Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: medici Nuova ricerca

Numero di risultati: 7140

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

ix-171: quanto al guadagno materiale, i medici fra noi trovano sempre di che vivere

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (1 risultato)

cavalca, 20-116: quantunque da molti medici i'sia stata consigliata d'usare certi

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (1 risultato)

con remissione dei peccati. alessandro de'medici, 5-274: vi par poco a chiedere

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (1 risultato)

la repubblica, dopo la cacciata dei medici nel 1527, composta da quaranta membri

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (1 risultato)

nell'attual servàggio in corte ed i medici stessi della persona deh'imperadore erano pagati

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

a'tempi d'oggi trovi quartiere appresso i medici timorati e dabbene, se per disgrazia

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

di questa astuzia: fatti chiamare i medici della città e fatto giurare il segreto

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (1 risultato)

. contarmi, [i-15-271: i medici... sempre pensarono a facilitarsi la

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (1 risultato)

libia il grave trunco. ippolito de'medici, lxi-37: già di tante genti,

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

farmi gu amorosi regni? lorenzo de'medici, ii-204: amor, poich'io

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

, 155: molti de * medici con grandissimo danno delle sue e dell'

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (1 risultato)

natura, che mettersi in mano a medici ignoranti e ciarloni che mestano al buio.

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (1 risultato)

. vita di francesco maria de 'medici, 36: arricchì [il cardinale]

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

non si conoscono, sono astretti i medici a trasportarsi al simile, regolando nella

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (1 risultato)

che san giusto era del cardinde de'medici e che credevo che 'l cardinale,

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (1 risultato)

in specialità a me, ingiustissimamente da'medici a perpetuo esilio rilegati, la patria

vol. XV Pag.775 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (1 risultato)

tutto si può riputare cattivo. lorenzo de'medici, a [-122: tu,

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (1 risultato)

la religione dei santi sia soverchiata dai medici materialisti della sorbona, perché noi vogliamo

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (1 risultato)

., iii-xi-10: li legisti, li medici e quasi tutti li religiosi..

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (1 risultato)

suo nascere è buona e da i medici e sapienti è lodata. tasso,

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

splendore al loro tormento. giuliano de'medici, 119: beltà pietosa è finalmente

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (1 risultato)

spese fatte per lui in medicine e medici e mortoro e altro di zanobi suo figliuolo

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (2 risultati)

'si è imposto nella lingua dei medici, e attraverso di essa nella lingua comune

e cum i pecti elevati. lorenzo de'medici, ii-228: un maestro c'è

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (1 risultato)

- anche al figur. giuliano de'medici, 82: il mal che sì te

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (2 risultati)

, 3-284: fulli nunciato che pietro medici con li fratelli erano gionti. meravigliatosi

vera morte,... dai moderni medici è chiamato asfissia (cioè mancaza di

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (1 risultato)

medicine et altro termine non approbato aa medici, che non le pronosticano longa vita

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (1 risultato)

gli dobbiamo esser tenuti. cosimo de'medici, 4-i-660: la lettera vostra non

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (1 risultato)

reciproca di forze contrarie. lorenzo de'medici, i-87: veggiamo tutte le cose che

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (1 risultato)

-tenere a distanza. carlo de * medici, lxxxviii-ii-49: gravar sento la soma

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (3 risultati)

campana, i-1-1-18: usciti che furono i medici, lo stato della città si ridusse

1404, dopo il primo allontanamento dei medici, cadde al ritorno di questi nel

e a sé proprio [lorenzo de'medici] sarebbe molto pericoloso se alcuno de'

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (2 risultati)

mediante lorenzo di pietro di cosimo de'medici; che da lui lo riputo,

, con assiduità grandissima da due riputati medici del paese. misasi, 7-i-80: la

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (3 risultati)

una facoltà umana). lorenzo de'medici, i-97: di tutti i sensi nostri

stato con utile e reputazione. lorenzo de'medici, il-m: chi regge imperio e

gli esempi sono senza numero di letterati, medici, giuristi e altri professori agitati e

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (1 risultato)

anima in pace requiesca. lorenzo de'medici, ii-146: in questo è il cor

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

[nel malato]: incredibile anche a'medici. d'annunzio, iv-1-543: egli

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

caggione nell'ottima disposizione sogliono temere i medici. 14. acust. grandezza

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (1 risultato)

mai così rovinata come ora, avendomi i medici consigliato come sommo rimedio l'aria di

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (1 risultato)

, il respiro. lorenzo ae'medici, i-53: tra l'altre operazioni naturali

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (1 risultato)

esempio? verga, 8-470: 1 medici non volevano neppure operarlo. avevano degli

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

percuotere della combattuta fortezza. lorenzo de'medici, 7-133: come campana ch'a

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

marina a soa maestà per conscio di medici li fu aperto la vena, né per

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (1 risultato)

tanto e tale meglioramento secundo litere de medici... che dànno quella per

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (1 risultato)

, 1-108: il signor giovan de'medici, capitano famosissimo de'suoi tempi, anzi

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (1 risultato)

questo uso lascierà questo vizio. lorenzo de'medici, 7-107: lui

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (1 risultato)

lo guarrebbe del restio. lorenzo ae'medici, ii-24: luigi, quando il fiero

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (1 risultato)

ambasciatori fiorentini, se non restituivano i medici. ammirato, 1-i-95: tolomeo aulete,

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (1 risultato)

rista ', del parlamento fatto e dei medici restituiti alla patria. buonafede, 2-vii-61

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (1 risultato)

4-09: suo padre [di cosimo de'medici], primo illustratore e restitutore della

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (1 risultato)

con l'astuzia la restituzione della casa dei medici. tommaseo, 13-iv-354: dopo la

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (1 risultato)

e, come aggettivo, termine de'medici. g. vialardi, 1-355: le

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

un certo flusso, el quale li medici gli restrinsero, e per questo è stato

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

(il sangue). lorenzo de'medici, i-206: se quando io son più

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (4 risultati)

testa. guerrazzi, 10-664: 1 medici, ristrettisi con la signora renza, con

, 11: giunse il missori e poi medici, che subito si ristrinse in colloquio

-addivenire a un accordo. pazzi de'medici, 78: né mai di sponsalizio convenir

determinati aspetti di essa. lorenzo de'medici, i-22: avendo in genere la perfezione

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (1 risultato)

tucte de auro purissimo. lorenzo de'medici, i-285: una rete distesa, /

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (1 risultato)

. recinto per animali. lorenzo de'medici, i-307: le pecorelle ancor, drento

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (2 risultati)

4-vi-1986], ih: un gruppo di medici ame ricani è riuscito a

una sola resina, unita con altre sostanze medici nali. lessona

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (1 risultato)

: dà troppo retta ai consigli dei medici e si rovina la salute. faldella,

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (1 risultato)

quale così si chiamava. lorenzo de'medici, 7-100: lasso! dove lasciato

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (1 risultato)

, v-3-3-3: revellere, termine de'medici eziandio, quando per medicare una parte

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (2 risultati)

alla ragione, ecc. pazzi de'medici, 69: revoca la ragione e ripiglia

infermiamo del corpo, incontanente mandiamo per li medici, versiamo la pecunia e con ogni

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (1 risultato)

salvini, v-3-3-3: revellere, termine de'medici, eziandio quando per medicare una parte

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (1 risultato)

corpo esca de'vermi. lorenzo de'medici, i-276: né sotto l'esca

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (1 risultato)

(un astro). lorenzo de'medici, ii-154: pur me del letto me

vol. XV Pag.985 - Da RIACCORDARE a RIACQUISTARE (1 risultato)

: i due fratelli fecero prestamente venir medici e fanti che il servissero [ciappelletto]

vol. XVI Pag.3 - Da RIBADITOIO a RIBALDA (1 risultato)

e ancora è qui dentro? lorenzo de'medici, ii-317: or così vuol ella

vol. XVI Pag.6 - Da RIBALDO a RIBALDO (1 risultato)

l'oro in mano. lorenzo de'medici, ii-215: tiemmi legato ad una sua

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (1 risultato)

quegli che avevano già favorito molto i medici, intiepidirono d'affezione verso quella casa

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (1 risultato)

capriccio, voglia improvvisa. lorenzo de'medici, ii-24: era da ogni lato una

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (1 risultato)

-difetto fisico congenito. lorenzo de'medici, ii-281: più bella cosa che la

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (1 risultato)

, e tale mi diceano gli stessi medici; ma da venti giorni eccomi ricaduto e

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (1 risultato)

, in seguito, trasferita in palazzo medici riccardi, dove si trova ancora oggi;

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (1 risultato)

federico che qui iace dinto. lorenzo de'medici, ii-36: deh dimmi, in

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (1 risultato)

rischiare e faticare per nulla. lorenzo de'medici, ii-299: state pur sempre pulite,

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (2 risultati)

firenze nel 1533 dal duca alessandro de'medici, che vi compariva col capo ricciuto.

firenze nel 1533 dal duca alessandro de'medici con la sua effigie, così detta

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (1 risultato)

. ibidem, 250: gli errori de'medici sono ricoperti dalla terra, quelli dei

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (1 risultato)

luogo della città convennero le meretrici, che medici irescelti ricercavano sul corpo, mentre un

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (1 risultato)

che si teneva del matrimonio della duchessina de'medici nel duca d'orliens secondogenito del detto

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (1 risultato)

settima è medicina! recetta / de'medici scienti, che si fanno / valenti a

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (1 risultato)

l'astuzia la restituzione della casa dei medici, che papa giulio ii condusse al destinato

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (4 risultati)

. frugoni, v-581: notai che i medici, per lo più, si mangiano

: quante volte credete voi che i medici proibiscano quello appunto, cui dovreb- bono

eroina e che purtroppo viene ricettato dai medici e prescritto ai tossicodipendenti? 2.

, i-159: più uomini essi [i medici ignoranti] amazzano recettanao nelle speciarie che

vol. XVI Pag.75 - Da RICETTO a RICETTO (1 risultato)

oggetto di sentimenti amorosi. lorenzo de'medici, i-172: voi [pensieri d'amore

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (1 risultato)

, si dia terba. pazzi de'medici, 132: presto portate tacque,

vol. XVI Pag.103 - Da RICOGNIZIONE a RICOGNIZIONE (1 risultato)

.. dare qualche ricognizione ai giovani medici che saranno stati dilienti nelle visite degli

vol. XVI Pag.106 - Da RICOLMO a RICOLTA (1 risultato)

ricolta fa saviamente. cosimo de * medici, 4-ii-154: desiderando sommamente che la

vol. XVI Pag.120 - Da RICONCIMARE a RICONDOTTA (1 risultato)

-con significato osceno. lorenzo de'medici, 5-30: quand'io ho delle fave

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (1 risultato)

porta / questa partenza. giuliano de'medici, 79: il pianto, altro non

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

due righe. vita di francesco maria de'medici, 33: • isse loro il

vol. XVI Pag.133 - Da RICONOSCITIVO a RICONQUISTA (1 risultato)

contente aiutarlo manu regia. caterina de'medici [in michelangelo, i-v-185]:

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (1 risultato)

un avvenimento trascorso. lorenzo de'medici, i-227: io mi sto presso sopra

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (2 risultati)

su per la contrada. lorenzo de'medici, 7-106: mentre lo ricuopron co'

al viso fa coperchio. giuliano de'medici, 104: le finestre chiuse ivi vedendo

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (1 risultato)

, che una femmina. lorenzo de'medici, 7-113: non ti ricorda del

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (1 risultato)

sì si scommiataro da lui. lorenzo de'medici, i-27: morì questa eccellentissima donna

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (1 risultato)

terapia. sonetto attribuito a cosimo de'medici il vecchio, lxxxviii-ii-136: michele,

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

del mio mal si ride. giuliano de'medici, ni: chi d'altrui si

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (1 risultato)

con la matita ridicola disegnano [i medici] un circolo azzurro. -determinato

vol. XVI Pag.192 - Da RIDICULO a RIDIMENSIONARE (1 risultato)

, 151: così ancora facimo spesso noi medici, che facemo briga e grandi gridate

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (1 risultato)

scapolo. era stato stabilito così dai medici appena nato il figliolo.

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (2 risultati)

in quale er'ella. lorenzo de'medici, i-194: lo spirto talora, a

scusa di non potere. giuliano de'medici, 70: dilli lo stato mio,

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

di quelle novellacce e bugie. lorenzo de'medici, ii- 223: quando giugni

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

le altre cinque cosse non naturale cussi da medici diete -zioè movimento e riposo, dormire

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

d'estremo stupore al nome di lorenzo medici, e non poteva imagi- narsi come

vol. XVI Pag.241 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

piacevi servirlo e rifare il mondo de'medici? mazzini, 93-185: i più frementi

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

riunione di persone. lorenzo de'medici, 5-29: tu se'giovane e bella

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (2 risultati)

filippo strozzi che andasse a casa i medici e riferisse a quei due giovani.

optimi consultori e della medesima famiglia de medici. manfredi, 3-18: è anco

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (1 risultato)

la mia fede germinare. lorenzo de'medici, 1-6: fu l'uso della rima

vol. XVI Pag.266 - Da RIFLESSIBILITÀ a RIFLESSIONE (1 risultato)

oppositi, sufficientemente elucificavano. lorenzo de'medici, i-75: negli occhi nostri sono

vol. XVI Pag.271 - Da RIFLESSOGENO a RIFLETTERE (1 risultato)

raggi del serafico ispecchio. lorenzo de'medici, ii-126: il tuo desio da te

vol. XVI Pag.276 - Da RIFOCILLATO a RIFOLLARE (1 risultato)

. ant. respirare. lorenzo de'medici, i-54: possiamo... dire

vol. XVI Pag.279 - Da RIFORBITO a RIFORMA (1 risultato)

... della rontezza del cardinale medici in effettuare la tanto dal- universale desiderata

vol. XVI Pag.281 - Da RIFORMANTE a RIFORMARE (1 risultato)

: credevono gli uomini che piero de'medici vi volessi mandare uno perché guadagnassi, in

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

da roma e il cardinale giulio de'medici, che fu poi clemente vii,

vol. XVI Pag.285 - Da RIFORMATORE a RIFORMATORE (1 risultato)

, 2-41: il donzello dell'arte de'medici e speziali portò lire cinque, soldi

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (1 risultato)

spesseggiate epicraticamente. locuzione avverbiale usata da'medici, pigliando il participio 'refratto'nel senso

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (1 risultato)

. jordano ursino era li disperato da'medici, avendo in lo passare del appendino

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (2 risultati)

l'omicciuolo di terra? lorenzo de'medici, i-170: o letto, delle mie

... amò la casa de'medici e fu refugio di questi nelle loro disgrazie

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (1 risultato)

; in gran numero. lorenzo de'medici, ii-183: quanto sarebbe meglio esser

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (3 risultati)

che rigassono la terra. lorenzo de'medici, i-313: alla radice l'erba

bello giardino rigavano tutto. lorenzo de'medici, ii-35: un fresco, dolce

rigar fonti e fiumi. lorenzo de'medici, i-197: mentre che 'l sole allumerà

vol. XVI Pag.309 - Da RIGARELLO a RIGATO (1 risultato)

di pianto le gote. lorenzo de'medici, i-221: rigavon per la dilicata

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (1 risultato)

di giustizia, 2-309: l'arte de'medici e de li speziali...

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (1 risultato)

stampa [5-xii-1967], 5: i medici, 1 chirurghi e le in

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (1 risultato)

iv-15: i talenti [del ministro medici], nulli o scarsi nelle dottrine

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (1 risultato)

dove minos orribilmente rigna. lorenzo de'medici, 5-3: il can che morder

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (1 risultato)

seguivano le prescri zioni dei medici. silone, 8-238: la sua regola

vol. XVI Pag.340 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (1 risultato)

e a loro fece riguardare le piaghe a'medici. 8. considerare, esaminare

vol. XVI Pag.353 - Da RILANCIATO a RILASCIARE (1 risultato)

ricoverato. borgese, 1-213: i medici l'avrebbero rilasciata senz'altro, se

vol. XVI Pag.360 - Da RILASSO a RILECCARE (1 risultato)

f. frugoni, v-581: beono certi medici, a me noti, e cioncano

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (1 risultato)

(il vento). lorenzo de'medici, 8-63: allor che un venticel suave

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (1 risultato)

gli uffici, andavano a rilente i medici dove fossero congiunte nobiltà e ricchezze.

