Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: mano Nuova ricerca

Numero di risultati: 29118

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (6 risultati)

vedere un fascio d'erba in mano di colui che le guida, li

il freno de l'azioni nostre in mano a l'appetito, e quello seguitiamo

carlo borromeo, 1-124: mettete la mano al forte, fate sforzo con ogni

aspirare alla monarchia universale, aieder la mano ripugnante a tali trattati allorché non poterono

disfatta. tortora, iii-42: di mano in mano disordinandosi l'un l'altro

tortora, iii-42: di mano in mano disordinandosi l'un l'altro, quasi

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (4 risultati)

storia. tombari, 4-05: a mano a mano che avanzava, l'alone si

tombari, 4-05: a mano a mano che avanzava, l'alone si faceva più

b. corsini, 20-63: ivi pon mano al brando e squarcia e taglia,

io ancora con la sola spada alla mano a precipizio per la medesima strada. ghislanzoni

vol. XIV Pag.59 - Da PRECISAZIONE a PRECISIONE (1 risultato)

de amicis, xii-119: avevamo in mano tutti e due la « gazzetta del

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (1 risultato)

e della pittura che opera con la mano serva ubbidiente all'operazione della mente.

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (2 risultati)

pietra tragliata e precisa del monte sanza mano. 2. diviso in due o

vero autore. avuto il bandolo in mano coll'indicazione precisa da quell''avvertenza '

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (1 risultato)

annunzio, iv-2-596: stelio pose la sua mano su le spalle precocemente incurvate del dottor

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (1 risultato)

dovea 'l crin cingere? / per mano alzando del suo consol cluvio / diella al

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (1 risultato)

alcuno che mi avreb- bono posto in mano della giustizia e, 4 quod peius est

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (2 risultati)

figurare vecchio e cieco, condotto per mano da un fanciullino, che parlasse sempre

il guastàldi precorse, col ritratto in mano, e postosi nella piazza, a

vol. XIV Pag.70 - Da PRECORRERE a PRECORRIMENTO (1 risultato)

: al parini... dà la mano vincenzo monti, di cui già dicemmo

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (1 risultato)

punto balza spontanea, perché di lunga mano preparata e resa necessaria, la monarchia:

vol. XIV Pag.73 - Da PRECUSTODIA a PREDA (1 risultato)

, 16-59: quel cinguetta aveva la mano così disinvolta e la mia resistenza era

vol. XIV Pag.74 - Da PREDA a PREDA (2 risultati)

desir sommi effetti / tosto ch'in mano il santo peso avesti, / che

, spirando ancor minacce e portando in mano le pistole del sommo sacerdote, andava

vol. XIV Pag.75 - Da PREDA a PREDA (3 risultati)

sete mia prigioniera. -voleva ella uscirgli di mano, ma indarno si scuoteva. firenzuola

femminili sguardi, / cui d'incorporea mano altri diè nome / e che del

/ e tu preda sia della rapace mano. dell'uva, io: ella è

vol. XIV Pag.76 - Da PREDA a PREDA (2 risultati)

al vento. bruni, 168: la mano ardita / diede in preda a le

uno spago e consegnò la preda in mano a fermo. -trofeo di caccia

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (4 risultati)

birmani, degli afgani, invocavano una mano forte. = voce dotta, lat

il quale, ogni tanto, alzava una mano quasi per misurare l'impeto delle raffiche

, vedendosi in pericolo di cadere in mano dell'inimico, vuol salvarsi colla fuga,

di bestie vaccine che restavono loro in mano di 60 che avevon predato. por

vol. XIV Pag.78 - Da PREDARO a PREDARUOLO (1 risultato)

quali, nel tempo che coltarmi alla mano predano e confiscano i bastimenti carichi di

vol. XIV Pag.79 - Da PREDARWINIANO a PREDATORE (4 risultati)

lor dissipatori. nardi, 5: armata mano corsero dentro ai confini de'romani,

generazion d'uomini, tenendo nell'una mano la preda di fresco acquistata, nell'

-con eventuale lacerazione del lobo -da una mano virilmente predatrice, sono una delle più

e non può uscire al predator di mano, / che vince vigor, non

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (1 risultato)

cieco, xxxix-ii-83: com tarme in mano i toi predecessori / acquistaron quel stato al

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (1 risultato)

oro, di poi gli dette nella mano destra lo scetro regale. aretino,

vol. XIV Pag.82 - Da PREDELLA a PREDESTINARIO (4 risultati)

da li sproni, / poi che ponesti mano a la predella. dino da firenze

, e questa volta pose da vero mano alla predella e inforcò la polledra selvaggia

poscia che tu, alberto, ponesti mano alla predella, cioè alle tue possessioni,

sole con le gavette di soldati in mano, e scherzare, mangiando, fumando,

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (2 risultati)

vedi pur che gli ha cavato di mano tre giuli, tanto ha saputo predicare.

perfettamente, perché l'avesse bene a mano. e poi dissero: -va'

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (1 risultato)

1-1-22: alcuni preti col crocifisso in mano gl'infiamma- vano al combattimento, predicandoli

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (3 risultati)

ingerisca necessità di rompere guerre e mettere mano nel sangue, ma ed anco possedimento

, le mani ne'capelli, e metterebbe mano presto mano alla sferza. lascia de'

ne'capelli, e metterebbe mano presto mano alla sferza. lascia de'nominativi come per

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (1 risultato)

a tutti quelli che ci hanno messo mano: « non scordartelo, questa coglioneria

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (1 risultato)

leggi, la fede e la destra mano tua data alla destra mia...

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (1 risultato)

a. ìlucca sì iscriviamo di nostra mano e sugelliamo di nostro sugello; e ciascuno

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (3 risultati)

l'uomo è sicuro col pegno in mano. 10. ant. garantire

l'amico tuo, tu hai firmato la mano tua appresso ad altrui e hai obbligato

marzo, il quale li prestai in sua mano, presente machino trecolo, promiseme la

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (2 risultati)

tutti antichi: quella prominenza sotto la mano destra era un'attaccatura che si univa

un'attaccatura che si univa con la mano per assicurarla quand'era intera. 0

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (1 risultato)

volta coperte da grandi affreschi di buona mano, se non che mezzo scancellati.

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (4 risultati)

di reale fé si fece dare la mano con promessione ch'elio porterebbe quelle parole

voi altri due: una toccatina di mano, alla mia presenza e del mio servitore

le promessioni e de la pace per mano di ser sengna da pogibonigi per la loro

pogibonigi per la loro parte e per mano di ser berto gilardi da colle per la

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (2 risultati)

facendo un breve gesto con la mano verso il promontorio delle labbra che accennavano a

muso, il quale adoperano in luogo di mano, facilmente si taglia. carletti

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (1 risultato)

io non lo riputerei caro per altra mano come io lo riputerò per la sua

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (1 risultato)

: sì, accademici, sì! quella mano s'alzerà: e sarà la mia

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (2 risultati)

cina trapiantata in persia, poi di mano in mano in grecia e in sicilia,

in persia, poi di mano in mano in grecia e in sicilia, fu da'

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (1 risultato)

.. non essere altra che la mano onnipotente di colui il saper del quale

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (5 risultati)

contrazione determina il movimento di pronazione della mano: il pronatore rotondo (o,

altindietro, in maniera i girare la mano, ossia farle eseguire il movimento di

mediante il quale la faccia palmare della mano è portata dorsalmente (ed è top-

porta allo innanzi del cubito e la mano eseguisce una sorta di rotazione dal difuori

trasformare in atti di prensione di una mano artificiale i movimenti di pronazione e

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (4 risultati)

lei da tergo / pronta di servi mano a terra proni / lo smisurato lembo alto

8. locuz. -a prona mano: largamente, abbondantemente. carducci,

ragazzo che gli mesca falerno a prona mano. d'annunzio, i-32: dopo i

bacchilide / alternando le danze; a prona mano / si riversi il falerno di cent'

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (1 risultato)

morte pronosticata, né il cingiate avea mano né lancia con la quale ferire lo potesse

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (4 risultati)

di un organo di senso. -prontezza di mano: abilità manuale (ma anche,

. v.]: 'prontezza di mano ': scioltezza; talvolta in mal

della mia prontezza d'occhio e di mano, e della robustezza del braccio.

littera de vostra excellenzia scripta de sua mano, per la quale e per quella mi

vol. XIV Pag.610 - Da PRONTO a PRONTO (2 risultati)

. frugoni, vii-343: tenea alla mano pronta il porcellone sudante una coppa di

, perché dovrei star coll'orologio alla mano, e anche.. odi questa

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (10 risultati)

... dava il solito giuramento in mano dell'arcivescovo e dal medesimo ricevea la

. borghini, iii-24: e di mano del tribolo quella figura che, tutta piena

espressioni pronto d'animo, pronto di mano). giustino volgar., 321

lamberti, uomo audacissimo e pronto di mano, il qual disse che chi pensava diversi

sono buonissimi soldati, arditi, pronti di mano, veloci d'ingegno, impazienti,

piuttosto che rilevata famiglia, prontissimo di mano e dungegno. marini, iii-221: il

le trincee dei turcomani. -di mano pronta, pronto di mano: che trascende

-di mano pronta, pronto di mano: che trascende facilmente a vie di

: quegli eroi erano assai pronti di mano. ghislanzoni, 1-43: un giovane scapato

1-43: un giovane scapato e di mano pronta applicava due schiaffi sonori alla moglie

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (3 risultati)

stanza contigua, or con un libro in mano ed ora coll'ago o il ricamo

. ungaretti, ii-92: la bella mano che pronta / mi sorregge il passo

volontà / per mille, / è la mano materna della patria. -con

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (3 risultati)

delle maestà sua dare la più pronta mano. c. i. frugoni, i-3-83

di lingua e di cor pronto e di mano. buonafede, 2-iv-149: pronto di

la lingua pronta a parlare né la mano presta alla penna, ma consideri che 'l

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (3 risultati)

fremito, la pressione nervosa d'una mano feminea su la spalla d'un danzatore

, / troppo vicina a la nemica mano, / se pronto non correva a dargli

che vi procacciano con li stoppini di mano vergine. brusoni, 830: aveva

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (4 risultati)

apparate molte cose e non le abbi a mano. albertano volgar., 76:

): presto, presto! pistole in mano, coltelli in pronto, tutti insieme

morte del poeta abbia francamente osato por mano nelle elegantissime 'stanze ', noi so

promptu [habere] 'avere alla mano, a disposizione '. prontóne

vol. XIV Pag.616 - Da PRONUBO a PRONUNCIA (1 risultato)

pronuba fatta ruffiana che di furto tien mano ai brutti mogliazzi! berchet, 301:

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (1 risultato)

meser piero del fondaccio, e fo per mano de ser adatto al banco del vicaro

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (1 risultato)

sta appunto nel far coraggiosamente toccare con mano al pubblico l'erroneità e l'insussistenza

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (1 risultato)

). calvino, 1-326: la mano si muoveva libera..., si

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (1 risultato)

, / razza da consegnare al boia in mano. vico, 4-i-882: con questi

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (3 risultati)

i diavoloni maiuscoli... hanno bensì mano nelle rivoluzioni di stati, nelle ribellioni

foscolo, xix-300: s'è trovata in mano del buon curato una lettera dell'impostore

anni, viaggiando a napoli, capitatigli fra mano, furon, per voler suo,

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (1 risultato)

giove, ora viene il tempo, metti mano a'grandi onori ». credo che

vol. XIV Pag.630 - Da PROPALATO a PROPALAZIONE (2 risultati)

... introdotto, diede in mano le lettere al governatore e più diffusa-

conte velasco, colto colle armi alla mano nella locanda della schiavottel- la, presunto

vol. XIV Pag.631 - Da PROPANALE a PROPEDEUTICO (1 risultato)

/ ignoro- lo; però tua rica mano, / più alta ch'a vergar carte

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (1 risultato)

il pontefice, quando volle metter la mano all'opera in riformar la dateria, scontrò

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (2 risultati)

sportole e ceste, che voglion anco por mano a questo poco. g.

ne segue che, per fare arrivare in mano del principe pochi soldi, bisogna che

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (1 risultato)

terapia. bergantini, 1-469: dotta mano propini a me con questa / ambrosia

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (1 risultato)

la qualità della poesia che aveva tra mano condusse 1 ingegno e il senso artistico

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (1 risultato)

e per terra. ricompensa: la mano della principessa. -voglio tentare -disse desiderio,

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (2 risultati)

del corpo. -porgere, stendere la mano a qualcuno. bigiaretti, 11-22:

, 11-22: alberta accettò la stretta di mano che le proponevo, la tenne a

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (1 risultato)

cominciò a maneggiare lo scettro con ruvida mano a cui veniva meglio il vincastro e con

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (2 risultati)

carducci, iii-8-24: la poesia, a mano a mano che procede nell'adolescenza,

iii-8-24: la poesia, a mano a mano che procede nell'adolescenza, si piace

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

padre, che alla stretta della mia mano rispondeva con una stretta in proporzione sempre

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

fai lecito lo stringere un ferro coba mano per versar l'anima co 'l sangue?

