a SEMIDIVINO (1 risultato)

telegrafico). a. parazzoli, 1-ii-446: l'ufficio [telegrafico]

vol. XVIII Pag.572 - Da SEMIGOLA a SEMIINNOCENTE (1 risultato)

più diffusa luminosità. a. parazzoli, 1-ii-40: 1 due ultimi modelli [

vol. XVIII Pag.589 - Da SEMIPROBABILISMO a SEMIREAZIONARIO (1 risultato)

operazione di moltiplicazione. a. parazzoli, 1-i-24: la forza viva o energia

vol. XVIII Pag.725 - Da SERICITICO a SERIE (1 risultato)

a in parallelo). a. parazzoli, 1-i-495: se ad un motore in

vol. XVIII Pag.746 - Da SERRABOZZE a SERRAGLIO (1 risultato)

elettrotecn. morsetto. a. parazzoli, 1-i-36: per facilitare gli attacchi,

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (1 risultato)

degli organi comandati. a. parazzoli, 1-ii-200: l'energia del regolatore a

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (1 risultato)

la espulsione delle ghiaie. a. parazzoli, 1-ii-430: l'acqua derivata sulla destradel

vol. XIX Pag.7 - Da SILICICOLO a SILICOTUNGSTICO (2 risultati)

ga). a. parazzoli, 1-i-50: oggi si ritorna nuovamente al

con carbonio. a. parazzoli, 1-ii-403: il carbonio, a elevata

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (1 risultato)

un determinato punto del a. parazzoli, 1-i-369: l'ago per effetto delle

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (1 risultato)

sincrono: alternatore. a. parazzoli, 1-i-525: si chiamano altemomotori sincroni

vol. XIX Pag.86 - Da SINTOMOLOGIA a SINUATO (1 risultato)

di sintonia: sintogramma. a. parazzoli, 1-ii-466: il fenomeno della risonanza elettrica

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (1 risultato)

alla magnetizzazione acquisita. a. parazzoli, 1-i-215: questa azione contraria dicesi reazione

vol. XIX Pag.199 - Da SMUSSATOIO a SNAMORARE (1 risultato)

quanto riguarda il pranzo). v. parazzoli [« corriere della sera »,

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (1 risultato)

. disus. relè. a. parazzoli, 1-ii-438: in questi casi si fa

vol. XIX Pag.260 - Da SOFFICEMENTE a SOFFIETTO (1 risultato)

. soffiatura del vetro. a. parazzoli, 1-ii-56: 1locali soffieria del vetro.

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (1 risultato)

spazio circostante. a. parazzoli, 1-i-218: se ora immaginiamo riunita una

vol. XIX Pag.322 - Da SOLFARA a SOLFEGGIATO (1 risultato)

piastre di un accumulatore. a. parazzoli, 1-i-140: una teoria generalmente accettata,

vol. XIX Pag.326 - Da SOLFORIDUTTORE a SOLIDALE (1 risultato)

un solfuro di rame. a. parazzoli, 1-i-42: questa classe comprende tutti i

vol. XIX Pag.332 - Da SOLIDO a SOLILOQUIO (1 risultato)

del campo di a. parazzoli, 1-ii-21: facendo poi del solido fotometrico

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (1 risultato)

commutatore a più posizioni. a. parazzoli, 1-i-155: questo apparecchio che aggiunge od

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (1 risultato)

poesia, 'il filo elettrico'. a. parazzoli, 1-i-179: un cavo sottomarino formato

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (1 risultato)

sottostrati, i meandri a. parazzoli, 1-ii-327: la sottostazione di ciampino,

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (1 risultato)

un impianto). a. parazzoli, 1-ii-324: portano perciò quattro motori da

vol. XIX Pag.690 - Da SPANARE a SPANDERE (1 risultato)

del parafulmine. a. parazzoli, 1-ii-281: questi organi, chiamati spandenti

vol. XIX Pag.916 - Da SPINA a SPINA (1 risultato)

