Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fatto Nuova ricerca

Numero di risultati: 42903

vol. X Pag.2 - Da MEFITE a MEGACENOSI (1 risultato)

e incivili ed egoistiche, che han fatto nel mondo, del sano e luminoso mondo

vol. X Pag.37 - Da MEMBRARE a MEMBRATURA (1 risultato)

: per lo fiso membrar, che fatto avìa, / poi ch'ebber pianto

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

., 6-96: anche il fomento fatto della sua decozione [del puleggio] disecca

vol. X Pag.40 - Da MEMBRO a MEMBRO (4 risultati)

ma un membro, per lo parentado fatto, di casa claudia e giuba; un

: da poi che pizzarro l'ebbe fatto prigione, l'intento suo fu sempre

schietto che lo vogliamo chiamare. il fatto de'membri è quello che, avendo

, iii-16-161: la novità dell'aver fatto seguire a un primo membro alternato di sdruccioli

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (2 risultati)

di messer bernabò. machiavelli, 254: fatto che uno si è familiare bene una

che quivi si trovasse miglior rimedio che fatto non s'era nel parlamento di parigi

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (5 risultati)

: per tutta italia e fuori ha fatto memorabile questo piccolo borgo. -indimenticabile

, in tutte le guerre ch'ha fatto, è stato sempre inferiore di gente a'

cavalca, 6-1-331: ogni tuo detto e fatto è osservato e meminerizzato dagli angeli.

essere conservato nella memoria; che di fatto è ricordato molto a lungo per l'

occasioni grandi, quantunque non si venga al fatto d'arme. brusoni, 861:

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (6 risultati)

che si deve ricordare, che di fatto è ricordato a lungo per l'importanza

, per gli effetti eccezionali (un fatto, un evento, una circostanza,

l. salviati, 13-19: o fatto veramente memorandissimo, o animo veramente da

la rimetta, / e ch'abbia fatto iusta e memoranda / di quel periuro e

miei mezzi d'organizzazione; ma è fatto che oltre ai soccorsi ingenti per gli

linea di diritto, se non di fatto) gli aspetti politico-giuridici più delicati e

vol. X Pag.46 - Da MEMORATO a MEMORIA (7 risultati)

, ma essere un semplice cenno, fatto per memoria anco di privati o per avvertimento

a tutti, ma senza commemorazione di fatto notabile. b. croce, i-2-100

cioè pei quali si afferma che un fatto è accaduto nel passato. 3.

o latine / spirato mai a sì fatto portento. 2. che ricorda

segnalato, rimarchevole, memorabile (un fatto, un'impresa, ecc.)

1-2-303: in questa caccia un memorevol fatto mostrò vivamente a quali spiriti fosser saliti

renduto a'futuri, quella l'avrebbe fatto. n. franco, 7-81: né

vol. X Pag.47 - Da MEMORIA a MEMORIA (1 risultato)

sua viltade, perché ancora nonne aveva fatto alcuna cosa degna di memoria. ramusio,

vol. X Pag.49 - Da MEMORIA a MEMORIA (5 risultati)

una parte di ricordi o collegati a un fatto particolare. - in senso generico:

memoria d'uomo non era mai avvenuto un fatto simile... il grano,

, iii-242: questo sontuoso edilìzio fu fatto fabbricare di potemkin in memoria della sua

boemi] di poter viver come avevano fatto sempre. al che s. m.

a eterna memoria dei posteri, aveva fatto murare sulla facciata che dava sulla piazza

vol. X Pag.50 - Da MEMORIA a MEMORIA (5 risultati)

/ dall'altra, d'ogni ben fatto la rende. f. m. zanotti

': d'un uomo, d'un fatto. 'cancellare le memorie ':

essito. salvini, 19-iv-2-268: voi avete fatto bene a prenderne memoria, e quei

, 22-10: la verità di questo fatto m'è piaciuto di scriverla ed alla

: 'rinnovare la memoria d'un fatto, d'una persona '. lo

vol. X Pag.51 - Da MEMORABILE a MEMORIALE (2 risultati)

più che tanto, non sarebbe gran fatto che e'mi smarrissero. tasso, n-iv-41

studio se non quello ch'egli hanno fatto ne'loro cattivi princìpi. bresciani,

vol. X Pag.52 - Da MEMORIALE a MEMORIALE (2 risultati)

interesse di s. maestà, il fatto dell'invenzioni, il venire a giornata

è in notabil pericolo, essendo stato fatto un memoriale costì contro di noi.

vol. X Pag.53 - Da MEMORIALESSA a MENA (3 risultati)

ordinarono [i romani] che fusse fatto loro [agli ambasciatori dei giudei] risposta

memoriale ch'egli si ricorderà del patto fatto con noè di non mandar più diluvio in

; impresa, opera, azione; fatto, avvenimento. francesco da barberino,

vol. X Pag.54 - Da MENA a MENADITO (2 risultati)

dentro afamati. sercambi, 1-i-367: fatto resistenzia alquanto, lo conte, videndo

da sottoscala... forse per il fatto che non era americano chi le descrisse

vol. X Pag.55 - Da MENADIZZA a MENANTE (1 risultato)

plinio], 302: truovasi il nettante fatto d'erba chiamata da altri 'menàlion

vol. X Pag.56 - Da MENAPENNA a MENARE (1 risultato)

, xxxiv-589: madonna, e'sarà fatto tutto a pieno / tuo desiderio e

vol. X Pag.57 - Da MENARE a MENARE (3 risultati)

cordicella, che qualche volta gli aveva fatto comodo anche per menare, dalla fiera a

finirai mai ». vasari, i-458: fatto levare a cavallo un fanciullo addosso a

voglia prender teco alcun sollazzo, / ho fatto mio pensier menarmi il cazzo. bellincioni

vol. X Pag.59 - Da MENARE a MENARE (3 risultati)

suo stato, e dopo il servigio fatto sarebbe ribandito d'ogni bando. acciainoli,

sia mandata di fuori: e questo sia fatto spesse fiate: e quello che rimane

laghi sereni, / per chi dunque sei fatto e dove meni? saba, 84

vol. X Pag.60 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

suo ufficio, molte cose illecite e di fatto fece in firenze. fatti di cesare

vol. X Pag.61 - Da MENARE a MENARE (4 risultati)

arroganza e rabbia mena, / come ha fatto costui, ch'è un di quegli

al governo pontificio, che ebbero quel fatto come salute di roma. -di

i colpi e menava dove gli veniva fatto. tommaso di silvestro, 27: filominese

invidia a destare la malignità, e fatto cieco dall'ira meniate a traverso non

vol. X Pag.63 - Da MENAROLA a MENATA (1 risultato)

cellini, 1-35 (98): avendo fatto rovente una tegola, in su la

vol. X Pag.64 - Da MENATELLA a MENATORE (1 risultato)

. 11. fcer estens. fatto scorrere (un liquido). g

vol. X Pag.65 - Da MENATORRONE a MENDA (2 risultati)

con aria di ménchera: -l'à fatto tirar su la signora. -come

animali. tozzi, vi-621: aveva fatto [la gatta] il corpo affilato

vol. X Pag.66 - Da MENDA a MENDACE (6 risultati)

.. il critico più severo in fatto di moda non avrebbe segnalata una menda

, per esser uomo sì divino, aveva fatto due statue senza paragone e senza menda

'l cavallo mio fosse morto, serà fatto la menda di lui; ma se io

alla menda, mandarono colui che avea fatto l'offesa a chiedere perdonanza e misericordia

, / e, s'io ho fatto mal, tornare a menda / e del

, 38: se la nemica fortuna à fatto misero me sinone, già non mi

vol. X Pag.67 - Da MENDACE a MENDARE (3 risultati)

.. tentavano ritirarsi dal passo mal fatto. 5. che trae in errore

... ma perché l'uomo fu fatto sì diritto che non dovesse vivere secondo

, ma secondo colui dal quale fu fatto. 6. locuz. —

vol. X Pag.68 - Da MENDASQUARCI a MENDICANTE (3 risultati)

-elli dice. -oh, io l'ho fatto il meglio ch'io ho saputo!

do a fare. se tu l'hai fatto male, tuo danno: mendalo.

tu menda questo taglio / ch'i'ho fatto, non volendo, per isbaglio.

vol. X Pag.69 - Da MENDICANTE a MENDICARE (1 risultato)

marmo, per memoria di un legato fatto al luogo. i. neri, 11-18

vol. X Pag.70 - Da MENDICATAMELE a MENDICHEZZA (1 risultato)

: sentiva che era male quello che aveva fatto, di andare a mendicare la tessera

vol. X Pag.71 - Da MENDICICOMIO a MENDICO (3 risultati)

accattonaggio. bontempelli, 19-41: il fatto che la enorme maggioranza dei mendicanti mantiene

in faccia alla quale era accaduto il fatto, rispose che l'arcangelo gabriello era

/ c'hanno chi morto e chi fatto mendico, / fan che di te non

vol. X Pag.72 - Da MENDICOSO a MENDO (1 risultato)

storpiamento del latino 'requiescat ', fatto dalla plebe, non già per derisione

vol. X Pag.73 - Da MENDO a MENEGHINO (3 risultati)

sì torte / ch'io mi son fatto degno della morte. sanudo, xlviii-148

lxvii-78: quella, che sapeva / il fatto utto bene, / diceva « do

invenzione del maggi. egli ne ha fatto un servo, ora sciocco, ora accorto

vol. X Pag.75 - Da MENGA a MENINGE (1 risultato)

meninfìschio. gobetti, 1-i-34: il fatto che siamo vivi vuol dire che per una

vol. X Pag.76 - Da MENINGEO a MENISCO (1 risultato)

essere lenita, giacché il piccino aveva fatto ogni sforzo, rantolando affannosamente, per torsi

vol. X Pag.77 - Da MENISCOIDE a MENO (2 risultati)

e sanno meno. pulci, 16-25: fatto il convito, vennon molti suoni,

petrarca, 360-31: questi m'ha fatto men amare dio / ch'i'non

vol. X Pag.78 - Da MENO a MENO (1 risultato)

., 13 (233): detto fatto, si mise con gli altri a

vol. X Pag.79 - Da MENO a MENO (1 risultato)

, ii-249: si contentò che fosse fatto sapere a tacito che degli istromenti di

vol. X Pag.80 - Da MENO a MENO (1 risultato)

: non so che sgarbo le hanno fatto. comunque i canottieri nini li ha sempre

vol. X Pag.81 - Da MENOANZA a MENOLA (5 risultati)

l'imminenza del pericolo non gli avesse fatto perdere affatto la testa. fu.

o manca poco (che accada un fatto, per lo più luttuoso).

so qual presentimento confuso, n'avrebbe fatto di meno. giusti, 4-i-192:

che niente, / se il libro fatto non rifà la gente. -non

. pirandello, 7-658: l'ho fatto propriamente, signori girati, perché non ne

vol. X Pag.82 - Da MENOLOGIO a MENOMARE (3 risultati)

non è forse una conseguenza di quel fatto, una menomanza della mia potenza morale

che di giorno in giorno menomava gran fatto il campo e l'aveva oltremodo indebolito.

pronom. cesarotti, 1-xxiv-257: di fatto non venne egli a menomarsi d'alcuna

vol. X Pag.83 - Da MENOMARE a MENOMARE (3 risultati)

volontieri. algarotti, 1-x-44: ho fatto... di conservare quanto era

del popol romano, accusato era del fatto. cesarotti, 1-xxii-39: ora s'

d'un diritto la necessità d'un fatto. beltramelli, iii-1050: ribelli come

vol. X Pag.84 - Da MENOMATO a MENOMO (1 risultato)

uve mal mature, non poterono gran fatto reggersi e menomaron per la maggior parte.

vol. X Pag.85 - Da MENONISTA a MENOVARE (1 risultato)

, none essendo più d'uno. e fatto fu questo menovamento. =

vol. X Pag.86 - Da MENOVATO a MENSA (2 risultati)

177: dalle mense levavasi un confuso rumore fatto dell'acciottolìo delle stoviglie e del gorgoglio

il suo bel frutto / ha cresciuto e fatto un pane: / santo pan,

vol. X Pag.89 - Da MENSALE a MENSOLA (3 risultati)

verifica o si rinnova ogni mese (un fatto, una circostanza); che è

un qualche figurino, rannicchiato e mal fatto, per mensola a sostenere un trave

avea egli nella pittura di una cupola fatto reggere le colonne, sopra cui ella posava

vol. X Pag.90 - Da MENSOLATURA a MENSUALE (1 risultato)

il mensual suo giro avea la luna / fatto due volte appena, / che di

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (1 risultato)

per voi, così la carità v'avrà fatto tremar per loro. -in relazione

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (3 risultati)

8. che è stato promesso, fatto attendere o temere; lasciato incombere (

9. che è lasciato prevedere, fatto presagire da ben determinati segni o indizi

e tanti minacci di nimici non avevono fatto piegare, gli insolenti modi degli amici

vol. X Pag.431 - Da MINACCIOSO a MINACCIOSO (1 risultato)

2-33: ricordavo, leggendo, d'aver fatto anni addietro la conoscenza personale d'uno

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (2 risultati)

privilegi di foro, ma gli effetti hanno fatto appieno conoscere che i mali sonosi accresciuti

. rigutini, 1-109: i francesi hanno fatto del loro 'miner 'un senso

vol. X Pag.434 - Da MINATORIAMENTE a MINCHIONARE (2 risultati)

spendere cinque scudi, se non avessi fatto valere il nome del mio padrone.

se con ogni suo comodo le avesse fatto di genio suo qualche quadretto. ma

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (3 risultati)

toscana, il qual berni ci riduca al fatto tutta la scienza minchionatoria, con farcela

desiderio che aveva di rimediare al mal fatto, se pure il rimedio giungesse opportuno e

messe a voler tocar con mano il fatto. g. m. cecchi,

vol. X Pag.436 - Da MINCHIONELLA a MINCHIONERIA (4 risultati)

fra burbanzosa e minchiona, gli abbia fatto uscir di bocca quella esclamazione. calandra

ne scantona, che non par suo fatto. note al malmantile, 1-352: 'minchion

-le ragazze si sono ubriacate e hanno fatto pipì nei vasi da fiori! -e perciò

sbalordito, meravigliato, attonito per un fatto inatteso, imprevedibile. soldani,

vol. X Pag.437 - Da MINCHIONEVOLEZZA a MINERALE (4 risultati)