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (2 risultati)

cuoio con su rilevate le palle dei medici. -con riferimento alla scrittura per

. allevato, cresciuto. lorenzo de'medici, ii-275: non vidi mai fanciulla tanto

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (1 risultato)

, un autore). lorenzo de'medici, 1-6: ne'suoi scritti non so

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (1 risultato)

(un luogo). lorenzo de'medici, ii-17: pluto, se inteso hai

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (2 risultati)

in ogni suo effetto. lorenzo de'medici, i-133: questa somma bellezza infonde come

e invitaci a salirlo. pazzi de'medici, 89: o sconsolata donna,

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (1 risultato)

son contentato che il signor giuliano de'medici venga a baciar la mano a vostra maestà

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

alla dilettissima figliuola in gesù cristo caterina dei medici: badi beni a non tentennare,

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

ve n'eran rimasi. giuliano de'medici, 116: lo non so di me

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (1 risultato)

(una stagione). lorenzo de'medici, 8-14: come arbuscel inserto gentilmente

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (2 risultati)

sia sì rimbambito ». lorenzo de'medici, ii-316: deh, andate col malanno

di franco, essendo con lorenzo de'medici in camino e sendogli all'osteria posto innanzi

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (2 risultati)

: rispondere a proposito. lorenzo de'medici, ii-225: mi disse aver disio /

più attraente e piacente. lorenzo de'medici, ii-270: la nencia mia non ha

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (1 risultato)

piero non dà reputazione a lo stato de'medici, ma a particulari cittadini: e

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (3 risultati)

cioè cosa rilevata che rimbombi. lorenzo de'medici, 7-133: come campana ch'a

che per tutto rimbombano. lorenzo de'medici, ii-113: il nome tristo di

, le 'mpaurisce. pazzi de'medici, 150: lasso! qui non è

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (1 risultato)

affusolasti un mal rimbrotto. lorenzo de'medici, 5-7: il buon uom non ha

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (2 risultati)

privativa della nausea negli prelati e negli medici è la impassibilità, e però quelli

bandello, 4-10 (ii-709): li medici usavano tutti quelli rimedi che ippocrate e

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (2 risultati)

la vita, i vescovi come peritissimi medici possano maturamente porgere le medicine a coloro

con un commessario pisano. ippolito de'medici, lxi-31: in mezo l'arme

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (1 risultato)

che nacque il danno. giuliano ae'medici, in: sai che 'l mal d'

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (1 risultato)

segnalazione. vita di francesco maria de'medici, 35: i convitati rimasero sorpresi

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (1 risultato)

testa a molti lor partigiani [dei medici], perché tenevan segrete pratiche di rimetterli

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (1 risultato)

, 1-149: il quale [giovanni de'medici] sino allora avea sempre mostro di

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (1 risultato)

prese una altra lancia. lorenzo de'medici, i-175: quand'ebbe fatto questo,

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

una lettera proveniente da roma per giacomo medici, fammi il piacere di consegnargliela.

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

parte le dreoccupazioni. lorenzo de 'medici, i-77: or li uomini e le

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (1 risultato)

lorenzo. mini, 219: lorenzo de'medici il vecchio, rimettendosi nelle braccia del

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (2 risultati)

la riviera in parte lorenzo de'medici, i-26: in quelli che prima non

rinasco / per dover rimorire. giuliano de'medici, 94: oh dio,

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (1 risultato)

il rimovimento di ser martino, 1 medici cassarono ser paolo. testamento di lemmo

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (1 risultato)

/ o in rimoniti poggi. lorenzo de'medici, ii-24: e'si vedeva una

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (1 risultato)

e surge lo mi'bene. lorenzo de'medici, i-175: la costanzia mia e

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (1 risultato)

, 3-2-351: facendo in questo come i medici di sofocle, i quali collera amara

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (1 risultato)

psicologica di disagio. giuliano de'medici, in: or chiaro si vede /

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (1 risultato)

pascarella, 2-250: sapete? quel medici! guglielmina (wilde) me lo

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (1 risultato)

dal comuno di siena. lorenzo de'medici, 7-139: era già 'l sol salito

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (1 risultato)

, 19-viii-1988], 1: i medici di famiglia chiedono di rinegoziare l'accordo.

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (1 risultato)

dio perdonata o punita. lorenzo de'medici, ii-266: non sarà sì presto il

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (1 risultato)

dintorno: di giorno lo difendeva il medici con 150 soldati, cui nella notte

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (1 risultato)

con appropriati esercizi). lorenzo de'medici, ii-30: rinforza il suo canto la

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (1 risultato)

fausto da longiano, 6: diceno i medici i corpi essere più caldi ne

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (1 risultato)

sentendomi debole, senza lor saputa [dei medici], bevvi il vino..

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (2 risultati)

rinfresca. pasqualino, 447: i medici mi consigliano e mi essortano che, s'

, il fiato). lorenzo de'medici, i-53: al cuore manca il suo

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (4 risultati)

metto in considerazione a'prudentissimi signori suoi medici assistenti, se fosse per esser giovevole

grossi come le melangole: secondo i medici, che la chiamano camha, è

s'usa indifferentemente, concedendosi anco da'medici napolitani agl'infermi che piglino le medicine

, ti tondeggiano dinanzi in alcun verso del medici, rinfrescate in una vena corrente d'

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (2 risultati)

davanzati, chiamò mia moglie e dissele cosimo medici, amicissimo di chi si pratica,

delle biblioteche, appare freschissimo questo del medici. 5. rendere più

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (1 risultato)

americi e nel ringiovinimento del vecchio i tuoi medici. d'annunzio, iv-2-1252: quale

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (1 risultato)

relazione con una metonimia. lorenzo de'medici, i-69: quella [mano] che

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (2 risultati)

pensando, spesso rinamoro. lorenzo de'medici, 5-14: mai più si rinnamora /

, 4-189: veggo appo loro i medici, i quali, perché non si servono

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (1 risultato)

dover verso casa tornare. lorenzo de'medici, i-33: che cosa è ch'

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (1 risultato)

rinnuova al cor doppi martiri. lorenzo de'medici, i-219: mille duri pensier par

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (1 risultato)

possessioni del serenissimo principe don lorenzo de'medici e proporre quanto credessero opportuno per il

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (1 risultato)

la corona osserva, / che di medici fiori è rintrecciata / oggi la prima

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (1 risultato)

turra, xl-484: rinunziando ad altri medici ronore di medicare in città gli uomini

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (1 risultato)

non più forse adoperata o rinvergata da medici. rinvergato2, agg. rigato,

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (1 risultato)

sovrastanti a queltimperio tutto il male dai medici si rinversava. 8. intr

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (1 risultato)

alfin rinverte in simonea. lorenzo de'medici, 5-25: ogni amore al fin si

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (2 risultati)

e poi ch'ella fu sfidata da'medici, per la divina misericordia rinvigorita,

misericordia rinvigorita, sì la confortarono i medici per ristoramento del corpo d'usare d'

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (1 risultato)

una determinata azione. lorenzo de'medici, 7-117: dice el padre ch'a

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (1 risultato)

cantari cavallereschi, 60: 1 medici, intendendo il caso rio, /

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (1 risultato)

(il paesaggio). lorenzo de'medici, 7-132: restamo come sordi in su

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (1 risultato)

non in quella guisa che piace a'medici, i quali vogliono ch'in guisa patisca

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (1 risultato)

ripa fuori un masso. lorenzo de'medici, i-243: così, se l'

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

saremmo tutti in servitù della casa de'medici, se con gran consiglio, con modo

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (2 risultati)

, iii-249: mandò per tutti e'medici che si potevono avere nel mondo, e

tra colpi d'amor. lorenzo de'medici, ii-249: queste ninfe anche hanno

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (2 risultati)

in più settori. tommaso de'medici, xci-iii-245: il duca, signor nostro

che in alcuni luoghi si suol investir a'medici, forse perché questi han per massima

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (1 risultato)

, una seria ripassata da uno de'medici ispettori, per la licenza che il

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (1 risultato)

in luoghi che non vi sia e medici buoni e medicine, ché ne interviene

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (1 risultato)

de balbis torinese, versatissimo negli studi medici de'quali è pubblico ripetitore in quella

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

beveno. romoli, 257: dicono i medici che è cosa molto sana di levarsi

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

. loredano, 1-38: vantano i medici che la loro scienza sia ripiena di

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (1 risultato)

d'ingegno, il quale da lorenzo de'medici fatto sentire per cosa curiosissima ad un

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (1 risultato)

agire. bibbiena, n: li medici di sua santità cominciono a ripigliare alquanto

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (1 risultato)

controllo di sé. pazzi de'medici, 69: revoca la ragione e ripiglia

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (1 risultato)

luogo loro per presta e diligente cura de'medici, s'erano congiurati insieme contra la

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (1 risultato)

, e levimi da terra? lorenzo de'medici, i-179: io son si certo

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (2 risultati)

permise avere neuno riposo. lorenzo de'medici, ii-70: ov ^ e la patria

il qual gli aspetta. lorenzo de'medici, ii-121: a te dolce riposo si

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (1 risultato)

: gli avvocati disertarono il foro, i medici ripudiarono esculapio, i poeti spezzarono la

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (1 risultato)

s. silvestro, colla repugnanza de'medici, non tollerando la carità di lui il

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (1 risultato)

t'è venuto in mente che fra i medici pericolosi possono essere annoverati i sindacati che

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (1 risultato)

. disappunto, scontento. cosimo de'medici, 4-i-594: dalla vostra de'xv intendiamo

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (1 risultato)

accensione erisipelatosa o, come dicono i medici, una flogrosi per cui poscia si sieno

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (1 risultato)

ogni mia apparenza di male scomparve e i medici stessi si persuasero del risanamento del mio

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (1 risultato)

umori, non risanerebbe sotto gli istessi medici e con le stesse medicine. s

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (1 risultato)

rischio: tosto sarai libero; i medici ti pongono nel sicuro di questa infermi-

vol. XVI Pag.787 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (1 risultato)

, vii-587: la flussione non intesa da'medici li toglieva [a oranges] fra

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (1 risultato)

perché di possente complessione il vedevano essere 1 medici, d'alcuni accidenti avuti poco innanzi

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (2 risultati)

colonna, inimico acerbissimo del cardinale de'medici,... sdegnato co'cardinali

andò spontaneamente a offerire al cardinale de'medici di aiutarlo al pontificato: il quale,

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (1 risultato)

, i-572: vorrei essere con tutti i medici d'italia avanti al re giovane

vol. XVI Pag.798 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (1 risultato)

quella notte sanza mai risentirsi. lorenzo de'medici, 7-121: nel dormir e'russa

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (2 risultati)

4-5-95: riportato al collegio e messo a'medici e a'cerusici in cura, gli

boria e di pretese. alessandro de'medici, 5-274: come gli uomini ascendono

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (1 risultato)

riferire verbalmente qualcosa. giuliano de'medici, 44: or giuchiamo al sicuro,

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (3 risultati)

promozione del prencipe gio. carlo de'medici e di camillo, suo nipote,

moretti, i- 751: i medici continuavano... a mantenere il più

: in modo incondizionato. lorenzo de'medici, i-190: io m'ero senza alcun

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (1 risultato)

l'acciaio stillato], e i medici dicono che in dargniene dell'ordinario c'è

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (1 risultato)

di rossore, da cui trassero argomento i medici che fosse resipilla. idem, iv-2-373

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (1 risultato)

insieme fa venere e giove. lorenzo de'medici, ii-225: ieri un giovane gentile

vol. XVI Pag.827 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (3 risultati)

degni della toga dottorale, la fanno da medici risoluti e prescrivono rimedi soporiferi, purganti

. porcacchi, i-371: né i medici potevano fantasticar la cagione di così risoluta

udire cosa alcuna intorno alle cose de'medici. cellini, 714: venendo a morte

vol. XVI Pag.829 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (1 risultato)

, iv-330: ancora che [giulio de'medici] avesse lo intelletto capacissimo e notizia

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (1 risultato)

in aqua el predicto cristallo. lorenzo de'medici, i-303: o borea algente,

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (3 risultati)

l. pascoli, ii-227: credevano i medici che fosse etico; ma si sgannaron

particella pronom. pazzi de * medici, 135: questo capello / sacrato al

in acerbissimo pianto si risolvessino. pazzi de'medici, 127: ohi me, corriam

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (1 risultato)

128): fatto subito un consiglio di medici, lo medicomo, non si risolvendo

vol. XVI Pag.837 - Da RISONANTE a RISONANZA (2 risultati)

, un metallo). lorenzo de'medici, ii-15: su, ninfe, ornate

di non udita selvatichezza. pazzi ae'medici, 176: i miseri miei compagni

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (1 risultato)

, su di lui, referti di medici che misurarono le sue corde vocali, i

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (1 risultato)

spedito e sfidato e seppellito da tre medici, nsorse da morte, ed ora non

vol. XVI Pag.842 - Da RISORGERE a RISORGERE (1 risultato)

quattrocento, sotto cosimo e lorenzo de'medici. mazzini, 1-369: no, la

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (1 risultato)

ancora nell'isolamento, per quanto 1 medici volessero rispedirmi nelle corsie.

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (1 risultato)

, dove aspetta orlando. lorenzo de'medici, i-60: tutte le cose che piacciono

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (1 risultato)

anche dal poliziano e da lorenzo de'medici; è costituito spesso da un'ottava

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

4-5-95: riportato al collegio e messo a'medici e a'cerusici in cura, gli

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (1 risultato)

] ristagnare il sangue. lorenzo de'medici, i-151: arà, occhi, mai

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (2 risultati)

appostoli vede e'vangellisti. lorenzo de'medici, 7-144: bench'ancor bea per me

di bricherasio, 1-188: dicano i medici se i mali de'poveri mietitori delle

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (2 risultati)

volgar., 273: la confortarono i medici per ristoraménto del corpo d'usare d'

samminiato [petrarca], ii-329: i medici pensano potere più agevolmente, tu giacendo

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (3 risultati)

che io ti diedi. lorenzo de'medici, i-200: or ritornar mi fanno /

ann. romei, 3-466: i periti medici... attendono a ristorare l'

un arato vitale. orenzo de'medici, i-54: necessariamente bisogna tirare dentro

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (1 risultato)

, ii-23: non mancarono ancora i medici di ristorare alcuni rettori che per la presente

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (2 risultati)

a prender conforto, richiesti tutti i medici della terra per dare a. re

di quello ch'usano di fare tutti i medici giudiziosi, i quali, avendo riguardo

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (1 risultato)

in prato dalla ristorazione in poi de'medici. -per anton. il ritorno

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

(il passo). giuliano de'medici, 115: ella nel bel coro /

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

del contratto di matrimonio tra lorenzo de'medici e maddalena de la tour d'auvergne

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (1 risultato)

o mecenate tra gli antichi o lorenzo de'medici tra i moderni arebbono risuscitati gli studi

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (2 risultati)

degli abusi di connivenza fra malati e medici a 'marcar visita'dovrebbero essere ufficio delle

delle casse paganti, dell'ordine dei medici e sovratutto di una risvegliata coscienza pubblica

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (1 risultato)

: tuttoché sconsigliato dal mercante e da'medici, riprender volle il cammino, e poche

vol. XVI Pag.927 - Da RITENACULO a RITENERE (1 risultato)

e chi di no. pazzi de'medici, 96: -noi ritenesti al men per

vol. XVI Pag.930 - Da RITENERE a RITENERE (3 risultati)

mazzini, 43-173: il colonnello giacomo medici è autorizzato, checché avvenga, a

., 1222: a costui diedero i medici un beveraggio,... lo

lo 'nfermo non ritenne. lorenzo de'medici, 5-15: tutta notte si combatte,

vol. XVI Pag.934 - Da RITENIMENTO a RITENIMENTO (1 risultato)

vita il mio figliuolo. giuliano de'medici, 116: io non so di me

vol. XVI Pag.935 - Da RITENIRE a RITENTARE (1 risultato)

