Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: metafisica Nuova ricerca

Numero di risultati: 689

vol. I Pag.142 - Da ACUITÀ a ACUTAMENTE (1 risultato)

un acume, una sottigliezza, una metafisica singolare. idem, 32-208: oh

vol. I Pag.163 - Da ADDOTTRIN ABILE a ADDURRE (1 risultato)

scientifica. vico, 315: una metafisica, non ragionata ed astratta qual è

vol. I Pag.210 - Da AFFIGLIARE a AFFILATO (1 risultato)

giovani] agli studi troppo assottigliati di critica metafisica e d'algebra, divengono per tutta

vol. I Pag.294 - Da ALCHERMES a ALCHIMISTICO (1 risultato)

997: tanto rispetto io porto alla metafisica... quanto anche all'alchimia,

vol. I Pag.319 - Da ALLEGORICAMENTE a ALLEGRAMENTO (1 risultato)

; e come la storia e la metafisica erano state accozzate tra loro e confuse,

vol. I Pag.389 - Da AMENTO a AMETROPIA (1 risultato)

. -ci). che astrae dalla metafisica, che ignora i problemi della trascendenza

vol. I Pag.438 - Da ANALECTA a ANALISTA (1 risultato)

. foscolo, v-366: questa specie di metafisica chiamasi anacollodi, 678: l'analfabeta

vol. I Pag.448 - Da ANCORAGGIO a ANCORCHÉ (1 risultato)

, e pronte; che niuna. metafisica par più sottile. sempronio, iii-209

vol. I Pag.455 - Da ANDARE a ANDARE (1 risultato)

i-207: non so se questa mia metafisica v'anderà a grado; pure vi voglio

vol. I Pag.531 - Da ANTRO a ANTROPOMORFO (1 risultato)

e il loro concetto apparterrebbe non alla metafisica, ma alle scienze antropologiche. einaudi

vol. I Pag.533 - Da ANZIANATICO a AORISTO (2 risultati)

anzi che essere una maniera di divulgare la metafisica, è distinta e opposta alla metafisica

metafisica, è distinta e opposta alla metafisica. pea, 3-104: 1 guanciali.

vol. I Pag.648 - Da ARGOMENTATIVO a ARGOMENTO (1 risultato)

ciò è scienza argumentativa, come loica metafisica. talentoni, i-ii4- 37: il

vol. I Pag.782 - Da ASSOTTIGLIATORE a ASSUMERE (1 risultato)

, 254: studi troppo assottigliati di critica metafisica. leopardi, i-63: a forza

vol. I Pag.790 - Da ASTRATTAGGINE a ASTRATTO (2 risultati)

astrazioni (come la matematica, la metafisica, la logica). -spesso con

, quando anche in un eccesso di metafisica, la mente umana non si smarrisse

vol. I Pag.793 - Da ASTRO a ASTROLOGICO (1 risultato)

di ciò si scusa nel duodecimo de la metafisica, dove mostra bene sé avere seguito

vol. I Pag.794 - Da ASTROLOGO a ASTRUSAMENTE (1 risultato)

educato. leopardi, i-1407: la metafisica senza l'ideologia, è quasi appunto

vol. I Pag.812 - Da ATTENTAMENTE a ATTENTARE (1 risultato)

leopardi, 872: se tu ami la metafisica, io m'attengo alla fisica.

vol. I Pag.946 - Da BAGNO a BAH (1 risultato)

vulneraria sur uno degli organi della profondità metafisica. [ediz. 1827 (262)

vol. II Pag.197 - Da BESTIALEGGIARE a BESTIAME (1 risultato)

volto arrossato e poco si preoccupa di metafisica. la foga spesso porta a galla qualche

vol. II Pag.409 - Da BRUSCO a BRUSTOLARE (1 risultato)

che un neo, un bruscolo in metafisica. nievo, 696: ah, carlo

vol. II Pag.447 - Da BUONO a BUONO (1 risultato)

capitano, sulla protuberanza sinistra della profondità metafisica. bocchelli, 1-i-82: « il

vol. II Pag.472 - Da CABALARE a CABARÈ (1 risultato)

s'imparò a delirare metodica- mente in metafisica, in fisica, in medicina, in

vol. II Pag.704 - Da CAPO a CAPO (1 risultato)

, che la natura non opera da metafisica, né con sustanze e modi astratti

vol. II Pag.721 - Da CAPPELLONA a CAPPERONE (1 risultato)

poesia, o della tavolozza o della metafisica? nievo, 99: -capperi! è

vol. II Pag.816 - Da CARTELLISTA a CARTESIANISMO (1 risultato)

platonica dal bello, concetto astratto, idealità metafisica, alla poesia, cosa concreta e

vol. II Pag.839 - Da CASO a CASO (1 risultato)

, perché alla sua fisica converrebbe una metafisica che stabilisse un solo genere di sostanza corporea

vol. II Pag.907 - Da CAVALIERE a CAVALIERE (1 risultato)

il vico potè cominciare a ragionare di metafisica. parini, giorno, ii-148: a

vol. II Pag.981 - Da CEPPO a CERA (1 risultato)

mente già avvezza col molto studio di metafisica a spaziarsi nell'infinito de'generi.

vol. III Pag.77 - Da CHIMERA a CHIMICO (1 risultato)

3-415: le astrazioni dal concreto sono nella metafisica ciò che è la dissoluzione dei composti

vol. III Pag.122 - Da CICCIUME a CICINO (1 risultato)

bruno, 3-210: io più stimo la metafisica di quelli, nella quale hanno avanzato

vol. III Pag.128 - Da CIDONINA a CIECO (1 risultato)

osservazioni di questa specie produrrebbe la metafisica del gusto, studio ben degno d'un

vol. III Pag.187 - Da CIRCONVOLVERE a CIRCOSCRIZIONE (1 risultato)

d. bartoli, 33_i53: la metafisica... circoscrive e contempla le cagioni

vol. III Pag.214 - Da CIVILTÀ a CIZZA (1 risultato)

qual principio di filosofìa stabilisce, in metafisica, le sostanze astratte aver più di

vol. III Pag.364 - Da COMMENTATORE a COMMERCIABILITÀ (1 risultato)

ma aristotele e i suoi commentatori ne la metafisica le danno più tosto origine dal senso

vol. III Pag.426 - Da COMPOTAZIONE a COMPRARE (1 risultato)

3-415: le astrazioni dal concreto sono nella metafisica ciò che è la dissoluzione dei composti

vol. III Pag.428 - Da COMPRAVENDERE a COMPRENDERE (1 risultato)

dell'anima era in fondo tutta una metafisica religiosa, che comprendeva i più delicati

vol. III Pag.437 - Da COMPUTISTICO a COMUNALMENTE (1 risultato)

qualche sistema un po'fondato sopra la metafisica dell'ingegno! foscolo, v-119: «

vol. III Pag.489 - Da CONCREZIONALE a CONCUBINESCO (1 risultato)

: le astrazioni dal concreto sono nella metafisica ciò che è la dissoluzione dei composti nella

vol. III Pag.506 - Da CONDOTTO a CONDOTTO (1 risultato)

vico, 83: egli già di mente metafisica, tutto il cui lavoro è intendere

vol. III Pag.528 - Da CONFIDENZIALE a CONFIGURAZIONE (1 risultato)

più coscienti, possa configurarsi a costruzione metafisica. = voce dotta, lat

vol. III Pag.597 - Da CONSIDERATAMENTE a CONSIDERATO (1 risultato)

stata sopra da noi considerata per una metafisica poetica, per la quale i poeti

vol. III Pag.638 - Da CONTEMPLATO a CONTEMPLAZIONE (1 risultato)

a seconda dell'oggetto, può essere metafisica, scientifica, etica e religiosa;

vol. III Pag.642 - Da CONTENERE a CONTENERE (1 risultato)

una distinzione geografica, a contenere una metafisica, una teologia. montale, 119

vol. III Pag.812 - Da CORPORIZZARE a CORPUSDOMINI (1 risultato)

qual principio di filosofia stabilisce, in metafisica, le sostanze astratte aver più di realità

vol. III Pag.840 - Da CORROTTAMENTE a CORROTTO (1 risultato)

, 83: egli già di mente metafisica,... spampinava nelle maniere più

vol. III Pag.903 - Da COSTITUZIONALISMO a COSTITUZIONE (1 risultato)

mondo, prima, della sua costituzione metafisica, ma poi degli individui che lo

vol. III Pag.905 - Da COSTO a COSTOLA (1 risultato)

costo sperimentò che alle menti già dalla metafisica fatte universali non riesce agevole quello studio

vol. III Pag.1034 - Da CUCULIATO a CUDÙ (1 risultato)

e da quc'suoi princìpi de la metafisica, quantunque barbari di lingua e cuculiati

vol. III Pag.1037 - Da CUI a CUI (1 risultato)

il vico potè cominciare a ragionare di metafisica. colletta, i-145: dopo la perdita

vol. III Pag.1074 - Da CURIOSO a CURIOSO (1 risultato)

mondo, prima, della sua costituzione metafisica, ma poi degli individui che 10

vol. IV Pag.29 - Da DARE a DARE (1 risultato)

scolaresca lezioni pubbliche di morale o di metafisica. lanzi, i-291: ne dava lezioni

vol. IV Pag.74 - Da DECENTEMENTE a DECENZA (1 risultato)

tentai più di scrivere la mia vicenda metafisica ma soltanto di viverla... l'

vol. IV Pag.84 - Da DECLARATORIO a DECLINARE (1 risultato)

lett. it., ii-433: quella metafisica del divino e dell'assoluto declinante in

vol. IV Pag.198 - Da DENUNZIA a DEPASCERE (1 risultato)

. rosmini, i-4: se la metafisica è la dottrina filosofica dell'ente reale

vol. IV Pag.243 - Da DESIDERARE a DESIDERARE (1 risultato)

o per affinità spirituale, o per necessità metafisica). dante, conv.,

vol. IV Pag.281 - Da DETERMINATORE a DETERMINISMO (1 risultato)

sm. filos. dottrina scientifica e metafisica secondo la quale lo stato del mondo

vol. IV Pag.286 - Da DETRETTATORE a DETRONIZZARE (2 risultati)

tratto si sostituisca all'ideologia od alla metafisica. oggi ci avviciniamo a questo,

questo, e le scienze detronizzano la metafisica; ma allora era viva la lotta fra

vol. IV Pag.445 - Da DILETTEVOLE a DILETTEVOLE (1 risultato)

e le dilettevoli scienze della fisica e metafisica. rajberti, 2-17: ai ragazzi.

vol. IV Pag.490 - Da DIN a DINAMICO (1 risultato)

in vastità, libertà di pensiero e profondità metafisica. baldini, i-453: tra ada

vol. IV Pag.514 - Da DIPINTORE a DIPIPERIDILE (1 risultato)

. vico, 177: ella [la metafisica]... contempla in dio

vol. IV Pag.578 - Da DISARMONIOSO a DISASCONDERE (1 risultato)

agli altri soldati, ma la cui diversità metafisica traspariva per oscuri segni, il «

vol. IV Pag.684 - Da DISGUERNIRE a DISGUSTO (1 risultato)

ii-5-249: le sopravvivenze della vecchia estetica metafisica... s'im- bewero esse

vol. IV Pag.761 - Da DISQUILIBRIO a DISREGOLATO (1 risultato)

e impaziente d'affaccendarsi in disquisizioni di metafisica e sottigliezze di critica, non rigettarono

vol. IV Pag.771 - Da DISSIGILLATO a DISSIMILARE (1 risultato)

da un lato, e tra la metafisica e la morale dall'altro si è,

vol. IV Pag.780 - Da DISSOLUZIONE a DISSOLVENTE (1 risultato)