una bocca di presa. a. parazzoli, 1-ii-504: la comunicazione fra le due

vol. XIX Pag.930 - Da SPINTEROMETRICO a SPINTONE (1 risultato)

forza delle scintille elettriche. a. parazzoli, 1-i-576: il circuito di scarica del

vol. XIX Pag.938 - Da SPIRALEGGIANTE a SPIRAMENTO (1 risultato)

o in una dinamo. a. parazzoli, 1-ii-186: alla miglior difesa delle linee

vol. XX Pag.33 - Da STAFFA a STAFFA (1 risultato)

quello negativo della successiva. a. parazzoli, 1-ii-150: venti staffe di attacco per

vol. XX Pag.45 - Da STAGNARE a STAGNATORE (1 risultato)

al fine di isolarlo. a. parazzoli, 1-i-51: il rame...

vol. XX Pag.72 - Da STANDARDIZZABILE a STANGA (1 risultato)

dei prodotti industriali. a. parazzoli, 1-ii-253: a questo congresso (settembre

vol. XX Pag.114 - Da STAZZONALIBRI a STEARREA (1 risultato)

stearico con una base salificabile. a. parazzoli, i-i- 204: la stearina

vol. XX Pag.115 - Da STEATICO a STECCA (1 risultato)

. ferrov. ganascia. a. parazzoli, 1-ii-290: le successive rotaie devono venir

vol. XX Pag.275 - Da STRAMAZZO a STRAMBASCIARE (1 risultato)

120 me dovuti al ticino. a. parazzoli, 1-ii-104: si potrà ricorrere alla

vol. XX Pag.386 - Da STROFINATORE a STROLOGARE (1 risultato)

a strofinìo). a. parazzoli, 1-i-26: tali sono le macchine magneto-elettri-

vol. XX Pag.442 - Da SUASIVA a SUBACTARE (1 risultato)

cavo per telecomunicazioni). a. parazzoli, 1-ii-511: il primo cavo telefonico subacqueo

vol. XX Pag.478 - Da SUCCESSORIO a SUCCHIARE (1 risultato)

galvanometri a succhiamento. a. parazzoli, 1-ii-261: la casa hartmann e braun

vol. XX Pag.522 - Da SUOLA a SUOLO (1 risultato)

base di una rotaia. a. parazzoli, 1-ii-290: quando il sottosuolo è buono

vol. XX Pag.572 - Da SURROGATORIO a SUSCETTIVITÀ (1 risultato)

alternatore). a. parazzoli, 1-ii-95: in questi [impianti]

vol. XX Pag.644 - Da T a TABACCAIO (1 risultato)

, una trave). a. parazzoli, 1-ii-175: ferri piatti o ad angolo

vol. XX Pag.660 - Da TACHIGRAFIA a TACITAMENTE (1 risultato)

o elettronici. a. parazzoli, 1-1426: nella maggior parte dei casi

vol. XX Pag.710 - Da TANGENTIERE a TANGERE (1 risultato)

'centripeta', e 'tangenziale'. a. parazzoli, 1-i-493: dividendo poi questa forza

vol. XX Pag.712 - Da TANGO a TANNO (1 risultato)

una pelle). a. parazzoli, 1-ii-511: i due conduttori imbottiti con

vol. XX Pag.713 - Da TANRECCO a TANTALO (1 risultato)

materia grigio-nerastra poco lucida. a. parazzoli, 1-ii-70: 1 continui tentativi di

vol. XX Pag.763 - Da TASTOLLO a TASTONI (1 risultato)

trasmettitore telegrafico, manipolatore. a. parazzoli, 1-ii-434: nell'apparecchio morse ordinario oggi

vol. XX Pag.809 - Da TELEFILMICO a TELEFONISTA (2 risultati)

di telegrafia e telefonia. a. parazzoli, 1-ii-507: nel nostro paese la telefonia

ne fosse una sola. a. parazzoli, 1-ii-511: il primo cavo telefonico

vol. XX Pag.822 - Da TELOBLASTEMA a TELUCCIA (1 risultato)

un cavo). a. parazzoli, 1-ii-153: gli alberi di trasmissione,

vol. XX Pag.865 - Da TENDICINTURA a TENDITORE (2 risultati)