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (1 risultato)

il giovane da montepulciano erasi da lunga mano addestrato nella palestra del tradurre 1

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

di colui ch'egli aveva preso per mano, in quel punto fece proposito di

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (1 risultato)

che liluochi acquistati fossero depositati in terza mano, per facilitar l'accordo...

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (2 risultati)

9. richiesta di matrimonio, della mano di una donna. g.

lo sbaiaffar suo, aveva scampate di mano dei nimici. = idiotismo per

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (3 risultati)

. -figur. proposta di mano: aggressione per vie di fatto.

picco di parole e una risposta di mano ad una proposta di mano. 4

una risposta di mano ad una proposta di mano. 4. profferta, invito a

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (1 risultato)

da furlì non solo il tolsero di mano a'birri, ma andarono insieme con

vol. XIV Pag.666 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

poteri in quanto appartengono e stanno in mano dei respettivi uomini assumono il nome di

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

, trasportando i sandali più volte a mano ove il fossato era rotto da argini.

vol. XIV Pag.669 - Da PROPRIETARIATO a PROPRIETARIO (1 risultato)

xxiii-300: le piantazioni francesi sono in mano dei respettivi proprietari che stanno da sé

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (4 risultati)

fretta, perché mi preme della signora mano... non bisogna disgustarsela, perché

incantavano, come quando uno bacia la mano alla vostra signora, e sapete che

-sue proprie mani: v. mano, n. 5. -intestato o

vi colga al passo sporgendovi aperto in mano il suo albo e facendovi gentilmente

vol. XIV Pag.671 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

percuote. -mano propria: v. mano, n. 5. -moto proprio

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (4 risultati)

, n. 27. -di propria mano: v. mano, n. 47

. -di propria mano: v. mano, n. 47. -fare proprio

ii-713: i turchi, accostandosi di mano in mano sempre più e più vicini

: i turchi, accostandosi di mano in mano sempre più e più vicini sotto la

vol. XIV Pag.677 - Da PROPUGNAZIONE a PROPULSIVO (2 risultati)

.. qui si fa cenno speciale della mano militare allacciata e propulsante con quella di

propulsata principalmente per lo zelo e la mano dei popoli. -rifiutare e respingere

vol. XIV Pag.678 - Da PROPULSORE a PRORA (2 risultati)

maggiore di quella ottenibile scagliandoli con la mano; è costituito da un'assicella o da

di lontano / vede gaeta a la sinistra mano. bracciolini, 2-6-28: già sott'

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (1 risultato)

sconosciuto s'avanza e mi mette una mano su la spalla. tu che fai?

vol. XIV Pag.682 - Da PROROMPEVOLE a PROROMPIMENTO (1 risultato)

per mano e condotto a letto, se tutt'a

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (2 risultati)

soli come de'capi e propagatori di mano in mano della discendenza e prosapia umana.

de'capi e propagatori di mano in mano della discendenza e prosapia umana. giuglaris,

vol. XIV Pag.687 - Da PROSAPUTO a PROSATORE (1 risultato)

gusto di prosare gli prese inconsapevolmente la mano. -sostant. roberti,

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (1 risultato)

: pomano alla bocca inviando riverente bacio ',

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (2 risultati)

tepore del sole che gli prosciuga a mano a mano, con piccoli brividi di piacere

sole che gli prosciuga a mano a mano, con piccoli brividi di piacere,

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (2 risultati)

meno come il dito piccolo di una mano d'uomo, con buccia liscia, verde

tanto che, giocando, paravano in una mano trecento indiani contra una palla di formaggio

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (1 risultato)

suoi lavori e dato avendo l'ultima mano ad alcuni quadri del viceré, diè altresì

vol. XIV Pag.701 - Da PROSOPINI a PROSOPOPEA (1 risultato)

lo sbaiaffar suo, aveva scampato di mano dei nemici. varchi, v-35:

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (1 risultato)

fatto per brev'ora di recarsi in mano l'autorità in tutta la sicilia occidentale,

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (1 risultato)

di mestiere... temperare con mano discreta l'acido ed il salso de'

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (2 risultati)

di dio, tutte le dovete ricevere dalla mano sua. domenichi, 5-55: i

725: ella si levò, prese per mano il nipote e lo condusse a uno

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (4 risultati)

gentil di quel mostaccio ladro. -a mano a mano che s'intende rappresentare una

quel mostaccio ladro. -a mano a mano che s'intende rappresentare una maggiore distanza

in prospettiva, alla quale metterete subito mano, acciò la sia finita quanto prima

in prospettiva e che subito vi metta mano. respondo che nessuna pianta si lieva

vol. XIV Pag.711 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (2 risultati)

ho cancellata con uno spillo la vostra mano sinistra fatta mostruosa dalla prospettiva fotografica.

; due prospettive mirabili, una di mano di francesco sal- viati, l'altra

vol. XIV Pag.713 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVISMO (1 risultato)

, per così dire, sotto la mano, potendo essere in parte immediati.

vol. XIV Pag.715 - Da PROSPETTO a PROSPEZIONE (1 risultato)

esporre il loro potere, mentre toccavan con mano che dal far ciò non si sarebbe

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (6 risultati)

. c. betti, 3-529: di mano in mano fino all'intiero atterramento et

. betti, 3-529: di mano in mano fino all'intiero atterramento et arenamento loro

direttamente e subito, diverrebbe in sua mano istrumento d'offesa, e non già

periodica milanese, i-114: si avvezzerà di mano in mano a ravvisare più prossimamente e

i-114: si avvezzerà di mano in mano a ravvisare più prossimamente e più chiaramente

. -che è a portata di mano (un oggetto). f

vol. XIV Pag.718 - Da PROSSIMANTE a PROSSIMARE (2 risultati)

ch'ai proximano / in ogni ben tien mano. marsilio da 'adova volgar.

il tempo, / amor cum le sue mano / il fece prossimano / al dolce

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (3 risultati)

non s'affliggono vedendo filippo rubar a mano a mano tutta la grecia, già

s'affliggono vedendo filippo rubar a mano a mano tutta la grecia, già prossimo a

signor aghios, con la valigetta in mano, si fece posto ed arrivò alla

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

reperibile o sfruttabile, a portata di mano. marsilio ficino, 6-17: conseguentemente

vol. XIV Pag.723 - Da PROSTATOCISTOTOMIA a PROSTERNARE (1 risultato)

: il re... bacio la mano del prelato, proster- nossi sui cuscini

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (2 risultati)

come si trattiene un bimbo, la mano sotto il mento. prosternatóre,

la prosternazione del popolo, da levargli di mano il reggimento ed in loro medesimi ristringerlo

vol. XIV Pag.732 - Da PROTEGGIBILE a PROTEINOTERAPIA (2 risultati)

nazione francese. mazzini, 51-122: una mano di popolani aveva dato in milano,

effigiato con il gran libro in una mano e la fiamma rossa in mezzo al cranio

vol. XIV Pag.733 - Da PROTEINURIA a PROTENSO (2 risultati)

granello, cinsesi la coreggia istrofinando l'una mano con faltra, e protendevasi ricogliendo le

braccio, nel galante addio d'una mano sventolata. landolfi, 2-97: due labbra

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (3 risultati)

nievo, vin-433: la protesa / mano scorgea lo smalto / fiorito d'una

pascoli, 1135: placido, con la mano alta protesa, / cavalcò verso lui

. moravia, xiii-184: la sua mano protesa nel buio incontrò le pieghe mobili e

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (2 risultati)

professione di fede, scritta di sua mano col proprio sangue, ed un libriccino

egli sarebbe stato costretto di rimettere in mano de'soldati quella città. gualdo priorato

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (1 risultato)

, non volse ce andasse, eper mano de s. jo. francesco li fo

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (1 risultato)

. calandra, 1-67: strinse la mano a filippo, protestandosi contento di trovarlo.

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (1 risultato)

maniera la città ben presto cadrebbe in mano al farnese. cippi, 5-17:

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (1 risultato)

chi mi fa protesto / di dargli in mano me e la terra, prima /

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (1 risultato)

i cittadini di parte nera parlavano sopra mano, dicendo: « noi abiamo il signore

vol. XIV Pag.745 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (1 risultato)

ii-572: non ha più preso in mano il suo violino; ea ora dalla

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (1 risultato)

3-47: il giovane mi stringeva la mano con aria di protezione. pecchi,

vol. XIV Pag.748 - Da PROTEZIONISMO a PROTEZIONISMO (3 risultati)

? alla discrezione dei ruffiani, in mano dei protettori? provatela un po'voi

ben raschiato, una vernice di prima mano, detta anticorrosiva; e viene preservata

, generalmente a caldo, una seconda mano di vernice sottomarina. -protezione contro

vol. XIV Pag.749 - Da PROTEZIONISMO a PROTO (1 risultato)

, dai sindacati industriali che hanno in mano lo stato e lo costringono a spendere in

vol. XIV Pag.751 - Da PROTOCARBURO a PROTOCOLLISTA (1 risultato)

aveva costantemente rifiutato, geloso che la mano di un profano venisse a portare la confusione

vol. XIV Pag.752 - Da PROTOCOLLIZZARE a PROTOCOLLO (1 risultato)

. frugoni, vi-579: a man a mano tu farai un protocollo di poesie

vol. XIV Pag.753 - Da PROTOCOMICO a PROTODORICO (3 risultati)

m'ispiras- se? / se la mano, la mia mano tracciasse, / proprio

? / se la mano, la mia mano tracciasse, / proprio qui, proprio

e lì i sassi a portata di mano. = voce dotta, comp.

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (1 risultato)

quelli delle maestà sua dare la più pronta mano. michiel, lxxx-4-236: lo stesso

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

la lettera... venne prima in mano d'alessandro che sua, e avendola

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

permetterà che io da capo dia di mano alla penna e discenda anche a certe minuzie

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (3 risultati)

volante indicava quella tirata con torchio a mano senza disporre gli spazi di marginatura, e

, che tiri una prova in carta a mano etc., ma non ritenga la

prova volante ': prova tirata 'a mano 'senza marginatura, su carta da

vol. XIV Pag.771 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

: a giove tolte son l'arme di mano / temprate in mongibello a tutte prove

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

, la cloche è più secca alla mano, il profilo del cruscotto è più

or l'altra, tutte leprovò e in mano se le ritolse, sanza poterle

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (6 risultati)

10. toccare, saggiare con la mano. -anche as- sol. pascoli

e di sudore aspersa / stendo la mano e provo / ancor gelate le noiose

età, vellicando le pupille col rovescio della mano. stampa periodica milanese, 1-309:

più se non è caduta loro in mano per essere mancata la linea de'tiranni,

sei crede e, prima di vederne la mano, ne pruova l'urto che il

provato d'una stanga ch'ella avea in mano ». rappresentazione del re superbo,

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

ben m'offro io di provar con questa mano / a lui ch'a torto in

vol. XIV Pag.777 - Da PROVARE a PROVATAMENTE (1 risultato)

cosa tare, a prendere la penna in mano; ma aveva dovuto rinunciarvi per mancanza

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (1 risultato)

vti-418: questo sacro ordine prese per mano del capitan baiardo, gentiluomo di provata

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (1 risultato)

come suol dirsi, a cuore in mano. moretti, iii-26: girasse il mondo

vol. XIV Pag.780 - Da PROVECCIO a PROVENIENZA (1 risultato)

qui non vogliono mettere questa spina a mano di dar più cariche e più provecchi in

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (3 risultati)

che la natura vi semina a larga mano. -produzione. stampa periodica

sannazaro, iv-117: in la destra mano teneva una tenera canna et in testa

per lo stormo mortale / coll'aste in mano e 'l forte scudo in braccio

vol. XIV Pag.783 - Da PROVENZALEGGIARE a PROVERBIARE (1 risultato)

gadda, 20-52: poi, con mano casta e robusta, sfrondare la tragicommedia

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (1 risultato)

, proverbiava: « meglio uccelletto in mano che aquila a volo ». bacchetti,

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (1 risultato)

sare li predicti baglivi et erario in mano del magnifico mastro portulano de la provinzia

vol. XIV Pag.792 - Da PROVINISTA a PROVOCANTE (3 risultati)