: le astrazioni dal concreto sono nella metafisica ciò che è la dissoluzione dei composti

vol. IV Pag.782 - Da DISSOLVERE a DISSOLVERE (2 risultati)

costruzioni ideali, quel misticismo impregnato di metafisica, quella metafisica del divino e dell'

quel misticismo impregnato di metafisica, quella metafisica del divino e dell'assoluto declinante in

vol. IV Pag.800 - Da DISTESSERE a DISTILLARE (1 risultato)

cartesio] sovrappone alla sua fisica una metafisica alla maniera platonica, con cui si

vol. IV Pag.903 - Da DOGMATISMO a DOLCE (1 risultato)

ed estetica, senza dogmatismo, senza metafisica, positivo in somma. panzini,

vol. IV Pag.983 - Da DOTTRINABILE a DOTTRINALMENTE (1 risultato)

teologia speculativa, che è la filosofia metafisica applicata alle cose divine. carducci,

vol. V Pag.55 - Da EFFETTORE a EFFETTUALMENTE (1 risultato)

finale. genovesi, 2-78: la verità metafisica è la convenienza di tutte le cose

vol. V Pag.141 - Da EMPIRIOCRITICISMO a EMPITO (2 risultati)

al materialismo dopo lo spiritualismo, alla metafisica dopo il criticismo. -per estens

la prima tende all'eliminazione di ogni metafisica, la seconda alla creazione di un

vol. V Pag.165 - Da ENOTERMO a ENTE (1 risultato)

vico, 53: idea compita di metafisica è quella nella quale si stabilisca l'

vol. V Pag.167 - Da ENTELLO a ENTEROIDROCELE (1 risultato)

le entelechie, le pretese soverchie della metafisica non allignarono guari mai in italia.

vol. V Pag.169 - Da ENTIPOSI a ENTOMOFILIA (1 risultato)

forza e a documento di una concezione metafisica dualistica { di uno spiritualismo astratto che

vol. V Pag.200 - Da EPISODIZZARE a EPISTOLA (1 risultato)

perciò positiva, critica o epistemologica, metafisica o teoretica, e pratica. gramsci,

vol. V Pag.245 - Da ERIGENZA a ERIMANTEO (1 risultato)

. s'imparò a delirare metodicamente in metafisica, in fisica, in medicina, in

vol. V Pag.331 - Da ESEMPLARMENTE a ESEMPLIFICAZIONE (1 risultato)

serra, i-218: poi accanto alla metafisica e alla delizia sensitiva e sentimentale,

vol. V Pag.353 - Da ESISTENTEMENTE a ESISTENZA (1 risultato)

dubbitate di quello, come l'essenza sia metafisica e 1'esistenza fisica cosa. romagnosi

vol. V Pag.398 - Da ESPRESSIONE a ESPRESSIONE (1 risultato)

. romagnosi, 17-209: la vera metafisica... è la espressione la

vol. V Pag.430 - Da ESTATICAMENTE a ESTATICO (2 risultati)

b. croce, ii-12-38: [la metafisica di plotino pone] la conoscenza di

battaglia. vico, 177: la metafisica in atto di estatica... contempla

vol. V Pag.447 - Da ESTESSO a ESTETICAMENTE (1 risultato)

4 estetica ', la disciplina, la metafisica del bello appropriata a tutte le arti

vol. V Pag.464 - Da ESTRATTO a ESTRATTORE (1 risultato)

. romagnosi, 17-209: la vera metafisica... è la espressione la più

vol. V Pag.466 - Da ESTREATICO a ESTREMITÀ (1 risultato)

e in tutto il rigore della formalità metafisica, il saggio primo, determinando la

vol. V Pag.526 - Da EVIDENTEMENTE a EVIDENZA (2 risultati)

. - evidenza razionale, scientifica, metafisica, ideale, intuitiva: quella che,

della logica, della scienza o della metafisica, è intesa come chiarezza e distinzione

vol. V Pag.569 - Da FACIUCCHIARE a FACOLTÀ (1 risultato)

delle nostre idee nel profondo buio della metafisica. alfieri, 1-1215: coll'opera

vol. V Pag.645 - Da FANTASIA a FANTASIA (1 risultato)

per l'individuazione della verità. -entità metafisica irrazionale e infinita, posta da alcuni

vol. V Pag.649 - Da FANTASMA a FANTASMA (1 risultato)

^ collaborare con kant per abbattere in metafisica il fantasma della vecchia logica di identità

vol. V Pag.653 - Da FANTASTICO a FANTASTICO (1 risultato)

quel che fosse, secoli sono, la metafisica dei platonici. foscolo, xiv-302:

vol. V Pag.710 - Da FASTOCCHIARIA a FASTOSO (1 risultato)

b. croce, ii-13-291: questa « metafisica » copre fastosamente, nello hegel,

vol. V Pag.715 - Da FATALIZZATO a FATATO (1 risultato)

sua opera la triplice felicissima unione della metafisica, della morale, e del gusto

vol. V Pag.724 - Da FATO a FATTA (1 risultato)

. genovesi, 2-78: la verità metafisica è la convenienza di tutte le cose di

vol. V Pag.816 - Da FENOMENIZZARE a FENOMENOLOGISTA (1 risultato)

sapere. mamiani, 6-81: la metafisica venne costretta arbitrariamente nelle angustie dell'ideologia

vol. V Pag.890 - Da FETENTE a FETIDO (1 risultato)

primitivi sotto ogni latitudine, fino alla metafisica di budda e alla morale di confucio

vol. V Pag.928 - Da FIBRATO a FIBRINO (1 risultato)

contenzion necessaria per meditare quistioni difficilissime di metafisica e di fisica? monti, x-2-256:

vol. V Pag.932 - Da FICCARE a FICCARE (1 risultato)

a fez non ho neppur trovato che la metafisica vincesse di molto quella poca e cattiva

vol. V Pag.1008 - Da FILOSOFEGGIAMENTO a FILOSOFIA (1 risultato)

si divide in tre parti: in metafisica, cioè scienza oltra naturale, ed

vol. V Pag.1009 - Da FILOSOFIA a FILOSOFIA (1 risultato)

psicologicamente, anziché intellettualmente, una metafisica. -filosofia idealistica: idealismo.

vol. VI Pag.29 - Da FISETERICO a FISICAMENTE (4 risultati)

di logica o di fisica o di metafisica, ma di geometria. vico,

, quanto renato che tratta fisicamente la metafisica per atti e forme finite. foscolo

, quanto renato che tratta fisicamente la metafisica per atti e forme finite. bettinelli

avevano considerato l'uomo solamente quanto alla metafisica, o alla morale o alla

vol. VI Pag.32 - Da FISIMISONO a FISIOLOGICAMENTE (1 risultato)

, la sua fisica e la sua metafisica. c. e. gadda, 128

vol. VI Pag.35 - Da FISIONOMO a FISOCALIMMA (1 risultato)

, piut- tosto ^ che fisiopsicologica, metafisica del freud. fisiopsicòlogo, sm.

vol. VI Pag.153 - Da FORBITA a FORBOTTARE (1 risultato)

immaginazione di ferocia assorta, e quasi metafisica. moravia, xiii-88: [la vasta

vol. VI Pag.177 - Da FORMALE a FORMALITÀ (1 risultato)

. v.]: 'formalismo', opinione metafisica che nega l'esistenza della materia e

vol. VI Pag.185 - Da FORMATRICE a FORMAZIONE (1 risultato)

delle nostre idee nel profondo buio della metafisica. romagnosi, 17-57: a formare

vol. VI Pag.331 - Da FREGIATORE a FREGIO (1 risultato)

dopo avermi aggirato per i labirinti della metafisica, e d'aver cercato di conoscere i

vol. VI Pag.541 - Da GALANTEO a GALANTERIA (1 risultato)

alle persone non prevenute di quella galanteria metafisica, colla quale molti francesi condiscono tutti i

vol. VI Pag.553 - Da GALLEGGIARE a GALLERIA (1 risultato)

bocalosi, ii-204: i troniloqui profondi della metafisica, ravvolgendo spesso la verità non fanno

vol. VI Pag.698 - Da GERGO a GERLINARO (1 risultato)

di camicia, la filosofìa anche metafisica è la più piana cosa del

vol. VI Pag.739 - Da GHIGNATA a GHINDARE (2 risultati)

, ii-433: quel misticismo impregnato di metafisica, quella metafisica del divino e dell'assoluto

quel misticismo impregnato di metafisica, quella metafisica del divino e dell'assoluto declinante in

vol. VI Pag.904 - Da GIURO a GIUSO (1 risultato)

liberale tutta la critica del trotzki alla metafisica giusnaturalistica dei democratici. giuso (dial

vol. VI Pag.976 - Da GONFIATAMENTE a GONFIAVENTRI (1 risultato)

, v-1-272: a te simbolismo, metafisica e magari occultismo; a te gonfiatura.

vol. VI Pag.1027 - Da GRAMIGNARE a GRAMMATICA (1 risultato)

viii-46: la grammatica è parte di metafisica la più sublime. mamiani, 5-143:

vol. VI Pag.1079 - Da GRATTARE a GRATTARE (1 risultato)

sanctis, 7-471: nacque metafisico, nella metafisica mise un intonaco biblico e rettorico:

vol. VII Pag.187 - Da HAU a HERTZIANO (1 risultato)

, x-13-257: l'hegelianesimo era una metafisica. papini, ii-50: l'hegelianismo,

vol. VII Pag.198 - Da ICARIO a ICONA (1 risultato)

un santo, rappresentati con accentuata astrazione metafisica). baldi, 6-9:

vol. VII Pag.202 - Da IDE a IDEA (1 risultato)

così si concilia la teologia fisica colla metafisica. carducci, iii-2-414: decio consacra

vol. VII Pag.203 - Da IDEA a IDEA (1 risultato)

e diventa idea assoluta. -idea metafisica: che ha per oggetto una realtà

vol. VII Pag.210 - Da IDENTIFICATO a IDENTITÀ (1 risultato)

per l'identità, le cose nella loro metafisica entità sono costanti a se stesse,

vol. VII Pag.218 - Da IDOLO a IDONEO (1 risultato)

. fr. herbart, parte della metafisica che indaga le apparizioni nella coscienza.

vol. VII Pag.254 - Da ILLEGALE a ILLEGITTIMITÀ (1 risultato)

stesso tempo, della mia solitudine fisica e metafisica in questo ambiente. illegittimaménte

vol. VII Pag.262 - Da ILLUMINARE a ILLUMINATO (1 risultato)

piena di esattezza e di verità critica metafisica e geometrica. bettinelli, v-164:

vol. VII Pag.323 - Da IMBROGLIATORE a IMBROGLIONE (1 risultato)

idee già capovolte e scombussolate da tanta metafisica. -vezzegg. imbrogliùccio.

vol. VII Pag.506 - Da IMPOSTURATO a IMPOTENTE (1 risultato)

g. ferrari, ii-328: la metafisica era impotentissima; la sua stessa impotenza

vol. VII Pag.507 - Da IMPOTENTEMENTE a IMPOVERIRE (1 risultato)

, confessasse ad un tempo la sua metafisica impotenza. -ant. perdita,

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (1 risultato)

che con poca proprietà viene detta * metafisica ', e meglio dovrebbe chiamarsi 'psyco-

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (1 risultato)

parte morale, e nel secondo anno la metafisica, e la logica da ultimo.

