Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: fanghiglia Nuova ricerca

Numero di risultati: 155

vol. I Pag.86 - Da ACCINGIMENTO a ACCIOTTOLATO (1 risultato)

l'acciottolato delle viuzze si fa giallo di fanghiglia. jahier, 82: i cavalli

vol. I Pag.208 - Da AFFIBBIATO a AFFIDARE (1 risultato)

e ne trae navicelle che affida alla fanghiglia / mobile d'un rigagno. emanuelli,

vol. I Pag.404 - Da AMMAZZATOIO a AMMENDARE (1 risultato)

ammemmare, spasseggia per la terrena fanghiglia. botta, 4-1125: restò [la

vol. I Pag.863 - Da AUTOTIPIA a AUTUNNO (1 risultato)

autunno cedeva a un grigiore di fanghiglia. quasimodo, 90: autunno mansueto,

vol. I Pag.939 - Da BADIALE a BAFFO (1 risultato)

concio, a nettare la corte dalla fanghiglia, a prender rena, calcinacci o altro

vol. II Pag.148 - Da BELLATRICE a BELLEZZA (1 risultato)

. ant. e letter. melma, fanghiglia, mota; sedimento fangoso nel

vol. II Pag.292 - Da BOLLATORE a BOLLETTA (1 risultato)

nostra morte, / negli imbuti di fanghiglia bollente, / qui nell'inferno.

vol. II Pag.350 - Da BRACIOLO a BRAGO (1 risultato)

e catal. brac * mota, fanghiglia '.

vol. II Pag.511 - Da CALAMEGGIARE a CALAMITA (1 risultato)

, quando i di lei componenti erano fanghiglia, e che la pietra cala- minare

vol. II Pag.684 - Da CAPIFRECCIA a CAPIRE (1 risultato)

lanosa e intrisa di polvere, di fanghiglia e di cento scorie che egli raccoglie

vol. III Pag.28 - Da CHE a CHE (1 risultato)

, e non rimase / che tra sassi fanghiglia da imbrattarmi. ungaretti, i-63:

vol. III Pag.273 - Da COLATA a COLATO (1 risultato)

di fango. -anche: scorrimento di fanghiglia emessa dai crateri vulcanici o prodottasi sui

vol. IV Pag.91 - Da DECOMBERE a DECOMPOSTO (1 risultato)

dissolutrice del suo sorriso, o resultando la fanghiglia di questo cratere di varie terre,

vol. IV Pag.183 - Da DENSITÀ a DENSO (1 risultato)

svevo, 2-440: per evitare la densa fanghiglia nel centro della via, si trasse

vol. IV Pag.424 - Da DILAGARE a DILAMARE (1 risultato)

i greggi, / livida frana di fanghiglia riccia / che dilaga per tutta la

vol. IV Pag.458 - Da DILUNGATORE a DILUVIARE (1 risultato)

fosso / che le mise scarpine di fanghiglia / e forzata la siepe, i

vol. IV Pag.732 - Da DISPERSORE a DISPETTEVOLE (1 risultato)

/ prementi ore senza uscita, / fanghiglia d'acqua sorgiva. bocchelli, i-70

vol. V Pag.274 - Da ERUGINE a ERUTTIVO (3 risultati)

letter. emissione di lava, di fanghiglia, di gas, ecc. -anche in

volta, 3-309: qui non evvi fanghiglia eruttantesi, né eruttata. viani,

volta, 3-309: qui non evvi fanghiglia eruttantesi, né eruttata. memorie per

vol. V Pag.282 - Da ESALDIRE a ESALTARE (1 risultato)

e deposto a strati profondi tra la fanghiglia marina. 3. apertura che

vol. V Pag.614 - Da FALSO a FALSO (1 risultato)

, 2-440: per evitare la densa fanghiglia nel centro della via, si trasse

vol. V Pag.638 - Da FANFARONERIA a FANGO (28 risultati)

che dinanzi al vostro uscio ci è una fanghiglia soda, e starebbono ritte agevolmente,

per poter continuamente bere e rimanere nella fanghiglia, cavare i vermi, grufolare a

. i lombrichi giacevano placidissimamente in quella fanghiglia, ed a loro piacimento di quando

: niuno teme l'esalazioni di questa fanghiglia sommossa in tempo improprio. [sostituito

tortuose, coperte di polvere o di fanghiglia, secondo la stagione]. de

, coi piedi in un velluto di fanghiglia, d'una fanghiglia cretosa che si appiccicava

un velluto di fanghiglia, d'una fanghiglia cretosa che si appiccicava agli stivaletti,