4-3-134: molti rimedi da'cerusici e medici europei e cinesi gli si adoperarono,

vol. XVI Pag.936 - Da RITENTATO a RITENUTA (1 risultato)

compagnia della lesina, i-57: i medici fanno gran romore della facoltà ritentiva, la

vol. XVI Pag.949 - Da RITIRATONE a RITIRO (1 risultato)

lo più opportunamente attrezzato. m. medici, 148: 'squadra in ritiro': squadra

vol. XVI Pag.952 - Da RITMITICAMENTE a RITMO (2 risultati)

brano musicale. lorenzo de'medici, i-119: tre parti,..

tuoi più fedel mettimi. lorenzo de'medici, i-119: ritmo... vulvarmente

vol. XVI Pag.966 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

pur, da che è in man dei medici la vita, / spera ai ritornar

vol. XVI Pag.969 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

: intendo che molti, abbandonati da'medici e lasciati per morti, sono stati da

vol. XVI Pag.970 - Da RITORNATA a RITORNATA (4 risultati)

nannini, 1-60: la ritornata de'medici dovea esser con condizione che gli stessero

a trattare della ritornata di iero dei medici in fiorenza e di voler lasciare alla partita

quelli che erano stati amici loro dei medici] ha fatto desiderare da molti la ritornata

per signincare la tornata della casa de'medici del dodici in firenze,...

vol. XVI Pag.976 - Da RITORTOLA a RITRAIMENTO (1 risultato)

inpicarollo con una ritortola. lorenzo de'medici, ii-277: ho fatiche assai, e

vol. XVI Pag.979 - Da RITRARRE a RITRARRE (1 risultato)

pulci, il poliziano, lorenzo medici, giusto conti si possono leggere senza

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (1 risultato)

capo. -assol. lorenzo de'medici, 7-130: io dico quel ch'avvenne

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (1 risultato)

. guerrazzi, 1-8: cosimo dei medici..., si fece ritrattare contemplando

vol. XVI Pag.984 - Da RITRATTEVOLE a RITRATTO (1 risultato)

di una persona). giuliano de'medici, 129: quando perso aver mi credi

vol. XVI Pag.986 - Da RITRATTO a RITRATTO (1 risultato)

in un'opera letteraria. giuliano de'medici, 52: canzone mia,..

vol. XVI Pag.987 - Da RITRATTO a RITRECINE (1 risultato)

dalla croce, ii-78: lodano anco i medici la retrazzione degli umori con lievi fricazioni

vol. XVI Pag.988 - Da RITRECINE a RITRITARE (1 risultato)

et incantatrici, che non fanno a'medici naturagli et a'servi di dio.

vol. XVI Pag.990 - Da RITROSA a RITROSIA (1 risultato)

pascoli, i-529: voi formate, o medici condotti, l'esempio della ritrosia che

vol. XVI Pag.992 - Da RITROSO a RITROSO (1 risultato)

essere pestilenziato; tercio, il perché li medici valenti sbigottiti sono e ritrosi fati da

vol. XVI Pag.1004 - Da RITTO a RITTO (1 risultato)

tutti cadranno a terra. lorenzo de'medici, ii-250: questa soma, che vien

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (2 risultati)

-con allusione oscena. lorenzo de'medici, ii-238: questa 'bassetta'è spaccia-

ha dopo sé la calata. lorenzo de'medici, 5-31: qualche volta vincerò,

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (1 risultato)

v.]: ttiunitivo': termine de'medici. aggiunto di que'rimedi che hanno

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (1 risultato)

, 107: la congiura di lorenzo de'medici contro al duca alessandro riuscì perché la

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (1 risultato)

fa venire a riva. giuliano de'medici, 27: questo fa chi io non

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (1 risultato)

el cor m'assale. lorenzo de'medici, i-284: amor,...

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (1 risultato)

che andavano intorno per rimettere iero de'medici, che, non come autore o consultore

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (1 risultato)

non lo facessi insuperbire. alessandro de'medici, 5-282: non crediate che io

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (1 risultato)

di maggio proximo passato. lorenzo de'medici, ii-323: noi siam ben rivenditore

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

esitazione ad awicinarglisi. pazzi de'medici, 82: sostenete le membra / che

vol. XVI Pag.1048 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (3 risultati)

di scosto dalla stufa di francesco de'medici e intonacare e imbiancare per darle lume

riverenze e tanti inchini. lorenzo de'medici, ii-280: quand'ella compie 'l

. priuli, i-9: vedendo pietro di medici, el qual era favorito in firenze

vol. XVI Pag.1051 - Da RIVERIRE a RIVERIRE (1 risultato)

riveriva con bona ziera. lorenzo de'medici, 11-86: costanza mia da voi sia

vol. XVI Pag.1059 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (1 risultato)

, che soave ridono. lorenzo de'medici, i-206: novella primavera / riveste

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (1 risultato)

quale soleva esser salso. lorenzo de9 medici, i-85: un verde praticello pieno

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (1 risultato)

questa dimanda de'salvocondotti. pazzi de'medici, 98: a rivoltar per l'animo

vol. XVI Pag.1094 - Da RIZZAPPETTARE a RIZZARE (1 risultato)

si fare straziare dalle molte medicine de'medici, pregò alessandro che gli facesse rizzare una

vol. XVI Pag.1099 - Da ROBA a ROBA (1 risultato)

ibidem, 167: la vita de'medici e la roba de'legisti sono in gran

vol. XVII Pag.1 - Da ROBBA a ROBBIO (1 risultato)

incaricati del grado superiore, degli ufficiali medici. panzini, iv-590: 'robbio',

vol. XVII Pag.2 - Da ROBBIVECCHI a ROBICCIUOLA (1 risultato)

allusione oscena. lorenzo de'medici, 5-27: la mia borsa più danar

vol. XVII Pag.6 - Da ROBUSTAMENTO a ROBUSTO (1 risultato)

nell'ozio e nella ombra. lorenzo de'medici, ii-47: il ben del corpo

vol. XVII Pag.12 - Da ROCCHÉ a ROCCHETTO (1 risultato)

la nannina, sorella di lorenzo de'medici, comparendo uno che aveva aria di famiglio

vol. XVII Pag.14 - Da ROCCIA a ROCCIA (1 risultato)

involucro. vita di francesco maria de'medici, 38: una volta egli aveva

vol. XVII Pag.21 - Da RODERE a RODERE (1 risultato)

potè mitigare né per alcuna diligenza di medici illustri, né per quanta esqui- siti

vol. XVII Pag.26 - Da RODOPINA a ROGARE (1 risultato)

poggio a caiano a. llorenzo de'medici, a cui io l'avevo vendute per

vol. XVII Pag.29 - Da ROGHELLO a ROGNA (1 risultato)

, se morir bisogna. giuliano de'medici, 82: bernardo, ormai mia vita

vol. XVII Pag.30 - Da ROGNARE a ROGNOSO (1 risultato)

e non i cibi semplici prescritti dai medici, ma gamberi alla panna e

vol. XVII Pag.57 - Da ROMITORIO a ROMITORIO (1 risultato)

. -romituzzo. lorenzo de'medici, 7-104: o bartol mio, chi

vol. XVII Pag.60 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

vista di qualcosa frapponendosi. giuliano de'medici, 115: ella nel bel coro /

vol. XVII Pag.63 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

la mia intenzione. lorenzo de 'medici, ii-195: donna, io ti priego

vol. XVII Pag.65 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

vò morir che romper fede. lorenzo de'medici, ii-17: ingiuria è grande al

vol. XVII Pag.69 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

quella carneficina taluni degli altoviti, de'medici, degli oricellai (repugnanti i loro

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

con la morte. giuliano de'medici, 60: il non poter del mio

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (1 risultato)

baretti, 6-382: 1 signori medici... degenerarono eziandio 3

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (1 risultato)

-con allusione oscena. lorenzo de'medici, ii-247: cetriuoli abbiamo e grossi,

vol. XVII Pag.86 - Da RÖNTGENOSCOPIO a RONZARE (1 risultato)

vanno d'intorno ronzando. lorenzo ae'medici, 12-547: la g

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (1 risultato)

(gli occhi). lorenzo de'medici, i-77: datemi pace ornai, sospiri

vol. XVII Pag.90 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

è presso a l'ortica. lorenzo de'medici, 12-871: eranri rose candide e

vol. XVII Pag.91 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

. a cogliare li rosi. lorenzo de'medici, 12-871: cogli la rosa,

vol. XVII Pag.95 - Da ROSACARNE a ROSAIONE (1 risultato)

a me inusitate sorte. lorenzo e'medici, i-311: sonvi piantati drento alcun rosai

vol. XVII Pag.96 - Da ROSAISTA a ROSARIO (1 risultato)

moneta emessa nel 1665 da ferdinando de'medici granduca di toscana, del valore del

vol. XVII Pag.112 - Da ROSSEGGIARE a ROSSEGGIARE (1 risultato)

, più se fa lucente. pazzi de'medici, 134: un rosseggiare / misto

vol. XVII Pag.127 - Da ROTARE a ROTARE (1 risultato)

suo cielo). cambiozzo de * medici, lxxxviii-ii-48: invoco venere alla

vol. XVII Pag.152 - Da ROTTO a ROTTO (2 risultati)

messer troilo degli ardinghelli, cagnotto de'medici, uomo cortigiano e di rotta vita.

uno di loro più rotto ardiva presentarsi al medici mentre ei beveva una tazza di caffè

vol. XVII Pag.153 - Da ROTTO a ROTTO (1 risultato)

, quale sotto il rude piglio del medici, tiranno anche delle rime, avea

vol. XVII Pag.156 - Da ROTTUME a ROTTURA (1 risultato)

rottori son tanto lodati da questi signori medici, voi perché non ve ne fate uno

vol. XVII Pag.161 - Da ROVENTEMENTE a ROVESCIAMENTO (1 risultato)

le fronde che cascano. lorenzo de'medici, i-309: poi stanca giaceresti sotto

vol. XVII Pag.163 - Da ROVESCIARE a ROVESCIARE (1 risultato)

iddio rivescia al mondo. lorenzo de'medici, ii-154: tu me se'sì 'nto

vol. XVII Pag.168 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (1 risultato)

effetti che le ricette a rovescio de'medici, allora vorrei che ci riparlassimo.

vol. XVII Pag.170 - Da ROVINA a ROVINA (2 risultati)

l'una da l'altra. cosimo de'medici, 4-i-486: teniamo la vostra del

fu ancora in firenze lo stato de'medici che poi nelle rovine loro nel 1494

vol. XVII Pag.172 - Da ROVINACASE a ROVINARE (1 risultato)

, un oggetto). lorenzo de'medici, ii-22: non cade dionigi, ma

vol. XVII Pag.175 - Da ROVINATA a ROVINATO (2 risultati)

2-2-325: la tornata in firenze de'medici détte grandissima alterazione a tutta la città,

così rovinata come ora, avendomi i medici consigliato come sommo rimedio l'aria di

vol. XVII Pag.183 - Da ROZZO a ROZZO (1 risultato)

(l'aspetto). lorenzo de'medici, i-36: tutto il corpo sì bene

vol. XVII Pag.184 - Da ROZZO a ROZZO (2 risultati)

acquetava l'impeto de'furiosi. lorenzo de'medici, ii-249: non può fare

un comportamento). lorenzo de'medici, 7-99: nel tempo ch'ogni fronde

vol. XVII Pag.185 - Da ROZZO a ROZZO (1 risultato)

de quella prender debbi. lorenzo de'medici, i-5: si bene e giustamente

vol. XVII Pag.187 - Da ROZZORE a RUBACCHIANTE (1 risultato)

. rozzezza, primitività. lorenzo de'medici, i-7:... cino da

vol. XVII Pag.188 - Da RUBACCHIARE a RUBAMENTO (1 risultato)

caratteristica fisica). lorenzo de'medici, ii-152: ell'ha quegli occhi tanto

vol. XVII Pag.192 - Da RUBARIZIO a RUBARIZIO (1 risultato)

. loredano, 1-38: vantano i medici che la loro scienza sia ripiena di

vol. XVII Pag.197 - Da RUBERITE a RUBESTO (1 risultato)

certe imposte; certe mercedi richieste da medici e da avvocati; certe condizioni che gli

vol. XVII Pag.199 - Da RUBIALI a RUBICONDO (2 risultati)

abito di corpo carnoso e che da'medici con vocabolo greco vien chiamato pletorico.

chiude! vita di francesco maria de'medici, 42: fu un bellissimo principe,

vol. XVII Pag.213 - Da RUFFIANEVOLE a RUFFIANO (1 risultato)

atto e in parole cavalieri, dottori, medici, mercatanti, lavoratori, servi,

vol. XVII Pag.214 - Da RUFFIANUME a RUFOLARE (1 risultato)

da aspettarselo, nella ruffianis- sima villa medici. g. bassani, 9-26: non

vol. XVII Pag.217 - Da RUGGHIA a RUGGHIO (1 risultato)

ragghiava con molta tempesta. lorenzo de'medici, ii-105: il popol ragghia e tutto

vol. XVII Pag.218 - Da RUGGHIO a RUGGINE (1 risultato)

indossate per lungo tempo. lorenzo de'medici, ii-85: o forti cavalier, che

vol. XVII Pag.226 - Da RUGIA a RUGIADA (1 risultato)

il sangue ha tre parti, chiamate da'medici latini giurino, rugiada e cambio.

vol. XVII Pag.227 - Da RUGlADARE a RUGIADOSO (1 risultato)

. costituito da rugiada. lorenzo de'medici, i-221: lieto amor stava in l'

vol. XVII Pag.232 - Da RUINA a RUINA (1 risultato)

, 3-265: fu [lorenzo de'medici] come padre di tutti pianto, e

vol. XVII Pag.233 - Da RUINAGLIA a RUINAMENTO (2 risultati)

: noi, cioè lo collegio de'medici di parigi, con maturo e disputato consiglio

una forte dissenteria. giuliano de'medici, 92: betto, io presi ieri

vol. XVII Pag.236 - Da RUINATO a RUINIO (1 risultato)

ed al popolazzo più infame, il medici vendendola e rendendola schiava dell'austria.

vol. XVII Pag.242 - Da RUMIGAZIONE a RUMINARE (1 risultato)

, lui vecchio aspettando. lorenzo de'medici, i-307: sanza sospetto i ben

vol. XVII Pag.245 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

romore? guicciardini, i-48: piero de'medici,... persuadendosi che questo

vol. XVII Pag.246 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

compagnia della lesina, i-57: i medici fanno gran romore della facoltà ritentiva,

vol. XVII Pag.248 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

quanto fu si- n'ora ammesso dai medici per vero. ghistanzoni, 1-25:

vol. XVII Pag.254 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

in una squadra. m. medici, 152: 'ruolo': compito, funzione

vol. XVII Pag.255 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

rota ch'igualmente è mossa. lorenzo de'medici, ii-119: del tuo creator,

vol. XVII Pag.267 - Da RUSPATORE a RUSSARE (1 risultato)

passo. -sostanti lorenzo de'medici, ii-37: oh quanto è dolce un

vol. XVII Pag.271 - Da RUSTICANTE a RUSTICHEZZA (1 risultato)

o trascorso in campagna. lorenzo de'medici, i-118: la città nostra ha vicini

vol. XVII Pag.272 - Da RUSTICISMO a RUSTICO (1 risultato)

rivolse un minuto e curioso questionario ai medici condotti di tutta l'italia. volle sapere

vol. XVII Pag.279 - Da RUTENOCIANIDRICO a RUTILANZA (1 risultato)

, ecc.). lorenzo de'medici, 8-55: sento un suave venticel,

vol. XVII Pag.282 - Da RUVIDATORE a RUVIDO (1 risultato)

un indumento). lorenzo de'medici, ii-242: piglia le grattapugie o un

vol. XVII Pag.284 - Da RUVIDORE a RUZZANTE (1 risultato)

quel cantò ruvido carme. lorenzo de'medici, 1-6: il primo...

vol. XVII Pag.297 - Da SABRA a SACCA (1 risultato)

di quei visceri, e che i medici di alcune età hanno chiamate saburra.