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (1 risultato)

circoli pu- blici due lettori concorrenti a metafisica, i quali erano talmente fra loro

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (1 risultato)

sono tutti inchiodati a una maniaca idea metafisica. g. bassani, 4-148: inchiodato

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (1 risultato)

la riflessione su questo punto d'incidente metafisica..., se va cogliendone il

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (1 risultato)

quali pare essere aristotile ne la sua metafisica (avvegna che nel primo di cielo

vol. VII Pag.722 - Da INCONDENSABILE a INCONFUSIBILE (1 risultato)

, a cui mettono capo tanto la metafisica quanto l'empirismo, assorbendo la realtà condizionata

vol. VII Pag.724 - Da INCONOSCIBILITÀ a INCONSCIO (1 risultato)

è veramente una inconoscibilità o una trascendenza metafisica. esso è il puro e semplice astratto

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (1 risultato)

che il premio sul quale si svolge la metafisica intera dell'italiano [bruno] e

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (1 risultato)

ma non con tutto il lume della metafisica; e perciò stimò l'indivisibile altro

vol. VII Pag.844 - Da INDOVE a INDOVINARE (1 risultato)

croce, ii-9-23: la vecchia filosofia metafisica volle porgere una mano soccorrevole alla storia

vol. VII Pag.939 - Da INFIERITO a INFIEVOLIRE (1 risultato)

croce, ii-2-49: l'una [la metafisica] infievolisce la fantasia, l'altra

vol. VIII Pag.51 - Da INOLTRATO a INOMBRARE (1 risultato)

più inoltrato nell'impegno di una sistemazione metafisica del mondo che sia, con la

vol. VIII Pag.53 - Da INONDARE a INONDARE (1 risultato)

inondavano la logica, la fisica, la metafisica. tommaseo, 15-121: se si

vol. VIII Pag.55 - Da INONESTÀ a INONESTAMENTE (2 risultati)

scritti]. algarotti, 1-ix-102: la metafisica poetica, per una inondazione, dirò

altre volte di qua da'monti la metafisica amorosa. pecchio, 1-43: colla

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (1 risultato)

ranno fine: e di queste tratta la metafisica. leonardo, 7-i-67: nota

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (1 risultato)

bruno, 3-210: io più stimo la metafisica di quelli, nella quale hanno avanzato

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (1 risultato)

. g. ferrari, ii-293: la metafisica nacque combattendo la religione, e non

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (1 risultato)

morale, e nel secondo anno la metafisica, e la logica da ultimo:

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (1 risultato)

la prima tende all'eliminazione di ogni metafisica, la seconda alla creazione di un

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (1 risultato)

delle cose, non è neppure la sensazione metafisica di kant, differente e non affermata

vol. VIII Pag.420 - Da INVERTIBILITÀ a INVESTIBILE (1 risultato)

ma di là vengono il discredito della metafisica, e l'attuale invertimento nei magisteri

vol. VIII Pag.492 - Da IPERCLORURIA a IPERDOLICOCEFALO (1 risultato)

e quale l'ammannisce al presente la metafisica. tramater [s. v.]

vol. VIII Pag.495 - Da IPERIDEI a IPERMETRO (2 risultati)

terminologia di e. kant, dottrina metafisica non fondata sul riconoscimento dell'esperienza possibile

'oltre la norma 'e da metafisica (v.). ipermetamòrfosi

vol. VIII Pag.497 - Da IPEROVARISMO a IPERREFLESSIA (1 risultato)

età 4 divina 'o nella età 4 metafisica ': dogmatismo e iperpsicologismo per una

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (1 risultato)

in una sostanza, in un'entità metafisica. papini, 39-198: deve [

vol. VIII Pag.640 - Da K a KAISER (1 risultato)

b. croce, ii-4-185: la metafisica del campanella... si svolse

vol. VIII Pag.675 - Da LACONICO a LACRIMA (1 risultato)

sono regolate da una vera e soda metafisica e spiegate in istile a cui la

vol. VIII Pag.705 - Da LAMASSERIA a LAMBICCARE (1 risultato)

, né nei critici; nessuna nebulosità metafisica, nessuna superfetazione pseudofilosofica. =

vol. VIII Pag.800 - Da LASSULATA a LASTRA (1 risultato)

quel nebbioso volume in nostro stile / metafisica ha nome; ma lassuso / tiensi,

vol. VIII Pag.899 - Da LEGGE a LEGGE (1 risultato)

nell'ambito di una concezione religiosa o metafisica dell'universo comegovernato da un'unica forza

vol. VIII Pag.918 - Da LEGGIAIO a LEGGIO (1 risultato)

leggicchiato qua e là qualche cosa di metafisica. tommaseo, n-100: parecchie opere leggicchiai

vol. VIII Pag.979 - Da LETTERA a LETTERA (1 risultato)

giardino. -lettere ideali: la metafisica. gioberti, 2-121: chiamo poi

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (1 risultato)

di camaiore, di roma, [la metafisica] a lido, spero ch'ella sarà

vol. IX Pag.192 - Da LOGGIAMENTO a LOGICA (3 risultati)

, infine, come una forma di metafisica sulla base dell'ammessa corrispondenza fra le

vico, 53: da lei [la metafisica] si derivino le prime definizioni nelle

: affermando l'unità di logica e metafisica, noi rigettiamo la logica formale.

vol. IX Pag.194 - Da LOGICASTRO a LOGICO (1 risultato)

cotale necessità è logica insieme ed è metafisica. pavese, 10-201: consisterebbe,

vol. IX Pag.220 - Da LORDO a LORDO (2 risultati)

gioiello convesso di che adorna il petto la metafisica, dinota il cuor tenero e puro

il cuor tenero e puro che qui la metafisica dev'avere, non lordo né sporcato

vol. IX Pag.252 - Da LUCHINA a LUCIDARIO (1 risultato)

quivi già è segnata e delineata la metafisica intera, e solo fa bisogno all'uomo

vol. IX Pag.361 - Da MACCHINAIO a MACCHINAMENTO (1 risultato)

leggicchiato qua e là qualche cosa di metafisica. ma era per lo più al dopopranzo

vol. IX Pag.371 - Da MACERATO a MACERAZIONE (1 risultato)

, v-175: il suo aspetto [della metafisica] era macerato e palloroso dallo studio

vol. IX Pag.411 - Da MAESTRICE a MAESTRO (1 risultato)

non di fisica sperimentale... la metafisica era di maestrio e l'etica un

vol. IX Pag.660 - Da MANGIASEMI a MANGIATO (1 risultato)

ma il gusto, lo stomaco, la metafisica astrazione della intelligenza mangiativa non gode quello

vol. IX Pag.678 - Da MANIERA a MANIERA (1 risultato)

maniera di scienza che non è propriamente metafisica, né poesia. 13.

vol. IX Pag.749 - Da MANTICE a MANTICORA (1 risultato)

difficoltà sopra l'armonia della più astrusa metafisica. note al malmantile, 1-254: hanno

vol. IX Pag.891 - Da MASSALIANI a MASSERIA (1 risultato)

, con un formidabile dono d'ingiuria metafisica. -per estens. conglomerato, di

vol. IX Pag.914 - Da MATEMATICALE a MATEMATICO (1 risultato)

agguagliarsi all'eccelenza della fisica o della metafisica. galileo, 8-x-171: le utilità

vol. IX Pag.920 - Da MATERIA a MATERIA (2 risultati)

. vico, 53: questa [la metafisica] è la scienza che ripartisce i

frutto di plebea barbarie o è concezione metafisica e religiosa. s. spaventa

vol. IX Pag.923 - Da MATERIALE a MATERIALE (1 risultato)

scritti due mesi innanzi aveva parlato di metafisica spirituale fino alla nausea. oh,

vol. IX Pag.927 - Da MATERIALISMO a MATERIALISTA (1 risultato)

1627-1691), diede una definizione non metafisica della materia, su basi puramente scientifiche

vol. IX Pag.929 - Da MATERIALIZZAMENTO a MATERIALIZZARE (2 risultati)

che materializza; che rifiuta ogni astrattezza metafisica e si propone di servirsi esclusivamente dei

che nella età divina o nella età metafisica: dogmatismo e iperpsicologismo per una parte

vol. IX Pag.930 - Da MATERIALIZZATO a MATERIALMENTE (2 risultati)

: havvi, in secondo luogo, ima metafisica terrestre che vuole nel mondo il nostro

e materializzati, per rinforzare la vecchia metafisica: a far la riprova, con

vol. IX Pag.968 - Da MATURITÀ a MATURO (1 risultato)

, la storica, la fisica e la metafisica. angiolini, 267: manchester ha

vol. IX Pag.983 - Da MAZZIERE a MAZZO (1 risultato)

312: mi facevi certi squarci di metafisica dottrinaria, degni tutt'al più d'

vol. IX Pag.1000 - Da MECCANISTA a MECCANIZZARE (2 risultati)

meccanismo. gentile, 1-33: a una metafisica spiritualistica e finalistica si sostituiva una metafisica

metafisica spiritualistica e finalistica si sostituiva una metafisica materialistica e meccanistica. = deriv

vol. IX Pag.1003 - Da MECO a MECO (1 risultato)

so quanto tempo avete dato meco alla metafisica e alla morale e quanto in esse

vol. IX Pag.1008 - Da MEDEMO a MEDESIMEZZA (1 risultato)

come dice lo filosofo nel secondo de la metafisica -, e affermar loro essere.

vol. IX Pag.1014 - Da MEDIANTECHÉ a MEDIASTINO (1 risultato)

.]: del pari fra la metafisica e la fisica. b. croce,

vol. X Pag.95 - Da MENTE a MENTE (1 risultato)

dice lo filosofo nel secondo de la metafisica, e affermar loro essere. idem,

vol. X Pag.240 - Da META a META (1 risultato)

morte] come una meta, non metafisica né metaforica, dell'umana polverosa carriera

vol. X Pag.241 - Da META a METÀ (1 risultato)

università [gli avevano insegnato] una metafisica derivata metà da locke e metà dalla

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (62 risultati)

la prima scienza che si chiama metafisica. boccaccio, viii-3-193: quivi

morale e naturale, e alla metafisica, il quale egli chiamò il tesoro.

col suo lume naturale. la metafisica va più alto, ma pur col lume

. cavalcanti, 2-49: la metafisica... tratta delle cose sopranaturali e

divine. pallavicino, 1-57: nella metafisica procedendo con gli astratti princìpi di

. doria, 306: la metafisica è una scienza che ha il privi

. vico, 53: idea compita di metafisica è quella nella quale si stabilisca

. genovesi, 2-210: la metafisica è la scienza della prima causa

proprio e naturale oggetto della buona metafisica sarebbe di conoscere e scoprire il

dall'educazione. romagnosi, 17-68: la metafisica è per se stessa rivolta a dominare

. galluppi, 2-270: il vocabolo metafisica, preso nel senso il più ristretto,

esperienza. rosmini, 1-4: se la metafisica è la dottrina filosofica dell'ente reale

: prepose a tutte le dottrine la metafisica, che è la speculazione per eccellenza

fecondano. ardigò, vi-46: la metafisica... ritenne... l'

la filosofia positiva si propose d'annientare la metafisica. b. croce, iii-9-144

b. croce, iii-9-144: la metafisica risponde all'atteggiamento medievale e monacale,

ciò che aristotile in filosofia naturale e metafisica composto avea. giordani, x-115:

di fare un esperimento per la sua metafisica sovra quei quattro dei miglior pensatori e

senso ortodosso e ontologista. la sua metafisica può essere ridotta a princìpi. è la

può essere ridotta a princìpi. è la metafisica ortodossa; la canonica metafisica per eccellenza

è la metafisica ortodossa; la canonica metafisica per eccellenza. b. spaventa,

vidi in vico il precursore della nuova metafisica, che dissi poi metafisica non più dell'

della nuova metafisica, che dissi poi metafisica non più dell'ente, ma della

in filosofia naturale la fisica, la metafisica. sanudo, liv- 322:

maistro iacomo di borgis abbi la lectura de metafisica, qual ha di salario fiorini 80

ed è moda che i professori di metafisica francesi, inglesi e tedeschi insegnassero belle

morale, e nel secondo anno la metafisica, e la logica da ultimo.

insegnato... all'università una metafisica derivata metà da locke e metà dalla

dice lo filosofo nel secondo de la metafisica. idem, conv., ii-iv-3:

quali pare essere aristotile ne la sua metafisica,... che credettero solamente essere

profondissimo intendimento, sì come nella sua metafisica appare. tasso, n-iii-910: l'

come insegna aristotele nel principio de la metafisica, furono trovate per la necessità degli

costantinopoli e tradotta in latino la sua metafisica [di aristotele] un tal dinante,

tale collocazione sembra venuto il vocabolo di metafisica (da pierà e cpoai?) che

ciò è un ritrovato umano, una metafisica medica, che non ha sussistenza nella

a mente. filangieri, i-711: la metafisica di una scienza qualunque rende facile ciò

da pochi è il risalire da'particolari alla metafisica dell'arte; e ben vide nicolò

pelo della gram- matical ragione o della metafisica della lingua, dico che questo «

