Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fatto Nuova ricerca

Numero di risultati: 42903

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (1 risultato)

una carezza di tipo diverso, mi aveva fatto pensare all'amore orale. bianciardi,

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (2 risultati)

2-285: più di tutto m'hanno fatto impressione forte un orango- tango e due

imperatrice d'austria, un amico mio, fatto ad imagine degli orangotani, mi confidava

vol. XII Pag.43 - Da ORDINATORIO a ORDINAZIONE (1 risultato)

. sansovino, 131: il che fatto e ben considerato il tutto, ordinerete

vol. XII Pag.44 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

non sono fuorché la espressione di un fatto fisico costante. gioberti, 5-79:

quale commanda che, se alcuno avrà fatto ingiuria al popolo ateniese, che legato

quelle parole che sono entro al petrarca sia fatto rubello della nostra bella toscana e.

vol. XII Pag.45 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

, 19-56: l'ordine reale è un fatto di natura per noi necessario, che

azioni... nell'ordine 'di fatto 'dei beni e dei mali,

vol. XII Pag.47 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

, 12-63: mazarino... aveva fatto tanta strada nella diplomazia pontificia, indi

; ebbe due mogli, dalle quali fu fatto padre trentacinque volte; rimasto vedovo,

vol. XII Pag.49 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

: il possibile / certo n'ho fatto, / e 'n fin non ci è

, xxxv-1-879: quest'è l'ordene fatto del piligrino romeo: / sutilmente è trattu

vol. XII Pag.50 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

contarini, lxxx-3-1023: mai ha egli fatto proposizione alcuna per la pace con francia

, e quivi avendo con la tromba fatto far silenzio, cominciò a parlare.

proposito della parte loro, il che ha fatto non ordine, ma maggiore disordine in

vol. XII Pag.51 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

crudele, revalendo giulio cesare pietoso, fatto dittatore di orna e capo de'mariani

vol. XII Pag.52 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

monstrare la sua sa- pienzia, ha fatto diversi ordini di cose nello universo e

. romagnosi, 19-56: nell'ordine di fatto dei beni e dei mali emergenti dalle

vol. XII Pag.53 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

dagli stati cattolici -anche se, di fatto, sotto il controllo della santa sede

conferisce. ariosto, 17-23: fatto avea il paesano e 'l peregrino, /

vol. XII Pag.54 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

, quando sarà consumato il matrimonio, fatto la confessione ed osservato l'altre solennità

vol. XII Pag.56 - Da ORDINE a ORDINE (4 risultati)

moretti, i-504: quando lui ebbe fatto (i bambini erano in posa, a'

, 443: io son chiarissimo / del fatto per l'appunto, ché la porzia

fanti spagnuoli. malpighi, v-297: fatto chiamare il mio barbiere di corticella,.

repubblica di firenze, 12-20: nel fatto di dare aiuto loro, dirai che

vol. XII Pag.57 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

sua casa,... e fatto questo ordine, posonsi a mangiare.

, 150: li viene da quella fatto grazia di poter lui solo, e

vol. XII Pag.58 - Da ORDINGO a ORDIRE (1 risultato)

xi d'aprile 1478 la bartolomea à fatto ordire a mechero di lazero, tessitore

vol. XII Pag.59 - Da ORDIRE a ORDIRE (1 risultato)

l'im- mondizie, i ragni abbiano fatto i lor nidi e i lor covili,

vol. XII Pag.60 - Da ORDITAMENTE a ORDITO (3 risultati)

come un filidente / mal ordito, mal fatto e mal tenuto. -con riferimento

137: per quello che v'è fatto [nel palazzo della parte guelfa] e

dean l'ordito. fucini, 69: fatto un languido saluto, arrossendo li abbassava

vol. XII Pag.61 - Da ORDITOIO a ORDITURA (2 risultati)

un disegno e ordito grande che si era fatto. caro, 12-i-201: la tela

cocchi, 1-19: anche quando sia fatto avanti il disegno o, per così

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (1 risultato)

: a riempiere l'orditura di sì fatto lavoro bisognavano lunghe vigilie. nievo,

vol. XII Pag.63 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (2 risultati)

delle rime è di sei versi e sì fatto non è fra i versi delle sestine

sacco. fracchia, 821: avendo fatto una orecchia nell'angolo del lenzuolo, con

vol. XII Pag.64 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (6 risultati)

poi, da quel gesto dalla donna fatto, si comanda ad un altro ch'indovini

all'orecchie quello che la regina didone avea fatto, incontanente montò a cavallo. boccaccio

padre. bacchelli, 2-37: il fatto venne alle orecchie di marx.

. l'inghilese avveduto diede orecchie al fatto, e senza indugio il fece segretamente sentire

la sorda orecchia a quelli c'hanno fatto sordi orecchi ai poveri. ariosto, 29-42

: sol per signori e cavallieri è fatto / il ponte, non per te,

vol. XII Pag.66 - Da ORECCHIANTISMO a ORECCHIO (3 risultati)

su di un tono d'ottonario si era fatto sentire ad ogni risposta alla madre od

fratello, che... m'ha fatto stare tre dì senza saper di voi

, 154: notandolo un calzolaio per aver fatto ne'calzari un orecchino o fibbia di

vol. XII Pag.67 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (2 risultati)

. arrighi, 12: in fatto di musica [il mio amico] avea

sassosi. lambruschini, 4-126: mi venne fatto di determinare geometricamente la curva, secondo

vol. XII Pag.68 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

discorso, aveva drizzato l'orecchio e fatto un viso d'intesa. -ammettere

vol. XII Pag.69 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (2 risultati)

che pure acquista una nobiltà contigiana pel fatto d'usar in corte ed aver l'

, parendo viver sicuro l'autore del fatto suo e bastargli aprir bocca perché tutti

vol. XII Pag.70 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (8 risultati)

la prima, quanto e'v'avean fatto gli orecchi. magalotti, 9-1-231: qualunque

magalotti, 9-1-231: qualunque non abbia fatto l'orecchio a sentir discorrer di guerra.

. carducci, ii-10-48: senz'aver fatto un po'l'orecchio il gusto l'

, a le sue pene, / ha fatto ch'egli versi con un secchio /

via che bisognava. -come gesto augurale fatto a qualcuno nel giorno del compleanno (

per quello e per questo che nuovamente fatto ha, io gli credo per sì fatta

notorietà. velluti, 46: avrebbe fatto delle cose ch'avrebbe riscaldato gli orecchi

nella piazza d'arme,... fatto a'più inquieti l'onore di mettersegli

vol. XII Pag.71 - Da ORECCHIOLINO a ORECCHIUTO (1 risultato)

16-520: quei [i tripodi] sì fatto finimento / ebber: ma gli orecchioni

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (2 risultati)

salire l'erta costa di un monte fatto a pan di zucchero. giunti in

ed allargati un po'i calzoni e fatto torello in fondo. = voce dotta

vol. XII Pag.73 - Da ORENDITE a ORETTA (1 risultato)

14-16: trovasi ancora il nettar ite fatto di un erba che alcuni chiamano elenio,

vol. XII Pag.74 - Da OREVIFICE a ORFANO (1 risultato)

temporale. svevo, 1-265: avevo fatto un'oretta di cammino soltanto per vedere

vol. XII Pag.76 - Da ORFICO-CRISTIANO a ORGANAMENTO (1 risultato)

di studi pratici e di cognizioni di fatto nuoce all'attuale organamento dei comuni,

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (1 risultato)

da loro vassalli. padula, 312: fatto il camposanto, il municipio organerebbe un

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (1 risultato)

questi mezzi non si svolgono e non vien fatto d'usarli che con gli anni,

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (1 risultato)

prodotti dalla natura, il quale uffizio fatto esser non può da essa natura,

vol. XII Pag.80 - Da ORGANICO a ORGANICO (3 risultati)

violenta esterna concussiva ed abile ad aver fatto un male organico, cioè fatto per

aver fatto un male organico, cioè fatto per lesione d'instrumenti. g. del

it., i-339: il boccaccio ha fatto dell'ottava una totalità organica. labriola

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (1 risultato)

, come se il nuovo sangue, fatto negli ospedali e nelle convalescenze, fosse pigro

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (4 risultati)

riga, in poche sillabe, un fatto sintetico e comprensivo, un midollo di

in quanto essa c'è come semplice fatto, senza altro concorso d'idee morali;

bonghi, 1-107: l'organismo del fatto che raccontano non sanno rappresentarlo nella contemporaneità

del vento (che in un regalo fatto dal signor niccolò borbone, organista eccellente

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (1 risultato)

unico. verdinois, 53: il fatto è che l'esultanza era vera, profonda

vol. XII Pag.84 - Da ORGANIZZATO a ORGANIZZATORE (3 risultati)

ben organizzato, hanno abortito ed han fatto un mostro. muratori, 6-35:

quella plebe organizzata bene, che ha pur fatto, col puro buon senso e con

organizzatore abrial da parigi, ma in fatto osservatore e operatore secondo le circostanze.

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (1 risultato)

, nessuno, mai, mi aveva fatto pesare che ero ebreo. pasolini, 7-126

vol. XII Pag.86 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

. malpighi, 89: la natura ha fatto vari animali con diverse proprietà, e

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

organo della ragione, cioè ordinato e fatto per esprimere e manifestare di fuori il

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (2 risultati)

136: 'organo ': un ordigno fatto con più canne d'archi- buso disposte

donne sono come quelle che mi ha fatto conoscere oggi al torneo di tennis,

vol. XII Pag.89 - Da ORGANOALLUMINICO a ORGANOTROPICO (1 risultato)

è come un andare in busca dell'uomo fatto nei rudimenti dell'embrione.

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (4 risultati)

di seta molto leggiero, trasparente, fatto con organzino e usato per abiti femminili

gargiolli, 129: l'organzino poi è fatto ad aspo piccolo e ha meno bave

in che razza d'orgasmo l'àvete fatto montare. nievo, 350: -

il rodope nevoso, / e l'otri fatto verdeggiar di viti, / tornava bacco

vol. XII Pag.91 - Da ORGIA a ORGOGLIANZA (2 risultati)

arte europea degli ultimi decenni non ha fatto che celebrare l'energia, che esaltare la

: sono tre maniere di pane: pane fatto sotto le ceneri, pan d'orgio

vol. XII Pag.491 - Da PANNO a PANNO (4 risultati)

altro signore con un corroso soprabituccio, fatto a miseria, di panno zeffiro molto

di iersera..., secondoché aveva fatto un poco di panno, nello schizzare

giordano, 3-238: la natura l'ha fatto [alla castagna] in prima li

'ntorno:... anche l'ha fatto l'altro panno, poi l'altra

vol. XII Pag.493 - Da PANNO a PANNOCCHIA (1 risultato)

. angiolieri, xxxv-n-392: son sì fatto che no. mmi vien puzzo,

vol. XII Pag.494 - Da PANNOCCHIETTO a PANNOLINO (2 risultati)

mitaroccia e due grosse granate; e fatto innudare scopone tutte le spalle ed esso stesso

italia, quel meno peggio le venisse fatto ogni giorno: e puppava di tetta destra

vol. XII Pag.495 - Da PANNONE a PANOPLIA (1 risultato)

quale pannonico era chiamato, ed era fatto di pelli. = voce dotta,

vol. XII Pag.497 - Da PANORAMIZZARE a PANSANTO (2 risultati)

sintetica di un avvenimento, di un fatto. bigiaretii, 8-vii: tanto

, x-2- 105: è notabile il fatto che proprio un indiano abbia dato le

vol. XII Pag.499 - Da PANTALEON a PANTANIERA (1 risultato)

cui scaturiva un suono grave dovuto al fatto che tali corde venivano percosse con bacchette

vol. XII Pag.500 - Da PANTANINO a PANTANOSO (1 risultato)

... ogni sforzo che avrebbe fatto per ridestare il morto sentimento, l'avrebbe

vol. XII Pag.502 - Da PANTELEGRAFO a PANTERA (1 risultato)

pietra preziosa tipica dell'india caratterizzata dal fatto di essere variamente colorata e maculata.

vol. XII Pag.503 - Da PANTERANA a PANTOFOLA (3 risultati)

mio [di roma] / allor fu fatto in nome d'una dia / la qual

il più intero è il panteon, fatto da marco agrippa per adempire la volontà

11-324: di tutti questi ribelli ha fatto [il romanticismo] un pantheon di sue

vol. XII Pag.504 - Da PANTOFOLAIO a PANTOMIMA (1 risultato)

pantofole ed uno grande sciugatoio di seta fatto alla moresca intorno al capo. firenzuola

vol. XII Pag.505 - Da PANTOMIMICA a PANTOTERMIA (3 risultati)

, per rappresentare un'azione, un fatto. nievo, 518: la giovinetta

senza una mèta prefissa, ci hanno fatto indossare la veste di arlecchino e,

popolare; pure ogni cosa pacificò. ciò fatto, mandò con molta diligenzia a cercare

vol. XII Pag.506 - Da PANTOTIPIA a PANZANA (4 risultati)

a rima alternata; è caratterizzata dal fatto che il contenuto dei primi due versi

seccare al sole... e fatto così tre volte, fanne poi panuc-

tuo pan unto / e chi l'ha fatto e colui che lo fé. aretino

mezzi pani si stringe alquanto, e di fatto si rimette al fuoco, sempre sotto

vol. XII Pag.507 - Da PANZANA a PAOLO (2 risultati)

tamponare il languore allo stomaco, avrebbe fatto un salto in rosticceria: un supplì,