vol. XVII Pag.299 - Da SACCARINATO a SACCATA (1 risultato)

non è poca disputazione infra i moderni medici se 'l saccaro, che sotto spezie di

vol. XVII Pag.300 - Da SACCATA a SACCENTE (1 risultato)

j j lorenzo de'medici, i-37: l'ingegno veramente meraviglioso

vol. XVII Pag.303 - Da SACCHEGGIATORE a SACCHETTA (1 risultato)

francia in italia, la cacciata dei medici e nell'anno 1496 il saccheggio del

vol. XVII Pag.307 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

il pugile si esercita. m. medici, 153: 'sacco': nel pugilato,

vol. XVII Pag.310 - Da SACCOCCIATA a SACCOLEVA (1 risultato)

questi ue nomi è venuto tanto ai medici arabici come ai merca tanti

vol. XVII Pag.312 - Da SACCOMAZZONE a SACCOSTOMO (2 risultati)

campo posto a saccomanno. lorenzo de'medici, ii-94: da parte dello invitto

lo porta). alessandro de'medici, 5-274: la disciplina, il saccone

vol. XVII Pag.319 - Da SACRAMENTINO a SACRAMENTO (1 risultato)

diligentemente se apresti gascauno. lorenzo de'medici, ii-188: costui non s'ingmocchia

vol. XVII Pag.323 - Da SACRATAMENTE a SACRATO (1 risultato)

a pal- lade sacrato. pazzi de'medici, 86: questo è il regai palazo

vol. XVII Pag.336 - Da SACRO a SACROILIACO (2 risultati)

. quella terra tanto celebrata dagli antichi medici, chiamata terra lennia, terra sigillata

perire di quello morbo che sacro da medici si appella. g. del papa,

vol. XVII Pag.337 - Da SACROILIACOTROCANTERICO a SACROSANTO (1 risultato)

-con riferimento alla croce. lorenzo de'medici, ii-no: o gesù dolce misericordioso,

vol. XVII Pag.343 - Da SAETTABILE a SAETTAMENTO (1 risultato)

cosi dà minor colpo. giuliano de'medici, ni: quando esce dell'arco la

vol. XVII Pag.344 - Da SAETTANTE a SAETTARE (1 risultato)

scorge andarvi per errore. lorenzo de'medici, i-198: da mille arti

vol. XVII Pag.345 - Da SAETTARE a SAETTARE (2 risultati)

affascinare, far innamorare. lorenzo de'medici, ii-300: io vi vò, donne

signoril casa mi saettò: / e quanti medici mi videro, dicon ch'i'muoio

vol. XVII Pag.346 - Da SAETTARE a SAETTARE (1 risultato)

, 3-8: quelli della tosa e i medici vennono armati in mercato vecchio con le

vol. XVII Pag.350 - Da SAEVITUDINE a SAFFLORITE (3 risultati)

de'chirurghi m'avevano tratto per i medici precetti, aveva una mente sgombratissima e

come da molto latume, safari da medici nominato. guglielmo da saliceto volgar.

di medicina volgare, 23: secondo li medici in tal caso è bono minuire

vol. XVII Pag.353 - Da SAGADA a SAGGIAMENTE (1 risultato)

baroni romani di concerto con piero dei medici e il duca di calabria, e mise

vol. XVII Pag.357 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

apparve mai fidanza folla. giuliano de'medici. 114: la bella ninfa, vita

vol. XVII Pag.360 - Da SAGGIOLO a SAGINA (1 risultato)

di tal uomo quale fu lorenzo de'medici sieno impossibili ad avere, chi non

vol. XVII Pag.363 - Da SAGLIETTA a SAGOMA (1 risultato)

. f. frugoni, v-370: i medici... ammazzano in tre giorni

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (1 risultato)

salvo che 'cavalieri morti, ludici e medici possano essere vestiti di sagia d'irlanda

vol. XVII Pag.370 - Da SAIO a SALA (1 risultato)

per la via larga alla casa de'medici a vedere un miserando spettacolo che era

vol. XVII Pag.371 - Da SALA a SALA (1 risultato)

/ vengano a ragunarsi. lorenzo de'medici, 7-141: stavan a sedere, /

vol. XVII Pag.378 - Da SALARIATO a SALARIO (1 risultato)

soldati, o di provisione come ne'medici; di salario o di mercede ne'

vol. XVII Pag.379 - Da SALARIO a SALASSARE (2 risultati)

salario del signor duca sei segretari e due medici con settanta ducati al mese per uno

di dolori, venne, per consiglio de'medici spagnuoli, contro il parere de'fiamenghi

vol. XVII Pag.380 - Da SALASSATA a SALATA (3 risultati)

rossa. b. tasso, iii-108: medici furono costretti, senza aver rispetto dell'

. tansillo, 3-75: già ascoltando i medici ed i pratici / parlar di mesenterio

marzia, a quelle sciagurate ragioni de'medici e de'chirurgi sui salassi. non ti

vol. XVII Pag.382 - Da SALATOIO a SALCE (1 risultato)

c. boito, 243: quei maledetti medici me l'hanno fatta pagar salata la

vol. XVII Pag.383 - Da SALCERELLA a SALDA (1 risultato)

un rapporto amoroso. lorenzo de'medici, 5-19: è ben buono a dar

vol. XVII Pag.385 - Da SALDARE a SALDARE (1 risultato)

) quella terra tanto celebrata dagli antichi medici, chiamata 'terra lennia, terra sigillata

vol. XVII Pag.388 - Da SALDAZIONE a SALDO (1 risultato)

detti e di grandissima saldezza. lorenzo de'medici, i-262: non colonne marmoree in

vol. XVII Pag.393 - Da SALDO a SALE (1 risultato)

è convertita in sale. lorenzo de'medici, ii-118: fuggendo lot con la

vol. XVII Pag.398 - Da SALEBRICOSO a SALESIANO (1 risultato)

. musso, iv-104: dimandatene i medici, a cui è famoso quel verso

vol. XVII Pag.399 - Da SALETTA a SALICALI (1 risultato)

. boschetto di salici. lorenzo de'medici, ii-282: nenciozza mia, vuo'tu

vol. XVII Pag.400 - Da SALICARE a SALICE (1 risultato)

e leggermente astringente; sono adoperate da'medici contro la diarrea e la dissenteria.

vol. XVII Pag.402 - Da SALICO a SALIENTE (1 risultato)

piantato con tali àlberi. lorenzo de'medici, ii-282: vientene su per questi sali-

vol. XVII Pag.415 - Da SALLUTA a SALMA (1 risultato)

a'piè la croce ». lorenzo de'medici, ii-42: la nostra è troppo

vol. XVII Pag.428 - Da SALSAPIETRA a SALSEZZA (2 risultati)

quale è questa: se voialtri signori medici di bologna usate a dare la salsa

padovano, così richiedendo per consiglio de'medici le salsedini della serenissima amalia. =

vol. XVII Pag.430 - Da SALSICCIOSO a SALSO (1 risultato)

, né bove o troglia. lorenzo de'medici, 7-145: i'lascio ch'egli

vol. XVII Pag.431 - Da SALSO-AMARO a SALSUGGINOSO (1 risultato)

, una frase). lorenzo de'medici, 11-176: li motti e facezie sue

vol. XVII Pag.435 - Da SALTARE a SALTARE (1 risultato)

di tre ore, in modo che li medici iudi- cono esser stata effimera e che

vol. XVII Pag.440 - Da SALTATOIO a SALTELLANTE (1 risultato)

salto dal trampolino. m. medici, 154: 'saltatore': nello sci lo

vol. XVII Pag.442 - Da SALTELLATA a SALTELLONI (1 risultato)

piede). m. medici, 154: 'saltelli': nella ginnastica,

vol. XVII Pag.449 - Da SALTUARIO a SALUBRE (3 risultati)

tirocinio dell'arte in cotesto giardino dei medici: comunque, sembra di sentir ventilare

un collegio dei più famosi ed eccellenti medici che vi fossero... e gli

dar compenso a fa donna. i signori medici... conchiusero di commun parere

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (1 risultato)

infermi ambulanti, che diedero bando ai medici ed alle medicine e che solo confidano

vol. XVII Pag.458 - Da SALUTE a SALUTE (2 risultati)

necessaria necessarissima che la signora aiuti i medici con una totale obbedienza, senza la

17 (45): son certa che medici e medicine e tutto quello è stato

vol. XVII Pag.460 - Da SALUTEVOLE a SALUTEVOLE (1 risultato)

salutevoli rade volte piacciono al gusto e i medici migliori non sono i più pietosi.

vol. XVII Pag.461 - Da SALUTEVOLMENTE a SALUTIFERO (1 risultato)

guariscano. muratori, iii-228: alcuni medici di gran nome le [le petecchie

vol. XVII Pag.470 - Da SALVARE a SALVARE (1 risultato)

, 6-2-33: gli ammalati s'adiran co'medici per quelle profittevoli ordinazioni che li salvano

vol. XVII Pag.475 - Da SALVATORIA a SALVAZIONE (1 risultato)

quilli guardi e observi. lorenzo de'medici, ii-9: qui vinca il tuo

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (1 risultato)

-anche sostant. m. medici, 154: 'sampdoriano': relativo alla squadra

vol. XVII Pag.487 - Da SANAMENTO a SANARE (2 risultati)

i tuoi difetti, no. lorenzo de'medici, i-71: vedesi spesso un medico

frati più per sotterrarlo, / ch'i medici e che 'l letto per sanarlo.

vol. XVII Pag.488 - Da SANARE a SANARE (2 risultati)

-in un contesto osceno. lorenzo de'medici, ii-240: l'olio sana ogni dolore

porìa sanare il core. lorenzo de'medici, n-213: dolcissima mia man, con

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (1 risultato)

bagno d'olio lavorato, il quale i medici raveano fatto acciocché sanasse, uscendone fu

vol. XVII Pag.494 - Da SANDALO a SANDHI (1 risultato)

. l'errore è proceduto da alcuni medici ignoranti, imitatori degli arabi, i

vol. XVII Pag.500 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

accusa. guerrazzi, 1-452: 1 medici prima di entrare in firenze se ne

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (1 risultato)

dei nemici uccisi. lorenzo de'medici, ii-266: non sarà sì presto il

vol. XVII Pag.517 - Da SANGUINU a SANICARE (1 risultato)

dell'aria; succhiaruote. m. medici, 154: 'sanguisuga': lo stesso che

vol. XVII Pag.518 - Da SANICATO a SANIOSO (1 risultato)

contrario uso mi pare el nostro ch'e'medici, onde impariamo sanificarci, stanno a'

vol. XVII Senza intestazione (5 risultati)

francesco da barberino, i-87: se con medici serai / tracta con lor del conservar

ebbe condotto a sanità. lorenzo de'medici, ii-78: ecco la figlia tua

inesatta relazione, par che pensassero i medici della sanità. cantù, 3-216:

-milit. corpo costituito da ufficiali medici e chimico-farmacisti e da soldati infermieri che

nel nostro esercito corpo speciale costituito di medici militari e soldati e di infermieri,

vol. XVII Pag.520 - Da SANITARIO a SANITARIO (1 risultato)

-bollettino sanitario: comunicazione periodica emessa dai medici curanti sulle condizioni di salute di un

vol. XVII Pag.522 - Da SANNITRIO a SANO (1 risultato)

era sano. borgese, 1-31: i medici l'avevano, dicevano essi, rassicurato

vol. XVII Pag.524 - Da SANOCA a SANPIERO (1 risultato)

romoli, 257: dicono i medici che è una cosa molto sana di levarsi

vol. XVII Pag.534 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

lo nostro amore dulcissimo. lorenzo de'medici, ii-77: o vergin santa, d'

vol. XVII Pag.535 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

dai cattolici, istigati da caterina de'medici, circa 3. 000 ugonotti nella

vol. XVII Pag.538 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

non toglieva i mali, toglieva almeno dai medici il capriccio e la temerità, gli

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (1 risultato)

mattioli [dioscoride], 181: alcuni medici in tali malattie di fegato e di

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (1 risultato)

alle mosche: moltissimo. lorenzo de'medici, ii-282: tu se'più bella che

vol. XVII Pag.549 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

-con riferimento a persone. lorenzo de'medici, 7-121: sempre suda e sa un

vol. XVII Pag.551 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

del sapere in matematica di due suoi medici. marchetti, 5-93: o tu che

vol. XVII Pag.555 - Da SAPIENZIALE a SAPIENZIANO (1 risultato)

io rifiuterò. lorenzo de'medici, 1-88: quegli che sono più

vol. XVII Pag.557 - Da SAPONARINA a SAPONE (2 risultati)

-con allusione oscena. lorenzo de'medici, ii-240: noi abbiamo un buon sapone

biancastra sugli indumenti. lorenzo de'medici, 7-145: né pria le stiene alli

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (1 risultato)

una gomma utilissima ai pittori e ai medici, simile all'incenso, e per questo

vol. XVII Pag.588 - Da SASSO a SASSO (2 risultati)

un'azione impossibile. alessandro ae'medici, 5-284: bella cosa stare in su

appresso al desiderio arei che questi signori medici mi cominciassino adoperare, se do- vessino

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (1 risultato)

non si semina in italia se non da'medici. = etimo incerto.

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (1 risultato)

1-57: pantalone, facendo una satira ai medici, suggeriva secreti mirabili di alcuni ciarlatani

vol. XVII Pag.597 - Da SATIRISCO a SATIVO (2 risultati)

-dramma satiresco. pazzi de'medici, 43: conciò sia che dei poemi

. -satir étto. lorenzo de'medici, ii-249: questi lieti satiretti, /

vol. XVII Pag.598 - Da SATO a SATOLLARE (2 risultati)

, di causidici senza liti, di medici senza ammalati, di ghiottoni di ogni

di cibo il ventre. pazzi de'medici, 169: la natura ordinato ha bene

vol. XVII Pag.604 - Da SATURITÀ a SATURNINO (1 risultato)

scolari, di causidici senza liti, di medici senza ammalati, di ghiottoni di ogni

vol. XVII Pag.605 - Da SATURNIO a SATURNO (1 risultato)

al dio saturno). lorenzo de'medici, 7-139: tra lor ve n'era

vol. XVII Pag.606 - Da SATURNO a SAUNADO (1 risultato)

minerali di quelle di mondor, i medici, che curavano in questo luogo termale

vol. XVII Pag.609 - Da SAVIATO a SAVIEZZA (1 risultato)

a'cavalieri dello amore. lorenzo de'medici, ii-151: non vidi mai fanciulla

vol. XVII Pag.611 - Da SAVIO a SAVIO (2 risultati)

sia buono, pure dalla comune de'medici savi non è creduto il migliore.

1-419: noi, cioè lo collegio de'medici di parigi, con maturo e disputato

vol. XVII Pag.612 - Da SAVIO a SAVIO (1 risultato)

salute pubblica, sovraintendendo all'attività dei medici, gestendo i lazzaretti e la nettezza

vol. XVII Pag.616 - Da SAZIARE a SAZIARE (1 risultato)

affannati desideri degli apostoli. lorenzo de'medici, ii-146: in questo è il cor

vol. XVII Pag.618 - Da SAZIATIVO a SAZIEVOLE (1 risultato)

. -sostant. lorenzo de'medici, ii-300: molto veggo che s'apprezza

vol. XVII Pag.619 - Da SAZIEVOLEZZA a SAZIO (1 risultato)

nonn. eran sazi. lorenzo de'medici, ii-108: s'10 guardassi alla vostra

vol. XVII Pag.620 - Da SAZIOSO a SBACCHIARE (1 risultato)

osceno). lorenzo de'medici, 5-31: a chi piacessin le fave

vol. XVII Pag.636 - Da SBANDATO a SBANDEGGIARE (1 risultato)

. pasquinate romane, 289: o medici, o seguaci di volterra, / per

vol. XVII Pag.639 - Da SBANDIRE a SBANDITO (1 risultato)

da sbandirlo degli orti, però che i medici non se ne servono in medicina veruna

vol. XVII Pag.642 - Da SBARAGLINO a SBARARE (1 risultato)

è tutta acchetata e sbaragliata, e'medici tutti andati in palagio. 2

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (1 risultato)

onorar bella iunone. documenti sul parentado medici gonzaga, i-285: uno cucchiaio smaltato

vol. XVII Pag.655 - Da SBASTARDARE a SBATACCHIARE (1 risultato)

palazzo del lussemburgo, dove maria de'medici andava sbatacchiando la sua rabbia un po'

vol. XVII Pag.660 - Da SBATTEZZATO a SBATTIMENTO (1 risultato)

sbattimento al papa e la parte de'medici in firenze invilì assai. l.