[s. v.]: metafisica della matematica. ciascuna scienza ha la

matematica. ciascuna scienza ha la sua metafisica, cioè le ragioni sue ultime per le

uno strumento metafisico: egli foggia una metafisica dell'economia. -visione del mondo

mondo a imagine sua e della sua metafisica. faldella, 8-165: all'on.

minghetti, che lo aveva accusato di metafisica rivoluzionaria, rispose [zanardelli] che

] che si potrebbe accusare lui di metafisica reazionaria. gentile, 3-60: quando

quel tal principio immateriale in cui la metafisica popolare fa consistere l'anima, ma

sua straordinaria energia morale, corazzata di metafisica, perché egli non si tradisse con

. siri, v-1-538: tutta la metafisica de'loro discorsi si risolverebbe in fumo

questa nasce ancora quella grande e ridicola metafisica di cerimoniali, che si osserva nelle

tempo nostro: consiste in una strana metafisica soggetta a mille quistioni astratte e del tutto

; analizzano il benefizio con una maligna metafisica, prestano al benefattore viste basse,

, e non già massime astratte di metafisica. leopardi, i-153: il vizio prese

: il vizio prese il carattere di metafisica. de sanctis, iii-123: le grazie

più l'ideale: ci è una metafisica dell'ideale. nievo, 310: io

310: io mi sdraiava comodamente nella metafisica del nulla e del pantano, mentre

* può ancora significare un'altra sottile metafisica de'golosi, i quali talvolta,

siamo! -pensai -a te simbolismo, metafisica e magari occultismo. de pisis, 1-255

1-255: pensai alla più consolante « metafisica italica » e a te, de chirico

. locuz. - non essere ora da metafisica: trovarsi in una situazione che non

in: basta, non è ora da metafisica, perché sul più bello delle operazioni

più paurosa discordia. -senza metafisica, senza tante metafisiche: facendo a

istoria, intendo, popolarmente e senza metafisica, quel racconto che far si suole

... senza dogmatismo, senza metafisica, positivo in somma, per usare

vol. X Pag.246 - Da METAFISICALE a METAFISICO (20 risultati)

questo libro! = deriv. da metafisica; cfr. ingl. metaphysical.

metafisicaménte, avv. con riferimento alla metafisica; per via di argomentazioni o ragionamenti

o ragionamenti di carattere o di natura metafisica; per quanto concerne i caratteri,

avere). dedicarsi allo studio della metafisica; discorrere o ragionare in base a

e alberti: cioè * attendere a metafisica, speculare metafisicamente, discorrere in modo

il cartesio portò la fisica nella metafisica; aristotele volle metafisicare la fisica: il

genuino. = denom. da metafisica. metafisicato (part. pass

, agg. trasportato sul piano della metafisica, caratterizzato in senso metafisico.

o una determinata realtà in termini di metafisica o secondo canoni astratti, riconducibili

canoni astratti, riconducibili a un'impostazione metafisica dei problemi. b. croce,

croce, ii-5-114: per reazione contro la metafisica, si tornò alla considerazione naturalistica dell'

che appartiene, che concerne la metafisica, intesa sia come scienza prima

gnoseolo gica (v. metafisica, n. i); che nasce

che nasce, che deriva dalla metafisica; che si fonda o è conforme alla

si fonda o è conforme alla metafisica. -in partic.: universale, assoluto

. - stadio metafisico o età metafisica: la seconda delle tre fasi

poi un particolare appar contenuto con evidenza metafisica nell'universale, allora si può creder

non logica, non empirica, non metafisica e non metalogica, che sono le

d'analisi psicologica, gravezza di preoccupazione metafisica, sovrabbondanza di particolari e descrizioni al

lo scetticismo ha potuto diventare un genere di metafisica e perdersi in ricerche che vanno oltre

vol. X Pag.247 - Da METAFISICO a METAFISICO (19 risultati)

senz'altro ammettere l'ipotesi metafisica. papini, ii-116: accanto all'

sé, la cosa nella sua importanza metafisica, astratta e libera, di cui

-che tratta temi e argomenti concernenti la metafisica (un'opera, uno scritto).

al- l'« idea » nuda, metafisica, astratta non dà che filosofi.

plusquam humana 'e, posso dir, metafisica 'pulchri- tudine ', è sola

essere anche altissima bellezza, ma bellezza metafisica, non umana. -che è frutto

.. col fatto è una chimera metafisica. filangieri, i-306: platone istesso

i cittadini e il governo della sua metafisica repubblica. sbarbaro, 5-122: nella sala

i popoli son troppo lontani da quella metafisica perfezione ch'essi suppongono. leopardi,

più bello e così andrebbe alla perfezion metafisica, la quale invece di piacere fa

confessasse ad un tempo la sua metafisica impotenza. 3. che professa

professa teorie o dottrine filosofiche ispirate alla metafisica; che ha una concezione della realtà

della realtà fondata sui canoni propri della metafisica; che si dedica allo studio o àll'

allo studio o àll'inse- gnamento della metafisica. -in senso generico: dedito o

: ho sempre stimato misera cosa e metafisica ciancia il trattato di beccaria sullo stile

ha una tradizione di poesia non solo metafisica ma religiosa alla quale (ingegno a parte

borghese, elegante, un po'cinica, metafisica come si diceva a quel tempo,

e divagante si fa sintetica, tenuemente metafisica, condotta a questo da un'onda melodica

crepuscolaresimo-vocianesimo, 7. pittura metafisica: indirizzo artistico sviluppatosi all'incirca fra

vol. X Pag.248 - Da METAFÌSICUME a METAFORA (7 risultati)

rista, al tempo della pittura metafisica, altezzosamente trattato e disprezzato come

secolo, la pit tura metafisica occupa un posto cospicuo. de pisis,

: de chirico, il fondatore della pittura metafisica,... affermava che

di necrofori. 8. profondità metafisica (scherz. anche bernoccolo metafisico)

capitano, sulla protuberanza sinistra della profondità metafisica. c. arrighi, 1-313: c'

avendo ricevuto una potente bastonata sulla profondità metafisica, diventò un profondo metafisico. c

metafisicastri. = deriv. da metafisica. metafìsicume, sm. spreg

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (1 risultato)

algarotti, 1-i-28: sono rancidumi della metafisica amorosa le catene, le prigioni, le

vol. X Pag.250 - Da METAFORISMO a METALIMNIO (1 risultato)

come stadio successivo alla fisica, come metafisica, ma come successivo alla storia,

vol. X Pag.256 - Da METALLURGISTA a METAMORFOPSIA (1 risultato)

non logica, non empirica, non metafisica, e non metalogica, che sono

vol. X Pag.262 - Da METASTORICA a METATETTICO (1 risultato)

(v.), sul modello di metafisica. metastòrica, sf. filos.

vol. X Pag.267 - Da METEORIZZATO a METEOROPATICO (1 risultato)

tempeste. piovene, 6-306: parlavano di metafisica, scambiandosi osservazioni sulla natura e sui

vol. X Pag.268 - Da METEOROPATQLOGIA a METICCIO (1 risultato)

1-151: la identità di logica e metafisica è espressa nettamente in gioberti;.

vol. X Pag.274 - Da METODISTA a METODO (1 risultato)

giudicio avventato, la fisica e la metafisica avere in comune l'investigare e il

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (1 risultato)

sua. foscolo, v-360: la metafisica ha novellamente distribuito il reame della letteratura

vol. X Pag.388 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (1 risultato)

peggiori, perché rilassati a un'indifferenza metafisica che aveva qualcosa di ignaro, non

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (1 risultato)

allegorica, e quindi la teologia e la metafisica degli antichi, gli aneddoti della storia

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (1 risultato)

il migliore dei mondi possibili: nella metafisica di leibniz, la terra, creata da

vol. X Pag.413 - Da MILZADELLA a MIMESI (1 risultato)

mimèsi, sf. filos. nella metafisica e nella gnoseologia platonica, una delle

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

, 10-i-449: è follia pensare che la metafisica pigli le mosse dal minimo dell'esistenza

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

34. filos. causa minore: nella metafisica di derivazione aristotelica, causa seconda o

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

d'analisi psicologica, gravezza di preoccupazione metafisica, sovrabbondanza di particolari e descrizioni al

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (1 risultato)

arrogantelli e minuziosi nella piena verità della metafisica eterna. periodici popolari, i-240:

vol. X Pag.569 - Da MISSONE a MISTERIOSITÀ (1 risultato)

delli egizi sono penetrate... nella metafisica e nella teologia, si per mezzo

vol. X Pag.581 - Da MISTO a MISTO (1 risultato)

util tuo. foscolo, v-375: la metafisica, contino mio, mista all'arte

vol. X Pag.611 - Da MITOLA a MITOLOGICO (1 risultato)

a tutta una ricca mitologia psicologica e metafisica. -concezione o costruzione intellettuale di

vol. X Pag.612 - Da MITOLOGISMO a MITOPEIA (1 risultato)

particella pronom. configurarsi come una concezione metafisica (ma non trascendente) fondata su

vol. X Pag.757 - Da MONACALMENTE a MONACATO (1 risultato)

b. croce, iii-9-144: la metafisica risponde all'atteggiamento medievale e monacale,

vol. X Pag.761 - Da MONACO a MONADE (2 risultati)

realtà, considerato come un'unità reale metafisica, inestesa e spirituale (e nella

nella loro individualità). - nella metafisica di leibniz (1646-1716), centro

vol. X Pag.762 - Da MONADE a MONANDRO (1 risultato)

sé la concezione dell'individuo come entità metafisica, la concezione monadologica, la cui

vol. X Pag.775 - Da MONDANO a MONDANO (1 risultato)

al mondo della natura, è la metafisica. -che comprende l'intero globo

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (1 risultato)

meritò di esser chiamato l'archimede della metafisica, di monocolo tra'ciechi.

vol. X Pag.840 - Da MONTAGNOLO a MONTANARO (1 risultato)

pasolini, 9-271: tutto il vocabolario della metafisica regionale o terrigena del montale (e

vol. X Pag.870 - Da MORALE a MORALE (1 risultato)

. vico, 53: è [la metafisica] la scienza che ripartisce i propri

vol. X Pag.939 - Da MORTALE a MORTALE (1 risultato)

parvenza debole e imperfetta di una realtà metafisica e, in partic., dell'anima

vol. X Pag.943 - Da MORTALE a MORTALITÀ (1 risultato)

quale, sui fondamenti d'una bislacca metafisica atea e pessimista, si giungeva alla proposta

vol. X Pag.968 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

. b. croce, ii-n-88: la metafisica o filosofia teologizzante, l'ente che

vol. X Pag.1013 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

ciò si scusa nel duodecimo de la metafisica, dove mostra bene sé avere seguito

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (1 risultato)

ora vo mulinando un altro libro di metafisica. de sanctis, 12-40: ho letto

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (1 risultato)

lucini, 9-79: l'ontologia raffronta la metafisica e si rispecchiano mutuamente l'una in

vol. XI Pag.225 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

al mondo della natura, è la metafisica. romagnosi, 19-30: la natura

evoluzione (e tale interpretazione non più metafisica, ma funzionalistica costituisce il presupposto o

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

sarà metafisico, tutta la proposizione sarà metafisica; se il mezzo sarà naturale o

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (1 risultato)

naturalismo non occorre che sia una concezione metafisica della realtà; basta che supponga nei

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (1 risultato)

valesse la pena di liberarsi dalla vecchia metafisica per giungere a tanto: e se

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (1 risultato)

è ben bene spazzata via ogni nebbia metafisica e liberato l'orizzonte e fatta l'

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (2 risultati)

quel nebbioso volume in nostro stile / metafisica ha nome; ma lassuso / tiensi,

veder chiaro nella storia, o di metafisica... e in quale angolo della

vol. XI Pag.289 - Da NEBULOSAMENTE a NEBULOSO (1 risultato)

pittori, né nei critici; nessuna nebulosità metafisica, nessuna superfetazione pseudofilosofica. papini,

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (1 risultato)

dante, conv., iii-xi-16: la metafisica..., perché più necessariamente

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (1 risultato)

. gioberti, 11-iii-156: la necessità metafisica è anche logica in se stessa,

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (1 risultato)

arte. b. croce, ii-12-37: metafisica e mitologia, come corpi dottrinali,

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (1 risultato)

filosofia nei tre studi della logica e metafisica, con avere negletta o obbliata la

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (1 risultato)

, 997: tanto rispetto io porto alla metafisica, quanto alla fisica, e quanto

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (1 risultato)

le correnti furono inoltre la negazione della metafisica e la riduzione della filosofìa a riflessione

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (1 risultato)

sapere. foscolo, v-364: la metafisica... spiana teorie incomprensibili

vol. XI Pag.356 - Da NEOPLASIA a NEOPUNICO (1 risultato)

della filosofia e soprattutto di quelli della metafisica in quanto nascono da un uso del

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (1 risultato)

aristotelico e tentativo di conciliazione fra la metafisica e la concezione critica della scienza,

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (1 risultato)

e non ostante il nerume della mia metafisica, mi stimò degno di farmi intendere

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (1 risultato)

cantor di 'val- clusa 'la metafisica dell'amore ed all'algarotti il neutonianismo.

