Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: occhielli Nuova ricerca

Numero di risultati: 86

vol. I Pag.29 - Da ABBOTTINATO a ABBOZZATO (3 risultati)

oggetto qualsiasi) infilando i bottoni negli occhielli corrispondenti. sacchetti, 41-133:

l'insieme formato dai bottoni e dagli occhielli corrispondenti; parte dell'indumento ove sono

parte dell'indumento ove sono bottoni e occhielli; finimento, ornamento di bottoni.

vol. I Pag.208 - Da AFFIBBIATO a AFFIDARE (1 risultato)

corda. -disus. affibbiare bottoni senza occhielli. varchi, v-45: dire astutamente

vol. I Pag.235 - Da AGGANGARE a AGGETTARE (1 risultato)

: si agganghera un vestito infilando negli occhielli o gangherelle (femmina del ganghero)

vol. I Pag.255 - Da AGGUATTARE a AGHIRONE (1 risultato)

sono guarniti d'un puntale, negli occhielli delle bottoniere davanti al petto.

vol. II Pag.69 - Da BARCOLLANTE a BARDANO (1 risultato)

spago, lo fece passare per due occhielli e lo legò, tenendo così chiusi i

vol. II Pag.221 - Da BIEDONE a BIETOLONE (1 risultato)

, 2-77: vedea sbiadito il nastro degli occhielli, / e la fusciacca doventata bieca

vol. II Pag.334 - Da BOTTO a BOTTONE (2 risultati)

degli abiti (sull'altro vi sono gli occhielli o le asole in cui si

allacciatura molto rapida, evitando asole e occhielli). nuovi testi fiorentini, 552

vol. II Pag.350 - Da BRACIOLO a BRAGO (1 risultato)

munito alle estremità di ganci o di occhielli (usato specialmente per la sospensione di

vol. II Pag.878 - Da CATENA a CATENA (1 risultato)

che termina alle due estremità con due occhielli in cui vengono infilati altri pezzi di

vol. II Pag.879 - Da CATENACCIO a CATENARIA (1 risultato)

cm, terminate alle estremità da due occhielli, e unite l'una all'altra

vol. III Pag.919 - Da COTOGNASTRO a COTONE (1 risultato)

cotone, per le cuciture e gli occhielli, ch'ella doveva metter di suo.

vol. VI Pag.504 - Da FUSCIACCO a FUSILLI (1 risultato)

4-i-143: vedea sbiadito il nastro degli occhielli / e la fusciacca doventata bieca. verdinois

vol. VI Pag.541 - Da GALANTEO a GALANTERIA (1 risultato)

una donna e... tra gli occhielli del giustacuore d'un giovane cavaliere è

vol. VI Pag.580 - Da GANGAMO a GANGHERO (1 risultato)

uncinetto di metallo, munito di due occhielli (con cui viene cucito alla stoffa

vol. VI Pag.606 - Da GASTRIGHINO a GASTROENTERITE (1 risultato)

, con i lor gambi e gli occhielli riversate indietro, sopra i telini e

vol. VI Pag.637 - Da GELSOMORO a GEMELLO (1 risultato)

occhiellatrice, che fora e ribadisce gli occhielli con due teste. = deriv.

vol. VI Pag.813 - Da GIOIOSAMENTE a GIOIOSO (1 risultato)

2-77: vedea sbiadito il nastro degli occhielli, / e la fusciacca doven- tata

vol. VII Pag.114 - Da GUARDARE a GUARDARE (1 risultato)

e in oggi anche passato tra gli occhielli del giustacuore d'un giovane cavaliere,

vol. VII Pag.915 - Da INFERIRE a INFERMENTESCIBILE (1 risultato)

indebolirsi (una perinferitoi passanti in oppositi occhielli di cui è g. capponi,

vol. VIII Pag.664 - Da LACCIO a LACCIO (1 risultato)

smerli; / da i lacci e dagli occhielli è fatto a merli; / alle

vol. IX Pag.236 - Da LUCANIANO a LUCCICANTE (1 risultato)

un gancio arcuato che, infilato in occhielli fissati ai battenti o ai coperchi,

vol. IX Pag.456 - Da MAGLIATO a MAGLIO (2 risultati)

quella. 2. ciascuno dei piccoli occhielli di metallo o di cordoncino nei quali

sm. ant. ciascuno dei piccoli occhielli di metallo o di cordoncino in cui s'

vol. IX Pag.911 - Da MASTURBATORIO a MATASSA (2 risultati)

corpo della vela aperta, attaccati agli occhielli delle bende, e servono a legare

merlino o trinelle di filacce fissate agli occhielli d'inferitura delle vele per allacciarsi alla

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (1 risultato)

smerli; / da i lacci e dagli occhielli è fatto a merli; / alle

vol. XI Pag.761 - Da OCCHIEGGIATO a OCCHIELLO (28 risultati)

occhiellaia ': colei che fa gli occhielli. periodici popolari, ii-71: bada che

2. operaia che prepara gli occhielli delle scatole da imballaggio a mano o

, sm. artigiano che confeziona gli occhielli delle vele. guglielmotti, 580

tra i maestri velai che fa gli occhielli alle vele. = deriv.

tomaia, una vela, ecc. degli occhielli, un abito delle asole. -per

':... colui che fa occhielli. = nome d'agente da occhiellare

, sf. operaia che prepara gli occhielli delle scatole da imballaggio a mano o a

macchina che serve per la confezione degli occhielli (e ne esistono vari tipi, per

esistono vari tipi, per praticare gli occhielli nelle scatole da imballaggio, per applicare

nelle scatole da imballaggio, per applicare occhielli metallici, in fori praticati prima,

, le quali si usano per applicare occhielli metallici in fori praticati prima.