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (1 risultato)

; ceffo. aretino, vi-233: medici, legisti, musici... hanno

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (1 risultato)

. - anche assol. lorenzo de'medici, 11-323: un'altra parte mi sbigottiva

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (1 risultato)

disdetto, / perché da tutti i medici gli è detto / che, se non

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (1 risultato)

-con allusione oscena. lorenzo de'medici, 5-21: non si monda e non

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (1 risultato)

taccia / contro l'oppenion di tutti i medici / lo fé guarire. a

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (1 risultato)

^ 3: e1 cardinal di medici quel valente / a scaziare il nemico

vol. XVII Pag.729 - Da SCACCIARE a SCACCIARE (1 risultato)

13-160: rifiutava la dieta, e ai medici che gliela prescrivevano, coi dettami della

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (1 risultato)

tantos- sto se pàrteno. lorenzo de'medici, ii-300: imparate i giuochi tutti

vol. XVII Pag.732 - Da SCACCODONNA a SCACHIZZARE (3 risultati)

scaccomatto a pericle agli scipioni ed a'medici, se vedesse ittalia tutta occupata a

-dare scaccomatto la morte a qualcuno o i medici alla vita di qualcuno: farlo morire

. f. frugoni, v-368: i medici scioperoni ed arroganti soglion dare scacco matto

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (1 risultato)

infetto. savtnio, 10-216: i medici vestivano lo 'scafandro della peste': una

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (1 risultato)

est la scallia del pesccie. lorenzo de'medici, i-297: come pesce, allor

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (1 risultato)

modelli da scultori e architetti, dai medici per le ingessature, dai dentisti per

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (1 risultato)

e rabbiosa. lorenzo de'medici, 5-16: l'ha ancora un'altra

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (1 risultato)

al male e telo. lorenzo de'medici, ii-273: o cordial dolcezza,

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (1 risultato)

e per coquo olivieri. lorenzo de'medici, ii-79: o scalco, su,

vol. XVII Pag.759 - Da SCALDARE a SCALDARE (1 risultato)

jor- dano ursino era lì disperato da'medici, avendo in lo passare de l'

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (1 risultato)

m. adriani, vi-35: i medici insiememente, veduta la ferita di sosis

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (1 risultato)

]: 'scalmatura': quel flusso che da'medici è detto 'passione celiaca', ossia escrezione

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (1 risultato)

fu un carducci, a cui i medici fecero tagliar la testa su lo scalone del

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (1 risultato)

boccaccio, i-446: i ferita da scaltriti medici sono atati, mettendo per comandamento del

vol. XVII Pag.777 - Da SCALZARE a SCALZARE (2 risultati)

sappi che giovedì fu qui antonio de'medici e fecemi con destro modo chiamare alla cassandra

cagione, aveva ragionato con ottaviano de'medici di far duca lui. guerrazzi,

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (1 risultato)

le loro, s'avvennero. lorenzo de'medici, 12-790: bisogna al metter drento

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (1 risultato)

eseguire un rapido movimento. lorenzo de'medici, ii-280: quand'ella compie 'l ballo

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (1 risultato)

. con loro stava assai unito ferdinando de'medici..., ed essi scambievolmente

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (1 risultato)

di un'altra. lorenzo de'medici, ii-229: io mi credetti a pontoimo

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (1 risultato)

. dalla croce, ii-35: i medici dicono che le medicine scammoneate non si possono

vol. XVII Pag.792 - Da SCAMPATORE a SCAMPO (2 risultati)

b. vannozzi, 1-8: 1 medici,... sul declinar della

vita e della mia ». giuliano de'medici, 54: come in bene e

vol. XVII Pag.796 - Da SCANCELLARE a SCANCELLARE (2 risultati)

.. che tutte l'armi de'medici, che dal dodici... al

che tu m'hai fatto. pazzi de'medici, 78: regina, i'ti

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (1 risultato)

letteraria. banti, 6-61: i medici scuotevano la testa e si scandalizzavano,

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (1 risultato)

gastighi. vita di francesco maria de'medici, 39: non era giorno che

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (1 risultato)

, gaudente, ch'era condannato dai medici e non aveva mai pensato che alle cose

vol. XVII Pag.831 - Da SCAPPARE a SCAPPATA (1 risultato)

andare in fuga. m. medici, 155: 'scappare': nel ciclismo,

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (1 risultato)

1074: uno cittadino, cioè salvestro de'medici con più di cinque mila ciompi,

vol. XVII Pag.863 - Da SCARNOVALARE a SCARPA (1 risultato)

opera de man de magestro. lorenzo de'medici, ii-318: a queste belle scarpe

vol. XVII Pag.865 - Da SCARPACCINO a SCARPETTA (1 risultato)

preti andassino in scarpette. lorenzo de'medici, ii-153: elrè dirittamente ballerina, /

vol. XVII Pag.873 - Da SCARSIGIA a SCARSO (1 risultato)

raccolto agricolo). giuliano de'medici, 43: meglio è quel che i

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (1 risultato)

al naso lei puose. lorenzo de'medici, ii-314: quando si taglia il fil

vol. XVII Pag.912 - Da SCELLERATEZZA a SCELLERATO (1 risultato)

balbo, ii-37: machiavello, disgustato de'medici, scrisse poscia, molto meno scelleratamente

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (3 risultati)

dissolvonsi le giunture nella mascella. e'medici la chiamavano stomacace e sce- lotorbe.

domenichi [plinio], 25-3: i medici chiamano questi mali stomace e sceletirbe.

di tal uomo quale fu lorenzo de'medici sieno impossibile ad avere chi non si

vol. XVII Pag.917 - Da SCEMARE a SCEMARE (1 risultato)

sangue. bresciani, 6-xi-145: i medici dovettero scemar sangue a parecchi, massime

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (1 risultato)

. ant. rimbambito. lorenzo de'medici, 7-139: tra lor ve n'era

vol. XVII Pag.936 - Da SCENDIBAGNO a SCENDIMENTO (1 risultato)

porta avversaria. m. medici, 155: nel calcio scendere: verso

vol. XVII Pag.943 - Da SCERPELLATO a SCESA (1 risultato)

(rocchio). lorenzo de'medici, 7-139: tra lor ve n'era

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (1 risultato)

lo scettro del temporale governo. lorenzo de'medici, ii- 104: ritorna in

vol. XVII Pag.947 - Da SCEVÀ a SCEVERARE (2 risultati)

regna e tiene il scettro. giuliano de'medici, nq: beltà pietosa è finalmente

, e per similitudine si dice dai medici lo sceveramento di alcune parti de'fluidi ne'

vol. XVII Pag.952 - Da SCHEGGIABILE a SCHEGGIALE (1 risultato)

, indi di far sacca internamente: dei medici chi opinava che fosse leso l'osso

vol. XVII Pag.953 - Da SCHEGGIAME a SCHEGGIONE (1 risultato)

battaglia lo suo schezzale. lorenzo de'medici, ii-277: ell'ha la cotta

vol. XVII Pag.964 - Da SCHERMISTICO a SCHERMITA (1 risultato)

, da un pregiudizio. lorenzo de'medici, i-7: cino da pistoia..

vol. XVII Pag.968 - Da SCHERNARE a SCHERNIRE (1 risultato)

da ridere? idem, y-48: i medici che dànno le pillole in caffo,

vol. XVII Pag.969 - Da SCHERNIRE a SCHERNIRE (2 risultati)

d'averli menata justina. lorenzo de'medici, ii-203: folle è chi spera

: l'arme e insegne e immagini dei medici erano state guaste e schernite dalla insolenza

vol. XVII Pag.973 - Da SCHERZARE a SCHERZARE (2 risultati)

, ti tondeggiano dinanzi in alcun verso del medici. -comparire (un segno

, una fonte). lorenzo de'medici, i-244: allor ch'un venticel suave

vol. XVII Pag.977 - Da SCHERZONE a SCHETTINAGGIO (2 risultati)

serie. redi, 16-iii-337: certi medici misteriosi e forse della stessa scuola di

del cavalcanti al familiare e scherzoso del medici. b. croce, iii-23-378: il

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (1 risultato)

(i passeri). lorenzo de'medici, ii-21: era già rosso tutto rodente

vol. XVII Pag.987 - Da SCHIANTARE a SCHIANTARE (1 risultato)

, un filo). lorenzo de'medici, ii-314: filatrici d'or siam,

vol. XVII Pag.999 - Da SCHIAVO a SCHIAVONE (1 risultato)

giovio, i-132: e1 cardinale de'medici è schiavissimo di v. ecc.

vol. XVII Pag.1003 - Da SCHIENA a SCHIENA (1 risultato)

sessualmente ben dotato. lorenzo de'medici, ii-256: or qui bisogna aver poi

vol. XVII Pag.1004 - Da SCHIENALE a SCHIENALE (2 risultati)

indifferenza o disprezzo). lorenzo de'medici, 7-145: né pria le stiene alli

, sete, vani. lorenzo de'medici, 7-145: i'lascio ch'egli avea

vol. XVII Pag.1006 - Da SCHIERAMENTO a SCHIERAMENTO (1 risultato)

, operazione che dalla volgare schiera de'medici è tuttavia tanto combattuta, che il

vol. XVII Pag.1009 - Da SCHIETTEZZA a SCHIETTO (1 risultato)

bevé lungo tempo aqua ischietta. lorenzo de'medici, 7-142: col vin versato ci

vol. XVII Pag.1012 - Da SCHIFA a SCHIFARE (1 risultato)

o considerati tali). lorenzo de'medici, i-7: assai bene alla sua nominanza

vol. XVII Pag.1013 - Da SCHIFARE a SCHIFARE (1 risultato)

volte sono da schifare i consigli de'medici che insieme sono e non s'accordano

vol. XVII Pag.1016 - Da SCHIFILTARE a SCHIFO (1 risultato)

carcano, 15: era uno di que'medici che nella stanza del povero recano la

vol. XVII Pag.1017 - Da SCHIFO a SCHIFO (1 risultato)

anco dolce e piacevole. lorenzo de'medici, ii-299: non si vuol colle

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (1 risultato)

materia che serve a ciò. 'i medici consigliano si faccia uno sciacquo con cloruro

vol. XVIII Pag.12 - Da SCIALACQUATAMENTE a SCIALACQUO (1 risultato)

conc., ii-325: gli antichi medici..., non disformi dagli antichi

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (1 risultato)

comprendere il grado sociale e il potere dei medici indi2. per simil. partire,

vol. XVIII Pag.20 - Da SCIAMPAGNINO a SCIANCATAMENTE (1 risultato)

e come giocano gli idraulici e i medici deh'ospedale? m. lugli [«

vol. XVIII Pag.23 - Da SCIAPITURA a SCIARADISTICO (1 risultato)

, 6-160: ove abbondi quella che i medici chiamano 'linfa', ella, come

vol. XVIII Pag.26 - Da SCIATICA a SCIATTATO (1 risultato)

ritrovaqui malato..., e questi medici manescalchi lo sciattano a dirittura. gli

vol. XVIII Pag.29 - Da SCICALARE a SCIENTE (1 risultato)

settima è medici- nal recetta / de'medici scienti che si fanno / valenti a

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (2 risultati)

suo essere. guicciar- lorenzo de'medici, ii-56: leva in superbia l'animo

, 2-i-59: esistevano sotto il governo dei medici... molti pregiudizi gravissimi

vol. XVIII Pag.34 - Da SCIENZIALE a SCIENZIALE (1 risultato)

le voci. guicciardini, 2-1-160: e'medici n-127: io non la conosco

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (1 risultato)

, sole d'italia! m. medici, 157: 'sciismo': complesso delle tecniche

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (1 risultato)

copritevi lo capo e scingetevi. lorenzo de'medici, 7-145: il piovan,

vol. XVIII Pag.55 - Da SCIOCCO a SCIOCCO (2 risultati)

in luoghi che non vi sia e medici buoni e medicine. lorenzo de'medici,

e medici buoni e medicine. lorenzo de'medici, ii-227: non è niun sì

vol. XVIII Pag.60 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (1 risultato)

da far perdere il cervello a'signori medici e disperar di racquistarlo agli alchimisti.

vol. XVIII Pag.63 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (1 risultato)

/ inginocchiato con divozione. lorenzo de'medici, 7-140: par raltre parole ingoi

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

. segni, 5: liberata da'medici la città, era un travaglio non

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (1 risultato)

farina e di pan. lorenzo de'medici, 5-8: non si saziaron bene a

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (1 risultato)

, carcerieri, marinai, infermieri, medici. b. croce, iv-12-148: riconoscimento

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (1 risultato)

scerocco, durano più pochi. pazzi de'medici, 148: lo sci- loco /

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (1 risultato)

venimmo; noi ce ne avvedremo a'medici e alli sciroppi e alle suzzacchere, che

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (1 risultato)

ed esqui- sito, come dicono i medici, è tumore prodotto da malen- conia

vol. XVIII Pag.85 - Da SCISMA a SCISMATICO (1 risultato)

più orrendo abuso del vedere alcuni medici darsi impu no di quelli

vol. XVIII Pag.91 - Da SCIUPAMASCHI a SCIUPATO (1 risultato)

, una palla- gol. m. medici [in « lingua nostra », xx

vol. XVIII Pag.99 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (1 risultato)

con quella al fiume mena. lorenzo de'medici, 7-134: se fortuna una trappola

vol. XVIII Pag.108 - Da SCOGLIO a SCOGLIO (1 risultato)

menarvi al porto di riposo. lorenzo de medici, 10ii- 475: lascio la vita

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (1 risultato)

i-519: vi siete rifatti [o medici condotti], con umiltà che vi

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (1 risultato)

fa pauroso e lento. lorenzo de'medici, 11-138: perché se, o per

vol. XVIII Pag.126 - Da SCOLORITORE a SCOLPIRE (1 risultato)

. perdonare una colpa. giuliano de'medici, 133: mentre che vedrò del sole

vol. XVIII Pag.127 - Da SCOLPIRE a SCOLPITO (1 risultato)

spente accenderei d'amore. lorenzo de'medici, 10-ii-552: allor sì bella e sì

vol. XVIII Pag.145 - Da SCOMPIGLIATAMENTE a SCOMPIGLIATO (1 risultato)

(un fiore). lorenzo de'medici, i-312: eranvi rose candide e vermiglie

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (1 risultato)

li quali dopo ch'han rovato medici e medicine... e fattisi le

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (2 risultati)

, amicissimo e confidente dello stato dei medici, ebbe ardimento di dire a lorenzo

guerra, né per difendere lo stato dei medici stare interdetta e scomunicata. bandello,

vol. XVIII Pag.154 - Da SCOMUNICATO a SCONCACARE (2 risultati)

gusto e scomunicati generalmente da tutti i medici? zena, 53: non lo sapevano

verga, 8-460: neppure i migliori medici di palermo avevano saputo trovar rimedio a

vol. XVIII Pag.157 - Da SCONCERTATORE a SCONCERTO (1 risultato)

del mondo infermo l'odiare i migliori suoi medici. zorzi, lxxx-4-154: giornalmente appariscono

vol. XVIII Pag.158 - Da SCONCETTARE a SCONCEZZA (1 risultato)

a. cattaneo, 1-176:! signori medici... per viadi conghietture vanno scoprendo

vol. XVIII Pag.160 - Da SCONCIANTE a SCONCIARE (1 risultato)

corrotto dal cardinale e da piero de'medici, con speranza di rimuovere il re da

vol. XVIII Pag.167 - Da SCONFICCAZIONE a SCONFIGGERE (1 risultato)

sconfidasse il pensiero che non tutti i medici di rimini frequentavano certo l'ospitale,

vol. XVIII Pag.170 - Da SCONFORME a SCONFORTO (1 risultato)

donna ha da restarf>oi morta. giuliano de'medici, 42: amore e gelosia par-

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (1 risultato)

fare. carducci, ii-20-265: dai medici m'è sconsigliata qualunque occupazione. borgese

vol. XVIII Pag.193 - Da SCONVENEVOLMENTE a SCONVERTITO (1 risultato)

de'medici, 11-175: fuggendo... tutte

vol. XVIII Pag.198 - Da SCOPANUVOLI a SCOPARINA (1 risultato)