'una minchioneria. 3. fatto, evento, azione, comportamento,

. bacchetti, 1-i-347: s'era fatto onesto fino allo scrupolo, né s'approfittava

cagione deh'imprimitura troppo corrosiva, perché fatto forse di terra minerale. dolce, 6-7

, 147: io non dubiterò gran fatto d'affermare che tutte le medicine decantate

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (2 risultati)

papini, iii-118: miglior compagnia gli avranno fatto... quei santi, imperatori

. martini, 1-i-577: secondo loro, fatto un esame del minerale raccolto nella colonia

vol. X Pag.440 - Da MINERVALE a MINESTRA (6 risultati)

minestra in brodo, può anche essere fatto con carne o con estratto di carne

appar ch'era un conforto / e fatto avria risuscitare un morto. foscolo,

dialetto toscano,... hanno fatto una sollevazióne contro di lui, l'hanno

'. 4. figur. fatto, evento o condizione insignificante, di

, / contra al costume suo m'ha fatto un riso, / che volpe è

438: ah macaruffo, buona minestra hai fatto! ma son in tempo di ripigliare

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (2 risultati)

fue e da lui brevilegiato e re fatto di tutti i buffoni. girolamo leopardi,

una minestrùccia di pastina stracotta al brodo fatto coi dadi. poi del tonno di

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (4 risultati)

(un sentimento, un proposito, un fatto, ecc.). gualdo-priorato,

d'ogni licenza hai sciolto / e te fatto a te divo, / de l'

petrarca, l'esemplare vaticano parrebbe veramente fatto a uso di donativo. d'annunzio,

lui per appunto. similissimo a lui. fatto a capello... io credo

vol. X Pag.444 - Da MINIATORIO a MINIATURISTA (3 risultati)

l'amor che mi portate m'han fatto. caro, 12-iii-216: la miniatura con

miniatura il poeta tedesco, come ducis avea fatto di shakespear, ma bensì ad emularlo

. carducci, ii-4-16: chi ha fatto una sì bella miniaturina potrebbe fare anche

vol. X Pag.447 - Da MINIMAMENTO a MINIMO (5 risultati)

... grandi compagni di questo fatto, la cui compagnia nobilissima non che

il rilievo, la gravità di un fatto. landolfi, 11-47: in

, abbassare nell'opinione altrui (un fatto, una notizia, o, anche

irene tentò qualche parola, minimizzando il fatto del tempo. parise, 5-290:

minimizzare), agg. reso, fatto apparire poco importante, di poco conto

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (2 risultati)

vendetta; alto sonare / fa'il sacrilego fatto; osa, pretendi, / e

soldano. il minimo fratello inteso il fatto, non come pazzo e scemonnito,

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (2 risultati)

: anche ieri del resto lei non ha fatto la minima difficoltà come se fosse la

21-15: ogni minimo errore che venga fatto nel lavargli è abile a far apparire in

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (2 risultati)

ad uno delli miei minimi, reputo fatto e non fatto a me. bibbia

delli miei minimi, reputo fatto e non fatto a me. bibbia volgar.,

vol. X Pag.451 - Da MINIMOCHÉ a MINIO (2 risultati)

bencivenni [crusca]: l'unguento fatto col minio non giova. cennini,

e che adoperano i pittori, è fatto di piombo, ovvero di biacca,

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (5 risultati)

e regia, nell'illusione di creare il fatto compiuto a roma e di forzar la

suddetta all'ispezione centrale, mi fu fatto avvertire che il decreto parlava di «

carducci, iii-24-321: inutile negare il fatto [le acco glienze entusiastiche

de'privati, dipendenti da pruove di fatto, da doversi sempre legalmente dedurre secondo la

membri del consiglio reale era riconosciuta di fatto la responsabilità nel coordinare l'attività dei

vol. X Pag.454 - Da MINISTERO a MINISTERO (2 risultati)

quello ministerio del quale egli si sarà fatto parzionevole e abitatore, stando in questa

però che questo ministerio non credono essere fatto per quelli li quali chiamano iddìi.

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (2 risultati)

ammiragliato], per cui era veramente fatto, fino al termine della sua vita

a un socialista, e io gli ho fatto notare che socialisti e comunisti sono ora

vol. X Pag.456 - Da MINISTERO a MINISTRA (1 risultato)

livio volgar., 1-37: primamente fu fatto il sacrifizio ad ercole di un bel

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (4 risultati)

. / non informante, ma ministra al fatto. lorenzo de'medici, i-62:

amari / de la mia vita hai fatto dolci e cari, / resomi in braccio

emiliani- giudici, i-148: era stato fatto in pezzi [corso donati] dalla

tor di peso lo scolare, già fatto schiavo e ministrante di coppa a quel re

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (3 risultati)

, 17-53: [il vecchio aveva fatto] il sagrestano per anni, mal ministrando

, 4-98: il sacramento ch'è fatto o ministrato per mano di malvagio ministro

rime spirituali antiche, 61: teodoro, fatto diacono, chiese che gli fusse dato

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (3 risultati)

prodotti dalla natura, il quale uffizio fatto esser non può da essa natura,

demoni... rimasero in un fatto medesimo confermate. = dimin. di

. ojetti, ii-674: ha fatto anche perdere alle mani il loro carattere

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

potrà venire meno colà dov'è così fatto ministro? ». fra giordano, 1-23

ministro, [l'inganno] ha fatto che l'accorto mercante sborsi questi

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (1 risultato)

galileo il non avere né detto né fatto cosa alcuna a'suoi giorni che non

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

. p. del rosso, 188: fatto accostare la vittima allo altare, alzò

tocchi ed amorevoli consigli, aveva sempre fatto orecchio da ministro. -farsi ministro

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (2 risultati)

agg- che diminuisce la gravità di un fatto; attenuante. de luca, 1-15-2-359

ecco quanto si sa di questo atroce fatto, che fa andare giustamente alla forca il

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (1 risultato)

.) e si trovano, almeno di fatto, a disporre di possibilità di partecipazione

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (1 risultato)

a minor numero, come avea similmente fatto dopo l'assedio di parigi. g

vol. X Pag.469 - Da MINORE a MINORE (4 risultati)

mi maraviglio forte di quello che voi avete fatto, a non esservi ricordato di me

a suscitargli tutte le forze dell'animo un fatto così evidente com'è quello dell'esser

dio, lo visiti? tu l'hai fatto poco minore che li angeli, di

« dirai teco stesso: costui ha fatto un sol peccato, et io ogniotta

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

maggiori? d'annunzio, iv-1-348: il fatto mi dispiace molto. bisognerebbe cercare di

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (3 risultati)

come i giornali dissero che io avea fatto uso dei minori, ma con buon

che fu d'affezion patria, fu fatto al petto: or che, riconosciuto

benignamente portino ogni gastigamento che fosse loro fatto. savonarola, 8-i-229: e'grandi

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (1 risultato)

. san- gallo, minorità, ha fatto un troppo cattivo servigio alla santa sede

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (2 risultati)

gramsci, 12-99: anche gli errori di fatto [del michels] non sono pochi

minoritari; / né son mai stato fatto per le maggioranze, benché operaio.

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (1 risultato)

ovini) o anche con o fatto a passo di minuetto ed ansante.

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (4 risultati)

... confessi il reo d'aver fatto quell'omicidio, ma per difesa della

. il moltiplicar dei peccati ne ha fatto ogni giorno più minuir le pene.

autore e qualunque altro, veggendosi così fatto rifugio apparecchiato davanti, dove prender lo

maratona l'essere ingiustamente dall'ingrato popolo fatto in una prigione obbrobriosa morire. giordani,

vol. X Pag.477 - Da MINUITO a MINUSIERE (1 risultato)

da cui si distingue per il fatto che il corpo dei caratteri è com

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (1 risultato)

monte un sasso verminoso. 4. fatto, azione, scritto di insignificante importanza,

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (3 risultati)

(304): in milano hanno fatto tutto quel chiasso. ma paiono un

avessimo quel fine e sottil paragone minutamente fatto. grazzini, 2-169: il quale [

per aver vantaggi che molte perdite hanno fatto li ministri suoi per non esser soccorsi.

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (1 risultato)

commercio della minuteria. 2. fatto, azione, scritto, particolare irrilevante,

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (2 risultati)

4. elemento, nozione, dato, fatto ben circo- stanziato, molto particolare e

nelle ruote [alessandro cesari] ha fatto intagli di cavo e di rilievo con

vol. X Pag.482 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

mirabili. a questi giorni n'ha fatto due realissime, ne l'una sono morti

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

. qualche picciolo acquisto di barcareccio minuto fatto da i corsari di dolciglio e di santa

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

quanto a tutte le parti insieme, fatto perfettamente. bembo, 9-1-208: più particolare

aggettivo, * dare minuto conto del fatto proprio ', renderlo della propria vita,

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (4 risultati)

: di niuna morte dicono avere otone fatto tale allegreza: niuna testa sì

del popolo. senato consulto era statuto fatto da'senatori. plebescita era ordinamento fatto

fatto da'senatori. plebescita era ordinamento fatto da'tribuni della plebe, cioè gente

i-31: per lo detto capitano fu fatto tagliare il capo a sei de i

vol. X Pag.487 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

53. sm. elemento, fatto, circostanza particolare, anche di non

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (3 risultati)

volta. bacchelli, 1-i-238: « ho fatto », pensava, « come se

machiavelli, 1-iii-1334: questo non si è fatto per difetto non suo, ma di

di buono accordo alle minute composero tutto il fatto. ariosto, 27-71: venendo a

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

significativo e importante nello svolgimento di un fatto, nel manifestarsi di un fenomeno naturale

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (5 risultati)

storia minuto per minuto: esporre un fatto o una serie di fatti segnandone con

, ii-139: non contenti di aver fatto di me il campo sperimentale dei tormenti

v.]: in pochi minuti è fatto. in un minuto. crusca [

, ii-104: prego che non mi sia fatto l'oltraggio d'andare a ripescare tutte

... maestro elementare non ho fatto nulla, perché bisogna rivolgersi a un'altra

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (1 risultato)

: io mi ricordo spesso di questo fatto, quando io vedo un uomo..

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (2 risultati)

bontà vostra) il più grosso è fatto e rimangono le minuzzaglie. giusti,

: i consoli... abbiano fatto sgomberare le loro contrade e bracci di

vol. X Pag.493 - Da MINUZZATA a MINUZZOLO (3 risultati)

cacio fresco. tanaglia, 2-284: fatto pennellin, carbon provegga / accesi,

, sf. disus. cosa, fatto, particolare, elemento di secondaria importanza

all'altare della vergine maria, e fatto a modo di lattovaro, per li frati

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (3 risultati)

benedizioni... e lo avrebbero fatto in minuzzoli per prendersene ciascuno un pezzetto

non dirò ucciso, ma tritato e fatto in minuzzoli. moniglia, i-iii-

spalle gli furon premute, / non restò fatto in minuzzoli ed anco / che il

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (1 risultato)

cristo, xxxiv-401: sendo stato da me fatto prelato / de'mia fedeli, a

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (2 risultati)

,... io non ti ho fatto mai parola insino adesso. settembrini,

breve, / giunto era, e fatto 'l cor trepida neve, / forse presago

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (4 risultati)

dea, che il sangue mio m'ha fatto forza. alfieri, 6-125: ma

il mio e il tuo ed ha fatto dare il nome di beni a tali

11-32: mi parve qualcosa un epigramma fatto di mio contro l'avarizia in astratto,

e qual per un altro, ha fatto morire e ucciso. parafrasi del paternoster,

vol. X Pag.503 - Da MIOTOMIO a MIRA (1 risultato)

èra più romantica, e anna avrebbe fatto la sua figura, grande e formosa,

vol. X Pag.504 - Da MIRA a MIRA (1 risultato)

sacrificare una figlia a mire interessate avrebbe fatto ribrezzo. misasi, 3-81: gl'

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (7 risultati)

g. morelli, 125: i'ho fatto edificare una rocca, la quale è

maggiore, è un cristo di marmo fatto da lui, figura mirabilissima. tasso,

tutti stupiscono del mirabil ritratto che n'ha fatto ovidio, nel secondo delle metamorfosi.

servire lontano da casa, è un fatto che forse io sono ancora troppo giovane

sua sorella che mi lusingai d'avergli fatto cangiare opinione intorno il supposto di lei

virtualmente, ch'ogne abito destro / fatto averebbe in lui mirabil prova. idem

impareggiabile di gorgia, il ragazzo aveva fatto progressi mirabili, sbalorditivi.

vol. X Pag.507 - Da MIRABILE a MIRABILE (3 risultati)

dell'organizzazione operaia, tanto mirabile in fatto di segreto, che gli uccisori passano

le donne antique hanno mirabil cose / fatto nell'arme e nelle sacre muse.

