Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: costituire Nuova ricerca

Numero di risultati: 955

vol. I Pag.70 - Da ACCENDEVOLE a ACCENNARE (1 risultato)

un conto, contrarre un prestito, costituire un'ipoteca). viani, 14-404

vol. I Pag.156 - Da ADDIVINARE a ADDOBBATO (1 risultato)

: è istituita una addizionale destinata a costituire un fondo per l'integrazione dei bilanci

vol. I Pag.216 - Da AFFIZIO a AFFLITTO (1 risultato)

in carcere o confino, si debba costituire in prigione. buonarroti il giovane,

vol. I Pag.435 - Da ANABIOSI a ANACREONTICO (1 risultato)

per cui questi vengono in parte a costituire la sostanza vivente, in parte sono

vol. I Pag.520 - Da ANTICRESI a ANTIDILUVIANO (1 risultato)

dichiara nullo qualsiasi patto tendente a costituire l'anticresista proprietario dello stabile pel solo

vol. I Pag.558 - Da APPATRINO a APPELLATIVO (1 risultato)

il benefizio di cotale appello conseguir voleva, costituire primieramente se medesimo in pregione, e

vol. I Pag.665 - Da ARMAMENTO a ARMARE (1 risultato)

mettere in chiave gli accidenti necessari per costituire il tono, in cui è fondata

vol. I Pag.694 - Da ARROGANZA a ARROLAMENTO (1 risultato)

popolo ne'comizi curiati, perché il costituire un nuovo vincolo di famiglia là dove

vol. I Pag.699 - Da ARROTOLAMENTO a ARROVENTARE (1 risultato)

dote, non lo sono altrettanto a costituire e a serbare quell'altra dote che sta

vol. I Pag.754 - Da ASSEGNATAMENTE a ASSEGNATO (1 risultato)

a poco e con industria particolare, a costituire ad arno il canale almen della detta

vol. I Pag.755 - Da ASSEGNATO a ASSEMBLEA (1 risultato)

se pure in una [città] vollero costituire quasi il centro della lor repubblica e

vol. I Pag.758 - Da ASSENTAZIONE a ASSENZA (1 risultato)

e venti fra gli assenti bastano per costituire una servitù. pascoli, 753: nell'

vol. I Pag.879 - Da AVIERE a AVOGADORE (2 risultati)

o meno da truppe aerotrasportate, per costituire una testa di sbarco aereo nel territorio

dall'alto con atterraggi d'assalto e costituire teste d'aviosbarco. = comp

vol. I Pag.910 - Da AVVOLGIBILE a AVVOLTO (1 risultato)

elettromotrici in induzione, o anche di costituire una resistenza. avvolgitóre, agg.

vol. II Pag.35 - Da BANCHIERE a BANCO (1 risultato)

il vaticano, le quali avevano finito per costituire una specie di seconda aristocrazia. vittorini

vol. II Pag.108 - Da BATTAGLIOLA a BATTELLO (1 risultato)

più compagnie (e generalmente concorre a costituire il reggimento; il battaglione alpino ha

vol. II Pag.159 - Da BEMOLLARE a BENCHÉ (1 risultato)

: mettere de'bemolli in chiave per costituire un tuono. bemollare2, agg.

vol. II Pag.742 - Da CARATTERISTICAMENTE a CARAVELLA (1 risultato)

a. cocchi, 5-1-182: doversi costituire le loro note caratteristiche [delle piante

vol. II Pag.845 - Da CASSA a CASSA (1 risultato)

una banda d'avanzi di galera per costituire, mediante furti, ricatti ed estorsioni

vol. II Pag.916 - Da CAVALLO a CAVALLO (1 risultato)

filo di ferro spinato in modo da costituire un ostacolo per le truppe nemiche,

vol. II Pag.954 - Da CELLONITE a CELLULOIDE (1 risultato)

le sue ripiene utilità, in modo da costituire un elemento presso stolani salivano sui

vol. II Pag.974 - Da CENTOMILLESIMO a CENTRALE (1 risultato)

deputati dei 127 distretti della lombardia per costituire un governo centrale con mandato di popolo

vol. II Pag.977 - Da CENTRO a CENTRO (1 risultato)

. e se pure in una vollero costituire quasi il centro della lor repubblica,.

vol. III Pag.20 - Da CESTRO a CETO (1 risultato)

, combustibile, che concorre a costituire per gran parte lo spermaceti o

vol. III Pag.191 - Da CIRCUITO a CIRCUITO (1 risultato)

di due artiglieri da montagna conglobati insieme a costituire un sol globo. -gran circuito

vol. III Pag.253 - Da CODACAVALLINA a CODARDO (1 risultato)

di servizio o di disciplina: può costituire circostanza aggravante di reati militari, oppure

vol. III Pag.279 - Da COLLA a COLLABORAZIONE (1 risultato)

del lavoro; può giungere addirittura a costituire ostruzionismo, quando il lavoro risulti paralizzato

vol. III Pag.320 - Da COLPA a COLPA (1 risultato)

sue merci sovra ima nave, è presunto costituire suo manvero camino erriamo, la colpa

vol. III Pag.325 - Da COLPO a COLPO (1 risultato)

i nomi dei futuri ministri che dovevano costituire il governo provvisorio..., il

vol. III Pag.357 - Da COMITO a COMMA (1 risultato)

la facoltà di dichiarare guerra e di costituire una corte d'appello per i processi

vol. III Pag.373 - Da COMMISSARIO a COMMISSIONE (1 risultato)

commissariati nei quali ci si va a costituire? 4. ant. il

vol. III Pag.403 - Da COMPETITIVO a COMPIACENZA (1 risultato)

da diventare i miei luoghi comuni, e costituire una mia falsa poetica. 3

vol. III Pag.412 - Da COMPLACIBILITÀ a COMPLESSIONATO (1 risultato)

(complessióno). disus. costituire, formare il complesso delle parti di

vol. III Pag.419 - Da COMPONITURA a COMPORRE (1 risultato)

cosa il ragionare. 7. costituire una cosa, essere gli elementi costitutivi

vol. III Pag.423 - Da COMPOSSESSIONE a COMPOSSIBILITÀ (1 risultato)

erano compossibili; e ammettendone una per costituire il delitto, si sarebbe dovuto rinunziare

vol. III Pag.425 - Da COMPOSTO a COMPOSTO (1 risultato)

economico-giuridica, ma che combinandosi vengono a costituire una nuova cosa, unitaria sia dal

vol. III Pag.437 - Da COMPUTISTICO a COMUNALMENTE (1 risultato)

l'istituzione de'consoli alla necessità di costituire il governo comunale, in mancanza d'

vol. III Pag.473 - Da CONCIONATORIO a CONCISO (1 risultato)

de'passati stati, e rivoltarli a costituire uno stato libero ed universale, dove

vol. III Pag.558 - Da CONGLOBARE a CONGRATULARE (1 risultato)

due artiglieri da montagna conglobati insieme a costituire un sol globo. 2. anat

vol. III Pag.569 - Da CONNATURALE a CONNESSIONE (1 risultato)

l'ordinare il mondo, e nel costituire la comunità religiosa, giudaica e cristiana

vol. III Pag.588 - Da CONSEGUITAMENTO a CONSENSO (1 risultato)

se è di natura indisponibile esso può costituire una circostanza attenuante del reato. codice

vol. III Pag.591 - Da CONSEQUENZIARIO a CONSERVA (1 risultato)

d'odori... si poteva costituire un consorzio di proprietari per la preparazione

vol. III Pag.592 - Da CONSERVA a CONSERVARE (1 risultato)

guidarle ad un medesimo fine ed a costituire la necessaria unità della rappresentazione. monti

vol. III Pag.603 - Da CONSIGLIO a CONSIGLIO (1 risultato)

ogni ben regolata città solita fu di costituire un consiglio minore, formato di pochi

vol. III Pag.615 - Da CONSORTILE a CONSPICERE (1 risultato)

. borgese, 1-246: si poteva costituire un consorzio di proprietari per la preparazione

vol. III Pag.616 - Da CONSPICUO a CONSUETO (1 risultato)

constituire e deriv., v. costituire e deriv. constrìngere e deriv

vol. III Pag.667 - Da CONTOVALE a CONTRABBASSISTA (1 risultato)

vestiario, può, per quel veliero, costituire, alla fine del viaggio, un

vol. III Pag.690 - Da CONTRATTO a CONTRATTUALISMO (2 risultati)

accordo di due o più parti per costituire, modificare o estinguere tra loro un

per uscire dallo stato di natura e costituire la società civile o quella politica (

vol. III Pag.709 - Da CONTUMACE a CONTUMACIA (1 risultato)

debitrice. guicciardini, i-290: a costituire il duca di milano in contumacia sarebbe

vol. III Pag.722 - Da CONVENZIONALMENTE a CONVERGENZA (1 risultato)

, enti pubblici, stati) per costituire, modificare o estinguere fra di loro

vol. III Pag.760 - Da CORAGGIOSAMENTE a CORALLIDI (1 risultato)

si restrinse da lutero in poi a costituire tunica specie di musica praticata nelle chiese

vol. III Pag.808 - Da CORPO a CORPO (2 risultati)

-far corpo con qualche cosa: costituire un tutto unico. monti,

-far corpo da sé, a sé: costituire un tutto unico, libero da ogni

vol. III Pag.900 - Da COSTIPANTE a COSTITUIRE (4 risultati)

costituito. -diritto costituendo: da costituire (opposto a diritto costituito).

. constituendus, gerundivo di cònstituère * costituire '. costituènte (part. pres

costituènte (part. pres. di costituire), agg. (ant.

conseguenze anarchiche dello sfacimento dell'impero. costituire (ant. e letter. constituire)

vol. III Pag.901 - Da COSTITUIRE a COSTITUITO (11 risultati)

dell'adige... veniva a costituire un luogo molto agevole ad esser reso

e che tutte insieme non poteano mai costituire la parola 'stile ', ma alcune

di lettori giudiziosi, che bastassero a costituire un pubblico giudicante. nievo, 123

procuratori il papaz- zoni e voi a costituire la pensione a m. rocco. de

... in maniera che possa costituire la dote a tutte, ma interpolatamente,

una banda d'avanzi di galera per costituire, mediante furti, ricatti ed estorsioni,

francesco, un'opera scelleratissima, e costituire un tiranno nella patria, acciocché in

però la briga d'altro, che di costituire un diligente procuratore, secondo la facilità

galileo, 3-1-346: l'osservatore non potendo costituire il centro della pupilla dell'occhio nel

quei commissariati nei quali ci si va a costituire?), un poliziotto fermo in

costituito (part. pass, di costituire), agg. (ant.

vol. III Pag.902 - Da COSTITUTARIO a COSTITUZIONALE (1 risultato)

agg. che costituisce, atto a costituire, a stabilire, a formare,

vol. III Pag.903 - Da COSTITUZIONALISMO a COSTITUZIONE (1 risultato)

ant. constituzióne), sf. il costituire, il costituirsi; istituzione; composizione

vol. III Pag.918 - Da COTICONE a COTOGNA (1 risultato)

quello di green- del femore per costituire l'articolazione coxo wich)

vol. III Pag.933 - Da CRAPULARE a CRASSULA (1 risultato)

fusione di parti liquide e solide a costituire un organismo animale. targioni tozzetti

vol. III Pag.936 - Da CREARE a CREARE (1 risultato)

conferendogli determinate caratteristiche); produrre; costituire, formare, comporre (unendo e

vol. III Pag.937 - Da CREATINA a CREATO (1 risultato)

11. comporre, formare, costituire un nuovo ordine, una nuova organizzazione

vol. III Pag.942 - Da CREDENZA a CREDENZA (1 risultato)

ogni ben regolata città solita fu di costituire un * consiglio minore ', formato

vol. III Pag.967 - Da CRETACEO a CRETONATO (1 risultato)

di posa dei pavimenti allo scopo di costituire un riempimento di sostegno della pavimentazione.

vol. III Pag.992 - Da CROCE a CROCE (2 risultati)

e la mezzaluna questa volta alleate, costituire cioè uno stato ebraico. quasimodo,

, fare la croce di qualcuno: costituire un tormento, un affanno o un motivo

vol. III Pag.1018 - Da CRUDELEZZA a CRUDEZZA (1 risultato)

(e per il coniuge offeso può costituire titolo sufficiente per ottenere la separazione o

vol. III Pag.1032 - Da CUCIRINO a CUCITO (1 risultato)

, argomenti, ecc.) per costituire un'opera letteraria. bruno, 3-261

vol. IV Pag.52 - Da DEBILITATO a DEBILITAZIONE (1 risultato)

5-129: quello che a prima vista pare costituire il principale fondamento della difesa, ne

vol. IV Pag.98 - Da DECORRIMENTO a DECOTTO (1 risultato)

nella loro importanza drammatica, che di costituire la moltitudine ed il fondo ai veri

vol. IV Pag.105 - Da DECUMANO a DECURIA (1 risultato)

nel costituire lo spazio sacro del templum celeste;

vol. IV Pag.106 - Da DECURTARE a DEDALEO (1 risultato)

nobili giurisperiti, potrebbero in nostro senso costituire i membri del magistrato di sanità. botta

vol. IV Pag.116 - Da DEFILARE a DEFINIRE (1 risultato)

; perché, avendo in sé facilità di costituire particolari di specie innumerevoli, viene a

vol. IV Pag.118 - Da DEFINITORE a DEFISSO (1 risultato)