? ». bianciardi, 4-199: 1 medici... sono sempre stregoni,

vol. XVIII Pag.201 - Da SCOPERTA a SCOPERTO (1 risultato)

, come era nel vescovado. lorenzo de'medici, f-26: perché [la donna

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (2 risultati)

squadra). lorenzo de'medici, 7-138: quello sfibbiato è pippo giurisa

domenichi, 2-306: avea lorenzo de'medici la bocca scoppiata dal freddo. targioni

vol. XVIII Pag.216 - Da SCOPRITORE a SCOPRITORE (1 risultato)

s'erano scoperti contro alla casa dei medici. g. b. adriani, 1-ii-293

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (1 risultato)

la marina, / facevano i medici, alle alzate di spalle scoraggianti. de

vol. XVIII Pag.221 - Da SCORCIATO a SCORCIO (1 risultato)

rappresentato secondo tale tecnica. lorenzo de'medici, 1-68: altri vorrebbono vedere battaglie

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (1 risultato)

un'ideale soprattutto religioso. pazzi de'medici, 59: di me scordata, della

vol. XVIII Pag.226 - Da SCORGERE a SCORGERE (1 risultato)

, erano infiammati! pazzi de'medici, 72: i'scorsi / il figliuol

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (1 risultato)

, una condizione favorevole. giuliano de'medici, 76: pessimi amano i prìncipi che

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (1 risultato)

, 4-189: veggo appo loro i medici, i quali, perché non si

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (1 risultato)

di spagna, ceduto a cosimo i dei medici. -distaccare un corpo di un

vol. XVIII Pag.236 - Da SCORRAZZATA a SCORREGGIARE (1 risultato)

visconti e l'astuzia di cosimo de'medici; e scorrazzare delle masnade di ventura

vol. XVIII Pag.238 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

argomento a un altro. lorenzo de'medici, 10-ii-464: come la mente in varie

vol. XVIII Pag.240 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

regno politico e letterario di lorenzo de'medici è l'epoca la più degna d'

vol. XVIII Pag.241 - Da SCORRERE a SCORRERE (2 risultati)

sul punto di parlare. giuliano de'medici, 5: o quante volte già la

(una malattia). lorenzo de'medici, 7-123: già la rogna in lebbra

vol. XVIII Pag.244 - Da SCORRETTAMENTE a SCORRETTO (1 risultato)

mescolanza veruna di quegli ingredienti che da'medici son chiamati correttivi, ma da me

vol. XVIII Pag.251 - Da SCORSONE a SCORTA (1 risultato)

sorgere del sole. lorenzo de'medici, 11-242: la scorta de'raggi febei

vol. XVIII Pag.252 - Da SCORTA a SCORTA (2 risultati)

ond'è verde il camino. lorenzo de'medici, 7-127: tal del mio duca

scorta e 'nsignimi 'l camino. lorenzo de'medici, 11- gittimazione fornita da una

vol. XVIII Pag.257 - Da SCORTICACANI a SCORTICARE (1 risultato)

eliminare la pelle morta. lorenzo de'medici, ii-276: le gote bianche paion di

vol. XVIII Pag.262 - Da SCORTO a SCORZA (1 risultato)

della donna amata). lorenzo de'medici, 10-ii-526: o veramente felice e beata

vol. XVIII Pag.263 - Da SCORZA a SCORZA (1 risultato)

volar nudo sanza scorza. lorenzo de'medici, 10-ii-450: amor, soccorri al

vol. XVIII Pag.264 - Da SCORZATOLA a SCORZARE (2 risultati)

lasuperbia sua castiga e amorza. giuliano de'medici, 19: già nella verde mia

voi son salvagio, amore. lorenzo de'medici, 10-ii-413: come semplicetto, /

vol. XVIII Pag.272 - Da SCOSTARE a SCOSTARE (1 risultato)

seguito aristotele in tante lorenzo de'medici, 11-262: questo medesimo desiderio dalla verità

vol. XVIII Pag.273 - Da SCOSTATO a SCOSTUMATO (2 risultati)

ai desideri altrui. lorenzo de'medici, i-256: la è il mio bel

, con valore avverb. lorenzo de'medici, ii-24: strozzo drieto a costor,

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (2 risultati)

gl'inglesi, mandano tutti i loro medici giovani a medicare in inghilterra, acciò che

misera pelle a scozzonar l'imperizia de ^ medici principianti ed a far l'esperienza colle

vol. XVIII Pag.292 - Da SCRICCHIOLATA a SCRICCO (1 risultato)

lascia addormentarsi dallo scriccio. lorenzo de'medici, 5-5: foro macchie come sericei

vol. XVIII Pag.298 - Da SCRITTO a SCRITTO (1 risultato)

ancor non scritto foglio. giuliano de'medici, 40: felice è il foglio da

vol. XVIII Pag.299 - Da SCRITTO a SCRITTOIO (2 risultati)

, quelle apre e dilucida. lorenzo de'medici, 1-6: costui per certo,

conseglio in scritto, pagati largamente i medici, se ne tornò tutto allegro a

vol. XVIII Pag.306 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

viaggio 7 fruttevol faccia. alessandro de'medici, 5-271: se voi avessi auto pazienzia

vol. XVIII Pag.307 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

om tosto per risme contare: / glie medici el sanno, che contan lo costo

vol. XVIII Pag.312 - Da SCROFA a SCROFULARIA (1 risultato)

: da chi va a parlare uno? medici, niente. amici, niente.

vol. XVIII Pag.320 - Da SCRUPOLOSAMENTE a SCRUPOLOSITÀ (2 risultati)

cicognani, q-197: all'ospedale, i medici non avevan riscontrato nulla di preciso:

: una tale scrupolosità vien derisa da'medici più assennati, perch'eglino sanno non

vol. XVIII Pag.321 - Da SCRUPOLOSO a SCRUPOLOSO (1 risultato)

(un giudizio). lorenzo de'medici, i-16: se pure qualche scrupoloso

vol. XVIII Pag.329 - Da SCUDIFORME a SCUDO (1 risultato)

viene anche chiamato scudiero. m. medici, 158: 'scudiero': nelle cronache

vol. XVIII Pag.332 - Da SCUFFIA a SCULACCIARE (1 risultato)

! tornò la buffa. lorenzo de'medici, ii-280: ché non mi chiedi qualche

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (2 risultati)

la trasformazione di dafne. lorenzo de'medici, 10-ii-581: non pitta o

forme plastiche, scultoree. lorenzo de'medici, i-188: più mia bella medusa marmo

vol. XVIII Pag.339 - Da SCUOLA a SCUOLA (1 risultato)

marsiglio in fretta ve'venire / de'medici la scuola più erudita / e intese

vol. XVIII Pag.346 - Da SCURAMENTO a SCURATO (1 risultato)

non adempì li suoi parlari. lorenzo de'medici, ii-16: vien, lieta notte

vol. XVIII Pag.363 - Da SDEGNATORE a SDEGNO (1 risultato)

gli ellebori e le mercorelle che [i medici] ne fanno tracannare con mille sdegni

vol. XVIII Pag.373 - Da SDRAIATA a SDRAMMATIZZARE (1 risultato)

è di moda un andazzo, specie pressoi medici giovani, psichiatri innovatori, di sdrammatizza

vol. XVIII Pag.376 - Da SDRUCCIOLATA a SDRUCCIOLEVOLE (1 risultato)

in un determinato luogo. lorenzo de'medici, ii-229: io mi credetti a pontoimo

vol. XVIII Pag.379 - Da SDRUCELLARE a SDRUCIRE (2 risultati)

salvini, 39-iv-226: ho udito dire a medici accreditati che, se l'uomo vegliasse

con la particella pronom. lorenzo de'medici, ii-323: ogni dì si straccia e

vol. XVIII Pag.383 - Da SE a SE (1 risultato)

taglia il ramo! adesso invece i medici non volevano neppureoperarlo. avevano degli scrupoli,

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (1 risultato)

frutti che gli speziali et i moderni medici, mutando pure i vocaboli arabici, chiamano

vol. XVIII Pag.389 - Da SECCAGIONE a SECCAMENTO (1 risultato)

anco e galeno da pergamo, che furono medici, ragionando de la bontà de le

vol. XVIII Pag.391 - Da SECCARECCIA a SECCARECCIA (1 risultato)

solo m'ha seccato esser tenuto dai medici... in conto di malato intelligente

vol. XVIII Pag.397 - Da SECCHITÀ a SECCO (1 risultato)

per l'emozione). lorenzo de'medici, 7-133: pur ci svegliò così tristi

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (2 risultati)

, frigida e sicca ». lorenzo de'medici, 11-194: il cervello è più

dell'aere. tron, lii-6-192: i medici che si sono affaticati di conoscer il

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (1 risultato)

, 9-250: benestanti o proprietari, e medici e ingegneri, industriali e funzionari di

vol. XVIII Pag.411 - Da SECOLARIZZATO a SECOLO (1 risultato)

come nel secolo eli cosimo primo de'medici... fiorirono molte nobili arti

vol. XVIII Pag.413 - Da SECOMORO a SECONDA (1 risultato)

giocatore oltre il tiratore. m. medici, 158: nel calcio, punizione di

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

ma di ginnasiali della terza, e di medici e di avvocati e di soldati di

vol. XVIII Pag.421 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

dallo splendore di dio. lorenzo de medici, i-4: mettendo per al presente

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (1 risultato)

separazioni o, come le dicono i medici, 'secrezioni'utili del sangue. e

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (1 risultato)

, iii-124: e lodato da alcuni medici, al primo sospetto d'aver contratta

vol. XVIII Pag.427 - Da SEDATORE a SEDE (2 risultati)

cessazione di un'azione. lorenzo de'medici, i-125: di questa sedazione delle operazioni

riferimento a personificazioni). lorenzo de'medici, 11-244: mostrami il lieto riso,

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (1 risultato)

ristretto, mapur traslato, usasi tuttodì dai medici, quando dicono che nel tal viscere

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (1 risultato)

zendrini. piovene, 6-349: 1 medici istruiti a diagnosticarglile malattie più gravi erano stati

vol. XVIII Pag.431 - Da SEDENZA a SEDERE (1 risultato)

ritrasse l'infanta in piedi e maria de'medici, regina madre, a sedere.

vol. XVIII Pag.432 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

alla stessa misura incommutabile lorenzo de'medici, i-200: quelle vaghe dolcezze, che

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (1 risultato)

il magno imperado- re. lorenzo de'medici, ii-104: ritorna in sedia e lo

vol. XVIII Pag.438 - Da SEDICI a SEDICINO (1 risultato)

... dicevano anche: 'co'medici, un quattrin facea per sedici'.

vol. XVIII Pag.446 - Da SEDUTAMENTE a SEDUTTORE (1 risultato)

1-82: una seduta atletica. m. medici, 158: seduta di allenamento:

vol. XVIII Pag.448 - Da SEENNALE a SEGA (1 risultato)

capeggiata da questa famiglia. giuliano de'medici, 99: la sega s'ella ha

vol. XVIII Pag.449 - Da SEGABIET a SEGALE (1 risultato)

dell'erba, fienagione. lorenzo de'medici, 8-63: ondeggia alta e s'adira

vol. XVIII Pag.451 - Da SEGARE a SEGARE (1 risultato)

. lamenti storici, iii-340: venne medici assai, i quai fra loro /

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (1 risultato)

presso a sétender gl'inganni. lorenzo de'medici, 10-ii-414: in tal modo ha

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (1 risultato)

a segnàcchio. di giovanni de'medici risorta con miglior fortuna nel 2

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (1 risultato)

in quei tempi discoperte segnalatamente nimiche dei medici. faldella, 1-3-73: aveva segnalatamente

vol. XVIII Pag.465 - Da SEGNALE a SEGNALE (1 risultato)

esca, restando nondimeno libero a tali medici di uscire se vogliono, ma coi segnali

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (1 risultato)

. segni, 202: i medici, benché avessino perdonato, notarono nondimanco

vol. XVIII Pag.473 - Da SEGNATO a SEGNATO (1 risultato)

a la tranquilla vita. lorenzo de'medici, 10-ii-593: di che è la

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (2 risultati)

tormentato dalla difficoltà d'urinare. li medici variamente le digeriscono. li chimici insieme

e., il cuore. m. medici, 159: 'segnatura': l'azione

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (2 risultati)

questo è causa (come dicono i medici) l'intemperie del cerebro, che

1-x-129: la moltiplicità delle leggi e dei medici in un paese sono egualmente segno de'

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

sol l'aere conosco. lorenzo de'medici, 11-242: la scorta de'raggi

], 135: questo è quanto i medici dicono de'segni per discernere le acque

molto poi a firenzeimbasciadori messer gian marco de'medici e messer bono. ramusio [cortés

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

signi miei tristi lamenti. lorenzo de'medici, ii-313: serbate questi triboli per

vol. XVIII Pag.481 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

segno in fiameun'alta sega. giuliano de'medici, 117: son io forse un pa-

vol. XVIII Pag.482 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

in quel breve viaggio. lorenzo de'medici, 11-237: faceva in quella regione

erano posti in campidoglio. lorenzo de'medici, 7-112: io feci onore e riverenza

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

, in dritto segno. lorenzo de'medici, 10-ii-519: con questa tiral'arco,

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

da siena, 62: e'medici... cognoscono i pianeti, e'

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

morte; e questo affermavano gli altri medici, perciò che l'appiano con l'aiuto

: alla cura del quale essendo più medici richiesti e avendo un segno e altro

dandolo, lii-4-47: è [caterina de'medici] amata e pareva addosso aver l'

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (2 risultati)

scala... [lorenzo de'medici] fece eleggere con onorato stipendio per

lo suo segreto ad uno de'suoi medici lo più segretario e confidente ch'elli

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (1 risultato)

, gli alchi- mist, i falsi medici, i falsi politici. 2

vol. XVIII Pag.506 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

di ciò del mondo. lorenzo de'medici, 7-144: or seguite el cammino.