-che ha importanza fondamentale (un fatto storico). periodici popolari,

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (4 risultati)

celerità novelle certissime essere stato attaccato il fatto d'arme tra i due re nel piano

è tanto cara, è in sì fatto stato di miseria che mi fa stupire o

ma sin qui non gli ha già fatto alcun utile, / sì che di peggio

un nuovo cantico, perché egli ha fatto verso di voi cose mirabili, benché non

vol. X Pag.510 - Da MIRABILIARE a MIRABILMENTE (6 risultati)

in roma che in pochi anni abbi fatto mirabilia. periodici popolari, i-458:

quivi mirabilmente tran- i nostri hanno fatto mirabilia. -compiere prodigi di magia

emetico... il farmaco di fatto fece mirabilia. -farsi mirabilia:

mi scrive mirabilia delle carezze che gli ha fatto m. luigi e che gli

ucciso risorto; e per la mirabilità del fatto, che è anche il fatto fondamentale

del fatto, che è anche il fatto fondamentale della religione cristiana, il poetavi torna

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (1 risultato)

fanno le lingue, così hanno i nostri fatto la nostra. bellori, iii-153:

vol. X Pag.512 - Da MIRABOLE a MIRACOLISTICO (1 risultato)

bigiaretti, 8-133: non mi ha fatto più venire il desiderio di un ritorno

vol. X Pag.513 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (7 risultati)

partic.: nella religione cattolica, fatto straordinario che presupponga la momentanea sospensione di

operando o supra naturam, quando il fatto trascende le leggi della natura in modo

, o praeter naturam, quando il fatto eccede le leggi fisiche solo per il modo

toscana: e si vedrà come nel fatto dell'imitazione poetica possa apparir verità quel

: li denari in altri lochi, fatto 'l mercato, si veggono; qui

in ogni maniera le circostanze tutte di questo fatto, ampliando il numero e la qualità

la libertà, il miracolo, / il fatto che non era necessario! pratolini,

vol. X Pag.514 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (2 risultati)

varchi, 7-3: niuno (gran fatto!) si truova di sì poco ingegno

è la malattia personificata, l'isterismo fatto donna, un miracolo vivente del sistema

vol. X Pag.515 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (5 risultati)

sacra rappresentazione avente per soggetto un fatto prodigioso accaduto per intervento della vergine o

stupore o anche di dubbio per un fatto, un evento o un comportamento insolito

l'aveano, per altro maleficio da loro fatto poco poi appresso presi, fumo

un argomento, una questione, un fatto). magalotti, 9-2-106: rimane

ancorché fossero veterani, non aveano mai fatto guardia né sentinella alcuna; il parlar

vol. X Pag.516 - Da MIRACOLONE a MIRACOLOSITÀ (8 risultati)

leonardo, 2-615: ti pare avere fatto miraculi quando tu ha'guasto una opera

, iv-255: il prefato magnifico mi ha fatto intendere che m. orazio vostro

anno: da un mese in qua hanno fatto miracoli e sono belli. b.

alquanto il porcellio per miracolo, come averebbe fatto mirando un spaventoso mostro, sospirando,

-oimè, signor iddio, io ho fatto porre cristo in una ardente fornace.

-scrivere a miracolo: considerare come un fatto prodigioso, straordinario. canti popolari toscani

meravigliarsi '. miracolóne, sm. fatto, evento, episodio o prodigio superiore

de sanctis, ii-13-434: schopenhauer ha fatto un miracolone, ha detto all'esperienza

vol. X Pag.517 - Da MIRACOLOSO a MIRACOLOSO (4 risultati)

probabilità intrinseca e quindi 1'esistenza del fatto miracoloso in certi casi sarà ammessa senza

previsioni e alle aspettative, o è fatto oggetto di ammirazione e di curiosità.

o prodigiose (un'azione, un fatto, un evento, una circostanza,

fastoso. gherardi, ii-207: è fatto la festa miracolosa della esaltazione del duca

vol. X Pag.518 - Da MIRACULO a MIRAGGIO (5 risultati)

.. f e 'l pan ben fatto e 'l vin miracoloso. rajberti, 2-60

di poesia, e il passaggio da me fatto dalla gioventù alla virilità, e l'

tiensi con tanta sicomera che sarà gran fatto che 'l foco gli noccia.

, i-288: isbeca el camar era stato fatto mi- racur. campsom el fi era

racur. campsom el fi era stato fatto diodar grando. idem, xxvi-300:

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (2 risultati)

giovenazzo [rezasco], 638: fu fatto iustiziero in terra de bari messer raalth

... e certi tuoi spregi nel fatto della religione. s'aggiunsero a codesto

vol. X Pag.521 - Da MIRARE a MIRARE (1 risultato)

che sovente, / anzi che 'l fatto sia, sa le novelle. masuccio,

vol. X Pag.522 - Da MIRARE a MIRARE (1 risultato)

più costume buono antico: ogn'un fatto minore del principe, mirava quant'ei

vol. X Pag.523 - Da MIRARE a MIRARE (1 risultato)

. muzzarelli, lxv- 153: fatto son per affanni ombra sì oscura / che

vol. X Pag.524 - Da MIRASOLE a MIRATO (1 risultato)

pass, di mirare), agg. fatto oggetto di sguardi e occhiate; guardato

vol. X Pag.525 - Da MIRATORE a MIRICA (2 risultati)

e1 mugnaio gli fece una miratura per si fatto modo, che 'l messo fuggi al

... di niun'altra cosa arei fatto che di pollo. = adattamento

vol. X Pag.528 - Da MIRMICOLEONE a MIROGENESI (1 risultato)

peso grosso. sanudo, lvi-12: fo fatto una crida che l'oio non se

vol. X Pag.529 - Da MIROLITO a MIRRICO (2 risultati)

. disus. chi assiste a un fatto, a un avvenimento; spettatore.

le piaghe e le ingiurie di cristo aveva fatto a sé quasi uno fastello di mirra

vol. X Pag.530 - Da MIRRIDE a MIRTILLO (1 risultato)

... e di quella medesima hanno fatto... vasi da vivande.

vol. X Pag.531 - Da MIRTILLO a MISAGIO (2 risultati)

, molto aromatica; il suo frutto fatto seccare, detto pepe garofanato, è

sì hai, rea gente, el bon fatto malvagio, / unde al corpo dài

vol. X Pag.532 - Da MISALLEANZA a MISAVVENTURA (3 risultati)

del sublime misantropo non mi garbava gran fatto. tarchetti, 6-1- 417: i

: che credete voi ch'egli avesse fatto, s'egli ci fosse misavvenuto dalla battaglia

ma mia mezaventura e mio peccato, che fatto endegnio m'à, non mente di

vol. X Pag.533 - Da MISAVVENTURATO a MISCELA (2 risultati)

2. figur. pensiero, idea, fatto, condizione o facoltà di poco conto

dovute proporzioni e su questo narrerò un fatto che per me poteva essere tragico.

vol. X Pag.535 - Da MISCELLANZA a MISCHIA (3 risultati)

al mondo un popolo più dell'umbro fatto di carne e d'ossa, attaccato alla

: non v'ha che 11 nudo fatto positivamente. -figur. con riferimento

, 9-18: cento volte s'è fatto qualche mischia / o per cagion dell'

vol. X Pag.536 - Da MISCHIAMENTO a MISCHIANZA (1 risultato)

andando innazi la generazione umana, fu fatto uno mischiamento e, par- ticipando la

vol. X Pag.537 - Da MISCHIANZA a MISCHIARE (2 risultati)

, iii- 1-544: egli stesso ha fatto la mischianza / nella caldaia. papini

dal sensualismo del quattrocento, pare aver fatto un'accorta meschianza della gaiezza provenzale con

vol. X Pag.539 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (1 risultato)

tuoi novelli stimatori, sì come han fatto tra quelli degli uffici de'« danni

vol. X Pag.540 - Da MISCHIATA a MISCHIATO (2 risultati)

per lo grande male ch'io abbo fatto, che gesù cristo non mi degni di

attinenza, connessione, rapporto con un fatto, una situazione, un avvenimento;

vol. X Pag.541 - Da MISCELATORE a MISCHIO (3 risultati)

coinvolto, implicato, immischiato in un fatto, in un affare, in una situazione

, ma non però mai contenti di sì fatto mischiato. v. borghini, i-330

si farebbe un mischiato convenientissimo a questo fatto. 16. commistione, sintesi di

vol. X Pag.542 - Da MISCHIUME a MISCIBILE (1 risultato)

, villa in quelle montagne, dove ha fatto fare il medesimo duca cosimo una strada

vol. X Pag.543 - Da MISCIBILITÀ a MISCREDENTE (5 risultati)

verità, di intendere e giudicare un fatto, di valutarne gli sviluppi e le

, una fede, un dato di fatto; che non sente o non dimostra

di chi ignora una realtà, un fatto, un'affermazione, una verità,

di non comprendere a fondo un dato di fatto, una realtà, un'affermazione,

. bresciani, 1-ii-554: t'ho fatto una miscreanza, ma non l'apporre

vol. X Pag.544 - Da MISCREDENTISMO a MISCREDENZA (4 risultati)

altrui o circa la realtà di un fatto o di una circostanza, la verità

insieme sopellirsi in buona fè / e, fatto questo, si pensa la gente /

, 9-28: è pur notevole il fatto che gli affiliati alla miscredenza tornassero sempre

parole altrui, della realtà di un fatto o di una circostanza, della verità di

vol. X Pag.545 - Da MISCREDERE a MISCUGLIO (4 risultati)

, la veridicità, l'efficacia di un fatto, di una notizia, di uno

: gli fece miscredere quanto gli aveva fatto credere. 2. tr.

re cristianissimo era informato di questo fatto. = dal fr. ant

ceci, delle lenti e delle fave e fatto un mescùglio d'ogni cosa. mattioli

vol. X Pag.546 - Da MISCUGLIO a MISCUGLIO (4 risultati)

come si suole, e n'avrà fatto un mescuglio. n. agostini,

sul viso al sacerdote; e così è fatto uno mescuglio e uno intingolo e un

il quale si domandò composito, cioè fatto un mescuglio o vero una composizione virtuosamente

... per aggrandire publio cornelio, fatto un fascio, anzi un mescuglio di

vol. X Pag.547 - Da MISCURARE a MISERABILE (1 risultato)

bernardino da siena, 848: avendoti idio fatto suo dispensatore, e tu per avarizia

vol. X Pag.549 - Da MISERABILE a MISERABILE (3 risultati)

un qualche miserabil passo, che altri abbia fatto suo, anche qui comparisca, ciò

per quel miserabile saggio di traduzione ho fatto due viaggi, e scritte cento lettere

allo scopo per il quale è stato fatto; inefficace, inadeguato. f.

vol. X Pag.550 - Da MISERABILITÀ a MISERABILMENTE (2 risultati)

goduto, non ha saputo godere. ha fatto soffrire. è stato, come i

degne pene di quel che io ho fatto ». leggenda aurea volgar.,

vol. X Pag.551 - Da MISERACCIO a MISERANDO (1 risultato)

, miserabilmente incerto su ciò che avrebbe fatto. = comp. di miserabile.

vol. X Pag.552 - Da MISERARE a MISERELLA (1 risultato)

miserare), agg. letter. fatto oggetto di pietà, di commiserazione; compianto

vol. X Pag.554 - Da MISEREVOLE a MISERIA (3 risultati)

viole, paritaria ana tre pugni, fatto bollire tutto in spazio d'un miserere.

avolo, aveva spaventati e sì miserevolmente fatto in brani. d'annunzio, iv-2-335:

per lo più al plur.): fatto, evento, azione avvilente, degradante

vol. X Pag.557 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (3 risultati)

uomo da bene peccare, e di fatto talora pecca, ma, per non essere

cotesto fu di tuo piacimento, avessimi fatto questa misericordia, che de'beni de la

beni de la ventura non m'avessi fatto provare, e avessimi posto in più

vol. X Pag.558 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (1 risultato)

con loro, mandarono quegli ch'avea fatto l'offesa alla misericordia di coloro che l'

vol. X Pag.559 - Da MISERICORDIAIO a MISERO (2 risultati)

, iii-223: pagano, che per aver fatto tanto d'arme in quel giorno era

racconta, pogniamo, come il misericordioso ha fatto la limosina al povero, per suo

vol. X Pag.560 - Da MISERO a MISERO (4 risultati)

cor, troppo misero e sicuro / fatto, vi sguardi fiso, veggia, brami

non ho voluto incontrarli: mi avrebbe fatto troppo pena quella loro misera vita,

; straziante (uno spettacolo, un fatto). petrarca, 251-1: 0

ancor più misera di quel ch'è in fatto. -impoverito, ridotto, limitato

vol. X Pag.561 - Da MISERO a MISERO (2 risultati)

in una sorta di stupore bestiale, fatto più misero da un sorriso che incuteva

254: per loro disavvedimento gli avrebbono fatto una sozza e misera opera. dante,

vol. X Pag.562 - Da MISERÓNE a MISFATTO (5 risultati)

. carducci, iii-24-257: egli si è fatto un cotal suo tipettino di poesietta piccinina

luttuosissimo, tragico (un evento, un fatto). -anche: degno di compassione

, agg. (mesfacto, mes fatto). ant. che ha male operato

ond'io per mercé faccio ogne mi'fatto, / ca per mercé s'apaga

? pallavicino, 1-370: è ben fatto di proibire colle minacce delle leggi e

vol. X Pag.563 - Da MISFATTORE a MISLEANZA (3 risultati)

iv-427: 'misirizzi': balocco fanciullesco, fatto generalmente con un pezzetto di sambuco impiombato

sia guardato attorno e domandato com'è fatto il mondo in cui vive e quali

giù l'ira, ripensando a quel fatto misleale, pure si meraviglia.

vol. X Pag.566 - Da MISSILISTICA a MISSIONARIO (1 risultato)

e lo zelo che lo anima; fatto o svolto da sacerdoti o religiosi che si

vol. X Pag.567 - Da MISSIONE a MISSIONE (2 risultati)

crescendo a lentissimi passi, ultimamente aveva fatto in una volta un passo, come

signora. palazzeschi, 1-419: vi siete fatto credere, per la vostra eccezionale natura

vol. X Pag.568 - Da MISSIONE a MISSOMICETOFITE (3 risultati)

, quand'ei gli chiederà: cos'hai fatto della vita a prò'della mia creatura

missirizio ': trastullo da fanciulli, fatto d'un boccinolo di saggina, alto un

. gastron. region. pesce agone fatto seccare al sole e conservato in barile

vol. X Pag.569 - Da MISSONE a MISTERIOSITÀ (1 risultato)

, poscia che di soli quattro avea fatto menzione: poetico, profetico, misteriale

vol. X Pag.570 - Da MISTERIOSO a MISTERIOSO (3 risultati)

le ragioni, le origini (un fatto, un fenomeno, un sentimento,

1-146: questa separazione ch'io ho fatto di me da me mi ha pur fatto

fatto di me da me mi ha pur fatto inamabile fra gli uomini e parere oscuro

vol. X Pag.571 - Da MISTERIOSOFIA a MISTERO (1 risultato)

; io non posso sapere cos'abbia fatto, perché quel diavolo di dottor solenghi

vol. X Pag.572 - Da MISTERO a MISTERO (1 risultato)

dorso. 3. per estens. fatto, evento, azione, episodio,

vol. X Pag.573 - Da MISTERO a MISTERO (3 risultati)

di quello ch'io non v'abbia fatto parole,... informati e capaci

affermare certamente se ciò fosse da loro fatto con misterio. d. bartoli, 8-5

: venne l'attuario che m'avea fatto gl'interrogatori, e m'annunciò con mistero

vol. X Pag.574 - Da MISTERO a MISTICA (5 risultati)

parigi mi accorsi che la vita aveva fatto di quella ragazza viziata una donna;