42-ii-219: i savii antichi, avendo a costituire il lor dio termine diffinitóre e arbitro

vol. IV Pag.229 - Da DERIVATORE a DERMA (1 risultato)

e da un lago una portata per costituire un canale, sia esso irriguo, sia

vol. IV Pag.263 - Da DESTINATARIO a DESTINATO (1 risultato)

degli utili di esercizio di un'azienda per costituire un fondo di riserva. 12

vol. IV Pag.280 - Da DETERMINATO a DETERMINATO (1 risultato)

benché a svitarla con l'avvertenza di costituire il detto cannello in una certa positura

vol. IV Pag.286 - Da DETRETTATORE a DETRONIZZARE (1 risultato)

ogni caso, caratterizzato dal fatto di costituire uno scarto inutilizzabile e ingombrante).

vol. IV Pag.295 - Da DEUTEROSCOPIA a DEVASTATO (1 risultato)

altro; serve al doppio scopo di costituire il vero debitore dei diritti da pagarsi

vol. IV Pag.352 - Da DICHELESTIDI a DICHIARARE (1 risultato)

e si attendeva. 5. costituire l'indizio, la prova, il segno

vol. IV Pag.387 - Da DIFFAMATIVI a DIFFERENZA (1 risultato)

3-35: la ristampa d'un sonetto può costituire 'atten tato alla proprietà

vol. IV Pag.408 - Da DIGESTO a DIGITANTE (1 risultato)

delle età precedenti, in modo da costituire un'esposizione sistematica di tutto il diritto

vol. IV Pag.482 - Da DIMOSTRARE a DIMOSTRARE (1 risultato)

e dei babbei. 6. costituire la prova di una verità; apparire

vol. IV Pag.488 - Da DIMOSTRAZIONE a DIMOSTRAZIONE (1 risultato)

autorità. rosmini, xxiii-11: a costituire una dimostrazione non basta provare che una

vol. IV Pag.731 - Da DISPERSIVITÀ a DISPERSO (1 risultato)

resto naturalmente moderati, non avevano potuto costituire un serio pericolo. 3. figur

vol. IV Pag.770 - Da DISSETATO a DISSIGILLARE (1 risultato)

e se ne distacca, tendendo a costituire un nuovo movimento o gruppo).

vol. IV Pag.831 - Da DISUBBIDIMENTO a DISUGUAGLIARE (1 risultato)

disuguaglianza che per se stessa venisse a costituire il luogo principale. 6.

vol. IV Pag.859 - Da DIVERSAMENTE a DIVERSIONE (1 risultato)

, diversifichi). rendere diverso; costituire la differenza, distinguere; modificare,

vol. IV Pag.860 - Da DIVERSITÀ a DIVERSIVO (2 risultati)

. -fare diversità: fare, costituire differenza. galileo, 3-2-4:

, non faccia maggior diversità che il costituire l'occhio (lasciando la terra nel

vol. IV Pag.916 - Da DOLIRE a DOLORARE (1 risultato)

è abbondantissima in natura, tanto da costituire interi sistemi montuosi. c.

vol. IV Pag.934 - Da DOMINANZA a DOMINARE (1 risultato)

4. figur. avere il sopravvento; costituire la caratteristica di un luogo, di

vol. IV Pag.936 - Da DOMINARE a DOMINATORE (1 risultato)

11. figur. determinare completamente, costituire la ragione o la molla caratteristica,

vol. IV Pag.972 - Da DOSAMENTO a DOSE (1 risultato)

proporzionare le dosi degli ingredienti che devono costituire un composto. ricettario fiorentino,

vol. IV Pag.991 - Da DOVEROSAMENTE a DOVIZIOSAMENTE (1 risultato)

, sf. l'essere doveroso, il costituire un dovere. leopardi

vol. IV Pag.1002 - Da DRAMMATISMO a DRAPPARE (1 risultato)

nella loro importanza drammatica, che di costituire la moltitudine ed il fondo ai veri

vol. IV Pag.1006 - Da DRAPPOLANO a DRIACA (1 risultato)

certi terreni si riscontrano stratificazioni tali da costituire un drenaggio naturale. -drenaggio

vol. V Pag.17 - Da ECCETTUAZIONE a ECCEZIONE (1 risultato)

eccezionalménte, avv. in modo da costituire un'eccezione, in modo speciale,

vol. V Pag.28 - Da ECHINORINO a ECLETTISMO (1 risultato)

le posizioni opposte, nell'intento di costituire un sistema coerente. cattaneo

vol. V Pag.39 - Da EDIFICATA a EDIFICATO (1 risultato)

estens. e al figur. istituire, costituire, fondare. cavalca, 18-51

vol. V Pag.81 - Da ELEMENTARE a ELEMENTO (1 risultato)

raro. comporre di più elementi, costituire. -anche al figur.

vol. V Pag.93 - Da ELETTROTONICO a ELEVARE (1 risultato)

meccanicamente ed elettricamente collegate in modo da costituire un treno a composizione bloccata, adibito

vol. V Pag.158 - Da ENFIATO a ENFITEUTA (1 risultato)

fra il proprietario e l'enfiteuta per costituire il rapporto di enfiteusi. serdonati,

vol. V Pag.169 - Da ENTIPOSI a ENTOMOFILIA (1 risultato)

ente o con l'entità; atto a costituire l'ente. garzoni, 1-219

vol. V Pag.173 - Da ENTRARE a ENTRARE (1 risultato)

determinato genere o categoria o sistema; costituire parte o elemento integrante di qualcosa.

vol. V Pag.214 - Da EQUESTRE a EQUIDISTANTE (1 risultato)

a non lieve partito di voti di costituire re di polonia giovanni kostka, ch'

vol. V Pag.242 - Da ERGASTOPLASMA a ERGERE (1 risultato)

, bestiale. 2. istituire, costituire, fondare. segneri, iii-1-154:

vol. V Pag.245 - Da ERIGENZA a ERIMANTEO (1 risultato)

, e anche benefici ecclesiastici); costituire (una società, o anche un

vol. V Pag.328 - Da ESEMPIO a ESEMPIO (1 risultato)

essere, servire di esempio: costituire un modello (da imitare o da

vol. V Pag.330 - Da ESEMPLARE a ESEMPLARITÀ (1 risultato)

di ciò che è esemplare; il costituire esempio, modello (di virtù,

vol. V Pag.331 - Da ESEMPLARMENTE a ESEMPLIFICAZIONE (1 risultato)

certo degli ultimi. 2. costituire un esempio, essere tipico, testimoniare.

vol. V Pag.398 - Da ESPRESSIONE a ESPRESSIONE (1 risultato)

espressione, le più volte pervenga a costituire verità e bellezza per sé, identica

vol. V Pag.514 - Da EUROPEIZZANTE a EUSUCHI (1 risultato)

americhe e in australia, fino a costituire la maggior parte della popolazione di questi

vol. V Pag.534 - Da EXNOVO a EXTRADOTALE (1 risultato)

da pezzi trasversali, in modo da costituire una specie di canestro che sorregge le

vol. V Pag.542 - Da FABBRICARE a FABBRICARE (1 risultato)

. -per estens. letter. costituire, porre in essere. firenzuola,

vol. V Pag.546 - Da FABBRO a FABRO (1 risultato)

bocchelli, 6-40: misero capo a costituire un'associazione, base di un futuro

vol. V Pag.613 - Da FALSITÀ a FALSO (1 risultato)

: la ristampa d'un sonetto può costituire attentato alla proprietà letteraria, ma non

vol. V Pag.671 - Da FARE a FARE (1 risultato)

particolare. - anche: formare, costituire un tutto. - anche al figur

vol. V Pag.692 - Da FARNETICAZIONE a FARO (1 risultato)

), sm. apparato destinato a costituire un punto fisso di riferimento, luminoso

vol. V Pag.701 - Da FASCIO a FASCIO (1 risultato)

gruppo compatto, unito (fin quasi a costituire un corpo solo); gran numero

vol. V Pag.705 - Da FASTI a FASTIDIO (1 risultato)

di intolleranza e di ripulsa tale da costituire un pericolo per l'ordine, per

vol. V Pag.706 - Da FASTIDIO a FASTIDIO (1 risultato)

affari altrui, importunare, irritare; costituire un inconveniente, una difficoltà, risultare

vol. V Pag.759 - Da FAVORITAMENTE a FAVORITO (1 risultato)

.. la possibilità di trovar modo di costituire... un'organizzazione burocratica che

vol. V Pag.779 - Da FEDE a FEDE (1 risultato)

a fatti, a concetti astratti: costituire un sicuro indizio, una prova irrefragabile

vol. V Pag.787 - Da FEDERALISTA a FEDINA (1 risultato)

, allearsi, associarsi in federazione; costituire una federazione. cattaneo, iii-3-6:

vol. V Pag.831 - Da FERMAMENTO a FERMARE (1 risultato)

benché a svitarla con l'avvertenza di costituire il detto cannello in una certa positura

vol. V Pag.833 - Da FERMARE a FERMARE (1 risultato)

queste cifre. 19. ant. costituire, formare ufficialmente (ima compagnia commerciale

vol. V Pag.846 - Da FERMO a FERMO (1 risultato)

me. -porre per fermo: costituire, stabilire. bibbia volgar.,

vol. V Pag.895 - Da FEUDO a FEZIALE (1 risultato)

principe con diritto ereditario, che venne a costituire la struttura della società feudale; cfr

vol. V Pag.951 - Da FIERAGOSTO a FIERAMENTE (1 risultato)

intransigenza di matteotti... doveva costituire un oltraggio ai tolleranti costumi dei buoni

vol. V Pag.976 - Da FIGURATAMENTE a FIGURATO (1 risultato)

; plasmato, foggiato in modo da costituire una figura. dante, purg.

vol. V Pag.981 - Da FILABILE a FILACCIO (1 risultato)

= cfr. filaccia, che dovrebbe costituire la forma originaria rispetto a filaccica,

vol. V Pag.989 - Da FILATURA a FILETISMO (1 risultato)

dalla razza, dalla tribù) e a costituire in tal modo delle autocefalie.

vol. VI Pag.11 - Da FIORE a FIORE (1 risultato)

: un solo fatto non basta a costituire una regola. aretino, 11-86

vol. VI Pag.29 - Da FISETERICO a FISICAMENTE (1 risultato)

seconda che tali fenomeni o leggi possono costituire un contributo più o meno importante agli

vol. VI Pag.66 - Da FLEMMAGOGO a FLEO (1 risultato)

, se è molto estesa, può costituire un grave pericolo; si può curare

vol. VI Pag.70 - Da FLIRTEGGIARE a FLOGOSI (1 risultato)

gran conte, morto nella flogosi di costituire l'italia. = voce dotta

vol. VI Pag.101 - Da FOGLIETTISTA a FOGLIO (1 risultato)

fino a foglio semplice. costituire i tessuti che formano i vari organi.

vol. VI Pag.116 - Da FOLLICANTE a FOLLONE (1 risultato)

e cucita alle estremità in modo da costituire un nastro continuo, è compressa da

vol. VI Pag.123 - Da FONDAIO a FONDAMENTO (1 risultato)

m'entrarono così dentro al cuore da costituire poi per sempre uno dei motivi fondamentali

vol. VI Pag.125 - Da FONDANO a FONDARE (1 risultato)

economica, religiosa, culturale; istituire, costituire. boccaccio, viii-1-207: venutosene [

vol. VI Pag.160 - Da FORESTA a FORESTERIA (1 risultato)

vasta superficie di terreno in modo da costituire un consorzio vegetale, di origine

vol. VI Pag.179 - Da FORMAMENTO a FORMARE (1 risultato)

formiamo soffiando. 2. comporre, costituire. crescenzi volgar., 9-94:

vol. VI Pag.180 - Da FORMARE a FORMARE (2 risultati)

ammirazione e approvazione. -sistemare o costituire nella sua forma caratteristica o originale (

un verso, una musica); costituire parte essenziale (di una parola,

vol. VI Pag.181 - Da FORMARE a FORMARE (1 risultato)

o persone; raccogliere, radunare; costituire (con riferimento agli elementi o alle

vol. VI Pag.182 - Da FORMASTICO a FORMATO (2 risultati)

18. marin. nella costruzione navale, costituire la prima ossatura dello scafo montando,

, niuno strumento si rende atto a costituire un animo formatamente prudente, più di

vol. VI Pag.183 - Da FORMATO a FORMATO (1 risultato)

12. composto di parti che concorrono a costituire un'unità o un tutto omogeneo.