: i sentieri sono viscidi di liquida fanghiglia e le alte piante sgocciolano da tutte

e deposto a strati profondi tra la fanghiglia marina. montale, 1-27: piega

e ne trae navicelle che affida alla fanghiglia / mobile d'un rigagno.

sul marciapiede, niente neve; una fanghiglia, una colla di acqua e di neve

lorenzo ha le scarpe intrafunate, la fanghiglia sulle fiocche scollate al nodello, impataccato

lordo [il muschio] di polvere e fanghiglia come la criniera dei bisonti. palazzeschi

sconciamente arruffata e intrisa di polvere, fanghiglia e cento scorie ch'egli raccoglie nei

nudi; e, sebbene macchiati dalla fanghiglia, risaltavano tuttavia per la loro candida

pietre, si impasta e cuoce la fanghiglia, con industria che via via si perfeziona

sono costruite di laterizi. -colore di fanghiglia: nerastro o giallo scuro e sporco

chiarore le mandre dei prigionieri color di fanghiglia. -poltiglia formata dall'acqua e

in sottigliezza? lo mostra chiaramente quella fanghiglia che cade dalla ruota nel suo girare

medesimo. carena, 1-214: 'fanghiglia ', lo stesso che 4 logoratura '

arrotino. a codesta logoratura, o fanghiglia che anche chiamasi 4 terra d'arrotino

s'era sostituito all'odor d'acqua e fanghiglia, di quando le generazioni degli arrotini

la polvere e 'l sudore generavano una certa fanghiglia, che avrebbe causato tristo odore e

pericolo di memmare, spasseggia per la terrena fanghiglia, aver non può soddisfazione pari a

. onofri, 11-53: quaggiù la fanghiglia calpesta / anela d'alzarsi al respiro

/ prementi ore senza uscita, / fanghiglia d'acqua sorgiva: / torpor d'àttimi

sterpi. 3. geol. fanghiglia glaciale: fango caratteristico dei depositi glaciali

pareti. = deriv. da fanghiglia. fanghino, sm. (

vol. V Pag.798 - Da FELINO a FELLO (1 risultato)

, sicura sul selciato coperto da una fanghiglia sdrucciolevole; quanta forza e quanta grazia

vol. V Pag.890 - Da FETENTE a FETIDO (1 risultato)

.. già s'intorba e ristagna in fanghiglia fetente. 2. che emana

vol. VI Pag.2 - Da FIOCCA a FIOCCARE (1 risultato)

1-34: ha le scarpe intrafunate, la fanghiglia sulle fiocche scollate al nodello, impataccato

vol. VI Pag.174 - Da FORMABILE a FORMAGGIO (1 risultato)

po tra i folti giunghi e la fanghiglia. calvino, 1-169: si avvicina

vol. VI Pag.232 - Da FORUNCOLOSI a FORZA (1 risultato)

, sicura sul selciato coperto da una fanghiglia sdrucciolevole; quanta forza e quanta grazia

vol. VI Pag.242 - Da FORZARE a FORZARE (1 risultato)

fosso / che le mise scarpine di fanghiglia / e forzata la siepe, / fu

vol. VI Pag.270 - Da FRADICIOSO a FRAGILE (1 risultato)

intriso d'umidità, d'acqua; fanghiglia. manzoni, pr. sp.

vol. VI Pag.280 - Da FRAMONDO a FRANARE (1 risultato)

passano i greggi, / livida frana di fanghiglia riccia / che dilaga per tutta la

vol. VI Pag.755 - Da GIÀ CHE a GIACIGLIO (1 risultato)

sconciamente arruffata e intrisa di polvere, fanghiglia e cento scorie ch'egli raccoglie nei

vol. VII Pag.146 - Da GUATTO a GUAZZARE (1 risultato)

. acqua mista con neve liquefatta; fanghiglia. tommaseo [s. v.

vol. VII Pag.148 - Da GUAZZO a GUBBIATA (1 risultato)

a intridere la terra; pozzanghera; fanghiglia; fradiciume. pulci, 24-131:

vol. VII Pag.358 - Da IMMELENSIRE a IMMENSAMENTE (1 risultato)

con la particella pronom. ridursi in fanghiglia. lucini, 6-51: il fango

vol. VII Pag.397 - Da IMPALUDISMO a IMPANETTATRICE (1 risultato)

che si ravvolge nel letame e nella fanghiglia. = denom. da palten [

vol. VII Pag.461 - Da IMPETO a IMPETO (1 risultato)

della gonna s'imbevve essa medesima di fanghiglia e si appesantì, stirandosi attorno al

vol. VII Pag.468 - Da IMPIASTRAFOGLI a IMPIASTRARE (1 risultato)

ero fatto per impiastrarmi lo spirito colla fanghiglia del mondo che ho in uggia e