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (1 risultato)

(legge non assoluta, come la metafisica, ma solo ipotetica, e salva

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (1 risultato)

interpretata alla luce dell'esempio riportato nella metafisica di aristotele, secondo cui l'ermete

vol. XI Pag.547 - Da NONVOLERE a NORCINO (1 risultato)

una delle due scienze ausiliarie della metafisica e precisa- mente quella che ha

vol. XI Pag.611 - Da NOVERAZIONE a NOVERO (1 risultato)

dal novero; compresi nel novero; la metafisica taluni vorrebbero espulsa dal novero delle scienze

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (1 risultato)

nozione la quale da principio era una metafisica specolazione, fu considerata coll'andar del

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

l'adorazione all idea 'nuda, metafisica, astratta, non dà che filosofi

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (1 risultato)

oggetto (e nell'elaborazione teologica e metafisica serve a definire dio in quanto eterogeneo

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (1 risultato)

sostenitore della tesi che un'entità metafisica, non avendo estensione misurabile,

vol. XI Pag.658 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

e l'unità assoluta secondo la concezione metafisica delle dottrine platoniche, la quale informa

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

, 1-102: vico annunzia una nuova metafisica, che proceda sulle umane idee. nieri

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

. foscolo, vi-308: quella idea metafisica è più a mio parere una obbliqua satira

vol. XI Pag.845 - Da OGGETTO a OGGETTO (1 risultato)

e può essere concepito realisticamente come entità metafisica oppure idealisticamente come identico al pensiero;

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (3 risultati)

si divide in tre arti, in metafisica, cioè scienza oltranaturale, ed in

quattro matematiche. -dedito alla speculazione metafisica, che professa teorie ispirate alla metafisica

metafisica, che professa teorie ispirate alla metafisica. varchi, 8-1-195: queste [

vol. XI Pag.901 - Da OLTREPASSATO a OLTREPOTERE (1 risultato)

entra in parte dove ha giurisdizione la metafisica. manzoni, fermo e lucia,

vol. XI Pag.1018 - Da ONTIO a ONTOLOGICO (4 risultati)

come teoria di carattere oggettivistico, alla metafisica della mente, di natura psicologistica)

e in linea con la definizione della metafisica postaristotelica, come una scienza prima,

prima, propedeutica alle altre parti della metafisica per la natura stessa del suo oggetto

bella e la più utile parte della metafisica. scola, xl-435: aspettando qualche

vol. XI Pag.1019 - Da ONTOLOGISMO a ONTOSO (3 risultati)

. b. croce, iv-2-49: la metafisica ontologica... fu vinta per

vidi in vico il precursore della nuova metafisica, che dissi poi metafisica non più

della nuova metafisica, che dissi poi metafisica non più dell'ente, ma della mente

vol. XI Pag.1038 - Da OPERANDO a OPERAOMNIA (1 risultato)

[di cartesio] fisica meccanica una metafisica come l'epicurea, che stabilisca un sol

vol. XII Pag.67 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

. foscolo, v-362: veggo la metafisica trasfigurata in poetessa laureata a'dì nostri

vol. XII Pag.76 - Da ORFICO-CRISTIANO a ORGANAMENTO (1 risultato)

col sorgere in italia di una pittura metafisica (carrà, de chirico) di

vol. XII Pag.86 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

vulneraria sur uno degli organi della profondità metafisica. rosmini, xxv-210: se il sangue

vol. XII Pag.154 - Da ORRIDO a ORRIDO (1 risultato)

ii-5-249: le sopravvivenze della vecchia estetica metafisica... s'imbevvero...

vol. XII Pag.221 - Da OSSERVAZIONE a OSSERVAZIONE (1 risultato)

non credo che la morale, la metafisica, la politica possano, nel senso

vol. XII Pag.339 - Da PADRETO a PADRINO (1 risultato)

carducci, iii-23-10: la critica e la metafisica del muratori e del vico in una

vol. XII Pag.345 - Da PADRONEGGIAMENTO a PADRONEGGIARE (1 risultato)

scetticismo ha potuto diventare un genere di metafisica e perdersi in ricerche che vanno oltre

vol. XII Pag.367 - Da PAGLIAIA a PAGLIAIUOLO (1 risultato)

affondando ogni cosa in un pagliaio di metafisica. 6. donnaiolo, pagliardo

vol. XII Pag.485 - Da PANIVORO a PANNA (1 risultato)

: che tale sua [di hegel] metafisica e filosofia sia svolta...

vol. XII Pag.497 - Da PANORAMIZZARE a PANSANTO (1 risultato)

: dalla misura degli ossicini a una metafisica panpsichista! idem, vi-76: egli

vol. XII Pag.500 - Da PANTANINO a PANTANOSO (1 risultato)

310: io mi sdraiava comodamente nella metafisica del nulla e del pantano. c

vol. XII Pag.501 - Da PANTARALLO a PANTEISTICO (2 risultati)

. panteismo, sm. teoria metafisica e cosmologica che ritiene non esservi altro

10-ii-599: questo è certo che la metafisica impregnatasi più che

vol. XII Pag.502 - Da PANTELEGRAFO a PANTERA (2 risultati)

vita nel bisogno di amare! oh che metafisica tra sensuale e panteistica e satanica!

fenomeno (con partic. riferimento alla metafisica di schopenhauer). = voce dotta

vol. XII Pag.671 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

. vico, 53: questa [la metafisica] è la scienza che ripartisce i

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (1 risultato)

avuto un debole per i pasticcetti di metafisica azzurra. 3. intrigo,

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (1 risultato)

', sul modello di mètaphysique 'metafisica '. patafisico, agg. (

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (1 risultato)

,... come libro di metafisica, di morale, di religione.

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (1 risultato)

impedimenti e ostacoli di natura fisica e metafisica. dante, par., 32-143

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

. vico, 4-i-929: gli studi della metafisica e della poesia sono naturalmente opposti tra

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (1 risultato)

, trionfanti, alle religioni ed alla metafisica fumigosa. 17. prov.

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

di una 'persona'; nella sua sostanza metafisica particolare. -l'individuo umano inteso

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (1 risultato)

. rappresentazione di un'entità astratta o metafisica come personaggio di un'opera teatrale o

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (1 risultato)

concetto, un'astrazione, un'entità metafisica o un essere inanimato attribuendogli aspetto e

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (1 risultato)

rappresentazione di un'entità astratta o metafisica, di un concetto o anche

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (1 risultato)

può configurare come una vera e propria metafisica, in partic. nell'ambito della filosofia

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (1 risultato)

vulneraria sur uno degli organi della profondità metafisica. d'annunzio, iv-1-580: ella parlava

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (1 risultato)

europea in questo secolo, la pittura metafisica occupa un posto cospicuo. moravia,

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (1 risultato)

carta, un mondo di pura plastica metafisica. viani, 13-466: c'

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (1 risultato)

come egli diceva) dalla fisica alla metafisica ». c. e. gadda,

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (1 risultato)

aprono le vene, onde non serve quella metafisica di pletora. dizionario di sanità,

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (1 risultato)

come egli diceva) dalla fisica alla metafisica ». cicognani, vi-222: ancora alla

vol. XIII Pag.679 - Da PLURICARPELLARE a PLURILINGUE (1 risultato)

vicenda di carrà attraverso i quadri della fase metafisica: impuntature, sondaggi, aridità ostentata

vol. XIII Pag.757 - Da POLITIA a POLITICA (2 risultati)

in filosofia naturale in fìsica, la metafisica. caro, 5-10: onde segue

del genere umano deve condursi da una metafisica, e quindi da una morale e politica

vol. XIII Pag.820 - Da POLVERULENTO a POLVERULENTO (1 risultato)

morte] come una meta, non metafisica né metaforica, dell'umana polverosa carriera

vol. XIII Pag.865 - Da PONTONE a PONZARE (1 risultato)

in: basta, non è ora da metafisica, perché sul più bello delle operazioni

vol. XIII Pag.877 - Da POPOLARIZZANTE a POPOLARMENTE (1 risultato)

istoria, intendo, popolarmente e senza metafisica, quel racconto che far si suole

vol. XIII Pag.898 - Da PORCHERECCIA a PORCHERIA (1 risultato)

porcheria qualsiasi che gli facesse digerire la metafisica. c. e. gadda,

vol. XIII Pag.1017 - Da POSITIVARE a POSITIVISTA (2 risultati)

loro realtà, rifiutando l'astrattezza della metafisica e delle ipotesi non scientificamente accertabili.

importano: il positivismo dà lo sgambetto alla metafisica. b. croce, i-2-263:

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

dalla scienza, che segue a quella metafisica e a quella teologica. carducci,

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (1 risultato)

naturali, e parla de'libri di metafisica. = voce dotta, comp

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (1 risultato)

assoluta, ossia con altra parola come possibilità metafisica. mamiani, 74: nella materia

vol. XIII Pag.1079 - Da POSTINO a POST-MODERNISTA (1 risultato)

critica kantiana: quindi, idealismo, metafisica della mente. e. cecchi, 8-83

vol. XIII Pag.1080 - Da POSTMODERNITÀ a POSTO (1 risultato)

debole'come sola possibilità di uscire dalla metafisica... può darsi che in

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (1 risultato)

terminato (da parte di un'entità metafisica, di una divinità); predestinazione

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (1 risultato)

: quanto alla seconda parte della 'metafisica ', della quale v.

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (1 risultato)

dello spirito e prescissa dalla sua base metafisica. prescito (part. pass

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (1 risultato)

. leopardi, vi-205: versa [la metafisica] intorno a cose prestantissime di lor

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (1 risultato)

; analizzano il benefizio con una maligna metafisica, prestano al benefattore viste basse,

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (1 risultato)

toconsapevolezza è per campanella il principio di una metafisica naturalistica. su di essa sono infatti

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (1 risultato)

il proprio e naturale oggetto della buona metafisica sarebbe di conoscere e scoprire il divario

vol. XIV Pag.362 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

filosofia seconda, e dalla matematica; metafisica (anche come titolo della metafisica aristotelica)

; metafisica (anche come titolo della metafisica aristotelica). dante, conv.