. assarino, 2-ii-112: posto questo sì fatto consiglio in opera, non solo cagionò

ritoccato, ripulito, ram- modernato e fatto laico a'tempi di lorenzo de'medici

non so perché questa befana m'avesse fatto finora un mistero. mazzini, 49-208

8-126: né d'altronde ne aveva fatto un mistero, così come non si curava

vol. X Pag.575 - Da MISTICAMENTE a MISTICISMO (1 risultato)

rosmini, ix-174: così vien fatto giudizio del misticismo razionale e di sua

vol. X Pag.578 - Da MISTICO a MISTIFICATO (3 risultati)

formula d'utopisti, oggi splendono, fatto solenne, nelle bandiere di dimostrazioni potenti

-interpretato con eccessiva partecipazione e trasporto e fatto oggetto * di un'attenzione eccessiva,

, come se nel mondo morale questo fatto fosse nuovo, com'è nel mondo

vol. X Pag.579 - Da MISTIFICATORE a MISTIONE (3 risultati)

vittorini, 7-34: una controprova del fatto che il discorso autoritario nell'arte è

poeti] di quanto oggi si scrive in fatto di psicologia, psicanalisi, nuova mitologia

minore del trapezio i 3 t r, fatto l'altro mistilineo 2 s 3 v

vol. X Pag.581 - Da MISTO a MISTO (1 risultato)

. calepio, 1-44: l'esperienza ha fatto conoscere quanto più riesca il suono maestoso

vol. X Pag.583 - Da MISTOCCHINA a MISTRÀ (2 risultati)

.. essendo stato separatamente formato e fatto signor di tutti i misti et dementati,

: nel toccar l'italia, / ha fatto un certo misto / di francese e

vol. X Pag.584 - Da MISTRAL a MISTURA (2 risultati)

, meno frequente la notte; ho fatto adoprare, come suggeriva il padre, la

i42: era il pavimento del tempio fatto di una mistura sparsa di gemme che

vol. X Pag.585 - Da MISTURA a MISTURA (1 risultato)

, i-301: l'uso che bacchelli ha fatto dei documenti e delle memorie che ci

vol. X Pag.586 - Da MISTURAGGINE a MISURA (1 risultato)

v, riccati, 284: così fatto metodo ci dà... la misura

vol. X Pag.587 - Da MISURA a MISURA (3 risultati)

misura, debbi tali pesi e misure aver fatto nuovamente segnare. a. cattaneo,

piena si posava sopra un quadro di tavola fatto a quel fine, sopra del quale

(anche con valore aggettivale): fatto, confezionato su ordinazione del cliente,

vol. X Pag.588 - Da MISURA a MISURA (3 risultati)

teta. buzzati, 6-29: sembra fatto su misura [un vestito]. moravia

; durata usuale o preordinata di un fatto, di un'azione. dante,

tale, altra misura che la realtà di fatto che essa è stata valida a creare

vol. X Pag.589 - Da MISURA a MISURA (2 risultati)

che in questa età non s'è fatto più degno edificio. leonardo, 2-199:

cielo d'alcamo, 147: esto fatto far nom potterasi per nuli'altra misura

vol. X Pag.590 - Da MISURA a MISURA (1 risultato)

impedire che venga modificata la situazione di fatto esistente e che venga quindi vanificata la

vol. X Pag.591 - Da MISURA a MISURA (3 risultati)

si accerta che l'imputato ha commesso un fatto previsto dalla legge come reato (o

, / ch'a molti degni ha fatto e fa paura, / di tutto il

gran fortezza /... / ha fatto esperienza che s'apprezza. -in

vol. X Pag.593 - Da MISURA a MISURA (4 risultati)

alcuna cosa sinistra a dire. -essere fatto a numero e a misura: in base

sacchetti, 106-40: se io l'ho fatto, l'ho fatto in utile della

se io l'ho fatto, l'ho fatto in utile della casa col nostro lavoratore

per l'abuso che se ne è fatto da parte di alcuni settori della sinistra,

vol. X Pag.595 - Da MISURARE a MISURARE (2 risultati)

l'alpi della savoia, com'ho fatto quelle de gli svizzeri e del tirolo.

con la fantasia rapida dei giovani aveva fatto i suoi calcoli. comisso, v-319:

vol. X Pag.596 - Da MISURARE a MISURARE (3 risultati)

-il qual per certo / t'averà fatto ancor misura, scarsa. 10.

vol- tamo carta e mesuramo etiam el fatto nostro, come altri mesura el suo

, / ed il rimpianto al mal fatto misura. pavese, 2-140: era notte

vol. X Pag.598 - Da MISURATEZZA a MISURATO (2 risultati)

copiosa / di tal virtude e di sì fatto ingegno / ch'io proponga una storia

/ d'apollineo furore / e avealo fatto un ammirabil vate, / si pose

vol. X Pag.599 - Da MISURATO a MISURATORE (2 risultati)

., i-vn-io: né questo averebbe fatto lo latino, ma peccato averebbe non pur

è misurato, ciò che è stato fatto oggetto di misurazione. getti, 15-85

vol. X Pag.600 - Da MISURATORIO a MISURAZIONE (2 risultati)

saputa e fatta vedere la verità del fatto, fece restituire la terra sua a questo

idee, di valori; e il solo fatto di riuscire a conquistarcisi un elementare diritto

vol. X Pag.601 - Da MISURAZUCCHE a MITACISMO (1 risultato)

svuotare la sta- tuina ed avevo già fatto un buco dove potevano entrare'tre misurine

vol. X Pag.602 - Da MITADIA a MITE (1 risultato)

d'inverno. mazzini, 48-190: ha fatto freddo; ed ora è tempo più

vol. X Pag.603 - Da MITEGGIARE a MITELLA (2 risultati)

. mazzini, 23-114: qui ha fatto un freddo diabolico tutti questi giorni:

così di mano in mano ch'egli di fatto non è. 18. con

vol. X Pag.604 - Da MITELLA a MITICANO (2 risultati)

: la mitezza usata sin qui ha fatto, mi pare, cattiva prova. è

restaurant '... che si era fatto raccomandare più volte dalla quarta pagina di

vol. X Pag.605 - Da MITICARE a MITIGAMENTO (1 risultato)

credo fermamente che dimostrerete in questo arduo fatto la vostra diligente giustizia, sì che

vol. X Pag.606 - Da MITIGANTE a MITIGARE (3 risultati)

compar, 10 contamento / c'ai fatto en parlamento, f, metigame el

il dolore per la sostituzione che egli ha fatto di vostra signoria, dalla quale spero

sia placabile sopra il male elli hanno fatto. boccaccio, v-171: come il sangue

vol. X Pag.607 - Da MITIGARE a MITIGARE (2 risultati)

leggerezza del vocabolo mitigante la tristizia del fatto, imperocché, appresso agli antichi nostri

in selvatiche tribù e ne avevan fatto una sola nazione dentro la quale, almeno

vol. X Pag.608 - Da MITIGATI a MITILITE (2 risultati)

. le quali voci, essendosi egli fatto più vicino, si cominciarono a mitigare,

, da cui si distingue per il fatto che nel conteggio finale ogni carta conta

vol. X Pag.609 - Da MITILITI a MITO (3 risultati)

vere, d'argento: gli aveva fatto ingollar datteri a lerici, e diti

e del mitizzaménto che egli ne aveva fatto, correggendo in primo luogo la forma stessa

una norma, lo schema di un fatto avvenuto una volta per tutte, e

vol. X Pag.611 - Da MITOLA a MITOLOGICO (1 risultato)

pavese, 3-7: potendo si sarebbe volentieri fatto a meno di tanta mitologia. ma

vol. X Pag.613 - Da MITOPEICO a MITRA (1 risultato)

un scaporale che si serra similmente dinanzi fatto di ciambellotto di seta azurra, e

vol. X Pag.614 - Da MITRA a MITRA (1 risultato)

[il vecchio] fu trattenuto e fatto quasi a viva forza sedere da due

vol. X Pag.615 - Da MITRA a MITRAGLIATRICE (2 risultati)

intende che quel 'miteron 'fu fatto volare dalle buc- ciate ed altro che

pratolini, 10-151: paola mi ha fatto domande a mitraglia, come per un

vol. X Pag.617 - Da MITREA a MITTELEUROPA (3 risultati)

io credo,... che avrebbe fatto un capitolo sul principe dei ranocchi (

morì. ma cesare che s'era fatto mitridatico, sopportò il tossico.

non si riscaldò tanto, quanto ha fatto l'utriaca, ma in questo luogo ci

vol. X Pag.621 - Da MÒ a MOBA (4 risultati)

medici, 5-7: mentre che facea quel fatto, / a quel mo'lo sposo

v.]: 'gli è fatto a quel mo ': segnatamente senso di

. cecchi, 102: il vecchio ha fatto entrare / la figliuola nel letto,

1-138: la via per cui un così fatto stile diventa maniera... è

vol. X Pag.622 - Da MOBBILE a MOBILE (1 risultato)

carro, vi saliva sopra, faceva il fatto suo con quella che gli piaceva,

vol. X Pag.623 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

con sospiri l'impressione che mi ha fatto provare, il lettore per lo più

vol. X Pag.624 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

monti, i-381: marni, dopo aver fatto un debito di circa venticinquemila scudi,

vol. X Pag.625 - Da MOBILE a MOBILE (2 risultati)

periodici popolari, i-92: guttemberg aveva fatto isolare e in rilievo col metallo queste

venne un rigattiere o stracciamolo che, fatto un inventario e la lista de'mobili

vol. X Pag.626 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

eccezioni, ma addirittura non vi ha fatto reale che non sia eccezione alla sua

vol. X Pag.627 - Da MOBILE-BAR a MOBILIARE (3 risultati)

. angiolieri, xxxv-1-392: son sì fatto, che no-mmi vien puzzo, /

parola viva in toscana e n'ha fatto uso il tommaseo alla voce 'acquisto'.

angiolo non deve essere ricco, avendo fatto ultimamente parecchie spese per mobigliarsi la sua

vol. X Pag.629 - Da MOBILITABILE a MOBILITAMELO (2 risultati)

(considerata sia come effettivo dato di fatto sia come fenomeno auspicabile e che va

ecc.), sull'accettazione del fatto, in altre parole, che la lingua

vol. X Pag.630 - Da MOBILITARE a MOBILIZZATO (1 risultato)

. onde non credo che ci guadagni gran fatto la purità della lingua, rendendosi più

vol. X Pag.632 - Da MOCCALUME a MOCCICHINO (6 risultati)

tra tante donzelle / ch'ognuna ha fatto la tua fama bieca. burchiello, 93

maraviglio che tu vada a rilento al fatto della donna,... ché,

, nel riceverlo in cotzo, l'aveva fatto cadere in un moccechino. tasso,

senza drappi il signor licino mi ha fatto donare da una gentildonna di questa città

che il caldo del negozio gli aveva fatto affiorare nuovamente tra naso e bocca.

padrone che certi ghiotti me l'hanno fatto cadere di mano e che se n'hanno

vol. X Pag.633 - Da MOCCICO a MOCCIONE (1 risultato)

gradii non meno / di quel che fatto avrei l'onor reale. =

vol. X Pag.634 - Da MOCCIOSO a MOCCOLINO (1 risultato)

mocciosetta che... m'avrà fatto battere il cuore. bavarese, 22:

vol. X Pag.636 - Da MOCCOLONE a MOCOCO (3 risultati)

fossero / a tal lettura, a cosi fatto studio. garzoni, 7-291: si

buon sonatore de la piva mocetta e avendo fatto molti atti e pacie assai, dimandogli

/ reti non caschi, ché aria fatto poco. ricettario fiorentino, ii-34:

vol. X Pag.637 - Da MOCOLO a MODA (1 risultato)

.. il critico più severo in fatto di moda non avrebbe segnalata una menda nel

vol. X Pag.638 - Da MODA a MODA (1 risultato)

costume (in partic., in fatto di eleganza, nel modo di vestire

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (4 risultati)

rendere attuale, conferire interesse a un fatto, a un argomento, a un

fagiuoli, 1-1-28: si vede che siete fatto all'antica e non istate sulla moda

) all'effettualità (cioè all'essere di fatto). -logica modale: tipo di

particolare in cui si manifesta un determinato fatto, una determinata realtà.

vol. X Pag.640 - Da MODALMENTE a MODANO (3 risultati)

di sotto e di sopra, avevo fatto un satiro di ciascuno de'siti delle

e disegnato. biringuccio, 1-87: ho fatto di legname un modano vacuo sopra una

modani. vasari, 5-371: ho fatto a tutti loro [ai maestri di legname

vol. X Pag.641 - Da MODDERITE a MODELLARE (3 risultati)

. come... si è fatto sul modano lasciato dall'architetto silvani. bottari

bernino fino in vita d'alessandro vii fatto il disegno e modellato tutto di sua

martelli, 68: il ritratto di morelli fatto da gemito è pieno di vita e

vol. X Pag.642 - Da MODELLARIO a MODELLATO (1 risultato)

sana letteratura. pascoli, i-732: nel fatto, catullo, che si modellava su

vol. X Pag.644 - Da MODELLINA a MODELLO (3 risultati)

uguali... se si avesse fatto dei calchi in gesso dei modellini preferiti,

e frutta mezze marce a forza di aver fatto da modelli per qualche 'natura morta'.

nell'arte latina, come i latini avevano fatto coi greci. silone, 8-125:

vol. X Pag.645 - Da MODELLO a MODELLO (3 risultati)

osservazioni. bastano? 3. fatto, avvenimento, situazione, circostanza,

discendiamo a'particolari, non avendo noi fatto poco con l'aver investigato la regola e

riviera a portare i modelli. aveva fatto un bagno in mare e dimenticato sulla

vol. X Pag.646 - Da MODELLO a MODELLO (8 risultati)

. cassola, 2-392: in passato aveva fatto scuola agli apprendisti [nella lavorazione dell'

chiaramente potrete conoscere il modello da me fatto avere in sé quella simetria, quella

e lodate e biasimate, perciò l'ho fatto porre in sacrestia, perché ciascuno cicali

amannati con la sua pazienza e bontà à fatto tanto ch'egli à avuto da michelagnolo

ed all'altezza del sasso che hanno fatto cavare per farvela dentro. bellori,

presentato un piccolo modello d'artiglieria, fatto.!, di stagno, e non

le misure particolari per un pezzo grande fatto di rame. ceredi [tommaseo]:

come stanno, e con la penna ho fatto questo poco schizzo che qui mando.