, sm. numism. scudo d'oro fatto coniare da papa paolo iii (e

vol. XII Pag.508 - Da PAOLO a PAONAZZO (3 risultati)

gadda, 6-105: quale uso ha fatto de la bellezza? o quale spreco?

aver nulla? -tu, perché hai fatto quel che potevi, un pavo- letto

coraggiosi; voi altri, che avete fatto l'italia e farete forse la repubblica

vol. XII Pag.509 - Da PAONE a PAPA (4 risultati)

in partic.: tinto di violaceo; fatto, tessuto con un filato viola scuro

mondo è sì balordo e pazzo / e fatto ha gli occhi tanto ignorantoni / che

avere stretto / tanto che fulvio avessi fatto gli occhi / come duo'palle lesine e

i-9): avendo già papa lione fatto principiare il maneggio di dare al conte per

vol. XII Pag.510 - Da PAPA a PAPÀ (6 risultati)

francia con roberto suo secondogenito, avendo fatto le sue protestazioni e andata da papa

determinato argomento non si vuole che sia fatto il minimo cenno!. tommaseo [

« perché piangi? -gigino mi ha fatto male al piede col baroccino. -via:

, se ne fa o ne viene fatto un altro: nessuno è insostituibile o

2-85: se muore un papa ne vien fatto un altro. giusti, 4-64:

animali. foscolo, xiv-353: ho fatto visita alla mamma e al pappà del

vol. XII Pag.511 - Da PAPÀ a PAPALE (1 risultato)

. g. villani, 8-5: fatto concestoro di tutti i cardinali, in

vol. XII Pag.512 - Da PAPALEO a PAPARAZZO (4 risultati)

avrebbe posto il veto col detto e col fatto all'austria d'intervenire a favore del

, che comprende pur il fiore, in fatto di lingua, di tutto lo stato

fecero mai caso d'alcun santo papalmente fatto. = comp. di papale.

questo gioco, e ci riescono per il fatto che il paese ha nelle gerarchie ecclesiastiche

vol. XII Pag.513 - Da PAPARDELLA a PAPATO (1 risultato)

». g. villani, 8-5: fatto [papa celestino] concestoro di tutti

vol. XII Pag.514 - Da PAPATO a PAPAVERO (1 risultato)

. papaverato1, agg. fatto, preparato con papavero, con semi

vol. XII Pag.516 - Da PAPERAIO a PAPERO (1 risultato)

più bene: / e dove hai fatto l'uovo là schiamazza, / senza travagli

vol. XII Pag.517 - Da PAPERO a PAPILIONE (1 risultato)

goldoni, vi-308: quanto ben mi ha fatto, signore, e quante notti /

vol. XII Pag.518 - Da PAPILIONIDI a PAPIO (1 risultato)

maiorana, / di bieta e petrosel fatto un mercato. = dal lat

vol. XII Pag.519 - Da PAPIONE a PAPISMO (5 risultati)

. papiràcio), agg. che è fatto di papiro. -carta papiracea:

2. per estens. che è fatto di carta, cartaceo. g.

;... di poi nel papiro fatto di midolle de'giunchi pesti, purgati

noi del verde egitto, / onde fatto ramingo e peregrino / per intender ben plinio

il quale amore fu nominato, or fatto rabbia e furore, non altrimenti spenga

vol. XII Pag.520 - Da PAPISTA a PAPPA (2 risultati)

più saperne di minestra quando le hanno fatto precedere alcuna pietanza: nel qual caso

, 4-383: son le mani che hanno fatto la pappa! monelli, i-62:

vol. XII Pag.521 - Da PAPPA a PAPPAGALLARE (1 risultato)

pappafichi armati, / tal che, fatto la pace di marcone, / i maccheron

vol. XII Pag.523 - Da PAPPAGNOCCO a PAPPARDO (1 risultato)

siete messo a studiare nel quadripoltrito e avete fatto la pratica su'pappamondi. =

vol. XII Pag.524 - Da PAPPARE a PAPPATORIA (1 risultato)

gioia, divertimento, godimento da un fatto o da una circostanza. petruccelli della

vol. XII Pag.525 - Da PAPPATORIO a PAPPONE (5 risultati)

una lacchetta di castrato / e ho fatto una pappina acconcia in modo / che

. caro, 12-i-73: io ho fatto certe pappolate che messer fabio segni manderà

minchioneria. poliziano, 4-45: avete fatto qua su in palagio la più bella

.. di cotesta pappolata che avete fatto. 4. macchinazione, trama

trovare in uno peccato, che io ho fatto sempre tutto il tempo della vita mia

vol. XII Pag.527 - Da PARABILE a PARABOLA (1 risultato)

di una situazione, costituita da un fatto, da un avvenimento, da un

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (2 risultati)

fanno parabolani per esporre, 'in fatto ', 'l'idea '.

della pace universale e allo stupido paradiso fatto d'abbracci in aperta campagna.

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (1 risultato)

cammino che la mirabile macchina gli aveva fatto trasvolare senza toccarlo. periodici popolari,

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (2 risultati)

piccole cose nelle stanze: un paracamino fatto con illustrazioni di riviste inglesi. =

i paracarri: per indicare che un fatto, una circostanza presenta aspetti oltremodo ridicoli

vol. XII Pag.532 - Da PARACOTOINA a PARADIGMA (1 risultato)

consiste nel collocare un avvenimento, un fatto, una circostanza successivamente al momento in

vol. XII Pag.533 - Da PARADIGMATICAMENTE a PARADISIACO (3 risultati)

2. fatto, avvenimento, situazione, circostanza proposta

con il pensiero vero e proprio un fatto, una circostanza fìssati storicamente o mitologicamente

nell'esposizione d'un detto o d'un fatto altrui che torni al proposito nostro.

vol. XII Pag.534 - Da PARADISIALE a PARADISO (2 risultati)

. d'annunzio, 8-32: ho fatto un bel sogno. mi pareva d'essere

era tanto buona, che non aveva fatto male a nessuno, chi mai avrebbe

vol. XII Pag.535 - Da PARADISO a PARADISO (2 risultati)

e quei che non indovinano bene hanno fatto loro casa e abitazione nell'inferno.

, lungo e strano, / ha fatto anco del ber suo paradiso. l.

vol. XII Pag.537 - Da PARADISO a PARADISO (7 risultati)

tansillo, 1-200: dove natura avea fatto l'inferno, / il viceré v'

inferno, / il viceré v'ha fatto il paradiso. -fare il paradiso

del vago viso, / del qual fatto s'avia suo paradiso, / come di

... poi che m'hai fatto degno / d'un sì beato riso /

di celia 'il paradiso non è fatto per i gatti '; e intendono

'; e intendono dire che è fatto per i cristiani, e che chi parla

guadagna ', 'il paradiso non è fatto per i poltroni '. proverbi toscani

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (3 risultati)

la divisa militare lo colpì come un fatto paradossale. -contraddittorio, incoerente.

: sono forse paradossale perché pedissequo del fatto puro, servo del diritto ed anche

, scontenti d'essersi sposati, aveva fatto lui, il ribelle, lo scapolo impenitente

vol. XII Pag.539 - Da PARADOSSARE a PARADOSSO (2 risultati)

per dir meglio, a te vien fatto quasi sempre di aggiungere alle tue ragioni.

figur. azione o situazione o realtà di fatto almeno apparentemente assurda, illogica, anomala

vol. XII Pag.541 - Da PARAEUROPEO a PARAFFINATORE (2 risultati)

implicita in tale atto e motivata dal fatto che i negoziatori non hanno i pieni

polizia per scoprire se l'indiziato ha fatto uso o no di un'arma da

vol. XII Pag.543 - Da PARAFRASATO a PARAFRASTICO (1 risultato)

e non parafrasato, come molti hanno fatto, quel capo d'opera di filosofica poesia

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (2 risultati)

chappe e bertholon. il primo parafulmine fatto in francia data dal 1752, costrutto sulla

l'albero di trinchetto... è fatto pure d'una lamiera girevole..

vol. XII Pag.548 - Da PARAGONE a PARAGONE (3 risultati)

di paragone, e della quale ho fatto la prova. -di paragone (

della porta, 5-22: se iddio avesse fatto una pietra di paragone da scoprir i

paragone da scoprir i cuori come han fatto all'argento et all'oro, o

vol. XII Pag.549 - Da PARAGONEGGIARE a PARAGRAFATO (1 risultato)

tutto il suo pensiero, in qualche fatto o spettacolo più nuovo e strano,

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (1 risultato)

... tutto è inutile o fatto male, fuorché leggere la bibbia; e

vol. XII Pag.551 - Da PARAILARE a PARALISI (1 risultato)

primo dei paralipomeni si legge lo stesso fatto. 2. per estens.

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (1 risultato)

... povera zia enrichetta, ha fatto bene a paralizzarsi in tempo ».

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (2 risultati)

terra 6 volte più che non avea fatto keplero. ardigò, ii-75: dalle ricerche

autore si chiama paralasse della cornice) fatto dagli aggetti delle parti scorniciate, le

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (5 risultati)

. leonardo, 2-228: quando hai fatto il volto, fa linie che passino da

l'uomo. -per estens. fatto, esempio o caso che appare molto

leone: tutte le parallele che aveva fatto da ragazzo mettevano un impeto giovanile in

dà nuova il medesimo signor peri aver fatto parallelo dell'ultimo occhiale venuto da napoli

morte! -esclamò violante appoggiandosi al riparo fatto di pali in forma d'un parallelogrammo.

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (4 risultati)

vengono assunte come causa -il tal fatto avviene per la tal legge, ecc.

2. figur. esempio o fatto assurdo, che implica una contraddizione di

egualmente perfetti. spallanzani, i-29: di fatto in una sua dissertazione volendo spiegare un

i due poli di un elettro- magnete fatto a ferro di cavallo. =

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (2 risultati)

'la pastorella ', opera molto ricca fatto di ricamo d'oro, argento e

-tappezzeria. allegri, 45: ho fatto pensiero di fargli un ricco e bel

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (4 risultati)

: ventolo o paramósche: stromento fatto di penne di pavone o di sottilissima tela

s'allontanano le mosche. ed è fatto di fogli tagliuzzati a striscie e

specie di coperchio emisferico od ovale, fatto di rete o di tela metallica

tal qual vedi il pel che l'orso fatto, / di quel propio color par

vol. XII Pag.562 - Da PARANOCCHE a PARAO (2 risultati)

, gli avevano [all'ariosto] fatto un monte di feste, dandogli per

, che sfrutta una specie di corridoio fatto con graticci di canne perpendicolarmente alla riva

vol. XII Pag.563 - Da PARAOCCHI a PARAPETTO (1 risultato)

tensini, 1-1-18: il parapetto vien fatto intorno alle fortezze per potervi andare e stare

vol. XII Pag.564 - Da PARAPIEDE a PARAPLEURISIA (3 risultati)

4-25: pianetta... si era fatto un piccolo parapetto di erbe e rami

pensando al parapiglia / che gli sarebbe fatto, la pigliò / pe'campi e

1622), che è a sua volta fatto su pa rasol (v

vol. XII Pag.566 - Da PARARE a PARARE (1 risultato)

del mondo l'ho condotta, non ho fatto niente, tanti altri intoppi mi si

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (1 risultato)

... che voi / avete fatto e fate tuttavia / d'esservi prima

vol. XII Pag.568 - Da PARASELENIO a PARASSITA (1 risultato)

simili modi, tutta volta che ben fatto gli viene, con varie tempere et

vol. XII Pag.569 - Da PARASSITA a PARASSITA (1 risultato)

sei [sangue di cristo] talora fatto prezzo di vilissimi adulatori, d'ingordissimi

vol. XII Pag.570 - Da PARASSITAGGINE a PARASSITIFERISMO (1 risultato)

, è caratterizzato... dal fatto che ogni sua 'invenzione ''non

vol. XII Pag.572 - Da PARASTRATO a PARATA (2 risultati)

terra,... e mi aveva fatto provvedere di legni e terra e mi

che, a conclusione del maneggio, è fatto alzare diritto sulle zampe posteriori e ricadere

vol. XII Pag.573 - Da PARATASCHE a PARATICO (2 risultati)

, v-841: -l'ambasciata vi ha fatto? -m'ha fatto l'ambasciata. /

ambasciata vi ha fatto? -m'ha fatto l'ambasciata. / -chi è?

vol. XII Pag.575 - Da PARATOIA a PARAVARIOLA (1 risultato)

f ghigi, lx-46: si è fatto il funerale a madama letizia senza alcuna

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (2 risultati)

rimanesse per paravola di cului cui 'l fatto fusse. proverbia super natura feminarum,

perfette e quasi dedicate di ch'ho fatto paravole dianti. -stare in paravole:

vol. XII Pag.577 - Da PARCAMENTO a PARCHEGGIARE (1 risultato)

parquet 'all'italiano se n'e fatto 'parchè '. 2.