3-108: li aveva tutti a portata di mano...: un microscopio per

-commentarono qualche giorno dopo, strappandosi di mano i provini. gli avevano dato appun

bava al morso. / alza la mano, e chiama i franchi a pruovo,

vol. XIV Pag.793 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (2 risultati)

di sotto-braccio, poi vi stringe la mano poiché l'onore e salvato e vi

ira gli alti poli, / ponendo mano nel sangue del giusto / che ardendo cag-

vol. XIV Pag.795 - Da PROVOCATIVO a PROVOCATO (1 risultato)

piu villanie che parole, pose mano insù la spada, dicendo:

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (2 risultati)

gentile e più immediato, della sua mano. -che ha conseguenze sociali deplorevoli

provocatore, possieda o veramente abbia in mano quello sopra di che può cadere la lite

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (1 risultato)

chi sa ch'io non doni con larga mano

vol. XIV Pag.801 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (1 risultato)

, 1-1-8: ritomamo in francia a carlo mano, / che e soi magni baron

vol. XIV Pag.802 - Da PROVVEDIGIONATO a PROVVEDIMENTO (2 risultati)

sposalizi, eccetera; ristampar quello di mano in mano, il quale sarebbe la

, eccetera; ristampar quello di mano in mano, il quale sarebbe la solita antifona

vol. XIV Pag.804 - Da PROVVEDITORATICO a PROVVEDITORE (4 risultati)

nella mia età vidi provvedimenti di sua mano di dette istorie egregissimamente disegnati. 10

di cristo e per cavar loro di mano abbadie, priorati, pastorali e pen-

la vittovaglia, cominciò a stringer la mano e scemar la misura. f. argelati

tempi di guerra si veggono ragunarsi tutte in mano de'proweditori, de'negozianti e degli

vol. XIV Pag.806 - Da PROVVEDITORIA a PROVVEDUTO (1 risultato)

voi, che non lo'sia pena la mano o proveduti con molti presenti. chiari

vol. XIV Pag.808 - Da PROVVENTO a PROVVIDENZA (5 risultati)

abitatori e terrieri di questo castello con armata mano e con istrabocchevole corso pervennero al lito

cum l'u- cello nella gabia in mano, verso casa. come fu adunque

: aggiungi: che provvidamente crescendo man mano che scema intelligenza, un sicuro guadagno

benedicano... i veneziani la mano prowidentissima dell'augusto monarca sempre munificente nel

, iii-15-386: agli 'annali 'mise mano [il muratori] nel 1740.

vol. XIV Pag.809 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (1 risultato)

il vigor del core e de la mano, / quasi debito a noi, da

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (2 risultati)

renzo; e, cacciata subito la mano in tasca, la votò di que'pochi

que'pochi soldi; li mise nella mano che si trovò più vicina, e riprese

vol. XIV Pag.812 - Da PROVVIDENZIALISTA a PROVVIDO (2 risultati)

desir sommi effetti / tosto ch'in mano il santo peso avesti, / che sotto

addolorarsi e piangersi perduti, perché la mano amica del provvido governo...

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (2 risultati)

1-1- 128: ciascuno che mette mano a qualche ardua e difficile impresa la

, ornati e a cavallo co'dardi in mano, i quali erano usati sempre di

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (1 risultato)

16-59: io segnai la scrittura con mano tremante,... presi commiato dall'

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

di suo capo e scritte di sua mano, leggi e provvisioni di repubblica.

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (1 risultato)

uncini, o pure d'avere alla mano un'abbondanza indigesta e solo materiale di

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (2 risultati)

ti mostra un certo recolletto / di mano, e incanti, e di fisonomia.

1-29: può immaginarsi il suo palazzo in mano alle maestranze per bisogno di certi restauri

vol. XIV Pag.821 - Da PROVVISTA a PROVVISTA (1 risultato)

sul terreno e con le bocce in mano, una provvisoria società ideale.

vol. XIV Pag.823 - Da PROXA a PRUA (1 risultato)

, con la spada e balanze in mano, a prova, in segno che veneziani

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (1 risultato)

o rapida, ma / prudente mano. tornasi di lampedusa, 228:

vol. XIV Pag.825 - Da PRUDENTE a PRUDENTE (1 risultato)

, lii-4-174: dar liberamente l'armi in mano ad un popolo così grande e così

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (2 risultati)

che un consolo procedessi nella guerra di mano in mano secondo che quello gli commetteva,

consolo procedessi nella guerra di mano in mano secondo che quello gli commetteva, lo

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (1 risultato)

prepotente e vicino di venirgli contro a mano armata, ha proibito ai suoi sudditi di

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (2 risultati)

-prudere le mani a qualcuno: v. mano, n. 47. -toccare o

barchino al secco, mi porse una mano, mi mise seduta, pari sopra il

vol. XIV Pag.830 - Da PRUGNOGUAZZINO a PRUINA (1 risultato)

pru- pruine / riprendevan del ciel limpero in mano. speroni, eletto. landolfi,

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (2 risultati)

/., 13-32: allor porsi la mano un poco avante, / e colsi

da sé il pignea / con bianca mano e bella. landino, 250: se

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (4 risultati)

, / grate porgete agli occhi miei la mano, / a trame, se vi

. -far fiore i pruni in mano a qualcuno: fargli ottenere un successo

per far fiorire a quello i pruni in mano, / a quell'altro cambiar le

no -ripetè fiora sguizzando indietro passandosi la mano sulle labbra come per toglierne il bacio.

vol. XIV Pag.834 - Da PRURIGINOSO a PRURITANTE (2 risultati)

, 5-11: aveva apposto di propria mano, alle soglie della porta e lungo

quei vermini che nascendo nella palma della mano tra pelle e pelle ce la fanno

vol. XIV Pag.836 - Da PRURITOSO a PRUSSOSO (1 risultato)

e il bronzo è de'tiranni in mano; / e kant aguzza con la sua

vol. XIV Pag.837 - Da PRUSUNTUOSO a PSAMMODIO (1 risultato)

guisa si grattavano che, levatane la mano, righe vi si veggono per le non

vol. XIV Pag.840 - Da PSEUDOARTISTA a PSEUDOCIFELLA (1 risultato)

pseudo) e % etp xeipó? * mano '. pseudocifella, sf. bot

vol. XIV Pag.844 - Da PSEUDOGRAFIA a PSEUDOLIBERALE (1 risultato)

e pietre come vengono a caso alla mano. = voce dotta, lat

vol. XIV Pag.854 - Da PSICASTENICO a PSICHESTESIA (2 risultati)

fa da un altro psicologo industriale, per mano del uale rimane scritto, in lungo

sul viso e facendovi, con la mano stesa, ribatter sopra la luce,

vol. XIV Pag.856 - Da PSICHISMO a PSICODINAMICA (2 risultati)

persona in base allo studio della sua mano. f. gentiioni [«

grimaldello di interpretazione psicoculturale si trova in mano un'arma segreta dirompente capace di penetrare

vol. XIV Pag.869 - Da PSORIASI a PTERASPIDI (2 risultati)

affacciarvisi una donna che fa cenno della mano ad un giovinotto: -pst! pst!

alato 't ytip xetpó <; 'mano '. pterammina, sf.

vol. XIV Pag.872 - Da PTERODIO a PTEROSAURI (1 risultato)

mancava la clavicola; il dito esterno della mano probabilmente era unito ai fianchi per via

vol. XIV Pag.874 - Da PTILONORINCINI a PUBBLICA (2 risultati)

tossiche, che si for mano nella putrefazione delle proteine animali per

. abba, 1-45: le posi in mano due prubbiche, monetuccie di qui che

vol. XIV Pag.875 - Da PUBBLICA a PUBBLICAMENTE (4 risultati)

città, con una torcia accesa in mano, confessando i lor errori pubblicamente,

, non avrebbe la moltitudine aspettato la mano della giustizia che li facesse publicamente morire

corsiero e con una mazza d'oro in mano, venirsene innanzi agli scudieri i quali

che il papa comunicò pubblicamente di sua mano l'imperatore e che questi si raccomandò

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (1 risultato)

ordine de'publicani, il quale aveva in mano l'entrate della republica e da'quali

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (2 risultati)

della guerra, sottoscritta e firmata di mano del re, la qual però non si

la corsa, menar il cavallo a mano a le mosse, metter il ragazzo

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (1 risultato)

/ temean li russe tolto for di mano. lancellotti, 1-216: o dio che

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (1 risultato)

qualche pub- blicazioncella di architettura tedesca alla mano a ristampare l'immagine dell'imbecillità secolare

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

? -mano pubblica: v. mano, n. 20. -funzione pubblica

cancelliere o altro officiale publico, per mano del quale passano quegli atti, falsificando la

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

una parte con un fiumicello cavato a mano che corre di fuori della città e un'

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

carlo stuard re della gran bretagna per mano di carnefice in publica veduta del suo

di far un publico giuramento non in mano d'inquisitori, ma a dio,

il tesoro in cui la rivoluzione deve metter mano per alleviare la pubblica miseria.

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

andava naturalmente cedendo e perdendosi, di mano in mano che il morbo si diffondeva,

cedendo e perdendosi, di mano in mano che il morbo si diffondeva, e si

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (4 risultati)

opere descritte annoteremo ora alcuni ritratti di mano d'alessandro, che sono in pubblico.

nessuna illustre e virtuosa opera né di mano né d'ingegno si puote immaginare,

gonzaga, i-175: la condussi [la mano] fra l'uno e l'altro

pube che le son sopraposte proibiscono alla mano il riconoscerla. a. cocchi, 4-2-168

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (2 risultati)

. per simil. colpo dato con la mano o con il pugno sul capo.

dice, a puccétto col suo bastoncebo in mano e la balla in testa, piangendosi

vol. XIV Pag.895 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

, xxxvi-377: raglia nefanda e scelerata mano / a la pudica vergine, toglieva a

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (3 risultati)

bambinesca, da far cadere la penna di mano al più potente descrittore di femmine della

, se non che con l'una mano cerca ricoprire il pudore. -condizione

recitava. savinio, 207: la mia mano aveva il pudore di dare, non

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (1 risultato)

la fanciulla giaceva. e tenendo la mano sua disse: tabita, cumi;

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (1 risultato)

tele degli animi puerili dar l'ultima mano a quelle sceleratezze ch'in se stessi abbozzate

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (2 risultati)

fronte puerile, tu distrarla / con la mano non devi. soldati, iii-21:

. d'annunzio, iii-1-1182: sollevavo la mano contro la fiammella della lampada, e

vol. XIV Pag.900 - Da PUERILMENTE a PUERO (1 risultato)

saggio della tua bravura nelle lestezze di mano: puerilmente malizioso, non più. d'

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (4 risultati)

/ e la pugna spartir di propria mano. forteguern, 8-46: or non dovevi

presenza delle donne e premiate per loro mano. -tauromachia. g.

4-147: determinatomi alla pugna, diedi mano alla penna e pregustai il tripudio della

, la libertà e la patria in mano vostra son poste. -mettersi a lottare

vol. XIV Pag.905 - Da PUGNACE a PUGNALARE (1 risultato)

/ e più d'un rogo la mia mano accese / per l'orgia ne le

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (4 risultati)

sole. 2. mossa della mano armata di pugnale che si compie durante

: con gran maestà, con una mano al fianco sopra il pugnale e l'altra

occhi assorti ed un pugnale / fra mano, e non so quale volume sui ginocchi

assalto badessale, e aveva pure in mano il pugnale vetrigno. 2

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (4 risultati)

di fierezza, con a portata di mano la lacrima e il sorriso, la

. -governare con il pugnale alla mano: con mezzi violenti e feroci.

avventurieri che volevano governare col pugnale alla mano. -lavorare di pugnale: impegnarsi

libertà, ma non erano che martello in mano aìroppressore. ghislanzoni, xc-452: a

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (2 risultati)

: pigliane una pugnata e strignitela in mano. sercambi, 2-ii- 251:

22: ciascuno cittadino, mettendo una mano nel canaletto che li veniva ad essere

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (3 risultati)

di cenci imbottito per non iscottarsi la mano la donna che stira nel tener in

chicchessia con un pugnèllo di cartelle in mano, scritte da me, se non fosse

empia a fatica il concavo ella mano tanto o quanto piegata. =

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (14 risultati)

non l'avesse interrotto, prendendogli l'altra mano, con un'amorevolezza timida e premurosa

alla tensione dei nervi, passò una mano su gli occhi che si erano iniettati di

erta (anche ripetutamente) con la mano chiusa e le dita fortemente serrate (anche

robusti in pugni et in ferir di mano / e con spesse vittorie in giuochi

. e letter. le pugna). mano le cui dita vengono avvicinate al palmo

prese l'una pietra e miselasi in mano... poi prese l'altra.