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (1 risultato)

noi. vico, 4-i-832: sì fatta metafisica di cui primogenita è la morale del

vol. XIV Pag.410 - Da PRIVILEGIAZIONE a PRIVILEGIO (1 risultato)

teologia poetica, alla quale segue la teologia metafisica, è quella che vale per l'

vol. XIV Pag.412 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (1 risultato)

. m. doria, 306: la metafisica è una scienza che ha il privilegio

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (1 risultato)

. croce, ii-2-12: poiché la verità metafisica, per quanto certa appaia alla coscienza

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (1 risultato)

l'unica ipotesi per la quale dalla metafisica sia dato passare alla fisica; ma

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (1 risultato)

so quanto tempo avete dato meco alla metafisica e alla morale e quanto in esse siete

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (1 risultato)

e lingua greca; 2. logica e metafisica; 3. elementi di matematica.

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (1 risultato)

d'ogni altro ha forse considerato la metafisica della visione ed ha verificato l'esperienza in

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (1 risultato)

molto. vico, 4-i-832: sì fatta metafisica, di cui primogenita è la morale

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (1 risultato)

una virtù difficilissima da raggiungere. -profondità metafisica: v. metafisico, n. 8

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (1 risultato)

esse sono calcolate, come la topografia metafisica, la regolarità delle cantiche e dei

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (1 risultato)

e stanchezza, s'intende intellettuale e metafisica, che gli consenta un grande,

vol. XIV Pag.631 - Da PROPANALE a PROPEDEUTICO (1 risultato)

comincia come il lamennais dal fondare la metafisica con la nozione dell'ente infinito e dell'

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (1 risultato)

fe 'metafisica ': « non fa di mestiero ad

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (1 risultato)

si buttava a capofitto in un'avventura metafisica di cui egli era di gran lunga il

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (1 risultato)

pubblica disputa di varie proposizioni di metafisica nella cattedral nostra chiesa. fogazzaro,

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

briachezza. foscolo, v-375: la metafisica, contino mio, mista all'arte

vol. XIV Pag.672 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

, il quale si studia stabilire la metafisica della moda e vuole sposare epicuro con

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

; io lascio stare quello che. lla metafisica co. lle demostrazioni utili e leggiadre

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

morale, e nel secondo anno la metafisica, e la logica da ultimo:

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (1 risultato)

dei potenti. gentile, 1-62: o metafisica di ombre vane, o prostrazione della

vol. XIV Pag.755 - Da PROTOIDEALISMO a PROTOMASTRO (1 risultato)

d'estetica sostituiscono la bellezza, la metafisica affoga la lirica... cosa viene

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (1 risultato)

capitano, sulla protuberanza sinistra della profondità metafisica. tramater [s. v.]

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

muratori, 8-1- 149: la metafisica... ci pruova l'esistenza di

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (1 risultato)

risparge al di fuori, perché la metafisica conosca dio provvedente nelle cose morali pubbliche

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (1 risultato)

con le sue damigelle, dialettica e metafisica. -come attributo di dio.

vol. XIV Pag.841 - Da PSEUDOCILINDRICO a PSEUDOCULTURA (1 risultato)

.. credettero in un'immutabile assolutezza metafisica delle regole logiche, contrapponendo sempre la

vol. XIV Pag.858 - Da PSICOGENETICO a PSICOLOGIA (4 risultati)

, ripetiamolo, su una pura constatazione metafisica e una esperienza del puro *

secoli passati, intesa come parte della metafisica, che trattava da un punto di

, dicesi psicologia ed è parte della metafisica. beccaria, i-203: io mi sono

che con poca proprietà viene detta 'metafisica 'e meglio dovrebbe chiamarsi 'psycologia

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

una pubblica disputa di varie proposizioni di metafisica nella cattedral nostra chiesa. botta, 6-

vol. XIV Pag.895 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

l'orestano, pronunzia la parola 'metafisica 'col pudico ribrezzo onde una onesta

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (1 risultato)

ogni occasione contro la vana e vuota metafisica e poi non si accorgevano delle cattive

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

come afferma aristotele nel xii della 'metafisica ':... « ex tali

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

. vico, 4-i-929: gli studi della metafisica e della poesia sono naturalmente opposti tra

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

e... la dialettica e la metafisica purgò dalle superfluità all'uso socratico e

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (1 risultato)

cose, il che suol venirci dalla purgata metafisica, dalla geometria e da una parte

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (1 risultato)

filosofia fondata sulle scienze o di una metafisica induttiva. 13. sottrarre alla materialità

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (2 risultati)

27. filos. in metafisica e in ontologia, che ha per

è veramente una inconoscibilità o una trascendenza metafisica. esso è il puro e semplice astratto

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (3 risultati)

11. filos. secondo la metafisica tradizionale, accidente estensivo, nelle tre

al numero (multitudo); la metafisica scolastica, nella sua teoria della sostanza

da supporto agli altri accidenti; nella metafisica moderna il concetto di quantità ontologica viene

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (1 risultato)

al concetto della quantità, che la metafisica aristotelico-scolastica considera come il primo deeli accidenti

vol. XV Pag.188 - Da RABBUFFO a RABBUGIARE (1 risultato)

eloquenza di mirabeau derivò da una sorgente metafisica..., che tempi e

vol. XV Pag.349 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

costituisce la sostanza della filosofia, cioè la metafisica, la morale e la religione.

vol. XV Pag.408 - Da RAMMONTICELLARE a RAMMORBIDITO (1 risultato)

, 12-155: fa eccezione in questa epoca metafisica di verdi la sola 'traviata '

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (1 risultato)

algarotti, 1-i-28: sono rancidumi della metafisica amorosa le catene, le prigioni,

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (1 risultato)

dello spirito cavalleresco, e l'assurda metafisica di que'tempi guastarono le opere dei

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (1 risultato)

atlante geografico o d'un libro di metafisica, come domani parlerà a'una mostra

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (1 risultato)

: per rapporto alla società, la metafisica è effettivamente, come il volgo la

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (1 risultato)

foglio, ove i troniloqui profondi della metafisica, rawolgendo spesso la verità, non

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (1 risultato)

esse sono calcolate, come la topografia metafisica, la regolarità delle cantiche e dei versi

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (1 risultato)

b. croce, iii-3-356: la sua metafisica [di herbart]... nega

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (1 risultato)

realismo ': ai nostri giorni, in metafisica, si applica allo studio degli esseri

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (1 risultato)

reali, come si attua nella pittura metafisica e nel surrealismo. m. de

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (1 risultato)

indagine. foscolo, v-360: la metafisica ha novellamente distribuito il reame della letteratura

vol. XV Pag.712 - Da REGINA a REGINA (1 risultato)

abbozzo sul quale cominciò a dirozzarsi la metafisica, che è la regina delle scienze

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (1 risultato)

un ente; ed è termine della metafisica usato in contrapposizione ad assoluto).

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (1 risultato)

i cittadini e il governo della sua metafisica repubblica. bocalosi, ii-177: l'espediente

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (1 risultato)

della conoscenza] e della filosofia prima o metafisica si possono scorgere in certe ingenuità di

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (1 risultato)

grande. foscolo, v-375: la metafisica, contino mio, mista all'arte

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (1 risultato)

quel suo desolato rancore, quella speranza metafisica che gli son radicati tenaci nell'animo

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (1 risultato)

princìpi della natura delle nazioni con la metafisica innalzata a contemplare una certa mente comune

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (1 risultato)

per indicare la sede di un'entità metafisica. mamiani, 10-i-537: la materia

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (1 risultato)

lucini, 2-135: la ricomparsa della metafisica indica la bassura melmosa del nostro tempo

vol. XVI Pag.117 - Da RICOMUNICATO a RICONCIARE (1 risultato)

per difesa da loro, sull'avventura metafisica che assorbì il primo sgorgo della mia

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

all'influsso di una forza naturale o metafisica (con partic. riferimento ai doni di

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (2 risultati)

una specie di circolo tra geometria e metafisica, la prima delle quali riceverebbe il

, ricevutolo, lo rifonderebbe nella stessa metafisica, confermando reciprocamente la scienza umana con

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (1 risultato)

nella ricerca di una purezza forse troppo metafisica. 8. rispecchiare un sentimento,

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (1 risultato)

la riflessione su questo punto d'incidente metafisica..., se va cogliendone il

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (1 risultato)

peggiori, perché rilassati a un'indifferenza metafisica che aveva qualcosa di ignaro.

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (1 risultato)

immateriali e materializzati per rinforzare la vecchia metafisica: a far la riprova, con un

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (1 risultato)

autore si rinselva in qualche questione di metafisica, non più lo seguono.

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (1 risultato)

aveva luogo quel rioperamento della matematica sulla metafisica, da lui ammesso come procedere analogico

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (1 risultato)

. croce, ii-2-12: poiché la verità metafisica, per quanto certa appaia alla coscienza

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (1 risultato)

archetipo. bruno, 3-702: la metafisica [tante mercé li rese] più che

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (1 risultato)

). algarotti, 1-vili-179: nella metafisica poi che altro sono 1 nostri sistemi

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (1 risultato)

vico a stabilire questa fisica sopra una metafisica propria; e con la stessa condotta

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (1 risultato)

pochi e il risalire da'particolari alla metafisica dell'arte. ascoli, 53: ci

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (1 risultato)

di fare un esperimento per la sua metafisica sovra quei quattro dei miglior pensatori e parlatori

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (1 risultato)

, 1-1-108: non entriam di grazia in metafisica, / ché di passar per seccator

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (2 risultati)

: li professori di cotesta scienza [la metafisica] chiamansi a tempi nostri metafisici,

meglio dire, lo spirito della nostra metafisica, tutto brievemente compreso, senza far

vol. XVI Pag.992 - Da RITROSO a RITROSO (1 risultato)

tu l'addotrini a disputare con albagia metafisica e a sofisticare da pedante di cose

vol. XVI Pag.1069 - Da RIVITALIZZAZIONE a RIVIVERE (1 risultato)

altrui. savinio, 186: l'unione metafisica si era concretata a poco a poco

vol. XVI Pag.1085 - Da RIVOLTOLARE a RIVOLTURA (1 risultato)

profano, alla semplicità evangelica o alla metafisica tedesca, al moralismo e al conservatorismo

vol. XVII Pag.8 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (1 risultato)

vico, 4-i-929: gli studi della metafisica e della poesia sono naturalmente opposti tra

vol. XVII Pag.408 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

m. zanotti, 1-4-143: la metafisica, salendo più alto che le altre

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

il sangue materno, l'abito alla metafisica. -di personificazioni. dante

vol. XVII Pag.510 - Da SANGUIGNOARDENTE a SANGUINACCIO (1 risultato)

le vene, onde non serve quella metafisica di pletora, cacochimia sanguigna.

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (1 risultato)

guida la sapienza acquisita, nomata volgarmente metafisica, la quale considera gli universali de

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (1 risultato)

insatiriti da fatali sbornie di filosofia e di metafisica si armarono -l'uomo vuole! -come

vol. XVII Pag.712 - Da SBRODOLATA a SBROGLIARE (1 risultato)

e non voi con la vostra retorica metafisica arcade ermetica parolaia. sbrodolata di parole

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (1 risultato)

magia! algarotti, 1-viii-179: nella metafisica poi che altro sono i nostri sistemi

vol. XVIII Pag.28 - Da SCIATTO a SCIC (1 risultato)

: possiamo ben dire ch'ella [la metafisica] sia una speciale scienza distinta da

vol. XVIII Pag.30 - Da SCIENTECO a SCIENTIFICO (1 risultato)

del metodo scientificamente sbagliato e proprio della metafisica, di conchiudere da un principio anziché

vol. XVIII Pag.31 - Da SCIENTIFICOIDE a SCIENTISTA (1 risultato)

sull'empirìa, al di fuori di ogni metafisica (un atteggiamento intellettuale).