si compie per fornire un abito degli occhielli. 2. insieme degli occhielli

occhielli. 2. insieme degli occhielli di un indumento o di una parte

alcuno loro vestimento, dove non sieno occhielli per affibbiare quelli bottoni. sacchetti,

smerli: / dai lacci e dagli occhielli è fatto a merli; / alle stringhe

e in oggi anche passato tra gli occhielli del giustacore d'un giovine cavaliere,

indefessamente al lavoro, era orlatrice di occhielli. d'annunzio, iv-1-42: la

, consunto ai gomiti, con gli occhielli sfatti, i bordi sfilacciati. jahier,

fra i denti, li disponeva agli occhielli della sua camicetta, li cacciava nell'

occhiello. -mar in. occhielli d'injeritura o occhielli dei terzaroli:

-mar in. occhielli d'injeritura o occhielli dei terzaroli: quelli in cui si

i terzaroli. guglielmotti, 580: occhielli, parlando dei terzaruoli, della testiera

piccoli anelli metallici, detti anch'essi occhielli. -buco della cinghia.

ed altri simili punti ha vari occhielli inserti in esso palo di ferro, per

: comprai due solidi lucchetti e quattro occhielli di ferro; con un lucchetto chiusi la

gambini, 13-21: ininterrotto saltellio di occhielli di luce. -bocca d'occhiello

tenente feni- more, nascondendoci dietro gli occhielli delle '1 '. 4

della sciabola e si sanno fare gli occhielli a dovere. de amicis, xi-3:

vol. XI Pag.769 - Da OCCHIO a OCCHIO (3 risultati)

-occhi dei terzaruoli, degli inferitori: occhielli dei terzaruoli, occhielli degli inferitori (

degli inferitori: occhielli dei terzaruoli, occhielli degli inferitori (v. occhiello,

mare. -occhi di pica', occhielli attraverso cui si fanno passare gli inferitori

vol. XI Pag.878 - Da OLIVACEO a OLIVASTRO (1 risultato)

). baruffaldi, i-145: nuovi occhielli n'escono [dalla manica] /

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (1 risultato)

cerchio d'oro. -ciascuno degli occhielli applicati all'orlo di un lembo di

vol. XII Pag.71 - Da ORECCHIOLINO a ORECCHIUTO (2 risultati)

superiori e laterali della scarpa, munite di occhielli per il passaggio delle stringhe o dei

e laterali della scarpa, munite di occhielli per il passaggio delle stringhe o dei

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (1 risultato)

indefessamente al lavoro, era orlatrice di occhielli. marotta, 4-63: 1 figli

vol. XII Pag.144 - Da OROSCOPO a ORPELLO (1 risultato)

dorate. baruffaldi, i-141: occhielli orovergati, / spessi spessi, /

vol. XII Pag.364 - Da PAGHEIS a PAGINO (1 risultato)

sono solitamente stampati i frontespizi, gli occhielli, le aperture dei capitoli, ecc.

vol. XII Pag.751 - Da PASSATARE a PASSATEMPO (2 risultati)

, o la si passa entro due occhielli da unire. dizionario di marina [

o all'interno di una redancia, degli occhielli di una vela; ovvero con un

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (1 risultato)

-redancia doppia: quella costituita da due occhielli. dizionario di marina [s.

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (1 risultato)

stracci, le parti (costure, occhielli, ecc.) che vengono ritagliate e

vol. XVIII Pag.56 - Da SCIOCCO a SCIOGLIERE (1 risultato)

uscire a uno a uno i bottoni dagli occhielli, tirava abilmente il laccio del busto

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

-disus. strumento per segnare gli occhielli di un abito a distanza costante.

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (1 risultato)

intignato, consunto ai gomiti, con gli occhielli sfatti. 4. che

vol. XVIII Pag.1038 - Da SGUSCIATA a SGUSCIATO (1 risultato)

, xii-459: fece sgusciar due bottoni dagli occhielli del petto. -schizzare fuori

vol. XIX Pag.967 - Da SPLENDENTEMENTE a SPLENDERE (1 risultato)

uscire a uno a uno i bottoni dagli occhielli, tirava abilmente il laccio del busto

vol. XX Pag.250 - Da STRACCABUE a STRACCARE (2 risultati)

estremità della bretella e che, fornite di occhielli, si abbottonano ai pantaloni.

di pelle liscia, che terminavano cogli occhielli. carducci, iii-27-144: il costume tirolese

vol. XX Pag.267 - Da STRAFELICE a STRAFORO (2 risultati)

una cordicella fatta passare a zig-zag negli occhielli praticati sui lembi stessi.

cordicella facendola passare a zig-zag attraverso appositi occhielli praticati sui lembi degli stessi.

vol. XX Pag.364 - Da STRINATA a STRINGA (1 risultato)

41]: infilare la stringa negli occhielli con una contrazione del viso

vol. XX Pag.637 - Da SVOLAZZATA a SVOLGERE (1 risultato)

. -cravatta morbidamente annodata con gli occhielli e i lembi ricadenti sul petto (

vol. XXI Pag.285 - Da TRAVESTITISMO a TRAVETTO (1 risultato)

punto cordoncino che servono per chiudere gli occhielli alle estremità. 3. disus

vol. XXI Pag.533 - Da UNAÙ a UNCINETTO (1 risultato)

delle sue croci mi si uncinarono negli occhielli del vestito « come vedi ho piantato

vol. XXI Pag.777 - Da VERGOGNEZZA a VERGOLATO (1 risultato)

usato in partic. per fare gli occhielli. note al malmantile [tramater]

vol. XXI Pag.904 - Da VIRGINIA a VIRGOLATO (1 risultato)

. filo sottilissimo ritorto usato per fare gli occhielli; vergola. 7. figur