e poi quando voleva mangiare metteva la mano dentro e quel tanto poco che poteva

per questa [apertura] syintroduca la mano nel vaso, tenendo in pugno un pezzuol

{ { -con riferimento alla mano del falconiere, solitamente ricoperta da un

mille furberie tecniche, ed è una mano inguantata di ferraglia accademica ch'egli caccia

nel vivo della realtà naturale. non una mano inerme e ingenua. la novità di

suo pugno catafratto. 2. mano chiusa, stretta fortemente e protesa o

il capo or con la palma della mano, or con le pugna. menzini,

-braccio destro proteso, con le dita della mano chiuse (ed è il saluto proprio

vol. XIV Pag.911 - Da PUGNO a PUGNO (5 risultati)

di pugilato o di lotta con la mano coperta da un guantone di pelle (

pugni con quelli che tengono la spada in mano. giannotti, 2-1-229: bisogna.

che può essere contenuta nel cavo della mano con le dita chiuse, anche come

italiano perché scelga da se stesso la buona mano, lo vedrete sorpreso. cornoldi caminer

e. cecchi, 5-90: con la mano sul cuore, qualche ticchio, qualche

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (8 risultati)

con votazione segreta mediante palline racchiuse nella mano e immesse in un bossolo.

il nostro dio sempre dona con la mano aperta. verga, 8-152: peccato che

farsene interamente reina; poi l'una mano distendere alla sicilia e recarlasi in pugno

: che può essere sostenuto da una mano. \ castiglione, 3-i-1-717: aprepso

lippi, 2-10: il cavarmi di mano adesso un pelo / sarebbe un voler

qualcuno: scritto personalmente, di propria mano. f. badoer, lxxx-3-137:

che sia, convien passare per sua mano ed essere firmata di suo pugno,

non furono poste le piazze tutte in mano dell'alenson. redi, 16-vii-74: si

vol. XIV Pag.913 - Da PUGNOLARE a PULCE (1 risultato)

pugno: a disposizione, a portata di mano. aretino, vi-496: poco giovano

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (3 risultati)

, lxiv-129: omne vagascia toma in mano mia / cita pocella de gran castitate!

perder l'alito, presala per la mano, la scotea dolcemente e la chiamava

signorina tavanati, con mezzo biscottino in mano, arrischiò, nel silenzio, qualche

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (3 risultati)

belli polcinelli del mondo, di mano del celebre nostro tie- poletto.

qual pulchèllo puello nelle tube- mie mano una corolla mirtea gestava e nell'altra una

sfilata di fanciulli..., per mano alle mamme e alle nonne, si

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (2 risultati)

trasferiti ad altra nudrice, e di mano in mano i pavoncelli, che nasceranno,

altra nudrice, e di mano in mano i pavoncelli, che nasceranno, raccogliersi

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (1 risultato)

certi poledri che, non trovando la mano saggia, schizzano fuoco e si buttano fuor

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (1 risultato)

sion violenta, come battendo con la mano sopra il cilindro pien di acqua,

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (2 risultati)

per levigare e lucidare, a mano o con strumenti, con macchinari appositi

arte e di tutti questi lavori di mano il principio è il disegno e 'l

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (2 risultati)

e si pulì la bocca col rovescio della mano. del giudice, 2-32: eileen

li specchi in borsa e spesso in mano. burchiello, 2-6: donne, se

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (4 risultati)

perché scelga da se stesso la buona mano, lo vedrete sorpreso... fate

vi scoperà pulitamente tutto il palmo della mano. de nicola, 575: la disgrazia

. bastiano stava pulitamente col cappello in mano, come si usa nella casa degli altri

ovest, che rinfresca pulitamente e con mano leggera i suoi classici, e la

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (1 risultato)

. pascoli, ii-27: mise poi mano ad altri ritratti e, compiutili, compiè

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (3 risultati)

non hanno mai preso un badile in mano. -non essere implicato in affari

ojetti, ii-264: a portata di mano ho un raffio, due imbuti, un'

si compie per levigare e lucidare a mano o con strumenti e macchinari appositi e

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (1 risultato)

egli credette di aver dato l'ultima mano alla pulitura della propria coscienza e saldati i

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (3 risultati)

da un pulpito, e messo la mano sinistra al petto, gridò: 'pane

/ il ricco scettro suo teneva in mano. -tribuna dell'organo di una

, e dipinto nella chiesa grande di mano del medesimo [il pordenone] il pulpito

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (3 risultati)

priegoti,... apri la mano della tua piatade al misero pulsante a te

stesso onnipresente automa / toccato da altra mano, in altro pulsante. g. bassani

mediante la pressione di un dito della mano (ma esistono anche pulsanti a palmo

vol. XIV Pag.939 - Da PULVINO a PULVISCOLO (1 risultato)

, iii-n-8: di pensieri istanca / di mano cadde, con la quale filava,

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (1 risultato)

punctiture / numeri inscritti nella aperta mano, / ché le diurne e le noctume

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (2 risultati)

celtini, 1-73 (173): messi mano a un picol pungente pugnaletto e sforzato

, imperocché il suo toccamente riscalda la mano, imperocché e di natura ignea,

vol. XIV Pag.942 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (1 risultato)

/ alle tue fiamme ardenti / pon mano, amore, ed alfe tue catene

vol. XIV Pag.944 - Da PUNGENTEMENTE a PUNGERE (4 risultati)

, possono dire avere il coltello in mano con che si feriscano, fuoco alle

ispida. gozzano, ii-447: con la mano inguantata il ciuffo a sommo / coglieste

, che al secondo mi cadde morto di mano. dell'uva, 22: fu

e gli dà la leva a por mano ad opere nobili di virtù. faldella,

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

al ladro un'ape punge la bella mano. s. razzi, 324: un

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (2 risultati)

, 1-36: quando i letterati pongono mano a iambi e satire e invettive,.

la seppe / dell'ammirato cucinier la mano. spallanzani, 4-ii-200: siam debitori di

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (2 risultati)

ortica, perché pugne, / nulla mano ugne. s. bernardino da siena,

barbuto; la destra abbi l'aratro in mano, la sinistra il pungétto tinto di

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (1 risultato)

simintendi, 3-185: spesse volte portava in mano lo pun- gelione, sì che tu

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (3 risultati)

bartoli, 2-4-95: mette l'una mano alla stiva crun bell'aratro che quivi

tentando i cuscinetti dell'altre sedie, la mano del signor frigerio ha sentito altri pungoli

uopo stargli sempre attorno col pungolo in mano. carducci, ii- 16-168: stia

vol. XIV Pag.952 - Da PUNGORE a PUNICO (1 risultato)

sul basto della mula e gli dava in mano il pungolino col manico di osso nero

vol. XIV Pag.953 - Da PUNIENTE a PUNIRE (2 risultati)

ceffi, xxxv-15-57: metti... mano alla spada e, per quel modo

tu, / su me alzando una mano che nell'atto / fu di baci punita

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (2 risultati)

è il furto, signor, di questa mano; / io l'immagine tolsi,

arrestare 1 congiurati che egli pose in mano della giustizia, dalla quale convinti,

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (2 risultati)

punire il mio desir: / colla mano sul cuore, colle ciglia calate / ho

in quella disfatta ci fosse stata la mano di dio, punitrice delle ingiustizie degli

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (1 risultato)

. gozzi, i-18-89: la vendetta in mano / portavi e l'aspra punitrice spada

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (4 risultati)

stampa periodica milanese, i-355: postomi fra mano un nodoso bastone con punta di ferro

spalla destra e una punta ne la mano sinistra di nessuna considerazione. nomi,

pulci, 27-244: la scala combattè di mano in mano, / e, come

27-244: la scala combattè di mano in mano, / e, come orazio,

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

. ibidem, i-243: mettere la mano a traverso la ferrata del casotto [dei

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

detta punta e che, tenendo la mano destra tanto innanzi, il detto aversario

tirare con forza, non sta nella mano, perché, tirandola con la mano

mano, perché, tirandola con la mano solamente, verrebbe a essere scagliata o

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

calcio, mentre hanno il pallone in mano: i quali schermiscono con artificio.

... se colpita di sopra mano, di punta volerà nelle mani dell'awersario

vol. XIV Pag.963 - Da PUNTA a PUNTA (2 risultati)

artisano, / se. llo mectea in mano in ponta l'ongnie, / tutto

? porcacchi, i-429: avevano in mano lance lunghissime co'ferri aguzzi in punta

vol. XIV Pag.964 - Da PUNTA a PUNTAGUTO (2 risultati)

altra il sottofila, e indi man mano i birbi ea i signorini coi veltri,

la pontaglia e tenere le esmirre a mano potente. andrea da barberino, iii-103:

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (2 risultati)

e uno presone con buon puntale alla mano, mi avviai su per un prato

, la parole e il pigliar per mano infra tutti, si stavano in paradiso:

vol. XIV Pag.966 - Da PUNTALE a PUNTARE (1 risultato)

agostino rizio, colla sua canna in mano, le gale allo sparato della camicia

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (1 risultato)

fatte, che, quando egli aranno in mano tanti cazzi, aranno materia di appuntare

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (4 risultati)

altra puntata! tu ('pigiando la mano sul cuore ') non sei più

apprestò a tener dietro, bicicletta a mano, al calesse: che sfiancando a destra

a puntate u pagamento si fa di mano in mano che le puntate escono alla luce

u pagamento si fa di mano in mano che le puntate escono alla luce. nievo

vol. XIV Pag.970 - Da PUNTATO a PUNTATORE (1 risultato)

se li punti saranno stati dati in mano degli esattori. 5. elencato

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (2 risultati)

contatto; e si ha la puntatura a mano, eseguita dallo stesso stampatore, che

, tutta punticchiata dalle luci rette in mano. idem, 1-262: stringeva il

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (3 risultati)

; e lo tenne su la palma della mano, tranquillamente. savinio, 285:

ii-290: aspettai che mi tendesse la mano, e invece la zia redenta alzò la

non a capovolgere le sorti della £ mano ', almeno a diminuire il punteggio sfavorevole

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (4 risultati)

si puntella, / e la mano con la patera / sfericolatera / di vin

.. -mugolò il vecchio puntellandosi colla mano contro una seggiola, per adagiarvisi.

praga, 4-181: io lo condussi mano mano a raccontarmi tutte le sue battaglie,

, 4-181: io lo condussi mano mano a raccontarmi tutte le sue battaglie,

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (1 risultato)

pisis, 3-115: appoggiò la gota alla mano, il gomito puntellato sulla tavola e

vol. XIV Pag.977 - Da PUNTENTE a PUNTERIA (1 risultato)

-fare o farsi puntello del braccio, della mano, ecc.: servirsene come appoggio

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (3 risultati)

farci maggior onore, ci porse di sua mano la zacana (questa è una sorte

da sellaio. avevo il puntemolo in mano, così. viani, 19-653:

che 'l più son martelli a una mano longhi un palmo, pontamoh similmente longhi

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (2 risultati)

sposo, un tenero bacio, almeno sulla mano. per sì bella spedizione le dame

e roceder de plano e con la mano regia. a. cattaneo, ii-61:

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (3 risultati)

inchiostro s'impappina, e sotto la mano mi declina, e fa la letterina minutina

ne staccan molte alla volta strisciando colla mano serrata le ciocche; e questo pure

allungata per terra.. la mia mano si è chiusa sulla sua gola senza che

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (1 risultato)

vedrebbe una forma puntiva conficcarsi in una mano e gocce di sangue sortirne.

vol. XIV Pag.987 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

posta troppo grande senza ritenersi niente in mano. f. badoer, lxxx-3-91: il

al savio, vi riconoscerà dentro la mano del signore, che...

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

uno ponto né tenere l'aco in mano, non pure ricucire un poco la

e regolari che accusavano l'ufficio di una mano di donna. -per estens.

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

da'detti astrologhi, con la zappa in mano, cominciò a cavar la terra.

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

il punto sta non lasciarsi fuggir di mano il timone che guida la nave nel

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (2 risultati)

in atto d'impero, l'altra mano al fianco, una gamba qua, una

v.]: 'qua la mano ': offrendola in segno di patto,

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (2 risultati)

, 33-148: distendi oggimai in qua la mano. idem, purg., 27-32

e la grossa mazza di bambù in mano, camminava nervoso per la riva, guardava

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (4 risultati)

fu un quadernetto, nel quale di mano di dante erano scritti i precedenti sette

tra le scripture trovò un quadernetto di mano di dante, nel quale erono scripti

un quadernetto, ove erano di propria mano del rosa notate senz'ordine o regola

pagine di un manoscritto (anche di mano di un copista). dominici,

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (1 risultato)

ella dopo alcuni anni uno quademuccio di mano di dante, in sul quale erano scritti

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (1 risultato)

le scogliere, dove viene sollevata a mano dai pescatori, collocati ai quattro angoli

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (3 risultati)

spirito di serena, prima che la sua mano (a vero dire lentamente) avesse

barili di vino e li buttano sulla mano di micromegas...; i

: alla sabbia del tempo urna la mano / era, clessidra il cor mio

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (1 risultato)

da navigare, e col quadrante in mano, togliendo ordinariamente in mare le notti

vol. XV Pag.11 - Da QUADRANTE a QUADRARE (2 risultati)

avremo i dodici pesi necessari a tendere di mano in mano le dodici corde musiche.

pesi necessari a tendere di mano in mano le dodici corde musiche. lessona, suppl

vol. XV Pag.12 - Da QUADRARE a QUADRATO (2 risultati)

vidi che tornava indietro: aveva in mano il quadratino giallognolo. -plur

da un altro psicologo industriale, per mano del quale rimane scritto, in lungo

vol. XV Pag.13 - Da QUADRATO a QUADRATO (2 risultati)

alfieri, 4-226: proseguì... mano l'intrapreso cammino verso i luoghi marittimi

10-avv.: tenendo alquanto di cera in mano, potiamo, con le dita maneggiandola

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

... / levavi al saluto la mano, / scoprendoti il cuore..