vol. X Pag.647 - Da MODELLO a MODELLO (3 risultati)

fingendo prima nell'eterna mente, / fatto hai questo all'immagine di quello. getti

: si servì di un modello di figura fatto di legname, gangherato in modo che

indicato o proposto come esempio o è fatto oggetto di grande ammirazione (e talvolta

vol. X Pag.648 - Da MODEM a MODERAMENTO (1 risultato)

svizzera: la svizzera, federazione di fatto, » di necessità, d'aggregazioni successive

vol. X Pag.650 - Da MODERARE a MODERARE (2 risultati)

l'importanza o la gravità di un fatto o di una notizia. s anudo

frugoni, 2-278: pitagora arrebbe meglio fatto a tacere, quando chiamò l'anima un

vol. X Pag.651 - Da MODERATAMENTE a MODERATO (5 risultati)

da ogni superfluità avesse molto a così fatto accidente resistere. s. bernardino da siena

stimano che la troppa fatica che vi ha fatto lo abbia fatto assai declinare, onde

fatica che vi ha fatto lo abbia fatto assai declinare, onde ora va più moderatamente

gobetti, 1-i-762: il decreto sembra fatto apposta per servire ai giornali maliziosamente filofascisti

della fortuna così moderatamente, come ha fatto la regina isabella di napoli? guidiccioni

vol. X Pag.653 - Da MODERATO a MODERATO (1 risultato)

l'abuso che se n'era fatto, provocavano con tutti i mezzi del realismo

vol. X Pag.655 - Da MODERATORIO a MODERAZIONE (2 risultati)

a tutto quanto si è detto e fatto e tentato quel carattere di moderazione che,

del libro; e sebbene l'avessero fatto secondo il gusto della loro professione, ch'

vol. X Pag.656 - Da MODERISSO a MODERNISMO (6 risultati)

. se il secondo legato s'intenda fatto in revocazione o moderazione del primo,

è ristretto a quello solo che è fatto dalla natura, e però egli si considera

egli si considera una servitù indotta per fatto della natura stessa. 6.

curatore, quando con l'inventario mal fatto e con il libro mal tenuto o per

rilassata moderazione e di severità repubblicana ha fatto molti maravigliare. balbo, 1-453:

che dimostrano buon gusto ed estetica in fatto d'arte generalmente, ma quando scendono

vol. X Pag.657 - Da MODERNISTA a MODERNIZZATO (1 risultato)

. carattere di ciò che è o appare fatto di recente. manni, 49

vol. X Pag.658 - Da MODERNIZZAZIONE a MODERNO (1 risultato)

gli ripetè con ragione che badasse al fatto suo, perché le mogli di quello stampo

vol. X Pag.659 - Da MODERNO a MODERNO (2 risultati)

e nel progresso, considerato non come fatto accidentale, ma come legge, doveva

presenti ed è di essi tipico (un fatto, un'opera, un evento,

vol. X Pag.662 - Da MODESTIA a MODESTINA (3 risultati)

: la signoria passata... ha fatto molti statuti circa la modestia de'mortori

parentesi, quando si vuole enunciare un fatto o un'opinione che suona il contrario di

merito / del bene ch'io t'ho fatto, mi rimproveri, / poltron,

vol. X Pag.664 - Da MODESTO a MODESTO (2 risultati)

la duchessa estremamente appassionata dalla novità del fatto e rispose con parole modeste ch'ella

il gesto e, quindi alle persone / fatto modesto inchino, ivi egli espose /

vol. X Pag.666 - Da MODIFICATIVO a MODIFICATO (2 risultati)

di modificarle, fosse anche per il fatto di un intervento sovrannaturale. -sconfessare

quel poemetto era il più bel ramo fatto germinare, per dirla col regaldo,

vol. X Pag.667 - Da MODIFICATO a MODIGLIONE (3 risultati)

corpo sì modificate, che si mostra essere fatto a mini- sterio e a servizio dell'

di un atteggiamento psicologico, di un fatto storico, di un fenomeno sociale,

medesima; e volle dire che nel fatto ella non poteva spiritualmente né salire né

vol. X Pag.669 - Da MODISTA a MODO (2 risultati)

che no. anche qui in forlì aveva fatto capolino questa esotica parolaccia; ma per

può'la correggere co'modi, ài fatto bene a lei e a te. castiglione

vol. X Pag.670 - Da MODO a MODO (2 risultati)

si presenta un oggetto, accade un fatto o si manifesta un fenomeno.

/ di fuggir queste nozze, / ho fatto irrevocabile pensiero / di più tosto morir

vol. X Pag.671 - Da MODO a MODO (2 risultati)

di fare palagi, e che li sia fatto un palagio al modo romano. celiini

forma quasi del forte di santo antonio fatto alla mirandola. temanza, 12:

vol. X Pag.672 - Da MODO a MODO (2 risultati)

la moda, che dal modo ha fatto divorzio, come della rettitudine inimica giurata

quello che indica le modalità con cui un fatto accade o un'azione si svolge o

vol. X Pag.673 - Da MODO a MODO (7 risultati)

ed aiuto di questi calori che hanno fatto a modo [ecc.]. pascoli

a modo. -con valore attributivo: fatto bene o come richiedono le circostanze.

: un giovane a modo, savio, fatto a posta per metter su famiglia.

il quale tutta la terra circuì, fatto a modo che iri. sacchetti, 69-2

velluti, 247: se egli l'avesse fatto [di ammonire certi cittadini],

ammonire certi cittadini], si sarebbe fatto con modo e misura: ove poi

che venuto alla donna il moscherino, / fatto a bieco un rabbuffo a modo e

vol. X Pag.674 - Da MODO a MODO (2 risultati)

anche gina l'aveva capita ch'ero fatto a modo mio, e lasciava che

aveva a suo modo un palagio / fatto di frasche e di schegge e di

vol. X Pag.675 - Da MODO a MODO (3 risultati)

nella vergine maria, come che dio è fatto uomo in lei, che fu operazione

o in un altro, ce lo avrebbero fatto sapere. -in o per modo:

132: caronte, ho compassione del fatto tuo; ma ad ogni modo non saprei

vol. X Pag.676 - Da MODO a MODO (2 risultati)

e. cecchi, 5-204: ho fatto in vita mia parecchie brutte figure;

delli uomini è come quello delle donne, fatto « quasi a un medesimo modo.

vol. X Pag.677 - Da MODO a MODO (4 risultati)

infermità che lo traevano del cervello a fatto; e quando questa cosa gli cominciava

et aiuto di questi calori che hanno fatto a modo [ecc.]. crusca

vedesse che dovesson avere, quando avesse fatto a vostro modo. berni, 98:

: ho avuto pietà de'casi tuoi e fatto per modo che, se non hai

vol. X Pag.678 - Da MODOCCHÉ a MODULA (6 risultati)

costanza; agire in modo che un dato fatto debba necessariamente accadere. bartolomeo da

acciocché quello ch'io voglio venga pienamente fatto, tieni lo modo ch'io ti metto

modo di vivere, che tu non hai fatto per lo tempo passato. ariosto,

certaldo, 232: in ogni tuo fatto abbi modo e d'ogni tuo fatto arai

tuo fatto abbi modo e d'ogni tuo fatto arai lodo. g. m

circa a vitellozzo: il duca ha fatto l'appuntamento con gli orsini e con lui

vol. X Pag.681 - Da MODULAZIONE a MODULAZIONE (1 risultato)

a percussione, ascolti che prova ho fatto. b. croce, ii-5-166: sopra

vol. X Pag.682 - Da MODULERIA a MODULO (2 risultati)

composizioni musicali non contengono uno sbaglio in fatto di contrappunto, non una modulazione che non

/ crollando il rigido frigio berretto / fatto su 'l modulo che dié il prefetto

vol. X Pag.685 - Da MOGGIO a MOGGIO (2 risultati)

città si provviddono dinanzi, e aveano fatto venire per mano de'genovesi di cicilia

davanti alla casa di colui che gli aveva fatto il « dispetto ». 5

vol. X Pag.687 - Da MOGLIARDINO a MOGLIE (1 risultato)

di costanzo, 1-226: il principe avea fatto disegno di pigliarsi la regina margarita per

vol. X Pag.688 - Da MOGLIE a MOGLIE (1 risultato)

tristo, dà marito alla dolente; fatto il mercato, ognuno se ne pente

vol. X Pag.689 - Da MOGLIEGGIARE a MOGOL (2 risultati)

uomo di proenza che no gli avesse fatto votare la sella o giaciuto con sua

folle! quante volte non m'hai fatto incerchiare da tutti i miei, e postomi

vol. X Pag.690 - Da MOGOLANO a MOINA (2 risultati)

ulloa, 81: il bassà aveva fatto publicare per tutto il campo che darebbe

8-15: chi sa che moine gli avrà fatto, come le sanno fare codeste forestieracce

vol. X Pag.693 - Da MOLARE a MOLCERE (1 risultato)

cartiera; ma don zaccaria lo aveva fatto accorto essere elleno convertibili « in altrettanto

vol. X Pag.695 - Da MOLE a MOLE (1 risultato)

difetto. santa croce, lx-2-190: fatto martir d'amore / sotto pesante mole

vol. X Pag.696 - Da MOLE a MOLECOLA (1 risultato)

in lombardia. carducci, iii-18-315: il fatto è che il vecchio edificio crollava;

vol. X Pag.697 - Da MOLECOLARE a MOLENTE (4 risultati)

calvino, 10-66: il mio impero è fatto della materia dei cristalli, e aggrega

parlo d'imitazione che il manzoni abbia fatto, né di fonti a cui abbia derivato

si accumulavano prima del 1914 hanno appunto fatto mucchio. 3. settorialmente,

non è che l'espressione parlamentare del fatto che il partito d'azione viene incorporato

vol. X Pag.698 - Da MOLERÀ a MOLESTARE (1 risultato)

condizioni di cesarotti, 1-xxix-157: di fatto la legge non vuole estremo pericolo (un

vol. X Pag.699 - Da MOLESTARE a MOLESTARE (2 risultati)

s'appagarti / vorrai di quanto hai fatto in guerra tuo, / né giudea molestar

atto di lusuria, quali dopo il fatto occideva. gelli, ii-107: io desidererei

vol. X Pag.700 - Da MOLESTATO a MOLESTEVOLE (3 risultati)

cominciò ogni di a molestarlo di questo fatto. bisticci, 1-12: essendo messer

antonio tebaldeo... mi ha fatto intendere che alcuni soi creditori e precipuamente

dalle gravi imposizioni che paga e quindi fatto renitente a pagare i suoi veri creditori,

vol. X Pag.701 - Da MOLESTIA a MOLESTIA (2 risultati)

se pur alcuna volta me ne vien fatto qualcuno, per la molestia che ne

2. in senso concreto: avvenimento, fatto, evento spiacevole, situazione critica dolorosa

vol. X Pag.702 - Da MOLESTIA a MOLESTO (2 risultati)

: e si distingue la molestia di fatto e la molestia di diritto, a

maria, iii-104: più volte fu fatto chiamare dalla giovane, con promessa giurata

vol. X Pag.704 - Da MOLESTO a MOLESTO (2 risultati)

, v-70: s'i'ho fatto la gita più molesta, / vorrei far

tasso, i-278: gallo, io son fatto fermo e stabil segno / ai colpi

vol. X Pag.705 - Da MOLETTA a MOLIBDITE (1 risultato)

mostratemi questo saracino crudele, c'ha fatto sì grande molesto de'cristiani. =

vol. X Pag.706 - Da MOLIBDITO a MOLITURA (1 risultato)

, col suo scenografo bérard, aveva fatto troppe concessioni alla messinscena.

vol. X Pag.708 - Da MOLLA a MOLLA (1 risultato)

quindi è che, per chiarir bene il fatto, tagliato il capo a quattro altre

vol. X Pag.709 - Da MOLLA a MOLLA (3 risultati)

origine dell'azione, come dato di fatto preesistente ovvero come fine o risultato al

che buttasse lì i danari; e fatto questo, con certe molle, gli

[s. v.]: fantoccio fatto a molla. giusti, 4-i-343:

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (1 risultato)

costa]... ci aveva fatto saltar su come molle. non si

vol. X Pag.712 - Da MOLLARE a MOLLARE (2 risultati)

. monelli, i-30: il prigioniero fatto dal tenente fabbro ha detto che gli

non li vada a stuzzicare. in fatto di quattrini, non mollano. pavese

vol. X Pag.713 - Da MOLLARE a MOLLE (2 risultati)

naturalmente, e se non, sia fatto artificialmente con quelle cose che hanno ad

guglielmotti, 549: 'mollata': fatto del mollare. = femm.

vol. X Pag.714 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

comi. ariosto, 43-169: orlando, fatto al corpo più vicino, / senza

vol. X Pag.715 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

parigina,... verdi ha fatto una tragedia... con..

vol. X Pag.717 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

biondi di quel molle biondo che par fatto con intriso d'oro e di cenere

vol. X Pag.718 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

1-114: ho fatto una marina a frusta di cocchiere,

quel ch'altri de le nostre han fatto a nui. saba da castiglione, 29

vol. X Pag.720 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

la nostra natura e quasi un dono fatto alla nostra umanità,...

e un molle disordine, tutto femminile, fatto di panni abbandonati sulle sedie, di

vol. X Pag.723 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

un abissare, un urlare con sì fatto terremoto di voci grosse e di voci

ciò ch'ella volle. / l'ha fatto mese per mese bucato, / i'

in molle. il trave m'aveva fatto una larga ferita nella fronte, da cui

atto. / pria (da lor fatto l'alveo mondo) fansi / molle co

vol. X Pag.726 - Da MOLLEGGIARE a MOLLEMENTE (1 risultato)