vol. VI Pag.273 - Da FRAGOLACCIA a FRAGORE (1 risultato)

la fragola in bocca all'orso: costituire una misera pietanza per soddisfare una grande

vol. VI Pag.385 - Da FRONTE a FRONTE (1 risultato)

colpita, dalle loro schegge che possono costituire pericolo per gli uomini. -linea

vol. VI Pag.576 - Da GAMELLINO a GAMMA (1 risultato)

loro, si uniscono in modo da costituire una cellula unica { zigote), dalla

vol. VI Pag.586 - Da GARANTIRE a GARBARE (1 risultato)

gli operatori a termine sono obbligati a costituire per coprire il rischio d'inadempienza delle

vol. VI Pag.628 - Da GELATINA a GELATO (1 risultato)

alogenuri d'argento usato in fotografia per costituire le emulsioni sensibili. -biol. mezzo

vol. VI Pag.659 - Da GENERISTA a GENEROSITÀ (1 risultato)

vaticano, le quali avevano finito per costituire una specie di seconda aristocrazia. pasolini

vol. VI Pag.770 - Da GIARDINO a GIARDONE (1 risultato)

di movimento, di riposo e per costituire un elemento estetico nella composizione urbana isolando

vol. VI Pag.781 - Da GINCO a GINEPRAIO (1 risultato)

o più carpelli; i quali possono costituire un unico pistillo (gineceo sincarpico)

vol. VI Pag.817 - Da GIORNALESCO a GIORNALISTA (1 risultato)

io ho scritto tante righe da poter costituire quindici o venti volumi di quattrocento pagine

vol. VI Pag.829 - Da GIOVANEGGIARE a GIOVANETTO (1 risultato)

e polacchi, con lo scopo di costituire una federazione delle associazioni nazionali già esistenti

vol. VI Pag.842 - Da GIRARE a GIRARROSTO (1 risultato)

luogo o da una persona che può costituire un pericolo; mantenere un atteggiamento cauto

vol. VI Pag.863 - Da GIUDEOCRISTIANESIMO a GIUDICARE (1 risultato)

di lettori giudiziosi, che bastassero a costituire un pubblico giudicante, indipendentemente dalle opinioni

vol. VI Pag.878 - Da GIUDIZIOSAMENTE a GIUDIZIOSO (1 risultato)

di lettori giudiziosi, che bastassero a costituire un pubblico giudicante, indipendentemente dalle opinioni

vol. VI Pag.998 - Da GOVERNO a GOVERNO (1 risultato)

alcuni uomini... convennero insieme di costituire un solo... al quale

vol. VI Pag.1018 - Da GRADOLA a GRADUALISMO (1 risultato)

bocchelli, 6-40: misero capo a costituire un'associazione, base di un futuro

vol. VI Pag.1054 - Da GRANDIRE a GRANELLESCO (1 risultato)

0 pavidi conservatori, che avrebbero potuto costituire una destra nel parlamento. granducalménte

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (1 risultato)

, destinata a ornare giardini e a costituire lo sfondo di fontane, statue,

vol. VII Pag.112 - Da GUARDARE a GUARDARE (2 risultati)

di casa. -per estens. costituire protezione, scampo, antidoto (un

, una sostanza, ecc.); costituire la difesa, essere posto a difesa

vol. VII Pag.121 - Da GUARDIA a GUARDIA (1 risultato)

di un fiume o di un lago senza costituire pericolo di tracimazione degli argini e di

vol. VII Pag.127 - Da GUARENTITO a GUARINITE (1 risultato)

, sono quelli stessi che servono a costituire il possesso guarentito da prescrizioni perentorie.

vol. VII Pag.136 - Da GUASTARE a GUASTARE (1 risultato)

, benché a svitarla con l'avvertenza di costituire il detto cannello di una certa positura

vol. VII Pag.159 - Da GUERRIERO a GUERRISTA (1 risultato)

bel santo maremmano,... costituire fra quei monti impervi e selvosi,

vol. VII Pag.268 - Da ILLUSTRAZIONE a ILLUSTRE (1 risultato)

altri manoscritti... vengono a costituire un museo importantissimo per i futuri biografi

vol. VII Pag.280 - Da IMBARDOMETRO a IMBASCIATORE (1 risultato)

i già preparati legni, per costituire in alto la torre. s. maffei

vol. VII Pag.335 - Da IMITAZIONE a IMITAZIONE (1 risultato)

di una persona (e può anche costituire un numero negli spettacoli di varietà,

vol. VII Pag.354 - Da IMMATURO a IMMEDESIMARE (1 risultato)

, tutti e due divinamente destinati a costituire col loro immedesimamento il corpo visibile della

vol. VII Pag.393 - Da IMPANAZIONE a IMPALLIDIRE (1 risultato)

agli strati della produzione e potessero costituire l'impalcatura del nuovo stato.

vol. VII Pag.423 - Da IMPEDINATURA a IMPEDIRE (1 risultato)

ce lo impedisce? -intr. costituire ragione di impedimento, di difficoltà;

vol. VII Pag.424 - Da IMPEDIRE a IMPEDIRE (1 risultato)

meno potevano fuggire. 7. costituire un ingombro, un impedimento materiale;

vol. VII Pag.467 - Da IMPIANTATORE a IMPIASTRACCIATO (1 risultato)

essere inizialmente dotata un'azienda agricola per costituire un allevamento. tecchi, 15-163:

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (1 risultato)

: un parlamento dove non si sappia costituire una maggioranza ed una minoranza, è

vol. VII Pag.505 - Da IMPOSTO a IMPOSTURARE (1 risultato)

ingannare, a raggirare o anche a costituire frode. g. paleotti, l-11-284

vol. VII Pag.533 - Da IMPRONTARE a IMPRONTATO (1 risultato)

7. intr. ant. costituire un modello, un esempio. giov

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (1 risultato)

bobine il filato che sul telaio deve costituire la trama del tessuto. tommaseo

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (2 risultati)

-essere, riuscire di inciampo: costituire motivo di ostacolo, di intralcio,

, il passo. -al fìgur.: costituire un impedimento, un impaccio, una

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (1 risultato)

legittimamente ad altri, che non può costituire oggetto di privazione, di sottrazione (

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (1 risultato)

; limitare, frenare. -assol.: costituire motivo d'intralcio, d'impedimento.

vol. VII Pag.728 - Da INCONTASTABILE a INCONTESTATO (1 risultato)

che questo eccesso di sanità, potesse costituire una incontemplata patologica forma.

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (1 risultato)

, 1-ii-58: si doveva pensare a costituire alla repubblica una rendita indefettibile. mazza

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (1 risultato)

il -essere o fare un passo indietro: costituire luogo retrostante. un regresso; regredire

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (1 risultato)

suo. -figur. dare vita, costituire (un'istituzione). p.

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (1 risultato)

... [è] lungi dal costituire un argo felici. s

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (1 risultato)

opere d'ingegno. 4. costituire in modo paradigmatico; simboleggiare. carducci

vol. VII Pag.829 - Da INDIVISIBILITÀ a INDIZIARE (1 risultato)

. 2. in modo da costituire un'unità. dell'uva, 133

vol. VII Pag.879 - Da INERZIALE a INESAURIBILE (1 risultato)

percussore (e ha lo scopo di costituire una misura di sicurezza contro lo scoppio

vol. VII Pag.891 - Da INFALCONARE a INFALLIBILE (1 risultato)

e scontrosa. -che non può costituire fonte o tramite di errore nel suo

vol. VII Pag.896 - Da INFAMIA a INFAMIA (1 risultato)

indignazione e sdegno, e può anche costituire motivo di oltraggio, di affronto,

vol. VII Pag.898 - Da INFANGATO a INFANTE (1 risultato)

6-2-103: s'ebbe parimente cautela di costituire alcune ricoglitrici separate dal commercio, le

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (1 risultato)

corpo le informi. 3. costituire, formare; produrre, comporre,

vol. VII Pag.1049 - Da INGLESUME a INGOBBITO (1 risultato)

annettere in un complesso in modo da costituire un tutto unico; incorporare, conglobare

vol. VII Pag.1054 - Da INGOMBRANTE a INGOMBRARE (2 risultati)

da creare confusione e disordine, da costituire impaccio o impedimento, da deturparne l'

tr. (ingómbro). costituire un ingombro, un impedimento materiale;

vol. VII Pag.1055 - Da INGOMBRARE a INGOMBRARE (2 risultati)

, la mente). -anche: costituire una remora, un ostacolo al libero

pagine, la cronaca dei giornali: costituire una notizia di rilievo. moravia,

vol. VII Pag.1065 - Da INGRANATO a INGRANDIMENTO (1 risultato)

, viii-261: riescirà sempre meglio a costituire forte l'italia, con savi provvedimenti

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (1 risultato)

tr. (innèrvo). anat. costituire la struttura nervosa, l'innervazione di

vol. VIII Pag.81 - Da INSANABILITÀ a INSANGUINATO (1 risultato)

8. raro. diventare sangue, costituire cellule sanguigne. rosmini, xxv-233

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (1 risultato)

e più diffuse dell'italia, dovrebbe costituire una preparazione generale ai licei, agli

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (2 risultati)

. 8. per estens. costituire l'occasione, la causa, il

nostra. -in partic.: costituire un segno, un indizio. michelangelo

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (1 risultato)

poema. -radunare, arruolare, costituire (un esercito, una milizia)

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (1 risultato)

melodiose e di dolce sonoritade mischiarsi e costituire una nuova melodia. l. bellini,

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (1 risultato)

. una gente che si provasse a costituire ocietà senza religione. = comp.

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (1 risultato)

inspirati da una poesia. 10. costituire l'occasione, lo stimolo o anche

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (1 risultato)

2. formare (un governo); costituire (un'associazione, un'istituzione)

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (1 risultato)

4. istituire, fondare, stabilire, costituire (o, anche, promuovere,

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (1 risultato)

volta. 4. figur. costituire un'implicita offesa. delfico, iii-108

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (1 risultato)

, avv. in modo tale da costituire un impedimento o un ostacolo o un

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (1 risultato)

per lo più disposti in modo da costituire riquadri incorniciati entro i quali si collocano

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (1 risultato)

mia famiglia. 2. ant. costituire, comporre, formare. maestro alberto

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (1 risultato)

). ant. rendere intero, costituire come unità. varchi, 8-1-449:

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (1 risultato)

(aus. essere o avere). costituire materia d'interesse, stare a cuore

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (1 risultato)

] non essere liquidata e che a costituire il duca di milano in contumacia sarebbe

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (1 risultato)

speranze. 10. figur. costituire un ostacolo, una remora; intralciare

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (1 risultato)

attenzione. 6. formare, costituire. domenichi [plinio], 2-8

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (1 risultato)

intoppo, un intoppo, d'intoppo: costituire un ostacolo, intralciare, impedire;

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (1 risultato)

o in qualcosa, in modo da costituire un elemento congenito, essenziale, integrante

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (1 risultato)

{ ni> introvèrso). ant. costituire una grave difficoltà, un ostacolo insuperabile

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (1 risultato)

: mazzini avrebbe avuto la possibilità di costituire piazze d'armi per radunate organiche; ma

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (1 risultato)

primo a scoprire. 5. costituire un incitamento efficace perché qualcuno si senta

vol. VIII Pag.497 - Da IPEROVARISMO a IPERREFLESSIA (1 risultato)

sifilide congenita (e può anche semplicemente costituire un carattere fisionomico o razziale).

vol. VIII Pag.513 - Da IPOTECA a IPOTECATO (2 risultati)

che può essere ipotecato, che può costituire oggetto d'ipoteca (un bene,

generico: concedere in garanzia reale; costituire un diritto di garanzia reale (su

vol. VIII Pag.539 - Da IRREFRANGIBILE a IRREGOLARE (1 risultato)

in un reparto militare; ordinare, costituire in reggimento. -al figur.:

vol. VIII Pag.540 - Da IRREGOLARI a IRREGOLARITÀ (2 risultati)

galileo, 4-1-261: come si possa costituire qualsivoglia figura regolare eguale ad ogn'altra

l'unione di tanti accidenti venga a costituire una specie di malattia alquanto più tumultuosa

vol. VIII Pag.552 - Da IRRICOSTITUIBILE a IRRIFLESSIONE (1 risultato)

. per simil. e al figur. costituire un violento contrasto rispetto a una situazione

vol. VIII Pag.605 - Da ISTITUIRE a ISTITUIRE (1 risultato)

povero e una povera. 2. costituire in forma stabile e duratura (per

vol. VIII Pag.612 - Da ISTORIA a ISTORIALE (1 risultato)

11. locuz. -fare istoria: costituire materia o argomento di narrazione, di

vol. VIII Pag.633 - Da ITTIOSI a IUDICIALE (1 risultato)

com binazione coll'ossido credesi costituire la ittria, e che il

vol. VIII Pag.768 - Da LARDATOIO a LARDO (1 risultato)

per lo più salata e affumicata per costituire alimento o condimento, sotto forma di

vol. VIII Pag.900 - Da LEGGE a LEGGE (1 risultato)

o leggi: emanare provvedimenti legislativi, costituire un ordinamento legislativo. -anche: governare

vol. VIII Pag.902 - Da LEGGENDAIO a LEGGENDARIO (1 risultato)

; che è o che potrebbe costituire il soggetto di una leggenda; che

vol. VIII Pag.922 - Da LEGISLATORIO a LEGITTIMA (1 risultato)

139: ove si cerchi di costituire quella forza stabile del carattere, la

vol. VIII Pag.1003 - Da LEVA a LEVA (1 risultato)

. reclutamento di uomini per organizzare, costituire, rafforzare un esercito o una forza

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (1 risultato)

.) che sono stati reclutati per costituire una nuova forza armata. -in partic

vol. IX Pag.23 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

territoriali dei vari stati) non può costituire oggetto di sovranità da parte di nessuno

vol. IX Pag.32 - Da LIBITO a LIBRAIO (1 risultato)

avevo pescato un volume che, senza costituire quel che si dice una rarità,

vol. IX Pag.96 - Da LINEA a LINEA (1 risultato)

ecc.), oppure allo scopo di costituire salde basi di appoggio per grandi azioni

vol. IX Pag.159 - Da LITOTOMIA a LITTORINA (1 risultato)

mangiano le foglie degli alberi, sì da costituire in alcune località un vero flagello per

vol. IX Pag.166 - Da LIVELLO a LIVELLO (1 risultato)

. l'altra maniera poi si è di costituire un'annua prestazione corrispondente all'erogazione pattuita

vol. IX Pag.187 - Da LODEDEGNO a LODO (1 risultato)

a lode, venire lode da qualcosa: costituire motivo di merito. tommaseo [

vol. IX Pag.282 - Da LUNA a LUNA (1 risultato)

delle parti laterali, in modo da costituire un semicerchio o mezzaluna. g

vol. IX Pag.316 - Da LUPINO a LUPO (1 risultato)