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (1 risultato)

sezione quadrata, usato nella composizione a mano per separare una parola da un'altra

vol. XV Pag.17 - Da QUADRATURA a QUADRATURA (1 risultato)

li par degno che sia messo in mano del cardinale di cusa, a fin

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (1 risultato)

su porta succinto / coll'arco in mano e quadrelletta d'oro, / che

vol. XV Pag.20 - Da QUADRETTATO a QUADRETTO (5 risultati)

. pratolini, 10-325: posò una mano sul tavolo..., fece scorrere

,... dipoi con destrezza di mano si spezzano dove si è segnato.

conviene aspettar che gli sia posto in mano. -ant. piccolo recipiente di

e non vi lasciate tremar le funi in mano. li avete voi pieni di quadretti

un modello di terra... di mano del sansovino. de dominici, iii-58

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (1 risultato)

difesa della mia opera colla spada alla mano e col minacciarlo di volergli dare una

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (1 risultato)

due, e si strizzavano per benino la mano. carducci, ii-9-102: per quanto

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (1 risultato)

: nella facciata accanto alla porta a mano sinistra, è stato incastrato nel muro un

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (1 risultato)

a scoppio si lascia guidare da una mano sola. = voce dotta,

vol. XV Pag.28 - Da QUADRO a QUADRO (2 risultati)

estremità del dito di mezzo dell'una mano all'estremità del dito di mezzo dell'

estremità del dito di mezzo dell'altra mano, quanto dalla infima parte delle piante

vol. XV Pag.29 - Da QUADRO a QUADRO (2 risultati)

di nostra donna di marmo, di mano dello stesso donatello. idem, iii-306:

tinti, cioè di tausia, di mano di fra damiano da bergamo...

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

i 'quadri ', che rimasero in mano ai delinquenti comuni tedeschi e polacchi.

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (4 risultati)

. idem, 10-276: tenendoci per mano attraversammo la sala, alla cassa comprammo

tabernacolo con un quadrone di cera bianca in mano. 8. dimin. quadroncèllo.

un quadruccio della vergine, che la mano ambigua di una giovinetta innamorata aveva donato

cattaneo, v-2-153: la... mano [dell'uomo], in paragone

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (1 risultato)

. quattro1) e da manus 'mano 'sul modello di quadrùpes 'quadrupede

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (2 risultati)

in qualche atto piu degno / o di mano o d'ingegno, / in qualche

occhi spalancati e con la lettera in mano grullo e confuso rimasto lì.

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (1 risultato)

svegliatosi e strofinandosi gli occhi con una mano, stese coll'altra la pelle del leon

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (5 risultati)

lassandosi fra qualche riomi la tramontana ad mano drita. scambrilla, lxxxvtii-ii- 479

, i-533: sentivo qualche volta come una mano che mi abbrancava lo stomaco e pareva

trovato; per che, postavi la mano e trovatolo al dito della donna legato,

di negro, e andare con candele in mano accese. algarotti, i-vu-251: chi

ecoti comparer pistoia con una corona in mano, alta qualche quatro dita come saria

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (2 risultati)

qualchiere / e far lor dare una mano di burro / e dua pillate colle

... aveva il mestolo in mano in qualcosa come decine di società per

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (1 risultato)

voce filocolo tutto stupefatto tirò indietro la mano, e quasi che non cadde, né

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (1 risultato)

ei quassa il capo / e ha la mano a la barba. -sbattere,

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (1 risultato)

picchiare de'petti e della bocca con la mano larga, con quelli inusitati suspiri,

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (2 risultati)

e il annuale e così gli altri di mano in mano, non recarono i greci

annuale e così gli altri di mano in mano, non recarono i greci nella ricchissima

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (1 risultato)

dovizia, / e se aprite la mano ella la para /... /

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (1 risultato)

. pratesi, 5-278: con la mano affumicata dal sole e piena d'anelli

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (6 risultati)

preso tra il pollice e l'indice della mano sinistra una cartina piegata in quattro,

bonsanti, 4-172: ficcò il giornale in mano a giovanni... giovanni lo

. mazzini, 9-425: ho la mano che mi trema dallo scrivere: ho

. -a quattro mani: v. mano, n. 47. -a quattro

coraggio a quattro mani: v. mano, n. 47.

-suonare a quattro mani: v. mano, n. 47. 13.

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (1 risultato)

= comp. da quattro1 e mano (v.); voce registr.

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (1 risultato)

, in sulla ripa del quale, da mano ritta, troverai una troia bianca giacere

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (1 risultato)

s. degli arienti, 2-461: in mano lance bianche aveano a diamanti d'oro

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (3 risultati)

ben convinto, glie n'andava la mano destra. tassoni, 10-73: il potta

mi sentenziò alla morte di sua propria mano. romagnosi, 4-1153: nella procedura

né punto né poco a porre in mano del giudice i mezzi necessari di convinzione

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (2 risultati)

mossi a quella volta con un doppierò in mano, ed ecco da essi smacchiare bellissima

si querellino soldati con l'armi alla mano, non sarà lecito ad essi d'usar

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (1 risultato)

turbata disse: se 10 ti metto mano ne'capelli, io te ne caverò più

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (3 risultati)

bissi- gnano,... posta mano ad un coltello, percosse il suo signore

e alla baldanza giovenile mi pose in mano la penna, presumendo che tanta questione

bambagine, in quaderni di mia propria mano. redi, 2-4: ricordo come

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

questione così meschina, lamberto allungò una mano sul petto della nerina. -una

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (2 risultati)

: non passa mai dì che non cacciate mano a la spada. = deriv.

: / stanca non già di benedir la mano, / dopo aver fulminato, ecco

vol. XV Pag.131 - Da QUESTO a QUESTO (2 risultati)

a lui importava poco vedere lo stato in mano di questi che di quelli. tasso

la sua serva e con el lume in mano. annotazioni sul decameron, 61:

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (1 risultato)

vizi alla insociale necessità di andarsene a mano armata questuando, sopra i vicini

vol. XV Pag.134 - Da QUESTURA a QUI (3 risultati)

: voi cui fortuna ha posto in mano il freno / de le belle contrade,

an dare a dar una mano al panetti che ci ha da spulare l'

giamboni, 10-105: mi pigliò per la mano e menommi dinanzi alle virtudi e disse

vol. XV Pag.135 - Da QUI a QUI (3 risultati)

, quelle male grazie ricevute, mettendo mano alla gola, come dire 'le non

uscire di qui ', mettendo la mano al gomito: di cosa che non si

di qui a qui '(indicando con mano o con altro). 'scrivete

vol. XV Pag.136 - Da QUI a QUIA (1 risultato)

vita o di morte avere personalmente in mano il potere: essere noi o 1

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (4 risultati)

/ a polindro promette e giura in mano / una notte partirse quietamente. vasari

gli conveniva tenervi così, anzi, la mano sopra, con quei denari che ci

con quei denari che ci veniva spendendo a mano a mano, quietamente. montano,

che ci veniva spendendo a mano a mano, quietamente. montano, 1-307: la

vol. XV Pag.140 - Da QUIETANZARE a QUIETARE (5 risultati)

per scudo, che vi restano in mano di detta somma, pigliando da lui quitanza

da lui quitanza finale, etiam per mano di detto notaro, per la quale si

pane alla mascella sdentata, soccorso alla mano paralizzata, e sul molo paga della

altro sopra ciò, se non che di mano in mano vi pagherò talmente che la

ciò, se non che di mano in mano vi pagherò talmente che la quetanza de

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (2 risultati)

il nono anno che la republica in mano di tiberio quietava, e la sua casa

ha taciuto la lingua e quietato la mano, ha però continuamente parlato il pensiero,

vol. XV Pag.143 - Da QUIETASGIONE a QUIETE (2 risultati)

asta / fu il picchio e tanto della mano il pondo. / schizzar per l'

ti trasse adosso con una lancia in mano per me'lo petto, dicendo:

vol. XV Pag.148 - Da QUIETO a QUIETO (2 risultati)

che senza lui non move piè né mano, / ed è sì avvezzo a

/ di qua di là mordendomi la mano. / ma infine pur la vinsi et

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

, finché alcune forze restano ancora in mano de'nemici. t. contarmi, lii-5-437

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (1 risultato)

qui un'aritmetica quinaria fatta con una mano sola. 3. sm.

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (1 risultato)

frena tu, severa, / quinci una mano trepida, quindi una / stridula bocca

vol. XV Pag.156 - Da QUINDICI a QUINDICINALE (1 risultato)

mi resterà una quindicina di scudi in mano, prima di mettermi in viaggio, disponibili

vol. XV Pag.158 - Da QUINQUENNALITÀ a QUINTA (1 risultato)

un determinato momento storico, tengono in mano le sorti dello stato con una forma di

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (1 risultato)

aveva fatto in detto viaggio lasciò in mano di messer giovanfrancesco affetati che rimettesse per

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (1 risultato)

supra 'con un gran quinterno scripto in mano, e fece la sua invocazione.

vol. XV Pag.164 - Da QUINTILIONE a QUINTO (2 risultati)

con la punta in avanti, e la mano che la impugna ha la palma in

arco, quella in cui il aito della mano sinistra si pone sulla corda in modo

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (1 risultato)

, tutti a tempera, ma di diversa mano: l'uno una falsificazione di chassériau

vol. XV Pag.168 - Da QUISTIONE a QUIVI (1 risultato)

è quitata: perché ella ha ricevuto dalla mano del signore il gastigo di tutti i

vol. XV Pag.173 - Da QUOTIDIE a QUOTO (1 risultato)

cxix-100: caro giordani, ho avuto in mano alcuni numerini de « il quotidiano »

vol. XV Pag.176 - Da RABACCHIO a RABBARUFFARE (1 risultato)

lagrime, ma non osava slungare la mano alla panattiera, toglievagli ogni speranza che

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (2 risultati)

orgoglio degli scrivani e avutigli più sotto mano, maneggiando le scritture a suo modo,

359: ciascheduno conciatore scriva con suo'mano, se scrivare saprà, e se non

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (1 risultato)

tolsero [il quadro] finalmente di mano, e non potè sfogare come avrebbe voluto

vol. XV Pag.181 - Da RABBIARE a RABBINO (1 risultato)

ho letto per farmi un po'la mano. -costituito da rabbini (un

vol. XV Pag.182 - Da RABBIO a RABBIOSO (2 risultati)

che... le strappai di mano rabbiosamente. pirandello, 8- 336

: allora sciva prese la saetta con mano, e sì rabbiosamente la tirò fuore di

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (5 risultati)

che quei signori aggrediti le porgevano la mano voltando la faccia; e ogni volta

.. con una mazza ferrata in mano sopra il cavallo con tutta sua forza

: egli, recatasi la forte lancia in mano..., ardendo tutto di

invece di deporre il bacio finale sulla mano che fausta gli tendeva, afferrò quella

che fausta gli tendeva, afferrò quella mano attirando a sé la donna per un

vol. XV Pag.184 - Da RABBITTITE a RABBONIRE (1 risultato)

indotti i due antagonisti a stringersi la mano. collodi, 407: chiese della

vol. XV Pag.186 - Da RABBRIVIDITO a RABBUFFARE (2 risultati)

vi-461: -rabuf- fati la barba con mano. -è rabuffata d'avanzo. martello,

nievo, 471: lucilio rabbuffò con una mano i suoi neri capelli tra 1 quali

vol. XV Pag.187 - Da RABBUFFATA a RABBUFFATO (2 risultati)

, cor una verga di salcio in mano. caro, i-289: lamone e

gran fatica tutto rabbuffato glielo levarono di mano. da porto, 1-238: levata a

vol. XV Pag.188 - Da RABBUFFO a RABBUGIARE (1 risultato)

; a far d'ingegno e non di mano; con ragion filosofiche, non con

vol. XV Pag.189 - Da RABBUGIARE a RABDOLOGIA (2 risultati)

una verga o bacchetta che portavano in mano. ibidem [s. v.]

spettacoli de'greci, perché portavano in mano una verga per segno della loro autorità.

vol. XV Pag.192 - Da RABIA a RABIFORCATO (1 risultato)

diede una gotata con il dorso della mano. papini, vi-380: da lunghi

vol. XV Pag.194 - Da RACCAGNARE a RACCAPEZZARE (1 risultato)

cantù, 2-30: il giudice tien in mano i vari processi: può raccapezzare un

vol. XV Pag.197 - Da RACCATTAMENTO a RACCATTARE (3 risultati)

entrò nella chiesa e, raccatatane indi la mano, con grande benignità in momento gliele

, in casa, si lasciava cadere di mano i libri di scuola o i guanti

/ perché non ti raccatta / la mano ferma del signore? -prendere in

vol. XV Pag.201 - Da RACCHETATO a RACCHETTA (7 risultati)

li reverendissimi cardinali con le rachete in mano, e così si chiamano alcune rade

corda, a la facciata, con la mano, con la pala, con la

è uno detto il giuoco della palla da mano alla distesa un altro è detto giuoco

senao nella parte che si abbraccia con la mano ristretta e nel resto sempre più ampia

di camicia, con le racchette in mano. moravia, iv-235: venne carla

nella racchetta dell'altro per tenerli con una mano sola. 7. tecn.