, un cavo). a. parazzoli, 1-i-487: sopra questo telaio si livella

, tiranti, ecc. a. parazzoli, 1-ii-180: la tensione conveniente viene data

vol. XX Pag.893 - Da TENSIOMETRICO a TENSOCORROSIONE (1 risultato)

difficile il ristabilimento dell'equilibrio. a. parazzoli, 1-i-34: questo dislivello elettrico si

vol. XX Pag.922 - Da TERIACA a TERMICO (1 risultato)

riscaldamento domestico e industriale. a. parazzoli, 1-ii-245: la scarsità delle cadute d'

vol. XX Pag.935 - Da TERMODISPERDENTE a TERMOGENICO (1 risultato)

l'elettricità proveniente da calore. a. parazzoli, 1-i-26: tali sono le pile

vol. XX Pag.939 - Da TERMOSILICATIZZAZIONE a TERNA (1 risultato)

di funzionalità o convenienza. a. parazzoli, 1-ii-113: due terne di sbarre collettrici

vol. XX Pag.944 - Da TERRA a TERRA (1 risultato)

a potenziale zero. a. parazzoli, 1-ii-106: nei grandi impianti è indispensabile

vol. XX Pag.974 - Da TESABASE a TESAURIZZABILE (2 risultati)

due appoggi. a. parazzoli, 1-ii-173: supposti gli appoggi a livello

tensione; tesaggio. a. parazzoli, 1-ii-178: la tesatura fu effettuata mediante

vol. XX Pag.1013 - Da TETRACOLO a TETRAETILPIROFOSFATO (1 risultato)

antielmindico; tetraclorometano. a. parazzoli, 1-ii-431: la stessa società, raddoppiando

vol. XX Pag.1056 - Da TIPTOLOGIA a TIRAGGIO (1 risultato)

di ventilatori). a. parazzoli, 1-11-86: ogni caldaia comprende oggi essenzialmente

vol. XX Pag.1104 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

un contatto elettrico. a. parazzoli, 1-ii-521: la comunicazione vien tolta automaticamente

vol. XXI Pag.46 - Da TOREUMATOGRAFIA a TORITE (1 risultato)

per l'aspetto alpalluminio. a. parazzoli, 1-ii-68: il filamento è sostituito

vol. XXI Pag.394 - Da TROIEGGIARE a TROMBA (1 risultato)

f f a. parazzoli, 1-ii-284: il collettore è costituito da

vol. XXI Pag.429 - Da TUBA a TUBERCOLINA (1 risultato)

cui posare cavi. a. parazzoli, 1-ii-228: allo sbocco trovasi un bacino

vol. XXI Pag.458 - Da TURBOLENZA a TURBONATA (1 risultato)

motore a turbina. a. parazzoli, 1-ii-87: le motrici a vapore comprendono

vol. XXI Pag.1033 - Da WALLABIA a WERTHERISMO (3 risultati)

w). a. parazzoli, 1-i-28: nella elettrotecnica l'unità pratica

un circuito elettrico. a. parazzoli, 1-i-382: si distinguono perciò i due

di un watt. a. parazzoli, 1-i-28: unità di lavoro di uso

Supplemento 2004 Pag.161 - Da BONSAI a BOOSTER (1 risultato)

per aumentare la tensione. a. parazzoli, 1-i-563: chiamasi elevatore di tensione (

Supplemento 2004 Pag.269 - Da CÓTELÉ a COUNT DOWN (1 risultato)

. s. a. parazzoli, 1-i-38: l'unità di quantità di

Supplemento 2004 Pag.395 - Da FORFAIT a FORTUITISMO (1 risultato)

a forfait). a. parazzoli, 1-ii-263: come abbiamo detto, quando

Supplemento 2004 Pag.711 - Da SKA a SKYLIGHT (1 risultato)

effetto pellicolare. a. parazzoli, 1-i-298: il fenomeno della tendenza della