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (1 risultato)

3. ridursi in fanghiglia stagnante. bresciani, 5: come

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (1 risultato)

cialtroni. = denom. da fanghiglia (v.) col pref. in-con

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (1 risultato)

mio mantello argenteo è a terra sola fanghiglia, e le sue pieghe non sono

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (1 risultato)

le parti interessate alla malattìa medicate colla fanghiglia. 8. dimin. e spreg

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (1 risultato)

. già s'intorba e ristagna in fanghiglia fetente. -figur. offuscarsi,

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (1 risultato)

lanosa e intrisa di polvere, di fanghiglia e di cento scorie che egli raccoglie

vol. VIII Pag.704 - Da LAMA a LAMARTINIANO (1 risultato)

lievemente nauseante, come una lama di fanghiglia che ci passava sotto, di piatto

vol. IX Pag.73 - Da LIMACCIA a LIMARE (2 risultati)

limàccio, sm. ammasso melmoso; fanghiglia, mota; terreno paludoso, acquitrino

-in senso concreto: mota, melma, fanghiglia. pea, 7-259: quella bocca

vol. IX Pag.84 - Da LIMO a LIMONATO (1 risultato)

fondo degli oceani. -limo glaciale: fanghiglia glaciale. guglielmini, 56: le

vol. IX Pag.149 - Da LISTERÀ a LITANIA (1 risultato)

, milan. litón 'melma, fanghiglia 'e litós 'limaccioso '.

vol. IX Pag.199 - Da LOGORATO a LOGORO (1 risultato)

ruota deltarrotino. a codesta logoratura o fanghiglia, che anche chiamasi terra d'arrotino

vol. IX Pag.203 - Da LOMBARDO-VENETO a LOMBATA (1 risultato)

di essa, o piuttosto della sua fanghiglia, attribuisce la facoltà di guarire i

vol. IX Pag.342 - Da LUTULENTO a LYDDITE (2 risultati)

3-351: uscite fuor per la densa fanghiglia / dell'alba lutulenta e miseranda.

fresca e corrente, è una torbida fanghiglia, un rivoletto lotu- lento e carico

vol. IX Pag.402 - Da MADRIGNA a MAESTÀ (1 risultato)

pietra, vi è restata imprigionata della fanghiglia minutissima, tra un globo d'ingemmamenti

vol. IX Pag.418 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

onda che già s'intorba e ristagna in fanghiglia fetente. -iniziativa pronta ed energica,

vol. IX Pag.933 - Da MATERNOEMOTERAPIA a MATEROZZA (1 risultato)

guscio d'uovo che va tra la fanghiglia, / poca vita tra sbatter d'

vol. IX Pag.1020 - Da MEDICARE a MEDICARE (1 risultato)

le parti interessate alla malattia medicate colla fanghiglia. un rapido miglioramento fece sì che

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (1 risultato)

mellétta (melétta), sf. fanghiglia, melma acquosa e appiccicaticcia, acqua

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (1 risultato)

dalle piene dei fiumi; fango, fanghiglia. arrighetto, 1-60: niuna

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (1 risultato)

pericolo di memmare, spasseggia per la terrena fanghiglia, aver non può soddisfazione pari a

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (1 risultato)

merdàcchio, sm. disus. fanghiglia terrosa depositata dalla liscivia d'allume quando

vol. X Pag.362 - Da MICRORESPIROMETRO a MICROSCOPICO (1 risultato)

calvino, 8-16: qualcosa come una fanghiglia di muco acido che penetrava negli strati terrestri

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (1 risultato)

le parti interessate affa malattia medicate coffa fanghiglia. un rapido miglioramento fece sì che

vol. X Pag.615 - Da MITRA a MITRAGLIATRICE (1 risultato)

. ghiaia, breccia. -anche: fanghiglia secca della strada. via ni,

vol. X Pag.697 - Da MOLECOLARE a MOLENTE (1 risultato)

asciugate bene. 2. poltiglia, fanghiglia melmosa. = voce di area centrosett

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (1 risultato)

mota. guglielmotti, 549: 'mollaia': fanghiglia pantanosa e viscosa, com'è nei

vol. X Pag.733 - Da MOLLO a MOLLUSCO (1 risultato)