), in origine 'palma della mano ', che è dall'ar. volg

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (1 risultato)

- gastone, quando chiederete la mia mano? -e perché? non sono mica

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (1 risultato)

nell'armi. caproni, i-45: p§r mano in trine lievi / racchiuse, le

vol. XV Pag.204 - Da RACCIA a RACCOGLIERE (4 risultati)

sferzando rinegava iddio nel voltarlo da una mano, e voi pur raccoccavi: « s'

. perché caduti, sfuggiti incidentalmente di mano a qualcuno o gettati. boccaccio

(i-iv-687): buffalmacco, recatosi in mano uno de'codoli che raccolti avea,

seme / deve i frutti raccor barbara mano? / e da le piante coltivate

vol. XV Pag.205 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

la gonna con un moto rapido della mano e scese leggiera. -rincalzare (

sperarei ntrovare, quando che con accorta mano e molta diligenzia siano da voi state le

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (6 risultati)

sguardo); appoggiare nel cavo della mano (il viso). sacchetti,

asse del telaio, e nella bianca mano raccolto il mento, leggermente china da

, e si raccolgano i voti per mano del proprio cancelliere. marco foscarini,

iudicavano che stato fosse assai meglio dar di mano su- gito a spedienti vigorosi da raccorre

vostro cavallo, volterete pronto su la mano destra. 14. riunire in

490: la lanterna ch'egli recavasi in mano, lasciando lui e tutto il resto

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

.: acquistare un'opera periodica a mano a mano che è pubblicata. f

acquistare un'opera periodica a mano a mano che è pubblicata. f f

vol. XV Pag.209 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

opera si vede intagliato alfacqua forte di mano del barocci, onde potrassi raccorre la

, la libertà e la patria in mano vostra son poste. nievo, 465:

vol. XV Pag.210 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

mitigandolo piacevolmente, gli fece toccar con mano e veder chiaramente che non si toccava

vol. XV Pag.212 - Da RACCOGLITICCIO a RACCOGLITORE (4 risultati)

scarse truppe regolari, rafforzate da quella mano di gente raccogliticcia, la testa di ponte

del grano] adoperasi comunemente la falce a mano. si usa pure la falce renala

sian tenuti... metterli di mano in mano ne'bossoli. 14.

... metterli di mano in mano ne'bossoli. 14. tipogr.

vol. XV Pag.213 - Da RACCOGLITRICE a RACCOLTA (3 risultati)

e sostituiscono con vantaggio la raccoglitura a mano. = femm. di raccoglitore

, 53: tutti in somma avete buona mano / da scrivere il malanno all'altrui

passeroni, iii-125: una volta che in mano io m'abbia tolta / la penna

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (2 risultati)

vocale e raccolti da rapida ad esperta mano. -figur. addotto a sostegno

2. alzato, sollevato; tolto in mano. -anche: rialzato; afferrato.

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (2 risultati)

urna e volge l'altro con la mano sopra il capo. forteguerri, 18-54:

, raccolto in sé, con una mano chiusa sul manto e gli occhi profondi e

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (5 risultati)

(le estremità); chiuso (la mano). bibbia volgar., vi-180

., vi-180: non sia distesa la mano tua a torre e raccolta a rendere

32-105: io avea già i capelli in mano avvolti, / e tratti glien'avea

toga contro il petto con l'altra mano. pavese, 43: il bosco /

tinta diversa dell'inchiostro e dalla diversa mano di scrittura più piccola e raccolta, i

vol. XV Pag.217 - Da RACCOLTO a RACCOMANDARE (2 risultati)

di battaglia, a essere svelti di mano c'è sempre da fare un buon raccolto

a vederla... su, mano a mieterla, voi toscani; noi staremo

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (2 risultati)

per la lettera sol che aveva in mano. mazzini, 56-178: francesco crispi

perché devo lasciarmi distrarre, condurre per mano e quasi imboccare? -introduce il

vol. XV Pag.219 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (2 risultati)

mi vuol bene; e dandoti io la mano, / potresti essere adesso un bel

il fianco, il sen raccomandò, con mano / l'acqua spruzzando al temerario

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (1 risultato)

castigo della sua codardia, lasciando per mano di vii carnefice la sua testa sovra di

vol. XV Pag.223 - Da RACCOMANDIA a RACCOMODARE (3 risultati)

mise l'indice e il medio della mano sinistra nel collare, come per raccomodarlo.

impasticciava protocolli e copiava sentenze raccomodando anche mano a mano molti strafalcioni che sgorgavano dalla

e copiava sentenze raccomodando anche mano a mano molti strafalcioni che sgorgavano dalla fecondissima penna

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (1 risultato)

mcclvi del mese d'agosto per mano di ser brunetto latini. =

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (3 risultati)

el ferro, pigliandolo così a piena mano (ché aveva un gran manone),

miei non rimanessino, / padrone, in mano al zabattaio, avendoci / noi da

molla alla sua villana forza, in mano al ditto si roppe; e parendoli di

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (4 risultati)

abbisognandogli di racconciare la fasciatura alla dolente mano, 10 chiamai uno dei nostri medici

coscienze. muratori, 10-ii-29: in mano nostra in fine non è il mutare

tutti i fenomeni. conveniva almeno mettervi mano per racconciarlo. e dal racconciare al

e gli venga a racconciare la questione in mano. giuliani, ii-233: riguardo agl'

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (2 risultati)

bisticci, 1-i-451: sono ancora di mano di nicolaio queste sua traduzioni in sancto

18: al cardinal bembo bacio la mano, e voglio che mi dica sua

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (1 risultato)

il suo figliuolo era morto, né la mano da l'uscio rimosse, acciò ch'

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (1 risultato)

quanti romanzi e novelle gli venivan tra mano. = nome d'azione da raccontare1

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (4 risultati)

, / il re ruberto fece a mano a mano / armata grande, con

il re ruberto fece a mano a mano / armata grande, con ardita fronte

... la ballata raccorciarsi di mano in mano fino a capire nei termini dell'

. la ballata raccorciarsi di mano in mano fino a capire nei termini dell'arietta.

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (2 risultati)

e nel'22 tentò di riconquistare armata mano la patria. -con riferimento ad animali

la grammatica scuticatrice, con sferza alla mano, aspra e ruvida, con un abito

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (1 risultato)

loro prima ambizione è di dare una mano di verde, lilla, rosa e

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (3 risultati)

mediante dispositivo di comando; annoda a mano i fili in caso di rottura;

egli piagne, daragli il fico in mano, che vede essa che gli tara male

scrupoli un sì perfetto magistero e una mano sì risoluta e sì franca in racquetare le

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (1 risultato)

. aretino, 20-160: tengono in mano uno scartoccio di pe- neti per racquetar

vol. XV Pag.241 - Da RADAMANTICO a RADDENSARE (2 risultati)

che le tre grazie si tengono per mano come sorelle, e radamente si trovano scompagnate

poema sacro / al quale ha posto mano e cielo e terra ', raddensa quant'

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (1 risultato)

materia. alberti, ii-135: la mano compremendo radolca e prepara la cera a

vol. XV Pag.243 - Da RADDOLCIRE a RADDOLCIRE (2 risultati)

cui le grazie / sparser di loro mano il mèle iblèo. cesarotti, 1-ii-259:

e temperate alcune cose, darà egli mano al permesso che qui si stampi l'

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (1 risultato)

sui, / come un paleo per fanciullesca mano. manzoni, pr. sp.

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (1 risultato)

a volere non solo non rallentare la mano, ma, raddoppiando grazia a grazia,

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (2 risultati)

destro; e quando volta dall'altra mano, parimente il braccio destro anderà sopra il

gioco] esaminò spiegandole con una sola mano, ché l'altra teneva costantemente nella

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (1 risultato)

con la quale si elimina, a mano o con appositi macchinari, la deformazione

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (1 risultato)

lui fu chiara, perché dalla sinistra mano le schiere de'romani quasi già essendo

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (1 risultato)

, porgendogli intrepidamente il pugnale nudo in mano, sotto specie ai mostrarli che fosse acuto

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (2 risultati)

rasoio rade invano / in palma di mano. 3. raschiare un oggetto

arte e di tutti questi lavorìi di mano il principio è il disegno e 'l colorire

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (4 risultati)

che si distribuisce all'avambraccio e alla mano (ed è accompagnata da due vene

, che raccolgono il sangue proveniente dalla mano e dalravam- braccio). -nervo radiale

ai muscoli estensori dell'avambraccio e della mano, sulla cute del dorso della mano

mano, sulla cute del dorso della mano e delle dita. g.

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (1 risultato)

si serrava intorno, ci stringeva la mano, si congratulava con noi.

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (2 risultati)

, il cui moderno radicalismo dava la mano all'antico di alfieri. pasolini, 13-358

.. si ucciderebbe infallibilmente di propria mano. castelnuovo, 79: prima ancora

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (1 risultato)

grazie al cielo che quello di lunga mano radicato abuso si è svelto colle premure

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

di quel che avevo di mio in mano che restai morto... -che fu

vol. XV Pag.270 - Da RADICICOLO a RADIMENTO (1 risultato)

grosse vene nodose (il dorso della mano). papini, 28-131: le

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (1 risultato)

del nostro signor dio, dimonstrò con la mano una imagine de nostro signor jesù christo

vol. XV Pag.273 - Da RADIOATTIVO a RADIOCOMANDO (2 risultati)

-articolazione radiocarpica: quella per cui la mano si articola all'avambraccio.

delle sicurezze, e quelle andavano tolte a mano. 2. sport. nel

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (2 risultati)

quella lattescenza, come le dita di una mano in una radiografia. pirandello, 7-400

numero di ra- dionuclidi artificiali che man mano venivano creati. radioisòtopo, sm.

vol. XV Pag.279 - Da RADIOMERCURIO a RADIOPIROMETRO (1 risultato)

: radionuclidi artificiali... man mano venivano creati: erano 200 nel 1937,

vol. XV Pag.281 - Da RADIOSCOPICO a RADIOSONDA (1 risultato)

socchiudo le palpebre; e intravedo la mano radiosa di mia madre posarsi su la mia

vol. XV Pag.284 - Da RADIOTRASMETTITORE a RADO (3 risultati)

: una fumicala prima rada, poi a mano a mano più densa si sprigionò,

fumicala prima rada, poi a mano a mano più densa si sprigionò, tra le

dir si mette in tasca / la mano e tranne fuori un pettin rado. b

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (2 risultati)

di là l'articola- mento d'una mano. lanzi, ii-33: prevale e raffaelleggia

c'è acqua, luce, strade, mano d'opera geniale, erede delle virtù

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (3 risultati)

12-i-86: ella con la barretta in mano se ne fuggì a la volta d'un

gh abbiano a vergognare di esser passatiper la mano di un maestrone quale è v.

questi passati dì. ripigliatolo adunque per mano, ho cercato di raffezzonarlo, onde renderlo

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (4 risultati)

che avrebbero avuto la fortuna di cadere in mano sua, ma forse anche rimessi e

i-187): la fante, postagli la mano a la bocca, molto basso li

porta, prese il giovine per la mano e lo condusse al camerino.

che al secondo mi cadde morto di mano. 10. bloccare, fermare

vol. XV Pag.293 - Da RAFFERMATONE a RAFFICA (2 risultati)

: / questo ch'ora io tengo in mano / egli è un cristo bello e

con tutti i sassi che capitano sotto mano, pur di ripararsi dalle raffiche opposte e

vol. XV Pag.294 - Da RAFFICARE a RAFFIGURARE (8 risultati)

gi- getta, che mi désse una mano a fare un po'di frasca; oh

allenti / l'empio furor della nemica mano; / e quanto in lui raffievolendo

. pirandello, 7-80: si sentiva a mano a mano, col sangue, mancar

, 7-80: si sentiva a mano a mano, col sangue, mancar la vita

sangue, mancar la vita, a mano a mano le forze raffievolendo scemare.