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (2 risultati)

linea di meta. m. medici, 159: mei rugby, calcio a

essere militare, guerriero. giuliano de'medici, 121: come è diverso il nostro

vol. XVIII Pag.512 - Da SEGUITAMENTO a SEGUITARE (2 risultati)

francesco da barberino, i-87: se con medici serai, / tracta con lor del

donne, e, cosimo de'medici che, quando questi nel 1433 fu esiliato

vol. XVIII Pag.513 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

adorava l'idole terrestre. lorenzo de'medici, 12-734: seguitando il cammin di

vol. XVIII Pag.514 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

-continuare a vivere. lorenzo de'medici, n-166: per più mio dolore eleggevoseguitare

vol. XVIII Pag.515 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (3 risultati)

subitamente ogni contraria opinione. giuliano de'medici, 89: per trovar umiltà seguito

siete giovinette e belle. lorenzo de'medici, 11-261: naturalmente si appetisce e

dopo in un ordine. lorenzo de'medici, 11-247: convenientemente pare cheseguiti li due

vol. XVIII Pag.522 - Da SEICENTOFILO a SEIUGO (2 risultati)

congregato il consiglio delli seicen medici, 159: 'seigiornista': corridore ciclista specialista

dànno il cambio. m. medici, 159: 'sei giorni': corsa ciclistica

vol. XVIII Pag.532 - Da SELLULARIO a SELVA (1 risultato)

e neh'umanesimo). lorenzo de'medici, 12-532 (tit.): selve

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (1 risultato)

pure con le stesse rime nella 'selva'del medici. 8. locuz. portare

vol. XVIII Pag.538 - Da SELVATICHINA a SELVATICO (1 risultato)

che inesta il pero salvatico. lorenzo de'medici, ii-244: l'ar- a

vol. XVIII Pag.539 - Da SELVATICO a SELVATICO (1 risultato)

fiera a ogni suo vicino. lorenzo de'medici, ii-301: pigliate uomin ch'abbian

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (1 risultato)

, corsero dove io era. lorenzo de'medici, 11-173: era tra l'altre

vol. XVIII Pag.544 - Da SEMBIANTE a SEMBIANTE (1 risultato)

luie senbiante che parie. pazzi de'medici, 64: un foco / viddi cader

vol. XVIII Pag.547 - Da SEMBIANZA a SEMBLEVOLE (1 risultato)

2-138: tra questi, gli ossequiosi de'medici (quanto più accetti e favoriti, tanto

vol. XVIII Pag.570 - Da SEMIESPRESSO a SEMIFISSO (2 risultati)

a disputare la semifinale. m. medici, 69: in genere nelle gare eliminatoriesi

entrando in semifinale. m. medici, 160: 'semifinalista': atleta che in

vol. XVIII Pag.577 - Da SEMINARE a SEMINARE (1 risultato)

non poteri a esto monno. cosimo de'medici, -distribuire, inserire qua e là in

vol. XVIII Pag.578 - Da SEMINARE a SEMINARE (1 risultato)

mal seminar peggio raccoglie. lorenzo de'medici, i-195: s'egli è ver che

vol. XVIII Pag.579 - Da SEMINARIALE a SEMINARIO (1 risultato)

sci, prodismo). m. medici, 160: 'seminare': usato nell'espressione

vol. XVIII Pag.589 - Da SEMIPROBABILISMO a SEMIREAZIONARIO (1 risultato)

delle divisioni vita di francesco maria de'medici, 27: da una tal don

vol. XVIII Pag.590 - Da SEMIRECLUSO a SEMIROTTO (1 risultato)

sparsamente si aveva acquistato la casa dei medici con quelle sue arti di semiregia popolarità

vol. XVIII Pag.595 - Da SEMISVILUPPATO a SEMITERMALE (1 risultato)

con conteggi separati. m. medici, 160: 'semitappa': nelle corse ciclistiche

vol. XVIII Pag.599 - Da SEMIVIZIO a SEMIVUOTO (1 risultato)

la fede religiosa). lorenzo de'medici, i-224: quando a me il lume

vol. XVIII Pag.605 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (1 risultato)

regare a'suoi piaceri. lorenzo de'medici, i-191: non è maraviglia s'io

vol. XVIII Pag.614 - Da SEMPREPRIMO a SEMPREVIVO (1 risultato)

membra mangiate da'cani. lorenzo de'medici, ii-80: per tutta persia il tuo

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (1 risultato)

, 29: la sinna laldano i moderni medici, non trapassando la manna, cassia

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (1 risultato)

gotta. calvino, 2-246: 1 migliori medici del circondario furono chiamati a consulto,

vol. XVIII Pag.618 - Da SENATO a SENATORE (1 risultato)

stato in accademie o con senati di medici e di speziali. foscolo, iv-410

vol. XVIII Pag.620 - Da SENECINA a SENESE (1 risultato)

voluntà, maper la potenza del cardinale de'medici; e sanesi e lucchesi per paura

vol. XVIII Pag.621 - Da SENESELLO a SENILE (2 risultati)

2. prov. lorenzo de'medici, ii-ii: piena d'ogni male è

lei qual cosa diva. lorenzo de'medici, ii-95: io so che se'mafianimo

vol. XVIII Pag.622 - Da SENILISMO a SENNA (1 risultato)

cinque o più partenti. m. medici, 160: 'seniores': in vari sport

vol. XVIII Pag.625 - Da SENNÒ a SENNOSIDE (1 risultato)

sconfitte tutte ei seracine. giuliano de'medici, 60: il non poter del

vol. XVIII Pag.630 - Da SENSATO a SENSAZIONE (2 risultati)

, la quale armonia conoscano i sensati medici al tatto. machiavelli, 1-iii-408:

il pronosticar che di continuo fanno i medici. -adeguato o idoneo a una

vol. XVIII Pag.631 - Da SENSAZIONISMO a SENSIBILE (1 risultato)

.. comprar, ec. lorenzo de'medici, ordinamenti intorno agli sponsali ed

vol. XVIII Pag.635 - Da SENSISTICO a SENSITIVO (1 risultato)

come le potenze sensitive. lorenzo de'medici, i-128: diremo nell'anima nostra essere

vol. XVIII Pag.638 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

quegliche fano ad fiate onore e utile a'medici che li sanno. citolini, 16

vol. XVIII Pag.639 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

del senso, e si nomina lorenzo de'medici e il poliziano. -titolo

vol. XVIII Pag.641 - Da SENSO a SENSO (2 risultati)

-intuito, intuizione. lorenzo de'medici, 11-144: atta a exprimere bene il

sensolor m'è duro ». lorenzo ae'medici, 11-231: interviene... molte

vol. XVIII Pag.642 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

gli pareva sentire nascoso. lorenzo de'medici, i-12: di nessuno è più

vol. XVIII Pag.643 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

o artistica. pazzi de'medici, 48: così mi missi ad scrivere

vol. XVIII Pag.644 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

quant'è veder il modo col quale i medici curano li infermi. -fare senso

vol. XVIII Pag.646 - Da SENSUALEGGIARE a SENSUALEGGIARE (2 risultati)

peggio che brutto animale. lorenzo de'medici, 11-48: qui s'assolve la parte

piaceri sensuali e mondani. lorenzo de'medici, ii-48: diletti sensual son guerra

vol. XVIII Pag.648 - Da SENSUALOIDE a SENTENZA (1 risultato)

che sieda alla pedagna. diziolorenzo de'medici, 11-153: è sentenzia de'buoni filosofi

vol. XVIII Pag.650 - Da SENTENZA a SENTENZA (2 risultati)

d'annunzio, v-2-617: « i medici assicurano che non arriverà al principio dell'

che venga la sentenzia. lorenzo de'medici, ii-148: pien d'amor, di

vol. XVIII Pag.651 - Da SENTENZA a SENTENZA (1 risultato)

la purità del suo stile e i medici, i cerusici lo studiano e ne

vol. XVIII Pag.654 - Da SENTENZIAMO a SENTENZIEGGIARE (3 risultati)

-per estens. dato per spacciato dai medici (un malato).

la vita del papa, sentenziata da * medici di breve durata. 3.

. -anche e già era sentenziato da'medici. sostant.

vol. XVIII Pag.655 - Da SENTENZIEVOLE a SENTIERO (1 risultato)

lungo e spazioso tempo. pazzi de'medici, 48: tornando ad 'ifigenia in

vol. XVIII Pag.656 - Da SENTIERO a SENTIERO (1 risultato)

stretto sentiero della ragione, che i medici di buon senso schivan a tutto potere

vol. XVIII Pag.665 - Da SENTINA a SENTINA (1 risultato)

intendere e di volere. lorenzo de'medici, 7-31: e'fu rogato già del

vol. XVIII Pag.668 - Da SENTINELLARE a SENTIRE (1 risultato)

, gli vuole satisfare. lorenzo de'medici, 11-298: le ninfe, li uomini

vol. XVIII Pag.669 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

subito dava ordine che si chiamassero tre medici li più famosi ch'erano in roma

veniva ogni tanto et avendo osservato i medici predetti il polso, unitamente dissero esser vero

vol. XVIII Pag.679 - Da SENTOSO a SENZA (1 risultato)

senza l'opera è morta. lorenzo de'medici, lini: chi regge imperio e

vol. XVIII Pag.685 - Da SEPARATAMENTE a SEPARATISMO (1 risultato)

con le braccia. m. medici, 160: separatevi! nel pugilato,

vol. XVIII Pag.687 - Da SEPARATO a SEPARATO (1 risultato)

. cornaro, lxxx-4-335: col cardinal de'medici di lui fratello si proffessa separato da'

vol. XVIII Pag.696 - Da SEPOLTURA a SEPOSITO (2 risultati)

bisognò per la selpultura. lorenzo de'medici, ii-74: ancor a me, sendo

-oblio, dimenticanza. lorenzo de'medici, i-4: s'el divino poeta omero

vol. XVIII Pag.700 - Da SEPPELLITORE a SEPPURE (1 risultato)

sepprima non si fossero uniti altri tre medici che si attendeva no.

vol. XVIII Pag.702 - Da SEQUENTE a SEQUENZIALITÀ (1 risultato)

essere stata onorata da alcuni dotti e prudenti medici della loro autorevole sequela. 7

vol. XVIII Pag.705 - Da SEQUESTRATIVO a SEQUESTRATO (1 risultato)

quegli che avevano potuto a tempo de'medici, si dimorava tranquillamente nella sua villa

vol. XVIII Pag.713 - Da SERBARE a SERBARE (1 risultato)

se gli serbava molto diligentemente. lorenzo de'medici, 11-233: sempre serborono in loro

vol. XVIII Pag.714 - Da SERBASTRELLA a SERBATO (1 risultato)

, a dolersi si serba. giuliano de'medici, 105: tancredi alor ben desto

vol. XVIII Pag.717 - Da SERBOCROATO a SEREME (2 risultati)

un bel parlare ». lorenzo de'medici, ii-175: deh! vienne, ser

tomaxo de siere venturino becaro. lorenzo de'medici, e tu dice: « sere

vol. XVIII Pag.718 - Da SEREMIN a SERENATA (1 risultato)

, fiducia, letizia. pazzi de'medici, 97: tronchi or disperazione qualunquesperanza,

vol. XVIII Pag.726 - Da SERIETÀ a SERIETÀ (1 risultato)

ecc.). m. medici, 160: 'serie': ciascuno dei raggruppamenti

vol. XVIII Pag.728 - Da SERIOFACETO a SERIOSITÀ (1 risultato)

, ii-3-324: ecco quel chevorrei ristampare del medici (s'intende, sempre, della poesia

vol. XVIII Pag.735 - Da SERPEGGIANTE a SERPEGGIARE (1 risultato)

strada per rientrare. m. medici, 25: 'balangage': termine del linguaggio

vol. XVIII Pag.746 - Da SERRABOZZE a SERRAGLIO (1 risultato)

alla coda loro... giovanni de'medici co'cavalli leggieri. -a

vol. XVIII Pag.750 - Da SERRARE a SERRARE (1 risultato)

vinti colle cose di lethe. lorenzo de'medici, 11-277:

vol. XVIII Pag.752 - Da SERRARE a SERRARE (2 risultati)

. invischiare un uccello. giuliano de'medici, 123: qual uccel che d'una

, ecc.). lorenzo de'medici, 10-ii-483: un pensier dentro dal corsi

vol. XVIII Pag.754 - Da SERRATO a SERRATO (3 risultati)

peso con gran carestia. giuliano de'medici, 26: poi che ebbi lì drento

emozione o il dolore. lorenzo de'medici, 7-104: le secche labra e la

, né tragger guai. lorenzo de'medici, ii-215: tiemmi, amor,

vol. XVIII Pag.755 - Da SERRATO a SERRATO (2 risultati)

par che tutte gioie saetti. lorenzo de'medici, 11-237- viene [lo splendore della

ti veggio stare serrata! lorenzo de'medici, 11-278: che quegli occhi fussino così

vol. XVIII Pag.756 - Da SERRATO a SERRATORE (2 risultati)

tenne gli orecchi serrati. pazzi de'medici, 88: a nulla può la mente

per inganno ladro né malfattore. lorenzo de medici, 11-308: si debbe credere questi

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (1 risultato)

a tutte to'follie. lorenzo de'medici, 11-231: quanto più furo o fortunati

vol. XVIII Pag.762 - Da SERVELLERIA a SERVENTE (1 risultato)

.. serventi di camera e tutti i medici ed officiali che sono necessari alla vita

vol. XVIII Pag.764 - Da SERVIETTA a SERVIGIO (3 risultati)

altrine siano mancati, e molto meno de'medici. -aiutante di un'autorità militare

secondo la possanza del monasterio sì di medici e medicine e victualia, e sì eziandio

nell'attual serviggio in corte ed i medici stessi della persona dell'imperadore erano pagati

vol. XVIII Pag.768 - Da SERVIMENTO a SERVIRE (1 risultato)

hanno i suoi panni bianchissimi e i suoi medici, che degli infermi hanno continua cura

vol. XVIII Pag.769 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

voi servire mi conforta. lorenzo de'medici, 11-173: stimando che grandissima felicità o

vol. XVIII Pag.772 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

con la 'battuta di servizio'. m. medici, 161: 'servire': nel tennis

vol. XVIII Pag.781 - Da SERVIZIALE a SERVIZIO (2 risultati)

. calvino, 2-246: 1 migliori medici del circondario furono chiamati a consulto,

stato al servicio generale de la illustrissima casade'medici et eccellentissima repubblica fiorentina. celimi,

vol. XVIII Pag.783 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (2 risultati)

cavour, vii-141: più volte i medici sia nel parlamento, sia per mezzo

devono all'energia e all'abnegazione dei medici italiani? corriere della sera [11

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (1 risultato)

artemisia] per lo sesso. giuliano de'medici, 92: betto, capaci.

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (2 risultati)

li pesi, li quali sono bisogno alli medici marescalchi...: ciato dramme

propria rete dall'offensiva avversaria. m. medici [« lingua nostra », xx

vol. XVIII Pag.801 - Da SESTO a SESTO (1 risultato)

grado intermedio). m. medici, 161: 'sesto grado': nell'alpinismo

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (1 risultato)

, adeguato, opportuno. lorenzo de medici, 1i-301: vuoisi ancor l'industria mettere

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (1 risultato)

maria o ver l'arte della seta, medici e speziali..., equeste prime

vol. XVIII Pag.806 - Da SETACCIATORE a SETAIOLO (1 risultato)

me n'andrei in creti. lorenzo de'medici, tadino. ii-256: convien farina

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (1 risultato)

in mano quellidell'arte della lana, i medici e li speziali, i setaiuoli e mereiai

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (1 risultato)

un umore agro rodente, detta da'medici 'rhagas'. ualberti [s. v.

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (1 risultato)

tanto nemiche fra lor queste sette di medici? -corrente letteraria o movimento culturale

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (1 risultato)

e di poi sino alle case de'medici. b. corsini, 6-73: su

vol. XVIII Pag.815 - Da SETTE a SETTE (1 risultato)

tale numero di giocatori. m. medici [in « lingua nostra », xx

vol. XVIII Pag.829 - Da SEVIRE a SEVIZIANTE (1 risultato)

un poeta). lorenzo de'medici, 1-6: il primo...