; per la voracità e aggressività può costituire grave insidia per i greggi e anche

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (1 risultato)

poco, quella richiesta dalla legge per costituire maggioranza. -grande maggioranza, maggioranza

vol. IX Pag.452 - Da MAGISTRATURA a MAGISTRATURA (1 risultato)

nel magistrato. -fare magistrato: costituire un collegio giurisdizionale. magalotti, 13-26

vol. IX Pag.474 - Da MAGNO a MAGNO (1 risultato)

magno e chiaro di virtù, volevano costituire loro abate. roverbella, xxxviii-147:

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (1 risultato)

loro costituente a ciò che rimaneva loro da costituire, di non darle uno di que'

vol. IX Pag.631 - Da MANDORLARE a MANDORLETTA (1 risultato)

di quattro mandorle sbucciate, ravvicinate a costituire la croce di s. andrea.

vol. IX Pag.685 - Da MANIFATTORIA a MANIFATTURA (1 risultato)

: devrà... il buon compositore costituire e disporre la sua manifattura in modo

vol. IX Pag.740 - Da MANTELLEGGIATO a MANTELLINO (2 risultati)

(e, in passato, poteva costituire una sorta di sopravveste di particolare eleganza

di dimensioni non ampie (e poteva costituire, in passato, un capo di

vol. IX Pag.879 - Da MASCHIO a MASCHIO (1 risultato)

talvolta le prigioni) e infine di costituire il ridotto per l'estrema difesa.

vol. IX Pag.896 - Da MASSICCIO a MASSICO (1 risultato)

sono o superflui o poco atti a costituire il sodo, il massiccio della vera

vol. IX Pag.925 - Da MATERIALE a MATERIALE (1 risultato)

volontà (e che quindi non può costituire colpagrave). rosmini, xxvi-347

vol. IX Pag.943 - Da MATRIMONIO a MATRIMONIO (1 risultato)

2. l'atto che serve a costituire la stabile unione fra due coniugi e

vol. IX Pag.1004 - Da MECOCIANINA a MEDAGLIA (1 risultato)

terra, presso la costa, per costituire segnali di allineamento nei passi ristretti o

vol. IX Pag.1015 - Da MEDIASTINOPERICARDITE a MEDIATO (1 risultato)

mediazione, di interposizione; capace di costituire un tramite, un elemento di collegamento

vol. IX Pag.1031 - Da MEDIEGGIARE a MEDIEVALISMO (1 risultato)

loro forma più raffinata, per poter costituire il proprio gruppo di intellettuali indipendenti ed

vol. X Pag.15 - Da MELANICO a MELANOSI (1 risultato)

nero al bruno, che si crede anche costituire il colore della pelle dei neri.

vol. X Pag.30 - Da MELODIALE a MELODISTA (1 risultato)

melodiose e di dolce sonoritade mischiarsi e costituire una nuova melodia, la quale trapassi

vol. X Pag.50 - Da MEMORIA a MEMORIA (1 risultato)

qualcuno: essergli presente alla mente, costituire per lui oggetto di continuo ricordo.

vol. X Pag.56 - Da MENAPENNA a MENARE (1 risultato)

soggetti inanimati o a concetti astratti: costituire la causa determinante per cui qualcuno si

vol. X Pag.61 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

vita spirituale, morale o intellettuale; costituire la causa determinante per cui una persona

vol. X Pag.117 - Da MERAVIGLIARE a MERAVIGLIATO (2 risultati)

. -essere o esserci da meravigliare: costituire motivo di sorpresa e di stupore.

da meravigliare o da meravigliarsi: non costituire motivo di stupore; apparire come fatto

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (1 risultato)

a cui appartiene realmente (e può costituire anche un procedimento retorico).

vol. X Pag.252 - Da METALLIDAZIONE a METALLISTA (1 risultato)

metalli da minerali solforati (e può costituire sia un prodotto intermedio del processo metallurgico

vol. X Pag.255 - Da METALLO a METALLURGICO (1 risultato)

agglomerazione di polveri metalliche allo scopo di costituire una massa estremamente compatta e solida da

vol. X Pag.256 - Da METALLURGISTA a METAMORFOPSIA (1 risultato)

valenza, ma legati in modo da costituire gruppi caratteristici differenti, tali da attribuire

vol. X Pag.267 - Da METEORIZZATO a METEOROPATICO (1 risultato)

, ingegneri,... per costituire una società meteorologica che abbracci tutta l'

vol. X Pag.277 - Da METODO a METODO (1 risultato)

ogni ben regolata città solita fu di costituire un consiglio minore,... a

vol. X Pag.284 - Da METROPOLITICO a METTERE (1 risultato)

intr. letter. essere capitale; costituire una città grande e importante.

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (1 risultato)

messi in uso. -formare, costituire (una famiglia). baldini,

vol. X Pag.312 - Da MEZZANO a MEZZANO (1 risultato)

luce e all'ombra che concorrono a costituire l'immagine); che risulta da due

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

di riferimento. -in partic.: costituire un ostacolo, una difficoltà, un

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (1 risultato)

piatto di micca a venti frati: costituire una quantità del tutto insufficiente o irrisoria

vol. X Pag.356 - Da MICROFENICE a MICROFOTOFILO (1 risultato)

quella normale della specie (e può costituire un carattere di varietà). -in

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (1 risultato)

-essere di lungi più di mille miglia: costituire un'eventualità molto remota o poco probabile

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (1 risultato)

a incrementare la produzione agricola o a costituire nuovi impianti con adeguato investimento di capitali

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (1 risultato)

6. locuz. stringersi militarmente: costituire una forza armata, organizzarsi entro strutture

vol. X Pag.419 - Da MIMOSA a MINA (1 risultato)

e uno strato di fango sovrapposto può costituire un rudimentale intasamento). -mina

vol. X Pag.420 - Da MINA a MINA (1 risultato)

); può essere ancorata, per costituire sbarramenti difensivi o offensivi a una profondità

vol. X Pag.423 - Da MINACCEVOLMENTE a MINACCIA (1 risultato)

vederanno. 2. in modo da costituire o da far presagire un pericolo,

vol. X Pag.424 - Da MINACCIA a MINACCIA (1 risultato)

lo annuncia, ma è tale da costituire un danno, un male, o comunque

vol. X Pag.426 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (1 risultato)

armata. minacciare -anche: costituire un pericolo sotto il profilo militare;

vol. X Pag.430 - Da MINACCIATORE a MINACCIOSO (1 risultato)

. 4. in modo da costituire un pericolo per la vita (con

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (1 risultato)

, la fama, il credito); costituire un elemento che può causare il venir

vol. X Pag.433 - Da MINARE a MINATORE (1 risultato)

4. ant. minacciare, costituire un pericolo. sanudo, xxxii-207:

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (1 risultato)

cadere o cambiare il ministero; costituire un nuovo ministero, ecc.;

vol. X Pag.533 - Da MISAVVENTURATO a MISCELA (1 risultato)

di caratteristiche diverse, in modo da costituire un composto dotato delle qualità meccaniche necessarie

vol. X Pag.538 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (1 risultato)

melodiose e di dolce sonoritade, mischiarsi e costituire una nuova melodia. barilli, ii-287

vol. X Pag.542 - Da MISCHIUME a MISCIBILE (1 risultato)

aristotelico, proprio di sostanze atte a costituire un misto corporeo. b. fioretti

vol. X Pag.556 - Da MISERIATA a MISERICORDEVOLMENTE (1 risultato)

-essere miseria, una miseria: costituire motivo di disagio, di molestia,

vol. X Pag.586 - Da MISTURAGGINE a MISURA (1 risultato)

mistura. -essere mala mistura: costituire un grave pericolo, un grosso guaio

vol. X Pag.595 - Da MISURARE a MISURARE (1 risultato)

fanciullo tre volte. 3. costituire l'elemento misuratore del tempo 0 di

vol. X Pag.597 - Da MISURARE a MISURATAMENTE (1 risultato)

esattamente un dato numero di volte; costituire il sottomultiplo di un determinato numero o

vol. X Pag.605 - Da MITICARE a MITIGAMENTO (1 risultato)

racconto); che costituisce o potrebbe costituire materia di mito; che risale a

vol. X Pag.627 - Da MOBILE-BAR a MOBILIARE (1 risultato)

qualcuno; non rimanergli altro mobile: costituire tutta la sua ricchezza, non avere

vol. X Pag.642 - Da MODELLARIO a MODELLATO (1 risultato)

plastica argilla? 6. costituire, istituire, formare, sistemare,

vol. X Pag.654 - Da MODERATORE a MODERATORE (1 risultato)

, ciò che non desideriamo, a costituire un cèntro moderatore fra le due parti

vol. X Pag.682 - Da MODULERIA a MODULO (1 risultato)

un determinato artista o scrittore e può costituire un modello di imitazione o un termine

vol. X Pag.704 - Da MOLESTO a MOLESTO (1 risultato)

gravi danneggiamenti; che costituisce o può costituire un pericolo, una minaccia per la

vol. X Pag.715 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

materiale da imbottitura e anche quanto può costituire un giaciglio improvvisato come l'erba)

vol. X Pag.744 - Da MOLTITUDINISTA a MOLTIZIE (1 risultato)

numero eccezionalmente grande; in modo da costituire un gruppo, una collettività, una

vol. X Pag.754 - Da MOMENTO a MOMENTO (1 risultato)

-fare momento: avere importanza, costituire elemento importante e di rilievo.

vol. X Pag.763 - Da MONANGOLO a MONARCATO (1 risultato)

concetto di potere, come fecero, costituire la loro città signora e monarca di

vol. X Pag.802 - Da MONETABILE a MONETARIO (1 risultato)

smonetare uno dei due metalli preziosi e di costituire unico il tipo monetario. gramsci,

vol. X Pag.849 - Da MONTARE a MONTARE (1 risultato)

delle soggettive. 37. costituire, fondare (un organismo, un

vol. X Pag.850 - Da MONTARICO a MONTATA (1 risultato)

montarozzo: raccogliersi in un mucchio, costituire un mucchio. bianciardi, 4-188:

vol. X Pag.857 - Da MONTE a MONTE (1 risultato)

-mettere insieme le rispettive proprietà; costituire un fondo o patrimonio comune. varchi

vol. X Pag.866 - Da MONUMENTO a MONUMENTO (2 risultati)

di notevole portata storica, tanto da costituire un esempio destinato a perpetuarsi nel tempo

e per le opere, tanto da costituire motivo di vanto o di fama per un

vol. X Pag.868 - Da MORA a MORACEE (1 risultato)

togliere le more e darsi attorno per costituire... la prima società filiale.

vol. X Pag.904 - Da MORGANATICAMENTE a MORIBONDARE (1 risultato)

« soleva [il marito] costituire ad essa [sposa] il 'mor-

vol. X Pag.911 - Da MORIRE a MORIRE (1 risultato)

figur. venire meno irrevocabilmente; non costituire più un valore morale vivo e operante

vol. X Pag.913 - Da MORIRE a MORIRE (1 risultato)

per evitargli o ritardargli la morte; costituire la causa o l'occasione della sua

vol. X Pag.934 - Da MORSO a MORSO (1 risultato)

riferimento a soggetti inanimati o astratti: costituire un impedimento alla libera manifestazione di

vol. X Pag.943 - Da MORTALE a MORTALITÀ (1 risultato)

mortale per qualcuno o per qualcosa: costituire un pericolo gravissimo. francesco da barberino

vol. X Pag.954 - Da MORTE a MORTE (1 risultato)

del male. -essere una morte: costituire una circostanza, un'esperienza, uno

vol. X Pag.971 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

-costare meno di una cassa da morto: costituire una spesa limitata, sopportabile.

vol. X Pag.1010 - Da MOSTRARE a MOSTRARE (1 risultato)

-far rilevare o costituire la causa per far rilevare una qualità

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (1 risultato)

sbrigarsene altrimenti,... pensò costituire sé motore supremo della cultura intellettuale.

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

che nulla più giudicarono poter darsi per costituire l'eccellenza dell'arte. giordani, vii-77

vol. XI Pag.80 - Da MUNICIPALITÀ a MUNIENTE (1 risultato)

lo stabilimento delle famiglie fu necessario a costituire ed a cementare i municipi. foscolo

vol. XI Pag.87 - Da MUOVERE a MUOVERE (3 risultati)

con paura storna. -per estens. costituire lo stimolo o, anche, la

ad allontanarsi da un luogo determinato; costituire una ragione per indurre o obbligare una

dell'occhio. -inviare una persona o costituire il motivo per indurre una persona a

vol. XI Pag.98 - Da MURARE a MURATO (1 risultato)

di sopra del ponte di coperta a costituire un parapetto, un riparo, una protezione

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (1 risultato)

n. 3. -fare muro: costituire con la propria azione una valida e

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (1 risultato)

-essere non più delle muse: non costituire una compagnia o un insieme eccessivamente numeroso

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (1 risultato)

liscio o involontario, che concorre a costituire tutti gli organi della vita vegetativa (

vol. XI Pag.119 - Da MUSEO a MUSERUOLA (1 risultato)

gli altri manoscritti; e vengono a costituire un museo importantissimo per i futuri biografi

vol. XI Pag.124 - Da MUSICALITÀ a MUSICARE (1 risultato)

musicalmente le trombe. -in modo da costituire un insieme perfettamente armonizzato.