. guglielmotti, 549: 'molleggiata': fatto del molleggiare. = femm

vol. X Pag.727 - Da MOLLENA a MOLLETTA (1 risultato)

maestro che lavora pizzichi bene il vetro fatto in lavoro con le mollette e lo

vol. X Pag.728 - Da MOLLETTA a MOLLEZZA (1 risultato)

mesi di squadrone, non era venuto fatto di osservare. 2. region

vol. X Pag.730 - Da MOLLICELLO a MOLLIFICARE (2 risultati)

soffiarsi col suo fazzoletto ormai raggrinzito e fatto molliccio. -viscido, vischioso.

miseri, perché hanno il cuore tanto ben fatto,... cioè tanto molliccio

vol. X Pag.731 - Da MOLLIFICATIVO a MOLLIFICAZIONE (1 risultato)

., 5-19: l'olio fresco, fatto dell'ulive fresche e mature, è

vol. X Pag.733 - Da MOLLO a MOLLUSCO (2 risultati)

mollo. de notari, 160: fatto [il sacerdote del canopo] un vaso

òvvi un ricetto, / a posta fatto per questo rispetto, / non molto

vol. X Pag.734 - Da MOLLUSCO a MOLOSSIDI (1 risultato)

ad archi, come gli antichi hanno fatto al porto ostiense, all'anziato,

vol. X Pag.735 - Da MOLOSSIDO a MOLTEPLICE (1 risultato)

a cui è come guida e lume il fatto dell'antagonismo dei prodi e dei traditori

vol. X Pag.737 - Da MOLTEPLICO a MOLTIPLICANDO (1 risultato)

cui è tronca una parte per dato e fatto d'ignoranti: tu dirai 'moltiplicazione'.

vol. X Pag.740 - Da MOLTIPLICATAMENTE a MOLTIPLICATO (5 risultati)

scritto a firenze che ciò che fussi fatto di offesa a ser pepo lui lo

, 201: il sito così fatto ha da servire solamente alla multiplicazione del

simo. sarpi, i-2-97: ho fatto le salutazioni sue al signor asselineau,

molti pezzi multiplicati, così crederei ben fatto il cercare di fare de'cambi con

già ce ne fosse un'altra è fatto troppo moltiplicato e troppo noto perché alcuno

vol. X Pag.741 - Da MOLTIPLICATORE a MOLTIPLICAZIONE (1 risultato)

pomeridiane. -con riferimento all'uomo fatto a immagine e simiglianza di dio.

vol. X Pag.742 - Da MOLTEPLICE a MOLTITUDINE (3 risultati)

padrona, se non di diritto, di fatto, dalle nazioni che hanno il commercio

e molti- plico non è stato mai fatto. de luca, 1-1-330: se il

padrona, se non di diritto, di fatto, delle nazioni che hanno il commercio

vol. X Pag.744 - Da MOLTITUDINISTA a MOLTIZIE (1 risultato)

pieno, quel di venezia s'è fatto sempre più grande et ha sempre acquistato

vol. X Pag.745 - Da MOLTO a MOLTO (2 risultati)

avvenne, / di ch'io son fatto a molta gente esempio. c. campana

assetta. tasso, 1-24: il fatto sin ora al rischio è molto, /

vol. X Pag.746 - Da MOLTO a MOLTO (4 risultati)

: fu ne'passati giorni con molto stento fatto prigione un villano in cavarzere, il

colpa). lacopone, 1-54-10: fatto ci ài molto peccato. compagni,

le nostre virtù, mercé del loco / fatto per proprio de l'umana spece

, per quel che ho potuto, ho fatto molto, mol tissimo,

vol. X Pag.748 - Da MOLTO a MOLTO (5 risultati)

dico che follia / me n'à fatto alungare. stefano protonotaro, 133:

., 63 (78): hae fatto fare [il gran cane] in

e lo sommo studio della eloquenzia àe fatto più bene o più male agli uomini

l. bellini, v-217: mi ha fatto rider moltissimo. a. verri,

da ogni superfluità avesse molto a così fatto accidente resistere. -con notevole acume

vol. X Pag.749 - Da MOLTOSO a MOMENTANEO (2 risultati)

d'un tarlo. e il piccolo fatto bastò a disperdere momentaneamente l'estrema violenza

prevista, limitata nel tempo (un fatto, un'azione, un gesto un

vol. X Pag.750 - Da MOMENTANISMO a MOMENTO (1 risultato)

o dovrà o potrà accadere) un fatto, si verifica una situazione, si svolge

vol. X Pag.751 - Da MOMENTO a MOMENTO (1 risultato)

longino] governatori di provincie come avevano fatto i goti, ma fece, in

vol. X Pag.752 - Da MOMENTO a MOMENTO (1 risultato)

: aremo caro intendere che momento abbi fatto costì questa sua venuta.

vol. X Pag.755 - Da MOMENTOSO a MONACA (3 risultati)

riguardo, dicono 'momentoso'. come abbiano fatto per trarre dal significato di 'momento'quest'

gir. priuli, ii-219: fu fatto danze assai e una mumeria dignissima al

, che se vien la mazza, / fatto sarai com'una mezza: / spesso

vol. X Pag.756 - Da MONACA a MONACALE (4 risultati)

compiuto; fare dopo quello che andrebbe fatto prima. g. m. cecchi

cecchi, 7-2-10: eh, noi abbiam fatto / come fanno le monache da genova

e poi si consigliò meco dopo el fatto. crusca [s. v.]

proverbio per far dòpo ciò che anderebbe fatto prima, perché si diceva che le

vol. X Pag.757 - Da MONACALMENTE a MONACATO (4 risultati)

monastica. leti, 5-iii-144: fatto fabricare un monastero a zeli, quivi

che solea esser molto dissoluto, aversi fatto frate e pigliato abito monacale [ecc

volerme monacare. gelli, 14-162: fatto delle propie sustanze sue edificare un bel

mi fossi monacata, come se avessi fatto i miei vóti. bacchelli, 1-i-17:

vol. X Pag.758 - Da MONACAZIONE a MONACHESIMO (1 risultato)

riferisce, che è proprio, che è fatto da un monaco o da una monaca

vol. X Pag.760 - Da MONACHINI a MONACO (1 risultato)

di vino nello stomaco, avrebbe fatto la festa anche a me.

vol. X Pag.762 - Da MONADE a MONANDRO (1 risultato)

monari, o chi si sia, hanno fatto cavar l'alveo dal suo canto

vol. X Pag.763 - Da MONANGOLO a MONARCATO (4 risultati)

veramente tu solo monarca dimostri d'esser fatto a la imagine d'iddio. caro

. bini, 1-349: io mi era fatto amico al ragno... e

di molti... un sì fatto popolo, adunche, essendo in guisa

/ in te del tutto e se'fatto monarca / di tradimenti e di lusinghe

vol. X Pag.764 - Da MONARCHESCO a MONARCHIA (1 risultato)

potere dello stato, è limitato dal fatto stesso che lo stato non è l'unica

vol. X Pag.765 - Da MONARCHIA a MONARCHIA (1 risultato)

suo crollo nel 1918 e caratterizzato dal fatto che due stati distinti e con larga

vol. X Pag.766 - Da MONARCHIANISMO a MONARCOMACO (1 risultato)

moderati », volentieri rispolverava, in fatto di religione e di chiesa, la

vol. X Pag.767 - Da MONARCOTEISMO a MONASTERO (1 risultato)

ricevuto le scritture de quali mi ha fatto grazia. non posso... dirli

vol. X Pag.768 - Da MONASTICAMENTE a MONASTICO (2 risultati)

occupato, ovvero qualche insegna o scapulare fatto lor proprio e del qual sono in

. bacchelli, 1-i-3: è un fatto che il mulino « banale » del

vol. X Pag.770 - Da MONCHEZZA a MONCO (1 risultato)

voltò le spalle e fuggì via di fatto. giulio strozzi, 16-3: chiari apparian

vol. X Pag.773 - Da MONDANIZZAZIONE a MONDANO (2 risultati)

l'amore mondano, che mi ha fatto tanto male alla testa e al cuore

cuor mio, / ché certamente ho fatto grand'errore / a condennar quest'uom

vol. X Pag.774 - Da MONDANO a MONDANO (3 risultati)

voi. cantoni, 143: quando fu fatto certo di avere perduto il suo tempo

dobbiamo confessare che maria barrientos ci ha fatto trasalire più d'una volta. borgese,

] giaceano nella più vergognosa ignoranza in fatto di religione e della conoscenza e culto

vol. X Pag.775 - Da MONDANO a MONDANO (1 risultato)

mondano, / eolo cum neptum ha fatto pace; / el cielo e '1 mondo

vol. X Pag.776 - Da MONDANO a MONDARE (2 risultati)

certo unguento ed unselo, e di fatto / quella lebbra andò giù, come si

tempio mondare..., e fatto accendere fuochi sopra gli umidi altari e

vol. X Pag.777 - Da MONDARE a MONDARE (4 risultati)

loro [ai contadini] d'aver fatto delle prodezze, se hanno arato le

da costruzione. bersezio, 1-298: fu fatto mondare dalle cattive erbe ed aggiustare il

e mondo e cavato dalla pula, e fatto il monte in sull'aia del grano

3-7: il tritamento delle cavalle è fatto più tosto e fa le paglie migliori

vol. X Pag.779 - Da MONDATOIO a MONDEZZA (1 risultato)

. bersezio, 124: s'era fatto abbruciacchiar le mon- delle, e mandate

vol. X Pag.780 - Da MONDEZZA a MONDIALE (1 risultato)

- che bestie!... han fatto un mondezzaio! -gettare qualcuno o

vol. X Pag.781 - Da MONDIALISMO a MONDIFICATIVO (2 risultati)

i paesi del globo terrestre (un fatto politico, sociale o economico).

mori hanno per costume, poiché hanno fatto qualche peccato, di lavarsi da capo a

vol. X Pag.782 - Da MONDIFICATO a MONDIGLIA (1 risultato)

d'ariento la metà: e così fatto a'popoli in un giorno sentire la bastonata

vol. X Pag.785 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

quale, piangendo il male die ha fatto, non lo rifà da capo. scala

vol. X Pag.786 - Da MONDO a MONDO (5 risultati)

]: non ci ho in questo fatto quella consolazione ch'io vorrei, perché

trascorse sono poiché 'l mondo fu fatto. marsilio ficino, 3-10: i platonici

mondo. berni, 57: è fatto [l'orinale] proprio come è fatto

fatto [l'orinale] proprio come è fatto il mondo, / che, per

. leopardi, 826: il mondo è fatto così leggero che questo mantello che porto

vol. X Pag.787 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

l'ho visto davvero e so che è fatto di tanti piccoli paesi, non so

vol. X Pag.788 - Da MONDO a MONDO (2 risultati)

le strida... per sì fatto modo che parea l'inferno; e tutto

... il critico più severo in fatto di moda non avrebbe segnalata una menda

vol. X Pag.789 - Da MONDO a MONDO (4 risultati)

era un usciere in pensione. ma il fatto stesso che parlassero romanesco metteva maggiorelli a

iside in germania? gioberti, 9-i-448: fatto papa, [pio ix] pose

cause, per le quali ti è fatto. non con spirito di mondo, ma

tempi il fasto del mondo, aveva fatto il male e ricevuto il male.

vol. X Pag.790 - Da MONDO a MONDO (2 risultati)

assai sopra di voi, che non ha fatto sopra li passati, e perderete questo

facci am presto; ieri m'avete fatto perder un mondo di tempo. imbriani,

vol. X Pag.792 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

essere stato favorito dalla sorte; aver fatto fortuna. crusca [s. v

vol. X Pag.793 - Da MONDO a MONDO (6 risultati)

per ora d'italia, l'ho fatto appunto per essere più fuori ancora del

non bastava forse che la natura avesse fatto una faccia così magra,...

e far sapere a tutti com'io sono fatto? foscolo, v-10: ma la

: aveva girato il mondo, sapeva il fatto suo in ogni cosa, il diritto

: ma io rispondo che il male è fatto, 1 versi son partoriti e girano

amore, fino all'ultimo che aveva fatto scannare per servire alla vendetta di un

vol. X Pag.794 - Da MONDO a MONDO (12 risultati)

il nesto non disse mai d'aver fatto... si bella curiosità..

ibidem, 275: il mondo non fu fatto in un giorno. ibidem, 280

da sé... questo mondo è fatto a scarpette: chi se le cava

-così va il mondo, è così fatto il mondo, come va il mondo

: vedi, il mondo è così fatto; viene una cattiva ora per tutti,

lo prende. -il mondo è fatto a scale, chi le scende e chi

pulci, 9-75: il mondo è fatto a scale: / vedi, compar,

mondo, si suol dire, è fatto a scale, / al medesimo tempo uno

: dice il proverbio: il mondo è fatto a scale: / scende chi tace

proverbio filosofico: 'il mondo è fatto a scala '. -il mondo è

mondo va alla riversa, il mondo è fatto al rovescio: le vicende umane procedono

leopardi, iii-322: il mondo è fatto al rovescio come quei dannati di dante

vol. X Pag.795 - Da MONDOBOIA a MONELLEGGIARE (2 risultati)

, non è uomo da essere aggirato né fatto stare, si dice: 'egli

tuo zio, il quale ti ha già fatto delle mondiate, non vi ti fidi

vol. X Pag.796 - Da MONELLERIA a MONELLO (4 risultati)

badare alle nostre monellerie, che avrebbero fatto dannare un santo. de roberto,

istintive di spirito caustico che l'ànno fatto celebre. slataper, 2-84: no

guidone 'di nome proprio si è fatto appellativo, così forse anche 'monello

nello suo antinoo si è fatto di tutto ciò che è bisogno domestico

vol. X Pag.797 - Da MONEMA a MONETA (1 risultato)

e tanto più che il ricercare questo fatto sarebbe un solcare un mare senza riva o

vol. X Pag.798 - Da MONETA a MONETA (1 risultato)

il bene, il bene che ci hanno fatto col rimettere l'ordine e la legge

vol. X Pag.799 - Da MONETA a MONETA (1 risultato)

pezzi di metallo, per autorità pubblica fatto dividere in parti o eguali o proporzionali fra

vol. X Pag.800 - Da MONETA a MONETA (2 risultati)

. bacchetti, 1-i-238: « ho fatto », pensava, « come se non

tutto quello che ho scritto, tu hai fatto male. tommaseo [s. v

vol. X Pag.801 - Da MONETA a MONETA (4 risultati)

ma era il momento in cui avrebbe fatto anche monete false per assicurarsi l'amicizia