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (1 risultato)

a dir meglio assegnare il modoquesta [la metafisica] è la scienza che ripartisce i propri

vol. XVIII Pag.33 - Da SCIENZA a SCIENZA (2 risultati)

che ne derivò, scienza prima: la metafisica; scienza naturale-, la fisica;

la prima scienza, che si chiama metafisica; a la nona spera risponde la

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (1 risultato)

lezioni pubbliche i morale e di metafisica ai giorni debiti, non le desse per

vol. XVIII Pag.118 - Da SCOLETTA a SCOLIOSI (1 risultato)

. mamiani, 90: poco giova in metafisica spartire il ragionamento in teoremi in corollari

vol. XVIII Pag.127 - Da SCOLPIRE a SCOLPITO (1 risultato)

francesca] realizza inuna tranquilla plenitudine quella realtà metafisica che dà alle immagini una pacata e

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (2 risultati)

baldini, i-344: inteso tutto alla metafisica, si capisce come lo metta di

noi posteri con l'educazione e la metafisica di popoli quasi obbliati. 9

vol. XVIII Pag.343 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

l'esperienza futurista e dopo quella cosiddetta metafisica che, orni qualvolta mi si è

vol. XVIII Pag.422 - Da SECONDOCHÉ a SECONDOCHÉ (1 risultato)

kantismo e di dare, sì, una metafisica, secondo chiedeva il secolo decimottavo,

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (1 risultato)

. -traccia sensibile di una realtà metafisica. montale, 1-113: sul corso

vol. XVIII Pag.586 - Da SEMIOSIANDRIANO a SEMIPARODISTICO (1 risultato)

si affacci l'esigenza di una nuova metafisica; e un altro, tedesco e cattolico

vol. XVIII Pag.625 - Da SENNÒ a SENNOSIDE (1 risultato)

di matematica sennon un geometra, di metafisica sennon un filosofo, di medicina sennon

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (2 risultati)

magalotti, 23-53: sfatate come sottigliezza metafisica e come indegno della grandezzadell'animo vostro il

: la teologia che getta i suoi raggisulla metafisica è sfatata. barilli, 8-107: uè

vol. XVIII Pag.1097 - Da SIGNORAGGIO a SIGNORAGGIO (1 risultato)

convenirsi a questa... sapienzia metafisica, delle quali sei, secondo la

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (1 risultato)

si reggeva su la tradizione apostolica e la metafisica di platone, riconciliate per arte di

vol. XIX Pag.19 - Da SIMBOLEGGIARE a SIMBOLICO (1 risultato)

b. croce, ii-11-100: la sua metafisica [di herbart]... deserta

vol. XIX Pag.58 - Da SINDROMICO a SINEDDOCHE (1 risultato)

scienza del continuo, che fa parte della metafisica ed è alla base della psicologia e

vol. XIX Pag.79 - Da SINOFTIA a SINONIMO (1 risultato)

della forma alla materia, tipica della metafisica aristotelica, in contrapposizione alla trascendenza platonica

vol. XIX Pag.152 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (1 risultato)

abbandonando l'eloquenza, si smarrì nella metafisica. 17. non riuscire più

vol. XIX Pag.271 - Da SOFISMATICO a SOFISTICARE (1 risultato)

tu l'addotrini a disputare con albagia metafisica e a sofisticare da pedante di cose

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (2 risultati)

, sf. filos. astrazione o idea metafisica a. folin [« l'

7: heidegger afferma qui che la metafisica, da platone a nietzsche, ha si

vol. XIX Pag.280 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

vico, 53: questa [la metafisica] è la scienza che ripartisce i pro

vol. XIX Pag.312 - Da SOLE a SOLE (1 risultato)

, 344: secondo la fede e la metafisica, ogni bello finito è un raggio

vol. XIX Pag.336 - Da SOLITARIO a SOLITIO (1 risultato)

che la religione è sociale, la metafisica solitaria. piovene, 7-433: le virtù

vol. XIX Pag.354 - Da SOLLEVATORE a SOLLEVAZIONE (1 risultato)

vulneraria sur uno degli organi della profondità metafisica. misasi, 7-i-166: sgombravano i francesi

vol. XIX Pag.355 - Da SOLLICISMO a SOLLO (1 risultato)

vulneraria sur uno degli organi della profondità metafisica. d'annunzio, iii-1-407: tutta

vol. XIX Pag.426 - Da SOPRA a SOPRA (1 risultato)

. b. croce, ii-10-4: la metafisica trascende e mal trascende...

vol. XIX Pag.457 - Da SOPRASCIENTIFICO a SOPRASENTIRE (2 risultati)

: la logica tende in esso a ridiventare metafisica, e una metafisica che dall'antica

esso a ridiventare metafisica, e una metafisica che dall'antica si distingue solo per la

vol. XIX Pag.506 - Da SORSO a SORTA (1 risultato)

questa sorta di materie, né in metafisica, professa che 'l suo sistema regga e

vol. XIX Pag.689 - Da SPAMPANATA a SPANARE (1 risultato)

, 5-8: egli, già di mente metafisica, tutto il cui lavoro è intendere

vol. XIX Pag.696 - Da SPANNA a SPANNOCCHIATURA (1 risultato)

1-ii-252: o fisico, guardati dalla metafisica, ben sapendo uanto noi fossimo

vol. XIX Pag.718 - Da SPARPAGLÌO a SPARSO (1 risultato)

. vico, 60: da questa metafisica fo sparsamente vedere qualmente la geometria e

vol. XIX Pag.725 - Da SPARTIRE a SPARTIRE (1 risultato)

. mamiani, 90: poco giova in metafisica spartire il ragionamento in teoremi in corollari

vol. XIX Pag.784 - Da SPECULATIVAMENTE a SPECULATIVO (1 risultato)

altamente apprezziamo la matematica puramente speculativa e metafisica, tuttavia ci par lieve il profitto

vol. XIX Pag.785 - Da SPECULATIVOPRATICO a SPECULAZIONE (1 risultato)

gli e la filosofia prima o metafisica e si contrappone al occhi

vol. XIX Pag.791 - Da SPEDITIVAMENTE a SPEDITO (1 risultato)

cose, il che suol venirci dalla purgata metafisica, dalla geomele lingue, e pel

vol. XIX Pag.805 - Da SPENCERIANO a SPENDERE (1 risultato)

modo giustificherete voi questopresupposto se non con una metafisica monistica, per es., con

vol. XIX Pag.818 - Da SPERABILE a SPERANZA (1 risultato)

filosofia,... né per sapere metafisica,... né per sapere

vol. XIX Pag.826 - Da SPERIMENTALISMO a SPERIMENTARE (1 risultato)

più inoltrato nell'impegno di una sistemazione metafisica del mondo che sia, con la

vol. XIX Pag.873 - Da SPIANARE a SPIANARE (1 risultato)

terra il più superbo e laborioso edificio di metafisica. -milit. spianare la

vol. XIX Pag.951 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

dello spirito cavalleresco, e l'assurda metafisica di que'tempi guastarono le opere dei

vol. XIX Pag.958 - Da SPIRITUALE a SPIRITUALISTA (1 risultato)

scientismo a cui oppose il ritorno alla metafisica di ispirazione cristiana agostiniana; ha come

vol. XIX Pag.959 - Da SPIRITUALISTICAMENTE a SPIRITUALIZZATO (2 risultati)

inferiori. gentile, 1-33: a una metafisica spiritualistica e finalistica si sostituiva una metafisica

metafisica spiritualistica e finalistica si sostituiva una metafisica materialistica e meccanicistica. =

vol. XIX Pag.1018 - Da SPOSARE a SPOSARE (1 risultato)

... di sposar novamente alla metafisica e all'ontologica la notizia suprema ed universale

vol. XIX Pag.1044 - Da SPROFONDATAMENTE a SPROFONDATO (1 risultato)

che tratti di morale, politica, metafisica e teologia, prima d'aversi sprofondato

vol. XX Pag.154 - Da STERILEGGIARE a STERILITÀ (2 risultati)

ii-293: è nota la sterilità della metafisica. la metafisica nacque combattendo la religione

è nota la sterilità della metafisica. la metafisica nacque combattendo la religione, e non

vol. XX Pag.177 - Da STILLA a STILLARE (1 risultato)

. tommaseo, 11-87: qui cadevano sulla metafisica vese, 105: ora è

vol. XX Pag.198 - Da STIRACCHIATA a STIRAMENTO (1 risultato)

mamiani, 90: poco giova in metafisica spartire il ragionamento in teoremi, in corollari

vol. XX Pag.218 - Da STOMACO a STOMACO (1 risultato)

fosse più bello e cosi andrebbe alla perfezion metafisica, la quale in vece di piacere

vol. XX Pag.421 - Da STUDIO a STUDIO (1 risultato)

conoscenza, alla virtù, alla speculazione metafisica. dante, conv., ii-xv-10

vol. XX Pag.444 - Da SUBALTERNAZIONE a SUBAPOSTOLICO (1 risultato)

nelle scienze. vico, 309: la metafisica è la scienza sublime, che ripartisce

vol. XX Pag.459 - Da SUBLIMATORE a SUBLIME (1 risultato)

omoerotia sublimata: cioè a una paternità metafisica. c. l. musatti, 1-ii-226

vol. XX Pag.533 - Da SUPERCONDUTTORE a SUPEREROGARE (1 risultato)

. sini, in: come pensa la metafisica..., il mondo che starebbe

vol. XX Pag.541 - Da SUPERIORE a SUPERIORE (1 risultato)

fondamento degli errori precedenti è la teoria metafisica, ossia il pregiudizio che i fatti

vol. XX Pag.775 - Da TAVOLATO a TAVOLETTA (1 risultato)

di questi atteggiamenti fondamentali: una tavolatura metafisica; un giuoco di simboli.

vol. XX Pag.798 - Da TEFRINA a TEGEO (1 risultato)

com'egli diceva) dalla fisica alla metafisica. 2. entom. genere

vol. XX Pag.801 - Da TEGURIO a TELA (1 risultato)

teisti. ardigò, ii-277: la metafisica teistica,... trasporta nel termine

vol. XX Pag.908 - Da TEOBROMINA a TEODOSIANO (1 risultato)

mamiani, i-120: nella più alta metafisica sta imposta una magnifica teodicea. carducci,

vol. XX Pag.909 - Da TEOFAGIA a TEOLOGALE (1 risultato)

bruno, 3-210: io più stimo la metafisica di quelli, nella quale hanno avanzato

vol. XX Pag.910 - Da TEOLOGALMENTE a TEOLOGIZZANTE (3 risultati)

e la prima scienza, che si chiama metafisica; a la nona spera risponde la

teologia morale o di etica o di metafisica o di canoni o d'istoria ecclesiastica.

università. -problema teologico: questione metafisica concernente l'esistenza di dio.

vol. XX Pag.912 - Da TEOREMATICO a TEORIA (1 risultato)

celebra la perenne creatività, ossia la metafisica libertà, dello spirito, non conosce

vol. XX Pag.931 - Da TERMINE a TERMINE (1 risultato)

realizzato. ardigò, ii-277: la metafisica teistica... trasporta nel termine trascendente

vol. XX Pag.933 - Da TERMINEVOLE a TERMOAUTONOMO (1 risultato)

imbriani, 4-239: finché si rimane in metafisica, la disputa è più terminologica che

vol. XX Pag.960 - Da TERRIFICATO a TERRITORIALE (1 risultato)

, 9-271: tutto il vocabolario della metafisica regionale o terrigena del montale (e

vol. XX Pag.965 - Da TERSONAIA a TERZA (2 risultati)

gioiello convesso di che adorna il petto la metafisica, dinota il cuor terso e puro

il cuor terso e puro che qui la metafisica dev'avere. mascheroni, 8-321:

vol. XXI Pag.90 - Da TOTA a TOTALITÀ (1 risultato)

della realtà totale e ultima, la metafisica da lui esposta tutt'insieme con la sua

vol. XXI Pag.119 - Da TRADIZIONALITÀ a TRADOTTO (1 risultato)

reggeva su la tradizione apostolica e la metafisica di platone, riconciliate per arte di sillogismi

vol. XXI Pag.131 - Da TRAGAZZATO a TRAGEDIMANIACO (1 risultato)

o nel dramma in cui la riflessione metafisica giunge a un livello di completa desolazione

vol. XXI Pag.154 - Da TRAMONTANATA a TRAMONTARE (1 risultato)

e freme. foscolo, v-360: la metafisica ha novellamente distribuito il reame della letteratura

vol. XXI Pag.226 - Da TRASLITTERATO a TRASMETTERE (1 risultato)

lacuna. che tale sia la ragione metafisica del gran favore incontrato dalla musica trasmessa

vol. XXI Pag.299 - Da TREGUANO a TREKKING (1 risultato)