, mancar la vita, a mano a mano le forze raffievolendo scemare. =

poco raffigurabile, di femine d'alta mano, come pure al taglio e alle

sì. llo reaffigurao, deoli de mano e disse: « non ire. dove

vol. XV Pag.295 - Da RAFFIGURATO a RAFFIGURAZIONE (3 risultati)

che parea il suo. e preselo in mano e rafigurandolo disse: « zaccheo,

a un'orologio posante su la sua mano sinistra, raffigurai per un simulacro del

, vestito di raso nero, la mano inanellata sull'elsa d'oro d'una spada

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (1 risultato)

le raffilature che gli restavano in mano, poi le lasciava cadere dietro di sé

vol. XV Pag.297 - Da RAFFINANTE a RAFFINARE (1 risultato)

raffinamenti possibili per facilitare le opere di mano o col perfezionare gli istrumenti o coll'

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (5 risultati)

quel gran sapere umano / che con armata mano / nel profondo del tartaro il sommerse

pronom. algarotti, i-vni-95: di mano in mano che si è andata perfezionando

algarotti, i-vni-95: di mano in mano che si è andata perfezionando la geografia

lo contrario sono cresciute le celesti di mano in mano che si è raffinata l'astronomia

sono cresciute le celesti di mano in mano che si è raffinata l'astronomia. p

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (3 risultati)

in latino. carducci, iii-14-225: a mano a mano che la commedia più diveniva

carducci, iii-14-225: a mano a mano che la commedia più diveniva licenziosa e plebea

di s. m. cattolica caduti in mano dei ribelli, e che gli uni

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (2 risultati)

cane, loro arme, aggiunsero in mano un raffio di ferro o vogliam dire un

con cui combatte e pugna / in mano un raffio, a cintola un capestro.

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (1 risultato)

/ tutta non gli passò la destra mano. molza, 1-150: mirando come allor

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (3 risultati)

: deliberò decio di andare personalmente con mano armata a raffrenare la costoro temerità e

gnosetto, piu volte volse giocare di mano e signarle la faccia; ma come

raffrenare ne'soldati costituiti con tarme alla mano e con toro sotto gli occhi.

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (1 risultato)

ragazze sono obbligate a prestare la loro mano doperà solo quando saranno richieste e per

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (1 risultato)

quattro soldi del mio primo salario in mano, m'ero buttato nella festa,

vol. XV Pag.313 - Da RAGAZZOLA a RAGAZZOLA (1 risultato)

/ e non avesse ben tocco con mano / che tu non hai di ragazzo

vol. XV Pag.314 - Da RAGAZZONA a RAGGELARE (2 risultati)

per gradino una mamma col bambino per mano e poi il giovinetto colla sua ragazzottèlla

ai lontani, davansi scapellotti nascondendo la mano. ferd. martini, 1-iii-423:

vol. XV Pag.315 - Da RAGGELATO a RAGGHIARE (5 risultati)

ritirai sulla seggiola, lasciando cadere la sua mano, raggelato. -smorzato,

raggelati daltaria notturna. -gelido (la mano). gadda conti, 2-97:

me, posando sulla mia fronte una mano raggelata e tremante. -per estens.

i-514: l'italia ha veduto a mano a mano raggentilire te sue generazioni alla

l'italia ha veduto a mano a mano raggentilire te sue generazioni alla vostra scuola

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (1 risultato)

equilibrato bilanciandosi al lieve appoggio d'una mano raggiante d'oro matrimoniale. -che

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (1 risultato)

le dita aperte e distese (la mano). r. longhi, 1-i-1-38

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (2 risultati)

xii-159: fattomi un saluto vivace con la mano, scappò, lasciandomi nell'anima un

direzioni sulle montagne, vi guizza di mano in drappelletti isolati attraverso i raggi della

vol. XV Pag.321 - Da RAGGIO a RAGGIRAMENTO (1 risultato)

quando il ciel raggiorna, / di mano allora del gran mastro uscita. arici,

vol. XV Pag.322 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (2 risultati)

volte il ragira dalla parte sinistra colla mano lanciando i giavellotti. tasso, 1-18-137

a sodisfazione di chi o tiene in mano pastorale o sostiene in capo diadema. né

vol. XV Pag.323 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (2 risultati)

ii-365: la stazione era andata di mano in mano popolandosi di gente che si raggirava

la stazione era andata di mano in mano popolandosi di gente che si raggirava frettolosa

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (1 risultato)

sudori della fronte e col lavoro della mano. 4. circonlocuzione, perifrasi (

vol. XV Pag.325 - Da RAGGIRONE a RAGGIUNGERE (2 risultati)

, 4-48: vorrei raggiungerla, darle mano, accompagnarla io a scuola. pavese,

che aprii sgomento prima che la tua mano raggiungesse la terza volta il legno.

vol. XV Pag.328 - Da RAGGOMITOLAMENTO a RAGGRANDIRE (2 risultati)

porta uno gu- micello di filo in mano legandolo da capo all'intrare della porta

raggomitolato in un cantuccio, con la mano sulla fronte, come estraneo a quella

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (2 risultati)

7. locuz. raggravare la mano: infierire. poerio, 3-85:

poerio, 3-85: come raggrava sventura la mano, / così rimbalza la virtù che

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (6 risultati)

). serao, i-95: la mano sinistra, in un moto di spasimo,

poco fece segno che gli fussi confitto la mano sinistra, similmente nscotendosi e raggrinchiando la

sinistra, similmente nscotendosi e raggrinchiando la mano e intirizzando il braccio, facendo un

-anche: chiuso a pugno (la mano, le dita). sassetti,

, seduta sull'alto macigno, aveva la mano raggricchiata intorno alla medaglina della madonna e

e poi aggroppare certe dita d'una mano con certe dell'altra. 2.

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (4 risultati)

, / e'si ragrinza ed escemi di mano. redi, 16-v-94: passati i

: stenderà il braccio destro e la mano, con le dita aperte e raggrinzate

stanza per stanza, con la lucerna in mano..., chiudeva l'uscio

nasino raggrinzito di mireille, prese per mano la nipotina. -tirato, non

vol. XV Pag.332 - Da RAGGROMMARE a RAGGRUMOLARE (3 risultati)

denti: se filo si schianta, levar mano dall'opera e, rizzatosi, raggnipparlo

]... presi destramente con mano quando si vede che abbino la bava di

aristippia, 5: o antrazio, dàmmi mano, ti prego, aiutarne a uscire

vol. XV Pag.334 - Da RAGGRUPPITO a RAGGUAGLIARE (5 risultati)

raggruppata in alto la tenda con la mano sinistra. 6. figur. congegnato

5-iv-24: l'autore, accrescendo di mano in mano la forza de'sensi, ci

l'autore, accrescendo di mano in mano la forza de'sensi, ci fa vedere

una grossa libreria da comperare di seconda mano e, raggruzzando fiorini di qua e

mi disse stendendo verso di me una mano che mi fece raggruzzolar tutto per i brividi

vol. XV Pag.335 - Da RAGGUAGLIARE a RAGGUAGLIARE (1 risultato)

ordinare da se medesima con tutta la mano ausiliare del caso o della necessità. leopardi

vol. XV Pag.336 - Da RAGGUAGLIATAMENTE a RAGGUAGLIO (1 risultato)

ragguagliata quanto mai dell'indole aell'u- mano ingegno, delle sue contingenze e dei suoi

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (1 risultato)

se non, al dito medio della mano destra, un solitario da rajah.

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (1 risultato)

. martelli, 205: con plutarco alla mano e con tutta la classica masserizia della

vol. XV Pag.349 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

l'egida di minerva; ha in una mano una spada fiammeggiante con cui minaccia ai

ferro e il bronzo è de'tiranni in mano / e kant aguzza con la sua

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

. la ultima con due borchiette in mano, dando l'una nell'altra,

vol. XV Pag.351 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

7-6 (i-iv-626): così mise mano al coltello e disse: 'tra-

vol. XV Pag.354 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

per la detta compagnia tenni ragione i. mano in proenza. libro di gerozzo degli

vol. XV Pag.362 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (3 risultati)

anime ragionevoli si dicono increate, quali da mano in mano si uniscono a'corpi.

dicono increate, quali da mano in mano si uniscono a'corpi. -sostant

in continua successione, fatti tutti di mano eterna, è più ragionevole che l'oppinione

vol. XV Pag.364 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (1 risultato)

facciasi che paghi chi ha debito od in mano di quello del comune. ben dico

vol. XV Pag.365 - Da RAGIONEVOLEZZA a RAGIONEVOLMENTE (2 risultati)

di s. maria del fiore è di mano del medesimo, dalla banda sinistra entrando

cristo, lo quale siede alla tua mano diritta e priegati per noi, che per

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (1 risultato)

stoppa inzuppata, calcandola ragionevolmente con la mano. -con sufficiente abilità o padronanza

vol. XV Pag.367 - Da RAGIONGERE a RAGLIARE (2 risultati)

egli sopra la vittima col ferro ignudo alla mano... fa arbitro e ragioniere

di non gestire ragionieristicamente la propria prodigiosa mano. = comp. di ragionieristico.

vol. XV Pag.368 - Da RAGLIATA a RAGNA (3 risultati)

in congrega di santocchi, torrebbe in mano il breviario e raglierebbe il salmo.

3-i-323: ti volevo dare come una mano per uscire dal 4 pettegolezzo 'di

. monelli, 2-27: stese la mano verso il mio viso, sentii con

vol. XV Pag.369 - Da RAGNAIA a RAGNARE (2 risultati)

e brulicare a fior d'acqua a mano a mano che le ragne s'accostavano al

a fior d'acqua a mano a mano che le ragne s'accostavano al lido.

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (2 risultati)

la vita del vecchio: anco la mano di un fanciullo..., anche

avremmo seguitato, noi gli avremmo messo in mano la rivoluzione. -con riferimento

vol. XV Pag.374 - Da RAGUNARE a RAGUNARE (1 risultato)

che tutti avessero le candele accese in mano. savonarola, 7-i-286: va',

vol. XV Pag.377 - Da RAGUSINO a RAIA (2 risultati)

la loro sorte si è migliorata a mano a mano che l'incivilimento europeo ha penetrato

sorte si è migliorata a mano a mano che l'incivilimento europeo ha penetrato presso

vol. XV Pag.378 - Da RAIA a RAITO (1 risultato)

ii-200: de queste vasa me venne a mano quasi mezza una scodella, e.

vol. XV Pag.379 - Da RAITRO a RALLARGARE (1 risultato)

telmo e venia di fuori colla spada in mano. foscolo, ii-386: deh!

vol. XV Pag.381 - Da RALLEGRARE a RALLEGRARE (1 risultato)

montale, 14-119: « lascia la mano di dio la semplice anima » e

vol. XV Pag.382 - Da RALLEGRATA a RALLEGRATONE (1 risultato)

un altro sorriso e un vivace gesto della mano che voleva dire: « mi rallegro

vol. XV Pag.383 - Da RALLEGRIRE a RALLENTARE (9 risultati)

vi rende sotto il pollice della sinistra mano nell'atto che colla destra volgete il

/ t'allevi alquanto e con pietosa mano / il teso per gran tempo arco

finora imposti e a lasciarsi andare a mano a mano a qualche non lieve trasgressione.

e a lasciarsi andare a mano a mano a qualche non lieve trasgressione. c

stringere più, aprire, allargare (la mano). n. franco, 7-406

volendo come smemorato convincermi, rallentata la mano da lo scherzevole crollo, prese a dirmi

a volere non solo non rallentare la mano, ma, raddoppiando grazia a grazia

quivi fi prudentissimo signore presidente, di mano rallentatasi la mano della signora buona et

signore presidente, di mano rallentatasi la mano della signora buona et a lei lasciatala

vol. XV Pag.384 - Da RALLENTARE a RALLENTARE (1 risultato)

a rimorchio. -allungare (la mano). battista, 1v-345: poiché

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (1 risultato)

piccolo uccello che sta nel palmo della mano e non vola, ma che è considerato

vol. XV Pag.387 - Da RALLUMINARE a RAMA (4 risultati)