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (1 risultato)

peggior mozzo. 3. costituire la causa, oggettiva o naturale, il

vol. XI Pag.147 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

avere durata effimera e contingente, o costituire l'attuazione, destinata a durare,

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (1 risultato)

chimici o la sterilizzazione (e può costituire una soluzione per il caotico incremento demografico

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (1 risultato)

intieramente solo. -per estens. costituire un mezzo per nascondere qualcuno, per

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (1 risultato)

, occhiali; nel medioevo poteva anche costituire fasce da cingersi intorno al collo o

vol. XI Pag.216 - Da NATATILE a NATICA (1 risultato)

una certa importanza estetica e possono costituire motivo di attrazione erotica); gluteo

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

risultato di un'operazione che non possa costituire termine primitivo, genesi di un'altra

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (1 risultato)

estendere la propria influenza sul mare, costituire una potenza marittima (uno stato)

vol. XI Pag.272 - Da NAZIONALE a NAZIONALE (2 risultati)

9. volto a fondare spiritualmente e a costituire materialmente l'unità di una nazione,

, anche in campo internazionale; doveva costituire il rinnovato organo operativo dell'* associazione

vol. XI Pag.273 - Da NAZIONALE-POPOLARE a NAZIONALISMO (1 risultato)

senza queste finzioni, non sarebbe possibile costituire i corpi di trattazione del diritto nazionale

vol. XI Pag.274 - Da NAZIONALISTA a NAZIONALITÀ (1 risultato)

una cultura ben precisa; percezione di costituire un popolo con caratteri propri e ben

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (1 risultato)

'. 6. intr. costituire una nazione omogenea da più gruppi diversi

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (1 risultato)

saver dèi. 2. costituire la causa efficiente, l'occasione o

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (1 risultato)

quale è positiva, e basta a costituire una imperfetta cognizione di essa cosa.

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (1 risultato)

-starci il negozio in qualcosa: costituire la base, l'elemento, l'

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (1 risultato)

le idee del partito d'azione e a costituire il relativo nucleo a san ginesio.

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (1 risultato)

di foglia di banano forata, cosi da costituire una cannuccia lunga quattro braccia. pioverle

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (1 risultato)

-non essere nespole da mondarsi', non costituire una facile preda. zucchetti,

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (1 risultato)

. -fare nicchia a qualcosa', costituire un supporto teorico, una giustificazione culturale

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (4 risultati)

spada di alessandro sul nodo gordiano: costituire velemento, il fatto discriminante e risolutivo

-essere cosa degna di un nodo: costituire colpa gravissima. berni, 2-66

né giù, fermarsi in gola, costituire impedimento alla deglutizione e alla respirazione;

; ingolfare, irritare. -anche: costituire una massa indigesta. dalla croce,

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (1 risultato)

selve e monti. 7. costituire motivo di fastidio, di disgusto,

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (1 risultato)

dagl'individui le sole idee atte a costituire la nominale essenza e, secondo i differenti

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (1 risultato)

-dare norma o le norme: costituire un modello, un esempio o un

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (1 risultato)

8. che costituisce o può costituire la norma; che ha carattere di

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (3 risultati)

. l'avere valore normativo; il costituire una norma, un precetto abituale di

dei. -che costituisce o può costituire un insegnamento, un modello a cui

scelta del popolo mediante i voti potessero costituire la capacità dell'individuo a trattare le

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (1 risultato)

più significative di un fatto, a costituire una traccia per ciò che si deve

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

tal termine questa ridondanza che basti a costituire la nota asiana. f. m.

a. cocchi, 5-1-182: doversi costituire le loro note caratteristiche [delle piante]

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (1 risultato)

, colonialismo di popolamento, non potevano costituire l'amalgama politico omogeneo in grado di

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (1 risultato)

politico e disfattismo economico) o può costituire di per se stesso un reato contravvenzionale

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (1 risultato)

valga la pena. -presentare novità: costituire o fornire nuovi elementi di conoscenza o

vol. XI Pag.625 - Da NUCLEARE a NUCLEARE (1 risultato)

totale di essi, in modo da costituire un reciproco modello unificato, in

vol. XI Pag.626 - Da NUCLEARE a NUCLEO (1 risultato)

tr. [nùcleo). letter. costituire in -tregua nucleare: sospensione delle

vol. XI Pag.627 - Da NUCLEO a NUCLEO (2 risultati)

, anche militarmente, e destinato a costituire le gerarchie per un'eventuale espansione numerica

idee del partito d'azione e a costituire il relativo nucleo a san ginesio.

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

il suffragio universale tende da ultimo a costituire la sovranità irrazionale del numero. marinetti

vol. XI Pag.663 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

in pugno. -essere quantitativamente rilevante, costituire una quantità o una forza sufficiente (

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

nodrir cento galere. 12. costituire il nutrimento, il cibo abituale,

vol. XI Pag.712 - Da OBBLIGARE a OBBLIGARE (1 risultato)

un proprio (o altrui) debito; costituire un bene in garanzia reale; pignorare

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (2 risultati)

proprietà a un altro, o comunque costituire su di esso un diritto a favore

. intr. con la particella pronom. costituire un obbligo, una necessitazione.

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (1 risultato)

occasionare, tr. (occasióno). costituire l'occasione immediata del verificarsi di un

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (1 risultato)

occhiali, tanto che questi hanno finito a costituire una caratteristica molto importante dell'aspetto

vol. XI Pag.773 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

uno stecco negli occhi di qualcuno: costituire un fastidio, una molestia, una

vol. XI Pag.783 - Da OCCORRENZA a OCCORRERE (1 risultato)

oltre i servi e ministri sufficienti, il costituire un medico che almeno nel tempo della

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (1 risultato)

!; la regolarità del fenomeno può costituire un indicazione perfetta del tempo per chi

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (1 risultato)

locuz. -dare occupazione a qualcuno: costituire il passatempo di una persona. imitazione

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (1 risultato)

leggi all'uno e l'altro oceano: costituire la norma per tutto il mondo.

vol. XI Pag.821 - Da OFFELLIERE a OFFENDERE (1 risultato)

2. per estens. costituire o essere interpretato come violenza, violazione

vol. XI Pag.822 - Da OFFENDERE a OFFENDERE (1 risultato)

commettere peccato (una persona); costituire violazione della legge divina (un atto

vol. XI Pag.823 - Da OFFENDEVOLE a OFFENDEVOLE (1 risultato)

la consuetudine della lingua. 20. costituire negazione o privazione. dante, conv

vol. XI Pag.825 - Da OFFENSIVA a OFFENSIVO (1 risultato)

servigio. -essere di offensione: costituire offesa, ingiuria. algarotti, 1-iv-203

vol. XI Pag.857 - Da OLÀ a OLANDESE (1 risultato)

limitata alla parte centrale in modo da costituire un canale chiuso su se stesso,

vol. XI Pag.864 - Da OLERE a OLEZZO (1 risultato)

odorifere, da oli essenziali (e può costituire talvolta la caratteristica di un determinato

vol. XI Pag.890 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (1 risultato)

intransigenza di matteotti... doveva costituire un oltraggio ai tolleranti costumi dei buoni

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (1 risultato)

vittorini, 7-165: i princìpi finiscono per costituire degli ombrelli magici che sottraggono la realtà

vol. XI Pag.926 - Da OMELIA a OMEOCITO (1 risultato)

(in partic. ai salmi) per costituire la lettura nell'ufficio divino; sermonario

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (1 risultato)

i vari episodi e canti destinati a costituire l'iliade e l'odissea. vico

vol. XI Pag.956 - Da ONCIDIO a ONDA (1 risultato)

nucleo a tendenza picnotica, che possono costituire l'elemento prevalente di tumori benigni o

vol. XI Pag.983 - Da ONFACOMELE a ONFALOSIA (1 risultato)

rapporto con il canale vitellino che dovrebbe costituire il diverticolo di meckel. -onfalocele urinario'

vol. XI Pag.997 - Da ONORARE a ONORARE (1 risultato)

imeneo con doci note. 13. costituire motivo di onore o di giusto orgoglio

vol. XI Pag.1009 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

tornare onore, d'onore:. costituire motivo di vanto, di soddisfazione,

vol. XI Pag.1040 - Da OPERARE a OPERARE (1 risultato)

8. produrre come effetto, costituire la causa efficiente di un fatto o

vol. XI Pag.1068 - Da OPPORTO a OPPORTUNITÀ (1 risultato)

e delle lire. 18. costituire un ostacolo al compimento di un'azione

vol. XII Pag.24 - Da ORDIME a ORDINAMENTO (1 risultato)

e natura. -l'atto di costituire, di porre in essere una realtà

vol. XII Pag.29 - Da ORDINARE a ORDINARE (1 risultato)

-con riferimento a una lingua: costituire in un sistema ordinato e regolare,

vol. XII Pag.50 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

politico. romagnosi, 19-36: a costituire l'ordine legale si ricerca un complesso

vol. XII Pag.69 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

-essere tuono agli orecchi di qualcuno', costituire motivo di fastidio, di molestia.

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (1 risultato)

organativo, agg. atto a costituire, a regolare, a stabilire le

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (1 risultato)

collegati e interdipendenti, in modo da costituire un'unità, un tutto coerente e omogeneo

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (2 risultati)

di valori armonicamente fusi, tali da costituire una norma di comportamento, un codice

(ant. organizare), tr. costituire in forma di organismo vivente, determinandovi

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (1 risultato)

. -in partic.: fondare, costituire un'istituzione, un ufficio, attribuendo

vol. XII Pag.84 - Da ORGANIZZATO a ORGANIZZATORE (1 risultato)

insieme in modo omogeneo e tale da costituire una serie di corrispondenze ben regolate ed

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (2 risultati)

coordinano e si differenziano in modo da costituire e provvedere al funzionamento di un organismo

4. attività che tende a costituire in forma sistematica un insieme di organi

vol. XII Pag.86 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

col concorso delle loro azioni, vengono a costituire la vita dell'individuo. foscolo,

vol. XII Pag.98 - Da ORIENTARE a ORIENTAZIONE (1 risultato)

-valere a determinare una decisione, costituire lo stimolo per un'azione.

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (1 risultato)

), tr. { origino). costituire la causa di un risultato, produrre

vol. XII Pag.108 - Da ORIGIONTE a ORIGLIERE (1 risultato)

origine). -essere origine: costituire la causa o l'impulso. guicciardini

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (1 risultato)

fuggire. 3. formare, costituire un orlo o anche un alone luminoso

vol. XII Pag.125 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (1 risultato)

valore aggett.): atto a costituire un miglioramento, un perfezionamento. de

vol. XII Pag.128 - Da ORNARE a ORNARE (1 risultato)

(il materiale verbale). -anche: costituire la forma letteraria di un determinato

vol. XII Pag.133 - Da ORNATORE a ORNATURA (1 risultato)

locuz. essere a ornato di qualcosa: costituire pregio ornamentale di essa. fr

vol. XII Pag.143 - Da OROLOGIUTO a OROSCOPO (1 risultato)

avere la proprietà di determinare roroscopo, costituire il segno fondamentale per determinare l'oroscopo

vol. XII Pag.179 - Da OSA a OSARE (1 risultato)

ella mi baci! -figur. costituire con la propria forma e aspetto un

vol. XII Pag.184 - Da OSCILLARE a OSCILLARE (1 risultato)

.. questa possibilità: di costituire un punto fisso nelle fasi oscillanti dell'universo

vol. XII Pag.236 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

-non essere osso per qualcuno: costituire una difficoltà eccessiva per le sue possibilità

vol. XII Pag.240 - Da OSTACULO a OSTARE (1 risultato)

ostacolo (anche ritenuto insormontabile); costituire ragione di difficoltà, di contrasto,

vol. XII Pag.241 - Da OSTARIA a OSTE (1 risultato)

: v. nullaosta. 2. costituire un ostacolo materiale, naturale anche in

vol. XII Pag.333 - Da PADIGLIONE a PADIGLIONE (1 risultato)

padiglione. -disposto in modo da costituire una volta di rami intrecciati.

vol. XII Pag.334 - Da PADILIONE a PADOVANO (1 risultato)

25. locuz. -fare padiglione: costituire una nicchia. ghirardacci, 3-229

vol. XII Pag.374 - Da PAIOLA a PAIOLO (1 risultato)

paio; fare lo stesso paio: costituire una coppia molto affiatata o, anche,

vol. XII Pag.389 - Da PALCHETTO a PALCO (2 risultati)

un vano, una stanza e di costituire il sostegno del pavimento di quello sovrastante

i rivestimenti di diversi materiali che possono costituire le su- perfici del soffitto e del

vol. XII Pag.402 - Da PALETTA a PALI (1 risultato)

terreno, che ha la funzione di costituire un punto di riferimento, di segnare

vol. XII Pag.406 - Da PALIONE a PALIURO (2 risultati)

palio. -essere in palio: costituire il premio per il vincitore di una

progetto, in un'impresa); costituire l'oggetto di una disputa, di

vol. XII Pag.427 - Da PALMACEE a PALMATA (1 risultato)

è teso dall'epitroclea al metacarpo per costituire il margine interno della doccia del polso

vol. XII Pag.462 - Da PANCONESCO a PANCRAZIO (1 risultato)

apposite guide ricavate nelle pile, sino a costituire una parete verticale che occlude la luce

vol. XII Pag.465 - Da PANDERMITE a PANDISPAGNA (1 risultato)

, burro, uova amalgamati fino a costituire un composto cremoso e cotti in forno

vol. XII Pag.471 - Da PANE a PANE (1 risultato)

-essere il pane di qualcuno', costituire la risorsa per vivere o l'interesse

vol. XII Pag.495 - Da PANNONE a PANOPLIA (1 risultato)

parete a scopo ornamentale (e può costituire anche un motivo pittorico o plastico,

vol. XII Pag.496 - Da PANOPOLITA a PANORAMICO (1 risultato)

per chiudere la scena (e può costituire un fondo paesaggistico in movimento per simulare

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (1 risultato)

-persona che si presta a portare o può costituire un aiuto per chi si trova in

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (1 risultato)

di questo, il fratello maggiore doveva costituire in favore della figlia o della sorella

vol. XII Pag.549 - Da PARAGONEGGIARE a PARAGRAFATO (1 risultato)

paragone. -essere di paragone: costituire un esempio, un modello, un

vol. XII Pag.562 - Da PARANOCCHE a PARAO (1 risultato)

. -anche nell'espressione fare paranza: costituire con altri l'equipaggio dell'imbarcazione.