]. 3. mota, fanghiglia. g. averani, iii-208:

vol. X Pag.737 - Da MOLTEPLICO a MOLTIPLICANDO (1 risultato)

e letter. mota, fango, fanghiglia. sacchetti, 210-104: venuto

vol. X Pag.887 - Da MORBUZZO a MORCHIOSO (1 risultato)

s'era sostituito all'odor d'acqua e fanghiglia, di quando le generazioni degli arrotini

vol. X Pag.1017 - Da MOSTRATO a MOSTRINA (1 risultato)

. mostrìglio, sm. tose. fanghiglia, mota, poltiglia. - anche

vol. X Pag.1026 - Da MOSTUVA a MOTA (1 risultato)

(ant. muòtà), sf. fanghiglia appicci- caticcia, formata da terra

vol. X Pag.1027 - Da MOTA a MOTIVARE (2 risultati)

, sm.). tose. fanghiglia, mota, deposito melmoso.

. motigno, sm. ant. fanghiglia, melma, mota.

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (4 risultati)

. motrìglia, sf. tose. fanghiglia, melma, mota. -anche

. motrìglio, sm. tose. fanghiglia, mota, melma. - anche

dal calpestare polvere di sulle strade, fanghiglia, melma. arlia, 1-227:

, 1-227: 'motriglio':... fanghiglia, melma... con questo

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (1 risultato)

calvino, 8-16: qualcosa come una fanghiglia di muco acido che penetrava negli strati

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (1 risultato)

odore). bacchelli, 3-194: fanghiglia di greve odore muffoso. 2

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (1 risultato)

diverse profondità, dove si nutrono di fanghiglia, con numerose specie abissali; vengono

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (1 risultato)

strette e torte, coperte or di fanghiglia ora di polvere secondo l'ora del tempo

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (1 risultato)

bassa era il cielo come / la fanghiglia. fenoglio, 3-42: la strada

vol. XII Pag.315 - Da PACCA a PACCHIA (1 risultato)

. dial. mota, melma, fanghiglia. cornazano, 1-82: lassando nella

vol. XII Pag.316 - Da PACCHIAMENTO a PACCHIONE (1 risultato)

, 107: 'pacchiarina ': fanghiglia. 2. polenta cotta

vol. XII Pag.317 - Da PACCHIUCARE a PACCOTTIGLIA (1 risultato)

(plur. -ghi). mota, fanghiglia. bacchelli, 1-ii-511: la

vol. XII Pag.444 - Da PALPONE a PALTRUEALO (1 risultato)

palta1, sf. region. fanghiglia, pantano. viani, 19-465

vol. XII Pag.500 - Da PANTANINO a PANTANOSO (1 risultato)

2. mota, fango, fanghiglia. -anche: ammasso di rifiuto liquido

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (1 risultato)

. per estens. mota, melma, fanghiglia; deposito limaccioso. por cacchi

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (1 risultato)

sm. tose. terreno melmoso; fanghiglia, melma. tommaseo [s

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

lievemente nauseante, come una lama di fanghiglia che ci passava sotto, di piatto.

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (1 risultato)

al collo. -per estens. fanghiglia. r. sacchetti, 1-552:

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (1 risultato)

/ guscio d'uovo che va tra la fanghiglia, / poca vita tra sbatter d'

vol. XIII Pag.788 - Da POLMONEA a POLMONIA (1 risultato)

vapori, in fonti e laghi di fanghiglia e terme e solfatare. ottieni, 3-115

vol. XIII Pag.801 - Da POLTACEO a POLTIGLIA (1 risultato)

. 3. melma, mota, fanghiglia. allegri, 237: pericoli non

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (1 risultato)

e ne trae navicelle che affida alla fanghiglia / mobile d'un rigagno; vedile

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (1 risultato)

a cibi e bevande). -anche: fanghiglia, mota; liquame. tommaseo

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (1 risultato)

e ne trae navicelle che affida alla fanghiglia / mobile d'un rigagno; vedile andarsene

vol. XIV Pag.1043 - Da PURITANIZZATO a PURO (1 risultato)

lo si ritirava pieno di quella preziosa fanghiglia. non allo stato puro, si

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (1 risultato)

sporcizia. - anche: melma, fanghiglia. gozzano, i-1030: un rigagnolo

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (1 risultato)

nell'acqua, spruzzando io così più fanghiglia e più alta sulle loro vesti nere.

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (1 risultato)

e ne trae navicelle che affida alla fanghiglia / mobile d'un rigagno.