,... più ragionato, più fatto di cultura,... che

, che tutta questa mane mi han fatto gir gridando per la casa.

buon animo qualunque moneta perché dante avesse fatto menzione nella commedia d'alcuno della sua

vol. X Pag.803 - Da MONETARIO a MONFERRINA (2 risultati)

bacchelli, 1-ii-206: costei ne aveva fatto incetta [di buoni della repubblica]

monetizzare i due metalli, come hanno fatto l'olanda ed il belgio.

vol. X Pag.804 - Da MONFERRINO a MONGIOIA (3 risultati)

primo dei quali medicamenti si è un brodo fatto con vitella mongana e con due tordi

roma, dove in quei tempi, in fatto di nutrimento, si dava manzo e

41: re carlo, di gridar già fatto roco, / bandendo e minacciando or

vol. X Pag.806 - Da MONGUI a MONILIASI (2 risultati)

vino bianco del campidano di cagliari, fatto di uva di tale nome, scelta

al vostro inclito collo e signorile / fatto n'avete [delle mie rime] un

vol. X Pag.807 - Da MONILIFERO a MONISTA (2 risultati)

1-ii-757: fa'che uno moniménto nuovo sia fatto per modo che alquanto isfiatar possa.

o imagine sacra. cesari, 6-120: fatto l'uffizio, il corpo fu portato

vol. X Pag.808 - Da MONISTERIOEMONISTERO a MONITORIO (2 risultati)

, come infatti dagli anzidetti professori fu fatto il munitóre per aiutare allo insegnamento teorico-pratico

nella scaletta ripida per ritornare nel suo nido fatto di bottoni e di monitor.

vol. X Pag.809 - Da MONITRON a MONNA (2 risultati)

: non permetteranno che dall'inquisizione sia fatto alcun precetto o monitorio a qual si

1-1-138: poi chiama il medico: / fatto a lei però prima il monitorio /

vol. X Pag.810 - Da MONNA a MONNA (3 risultati)

. groto, 535: io non ho fatto per lo mio alcuna cosa, perché

essendo stato allor disotterrato, / abbia fatto alla morte una cilecca. note al

arcadia, di cui, bestia, hai fatto, / forse di vin, come

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (1 risultato)

tante / lascive monnarie suo v'ebbe fatto. = deriv. da mònna,

vol. X Pag.812 - Da MONOASSICO a MONOCEFALO (1 risultato)

di organizzazione del parlamento, caratterizzato dal fatto che esso è costituito da una sola

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (2 risultati)

, i-564: messe in campo il fatto d'ulisse in omero, nell'acciecar col

non comprende perfettamente un dato di fatto o, in genere, la situazione reale

vol. X Pag.819 - Da MONOFONEMATICO a MONOGENISTA (1 risultato)

iii-26-330: una recente partecipazione ci ha fatto sapere che l'idealismo attuale -forse punto

vol. X Pag.820 - Da MONOGENO a MONOGRAMMATICO (1 risultato)

pavese, n-ii-167: milano ha pure fatto nomi di poeti ispanici che secondo lui

vol. X Pag.822 - Da MONOLOCALE a MONOLUCIDO (5 risultati)

nell'animo suo s'accorge ch'è fatto di marmi diversi di provenienza diversa.

colto. 3. discorso ininterrotto fatto da una sola persona rivolgendosi a se

: guidava e parlava. non ha fatto che parlare tutto il tempo, una

di bube. gli raccontò cosa aveva fatto in quel tempo. -sequela di

11. agg. che contiene un discorso fatto in prima persona dall'autore a un

vol. X Pag.826 - Da MONOPOLIO a MONOPOLIO (4 risultati)

tanto. serdonati, 9-281: fu fatto un bando... che niuno potesse

5-221: questo principio medesimo di libertà ha fatto conoscere il ridicolo insieme e il cattivo

, riconosciuto di diritto o attuato di fatto, che si esercita su un'attività,

e non mai interrotto, non ha fatto altro che spogliare ed immiserire generalmente questo

vol. X Pag.827 - Da MONOPOLISMO a MONOPOLIZZARE (2 risultati)

fausto s'incontrano lassù, questo semplice fatto dovrebbe provare come la terra non abbia

, controllare, per diritto o di fatto e in modo esclusivo o predominante,

vol. X Pag.828 - Da MONOPOLIZZATO a MONORIFRANGENTI (1 risultato)

ptera 'l'ala, onde un tempio fatto di sole colonne senza muro era dotto

vol. X Pag.829 - Da MONORIFRANGENZA a MONOSILLABICO (1 risultato)

monosillabica delle lingue viene a confermarsi dal fatto che presso una gran parte del genere

vol. X Pag.830 - Da MONOSILLABISMO a MONOSTICO (1 risultato)

'monossilo': aggiunto di mobile od altro fatto di un solo pezzo di legno.

vol. X Pag.832 - Da MONOTIPIA a MONOTONIA (1 risultato)

anche per la monotonia delle immagini, ha fatto fiasco tra i dipendenti che, tra

vol. X Pag.833 - Da MONOTONICAMENTE a MONOTONO (2 risultati)

corsa. pavese, 4-103: aveva fatto giorno... ascoltando il fragore monotono

la notte sognare il furto è un fatto troppo comune, monotono e pedestreda non dire

vol. X Pag.835 - Da MONOVERBO a MONSONE (3 risultati)

, i-48: messer lo tesaurerio ha fatto questa impresa di comandamento di monsignore lo

di monsignore lo legato e monsignore ha fatto questo comandamento per comandamento di nostro signore

: monsignor cardinal di bellai s'è fatto tanto intrinseco del cardinal de'carpi,

vol. X Pag.839 - Da MONTAGNALE a MONTAGNOLA (1 risultato)

alismo e dell'ordinario borghese si è fatto montagnardo. idem, iii-23-272: il padre

vol. X Pag.842 - Da MONTANINO a MONTANO (1 risultato)

cipressi, aspettando che il prete, fatto ciò che deve fare, venga anch'egli

vol. X Pag.844 - Da MONTANTE a MONTARE (1 risultato)

dicessero: -devi fare la vita che ha fatto il tuo babbo, monterei sul campanile

vol. X Pag.845 - Da MONTARE a MONTARE (2 risultati)

montò molto più lesto che non avesse fatto la prima volta. carducci, iii3-

basso, e 'l suo sommo montare è fatto da la parte più sottile. valeri

vol. X Pag.847 - Da MONTARE a MONTARE (5 risultati)

di bologna; e sareb- begli venuto fatto, tanto erano i cittadini oppressati da'

, ch'amore / mi n'à fatto segnore, / poi ch'io non gli

rendere onore, / poiché m'à fatto sì alto montare. guido tto da

morì il doge... e funne fatto un giovane di quarantasei anni, il

agia lo male / che m'ave fatto in tanto ben montare, / ch'io

vol. X Pag.848 - Da MONTARE a MONTARE (4 risultati)

monti, i-381: marni, dopo aver fatto un debito di circa venticinquemila scudi,

bersezio, 1-123: non ho ancor fatto colazione, non ho preso nemmanco il

corrispondere. sacchetti, 206-164: hamnene fatto una [beffai che m'è montata

[tramater]: poich'e'l'ebbe fatto, non gli montò nulla gloria.

vol. X Pag.849 - Da MONTARE a MONTARE (1 risultato)

pretesto di difendersi un'enorme speculazione sul fatto e sullo shock, decisa a distruggere

vol. X Pag.850 - Da MONTARICO a MONTATA (1 risultato)

a castel durante. cesari, 1-2-89: fatto giorno, i compagni di paolo da

vol. X Pag.851 - Da MONTATILE a MONTATO (2 risultati)

di scrivere come cosa mostruosa esser questo fatto in pistoia da un asino stato pronosticato

fortemente con arnese da ciò, e fatto spumeggiare. 7. allestito mediante

vol. X Pag.852 - Da MONTATOIO a MONTATURA (1 risultato)

: * cavalcatoio ': luogo rialto, fatto per comodità di montare a cavallo;

vol. X Pag.853 - Da MONTAVAGONI a MONTE (1 risultato)

: non pur lo suo sangue è fatto brullo, / tra 'l po e '1

vol. X Pag.854 - Da MONTE a MONTE (1 risultato)

allegri, 5-15: marco tullio aveva fatto un monte di sermoni. fed.

vol. X Pag.855 - Da MONTE a MONTE (2 risultati)

, 49-17: udito ch'ebbe com'il fatto er'ito, / il fe'riporre

87: si saria anco venduto e fatto monti del sussidio triennale. t.

vol. X Pag.856 - Da MONTE a MONTE (1 risultato)

caso mio... crederia fosse ben fatto che voi parlaste a qualche consiglierò innanzi

vol. X Pag.857 - Da MONTE a MONTE (1 risultato)

non nasceva solo dalla peste che aveva fatto monte di tante cose. -mettere

vol. X Pag.858 - Da MONTEBALDINO a MONTENEGRINO (1 risultato)

bene...? non sarebbe gran fatto che voleste mandare a monte loro,

vol. X Pag.859 - Da MONTEPILOSO a MONTICELLO (1 risultato)

. c., 383: poiché fu fatto dì e fugli detto come giugurta era

vol. X Pag.860 - Da MONTICIANO a MONTISTA (5 risultati)

tutti, e fabbriche bene intese, ha fatto un paradiso terrestre b. davanzali,

.. sopra un monticello a ciò fatto, rizo come un trofeo di quell'

che cesare, l'anno innanzi, avea fatto drizzare in memoria delle legioni di varo

su quei foglietti ingialliti, aveva già fatto cadere dei monticelli di polvere di legno.

, i-652: il duca ha fatto gli assegni buoni e reali per il

vol. X Pag.861 - Da MONTIVO a MONTONE (2 risultati)

gonzaga, ii-75: la bertolina ha fatto credere a quel povero monton di teodosio

348: avevano marco de montone becco fatto retornare. giraud, 1-226: all'augusta

vol. X Pag.862 - Da MONTONE a MONTUOSO (1 risultato)

: i padroni san loro quel che va fatto, e noi dobbiamo obbedire senza cercar

vol. X Pag.863 - Da MONTURA a MONTURATO (3 risultati)

gioia, 2-ii-170: non si scosterebbe gran fatto dal vero chi nell'andamento libero,

versi dell'aleardi, e ne aveva fatto tanti soldati. = denom.

voce dichiarata barbarissima, e tale in fatto essa è. per es.: '

vol. X Pag.865 - Da MONUMENTALMENTE a MONUMENTO (2 risultati)

di un personaggio o per commemorare un fatto storico di eccezionale importanza (e per

rilevante pregio è punito, se dal fatto deriva un nocumento al patrimonio archeologico,

vol. X Pag.866 - Da MONUMENTO a MONUMENTO (6 risultati)

consente di tramandare la memoria di un fatto importante, di provarne l'esattezza,

tuo con amplissimi monumenti, come hai fatto. boiardo, 1-71: deliberarne di

memoria della fama loro: e, fatto il pensiero, incomminciarno sopra al lago

faranno essi di cancellare con qualche luminoso fatto e preclaro. g. gozzi,

nel quale rendere le ragioni perché il fatto di venezia, cioè gli istinti del popolo

che costituisce la testimonianza vivente di un fatto o di una circostanza determinata. manzoni

vol. X Pag.867 - Da MONUMENTOMANIA a MORA (1 risultato)

mi disse una parola che forse avrebbe fatto un bel monumentino colla sola spesa del

vol. X Pag.868 - Da MORA a MORACEE (2 risultati)

(del quale il debitore gli abbia fatto offerta solenne nei modi di legge) o

muro di pietre, sbarramento o argine fatto con sassi. dante, purg

vol. X Pag.870 - Da MORALE a MORALE (1 risultato)

basati non su prove e dati di fatto oggettivi e inconfutabili, ma sull'intima

vol. X Pag.872 - Da MORALE a MORALISTA (3 risultati)

-conclusione che si trae da un fatto, da una circostanza, da una

la sostanza di un discorso, di un fatto, di una circostanza, di un

'rettorica 'quel che s'onora in fatto. marino, v-65: leggesti là

vol. X Pag.873 - Da MORALISTICO a MORALITÀ (2 risultati)

a credere di poter cangiare situazioni di fatto, fondate su rigogliose forze vitali,

, alle norme etiche (di un fatto, di un'azione, di un

vol. X Pag.874 - Da MORALIZZABILE a MORALIZZAZIONE (6 risultati)

di quelle noiose moralità delle quali si son fatto un dovere alcuni moderni istorici, egli

di una predica, anche di un fatto; contenuto morale o didascalico, scopo

per moralità mostrò al popolo il mantello fatto in due parti dall'insolenza d'un

calcolarsi più vastamente che non s'è fatto finora, e forse più vantaggio deriva

effetto moralizzatore (un'azione, un fatto). fanzini, iii-395: quanto

fuori di tempo o col ridersi del fatto loro, chiamando una tale calamità di spirito

vol. X Pag.875 - Da MORALMENTE a MORATO (3 risultati)

viene moralmente attribuito o imputato, perché fatto con precognizione e libertà foscolo, xvii-107

un apologo, o anche a un fatto). dante, conv.,

. correr, lii- n-19: ha fatto piantar molte migliaia di morari per allevar

vol. X Pag.876 - Da MORATO a MORBIDAMENTE (1 risultato)

ardita mano diritta. vasari, i-137: fatto ciò, quelle forme di gesso

vol. X Pag.877 - Da MORBIDAMENTO a MORBIDEZZA (1 risultato)

al collo con forte e grosso capestro fatto di lana, imperocché la lana per

vol. X Pag.878 - Da MORBIDEZZA a MORBIDEZZA (3 risultati)

diletto ni uno maggiore che s'arebbe fatto in su il lito diserto di barberia.

r. borghini, iii-157: ha fatto [giovanni stradai molti quadri,.

v'è una morbidezza che mi avrebbe fatto indovinare essere questo un lavoro di donna

vol. X Pag.879 - Da MORBIDICCIO a MORBIDO (1 risultato)

aretino, v-1-195: io ho fatto il saggio de le pesche che di

vol. X Pag.880 - Da MORBIDO a MORBIDO (3 risultati)

1-442: le scavatrici ribaltavano il terreno fatto morbido dalle foglie marcite. 6.

lascive, / che nel peccare già fatto avemo i calli. -che accorda

92: e1 mio cuore è fatto morbido come la cera per lo tuo parlare

vol. X Pag.882 - Da MORBIDORE a MORBIFICO (1 risultato)

carducci, ii-6-223: il petrarca ha fatto l'elegia dell'analisi di uno stato

vol. X Pag.883 - Da MORBIGENO a MORBISCIATTO (2 risultati)

per un poeta quinquagenario, dopo averne fatto più di tre dozzine? e poi vorrete

novizza, orgogliosa di quel che aveva fatto. bacchetti, 1-i-570: -un bel

vol. X Pag.884 - Da MORBO a MORBO (1 risultato)

franzese si chiama, avea nella città fatto principio. dalla croce, 4: né

vol. X Pag.885 - Da MORBO a MORBO (3 risultati)

. un facimale, / ch'ha fatto per ingenito gran danno: / e già

mi porta tutta questa città mi han fatto conoscere ogni dì più le catene dure

una società, ecc. (o anche fatto, evento o successione di eventi che

vol. X Pag.890 - Da MORDACIA a MORDENTE (1 risultato)

assai, ella non può soffrirlo e di fatto si muore. siri, viii-813:

vol. X Pag.892 - Da MORDERE a MORDERE (1 risultato)

, i-459: un maestro che, fatto levare a cavallo un fanciullo addosso a

vol. X Pag.893 - Da MORDERE a MORDERE (2 risultati)

odore dell'aceto, che nunziata aveva fatto annusare allo svenuto, si era diffuso

anche assol. dante, liii-75: fatto ha d'orgoglio al petto schermo tale

vol. X Pag.894 - Da MORDERE a MORDERE (1 risultato)

con asprezza, un'azione, un fatto, un sentimento, un particolare modo

vol. X Pag.896 - Da MORDIO a MOREITALICO (2 risultati)

scriver mal di lui, lo aveva fatto migliore di costumi e di lingua. p

finalmente sono i tradimenti che io ho fatto a questo popolo e alla patria mia

vol. X Pag.899 - Da MORERE a MORESCA (3 risultati)

cavalieri, avendo sua altezza per editto fatto piantare delli moreri senza fine.