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (1 risultato)

una nave da guerra sia destinato a costituire riparo dalle schegge (per lo più

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (1 risultato)

{ paréggio, paréggi). stabilire, costituire una condizione di equilibrio, di uguaglianza

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (1 risultato)

in parete. -fare parete: costituire un ostacolo. dante, purg.

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (1 risultato)

per essa debbano, in pace, costituire una casta di paria separati dalla vita

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (1 risultato)

hanno il numero sufficiente di eletti per costituire un proprio gruppo). ojetti

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

degli alberi. 13. costituire una prova reale, tangibile, un

vol. XII Pag.630 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

già effettuate su quella successiva, a costituire la base, detta piatto di parola

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

. -dire una buona parola: costituire motivo di serenità, di allegria.

vol. XII Pag.653 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

stelle. -influire su un effetto, costituire una delle cause concomitanti o dei moventi

vol. XII Pag.655 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

vasto programma. -rappresentare, costituire. algarotti, 1-vi-44: vi portano

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

e dei mari). -anche: costituire il fondamentale punto di riferimento geografico di

vol. XII Pag.688 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

da te ». -cessare di costituire una presenza infestante per persone o cose

ricordo, un'immagine); smettere di costituire pregio, difetto, caratteristica (una

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

. -partire dal cuore: non costituire più oggetto d'amore. ariosto

-uscire compiuto dalle mani di qualcuno; costituire il prodotto dell'attività di qualcuno.

vol. XII Pag.766 - Da PASSIBILITÀ a PASSIO (1 risultato)

20. -essere simile al passio: costituire una serie interminabile. calderoni,

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (1 risultato)

in una composizione pittorica (e può costituire un elemento caratterizzante dello stile di

vol. XII Pag.806 - Da PASTURA a PASTURARE (1 risultato)

quando son stallaticci. 3. costituire il cibo per un animale. battista

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (1 risultato)

-mandato che autorizza a reclutare uomini per costituire milizie. duodo, lii-15-154: il

vol. XII Pag.832 - Da PATITO a PATOGNOMONICO (1 risultato)

ossessivo di contrarre malattie (e può costituire sintomo di psicastenia).

vol. XII Pag.837 - Da PATRIALE a PATRIARCA (1 risultato)

-essere padre e patria a qualcuno: costituire per lui un sostegno totale.

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (1 risultato)

terzo, anche per testamento, possono costituire un fondo patrimoniale, destinando determinati beni

vol. XII Pag.856 - Da PATTO a PATTO (1 risultato)

reciproca autonomia, concorrono nell'insieme a costituire il contenuto complessivo di un contratto o

vol. XII Pag.865 - Da PAURA a PAURA (3 risultati)

minaccioso o preoccupante, tale da non costituire una seria minaccia. mazzini, 27-256

. -essere in paura a qualcuno: costituire per lui oggetto o causa di timore

-essere paura o di paura: costituire motivo di spavento, di terrore.

vol. XII Pag.876 - Da PAVIMENTOSO a PAVONE (1 risultato)

muove. -servire di pavimento: costituire l'elemento su cui ci si muove

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (1 risultato)

interiore alienazione rispetto a dio senza tuttavia costituire una colpa personale e volontaria { peccato

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (1 risultato)

da torcere: mettere in difficoltà, costituire un problema. viani, 19-195:

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (1 risultato)

, conio. -stringere senza pennola: costituire un assillo pressante, un'angustia gravissima

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (1 risultato)

pene e travagli, così infelice da costituire un peso, un tormento (la vita

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

-con litote e con attenuazione: non costituire un impegno o un problema gravoso,

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

-cadere dal pensiero di qualcuno: non costituire più per lui oggetto di ricordo,

-levare un pensiero a qualcuno: costituire per lui la soluzione di un problema

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

. -mettere qualcuno in pensiero: costituire per lui un problema. dante

vol. XII Pag.1072 - Da PEONICO a PEPATO (1 risultato)

locuz. fare peota: a venezia, costituire una comitiva di donne che, dopo

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (1 risultato)

fondi e ne'predi e nelle doti costituire usufrutto, consigliavano che si concedesse facoltà

vol. XII Pag.1141 - Da PEREGRINOSO a PERENNE (1 risultato)

realtà o entità di cui può anche costituire una parte. bruno, 3-409:

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (1 risultato)

nell'irrogare in concreto la pena e può costituire una circostanza attenuante o aggravante del reato

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (2 risultati)

strada debbono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione.

pericolo. -essere di pericolo: costituire una minaccia. giov. cavalcanti,

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (1 risultato)

(con fibratura lunga) destinata a costituire, mediante sovrapposizione o incastro con altri

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (1 risultato)

9. che provoca o può costituire causa di perdite economiche; che danneggia

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

-figur. ciò che costituisce, o può costituire, in base a caratteristiche tipologiche,

19-81: che cosa manca adunque per costituire la società in vera persona morale avente

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (1 risultato)

. 5. in modo da costituire una persona come essere dotato di una

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (1 risultato)

agire razionalmente (una passione); costituire motivo di viva preoccupazione

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (1 risultato)

eterno cor perturba. 5. costituire la causa del menomarsi di una facoltà

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (1 risultato)

. 3. in modo da costituire un danno, una sventura; malauguratamente

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (1 risultato)

la mano della società. zi. costituire motivo di sollecitudine, di impegno,

vol. XIII Pag.175 - Da PESO a PESO (1 risultato)

-avere il proprio peso, un peso: costituire elemento o motivo non trascurabile o,

vol. XIII Pag.176 - Da PESO a PESO (2 risultati)

-essere, riuscire, tornare di peso: costituire un incomodo, una preoccupazione; arrecare

n. 11. -fare peso: costituire gravame economico. vico, 4-i-852:

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

, può in questo caso arrivare a costituire un piano di scienza. elogi degli

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (1 risultato)

rimanenti quattro poste sotto il piatto a costituire la « fola »; vince la posta

vol. XIII Pag.320 - Da PIATTO a PIATTO (2 risultati)

, verdure), è atta a costituire da sola l'equivalente di un pasto

.. il 'secondo'tradizionale; o costituire addirittura, in certi casi, piatto unico

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

magazzini per approvvigionamenti, in modo da costituire una base sicura per operazioni militari e

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (1 risultato)

magazzini per approvvigionamenti, in modo da costituire una base sicura per operazioni militari e

vol. XIII Pag.381 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

. -essere piombo ai piedi: costituire motivo di prudenza. dante,

vol. XIII Pag.414 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

è sì grande eccellenza che basta per costituire un dio. de luca, 1-10-123

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (1 risultato)

. -fare il pieno delle spese: costituire un'adeguata copertura finanziaria. provvisioni de'

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (1 risultato)

-essere una pietà, gran pietà: costituire spettacolo che desta profonda compassione; presentare

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (1 risultato)

sponde dei bacini ecc., per costituire dei punti di presa degli ormeggi o dei

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (1 risultato)

estrae dalla colofonia, che concorre a costituire cogli acidi silvico e pimarico.

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

posta dietro un vetro in modo da costituire uno specchio. -con sineddoche: lo

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

. piombo indurito: quello usato per costituire il nocciolo delle pallottole per le armi

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (1 risultato)

alquanto difficile e l'innesto permette di costituire un rapporto opportuno fra il numero di

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

e soze scagliare. -fare più: costituire maggiore vantaggio, più valido aiuto.

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (1 risultato)

, dette plebisciti, fino quasi a costituire uno stato entro lo stato e,

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (1 risultato)

per ciascuna sezione giurisdizionale, che dovranno costituire, insieme col presidente del consiglio di

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (1 risultato)

gobetti, 1-i-955: gli industriali parvero costituire una banda misteriosa con nascoste funzioni sacerdotali

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (1 risultato)

. 30. -non essere poco: costituire un fatto importante, notevole.

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (1 risultato)

di fatti storici. 4. costituire una realtà poetica; essere poesia.

vol. XIII Pag.818 - Da POLVERIZZATO a POLVERIZZATORE (1 risultato)

terriera in lotti esigui, insufficienti a costituire un'azienda valida economicamente e a fornire

vol. XIII Pag.855 - Da PONTE a PONTE (1 risultato)

che tale accordo o provvedimento tende a costituire un col legamento fra il

vol. XIII Pag.857 - Da PONTE a PONTE (1 risultato)

di legno. -fare ponte: costituire l'elemento che unisce due argini,

vol. XIII Pag.883 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

cittadini politicamente e giuridicamente organizzati a costituire una comunità indipendente; la stessa comunità

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

sicilia. -per estens. istituire, costituire (un regno, uno stato,

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

partic.: promulgare provvedimenti legislativi, costituire un ordinamento legislativo (anche nella locuz

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (1 risultato)

indossare gli abiti, che concorre a costituire l'aspetto distintivo di una persona, ne

vol. XIII Pag.966 - Da PORTARE a PORTARECA (1 risultato)

. -portare lontano, portare via: costituire o indicare la fine di una stagione

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (1 risultato)

portentosità, sf. letter. il costituire o l'essere ritenuto un portento;

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

di pericolo. -fare porto: costituire una difesa naturale, un riparo di

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

senso concreto: parte proporzionalmente determinata per costituire, insieme con altre, un tutto

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

le porzioni. -fare porzione: costituire quantità sufficiente per un commensale (una

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (1 risultato)

un'inondazione e può anche andare a costituire uno strato geologico alluvionale; fango,

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (1 risultato)

benché a svitarla con l'avvertenza di costituire il detto cannello in una certa positura

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (1 risultato)

facevano da padrone a segno da costituire, come fu detto, uno stato

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

agire, soprattutto collettivo, o a costituire e a sviluppare una situazione politica o

vol. XIV Pag.2 - Da PRAGMATIFERO a PRAGMATISTA (1 risultato)

leguleica de'moderni prammatici, si sogliono costituire le classi dell'autorità e delle decisioni

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (1 risultato)

promessa. 2. intr. costituire un preannuncio. emiliani-giudici, i-375:

vol. XIV Pag.30 - Da PREAEREO a PREAMBOLO (1 risultato)

3. per estens. preludere; costituire una premessa. botta, 7-301:

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (1 risultato)

criteri interpretativi dello stesso; viene a costituire una parte sostanziale e non soltanto un

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (2 risultati)

; provvedimento, concessione inusitati che possono costituire un modello o una giustificazione per altre

esempio. voglio dire: non può costituire un precedente. m. fucillo [

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (1 risultato)

al tornare addietro. 2. costituire un ostacolo naturale o un impedimento (

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (2 risultati)

. (precostituisco, precostituisci). costituire, preparare o approntare in precedenza,

lat. prae 'prima 'e da costituire (v.). precostituito

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (1 risultato)

pur tornare una volta. 2. costituire il presupposto di una conseguenza inevitabile.

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (1 risultato)

possono predicarsi l'una dell'altra a costituire il sapere che il filosofo elabora col raziocinare

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (2 risultati)

ne'fondi e ne'predi e nelle doti costituire usufrutto, consigliavano che si concedesse facoltà

. 2. per estens. costituire l'indizio o il segno premonitore che

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (2 risultati)

(con riferimento a soggetti astratti) costituire la causa che mette qualcuno in un

ministro delle finanze. -assol. costituire la causa. cassieri, 38:

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (1 risultato)

(con riferimento a soggetti astratti) costituire la causa che soffoca, annulla,

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (1 risultato)

tr. (preformo). formare, costituire, compiere in anticipo sui tempi normali

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (2 risultati)

fresco rondò. -per estens. costituire il preludio, l'avvio, il

condirlo di villanie. 3. costituire il preannuncio o la prima fase dei

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (1 risultato)

risultati produttivi; gratifica (e può costituire un'integrazione salariale nei contratti aziendali

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (1 risultato)

. essere segno di un evento futuro; costituire un presagio, un indizio, far

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (1 risultato)

. borgese, 1-246: si poteva costituire un consorzio di proprietari per la preparazione

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (1 risultato)

2. diretto a produrre o a costituire la condizione intellettuale e spirituale necessaria alla

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (2 risultati)

con grande forza sull'animo umano; costituire la motivazione predominante di scelte, comportamenti

di democratica libertà. 4. costituire il tono dominante di un discorso.

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (1 risultato)

nelle sue azzioni. -assol. costituire difesa nei confronti di condizioni climatiche avverse

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (1 risultato)

testimoni sospetti non possono da sé soli costituire l'intiera prova, ma costituiranno una

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (1 risultato)

un male che prete canti: non costituire un malanno grave, fatale.