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (2 risultati)

. marin. disus. piccolo trinceramento fatto con gomene, sul ponte di una

]: 'parchetto ': piccolo trinceramento fatto sul ponte con un capo di gomena,

vol. XII Pag.579 - Da PARCO a PARCO (1 risultato)

15-242: per il viver parco che hanno fatto i suoi progenitori e fa sua eccellenza

vol. XII Pag.580 - Da PARCO a PARDAO (2 risultati)

: penso che ciò sia in relazione col fatto di aver visto un mio ritratto in

quanto poteva occorrere alle grandi unità in fatto di materiali del genio, per operazioni

vol. XII Pag.581 - Da PARDATO a PARECCHIO (3 risultati)

sganciavasi il pardessù inti gnato fatto su misura da ragazzo. -per

. pardino, agg. ant. fatto di pelle di leopardo.

non cenerò. 3. esporre un fatto o una circostanza, sottoponendolo al giudizio

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (3 risultati)

quel libretto di cecco buonamici m'ha fatto parecchio ridere con la sua prosopopea e con

valori. manzoni, vi-1-341: un fatto però si opponeva a questo bel pareggiamento

uomo e gli animali]; un fatto che segna una divisione così apparente come essenziale

vol. XII Pag.584 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (3 risultati)

, secondo il precetto che li fu fatto in furlì. b. segni, 11-

: dice qui il poeta che il fatto veduto gli tornò a mente la favola

il che si pareggia a capello al fatto de'due diavoli. -mettersi dalla

vol. XII Pag.585 - Da PAREGGIATO a PAREGGIO (1 risultato)

la barba e d'una lancia ha fatto un fuso. -che è posto o

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (1 risultato)

fortuna e per qual vento aveva fatto questo pareggio. -per estens.

vol. XII Pag.587 - Da PARENCHIMA a PARENTADO (4 risultati)

gran piacer di tutti il nuovo parentado fatto da lui. sercambi, 2-iii-176:

lviii-187: da poi disnar, fu fatto el parentà di la fia di sier andrea

sposa, il buon parentado che aveva fatto. -per estens. trattativa per

11-18: -conte, tu sei vituperato a fatto. / non vedi che costor t'

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (4 risultati)

generazion trovo di pietadi / ch'han fatto a molti molto danno spesso: / la

orsa e 'l cavallo sfrenato / han fatto parentado col lione. f. vettori,

. vettori, 1-286: io avevo fatto un parentado con quel becchino tedesco.

]: la madre si gloria del fatto così grande e ricco parentaggio della figliuola.

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (1 risultato)

io veggio che l'uomo grande si è fatto difesa con la parentisi, ma pure

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (2 risultati)

, che disse ch'ella gli aveva fatto nausea, per esserli parata troppo melata

-dimostrare, confermare una realtà di fatto, convincerne i propri interlocutori.

vol. XII Pag.593 - Da PARERE a PARERE (1 risultato)

sì conquisa, non mi par gran fatto. petrarca, 126-3: chiare, fresche

vol. XII Pag.594 - Da PARERE a PARERE (4 risultati)

ironicamente, per indicare una realtà di fatto non modificabile da interpretazioni soggettive.

gnando che uno pane d'orzo fatto sotto la cenere scen- dea di questo

alto valor del volto, s'è sì fatto / che dio consenta quando tu consenti

, 130-16: tullio... à fatto vedere... sì come tutti

vol. XII Pag.595 - Da PARERE a PARERE (1 risultato)

altro, così senza parere, aveva fatto cadere il discorso sulle cose di acqui,

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (2 risultati)

. grazzini, 524: noi abbiam fatto in un momento fare / un paretaio ed

che al paretaio del signor cappellano avevano fatto un tiro di sette frusoni. linati

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (2 risultati)

quando il pariete prossimo a te arde il fatto tuo si fa. s. gregorio

folle man, d'un pariete ha fatto un foglio. forteguerri, ^ -74:

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (2 risultati)

mi sospinse il pensare come sia venuto fatto a perottino il poter così bene la

scherza pargo- leggiante, / già già fatto gigante, / il suo bell'arco

vol. XII Pag.599 - Da PARGOLEGGIARE a PARGOLETTO (1 risultato)

, 4-79: almeno, almeno avessi io fatto acquisto, / anzi al partir,

vol. XII Pag.600 - Da PARGOLEZZA a PARI (2 risultati)

viii-i-ii: dante nella sua pargoletta età fatto d'amore ferventissimo servidore. lemene, i-361

che a quella imagine di dio è fatto lo povero che lo ricco. landino,

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (1 risultato)

un compito, al valore di un fatto). d'osma, lxv-262:

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (1 risultato)

lancia. dottori, 46: tu, fatto già nostro, / meco il pianto

vol. XII Pag.603 - Da PARI a PARI (4 risultati)

non va del pari: voi avete fatto dare il giuramento della calunnia e di

i-17): a lui non pareva ben fatto ch'un servidore devesse in cose di

numero risultante dal lancio di tre dadi fatto da un banchiere. -al figur.

giuoco del pari) mettersi, come ho fatto io, a scrivere, e non

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (4 risultati)

volta quel che non si è mai fatto prima in molte occasioni. palazzeschi,

era quella che fino ad oggi aveva fatto meno parlare di sé. -ha fatto per

aveva fatto meno parlare di sé. -ha fatto per mettersi in pari tutto in una

, i-479: un gioco di prestigio fatto con un'abilità senza pari. -stare

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (3 risultati)

dimenticata. tommaseo, 2-ii-255: sei fatto parigino. / quanto avrei provato bene

parigina vivevano in una beata rispondenza del fatto alla volontà. -per anton.

: il brevissimo ragguaglio parigino mi ha fatto desideroso di saper... e di

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (1 risultato)

: grande oltraggio, osmano, hai fatto a me; e pure essendo tuo

vol. XII Pag.608 - Da PARIO a PARITÀ (1 risultato)

qualche pelapiedi, qualche cittadi- nello, fatto di poc'ore? -giusto di poch'ore

vol. XII Pag.609 - Da PARITÀ a PARITARIAMENTE (3 risultati)

sia grave / s'io rappresento il fatto come sta. forteguerri, 22-88: adorne

. seeneri, i-152: nessuno benefizio fatto a un amico, in parità d'altre

, ti partorirà tanto merito quanto quello fatto a un nimico. carducci, ii-12-48

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (2 risultati)

invar. etnol. copricapo o indumento fatto di pelli, in uso presso gli eschimesi

, ii-660: l'architetto maroni m'ha fatto da guida nelle nuove fabbriche del vittoriale

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (1 risultato)

. gozzi, i-11-239: tiamide, fatto dell'isola un luogo da parlamentare pubblicamente,

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (3 risultati)

, 2: è un giudizio senza appello fatto sulla scorta di una puntigliosa analisi delle

... delle innovazioni 'di fatto 'introdotte nel regime costituzionale per avviarlo

angiolini, 255: il rumor che fu fatto in tale occasione... non

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (2 risultati)

è una camera, già per il fatto di non essere stata eletta con la proporzionale

xxi-11-988: tuo'madre sì m'ha fatto un parlamento / di forse un'ora

vol. XII Pag.614 - Da PARLAMENTO a PARLAMENTO (4 risultati)

questi parlamenti il carattere del conte aveva fatto naturalmente, e senza il conte lo

conte lo sapesse bene, ciò che fatto a disegno sarebbe stato un miracolo di

ke 'l parlamento non fusse compiuto u fatto '1 consillio. g. villani,

: nel detto mese in milano fu fatto un parlamento di tutti gli ambasciatori della

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (1 risultato)

parlante. d'annunzio, iii-1-614: era fatto invitare / dalle brigate, come leggiadrissimo

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (1 risultato)

risponderai... lo scultore ti ha fatto parlante... risponderai mostrando al

vol. XII Pag.617 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

da dovero e desideriamo esser su 'l fatto a la prova, a ciò si veggia

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (2 risultati)

vivesse molto più oggidì che non aveva fatto a que'tempi ne'quali, avendo lasciato

suo paese, quel poveretto non aveva mai fatto parlar di sé, altro che in

vol. XII Pag.621 - Da PARLATA a PARLATO (3 risultati)

in let- tica condottosi, s'era fatto capo borbone. romoli, 275:

bella parlata in quella guisa ch'io ho fatto per lei. giuglaris, 2-299:

rimprovero o arguta. gli ho fatto una parlatina che se ne ricorderà per

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (2 risultati)

'parmigiani *. leopardi, 261: fatto questo, di noci e fichi secchi /

capo alle piante, / mai non han fatto del figliar niente. = comp

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (3 risultati)

poeta [carducci] ha preso gusto e fatto la mano a tornire dei versi troppo

controllo della fattura maliziosa, se è fatto in fretta, si abbandona per istinto

: una profonda e generale indifferenza in fatto di religione; anzi si andava più

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (5 risultati)

regia, nell'illusione di creare il fatto compiuto a roma e di forzar la

. 6. mus. componimento musicale fatto a simi- glianza di un altro.

composta sulla poesia originale il canto è fatto sulle parole; nella parodia le parole

, agg. messo in parodia, fatto oggetto di paroaia. carducci,

/ ed in paroffia van eh'han fatto lega. = lat. mediev

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (3 risultati)

voglio troppo dire: / dea sentenza il fatto, non parole. s. caterina

: altro è parlare, altro è il fatto; a volte il fatto smentisce la

è il fatto; a volte il fatto smentisce la parola. -con partic.

vol. XII Pag.629 - Da PAROLA a PAROLA (3 risultati)

di discorso con biamonti, vi venisse fatto di saper la sostanza di questa critica

città e i ribelli, ripentiti del fatto, si rendettero alla mercé dell'imperadore

, 10-ix-18: se me ne aveste fatto una parola a tempo, vi averei

vol. XII Pag.630 - Da PAROLA a PAROLA (6 risultati)

della parola. manzoni, vi-1-341: un fatto che segna una divisione così apparente come

la ragione e l'istinto; un fatto che comprende e, dirò così, rappresenta

dei quali è il mezzo necessario; il fatto appunto di cui stiamo esaminando una supposta

.. domandò la parola per un fatto personale. idem, i-5-51: il presidente

l'animo ti giudica che ben sia fatto. capellano volgar., i-301: domandare

dove s. s. reverendissima ha fatto le parole al magistrato della città,

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

vitale per l'italia, che aspetta dal fatto la parola d'ordine. ghislanzoni,

teatro. jahier, 122: han fatto più presto di me loro: rapati,

vol. XII Pag.632 - Da PAROLA a PAROLA (5 risultati)

, la pippa e nencio, e fatto le parole, da mona margherita si partirono

: castorino fornaio, al quale ho già fatto parola e messo paura, non avrà

discutere di un argomento, di un fatto, di una questione o di una persona

portano chiuse, ed è sconveniente averne fatto parola. -fare una determinata parola:

, 23-32: se la sorte arà fatto che noi non abbiamo prevenuto di dare

vol. XII Pag.633 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

in ogni circostanza sa ben dire il fatto suo. forse più comune non morir le

e nelle quali andando innanzi vien sempre fatto di rincarare. ibidem, 267: la

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (3 risultati)

e so io quel che m'ha fatto patire. nievo, 804: intanto io

appro vate dagli accademici in fatto di lingua. proverbi to

popolare 'di nome, di fatto un'impresa di conferenzieri, ebbe il torto

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (1 risultato)

mie novelle, / che di fiori fatto han ballata, / per leggiadria ci hanno

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (3 risultati)

di 'tono * può importare anche il fatto che la poesia calabrese, come la

damaschina con certi parpaglioni su che averebbero fatto stomaco a guccio porco. -fiore

calmo, 2-277: un bossolo de mestura fatto de sperma de gambelo damaschin, con

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (4 risultati)

, i-170: non ha sofferto d'essere fatto re, se non mediante el parricidio

gli uomini de la contrada, fu fatto un gran tumulto. marino, xiii-161

lo scalco, che fu ministro di questo fatto sì scellerato, dopo la morte del

sentissero gli stimoli della coscienza in questo fatto, poiché né manco gli sentivano nel

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (1 risultato)

mia povertà mi assicurerei di non aver mai fatto, vivendo, maggiore acquisto che quando

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (1 risultato)

guardò: tutto il racconto era stato fatto con voce fredda, parsimoniosa. =

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (6 risultati)

e cercando con sospetto chi può avergli fatto quella partaccia. c. e.

e anche male parole contro chi ha fatto cattivo servizio o cosa dispiacevole.

la savoia, col quale s'era fatto un partaggio della monarchia di spagna. seriman

. del partaggio ch'egli ha già fatto dell'italia. longo, xviii-3-236:

i-v- 793: se veniva anco fatto qualche colpo maestro, genova era un

alzato e con un rapido gesto aveva fatto cadere il cappuccio che gli nascondeva parte

vol. XII Pag.645 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

sola vita fisica costituisce... un fatto isolato e compiuto. saba, 301

fino alla pube: tutto questo tratto è fatto di parti molli. baldini, 9-112

vol. XII Pag.646 - Da PARTE a PARTE (4 risultati)

adamo] si vide aver peccato e fatto contro al comandamento di dio, e

levata la testa, il corpo vien fatto in quattro pezzi. lancellotti, 530

tal fascio di lettere che non ho fatto altro che leggere tutta notte, cioè

le sue parti immense / fosse orizzonte fatto d'uno aspetto, / e notte

vol. XII Pag.648 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

artifìcio? foscolo, iv-336: mi son fatto mandare que'libri; e parte n'

tutta l'università della detta arte fosse fatto. f. vettori, 1-207:

, 1-266: il contratto s'intende fatto giorno per giorno, sicché ogni giorno sia

vol. XII Pag.649 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

facendo, spesso tale persona assume di fatto nel processo penale la funzione di accusa

vol. XII Pag.650 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

stata una bella donna, aveva sempre fatto le parti di una qualche dea, quando

sontuosissime e con tutte le parti hanno fatto apparire la svisceratezza della loro divozione verso

37. riguardo sotto cui si considera un fatto; rispetto, verso. - anche

vol. XII Pag.651 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

più argento che oro; e tanto fu fatto con la 'parte 'dei 8

20-259: io... ne ho fatto la mia parte e son suta de

vol. XII Pag.652 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

ricordato di quello iscrosciare che m'aveva fatto la mattina il cibo più che il solito

e più da commendare che quello che voi fatto avavate, riguardisi a parte a parte

egli è a parte a parte / fatto quel viso al qual niente manca, /

vol. XII Pag.653 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

la corte di roma... avea fatto ribellare el regno che era suo da

vol. XII Pag.655 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

le ciarle fatte. devo dire che ha fatto una parte con me, capace di

, ii-12-54: oggi... ho fatto una gran parte in bologna. tutti

conte duca, lo riteneva in parte come fatto a sé. -in qualche misura

vol. XII Pag.656 - Da PARTE a PARTECIPABILE (2 risultati)

mandarvi il modello di terra che aveva fatto e adoperato a formare i primi uomini

in comune, o anche ottenuto e fatto proprio da più persone.

vol. XII Pag.657 - Da PARTECIPAMENTO a PARTECIPARE (1 risultato)

non possa fare né permecta che sia fatto o debbia alcuna compagnia, accomunamento o

vol. XII Pag.658 - Da PARTECIPARE a PARTECIPARE (2 risultati)

gherardi, 1-ii-399: considera l'uomo essere fatto di due nature, l'una spirituale

una notizia, un'informazione, un fatto, un evento, una nozione; portare

vol. XII Pag.659 - Da PARTECIPATA a PARTECIPATO (3 risultati)

or lo cercava, e n'era fatto avaro, / poi che dovea con lei

da una determinata origine; acquisito, fatto proprio (una qualità).

siamo i partecipati. 5. fatto conoscere ad altri, comunicato per scritto

vol. XII Pag.660 - Da PARTECIPATORE a PARTECIPAZIONE (4 risultati)

partecipazione... per il solo fatto di partecipare alla banda armata, la

e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini,

materia beneficiale è simoniaco, quando sia fatto senza partecipazione del papa. parini, 981

luoghi gli altri due; ma lo hanno fatto senza veruna participazion meco.

vol. XII Pag.661 - Da PARTECIPAZIONE a PARTECIPAZIONE (4 risultati)

chimica. 11. l'essere fatto partecipe di qualità o doti per acquisizione

. 16. avviso di un fatto o di un avvenimento, informazione,

cui un atto giuridico (o un fatto giuridicamente rilevante) viene portato a conoscenza

che contiene il breve annuncio di un fatto privato (nascita, battesimo, comunione,

vol. XII Pag.662 - Da PARTECIPAZIONISMO a PARTEFICE (8 risultati)

guicciardini, 2-2-376: ha rubato e fatto participazione di chi ha rubato le ricotte

, vii-436: pina, a cui il fatto della cabina in partecipazione non andava giù

che da questi non gli era stato fatto alcun partito e che, se alcuna

compagni. ariosto, 43-172: partecipe fatto è del dolor mio / l'italia,

ma ancora fosse ricevuto nella cittadinanza e fatto partecipe dei magistrati ed onori della città

poco provvisti. loredano, 18: fui fatto partecipe delle stanze e poco dopo del

, 6-396: convocato l'altro consiglio fatto solamente di partecipi, deliberasse [il

3-30: sola la tua bontà mi ha fatto questo per farmi partecipevole della tua dolcezza

vol. XII Pag.663 - Da PARTEFICIALE a PARTEGGIARE (3 risultati)

, nestato nello ulivo buono, è fatto partefice della sua grassezza. -che partecipa

3. corresponsabile di un'azione, un fatto, ecc. -anche: complice.

e metter leggi / che né in fatto né in detto alcun parteggi. arici

vol. XII Pag.669 - Da PARTICELLA a PARTICELLA (1 risultato)

, iii-10-261: ne quello che di sì fatto argomento toccò il balbo è più che

vol. XII Pag.670 - Da PARTICELLARE a PARTICOLA (1 risultato)

sé mancipio; / o s'ei fu fatto pur per sé condutto, / o

vol. XII Pag.671 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

possibile giudicare in generale partendo da un fatto particolare. 2. specialmente o espressamente

vol. XII Pag.672 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

ojetti, 1-92: se egli avesse fatto conoscere in tempo questa colpa, non

vol. XII Pag.674 - Da PARTICOLAREGGIAMENTO a PARTICOLAREGGIATO (1 risultato)

, per un'opera sì grandiosa, erasi fatto. imbriani, 6-100: ho voluto

vol. XII Pag.675 - Da PARTICOLAREZZARE a PARTICOLARITA (2 risultati)

antonello? la spiegazione è appunto nel fatto stesso che antonello scelse...

gramsci, 6-200: l'opposizione di fatto esiste già nella resistenza delle masse a

vol. XII Pag.676 - Da PARTICOLARIZZAMENTO a PARTICOLARIZZATO (1 risultato)

vi-1-693: altri scrittori esposero quel preteso fatto in una maniera più particolarizzata, cer

vol. XII Pag.677 - Da PARTICOLARIZZATORE a PARTIGIANA (1 risultato)

tutta la storia generalmente e particolarmente fue fatto. livio volgar., 2-348:

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (3 risultati)

., 20 (340): fu fatto passare per un anda- rivieni di corridoi

406: dove per memoria di questo fatto lanciò (dicono) in mare una partigianètta

i-278: dal duca d'angiò fu subito fatto andarvi cossi- nio colla sua compagnia di

vol. XII Pag.679 - Da PARTIGIANO a PARTIGIANO (2 risultati)

bari, mi ha esposto quel che ha fatto e si propone di fare il comitato

una fatale combinazione di circostanze mi abbia fatto giudicare partigiano del dispotismo. colletta,

vol. XII Pag.680 - Da PARTIGIANONE a PARTIMENTO (4 risultati)

un socialista, e io gli ho fatto notare che socialisti e comunisti sono ora

. -che espone o narra un fatto in modo favorevole a una delle parti

in quella mia esposizione io gli abbia fatto. b. fioretti, 2-3-222: omero

a dir vero, non sono partigiano gran fatto della così detta poesia intima o individuale

vol. XII Pag.681 - Da PARTIMENTO a PARTIMENTO (3 risultati)

: monta questo partimento che s'è fatto tra tomaso e messere ridolfo e di

gli disse: -uomo chi. mm'à fatto giudicie o di- visatore di fare partimento

barca con tappeti e panni de raza e fatto un partimento verso la proda, rechiuso

vol. XII Pag.682 - Da PARTIO a PARTIRE (4 risultati)

cellini, 594: di poi avevo fatto nella grossezza del detto ovato un partimento

. vasari, iii-682: il medesimo ha fatto, con bell'architettura ordinatogli dal detto

a fogliami di gitto ha un partimento / fatto d'or fino e dilatato in tondo

iniuria: ma se questo non hai fatto e fare non hai potuto, a me

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

mai così duramente lo parte come in fatto di partiture lessicali. -con riferimento ad

vol. XII Pag.684 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

troppa affezion verso lui, felicemente avea fatto. 9. distribuire, assegnare

vol. XII Pag.685 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

il paniere à narrato e contato il fatto et e'si viene partiendo la sua ragione

vol. XII Pag.686 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

giamboni, 10-92: quando ebbe così fatto, [la frode] si partì

-lasciare il luogo in cui si è fatto tappa e rimettersi in cammino, proseguire

vol. XII Pag.688 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

esiglio, perché lo stimarono da questo fatto persona di tirannico genio. muratori,

e dal core il bene che mi avete fatto.

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

il partirsi della fortezza, come nel fatto di sansone. michelstaedter, 403:

anguillara, 2-37: filgliuol t'ha fatto il tuo destin mortale, / ma

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (3 risultati)

queste nazioni. rosmini, 2-2-16: il fatto ovvio e semplicissimo da cui parto è

possibile giudicare in generale partendo da un fatto particolare. -iniziare, esordire;

ragion veduta... (il fatto è questo: che io parto troppo svelto

vol. XII Pag.691 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

partita di danaro più presto vi arebbe fatto perdere benvenuto. chiabrera, 3-231:

vol. XII Pag.693 - Da PARTITA a PARTITA (6 risultati)

col 'si suona ', che avrebbe fatto figura di tanghero. 14.

scacco-matto. garibaldi, 1-386: dopo aver fatto mostra di smorzar anch'io dalla parte

più luminoso. 17. fatto, accadimento; evento, episodio.

. ppartite sono più e meno in fatto e di fatto divisato e disscieverato e.

più e meno in fatto e di fatto divisato e disscieverato e. sse- parato

. quello che farete voialtri sarà ben fatto. landolfi, 15-132: e lei,

vol. XII Pag.694 - Da PARTITA a PARTITA (5 risultati)

savinio, 26: mai lodovico aveva fatto un discorso così lungo, soprattutto un

sulla fine dell'anno 1572, per calcolo fatto con me distintissimamente, partita per partita

guidotto da bologna, 1-35: dice il fatto summaria- mente e non per partite.

ei [il contadino] v'avrà fatto di sberrettata si darà ad intendere che

. ghislanzoni, 18-62: si era fatto onore saldando la sua partita con giorgio

vol. XII Pag.695 - Da PARTITA a PARTITAMENTE (2 risultati)

voi della partita che ha da voi fatto quella terzana che a'giorni passati v'

/ che dal tuo bel terreno / avean fatto partita. -mancare.

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (2 risultati)

per il gioco, forse non avrei fatto la conoscenza di mario bernasca. era il

... che riferisce cert'ultimo fatto d'arme seguito fra i parti- tanti

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (1 risultato)

da contrade. -spaccato, tagliato; fatto a pezzi, spezzato. - anche

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

che fosse partito da'peccatori e che fosse fatto piùalto che i cieli. -partito

preso, dallo storto concetto che s'e fatto della prosa, nella quale, a

vol. XII Pag.699 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

., 89-1: la comparazione del fatto si è cotale: di due partiti qual

un sentimento; eventualità che accada un fatto, che si verifichi una circostanza.

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (7 risultati)

? -versione, testimonianza di un fatto. storia di stefano, 1-89:

potuto forse così colorirsi e darsi al fatto comportabile apparenza. foscolo, xi-1-194: i

staffieri portoghesi con le spade ignude e fatto argine di se stessi al proprio partito

'l pericolo che voi conoscete in così fatto partito? misasi, 4-45: la marchesa

. marino, i-219: qui mi hanno fatto gran partiti i librari, ma io

che da questi non gli era stato fatto alcun partito. a. verri,

2-iv-167: il partito che gli hai fatto è così onesto che avrebbe gran torto

vol. XII Pag.701 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

instaurare un regime autoritario che, di fatto o di diritto, escluda le organizzazioni

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (5 risultati)

21. stor. prestito che veniva fatto volontariamente dai banchieri allo stato.

. che [il re] aveva fatto co'fucheri uno partito di centomila fiorini e

: da vari mercanti genovesi si era fatto un grosso partito di danari col re per

guic ciardini, 12-189: fatto che è uno grande maestro, è da

monsignore... sulla giovane avea fatto partito per un suo nipote.

vol. XII Pag.703 - Da PARTITOCRATICO a PARTITORE (3 risultati)

: contro, un partitaccio mi s'è fatto, / s'è scatenato l'universo

di una società pluralistica e caratterizzato dal fatto che i partiti politici, anziché limitarsi

guittone, 134-7: con gran doglia ha fatto partitore / il cor dall'alma.

vol. XII Pag.704 - Da PARTITURA a PARTIZIONE (1 risultato)

, che questo mio scritto non è fatto a fine di insegnare far l'acqua forte

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (3 risultati)

il parliere à narrato e contato il fatto et e'sì viene partiendo la sua

pare ch'ai tutto abbia detto tutto 'l fatto. baldelli, 5-5- 292:

riducendogli ad atto / di simigliante fatto, / in certi cognoscenti / già nel

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (1 risultato)

, madre la terra. e di fatto veggiamo che come il cielo è in continuo

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (1 risultato)

volgar., 4-16: questo è gran fatto nelle zucche, che 'l seme del

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (4 risultati)

3. figur. fatto volgere, fatto convertire (a una

3. figur. fatto volgere, fatto convertire (a una religione: e

, 78: si- mone aveva fatto uno unguento del quale l'aveva, per

tutto che sia un ometto così fatto, le riuscirà meglio che di

vol. XII Pag.711 - Da PARVENÙ a PARVENZA (2 risultati)

/ di sé, mi dà d'altro fatto parvente. dante da maiano, 1-45-19

carattere evidente con cui si presenta un fatto, un fenomeno, una realtà materiale

vol. XII Pag.712 - Da PARVEZZA a PARVOBATTERIACEE (4 risultati)

donzelle: / di'che 'l so fatto è solo di parvenza. baldini, 6-207

spender poco e corrumpe la bellezza del fatto suo per poco risparmiamento. a. pucci

grandi spese per piccola cosa guasta il fatto. = voce dotta, deriv

parvità di materia sulla carta geografica, ha fatto un'opera grande con la promozione di

vol. XII Pag.714 - Da PARZIALE a PARZIALE (3 risultati)

parlare, che in quel paese s'era fatto di lucia,... forse

per tutte le cose sue, avevan fatto nascere una certa curiosità di veder la

padre universale, / non parzial, né fatto esser dio mai, / a chi

vol. XII Pag.715 - Da PARZIALEGGIANTE a PARZIALITÀ (2 risultati)

bianchi, 1-vii-5: questo avesse già fatto vendetta contra a misser ruberto di ferrari,

e per le terre che hanno diviso e fatto inimico l'uno vicino all'altro.

