Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: flavone Nuova ricerca

Numero di risultati: 13

vol. III Pag.976 - Da CRISIDE a CRISMA (1 risultato)

sf. chim. colorante derivato dal flavone e contenuto nella gemma e nelle foglie

vol. III Pag.1007 - Da CROMIDIO a CROMOPTOMETRO (1 risultato)

etere (un suo derivato fenilico, il flavone, costituisce il nucleo fondamentale di numerose

vol. IV Pag.502 - Da DIORISMA a DIOTTRA (1 risultato)

. dio§metina, sf. chim. flavone ottenuto per scissione della diosmina.

vol. V Pag.377 - Da ESPERIO a ESPERTO (1 risultato)

esperitina, sf. chim. derivato del flavone, contenuto come glucoside nell'estratto

vol. VI Pag.63 - Da FLAUTO a FLEBILE (4 risultati)

composto organico derivato, per idrogenazione dal flavone, da cui derivano alcuni importanti coloranti

apparte nenti al gruppo del flavone. = voce dotta, comp

per introduzione di un ossidrile, dal flavone, che cristallizza sotto forma di aghi

= voce dotta, comp. da flavone e dal suff. chim. -olo,

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (2 risultati)

, simile alla quercetina, costituita da un flavone esaidrato che si estrae della corteccia della

sostanza colorante gialla, costituita da un flavone pentaidrato, che si estrae dalla corteccia

Supplemento 2004 Pag.388 - Da FLATTERIA a FLIPPATO (2 risultati)

che è relativo, che si riferisce al flavone o ai flavoni. flavonòide,

= voce dotta, comp. da flavone e dal suff. gr. -oeiòf]

Supplemento 2009 Pag.461 - Da ISOCROMO a ISTANTANEO (1 risultato)

comp. da iso [mero] e flavone. isoforma, sf. chim.