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (1 risultato)

, sf. l'essere pretestuoso; il costituire un pretesto, l'awalersi di argomenti

vol. XIV Pag.402 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

senza queste finzioni, non sarebbe possibile costituire i corpi di trattazione del diritto nazionale

vol. XIV Pag.403 - Da PRIVATO a PRIVATO (1 risultato)

lavori privati di una saggia moglie possono costituire una rendita non dispregevole ad un manto

vol. XIV Pag.407 - Da PRIVÉGNO a PRIVILEGIARE (1 risultato)

-con riferimento a soggetti inanimati: costituire il motivo per la concessione di un

vol. XIV Pag.409 - Da PRIVILEGIATO a PRIVILEGIATO (1 risultato)

architettoniche, ecc. che ne possono costituire la principale attrattiva. porzio

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (1 risultato)

in maggior numero riuniti si volsero a costituire l'aristocratico potere e governo. foscolo

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (1 risultato)

lingua. 4. formare, costituire come componente fondamentale (un elemento,

vol. XIV Pag.487 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (1 risultato)

di produzione: tutto quanto concorre a costituire il costo di un prodotto. periodici

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (2 risultati)

che si possa sentirlo nei proemi alle leggi costituire dai re di nazione franca. stampa

. 2. per estens. costituire annuncio, avvisaglia. alfieri, xxxix-37

vol. XIV Pag.501 - Da PROFESSERÀ a PROFESSIONALITÀ (2 risultati)

di primo grado... dovrebbe costituire una preparazione generale ai licei, agli

tendenza di un gruppo di persone a costituire una professione autonoma. professionalità, sf

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (1 risultato)

-essere un programma, tutto un programma: costituire un chiaro indizio, una sicura indicazione

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (1 risultato)

nel loro avvento e che esse possano costituire, al servizio dell'uomo o anche del

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

dipende da una determinata mentalità, a costituire la quale entrarono certi elementi culturali storicamente

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (1 risultato)

lo sporgere da una superficie, il costituire una sporgenza, una protuberanza, uno

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (1 risultato)

culturali, di tutto ciò che può costituire oggetto di persuasione per svariati destinatari,

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (1 risultato)

: s'accorsero i più ingegnosi doversi costituire le loro note caratteristiche [delle piante]

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (1 risultato)

), aw. in modo da costituire una proporzione matematica o da soddisfarne le

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (1 risultato)

le quali sono precisamente indirizzate a ben costituire o mantenere in essere quella spezie di

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

. 'proprietà industriale. non potendosi costituire la proprietà industriale al grado di vera

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

questo è tutto ciò che entra a costituire quella specie o quel genere, considerata la

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (1 risultato)

i batteri e con i protofiti a costituire l'insieme più esteso dei protisti (

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (1 risultato)

volontariamente, un organo; contribuire o costituire la causa (fisiologica o patologica)

vol. XIV Pag.765 - Da PROTUBERANZIALE a PROVA (1 risultato)

più protuberanze, enfiagioni, escrescenze; costituire una protuberanza (una parte del corpo

vol. XIV Pag.777 - Da PROVARE a PROVATAMENTE (1 risultato)

di cui parliamo. -intr. costituire una prova. de luca, 1-8-44

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (1 risultato)

'59 al * 70, oltre a costituire questo corpo statale affatto nuovo...

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (1 risultato)

di solito in notevole quantità, per costituire una scorta, una provvista, una

vol. XIV Pag.827 - Da PRUDENZA a PRUDENZA (1 risultato)

. è una prudenzia che consiste nel costituire e amministrare ottimamente la republica. cardi

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (1 risultato)

: un solo fatto non basta a costituire una regola. monosini, no:

vol. XIV Pag.840 - Da PSEUDOARTISTA a PSEUDOCIFELLA (1 risultato)

circostanti, per modo che queste sembrano costituire il frutto medesimo. = voce dotta

vol. XIV Pag.872 - Da PTERODIO a PTEROSAURI (1 risultato)

gregarie, nel periodo dell'accoppiamento possono costituire colonie di migliaia di individui.

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (1 risultato)

l'ileo e il corpo dell'ischio per costituire l'acetabolo dell'osso iliaco e la

vol. XIV Pag.984 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

presenta... questa possibilità: di costituire un punto fisso nelle fasi oscillanti dell'

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

commissione di esame e che vanno a costituire il voto complessivo finale (anche nell'

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (1 risultato)

vive alla giornata, non cura di costituire riserve. la cosa

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (1 risultato)

e bavosa. -non più adatto a costituire la materia di un'opera letteraria;

vol. XV Pag.12 - Da QUADRARE a QUADRATO (1 risultato)

letter. ant. venire per quarto, costituire un gruppo di quattro unità.

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (1 risultato)

tangibile; avere una forma precisa; costituire una realtà inequivocabile. f f

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (1 risultato)

determinata qualità o carattere di fondo; costituire un criterio decisivo di valutazione, di

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (1 risultato)

ancora uniti fra loro (così da costituire, a seconda del formato, un

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (1 risultato)

le barbe alquanto sviluppate, in modo da costituire un enorme vessillo che appare come un

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (1 risultato)

cinque membrane, piegati in modo da costituire dieci carte e venti pagine, uniti con

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

in consesso, in corte o corteggio; costituire in comitato, in commissione. -anche

sé; circondare perimetralmente, cingere; costituire l'ambito di raccolta per determinati oggetti

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

pregiati, curiosi, ecc.; costituire (una raccolta, una biblioteca)

vol. XV Pag.213 - Da RACCOGLITRICE a RACCOLTA (1 risultato)

-ant. versamento di denaro inteso a costituire una rendita, contributo previdenziale.

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (1 risultato)

lo più di pregio, atti a costituire collezioni o raccolte).?

vol. XV Pag.233 - Da RACCORCIATIVO a RACCORGERE (1 risultato)

sopra un vitino così sottile che sembrava costituire un raccordo, il minimo necessario, fra

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (2 risultati)

che si combina con l'idrogeno per costituire un acido. -radicale alchilico o alcoolico

talora composti di più cruna parola a costituire una specie di motto... darebbe

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

; può essere un morfema capace di costituire da solo una parola (come in

vol. XV Pag.287 - Da RADUNATA a RADUNO (1 risultato)

, mazzini avrebbe avuto la possibilità di costituire piazze d'armi per radunate organiche.

vol. XV Pag.380 - Da RALLARGATO a RALLEGRARE (1 risultato)

afflitto; sollevare o risollevare nell'umore; costituire motivo di gioia, di allegrezza.

vol. XV Pag.412 - Da RAMO a RAMO (1 risultato)

'omnibus 'viene complicata al punto da costituire una scienza... gli abituati

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (1 risultato)

, per completare una composizione o per costituire una scorta. carena, 1

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (1 risultato)

» borgese, 1-246: si poteva costituire un consorzio di proprietari per la preparazione

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

essere definibile in una determinata stregua; costituire di per sé, risultare, essere

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (1 risultato)

elementarissimi e però indefinibili, noi veniamo a costituire tutta la scienza in un fondamento mal

vol. XV Pag.569 - Da RAVEGGIUOLO a RAVVILUPPARE (1 risultato)

mostra tutta bianca. 3. costituire l'involucro mortale. mazza, iii-46

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (1 risultato)

, come sono il carcerare, il costituire il reo, il tormentarlo e il punirlo

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (1 risultato)

. realismo infantile: tendenza infantile a costituire in cose il significato delle parole o i

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (1 risultato)

verdissime di fico. -tagliato per costituire una porzione. goldoni, xiii-258:

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (1 risultato)

qualche dose di saporito latino vien a costituire tutto il pregio della predica.

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

il potere politico, la sovranità; costituire il gruppo o la classe dominante. -anche

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (1 risultato)

le varie segnature di un'opera per costituire o ricostituire il volume; legatore.

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (1 risultato)

non regna assoluto. 7. costituire la caratteristica di un luogo, l'aspetto

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (1 risultato)

nazioni quel numero di giorni interi che dovea costituire l'anno civile,...

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

della dose di un medicamento (e anche costituire lo strumento di misurazione in base al

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (1 risultato)

dei vecchi stati e che andò a costituire la rendita consolidata-, (suddivisa in

vol. XV Pag.832 - Da REPLICARE a REPLICARE (1 risultato)

stilistico o espressivo) o anche per costituire una forma grammaticale. ottimo, ii-22

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (1 risultato)

provarsi sono quelli stessi che servono a costituire il possesso guarentito da prescrizioni perentorie,

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (1 risultato)

resìduo). avanzare, rimanere, costituire il residuo di qualcosa. cattaneo,

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (1 risultato)

. -non lasciare respirare: costituire un assillo costante, una preoccupazione assorbente

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (1 risultato)

a volte è molto grande tanto da costituire una laguna costiera. = comp.

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (1 risultato)

queste malattie sono relativamente frequenti, potrebbero costituire la prima chiara indicazione che un virus

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (1 risultato)

e alcune specie di serenti velenosi possono costituire un pericolo per il estiame e occasionalmente

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (1 risultato)

risolve in triangoli, quando noi sapremo costituire un quadrato eguale a qualsivoglia triangolo.

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (1 risultato)

masse proletarie, imbaldanzite dalla convinzione di costituire la prima ed assoluta condizione nello sviluppo

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (1 risultato)

2. figur. atto a costituire un rimedio, un espediente, un

vol. XV Pag.1011 - Da RIASSUMIBILE a RIASSUNTIVO (1 risultato)

foglio della prefazione. -contenere o costituire un'esposizione succinta. stampa periodica milanese

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (1 risultato)

masse proletarie, imbaldanzite dalla convinzione di costituire la prima ed assoluta condizione nello sviluppo

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (1 risultato)

cardinali scismatici. -per estens. costituire il ricovero, il rifugio, l'

vol. XVI Pag.88 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (1 risultato)

ronzando si raccolgono. 14. costituire un incitamento, un richiamo, un

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (1 risultato)

-con riferimento a soggetti inanimati: costituire motivo di serenità, di gioia.

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (1 risultato)

-con riferimento a soggetti inanimati: costituire tessuto di coesione, ai saldatura.

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (1 risultato)

di venti metri. -seppellire; costituire sepoltura (la terra). petrarca

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (1 risultato)

, con valore iter., e da costituire (v.).

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (1 risultato)

accantonamento di utili, ecc.) per costituire di nuovo una fortuna o difenderne il

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (1 risultato)

povertà de'poveri. -assol. costituire fonte di piacere. leopardi, i-1219

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (1 risultato)

a tal termine questa ridondanza che basti a costituire la nota asiana. cesarotti, i-xix-29

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (2 risultati)

(ridòsso). marin. fornire, costituire un riparo. dizionario di marina

a ridosso. -fare ridosso: costituire un riparo. d. bartoli

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (1 risultato)

a un luogo (una strada); costituire il collegamento fra un luogo e un

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

un consesso). -in partic.: costituire validamente, insediare legittimamente (un corpo

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

con giuste pene. -formare, costituire una grandezza o una misura determinata.

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (1 risultato)

5. far conoscere, far capire o costituire il mezzo o io strumento per significare

vol. XVI Pag.299 - Da RIFUGIATO a RIFUGIATO (1 risultato)

scelta di stati d'animo capaci di costituire un rifugio rispetto situazioni sgradevoli o dolorose

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (1 risultato)

); arrossire in volto. -anche: costituire il segno di una bellezza gioiosa e

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (1 risultato)

; può corrispondere a esigenze fisiologiche, costituire l'effetto di determinati interventi terapeutici o

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (1 risultato)

y di personificazioni: indurre a ritornare; costituire lo stimolo, lo scopo che fa

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (1 risultato)

-con riferimento a sogg. inanimati: costituire l'oggettiva incarnazione del rimorso, della

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (1 risultato)

si era convinto a tener duro anche per costituire un esempio in vista del prossimo rinnovo

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (1 risultato)

de'litiganti pastori. 2. costituire l'occasione favorevole per ristabilire legami affettivi

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (1 risultato)

storia di un periodo. -anche: costituire l'oggetto di un gran numero di

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (1 risultato)

cadaveri nemici sepolti. -ritornare a costituire un luogo di incontro e di raccolta

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (1 risultato)

o moralmente a esso. -anche: costituire ragione, motivo o elemento di opposizione,

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (1 risultato)

: è stato... concordato di costituire immediatamente tre gruppi di lavoro..

vol. XVI Pag.807 - Da RISERVA a RISERVA (1 risultato)

scopo di rinforzare l'esercito o di costituire nuove unità. cavour, vii-381:

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (1 risultato)

benché a svitarla con l'avvertenza di costituire il detto cannello in una certa positura

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (1 risultato)

per la propria bellezza e perfezione sembra costituire una manifestazione o un'espressione di gioia

vol. XVI Pag.845 - Da RISORTA a RISORTO (2 risultati)

difficoltà. -essere di risorsa: costituire un utile mezzo di sostentamento (una

-riuscire di sollievo e conforto; costituire una buona compagnia (una persona)

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

sentimenti sono acquisiti. -per estens. costituire la prova o la dimostrazione di un

vol. XVI Pag.939 - Da RITENZA a RITERGERE (1 risultato)

(un brano musicale, e può costituire una notazione sul pentagramma). tommaseo

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (1 risultato)

al verisimile che al fantastico, e costituire i nostri avvisi tali che si appoggino

vol. XVI Pag.1038 - Da RIVENDERIA a RIVENDICATO (1 risultato)

era convinto a tener duro anche per costituire un esempio in vista del prossimo rinnovo

vol. XVI Pag.1071 - Da RIVOCARE a RIVOLARE (1 risultato)

le quali un periodo di castità può costituire la premessa più favorevole al consolidamento di

vol. XVI Pag.1096 - Da RIZZARE a RIZZATO (1 risultato)

rizzarsi della nostra favella? 21. costituire un ostacolo al raggiungimento di uno scopo

vol. XVII Pag.46 - Da ROMANZIERESCO a ROMANZO (1 risultato)