5-5-1: taccone, al brancicar di quella mano / che vincea di candor la neve

iii-60: la contessina agitava con la mano una lunga rama di rose. soffici,

fauni] con una rama di dattero in mano. bellincioni, i-40: se all'

dame, / quelle co'ceri in mano, queste con delle rame / di palmizi

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (2 risultati)

. / girò la canna con la mano destra, / che pe'cristiani fu

a ramagi. pea, 7-108: la mano di fatma... desta,

vol. XV Pag.389 - Da RAMAIO a RAMARE (4 risultati)

sopra una scancella, e, dato mano al ramaiuolo che pendeva dal capifuoco,

in vigor d'essergli stato dato in mano da faraone il ramaiuolo dell'egitto, distribuito

minestra. -tenere il ramaiolo in mano: essere in posizione di supremazia,

.]: 'tenere il ramaiolo in mano 'suol dirsi di chi per ufficio

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (2 risultati)

alla mia dipendenza! gli metterei in mano la ramazza e gli farei scopare il

prigione, almeno / non ti mettono in mano la ramazza. c. e

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (1 risultato)

tromba / e cetra con minuge in mano canta. / a un altro il

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (1 risultato)

pezzo di ramo abile a potersi tenere in mano e manegiare. tommaseo [s.

vol. XV Pag.395 - Da RAMETTA a RAMICIATTOLO (1 risultato)

cubiti e grosso come li diti della mano, e non ha più di tre

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (1 risultato)

, sono larghe e sottili a uso di mano aperta in iscorto. 0. targioni

vol. XV Pag.398 - Da RAMINGO a RAMMARGINARE (2 risultati)

altro, così seguendo mentre crescono di mano in mano, tanto co 'l tempo si

così seguendo mentre crescono di mano in mano, tanto co 'l tempo si venghino

vol. XV Pag.399 - Da RAMMARGINATO a RAMMARICARE (1 risultato)

a. piazza, 2-97: la tua mano scrivendo rammarginò le mie piaghe piucché l'

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (2 risultati)

quello che c'è da vedere è una mano di sepolcri, quasi tutti rammassati in

dàtti... cura e di tua mano / tessi la sera, o di

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (1 risultato)

3-2-329: se voi vi metterete la mano al petto e facendo un soliloquio vi an-

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (4 risultati)

non osa. vivanti, vii-5: la mano, il cuore della rammemoratrice si stanca

lodovico cerca di riempire questi vuoti a mano a mano che si riformano, rammendando i

di riempire questi vuoti a mano a mano che si riformano, rammendando i buchi

1-89: emilio trovava tutto pronto sotto mano: dai vestiti rammendati e spolverati sulla

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (1 risultato)

amor qual volta mi rammenta / la dolce mano. p. scarlatti, lxxxviii-ii-527:

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (1 risultato)

ora si provvedeva anche di bombe a mano, secondo la prescrizione rammentata dal caporale.

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (2 risultati)

neve genera caldo e freddo nella medesima mano. -imbevere d'acqua (

,... le destenderà con mano. 2. figur. privare

vol. XV Pag.407 - Da RAMMOLLITO a RAMMONTATO (1 risultato)

1-1-119: egli... aveva in mano i cuori degli uomini, e,

vol. XV Pag.411 - Da RAMO a RAMO (4 risultati)

delli ulivi, chi con palme in mano, chi distendeva e'vestimenti per terra.

or chi s'in- noltra con in mano un ramo / cui di fulgide spire un

cento ambasciadori della città co'rami in mano, e recarono le chiavi della città.

vestiti e con rami d'uliva in mano, cantando salmi in lingua ebrea. bellori

vol. XV Pag.414 - Da RAMOGNARE a RAMOSCELLO (1 risultato)

adagio adagio, tenendo il cappello in mano e masticando un ramoscello di ginestra. serao

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (3 risultati)

questa fatica che quasi lo tocco con la mano, non potrò aarlo alla stampa per

33: di quanti frutti con ramosa mano / porger vi possa ogni arbore feconda

scendere e a spingere la bicicletta a mano. 2. aeron. e milit

vol. XV Pag.416 - Da RAMPA a RAMPARE (3 risultati)

afferrare; che denota avidità (la mano). faldella, ii-2-229: teneva

salone. « per me ci vorrebbe mano rampante in campo d'oro ».

-compiuto tendendo le dita di una mano e richiudendole a pugno a partire dal

vol. XV Pag.417 - Da RAMPARO a RAMPICARE (2 risultati)

mediante il movimento delle dita (una mano). calvino, 1-325: la

). calvino, 1-325: la mano del soldato ora rampava con passi sbiechi

vol. XV Pag.418 - Da RAMPICATA a RAMPILLO (1 risultato)

rette, col bicchiere o col boccale alla mano e mezzo cotti, ululavano le

vol. XV Pag.419 - Da RAMPINA a RAMPINO (5 risultati)

è, l'alabastro si passa in mano al lustratore. si lustra da prima colla

verso il palmo, adunco (la mano, per indicare avidità). varthema

egli si fa pregar a porger la mano fatta a rampini? gonzaga, ii-47:

regola. 6. figur. mano avida e rapace, protesa a rubare,

sconsolata, / sarai 'continuo 'in mano de assassini. -persona avida

vol. XV Pag.421 - Da RAMPOGNAMELO a RAMPOGNARE (1 risultato)

si presentarono con gli scartafacci loro alla mano che furono tosto scartati dalla critica e

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (1 risultato)

fresche fontane. bresciani, 6-x-13: dalla mano manca sorge maestosa l'antica foresta der

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (3 risultati)

accioché gli rimanga sempre lo spago in mano e, se coglieno, chi tirano,

lumini dove donne gemevano con in mano il rosario o il ramulivo. =

citolini, 274: e linee [della mano] perfette, imperfette,..

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (1 risultato)

una matrona con spighe di grano in mano e con veste ranciata. lomazzi,

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (1 risultato)

puote / regger forza infemal, stesa la mano, / nell'asino il demonio ella

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (2 risultati)

116): teneva sospeso in una mano un grosso randello. ghislanzoni, 17-162

fazzoletto rosso al collo e un randelletto in mano. = il significato n.

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (3 risultati)

luoghi di toscana. 2. mano, per rimarcarne la prensilità. faldella

acciò che i pampini possan attaccarsi di mano in mano secondo phe van crescendo.

i pampini possan attaccarsi di mano in mano secondo phe van crescendo. e

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (2 risultati)

, / strinsi il cor con la mano e sospirai. massaia, ii-133: mi

? a. verri, 2-i-2-70: la mano stessa dal principe sul corpo ecclesiastico ha

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (1 risultato)

trarono oltre ad ogni credenza uomini pronti di mano e guerrieri, per paura de'quali

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (1 risultato)

gli ordini presenti, anco senza por mano a riforme fondamentali, potrebbe il governo

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (1 risultato)

il viso adusto e segaligno: la mano scarnita, asprita di unghie rapaci,

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (3 risultati)

. tasso, i-302: fiera, rapace mano, ahi come presta / fosti a

sulle soavi piume, e voi la mano / rapace in sulla mia / gettaste e

/ vicendevol desio vinta, o da mano / violenta e rapace, o da sfrenata

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (1 risultato)

bastava al ladro usar la rapacità della mano, se non adoperava la rabbia de'denti

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (2 risultati)

polvere [di tabacco] / in mano un pizzico / condir dei cavoli / i

): afferrò rapidamente per aria quella mano minacciosa e, alzando la voce,

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (2 risultati)

suoi comentari con tanta rapidità quanta la mano potea prestargliene. ranza, ii-526:

: scilla apparesce essere uno sasso a mano semstra, scoglio da onne parte tempestuso;

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (1 risultato)

abbi e rapida, ma / prudente mano. 13. ferrov. frenatura

vol. XV Pag.455 - Da RAPINA a RAPINA (4 risultati)

altro pieno di compassione acenna con la mano una delle donne, che speri e attenda

rei di rapina. -rapina a mano armata: quella commessa mediante l'uso

, 264: dodici imputati di rapina a mano armata... furono fucilati nel

manzini, 17-90: una rapina a mano armata, di cui è vittima un'

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

privati. pea, 7-108: la mano di fatma, mai sazia di rapina,

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (3 risultati)

/ la penna adopro con la stanca mano. caro, 1-45: di ganimede

costretti a tener sempre la lancia in mano per difendere le nostre donne dalle loro

/ tratti il fratello eroe con tosca mano, / cantando i pregi tuoi, cetra

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (4 risultati)

: i giovani, a non cadere in mano dei tedeschi, attruppansi in bande armate

princìpio. cavacchioli, 2-132: ogni mano ha un artiglio / per rapinare la

compie rapine, in partic. a mano armata e, per lo più, abitualmente

, or hanno preso le armi in mano per seguir il loro istinto. p.

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (3 risultati)

botta, 5-246: s'incominciava a dar mano agli spogli delle opere gentili..

-per estens. togliere con la forza di mano a qualcuno. metastasio, 1-i-185

con una gran croce d'oro in mano benediceva il popolo. questi rapisce i fiori

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (4 risultati)

, a volte si lasciava fuggir di mano le tele che rapiva per sempre la

tutti gli dei, dalle quali vengono a mano a mano rapiti dove più gli talenta

, dalle quali vengono a mano a mano rapiti dove più gli talenta. marchetti,

sonando quella nova lira fabbricata di sua mano quasi tutta d'argento in forma d'un

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (2 risultati)

il mondo, con tre lance in mano, le quali guizzando e drizzando verso la

, xxxvi-377: rapia nefanda e scelerata mano / a la pudica vergine, toglieva a

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (2 risultati)

lxxx-4-344: si può credere che la mano divina si sii valsa di tali successi

glorioso perignn, rapìo / la vostra mano. pinamonti, 397: nell'incendio di

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (1 risultato)

affissa di sopra le ciglia e ferma la mano e la penna sopra il foglio.

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (1 risultato)

: è di sua [di nanni] mano in fiorenza il 'san filippo '

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (2 risultati)

] l'alto prezzo dell'opera di mano, senza riflettere quanto il rialzamento del

, iii-5-55: giurarono, e steser la mano sulla spada, e rialzaron milano.

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (1 risultato)

cor me riamando, / con la mano a me scrivendo, / col cor sempre

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (5 risultati)

tinta diversa dell'inchiostro e dalla diversa mano di scrittura più piccola e raccolta,

maggiormente sovvenire a quei che si convertono di mano in mano e rianimar gli altri ugonotti

quei che si convertono di mano in mano e rianimar gli altri ugonotti a far lo

, [i naufraghi] si rianimavano man mano. ma ce n'è voluto per

): tutt'e tre stesero la mano verso colui che usciva con passo franco

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (1 risultato)

o l'assume di seconda o di terza mano. = nome d'agente da riappaltare

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

, l'amore gli aveva riarmata la mano. = comp. dal pref

vol. XV Pag.1006 - Da RIARRESTARE a RIARTARE (2 risultati)

fieno? elli si reca la falce in mano, e arruota, arruota, arruota

di rane, / bevuto avendo nella cava mano, / immerse all'acqua un tozzo

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (1 risultato)

oltre la sua mascagni corvina che la mano destra riassettava con insistenza destinata a esprimere

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (1 risultato)

sistema di princìpi che affer mano come fini dello stato la sua propria fine

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (1 risultato)

1-136: piantata lì, col ricevitore in mano, quei cafoni, è loro abitudine

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (2 risultati)

anteriori; certo seguitò più rigogliosa a mano a mano che più declinavano 1 tempi.

certo seguitò più rigogliosa a mano a mano che più declinavano 1 tempi. b.

vol. XV Pag.1014 - Da RIATTATO a RIATTIVARE (1 risultato)

riattira in un sogno consolatore, levano la mano o la voce ogni qualvolta una nuova

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (1 risultato)

la scritta overo poliza aveva di mia mano. -guadagnare, ottenere dalla vendita

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (3 risultati)

. v.]: 'riebbe la mano '(appunto come dicesi 'perderla

, ma uscito di corte la rimise in mano del fu re, e ritornando non

, / non potendo toccar la bella mano / né riaver quel ch'è di

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (1 risultato)

, e sporgendosi sul lago con la mano sul petto chiamò: -barcaiolo! all'

vol. XV Pag.1019 - Da RIAVVAMPARE a RIAVVILIRE (2 risultati)

laudiamo, con rami dell'ulivo benedetto in mano. = comp. dal pref

secolo ritornarne alla scuola e riavezzare la mano al nuovo stile. magalotti, 1-40:

vol. XV Pag.1020 - Da RIAVVINCERE a RIAZZUFFARE (1 risultato)

sega e lo sentii morire con una mano sul tronco, cadere all'mdietro a schiantare