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (1 risultato)

cagna, 1-150: la spianata, tutta fanghiglia e guazzi, rispecchiava il cielo e

vol. XVII Pag.426 - Da SALPINGOGRAFIA a SALSA (1 risultato)

re divin. -per simil. fanghiglia. fenoglio, 5-i-672: al lato

vol. XVII Pag.427 - Da SALSA a SALSAPARIGLIA (1 risultato)

i quali non vomitano se non fango o fanghiglia e gas idrogeno. stoppani, 1-299

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (1 risultato)

sbarbaro, 5-114: gente, nella fanghiglia della strada, trotterella...

vol. XVII Pag.559 - Da SAPONITE a SAPORE (1 risultato)

salito sull'orizzonte e veniva asciugando la fanghiglia che, divenuta più dura e saponosa,

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (2 risultati)

, 12-6-368: il mescuglio di fanghiglia marmorosa è seguito in questo monte

seguito in questo monte anche colla fanghiglia di sasso morto, poiché vi

vol. XVII Pag.659 - Da SBATTEZZAMENTO a SBATTEZZARE (1 risultato)

guscio d'uovo che va tra la fanghiglia, / poca vita tra sbatter d'

vol. XVII Pag.901 - Da SCAVANTE a SCAVARE (1 risultato)

marin. barca attrezzata per rimuovere la fanghiglia depositata dalla marea onde evitare l'interramento

vol. XVIII Pag.841 - Da SFANGARE a SFARE (1 risultato)

un flusso di acqua e privato della fanghiglia che vi aderisce. = femm

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (1 risultato)

in mano) a smontare / sulla fanghiglia. 3. sbarcare, approdare

vol. XIX Pag.478 - Da SORBITA a SORBONICHEGGIANTE (1 risultato)

, è stata asportata la coltre di fanghiglia e di residui organici che ricopriva il primo

vol. XIX Pag.739 - Da SPATELLA a SPATOSO (1 risultato)

fluore spattoso che ha indurita in pietra la fanghiglia fortis, 1-9: io ho dato

vol. XIX Pag.844 - Da SPESSICARE a SPESSO (1 risultato)

fango); torbido, commisto a fanghiglia (l'acqua). giamboni

vol. XIX Pag.961 - Da SPIROADENOMA a SPIROSCOPIA (1 risultato)

coniugatoficee zigne- matacee, che formano una fanghiglia nelle acque stagnanti; le cellule che

vol. XIX Pag.1055 - Da SPRUBIERE a SPRUZZARE (1 risultato)

621: le strade erano ricoperte di una fanghiglia nera che i 'cabs'e gli altri

vol. XIX Pag.1087 - Da SQUAGLIARE a SQUALANO (1 risultato)

diventando strutto e ciccioli. -diventare fanghiglia (la terra).

vol. XX Pag.103 - Da STATO a STATO (1 risultato)

lo si ritirava pieno di quella preziosa fanghiglia non allo stato puro, si capisce

vol. XX Pag.301 - Da STRAPPASANTI a STRAPPATORE (1 risultato)

e deposto a strati profondi tra la fanghiglia marina. -estratto da un testo

vol. XX Pag.375 - Da STRISCIA a STRISCIA (1 risultato)

,... saltellando sulle strisce di fanghiglia con la grazia particolare di ogni madamina

vol. XX Pag.946 - Da TERRACCIO a TERRACREPO (1 risultato)

dipende da incrostatura di polvere, o fanghiglia nera, la quale non so donde

vol. XX Pag.961 - Da TERRITORIALISMO a TERRONE (1 risultato)

targioni pozzetti, 12-3-282: la quale [fanghiglia] non so donde provenga, se

vol. XXI Pag.401 - Da TROMBOPATIA a TRONCAMENTO (1 risultato)

strumento impiegato per separare i minerali dalla fanghiglia, costituito da un recipiente di forma cilindrica

vol. XXI Pag.799 - Da VERSEGGIATO a VERSIERA (1 risultato)

carte e ne trae navicelle che affida alla fanghiglia / mobile d'un rigagno. sciascia

Supplemento 2009 Pag.545 - Da MOTAIOLO a MOVIMENTARE (1 risultato)

. motìcchio, sm. letter. fanghiglia, deposito melmoso. calandra,

Supplemento 2009 Pag.589 - Da ONTOGENIA a OPINABILITÀ (1 risultato)

/, sm. invar. fango, fanghiglia di fondale marino o lacustre.

Supplemento 2009 Pag.775 - Da SOSTENIBILITÀ a SOTTOCODICE (1 risultato)

t. scarpa, 1-8: fanghiglia sottilettata dalle suole dei passeggeri. =