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (1 risultato)

ministeri © del quale egli si sarà fatto parzionale e abitatore stando in questa vita

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (5 risultati)

perché ti contristi tu ch'io sia fatto parzonevole di molti beni?

chi con pura umiltà non avrà prima fatto a'suoi parzionevoli queste cose, con

con che pazienza sosterrà egli che gli sia fatto daglialtri? 3. marin.

l'affermazione pascaliana, non come un fatto schedato e lasciato dormire nella storia, ma

michelstaedter, 473: in questo tempo ho fatto un esame di tedesco (trenta punti

vol. XII Pag.718 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

corporale, sull'e- sempio di quanto fatto da dio nel deserto per gli ebrei

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (2 risultati)

, 1-397: i libri le avevano fatto un gran male, eccitando la sua

il ganimede in sì bel lapis avete fatto. caro, 1-749: così dicendo

vol. XII Pag.721 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

la passione che li spingeva era pur sì fatto amor del male, per cui si

vol. XII Pag.724 - Da PASCO a PASCO (1 risultato)

frontiere mal pagate e mal pasciute aveva fatto fabbricar cesare due forti vicino a mariamburgo

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (2 risultati)

. verga, 8-95: m'ha fatto fare dei bei negozi, tuo marito

donninga! la vigna che m'ha fatto piantare dove non nasce neppure erba da

vol. XII Pag.727 - Da PASCOLOSO a PASPALO (2 risultati)

giorno. cagna, 2-74: un fatto di cronaca, un pettegolezzo, tutto

all'ozio. alfieri, 7-42: ho fatto questo per me stesso, pel bisogno

vol. XII Pag.728 - Da PASQUA a PASQUA (2 risultati)

di ramadàn, durante i quali è fatto obbligo di distribuire elemosina, e in

pratesi, 5-374: peccato! ci avrei fatto con questo so rabito una

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (3 risultati)

31: -e se amore vi ha fatto stravedere? -la mala pasqua che ti venga

'dice il vocabolario quando succede un fatto come si desidera. la pasqua di resurrezione

le feste pascali: ma dobbiamo per sì fatto modo vivere che noi possiamo pervenire alle

vol. XII Pag.730 - Da PASQUATA a PASSABILE (2 risultati)

, dissotterrato a roma nel 1501 e fatto riporre in un angolo dell'attuale palazzo

m. ricci, i-400: fu fatto nella corte un pasquino o libello contra del

vol. XII Pag.731 - Da PASSABILMENTE a PASSAGALLO (3 risultati)

il più passabile che gli venisse fatto era composto di or pimento

. slataper, 2-282: oggi ho fatto l'esame orale che è andato passabilmente.

quella passacaglia di webern che vi ho fatto sentire ieri sera. =

vol. XII Pag.732 - Da PASSAGGERE a PASSAGGIO (3 risultati)

purg., 2-96: nessun m'è fatto oltraggio, / se quei che leva

onnipotente coll'ambasciata turca e che avete fatto ottenere a non so chi un passaggio

poi che voi siete partito, s'è fatto più fracasso di questo vostro naso che

vol. XII Pag.733 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (1 risultato)

al padre o alla madre la quale abbia fatto passaggio alle seconde nozze in quelle robbe

vol. XII Pag.734 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (3 risultati)

1-234: la santa mamma mia ha fatto il suo passaggio così placidamente...

sensibile. graf, 5-992: son fatto / alla fin fine un uom saggio

a percussione, ascolti che prova ho fatto. b. croce, iv-2-7: mi

vol. XII Pag.735 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (1 risultato)

87: questo passaggio, che s'è fatto per la storia d'erodoto, poteva

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (4 risultati)

delli uccelli quando son di passaggio è fatto contro all'avvenimento del vento. cellini

. redi, 16-vii-124: vi ho fatto da ieri in qua alcune osservazioncelle per passaggio

nell'umore ad un prencipe, e fatto così in passaggio che non gli piacerà

20-30: non volendogli antonio revelare questo fatto, teodoro, come valente e importuno,

vol. XII Pag.737 - Da PASSAMEZZO a PASSANTE (2 risultati)

varde possa esser averto per schena e fatto un passamento del fatto mio, se mi

per schena e fatto un passamento del fatto mio, se mi ve pando né

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (1 risultato)

, 199: bollati i detti barili e fatto loro passaporto e segnata la bolletta e

vol. XII Pag.739 - Da PASSARA a PASSARE (3 risultati)

alle quali infino a quella età non era fatto niuno ovvero picciolo onore dagli uomini,

passata no si discerne la via c'ha fatto. petrarca, 189-1: passa

4. essere trasportato, venir fatto transitare per una regione, per uno

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (5 risultati)

fanno passare. biringuccio, 2-8: fatto passar il mercurio o per borsa o

come voi farete, / quando iasón vider fatto bifolco. libri di commercio dei peruzzi

bisticci, 1-i-150: avendo papa eugenio fatto ogni cosa che poteva per unire i greci

: aveva nell'istesso tempo don giovanni fatto passare l'esercito a i nuovi alloggiamenti.

, 1-201: il signor perelà sia fatto passare nella sala delle udienze.

vol. XII Pag.741 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

tutto quello che era stato detto e fatto nel mondo fino ad allora: ingoiarlo,

vol. XII Pag.742 - Da PASSARE a PASSARE (5 risultati)

da bologna, i-m: dice come il fatto sia stato e le cose che sono

ninfe, tre caprai. -essere fatto, essere costruito. baldi, 7-134

. filicaia, 2-2-311: ieri fu fatto vice rettore dello studio un tal pandolfi del

passò per la mente che un occhiai fatto di figura di parabola potesse far tal

nel core / gran tempo stato e fatto n'ha su'albergo, / e legato

vol. XII Pag.743 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

che sarà il pentimento di non l'aver fatto. g. corrèr, lii-4-211:

che cosa mi vieni fuori? m'hai fatto andar via il buon umore. [

. 1827 (97): m'hai fatto passare la buona voglia]. giuliani

vol. XII Pag.745 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

passandoli avevo pensato che quei tapini avrebbero fatto tappa in una conca. 50

vol. XII Pag.746 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

creato nuove anime e nuovi corpi e fatto altri princìpi e fini diversi. sarpi

l'età e l'arte ti debbe avere fatto e discreto et esperto ». della

, non censurare un comportamento, un fatto, una tesi o anche un modo

vol. XII Pag.747 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

avuto il tuono minore... questo fatto non passa punto secondo il parere del

queste ragioni passare e alla verità del fatto vegnamo. -omettere di guardare.

vol. XII Pag.748 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

succede proprio tra lo stratagemma del senese fatto passare per filogono e lo scoprimento degli

essere evocato con grande immediatezza (un fatto). carducci, iii-16-291: canta

si sono succedute nell'economia italiana hanno fatto passare di banco, come si dice

vol. XII Pag.749 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

maconnen, pose per condizione di esser fatto ras del tigrè. maconnen si passò del

ii-3: mi ha... sempre fatto gran maraviglia che i romani, maestri

vol. XII Pag.751 - Da PASSATARE a PASSATEMPO (3 risultati)

, due anni fa, le aveva fatto una visitina di passata: -no, comoda

un po'lunga, e si era fatto una passatina alla svelta. bernari,

prima di andar militare, ci avevo fatto un po'all'amore, ma così,

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (2 risultati)

): della filosofia naturale s'era fatto più un passatempo che uno studio. leopardi

, guardò alla data, e, fatto un viso ancor più serio, esclamò:

vol. XII Pag.753 - Da PASSATO a PASSATO (3 risultati)

i-132: il passato determinato, che un fatto dimostra di poco tempo, come *

'; l'indeterminato, che accenna fatto di qualche tempo, siccome 'io

passati; ma sì come essi hanno fatto così intendo che per lo mio comandamento

vol. XII Pag.754 - Da PASSATO a PASSATO (2 risultati)

e passata sui fogli bianchi, avrebbe fatto sorgere pericolose note vergate coll'inchiostro simpatico

principali favoriti. 25. consegnato, fatto passare da una persona all'altra (

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (2 risultati)

iv-9: quello che non s'e fatto per lo tempo passato, fatelo per

per passatoio... s'intenda esso fatto incorso e incorra in pena della forca

vol. XII Pag.756 - Da PASSATORIA a PASSEGGERO (3 risultati)

secondo la quale ogni filo deve essere fatto passare per ciascun dente o liccio del

: altresì, quel ponticello che è fatto per uso di sbarcatoio. 2

nei registri di un contingente militare e fatto partecipare alle riviste senza appartenervi realmente,

vol. XII Pag.758 - Da PASSEGGIAMENTO a PASSEGGIARE (4 risultati)

passava la nave a rovezzano, avendosi fatto amico, col pagar benissimo, il

alcuna chiesto, gli disse che egli aveva fatto piacere a platone. -con

salvini, 41-306: in questo cosi fatto uomo... come non vedete

domenichi, 2-270: io non t'ho fatto calze per pas- seggiare né per saltare

vol. XII Pag.759 - Da PASSEGGIARE a PASSEGGIARE (1 risultato)

una piaga schifosa, benché l'aveste fatto passeggiar una o due volte per l'

vol. XII Pag.760 - Da PASSEGGIATA a PASSEGGIATA (3 risultati)

ferma: eppur chiaro ne mostra il fatto / ch'ambi con giro assiduo ognor passeggiano

vostro, e vi vantiate d'averci fatto tacere. -passeggiare in pindo:

foscolo, xv-282: con tua sorella ho fatto una sola volta tre miglia di passeggiata

vol. XII Pag.761 - Da PASSEGGIATO a PASSEGGIO (3 risultati)

proclamazione del regno d'italia; grande fatto. la polizia e la numerosa guarnigione.

[s. v.]: abbiamo fatto una passeggiatùccia sino alla mattonaia.

in quella di troppo lunga. * ho fatto una passeggiataccia, e sono molto stanco

vol. XII Pag.763 - Da PASSERA a PASSERINA (1 risultato)

notte, che d'uno morto hai fatto uno vivo. 2. ornit

vol. XII Pag.764 - Da PASSERINA a PASSEROTTO (2 risultati)

vegliato sanza dir parola: / ho fatto come il passer solitario, / che stando

montale, 7-130: quando il nido è fatto i passerotti vi nidificano a loro volta

vol. XII Pag.765 - Da PASSETTA a PASSIBILE (7 risultati)

: per non parere d'a- verlo fatto pigliare a passerotto, secondo l'uso del

rumore, fatti dire quanta gente ha fatto fuori, quanti miliardi ha rubato, cavagli

: reagire in modo esagerato a un fatto di poca importanza. carducci,

ì-547: presentandomi per toons io non ho fatto che un passetto avanti, un piccolo

cavalca, iii-134: nella creazione fu fatto l'uomo alla immagine di dio,

/ poi che 71 verbo di dio, fatto passibile, / mostra del regno suo

: creatore-creatura, dio-uomo, d'impassibile fatto passibile, d'immortale mortale, di

vol. XII Pag.766 - Da PASSIBILITÀ a PASSIO (1 risultato)

latinamente possiamo dire passibile, non è fatto perfetto se non da gli accidenti.

vol. XII Pag.768 - Da PASSIONE a PASSIONE (2 risultati)

un'opinione, un atto, un fatto, ecc.). - anche sostant

prende il martire, quando prende di fatto e con la volontà la morte e

vol. XII Pag.769 - Da PASSIONE a PASSIONE (3 risultati)

si trova così spesso e tanto inconsideratamente fatto che è una passione.

per le passioni di animo che le ha fatto provare. manzoni, pr. sp

tutti i comodi della vita gli hanno fatto spendere buona parte del denaro. bocalosi