, ii-409: i miseri cavalli della metafisica sarebbero morti nel vuoto delle scuole,

vol. XXI Pag.517 - Da ULTRADESTRA a ULTRAMIOPE (1 risultato)

ultrafilosofìa, sf. letter. metafisica, filosofia totalizzante. leopardi

vol. XXI Pag.549 - Da UNITARIO a UNITO (1 risultato)

discernimento, che l'unitarismo teologico della metafisica tendeva a spregiare. = deriv

vol. XXI Pag.553 - Da UNIVERSALIZZANTE a UNIVERSITÀ (1 risultato)

cielo stellato ha grande similitudine con la metafisica... per lo polo che vedemo

vol. XXI Pag.556 - Da UNNICO a UNO (1 risultato)

è massime una, come dice aristotele nella metafisica. di qui avviene che l'essere

vol. XXI Pag.680 - Da VASECTOMIZZARE a VASELLO (2 risultati)

sozzura. vico, 5-12: la metafisica d'aristotile conduce a un principio fisico

l'etica aristotelica è fondata sopra una metafisica che conduce a un principio fisico, alla

vol. XXI Pag.693 - Da VECORDE a VEDENTE (1 risultato)

i-323: ci conduce ad una fase metafisica che giù fu vissuta dall'india antica e

vol. XXI Pag.741 - Da VENIRE a VENIRE (1 risultato)

niccolini, iii-157: da parte la metafisica; e venghiamo al fatto. calandra,

vol. XXI Pag.792 - Da VERO a VERO (1 risultato)

. 17. verità assoluta, metafisica; verità ispirata da dio. -

vol. XXI Pag.861 - Da VIGILANTE a VIGILARE (1 risultato)

guardano / le torri vigilanti. logia or metafisica. 2. per estens.

vol. XXI Pag.862 - Da VIGILATO a VIGILIA (1 risultato)

di polizia dritto suo pensar creata / metafisica luce. urbana addetto alla prevenzione e allo

vol. XXI Pag.951 - Da VIVIANITE a VIVIFICANTE (1 risultato)

nella ricerca di una purezza forse troppo metafisica. comisso, ii-277: 1

vol. XXI Pag.960 - Da VIZIOSAMENTE a VIZIOSO (1 risultato)

del metodo scientificamente sbagliato è proprio della metafisica. b. croce, ii-8-282: vecchio

vol. XXI Pag.987 - Da VOLGARE a VOLGARE (1 risultato)

. ardigò, vi-146: l'illusione metafisica non è altro che la illusione volgare

vol. XXI Pag.1028 - Da VULNERARIA a VUMETRO (1 risultato)

vulneraria sur uno degli organi della profondità metafisica. -sostant. malpighi,

Supplemento 2004 Pag.46 - Da ANTIAFTA a ANTIASMATICO (1 risultato)

noi, rarissimi artefici della nuova arte metafisica, curiamo energicamente con eroici rimedi antian

Supplemento 2004 Pag.51 - Da ANTIDECADENTE a ANTIDIVO (1 risultato)

labriola, 1-ii-493: si grida contro la metafisica, non nel senso vostro, di

Supplemento 2004 Pag.54 - Da ANTIFEUDALE a ANTIGENESI (1 risultato)

montale, 22-137: una sorta di metafisica in atto, edonistica europeizzata e antifilistea

Supplemento 2004 Pag.59 - Da ANTIMERIDIONALE a ANTIMONISTA (5 risultati)

al giudizio delle maggioranze, questioni di metafisica e di antimetafisica. = comp

. dal gr. àvxi 'contro'e da metafisica. antimetafisicismo, sm. filos.

filos. atteggiamento culturale di opposizione alla metafisica. e. severino, 8-49

. filos. caratterizzato da opposizione alla metafisica (uno studio, una teoria).

2. che è contrario alla metafisica. = comp. dal gr.

Supplemento 2004 Pag.109 - Da AUTOINSEMINAZIONE a AUTOLODARE (1 risultato)

l'autointerrogazione metodologica, tentata dalla vertigine metafisica e dagli svelamenti ed occultamenti dell'essere

Supplemento 2004 Pag.117 - Da AUTOTESTAZIONE a AVALUTATIVITÀ (1 risultato)

si può capire fuori da una storia della metafisica che, nel suo dipanarsi, si

Supplemento 2004 Pag.157 - Da BLUE CHIP a BOCCACCESCAMENTE (1 risultato)

che potrebbe chiamarsi la canzonetta ermetica o metafisica. m. mila, 1-10:

Supplemento 2004 Pag.170 - Da BRICOLAGE a BRISCA (1 risultato)

dell'irrazionalismo occidentale: allacciando tutta la metafisica europea con nastri sontuosi e decoratissime briglie

Supplemento 2004 Pag.171 - Da BRITANNIZZARE a BRUGNA (1 risultato)

irra- zionalismo occidentale: allacciando tutta la metafisica europea con nastri sontuosi e decoratissime briglie

Supplemento 2004 Pag.282 - Da CUL-DE-SAC a CUMULOSTRATO (1 risultato)

riesce a prevalere pur essendo erede legittima della metafisica e delpumanesimo. = deriv.

Supplemento 2004 Pag.337 - Da EDIPO a EFFETTUALIZZAZIONE (1 risultato)

spencer, fu costretto a rimandare all'unità metafisica dell'anima. effettualizzare,

Supplemento 2004 Pag.370 - Da EXTRARICCO a EYE-LINER (1 risultato)

il dio di spinoza... nella metafisica einsteiniana è soltanto un dato di fiducia

Supplemento 2004 Pag.393 - Da FONDAZIONALISMO a FONOLOGIZZAZIONE (1 risultato)

si può capire fuori da una storia della metafisica che, nel suo dipanarsi, si

Supplemento 2004 Pag.464 - Da INTERTRIBALE a INTRANET (1 risultato)

e amorosa di un mondo livellato dalla metafisica, a me personalmente sembra un problema

Supplemento 2004 Pag.540 - Da MESOTERAPISTA a METALETTERARIO (2 risultati)

. assumere caratteri, connotati tipici della metafisica. a. guiducci, 3-238

serve più. = denom. da metafisica, col suff. frequent.

Supplemento 2004 Pag.595 - Da ONNIPERVASIVO a OPAION (1 risultato)

]: un rifiuto a priori della metafisica tradizionale ontoteologica. ònus probandi, sm

Supplemento 2004 Pag.611 - Da PANNOSPUGNA a PANZER (1 risultato)

altra, attraverso la sua apparente fuga metafisica in avanti, in realtà salva la categoria

Supplemento 2004 Pag.638 - Da PLURILINGUISTICAMENTE a PLUTOCRATISMO (1 risultato)

analogato..., senza una istanza metafisica suprema. = deriv. da plurivoco

Supplemento 2004 Pag.648 - Da PORTAUTOMOBILI a POSSE (1 risultato)

metodo scientifico, rifiutando ogni forma di metafisica, come fondamento della conoscenza. -

Supplemento 2004 Pag.657 - Da PRESOCIALITÀ a PRETENSIONATORE (1 risultato)

settembre 1993], 117: sinuosa e metafisica, 'virgo'... è una

Supplemento 2004 Pag.663 - Da PSEUDOETIMOLOGIA a PSEUDOTERAPIA (1 risultato)

giovani pseudo pensatori che vanno negando ogni metafisica, anzi la filosofia come sistema o come

Supplemento 2004 Pag.721 - Da SPIN-OFF a SPOON (1 risultato)

quella che potrebbe chiamarsi la canzonetta ermetica o metafisica. piovene, 5-510: un accenno

Supplemento 2004 Pag.757 - Da ULTRAMODERNISMO a ULTRAPOSSENTE (1 risultato)

in una trascendenza, sia di forma metafisica sia di forma mistica. = comp

Supplemento 2009 Pag.38 - Da ANTIFRANCESE a ANTILATINISTA (1 risultato)

poco di teologia antigesuitica sotto il nome di metafisica, e di filosofia morale. gramsci

Supplemento 2009 Pag.344 - Da FONDAZIONALISTA a FONTE (1 risultato)

fonocentrismo, sm. filos. carattere della metafisica classica secondo cui il logos esprime se

Supplemento 2009 Pag.387 - Da GRAMICCIARO a GRASSETTATO (1 risultato)

e lavoro, trapassa insidiosamente in una metafisica e in una moralistica da 'grand siècle'.

Supplemento 2009 Pag.423 - Da INCLASSIFICABILE a INCOMPATIBILISTA (2 risultati)

m. de caro « determinismo e libertà metafisica », 1998]: l'incompatibilismo

m. de caro « determinismo e libertà metafisica », 1998]: secondo i

Supplemento 2009 Pag.454 - Da IPERESPRESSIVO a IPERMEDIALIZZATO (2 risultati)

. filos. nella filosofia kantiana, dottrina metafisica non fondata sul riconoscimento dell'esperienza possibile

la fisica, l'iperfisica, la metafisica, l'ideologia, la psicologia, per

Supplemento 2009 Pag.473 - Da KUMBH MELA a KYTE (1 risultato)

dunque, che ripudia ovviamente l'ostilità metafisica nei confronti della tecnica tipica di ogni

Supplemento 2009 Pag.490 - Da LOCCHESCO a LOGOCENTRISMO (1 risultato)

logocentrismo, sm. filos. carattere della metafisica classica secondo cui il logos prevale sulle

Supplemento 2009 Pag.508 - Da MARTORACCIO a MASSMEDIATICAMENTE (1 risultato)

, 123: un nostalgico della tarda metafisica di carrà, novecentescamente masaccesco. masanièllo

Supplemento 2009 Pag.523 - Da MESTOLARE a METAPSICHISTA (1 risultato)

30-vi-1999]: non voglio ridurre la metafisica e la religione ad attività di tipo metacognitivo

Supplemento 2009 Pag.579 - Da NOTTURNISTA a NUOTATA (1 risultato)

, 123: un nostalgico della tarda metafisica di carrà, novecentescamente masaccesco. r

Supplemento 2009 Pag.606 - Da PANSERBISTA a PAOLOTTISMO (1 risultato)

così detto pantragismo: cioè l'amplificazione metafisica del carattere del suo spirito e della sua

Supplemento 2009 Pag.651 - Da POSTMATERIALISTICO a POSTPOSTMODERNISMO (1 risultato)

che ha superato i criteri interpretativi della metafisica tradizionale. m. vozza [

Supplemento 2009 Pag.652 - Da POSTPUBERALE a POST-TRAUMA (1 risultato)

e del diverso che riempie di sé la metafisica?... il problema

Supplemento 2009 Pag.672 - Da PSEUDOCOSTITUZIONALISTA a PSEUDOMATERIALISMO (1 risultato)

. spencer, che facendo della cattiva metafisica senza saperlo (i primi pirincìpi)

Supplemento 2009 Pag.673 - Da PSEUDOMEDICO a PSEUDOPROPOSIZIONE (1 risultato)

banale o ingenua alcune caratteristiche della pittura metafisica. moravia, 28-23: c'

Supplemento 2009 Pag.729 - Da SCHEDULING a SCHIZOAFFETTIVO (1 risultato)

prove de'goethiani e schilleriani, la metafisica, suprema assoluta dominatrice delle menti tedesche

Supplemento 2009 Pag.773 - Da SONORIZZAZIONE a SOPRATTENDA (1 risultato)

spropositi in cento anni un professore di metafisica, e per di più l'una

Supplemento 2009 Pag.803 - Da STRINGOZZO a STRUMENTALIZZABILITÀ (2 risultati)

superman... come esempio di una metafisica 'pour dames'; e che questa metafisica

metafisica 'pour dames'; e che questa metafisica implicita si innervi non solo sulla trama