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (1 risultato)

vede i suoi emissari seviziatori anche nei medici che tentano di calmarla. g. bassani

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (1 risultato)

sfamatevi a vedere! » lorenzo de'medici, i-152: vo drieto a quel ch'

vol. XVIII Pag.842 - Da SFARE a SFARE (1 risultato)

amaro e dolce stato. lorenzo de'medici, i-152: vo drieto a quel ch'

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (1 risultato)

e per buona natura. giuliano de'medici, 119: mi fia stimolo e sferza

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (1 risultato)

con grande intensità. giuliano de'medici, 120: spirti d'amor tua dolce

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (1 risultato)

, sfiaccata la natura iù sovente da'medici che dal male, non ha poi forzaastante

vol. XVIII Pag.876 - Da SFIBBIARE a SFIBRATO (2 risultati)

. -rifl. lorenzo de'medici, 7-145: com'un fanciul porta un

insino alla cintura sfibbiati. lorenzo de'medici, 7-138: quello sfibbiato è pippo

vol. XVIII Pag.878 - Da SFIDANZA a SFIDARE (1 risultato)

giuramento sarebbe sfidato a m. medici, 162: 'sfidante': nel pugilato,

vol. XVIII Pag.879 - Da SFIDATO a SFIDUCIA (12 risultati)

negasti il veleno, era isfidato da'medici e non poteva campare. s. bernardino

infelice donna, incontanente che fu da'medici la vita del marito sfidata, fatto

cellini, 1-120 (277): li medici avevano isfidato a morte il ditto castellano

gravissima infermità, quando sono sfidati dai medici e si trovano già in sul morire

voleva curare sempre e coi consulti dei medici più riputati benché io, sfidato d'

della guarigione; dato per spacciato dai medici. sacchetti, 37-8: s'egli

accesa continua e mortai febbre, sfidato da'medici, veggendolo molto ardere, vollono fare notomia

e poi ch'ella fu, sfidata da'medici, per la divina misericordia rinvigorita, sì

misericordia rinvigorita, sì la confortarono i medici per ristoramento del corpo d'usare d'

, maè stato in transito, sfidato da'medici, circa un mese. serdonati,

: marito si rimase sfidato da'medici e nelle mani di un buon religioso

il peggiore guaio, per opinione dei medici, veniva dalla perdita del sangue, per

vol. XVIII Pag.884 - Da SFILARE a SFILATO (1 risultato)

o sfilasi la spina, / che i medici lo chiamano un bel caso? p

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (1 risultato)

tu m'abbi a mente. lorenzo de'medici, ii-252: l'altrui bene hanno

vol. XVIII Pag.901 - Da SFOGGIOSO a SFOGLIARE (1 risultato)

di legno e le pilule che dànno i medici. l. bellini, 5-2-45:

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (1 risultato)

, come credono molti appresso il volgo dei medici; ma ella è quella cosa purissima

vol. XVIII Pag.918 - Da SFORO a SFORTUNATO (1 risultato)

infermi consigliava che non si medicassero da medici sfortunati: perciò che, secondo cheegli diceva

vol. XVIII Pag.920 - Da SFORZANDO a SFORZARE (1 risultato)

ridursi a le galee. lorenzo de'medici, 10-ii-502: chi mi sforza al

vol. XVIII Pag.921 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

abino potenzia sopra dell'uomo. lorenzo de'medici, 10-ii-457: mia fortuna troppo iniqua

vol. XVIII Pag.922 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

i presagi delle stelle. lorenzo de'medici, 10-ii-450: a questa volta i duri

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (2 risultati)

stilistici e temi disparati. lorenzo de'medici, i-23: è grande differenzia dal comporre

ur crescie ed isforza. lorenzo de'medici, 8-13: vedrai ballicome il mangiare o

vol. XVIII Pag.924 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

buone? conciosia che né ancora li medici diventin buoni mediante gli scritti, sebene

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (3 risultati)

ch'ancor mi sforza. giuliano de medici, io: arsimi sì el petto /

lei sforzata ed improvvisa. lorenzo de'medici, 12-123: làscio- vi a mal

rettorio, come sforzato, imprigionò medici. do delle colonne volgar.

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (1 risultato)

giovanni di giovanni di piero francesco de'medici, nato di madonna d'imola sforzesca

vol. XVIII Pag.933 - Da SFRANGIATO a SFRASCARE (1 risultato)

tempo in cui i piccoli avvocati e medici e ingegneri napoletani aspettano il regalo natalizio,

vol. XVIII Pag.941 - Da SFRENATO a SFRENATO (1 risultato)

dissoluto. vita di francesco maria de'medici, 26: oltre i suoi gio-

vol. XVIII Pag.956 - Da SFUMACCHIANTE a SFUMARE (1 risultato)

salsedine. sono stato assicurato che alcuni medici l'hanno fatta sfumare in tutte le

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (1 risultato)

smodatamente e fragorosamente. lorenzo de'medici, 7-131: e1 mio ser per le

vol. XVIII Pag.980 - Da SGHIACCIATORE a SGHIGNAZZATA (1 risultato)

: ridere, sorridere. lorenzo de'medici, ii-291: e'ti par esser più

vol. XVIII Pag.988 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (1 risultato)

intellettuale o religiosa. lorenzo de'medici, 10-ii-421: fortuna, come suol,

vol. XVIII Pag.995 - Da SGOMITAMENTO a SGONFIAMENTO (2 risultati)

settore di competenza altrui. 5. medici [« il manifesto », 13-xi-1986]

non per questo sanno concepir i nostri medici alcuna soda spe ranza di

vol. XVIII Pag.1001 - Da SGORGOLARE a SGOVERNO (1 risultato)

giovevole del resto, come dicono i medici, agli sgorghi biliosi. bacchelli, 2-i-214

vol. XVIII Pag.1006 - Da SGRAMMATICARE a SGRANARE (1 risultato)

il papa de'finocchi ». lorenzo de'medici, 5-30: ogni civaia al gusto

vol. XVIII Pag.1008 - Da SGRANATO a SGRANCHIARE (1 risultato)

allusione oscena. lorenzo de'medici, 5-31: a chi piacessin le fave

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (1 risultato)

, che si annunciava alessandro de'medici, 5-283: intendo che san giovanni

vol. XVIII Pag.1011 - Da SGRASSATORE a SGRAVARE (1 risultato)

redi, 16-viii-393: veramente si desiderava da'medici la comparsa della podagra, acciocché per

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (1 risultato)

sgràvido). partorire. lorenzo de'medici, ii-324: acque abbiam di più vertù

vol. XVIII Pag.1016 - Da SGRETOLANTE a SGRETOLATO (1 risultato)

. commuoversi, intenerirsi. lorenzo de'medici, ii-300: nel rider [o donne

vol. XVIII Pag.1018 - Da SGRIDARE a SGRIDATO (1 risultato)

e standosi a letto sgridava a tutti 1 medici che non conoscevano il suo male.

vol. XVIII Pag.1031 - Da SGUARGUATARE a SGUARNITO (1 risultato)

to vigile. giulio de medici, 13-iii-73: voi in questo mezzo staretecon

vol. XVIII Pag.1042 - Da SI a SÌ (1 risultato)

le sarebbe dato noia. lorenzo de'medici, ii-277: la m'ha sì concio

vol. XVIII Pag.1054 - Da SICCITUDINE a SICCOME (1 risultato)

vagina de le membra sue. giuliano de'medici, 28: vò dar del legno

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (1 risultato)

anche scherz.). lorenzo de'medici, i-317: diva, nell'inquieto mar

vol. XVIII Pag.1062 - Da SICUREZZA a SICUREZZA (1 risultato)

d'estremo stupore al nome di lorenzo medici, e non poteva imagi- narsi come

vol. XVIII Pag.1067 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

assurda di quello che lo sarebbe nei medici secondare le infermità anziché guarire chi le

vol. XVIII Pag.1069 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (2 risultati)

, nella vita. giuliano de'medici, 44: per forza alla penna la

hai male di rischio... i medici ti pongono nel sicuro di questa infermitade

vol. XVIII Pag.1070 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (2 risultati)

o di un approdo. lorenzo de'medici, 11-220: hanno conseguita la sicurtàdel porto

non prima entrato gonfaloniere, predicava che i medici dovevano stare da cittadini per benefizio e

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (1 risultato)

lungo metri 3, 66. m. medici, 162: nell'atletica leggera,

vol. XVIII Pag.1079 - Da SIEROPRECIPITAZIONE a SIEVITE (1 risultato)

. cetti, 1-i-86: qualora pertanto i medici avesseroin vista di ordinare un latte più sieroso

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (1 risultato)

scolari, di causidici senza liti, di medici senza ammalati, di ghiottoni di ogni

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (1 risultato)

, 1347: 'sifilòide': nome dato dai medici inglesi a certe malattie che somigliano molto

vol. XVIII Pag.1087 - Da SIGILLATURE a SIGILLO (1 risultato)

) quella terra tanto celebrata dagli antichi medici, chiamata terra lennia, terra sigillata e

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (1 risultato)

indelebilmente nell'animo. lorenzo de'medici, i-204: « come ritorni, amor

vol. XVIII Pag.1092 - Da SIGNIFICARE a SIGNIFICARE (1 risultato)

ha dato un editto, significando ai medici e chirurghi di abbandonare, sotto minacce di

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (1 risultato)

rtii figuro che l'una fosse quella dei medici, e l'altra di poca significazione

vol. XVIII Pag.1100 - Da SIGNORE a SIGNORE (1 risultato)

figlio restò presono del signor iuliano de'medici in una facione de lonbardia. tasso

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (1 risultato)

, x-7-254: si dichiararono decaduti i medici e ripristinata la repubblica... tutto

vol. XVIII Pag.1108 - Da SIGNORIALE a SIGNORILE (1 risultato)

, / comanda lorenzo de'medici, 12-228: un acerbo pensier talor mi

vol. XVIII Pag.1110 - Da SIGNORILE a SIGNORINA (1 risultato)

figliuoli naturali del signor don pietro de'medici... e quattro dame di sua

vol. XIX Pag.3 - Da SILENZIO a SILENZIO (1 risultato)

inter. di comando. lorenzo de'medici, ii-73: silenzio, o voi che

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (1 risultato)

no i ne larga escire. giuliano de'medici, 126: dunque a sì

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (1 risultato)

altre simile diminuzione che usano li periti medici in le loro calefazione medicinale. boccamazza,

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (2 risultati)

lasciano offendere dai vóti ragionamenti di quei medici che, sillogizzando invidiose fallacie, con scopo

sarà riscoperta dal ceto sciocco e superbo dei medici, ed essi sillogizzeranno sottili argomenti per

vol. XIX Pag.16 - Da SILVANO a SILVESTRE (2 risultati)

luogo boscoso, foresta. lorenzo de'medici, ii-24: tanto cavalcammo pel silvestro /

e in pianta silvestra. lorenzo de'medici, 12-236: quella virtù che t'ha

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (1 risultato)

con l'altre. lorenzo de'medici, 12-264: così del sirio can mai

vol. XIX Pag.99 - Da SISTEMA a SISTEMA (1 risultato)

ben barettì, 6-286: fra i medici di londra ve n'abbiamo molti o morire

vol. XIX Pag.101 - Da SISTEMARE a SISTEMATICO (1 risultato)

appagare in una richiesta. alessandro de'medici, 5-276: salutate il signor cavalier per

vol. XIX Pag.103 - Da SISTEMISTA a SITAR (2 risultati)

gli allenatori che lo applicarono. m. medici, 163: 'sistemista': nel calcio

persistere in una concezione. lorenzo de'medici, ii-50: laonde falsamente par si dica

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (1 risultato)

vita di una persona. bernardo de'medici, lxxxviii-ii-415: da que'cne più gli

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (2 risultati)

fresche aure non poteva refrigerarme. lorenzo de'medici, 1 garofanata'.

bisogno d'acqua. lorenzo de'medici, i-313: del sirio can la rab

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (1 risultato)

roberti, iii-117: questo maestrato di medici, di chirurghi e di mammane stabili

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (1 risultato)

dello slittino. m. medici, 163: 'slittinista': specialista delle gare

vol. XIX Pag.132 - Da SMACCHIARE a SMAGARE (1 risultato)

dottore che darìa lo smacco / ai medici più illustri e più eccellenti: / l'

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (1 risultato)

terra cadessi una torre. lorenzo de'medici, 7-60: come fu 'n terra

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (1 risultato)

, ma di smalto. lorenzo de'medici, ii-296: l'uom non è però

vol. XIX Pag.143 - Da SMANEGARE a SMANIA (1 risultato)

, cxiv-20-492: hanno un bel dire i medici e gli uomini di buon cuore che

vol. XIX Pag.154 - Da SMARRITO a SMARRITO (1 risultato)

, 1-17: urono tosto chiamati i medici, ma per lunga esperienza vedendosi cader

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (1 risultato)

e 'l color delle penne. lorenzo de'medici, 8-39: gode lo smerlo che

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (1 risultato)

muratori, 7-iii-362: è riserbato a'medici il considerare se dal germanico 'miltz'

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (1 risultato)

vasari, 4-ii-732: al cardinal nostro de'medici ha fatto e fa favori smisuratissimi.

vol. XIX Pag.180 - Da SMODATAMENTE a SMODERATO (1 risultato)

. siri, 1-vi-298: davano i medici a questo principe poca vita per natura

vol. XIX Pag.188 - Da SMORTITO a SMORZAMENTO (2 risultati)

al colorito stesso. lorenzo de'medici, i-36: era la sua bellezza.

, l'espressione). giuliano de'medici, 79: in questa parte vedran questi

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (1 risultato)

seneca volgar., 3-339: i medici diceano ch'io era un poco riscaldato

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (1 risultato)

. muratori, 9-82: non mancano medici da'quali vien dipinta l'incertezza della medicina

vol. XIX Pag.204 - Da SNERVATAMENTE a SNERVATO (1 risultato)

: il dolore del petto, dicono i medici, ove sia congiunto con la snervatezza

vol. XIX Pag.210 - Da SNODATEZZA a SNODATURA (1 risultato)

o un pesce). lorenzo de'medici, 12-287: serpe da rota oppressa a

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (1 risultato)

cercando... di tirare insidiosamente i medici a governarsi in guisa che s'avessero

vol. XIX Pag.213 - Da SOAVE a SOAVE (3 risultati)

ma pacifico e dolcie. lorenzo de'medici, i-61: o mano mia suavis-

tutti a casa loro. lorenzo de'medici, i-62: suavissima per lo amore e

alla beatitudine eterna). lorenzo de'medici, 11-248: sono... gli

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (1 risultato)

ci porgevano colle foro zazzere. lorenzo de'medici, ii-48: tanto dura la suavitate /

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (1 risultato)

13-160: rifiutava la dieta, e ai medici che gliela prescrivevano, coi dettami della

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (1 risultato)

.. assistetela di tutto, e occorrendo medici, medicine o altro, non risparmiate

vol. XIX Pag.994 - Da SPOLVERONA a SPONDA (1 risultato)

porto ambe le sponde. cosimo de'medici, 4-i-488: rispondendo alla vostra del 20

vol. XIX Pag.999 - Da SPONTANEISTA a SPONTANEO (1 risultato)

v.]: 'moto spontaneo'dicono i medici ha qui condotto, se none la

vol. XIX Pag.1003 - Da SPORCACCETTO a SPORCARE (1 risultato)

muoiono pei primi, ne accagionano i medici, gli stregoni od il governo che ha

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (2 risultati)

acqua mol- l'indisposizione ad alcuni medici è parsa uno sprazzo di mal

-screziatura di diverso colore. lorenzo de'medici, ii-257: intanto 'l forno è caldo

vol. XIX Pag.1030 - Da SPREGIANTE a SPREGIO (1 risultato)

/ piangete e lagrimate. lorenzo de'medici, ii-199: donna, deh!

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (1 risultato)

[nerone] impregnare, e comandò a'medici che lo facessero impregnare o elli morrebbono

vol. XIX Pag.1059 - Da SPUDORATO a SPUGNA (1 risultato)

la vittoria deltavversario. m. medici, 76: 'getto della spugna': atto

vol. XIX Pag.1061 - Da SPUGNOSO a SPULCIARE (1 risultato)

più ch'un rubino. lorenzo de'medici, 7-140: ve'gote rosse e labra

vol. XIX Pag.1062 - Da SPULCIATO a SPUMA (1 risultato)

afrodite stessa). lorenzo de'medici, ii-18: venere, vener mia,

vol. XIX Pag.1064 - Da SPUMANTIERO a SPUMEGGIANTE (2 risultati)

d'acqua). lorenzo de'medici, i-295: teme vicina al tuon alta

, il suolo). pazzi de'medici, 125: penso spumar di sangue /

vol. XIX Pag.1066 - Da SPUNGERE a SPUNTARE (1 risultato)

che abbia commercio col vaiolo, e soprattutto medici, chirurgi, barbieri; sono persone

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (1 risultato)

rajberti 3-08: abbiamo più di trecento medici, e gli omeopatici tra veri e

vol. XIX Pag.1076 - Da SPUTARE a SPUTARE (1 risultato)

e a torto. pascarella, 2-188: medici, che ha subodorato il tranello tesogli

vol. XIX Pag.1077 - Da SPUTAROLA a SPUTAZZATA (1 risultato)

, sappiano essere moralisti anatomici, medici e sputasentenze? verga, 3-22

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (1 risultato)

faga de spudo inspudagare. lorenzo de'medici, ii-176: come fu 'unto

vol. XIX Pag.1082 - Da SQUADRA a SQUADRA (1 risultato)

il 'giuoco di squadra'. m. medici, 167: gioco di squadra, aiuto

vol. XIX Pag.1095 - Da SQUARCIASACCO a SQUARCIATO (1 risultato)

addosso a squarcia sacco, ma il medici pronto riparava la svista dicendo: «

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (1 risultato)

atti signori cardinali carpi, coria e medici, miei patroni, e darmi nuova

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (1 risultato)

giostra giuliano e lorenzo diavolo. de'medici con duo saioni di bracato d'oro squartati