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (1 risultato)

pane. moravia, ix-220: aveo fatto anche il dolce: in mancanza di

vol. XII Pag.771 - Da PASSIVA a PASSIVO (1 risultato)

si aiuta colle scienze applicate è un fatto che assai limitata- mente concorre nella produzione

vol. XII Pag.772 - Da PASSIVO a PASSIVO (2 risultati)

dai due dioscuri per l'oltraggio da lui fatto ad helena; oltraggio che egli poi

. intelligenza, 145: cesare, fatto imperador novello, / tornò verso brandizio

vol. XII Pag.773 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

cassa '-a ciò che si è effettivamente fatto), somma che, in base

vol. XII Pag.774 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

passo d'addio e qualche volta aveva anche fatto degli a solo come le prime ballerine

vol. XII Pag.775 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

, viii-239: il primo passo fu fatto da innocenzio iii, il quale, sotto

è... una verità primitiva di fatto, che ogni filosofia, sin da'

un tal passo, non mai più fatto da loro. leti, 5-ii-155: non

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

so, ma la coltura scolastica certo ha fatto in italia assai passi. pavese,

v'è una morbidezza che mi avrebbe fatto indovinare essere questo [poemetto] un

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

/ ch'a passo a passo è poi fatto signore / de la mia vita.

loro a passo a passo come il fatto era andato. lorenzo de'medici, i-227

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

. vasari, 4-i-745: non ho fatto passo, come sa tanai e lui

che in questi due giorni non ha fatto un passo. -non potere,

napoletani al rodinò, ed egli ha fatto buon viso alla nostra proposta; ma

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (4 risultati)

quelle bastonate per altro non mi avessero fatto uscir di passo..., non

8-69: quanto tu bene alcun passolino fatto avessi più innanzi per aventura di quello

, è da vedere se egli abbia fatto l'azione con probabile e verisimile.

gradenigo, lii-5- 396: ha fatto il re fabbricar una fortezza sopra il porto

vol. XII Pag.781 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

rifondarno /... / avrebber fatto lavorare indarno. bembo, 10-iv-206: m

mancasse, le galee, come prima fatto avea, un'altra volta incontra il corso

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

nemico. ungaretti, xi-131: avrei fatto un bel giro per la scala di s

ridussi [il mercante] a sì fatto passo e del corpo, ch'era già

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

che modo si debbe spugnare uno bastione fatto per serrare uno passo. ariosto, 33-45

. berlini, 1-150: o come ha fatto a entrar mai questo 'ampollose '

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (1 risultato)

un mezzo barile. 2. fatto asciugare; seccato. trattati dell'arte

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (1 risultato)

e anche il composto con cui è fatto). ghirardacci, 3-238: alla

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (1 risultato)

trovato di buona pasta, egli era fatto suo grande amico. patrizi, 1-3

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (2 risultati)

peggior. pastàcco, agg. fatto di pasta; che ha la consistenza

cicognani, iii-2-130: la raffaella aveva fatto una torta di pasta frolla con la conserva

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (1 risultato)

membri, 50: ditto chiach ha fatto 3 dì pastizando con molte feste. g

vol. XII Pag.789 - Da PASTENAIA a PASTICCA (4 risultati)

gabiani, 30: quando io entro in fatto di arme faccio quella strage e quello

cellini, 707: alcune volte si è fatto pastelli grossi quanto una penna da scrivere

: dolce molto morbido e leggero, fatto di farina, burro e lievito,

breve e leggiero mangiare. si è fatto un pasterello, tanto da arrivar sino all'

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (3 risultati)

gramsci, 6-361: qui è capitato un fatto che rende interessante questo pasticcétto romantico e

. pasticciaio2, sm. lavoro mal fatto, eseguito in modo disorganico, pieno

. fanfani, 46: io avrei fatto per il desinare una bella torta ai pasta

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (6 risultati)

d'ogni credibile lo strano pasticcio che ha fatto il salvini nel distribuire le interpunzioni del

mia lena. / -ghi è già fatto il pasticcio: / sicuro ch'i'la

di riparare a'pasticci che mi ha fatto uno. verga, i-237: non

verga, i-237: non le aveva fatto altro che la pena di vederla impaniarsi

per risparmiar le doti, non abbiano fatto questo pasticcio! -che pasticci! palazzeschi

manzoni, v-1-28: mi accorgo d'aver fatto un pasticcio di parole, pazienza:

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (3 risultati)

dicono che qui pure il frullone ha fatto pasticcio. -comporre uno scritto confuso

ecco rotte le sbarre del monte: e fatto pasticcio di molti, che non avevano

. i. frugoni, i-13-289: sia fatto in un pasticcio / s'io più

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (1 risultato)

zingara, 4: oh l'ha fatto una longa ciarraria! / la incar-

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (1 risultato)

altre: il porcaro se avide del fatto e gustandon esso, li sappe buona,

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (3 risultati)

6-107: a me pare di aver fatto assai d'aver apparecchiato l'appetito dei

, la lunghissima consuetudine della città ha fatto che li è nelli occhi di tutti,

cosa delle donne [crusca]: così fatto vino artemisiato lo prendano a tutto pasto

vol. XII Pag.796 - Da PASTO a PASTOIA (5 risultati)

. cecchi, 7-3-1: il fatto sta / s'egli ci scrive il vero

n. 5. -non avere mai fatto un pasto buono con qualcuno: non

. malagoli, 280: 'un avecci mai fatto un pasto bono ': non avere

pasto bono ': non avere mai fatto con una data persona un buon affare

1-277: di tutto questo non aveva ella fatto confidenza se non ad una sua

vol. XII Pag.797 - Da PASTOLLINA a PASTONE (1 risultato)

ricordo respiravo l'odore della scuderia paterna fatto di fresca paglia e di fresco fieno

vol. XII Pag.798 - Da PASTONISTA a PASTORALE (1 risultato)

, hai tu considerato come egli è fatto? vasari, i-316: forzore di

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (4 risultati)

mai a'preti armati; e avendo fatto sul littorale d'aquileia lor prigioniero insignito

. cavalca, vii-49: santo gregorio fatto papa fuggì e pianse per la pace

xi: e tale denominazione è dovuta al fatto che lo strumento derivò dall'antico flauto

(e tale denominazione è dovuta al fatto che i germogli sono ravvolti su loro

vol. XII Pag.801 - Da PASTORECCIO a PASTORELLERIA (1 risultato)

istituzione d'arcadia, non s'è fatto altro in italia che sostituire a innumerabili

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (1 risultato)

, iii-459: il freddo mi ha fatto risolvere a coprirmi d'un pastrano.

vol. XII Pag.805 - Da PASTURA a PASTURA (2 risultati)

m. villani, 10-43: avendo fatto questo accordo del mese di marzo,

mandra de'cristiani, ed hanne di lui fatto lupo e sonne disviate tutte l'oveglie

vol. XII Pag.806 - Da PASTURA a PASTURARE (2 risultati)

il marito, non sap- piendo il fatto, / misse la bestia subito in pastura

ha voluto un poco di pastura del fatto mio. gli ingannati, xxv-1-333:

vol. XII Pag.807 - Da PASTURATO a PATAFFIA (2 risultati)

bozzetti, 7-168: il cacio vaccino, fatto col presame in una cascina suburbana,

. m. cecchi, 7-3-7: il fatto saria avere / i suoi atacchi per

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (3 risultati)

c. arrighi, 2-13: il fatto è che mi venne voglia di far

manifestazione di una certa portata, è fatto da mettere in grande rilievo; che sia

; che sia legato al patarinismo è fatto anch'esso molto importante. =

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (2 risultati)

salute. lo spirito od alcole, fatto con cereali, ne contiene sempre una

mi gettò le braccia al collo come avrebbe fatto con un fratello. -povera patata!

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (1 risultato)

madre... -patatrac! ecco fatto! -perché patatrac? che cos'è

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (2 risultati)

.. senza scritte avere composto e fatto testamento, rogato e scritto per me manno

palmare, tangibile, innegabile (un fatto, una circostanza, un enunciato,

vol. XII Pag.812 - Da PATENTE a PATENTE (2 risultati)

davide com- nèno ultimo imperatore di trebisonda fatto morire da maometto ii; discendenza riconosciuta

certe condizioni, pagar una patente, aver fatto tanti anni di noviziato. massaia,

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (3 risultati)

fanti si pagano secondo i servigi che hanno fatto in altre guerre e secondo che hanno

patente in regola... mi ha fatto sfrattare dal padrone di casa.

. settembrini, 1-423: ha fatto i suoi esami in londra; ha avuta

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (2 risultati)

casotti, 1-2-108: or giacché è fatto questo pateracchio / e che non ci rest'

conobbero si giacquero e il pateracchio fu fatto colle benedizioni di en quarantacinque parenti

vol. XII Pag.817 - Da PATERNONE a PATERNOSTRO (1 risultato)

, del bel caso che aveva fatto de'paterni consigli di lui. pratesi,

vol. XII Pag.818 - Da PATETICAMENTE a PATETICAMENTE (4 risultati)

. franco, 4-127: nel petrarca averei fatto tanto profitto che i petrarchisti si potrebbero

profitto che i petrarchisti si potrebbero sfidare a fatto sapere infilzare meglio di me pater nostri

-scorgere il paternostro: sapere il fatto proprio, essere accorto. f

assai noi dimostro, - da quel fatto. -secondo il paternostro: con amore

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (1 risultato)

: il discorso del principe s'era fatto più patetico. sbarbaro, 1-237:

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (1 risultato)

1-35: la città fu abbrugiata a fatto per non dover esser riedificata mai più

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (2 risultati)

se stessa il somigliante marcire che avean fatto per tutti i secoli addietro...

questo riposo ch'ei ritrova in crederlo fatto? d'annunzio, i-461: maga atenài

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (1 risultato)

/ di fiorentin diventato francese, / fatto destro e gentil di goffo e brusco

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (1 risultato)

sogni che patì, cioè sé essere fatto cavallo e che portava la biada colli altri

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

suo è sozzato da la polvere del fatto terreno. -prendere in considerazione

in maniera che non si possa dire fatto di consenso e di libera volontà di

vol. XII Pag.827 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

patiscano questi giramenti di testa. hanno fatto il callo. -con uso intr

patisce in questa febbre usi spesse volte bagno fatto in uno tino in sua magione d'

vol. XII Pag.828 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

dell'altre tutte, cioè che il fatto medesimo può offendere e la famiglia e

o condizionarla, o che si verifichi un fatto esterno senza intervenire a modificarlo);

vol. XII Pag.829 - Da PATIRE a PATIRE (4 risultati)

dipendenza di determinate circostanze o condizioni di fatto (in partic. in rapporto con

m'importa poco quello ch'egli ha fatto innanzi a questo tempo. ed io,

). carducci, iii-17-35: vien fatto di domandarsi se il vecchio capitolo famigliare

patire e si rallegri, quando è fatto compagno di tanta perfezione. f. f

vol. XII Pag.830 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

atiscono sottosopra 8 per cento di consumo fatto dal- uso, laddove i pezzetti di

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (4 risultati)

a conto del gran patire che abbiam fatto, almeno io. papini, ii-

e fateli patire il magniare che ha fatto in casa mia questa mattina.

il patito dai martiri, tutto il fatto dai penitenti,... se lo

. tozzi, vi-621: aveva fatto [la gatta] il corpo affilato e

vol. XII Pag.833 - Da PATOLLA a PATOLOGICO (1 risultato)

indagini sull'uomo malato e sull'animale fatto ammalare artificialmente, valendosi di tecniche analitiche

vol. XII Pag.834 - Da PATOLOGO a PATRASSO (1 risultato)

per istudiarne le cagioni patologiche, vien fatto di lasciarla impunita. labriola, ii-109:

vol. XII Pag.835 - Da PATRATO a PATRIA (1 risultato)

amore, ringraziando il cielo d'avermi fatto italiano. mazzini, 62-158: vogliamo

vol. XII Pag.836 - Da PATRIA a PATRIA (3 risultati)

sudditi vie più crudeli che non ho fatto fore di qui li nemici. annotazioni

è tanto cara, è in sì fatto stato di miseria che mi fa stupire

una pianta. alamanni, 5-1-612: fatto questo ciascun cercando vada / qual han

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (1 risultato)

, un patriarca, me l'aveva fatto immaginare una cosa da star seduta in

vol. XII Pag.840 - Da PATRIARCATO a PATRILINEO (2 risultati)

n. franco, 7-209: ha fatto amore e pur può fare che i figliuoli

m. villani, i-ii: fu fatto l'ordine e messo a esecuzione il

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (3 risultati)

'. * in poco tempo s'è fatto il suo patrimonietto. ha messo insieme

4 (64): allora, fatto venire un notaro, dettò una donazione di

finito un patrimonio 'dice chi non ha fatto spese soverchie come ad altri pare.

vol. XII Pag.842 - Da PATRIMONIO a PATRIMONIO (5 risultati)

un determinato paese, a prescindere dal fatto che esse appartengano di proprietà a privati

. un suo zio, che gli aveva fatto il patrimonio e che mori cappellano del

di un sovrano, a prescindere dal fatto che tale ricchezza sia di origine economi-

/ e 'l tiranno ezzelin l'ha fatto duce / del patrimonio suo, ch'