12-i-280: perché il pranzo fosse saliare a fatto, avemmo poi davanti al duca moresche

: le gatte con que'cagnolini han fatto le più belle moresche, un saltare,

vol. X Pag.900 - Da MORESCARE a MORESCO (1 risultato)

giovanni da empoli, 35: sendoci fatto grande onore e ricevuti con molta festa

vol. X Pag.902 - Da MORETTONA a MORFINOMANIA (1 risultato)

compito nostro è quello di narrare il fatto ». 2. figur.

vol. X Pag.903 - Da MORFIRE a MORGANA (1 risultato)

. gadda, 18-31: strada comune han fatto per un pezzo i mammiferi, divergendo

vol. X Pag.906 - Da MORICO a MORIGERATO (1 risultato)

, la morigeratezza in persona, avevo fatto per lei un monte di debiti.

vol. X Pag.909 - Da MORIRE a MORIRE (2 risultati)

, 6-36: vedi quanta virtù l'ha fatto degno / di reverenza; e cominciò

non avendo esito l'acqua, avrebbe fatto non solo marciare i seminati, ma

vol. X Pag.910 - Da MORIRE a MORIRE (3 risultati)

nella patria la cacciata libertà e avere fatto che ella non morisse. guicciardini,

tempo che si more / m'à fatto perder dilettevole ore. dante, purg.

popoleschi, 608: abbia a esser fatto [il divelto] a tempo asciutto

vol. X Pag.912 - Da MORIRE a MORIRE (3 risultati)

3-36: nel tempo che il comandamento fue fatto che tutti li vecchi fossero morti,

, 2-185: egli stesso s'ha fatto vendetta ch'egli s'è morto. berni

, 179: morte, perché m'ài fatto sì gran guerra, / che m'

vol. X Pag.913 - Da MORIRE a MORIRE (3 risultati)

, il dire che 'dio l'ha fatto morire ', sarà cosa umana né

come per esempio: 'l'hanno fatto morire allo spedale. l'hanno fatto

fatto morire allo spedale. l'hanno fatto morire nella miseria '. tecchi, 10-19

vol. X Pag.914 - Da MORISCHETTA a MORISONIA (1 risultato)

chi fa cosa che non à mai fatto, specialmente di bene. 'à dato

vol. X Pag.915 - Da MORISTANO a MORMONE (1 risultato)

volgar., 1-50: è maggior fatto ricreare la mente, la quale in eterno

vol. X Pag.917 - Da MORMORARE a MORMORARE (2 risultati)

cheto, se vien la mazza, / fatto sarai com'una pera mezza; /

250: già si mormorava e ridevasi del fatto mio per tutta la città di argo

vol. X Pag.918 - Da MORMORATO a MORMORATORE (1 risultato)

« che è quello, ch'ha fatto questo buono uomo? me fece aggirare come

vol. X Pag.920 - Da MORMOREVOLE a MORMORIO (1 risultato)

. tr. trapelare, diffondere (un fatto, una notizia). porzio

vol. X Pag.921 - Da MORMORIOSO a MORO (2 risultati)

): quali stati... avrebbon fatto gisippo... non curar de'

moro, poco fa, intendevo di fatto il padrone, la sua anima nera.

vol. X Pag.923 - Da MORO a MOROSO (3 risultati)

che era signore, / ora son fatto ale mano. / io dicevo che un

domini ancilla. sine moro / sia fatto a me secondo el tuo parlare, /

quand'anche il tasso non avesse poi fatto altre, quella corretta amenità di verseggiatura

vol. X Pag.924 - Da MOROSO a MORRA (6 risultati)

piacere che deriva non già da un fatto o rapporto esterno e oggettivo, ma

. per morosa conscienza di non avere fatto mai niente e di non poter mai

, 10-878: quest'orzo non è fatto pe'tuo'denti: / ell'ha un

un negoziante di terraglie, che ha fatto cose da pazzi per farsi sposare.

... giuoco dell'infima plebe, fatto colle dita e colla voce, credendo

xiii-183: nel giocare alla mora han fatto patta. manzoni, pr. sp.

vol. X Pag.925 - Da MORRA a MORSA (2 risultati)

più oscure ed intrigate saprebbe trovare il fatto suo. = etimo incerto;

lo salasso del piede che dal succhiamento fatto dalle sanguisughe del moroidal sangue [ecc

vol. X Pag.926 - Da MORSAIA a MORSAIO (1 risultato)

alcuno che meglio il marini avrebbe fatto se 'tanaglia 'o 'morsa '

vol. X Pag.927 - Da MORSALE a MORSELLO (3 risultati)

: andò a un bicchieraio ed ebbesi fatto fare una guastada... ed empiella

un altro cliente che aveva un vestitino fatto di una morzellata di porri e cipolle

, marzapani... mi hanno fatto fare una gola più di tanto lunga

vol. X Pag.928 - Da MORSELLO a MORSICARE (1 risultato)

, fino a che la colla abbia fatto presa. 2. pinza stringinaso

vol. X Pag.929 - Da MORSICATA a MORSICCHIARE (2 risultati)

gli disse: / io non v'ho fatto al fine un mal di morte.

. biondi, 1-i-162: gli fu fatto sapere [al re] il conte

vol. X Pag.930 - Da MORSICCHIATELLA a MORSO (1 risultato)

la casa medicea] molto cresciuto e fatto gagliardo, forse per assicurarsi d'esser

vol. X Pag.931 - Da MORSO a MORSO (3 risultati)

dal branco, preso a morsi, fatto a pezzi. -con riferimento a

, manda fuori la biada con ordine fatto di spighe e contro li morsi dei

poi stato, quel che avrei poi fatto o detto o scritto,...

vol. X Pag.933 - Da MORSO a MORSO (2 risultati)

ci è corso poco che non l'avete fatto imperatore. quasimodo, 1-45:

tanto accaniti, / che volentieri arebbon fatto a morsi. varchi, v-48:

vol. X Pag.936 - Da MORTADELLO a MORTAIO (2 risultati)

tinui dal dì che l'arà messo o fatto mettere nel mor taro o

in che si fonde, il quale è fatto in questo modo. pigliasi lame di

vol. X Pag.937 - Da MORTAIONE a MORTALE (1 risultato)

, non l'avete voi sì bello onor fatto di questa. sercambi, 1-i-77:

vol. X Pag.938 - Da MORTALE a MORTALE (1 risultato)

dispute ch'i seguaci d'aristotele hanno fatto de l'intelletto, cioè s'egli

vol. X Pag.939 - Da MORTALE a MORTALE (2 risultati)

'l segno che parlar mi face / fatto avea prima e poi era fatturo /

tutti i disegni e scritti che aveva fatto delle cose di quell'isola, in

vol. X Pag.944 - Da MORTALMENTE a MORTALMENTE (2 risultati)

suo. pascoli, ii-944: il fatto è che la donna gentile del convivio

dei nostri. caro, 12-i-182: hanno fatto una grandissima mortalità di galline e d'

vol. X Pag.945 - Da MORTAMENTE a MORTA-SECCA (1 risultato)

della città, tutto il giorno non avevano fatto che lanciare razzi e pestare mortaretti.

vol. X Pag.946 - Da MORTATELLA a MORTE (3 risultati)

terrena, ecc.); come fatto naturale, fra gli altri che interessano

felicità né infelicità, perché è un fatto o accadimento. saba, 3-57:

appositi spazi murali o, anche, fatto pervenire privatamente, comunica la notizia del

vol. X Pag.947 - Da MORTE a MORTE (2 risultati)

, in balia della riflessione, ha fatto di ciascuna figura la trionfatrice della precedente,

fatta la vendetta e ch'egli fosse stato fatto consigliatore della sua morte. petrarca,

vol. X Pag.948 - Da MORTE a MORTE (2 risultati)

repentina o violenta. 4. fatto, evento, circostanza (o, anche

/ dalle casipole buie, il tempo fatto acqua, / il lungo colloquio coi

vol. X Pag.949 - Da MORTE a MORTE (2 risultati)

gita. g. cavalcanti, i-141: fatto se'di tal servente, / che

aver presa consorte / per la consolazion del fatto mio; / ma finalmente me l'

vol. X Pag.950 - Da MORTE a MORTE (3 risultati)

da « morte civile » sia per un fatto criminoso, sia per altro motivo,

lei avesse voluto risposarsi, le avrebbero fatto obbligo di pubblicare sul 'corriere della

avviene senza che colui che muore abbia fatto testamento (onde la sua successione è

vol. X Pag.951 - Da MORTE a MORTE (1 risultato)

un'affermazione, l'autenticità di un fatto. tommaseo [s. v.

vol. X Pag.953 - Da MORTE a MORTE (2 risultati)

. pascoli, 593: tu non hai fatto che bagnar la fossa / tua del

terreo. ariosto, 17-12: dentro fatto v'ha tanta finestra, / che

vol. X Pag.955 - Da MORTE a MORTE (3 risultati)

prima rota va dintorno, / aver fatto di sé due segni in cielo,

, venuto il padre a morte, fatto egli dello stato suo padrone, lungamente tranquilla

signornò. berni, 205: l'ho fatto [un certo capitolo]...

vol. X Pag.956 - Da MORTEFICATO a MORTICCIO (1 risultato)

: avevo che la mortaccia ladra avrebbe fatto bene a raccogliermi! = lat.

vol. X Pag.957 - Da MORTICINA a MORTIFERO (2 risultati)

un altro, che se gli è fatto di secco e d'asse morticino. redi

, 1-10: se il veleno è stato fatto di qualche tempo, perde una gran

vol. X Pag.958 - Da MORTIFERO a MORTIFERO (2 risultati)

febbre mortifera, fu nel terzo giorno fatto spedito. mascheroni, 8-63: a le

strai pendono a basso / intrecciati nel crin fatto turcasso. arici, iii-621: scese

vol. X Pag.959 - Da MORTIFICAGIONE a MORTIFICANTE (2 risultati)

d'allettarvi gli eretici, le quali avrebbono fatto il concilio mortifero agli stessi cattolici.

per lo mortificaménto'che di loro avranno fatto le virtù e i buoni costumi.

vol. X Pag.961 - Da MORTIFICARE a MORTIFICARE (1 risultato)

nostri cinque sentimenti del corpo per sì fatto modo che noi non offendiamo mai con

vol. X Pag.962 - Da MORTIFICATAMENTE a MORTIFICATO (1 risultato)

essi druso a caio, come avevan fatto di ottavio contro tiberio, lo indussero

vol. X Pag.964 - Da MORTIGNO a MORTINA (1 risultato)

di già con intempestiva ambizione s'era fatto vestir da pontefice e dichiarato di volersi

vol. X Pag.965 - Da MORTINATALITÀ a MORTO (2 risultati)

mortito2, agg. ant. fatto morire (con riferimento al seme che

,... subito che fu fatto il vóto, abbandonandosi interamente si lasciò

vol. X Pag.966 - Da MORTO a MORTO (3 risultati)

dico che follia / me n'à fatto alungare; / lasso, ben ve-

2. ucciso, trucidato, fatto morire. -in partic.: caduto

, 10-915: qualche mal m'arà fatto di soppiatto, / s'e'c'è

vol. X Pag.967 - Da MORTO a MORTO (2 risultati)

dal secolo morto o futuro che gli pareva fatto per lui. savinio, 35:

, separate col mezzo d'un lido fatto da essa natura e conservato con l'

vol. X Pag.968 - Da MORTO a MORTO (2 risultati)

.. ma ha questo effetto perché fatto male, anzi, come non si potrebbe

forza delle mie parole che non avea fatto i morti caratteri della mia lettera. b

vol. X Pag.969 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

spirito di vitriolo di venere, chimicamente fatto senza corrosivi, lasciato stare all'aria

vol. X Pag.970 - Da MORTO a MORTO (3 risultati)

, credere e vantarsi che s'era fatto frate per disperazione, e per terrore del

un delitto sono tanto maggiori quanto il fatto è avvenuto più vicino al luogo di

: il fermo della civiltà, il fatto della civiltà, il raggiunto della civiltà

vol. X Pag.971 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

in « vignetta », l'avevan fatto tutti morto nell'africa, perché lui

vol. X Pag.972 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

bene? -come un morto, -gli venne fatto di rispondere e rideva. - chi