... /... avea fatto venire saracini / addosso al patrimonio di

vol. XII Pag.843 - Da PATRINALE a PATRIO (2 risultati)

nell'industria. colletta, iv-274: me fatto povero e morente [il mio libro

carducci, iii-17-239: ciò che d'un fatto umano, anche fuggente, anche efimero

vol. XII Pag.844 - Da PATRIO a PATRIOTA (2 risultati)

per altro corrotti, dopo l'imperio fatto ampio, abbino fatto poco conto dei

dopo l'imperio fatto ampio, abbino fatto poco conto dei patrii statuti. giannone

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (2 risultati)

buon patriota (un'azione, un fatto, un comportamento, un sentimento, ecc

piede di quelle che vostra maestà ha fatto tanto fiorire a stockolm e ad upsal

vol. XII Pag.846 - Da PATRIOTTICUME a PATRIZIO (1 risultato)

.), i quali, negando di fatto ogni distinzione fra la persona del padre

vol. XII Pag.847 - Da PATRIZIO a PATRIZIO (3 risultati)

quello di magister militum, divennero di fatto la più alta autorità dopo l'imperatore

da'romani [carlo magno] fu fatto patricie di roma. bandello, 3-18

la gente patrizia, ma esso fu fatto dell'ordine del senato. ottimo,

vol. XII Pag.848 - Da PATRIZZARE a PATROCINATORE (5 risultati)

2-302: dopo... aver fatto lungo tirocinio in uno studio, diventa

. g. ferrari, i-171: ogni fatto è fatto, e non havvi mala

. ferrari, i-171: ogni fatto è fatto, e non havvi mala causa che

. deputato per più legislature s'era fatto alla camera il patrocinatore de'maestri.

comizio, la novità alla guarda aveva fatto scalpore. 3. chi presta il

vol. XII Pag.850 - Da PATROCLINO a PATRONATO (1 risultato)

savonarola, 8-1-420: abbiamo... fatto [la vergine] buona avvocata e

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (2 risultati)

patronesse delle scuole femminili, mi avean fatto pregare ch'io volessi indurmi a fare

parola da scherzo, parola inventata sul fatto e tirata dal nome patronomico di colui

vol. XII Pag.852 - Da PATRONOMICO a PATTARUGLIA (4 risultati)

difenditori pertinaci per opera di fuori in fatto si conviene constringnendo. 2.

: nel giocare alla mora han fatto patta. bisteghi, xcii-n-339: in caso

g. raimondi, 6-138: mi ero fatto cucire una giacca di stoffa, come

non 'pattamòlla ', le aveva fatto molta, troppa impressione. p

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (6 risultati)

]: per lo sacrilego patteggiamento che fatto avea col dimonio. g. gozzi,

figur. palleggiamento della responsabilità di un fatto. bernari, 7-268: in questi

e avessela disfatta, e come avea fatto a gerico e al re suo, così

facessono danno nel suo terreno più che fatto avessono e diede loro dodici migliaia di

pascoli, i-71: come egli non aveva fatto patto alcuno col marchese, perché né

vi-479: noi abbiamo fatto patto colla morte e collo inferno abbiamo patteggiato

vol. XII Pag.854 - Da PATTEGGIATO a PATTINAGGIO (1 risultato)

volo del mina, l'avrebbe irremissibilmente fatto impiccare, venne... alla

vol. XII Pag.856 - Da PATTO a PATTO (3 risultati)

la legge il patto, quando è fatto leggitimamente. a. secchi, 1-30:

materia beneficiale è simoniaco, quando sia fatto senza partecipazione del papa. de luca

matteo di meglio, lxxxviii-11-145: hanno fatto fra lor patti / la mamma colle figliuole

vol. XII Pag.857 - Da PATTO a PATTO (11 risultati)

questo patto / per contar tutto lo fatto / come areca 'l grande acatto /

amando, il patto / c'ha fatto cristo. -modo in cui si

. cavalca, 21-188: io ho fatto patto cogli occhi miei di non guardare

lui [il demonio] già seco ha fatto i patti, / acciò ne'suoi

, xxxv-1-42: cetto facza corno ao fatto, / e sia strutto e'ddesfatto,

quelli ebrei: el patto che io ho fatto con esso voi quando io vi cavai

di veli e di pelli) che fu fatto costruire da mosè come unico luogo di

che colui, che ha promesso e fatto il patto, non può mentire né

quel signor che la grazia t'ha fatto -; / e cominciògli a predicar la

tempo delle donne repubblicane. -voto fatto a dio per ottenere un vantaggio,

, vi-479: voi diceste: noi abbiamo fatto patto

vol. XII Pag.858 - Da PATTO a PATTO (10 risultati)

! dimmi un poco come ha fatto costei per moverti a compassione. che abbia

patto colla morte e l'avrete fatto colla vittoria. montale, 1-122: il

s'ingegnava di levar qualche cosa del patto fatto. della casa, ii-198: signor

che son troppi cento scudi di patto fatto, perché non si scrive parte di essi

mi frutterà altre cinquanta ghinee di patto fatto. tommaseo, 1-292: la bellingeri

, 337: barbero il bifolco già è fatto, / facendo schiere a lance con

latini, xxxv-n-282: l'amico di fatto / è teco a ogne patto /

, 16-11: vorrei consiglio a questo fatto / da te, pacin amico,

290): dunque la sua avventura aveva fatto chiasso; dunque lo volevano a qualunque

. forteguerri, 16-73: come avete fatto / (disse) a qui penetrar,

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (3 risultati)

un giovine di questa terra mi avesse fatto in mille anni un simile presente. hanno

, per indicare un'azione o un fatto che ne compensa un altro, in

pattona; s'è fatta, si è fatto, tut- t'una pattona.

vol. XII Pag.860 - Da PATTOVITO a PATTUIRE (2 risultati)

modo nostro forse si direbber, attendendo il fatto più che la voce, raccomandati)

piero, che n'è già stato fatto pattuito baratto, non farò alcuna menzione

vol. XII Pag.862 - Da PATTUMIERE a PAUCO (1 risultato)

nostro onor serebbe pauco, / l'arrei fatto in parlare esser prudente.

vol. XII Pag.863 - Da PAUGI a PAURA (1 risultato)

di piante della famiglia delle scrofularie, fatto per un albero del giappone, il

vol. XII Pag.865 - Da PAURA a PAURA (4 risultati)

casa da una gran cascata che avea fatto. per verità, è stata più

... fuggì di essere fatto re... per dare esempio a

storino fornaio, al quale ho già fatto parola e messo paura, non avrà

il nostro negocio, che mi avete fatto montar la pagura da le calcagne?

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (3 risultati)

, iv-1178: gide... ha fatto la scelta più paurosa di tutte:

[del rumore], / ch'avrò fatto al cantar debita pausa. castiglione,

pausa. castiglione, 469: avendo fatto il signor ottaviano un poco di pausa

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (1 risultato)

alcuno giammai. marino, 7-81: fatto pausa alquanto / al concerto dolcissimo,

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (1 risultato)

gli veniva incontro. agostini, 55: fatto paventoso delle fiere e degli uomini,

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (1 risultato)

'pavesata '...: riparo fatto ai parapetti di bordo cogli scudi pavesi per

vol. XII Pag.873 - Da PAVESATO a PAVESE (2 risultati)

carducci, iii-4-260: l'imperator, fatto lo stuolo in como, / move

-antico scudo degli indiani del messico, fatto di fibre resistenti ed elastiche, che,

vol. XII Pag.875 - Da PAVIGLIONE a PAVIMENTO (4 risultati)

fare dalla francia si fo ^ se fatto, il suo commercio... avrebbe

riferisce a un pavimento; che è fatto o eseguito su pavimento; che costituisce

ogni atto. / pria (da lor fatto l'alveo mondo) fansi / molte

225: iddio istesso... ha fatto questa sì bella machina del mondo,

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (1 risultato)

, cavalca per il palazzo uno pavone fatto maestralmente, cosa ricchissima, accompagnato da

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (1 risultato)

dietro fra eccitati cinguetta a proposito del fatto che per il gran pavoneg- giamento rituale

vol. XII Pag.879 - Da PAVONIA a PAZIENTE (3 risultati)

. nievo, 405: altro non avea fatto che avvilirsi, pazientare, pregare e

allora che l'uomo di cui egli era fatto vittima fosse di tropp'alta sfera,

paziente psiche, smarrita dalla impossibilità del fatto, col volto al ciel rivolto e le

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (4 risultati)

g. bassani, 3-229: avevo fatto un bagno, pranzato in famiglia,

pazientemente. foscolo, xiv-261: che ho fatto io agli uomini per essere sì fieramente

senza indegnazione tutto ciò che gli è fatto d'ingiuria. libro di sentenze,

in noi quelle promesse ch'egli ha fatto a tutti i membri del suo diletto figliuolo

vol. XII Pag.882 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (4 risultati)

. giordani, iii-50: noi abbiamo fatto virtù anche delle pazienza che ai bravi

obedienzia e pazienzia, sì come aveva fatto lui. giuglaris, 1-541: la

costui [il novizio] dee essere fatto e formato quasi per le mani d'altrui

questo disordine... ben spesso ha fatto perdere la pacienza a'mediatori, perché

vol. XII Pag.883 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (2 risultati)

. ariosto, 30-2: simile son fatto ad uno infermo, / che dopo molta

fare di più di quel che abbiamo fatto? abbiamo portato pazienza, pazienza.

vol. XII Pag.886 - Da PAZZERULLO a PAZZIA (2 risultati)

, vi-n-57 (19-137): un sì fatto pazza- rone / e'ten sé savio

quell'accesso di pazzia, mi ha fatto una confidenza. d'annunzio, i-1105

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (6 risultati)

pazzia e la ridicolezza di ciò che aveva fatto e detto. -spensieratezza irriflessiva,

mi par che a quest'ora avrei fatto / almeno una grande pazzia. gobetti,

già avvisata de'fortunati avvenimenti, avrebbe fatto pazzie per allegrezza. d. bartoli,

, 3-136: quando era putto ed a fatto senza intelletto speculativo, stimai che creder

questo signor dottore, che m'aveva fatto veder la grida, lui medesimo,

solamente nella gioventù. 12. fatto assurdo; spreco inconcepibile. ferd.

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (2 risultati)

farò con un altro coltello un sì fatto scherzo che forse più vi piacerà che

poeta, fino a che l'hanno fatto divenir pazzo davvero. verga, 8-121

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (2 risultati)

diritto, mille volte più libero in fatto. carducci, iii-10- 140:

, mi piaci immensamente, mi hai fatto diventare pazza. -come rafforzativo, nell'

vol. XII Pag.890 - Da PAZZO a PAZZO (1 risultato)

-inaudito, incredibile (un fatto). mazzini, 35-284: qui

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (3 risultati)

come pazzo, dicendo che non avevo fatto bene a venire a quella città. borsi

un negoziante di terraglie, che ha fatto cose da pazzi per farsi sposare.

, -soggiunse madama, - che il fatto andava da pazzo a sciocco.

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (1 risultato)

origine, insieme col primo verso che fatto fosse quando apollo combattendo col serpente era

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (6 risultati)

essere raccolto né immaturo / né troppo fatto: l'una e l'altra sorte /

peccato. -anche: responsabilità di un fatto grave o ritenuto tale. bondie dietaiuti

. fiamma, 1-27: l'ha fatto anco per levare le querele del diavolo,

diavolo, che, s'egli avesse fatto l'uomo impeccabile, la temerità diabolica

hai gratuato oltra modo, m'hai fatto spirituale e incorrottibile e nondimeno peccabile:

incorrottibile e nondimeno peccabile: e hai fatto l'uomo corporale e corrotti- bile.

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (2 risultati)

fra giordano, 147: l'inferno fu fatto incontanente che i dimoni peccorono, non

l'uomo da bene peccare, e di fatto talora pecca, ma per non essere

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (5 risultati)

che uom ch'i conoscessi mai) è fatto / così sparnazzatore che e'pecca in

qua a peccar 'n uno / umor sì fatto che quando gli ha in animo /

quando gli ha in animo / di avere fatto motto a uno, ancora /

ancora / che egli non l'abbia fatto, pur gli parla / come

/ come se e'l'avesse fatto. g. gozzi, 1-40: certe

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (1 risultato)

epistola di monsignor reverendissimo nostro mi ha fatto riconoscere il mio errore, che ho ardito

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (8 risultati)

i-506: presiline peccato / che m'era fatto oltragio. anonimo, i-591: prender

[becchina] male. -aver fatto pochi peccati: essere quasi nuovo e

. fanfani, i-133: * ha fatto pochi peccati 'suol dirsi di abito

e non il peccatore: riferire un fatto per lo più biasimevole tacendo il nome del

domandano e dissero: « hai tu fatto nulla affensione a madonna isotta? »

un peccato tenerli lì. -essere un fatto strano, da stupirsene. boccaccio,

, peccato occulto si può dir non fatto: la segretezza della colpa ne sminuisce

: peccato occulto si può dir non fatto. l. strozzi, 1-256: peccato

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (3 risultati)

landò, i-44: il simile ha fatto rinier gentile, mentre è stato nella santa

vecchio peccatore e il collo / fatto ha nel vizio. ferd. martini,

., 5-38: intesi ch'a così fatto tormento / enno dannati i peccator carnali

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (3 risultati)

al cui comandamento gli altri popoli di fatto obbedivano a guisa di pecchie. marino

gli scrittori o buoni o rei, / fatto del mele ascrèo inclita pecchia. carducci

pulci, 10-59: rinaldo, udendo sì fatto sermone, / a lui rispose:

vol. XII Pag.903 - Da PECERLECCA a PECIONE (2 risultati)

yn portico, detto pecile, il fatto d'arme di maratona, la sua immagine

pecionata, sf. dial. lavoro mal fatto, abborracciato, grossolano e maldestro.

vol. XII Pag.904 - Da PECIOSO a PECORA (1 risultato)

amorazzo, ma pungente, pecioso, fatto più tenace dalla sconfortata e penuriosa solitudine

vol. XII Pag.905 - Da PECORAGGINE a PECORAGGINE (5 risultati)

pecore e li agni, / però che fatto ha lupo del pastore. bibbia volgar

portan, pecore in vista e 'n fatto lupi. giuglaris, 237: ecco i

marioli cominciorno a formar dissegno sopra il fatto suo. -essere pecora marcata:

, ii-96: in italia, in fatto di pecoraggine, chi se la sente

iv-187: che il panteon fosse stato fatto in roma in questa guisa è una di

vol. XII Pag.906 - Da PECORAIO a PECORELLA (4 risultati)

dio, che di pecoraio l'avea fatto signore. livio volgar. [cruscài

, ii-xxvm-16: « e. ssarà fatto un pecoraio e uno pastore », è

, 27-1202: il lupo che aveva fatto tremare tutto il pecorame paesano cogli urli

': lo stesso che preda, busca fatto a mano armata a danno del popolo

vol. XII Pag.907 - Da PECORESCAMENTE a PECORINO (2 risultati)

lui di mala sorte, / ché fatto l'hai pastore del tuo ovile / ed

da lui pecorinamente sostenuto, l'aveva fatto prudente in questo proposito. = comp

vol. XII Pag.908 - Da PECORINO a PECORONE (3 risultati)

greggia. de sanctis, ii-11-245: nel fatto, [cantù] vuole l'uomo

, ii-217: il signor duca m'ha fatto venire un tolomeo scritto 150 anni fa

una soma; il quale non avendo mai fatto un zitto per tutta la vita,

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (3 risultati)

iv-12- 344: il partito liberale ha fatto suo compito, non già esclusivo ma

col pretesto di tal finta necessità avevano fatto gran peculio. beccaria, ii-630: trovano

è consentito tenere ai religiosi che hanno fatto voto di povertà. giamboni,

vol. XII Pag.911 - Da PECULLO a PECUNIOSO (4 risultati)

domenico] di nova vivanda / è fatto ghiotto, sì ch'esser non puote /

matteo di meglio, lxxxviii-11-145: hanno fatto fra lor patti / la mamma colle

ché, per lo scempio da lui fatto dei poverelli, colaggiù il voglio. -eccomi

posto anche nel magistrato di cassazione abbiano fatto un sacrifizio per quanto concerne il pecuniario

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (2 risultati)

. sermini, 174: e1 fatto si è ch'elle [cataste di legna

pur così della pedagogaggine a fine e fatto, caso che la voglia perfidiare,

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (1 risultato)

quello. piccolomini, 1-101: un così fatto uomo, che noi precettor domandiamo,

vol. XII Pag.914 - Da PEDAGOGOMACHIA a PEDALE (1 risultato)

vasari, i-910: due altri, fatto lieva a piè del ceppo e pedale d'

vol. XII Pag.915 - Da PEDALE a PEDALINEE (1 risultato)

il pedale rosso per memoria di quel fatto. campanella, 1084: arriva la calza

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (1 risultato)

pallavicino, 10-i-532: dio t'ha fatto esente da un co- tal giudice pedaneo

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (1 risultato)

pretende di stabilire norme inderogabili in fatto di lingua e di stile, per lo

vol. XII Pag.918 - Da PEDANTEGGIANTE a PEDANTERIA (1 risultato)

conte, se il pedante / ho fatto con costui che sì si estima, /

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (3 risultati)

per ostentazione. -intransigente purismo in fatto di lingua. monti, xii-2-162:

più in ambito letterario e specialmente in fatto di lingua e di stile) di

più in ambito letterario e specialmente in fatto di lingua e di stile) di

vol. XII Pag.920 - Da PEDANTESIMOEPEDANTESMO a PEDANTUME (1 risultato)

con più pedantesca violenza che non avessi fatto prima de'quindici anni. de roberto

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (2 risultati)

'piede '(con riferimento al fatto che tali magistrati si limitavano a votare

bandetto, 2-44 (ii-123): fatto sellar alcuni cavalli, con alquanti dei suoi

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (3 risultati)

. pavese, 10-21: è un bel fatto che tutte le volte che siedo in

teatro, ove da quarantadue cavalieri fa fatto l'abbattimento colle comparse de'carri e

, tra amendui gli esserciti un pedestre fatto d'arme, poiché per la china del

vol. XII Pag.924 - Da PEDESTREMENTE a PEDICELLO (1 risultato)

chiass', i putti al pedicare, / fatto del nostro sangue un gange, un

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (1 risultato)

anche col ricorso a energiche vie ai fatto); fargliela pagare amaramente.

vol. XII Pag.927 - Da PEDINATO a PEDISSEQUO (1 risultato)

: sono forse paradossale perché pedissequo del fatto puro, servo del diritto ed anche

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (4 risultati)

7-103: nella specie la quistione di fatto è assorbente quella del diritto, per

del diritto, per questo perché il fatto è pedissequo del diritto, e il

, e il diritto è pedissequo del fatto. bonghi, 1-107: con questo

: strumento per misurare quanti passi abbia fatto un viaggiatore od un carro, e

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (1 risultato)

quella robustezza ch'è inseparabile da un così fatto genere d'edifici. manzoni, pr

vol. XII Pag.930 - Da PEDONE a PEDUCCIO (1 risultato)

, l-1-250: [la natura] ha fatto all'albero il pedone composto di diversi

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (1 risultato)

un muro. busca, 173: fatto il fondamento,... sopra quello

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (3 risultati)

: grosso imbottatoio a bocca bislunga, fatto di legno, tutto d'un pezzo fuorché

, v-31: il cavai pegaseo ha fatto razza / perché impregnando l'asina ignoranza

rinovato il fonte pegaseo, quando hanno fatto qualche sonetto o altro che non s'intende

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (2 risultati)

, 6-234: cristo innocentissimo, dopo fatto bene a tutti ed amatigli teneramente,

più fellonesca ingiustizia cacciato in croce e fatto morire. mazzini, 44-28: egli

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (1 risultato)

operare che fosse cosa verisimile che egli avesse fatto questo e peggio. a.

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (1 risultato)

peggio /: per alludere a un fatto ben più grave. g. ariosto

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (2 risultati)

nemici, e talora facevano qualche gran fatto a beneficio della patria e talora si rimanevano

sia, che il proverbio lo han fatto gli uomini. tommaseo]. ibidem,

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (2 risultati)

che questo abito sarebbe bono, essendo fatto sopra opere di boni componimenti e di

mio va crescendo, come ha fatto da tre o quattro giorni in qua,

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (2 risultati)

10-106: se tu perdessi un sì fatto compagno / quanto è rinaldo, sarìa il

. andrea da barberino, iii-92: fatto il primo e 'l secondo assalto e cominciato

vol. XII Pag.941 - Da PEGNARE a PEGNO (3 risultati)

il pegno vero e naturale di fatto... si dice quando la robba

pezzi di metallo, per autorità pubblica fatto dividere in parti o eguali o proporzionali

6-421: né preghiere né pratiche aveano fatto profitto di ritardare l'esecuzione della sentenza

vol. XII Pag.943 - Da PEGNORARE a PEGOLA (2 risultati)

convicin soccorso, / che un piacer fatto non avrian col pegno. -non

dipingere '(in origine era un segno fatto per ricordare un impegno preso).

vol. XII Pag.944 - Da PEGOLATO a PEINOTERAPIA (2 risultati)

de consumar lassar e dissolver; lo unguento fatto con questa e litargirio et olio laurino

aposteme del postirone, ditto tenasmone, fatto per fredo prendi lo fumo de colofonia

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (3 risultati)

servivano a tignere le lane e '1 colore fatto ai cotale umore si nomava buccino e

che la barca che solca il pelago fatto da quattro fiumi la sia tessuta d'

città dimoia. l'acqua di così fatto pelago era altissima e profonda: dove

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (1 risultato)

nel volto suo ch'io mi avessi fatto nel profondo pelago dello inferno. s

vol. XII Pag.948 - Da PELAGOTURIA a PELAMIDE (2 risultati)

la sentenza de le canzoni a le quali fatto è, la qual massimamente intende inducere

par di maniche per mogliema, m'hanno fatto creder che 'l panno è di rosato

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (3 risultati)

non è sulla china di mangiarsi il fatto suo per pelandronite. = deriv

o qualche pelapiedi, qualche cittadinello, fatto di po- c'ore? saccenti,

di lisciare o di pilare, sì aveva fatto. ca stiglione, 154

vol. XII Pag.950 - Da PELARE a PELARE (2 risultati)

chioma, / c'hanno del mondo fatto ogni lor gloria! 3.

sotto pretesto di aiutare il re si sono fatto il lardo. - impers.

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (1 risultato)

mondo del pensiero, come abbiam quasi fatto nel mondo politico, un'italia che

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (2 risultati)

], come pratica, m'ha fatto un bel discorso di tutte le sorte carni

principe invittissimo ella [la giustizia] ha fatto suo albergo: ivi ne recorrerò,

vol. XII Pag.955 - Da PELLA a PELLE (1 risultato)

aveva bevuto per l'intero dopopranzo l'aveva fatto diventare bianco come un lenzuolo e gli

vol. XII Pag.956 - Da PELLE a PELLE (2 risultati)

. faldella, 5-142: ci ha fatto vincere la causa della cooperativa contro quelle

di frasche [un gigante] avea fatto, / ed appiccato a una sua caviglia

vol. XII Pag.957 - Da PELLE a PELLE (2 risultati)

il vaiolo alle persone che l'abegaz aveva fatto trovare colà radunate. capuana, 14-24

creta bianca, onde avvene che 'l vetro fatto liquido vi fa sopra una pelle ugualissima

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (3 risultati)

coltellate l'ebbero morto (gli han fatto la pelle, come mi disse un altro

, magari in società, ora che avevano fatto pelle nuova e cominciavano a respirare.

: dio sa se della mia pelle ho fatto scarpe, dalla mattina alla sera!

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (3 risultati)

da corso veduto di mal occhio, aveva fatto un pellegrinaggio a san jacopo di compostella

sala del louvre, che per questo fatto diventerà una sede di pellegrinaggio non meno

/ tornando adesso da un pellegrinaggio / fatto a san pellegrino. ghislanzoni, 18-119:

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (1 risultato)

pellegrinazioni, avevano già son molt'anni fatto il divorzio con essomeco. mascardi, 2

vol. XII Pag.962 - Da PELLEGRINIERE a PELLEGRINO (2 risultati)

dante, dal mio natal sito / fatto per greve esilio pellegrino, /..

michele, un buon uomo che ha fatto molti denari col sapone e colle candele

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (1 risultato)

al figliuolo,... l'aveva fatto eleggere a maestro delle alunne.

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (1 risultato)

andreini, 1-112: io, che ho fatto stampar molte comedie...,

vol. XII Pag.966 - Da PELLESINA a PELLICANO (1 risultato)

alto vapore, / da cappel, fatto ad acqua esterna algente, / e appresa

vol. XII Pag.967 - Da PELLICCERIA a PELLICCIAIO (3 risultati)

., 26: come fossi grande fatto quello de'veienti, mostra l'assedio per

di dieci anni. allora fu prima fatto con le pellicce cassato il soldo per

, e così fu impacciato il fatto per le continue pioggie, e i

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (3 risultati)

consiglio e manifestogli quello che sapea del fatto. algarotti, i-vi- 69: un

cacciata, s'avesse sì a un altro fatto scuotere il pillicciòne che riuscito ne fosse

^ °) > a88 * letter. fatto, confezionato con pellicce.

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (4 risultati)

canchero: esagerare la gravità di un fatto. fagiuoli, 1-4-406: io non

specie di libro quadrato non cucito, fatto di 'pellicina ', che è una

tutto quanto quello che hanno detto e fatto a chi ne gli dimanda, o nel

] altro non è che un abscesso fatto, non nelle carni, perché non

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (2 risultati)

, senza nuvoloni, senza contrasti; fatto d'una sostanza pellucida e sensuale, dai

la prima. sestini, 221: fatto è silenzio, ed alle porte sante

vol. XII Pag.972 - Da PELO a PELO (1 risultato)

-con riferimento all'uso che ne viene fatto per la confezione di tessuti, di

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (4 risultati)

la chiesa, senza che essa abbia fatto mai un pelo. -frattura saldata

pelo d'acqua per impedire con sì fatto lavoro l'operazion delle mine a i francesi

minuziosamente. serafino aquilano, xxx-10-14: fatto ha fortuna ornai tutte sue prove /

. cardarelli, 826: dicono il fatto loro senza peli sulla lingua, con