5. locuz. avere del romanzo: costituire una struttura tipica della poesia in volgare

vol. XVII Pag.47 - Da ROMANZO a ROMANZO (1 risultato)

fantastica di uno scrittore o degne di costituire il soggetto di un'opera narrativa.

vol. XVII Pag.64 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

di uno scenario naturale o architettonico; costituire in esso un elemento di piacevole varietà

vol. XVII Pag.125 - Da ROTA a ROTAIA (1 risultato)

un'altra in un binario in modo da costituire il piano di rotolamento delle ruote dei

vol. XVII Pag.259 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

vapore adibite nata a punta per costituire lo 'sperone'o 'rostro'. per

vol. XVII Pag.296 - Da SABINOLO a SABOURAUDITE (1 risultato)

e facevano da padrone a segno da costituire, come fu detto, uno stato

vol. XVII Pag.310 - Da SACCOCCIATA a SACCOLEVA (1 risultato)

saccoccia a qualcuno (il denaro): costituire un guadagno, un introito.

vol. XVII Pag.354 - Da SAGGIARE a SAGGIATO (1 risultato)

il tutto finissimamente. 4. costituire un'occasione per mettere alla prova una

vol. XVII Pag.366 - Da SAGRAMENTO a SAGRESTANO (1 risultato)

costituire un oltraggio ai tolleranti costumi dei buoni

vol. XVII Pag.391 - Da SALDO a SALDO (1 risultato)

i nuovi compagni di fede sorse ridea dì costituire un gruppo ben saldo, per far

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (1 risultato)

suoi. bemari, 3-85: tu puoi costituire per lei come un anello di congiunzione

vol. XVII Pag.504 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

-essere tanto sangue che ci si leva: costituire un grave sacrificio economico. zena

sangue. -fare qualcosa buon sangue: costituire nutrimento salutare. roseo, iii-18

vol. XVII Pag.505 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

. -passare per il sangue: costituire le sensazioni più profonde. calvino

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (1 risultato)

una discordia); che continua a costituire motivo di odio, di contrasti politici

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (1 risultato)

ed i castigi della vita avvenire possono costituire una tale sanzione. faldella, i-5-230:

vol. XVII Pag.561 - Da SAPORE a SAPORE (1 risultato)

sapore: apparire allettante, attraente; costituire motivo d interesse. mostacci, 150

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (1 risultato)

qualche dose di saporito latino vien a costituire tutto il pregio della predica.

vol. XVII Pag.593 - Da SATANOLOGIA a SATELLITISMO (1 risultato)

per i sinistrati... verrebbero a costituire dei centri satelliti alla grande città,

vol. XVII Pag.607 - Da SAURA a SAUROPODI (1 risultato)

ricoperto di squame embricate oppure accostate a costituire placche, tubercoli o granuli; gli

vol. XVII Pag.729 - Da SCACCIARE a SCACCIARE (1 risultato)

anima. -allontanare, eliminare o costituire la causa che elimina una sensazione sgradevole

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (1 risultato)

una stessa produzione artistica, così da costituire anche in questo caso uno scaglionamento di

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (1 risultato)

i diversi scaglioni de'fenomeni morbosi debbono costituire altrettanti ordini delle malattie stesse e de'

vol. XVII Pag.748 - Da SCAGNO a SCALA (1 risultato)

, da affittarsi agli agenti di borsa per costituire in parte la rendita del capitale impiegato

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (1 risultato)

decenza, col decoro, e possono costituire un esempio di vizio e di peccato.

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (1 risultato)

riesce di sapore molto delicato e può costituire così un ottimo piatto caldo, come

vol. XVII Pag.875 - Da SCARSO a SCARSO (1 risultato)

di assenze dal lavoro (e può costituire giustificato motivo di licenziamento del lavoratore)

vol. XVII Pag.897 - Da SCATURIGINOSO a SCATURIRE (1 risultato)

mente (un'opera letteraria); costituire il modello per autori successivi. groto

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (1 risultato)

quici. -scemare la scarsella: costituire un forte esborso. gelsi,

vol. XVII Pag.1004 - Da SCHIENALE a SCHIENALE (1 risultato)

schiene': ingrassare. -fare schiena: costituire un ostacolp. di castro, 3-437

vol. XVII Pag.1040 - Da SCHIZZARE a SCHIZZETTATURA (1 risultato)

una superficie, in partic. per costituire lo sfondo di una raffigurazione. faldella

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (1 risultato)

i suoni isolati che entrano come nomi a costituire il discorso. con un arresto almeno

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (1 risultato)

), avv. in modo da costituire un'imitazione maldestra, insulsa, pedissequa

vol. XVIII Pag.50 - Da SCINTILLANTEMENTE a SCINTILLATO (1 risultato)

e scintillare. 8. costituire una guida spirituale o un modello illuminante

vol. XVIII Pag.121 - Da SCOLLINO a SCOLO (2 risultati)

è considerata come potenzialmente utile e può costituire oggetto di una servitù attiva a favore

gli scoli derivanti dall'altrui fondo possono costituire una servitù attiva a favore del fondo

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (1 risultato)

unica mano. 7. costituire diverse e contrapposte categorie. g.

vol. XVIII Pag.227 - Da SCORGERE a SCORGERE (1 risultato)

nell'esistenza o in una circostanza; costituire un principio ispiratore, una norma o

vol. XVIII Pag.341 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

alle cose; incitare anche con rimproveri; costituire stimolo all'azione. chiari,

vol. XVIII Pag.356 - Da SCUSARE a SCUSARE (1 risultato)

la prego a scusar 12. costituire valida scusante o giustificazione per un comportamento

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (1 risultato)

il pozzo per il secchio di qualcuno: costituire una ricca fonte di guadagno.

vol. XVIII Pag.436 - Da SEDIA a SEDIA (1 risultato)

[i romani] non procedevano senza costituire sedia della guerra una città con cui

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (1 risultato)

le pecorelle -figur. annunciare e costituire l'inizio o la fia l'ombra

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

iii-93: due lazzeretti indispensabilmente con- vien costituire: il primo per gl'infetti, ove

vol. XVIII Pag.510 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

, trattato, narrato di seguito; costituire il seguito di un testo scritto, di

vol. XVIII Pag.577 - Da SEMINARE a SEMINARE (1 risultato)

di semi, quanti a punto possono costituire il pugnello, e collocarli in terra

vol. XVIII Pag.640 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

di sentire, con la duplice funzione di costituire la coscienza della sensazione (che non

vol. XVIII Pag.773 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

forme e colori. -ant. costituire un dato nel processo della conoscenza.

vol. XVIII Pag.787 - Da SERVO a SERVO (1 risultato)

un'ideologia dominante (di cui può costituire lo strumento di propaganda). l'

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (1 risultato)

, 3-1-346: l'osservatore, non potendo costituire il centro della pupilla dell'occhio nel

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (1 risultato)

. borgese, 1-246: si poteva costituire un consorzio di proprietari per la preparazione

vol. XVIII Pag.823 - Da SETTILITÀ a SETTIMANA (1 risultato)

solito policrome, disposte in modo da costituire figure o disegni geometrici. =

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (1 risultato)

piovene, 7-492: non si può costituire una maggioranza con una camera divisa fra

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (1 risultato)

mentare), potrà della sfigmologia costituire una parte di l. dalla

vol. XVIII Pag.990 - Da SGOMBRARILLO a SGOMBRO (1 risultato)

da ciò che possa creare impedimenti o costituire un ostacolo (un luogo).

vol. XVIII Pag.992 - Da SGOMBRO a SGOMENTARE (1 risultato)

i capitalisti e la nazione, di costituire un imprestito speciale nel quale il governo

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (1 risultato)

del gomito, venendo in tal modo a costituire una sorgente intermittente. 8.

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (1 risultato)

sostanza applicabile sulla superficie dei denti per costituire una pellicola protettiva che occluda le depressioni

vol. XVIII Pag.1091 - Da SIGNIFICAGIONE a SIGNIFICANZA (1 risultato)

una possibilità di significanza transconcettuale che potrebbe costituire il nocciolo dell'arte.

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (1 risultato)

faccenda. 7. ant. costituire un presagio o essere indizio del futuro

vol. XVIII Pag.1104 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

degli uomini. 10. costituire la caratteristica o l'aspetto dominante;

vol. XVIII Pag.1108 - Da SIGNORIALE a SIGNORILE (1 risultato)

-essere una signoria, una grande signoria: costituire un sommo piacere, recare grande soddisfazione

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (1 risultato)

pisa no? -che viene a costituire un insieme omogeneo con altre sostanze.

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (1 risultato)

intima unione di parola e musica a costituire il perfetto dramma moderno. montale,

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (2 risultati)

quella, garantita dalla costituzione, di costituire sindacati di lavoratori, di aderirvi e

. 300, 14: il diritto di costituire associazioni sindacali, di aderirvi e di

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (1 risultato)

finanziandole, tutte le azioni necessarie a costituire un blocco permanente di maggioranza.

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (1 risultato)

a torino, a roma affine di costituire un sindacato che s'incaricasse di emetter

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (1 risultato)

rezasco], 1-30: debbia fare costituire in ciascuno quartiere della soprascritta villa due sindichi

vol. XIX Pag.76 - Da SINISTROIDE a SINO (1 risultato)

a farli mandarsi: sono i sinistroidi a costituire la maggioranza in itariverenza prima ch'ella

vol. XIX Pag.79 - Da SINOFTIA a SINONIMO (2 risultati)

enciclopedica. 3. intr. costituire un sinonimo di un altro termine.

sinonimo. sinonimizzare, intr. costituire il sinonimo di un altro termine.

vol. XIX Pag.85 - Da SINTI a SINTOMO (1 risultato)

la persona che lo cura viene a costituire una specie di nuovo 'comportamento sintomatico'

vol. XIX Pag.86 - Da SINTOMOLOGIA a SINUATO (1 risultato)

fenomeni collegati finalisticamente e tendenti a costituire un sistema sempre più ordinato e

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (1 risultato)

di smentire? » 6. costituire la prova della mendacia di qualcuno o

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (1 risultato)

quello dell'articolista. -contribuire o costituire un valido aiuto all'interpretazione e alla

vol. XIX Pag.231 - Da SOCIALISTICO a SOCIALPATRIOTTISMO (1 risultato)

nei rapporti reciproci. - per estens. costituire come gruppo sociale; rendere cosciente della

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (1 risultato)

succidere. convengono di costituire al fine di uscire dallo stato di

vol. XIX Pag.234 - Da SOCIETARISMO a SOCIO (1 risultato)

.]: 'societarismo': la tendenza a costituire organizzazioni intemazionali del tipo della società delle

vol. XIX Pag.241 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (1 risultato)

mirabilmente. 12. ant. costituire espiazione per una colpa, per un

vol. XIX Pag.246 - Da SODDISTINGUERE a SODDURRE (1 risultato)

ambiente. -essere di soddisfazione: costituire motivo di compiacimento. cavour, vii-512

vol. XIX Pag.250 - Da SODO a SODO (1 risultato)

. terra dura, compatta, adatta a costituire il fondamento di una costruzione.

vol. XIX Pag.265 - Da SOFFOLTO a SOFFREGARE (1 risultato)

vana ragion soffolce. 3. costituire il modello logico. campanella, i-156

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (1 risultato)

. -collocato dopo, anche a costituire un epilogo. s s

vol. XIX Pag.303 - Da SOLCO a SOLCO (1 risultato)

-fare il solco avanti a qualcuno: costituire un modello da seguire; precorrere altri

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (1 risultato)

abile sul mare, non avesse mai potuto costituire una grande impresa con forze collettive.

vol. XIX Pag.366 - Da SOMA a SOMARELLO (1 risultato)

, l'insieme delle cellule destinate a costituire gli organi e i tessuti di un

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (1 risultato)

suo personale calepino. 2. costituire gli aspetti peculiari di un oggetto che

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (1 risultato)

(1811), 473: per costituire il credito delle parti somministranti, cioè i

vol. XIX Pag.399 - Da SONANTIBUS a SONARE (2 risultati)

un suono che, da solo, può costituire l'apice sillabico, quale quello delle

. fenomeno per cui un suono può costituire da solo un'apice sillabico. =

vol. XIX Pag.405 - Da SONDAGGISTA a SONETTANTE (1 risultato)

del successo per un suo tentativo di costituire il governo. = denom. da

vol. XIX Pag.413 - Da SONNOLOSO a SONORITÀ (1 risultato)

melodiose e di dolce sonoritade mischiarsi e costituire una nuova melodia, la quale trapassi

vol. XIX Pag.440 - Da SOPRAFFIORIRE a SOPRAGABBIA (1 risultato)

di tessuto, tagliato in modo da costituire un margine più o meno ampio fra

vol. XIX Pag.484 - Da SORDO a SORDO (1 risultato)

manipoli, potevo sprangare il parlamento e costituire un governo esclusivamente di fascisti. potevo

vol. XIX Pag.500 - Da SORPRENDIMENTO a SORPRESA (1 risultato)

9. stupire, meravigliare vivamente; costituire causa di ammirazione. magalotti [

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (1 risultato)

-che può costituire un segno rivelatore, un sintomo di

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (1 risultato)

soprattutto di matematica. 5. costituire. a. ferruzza [« oggi

vol. XIX Pag.550 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (1 risultato)

arte a dovere. 33. costituire il principio o il presupposto necessario ed

vol. XIX Pag.554 - Da SOSTENTARE a SOSTENTARE (1 risultato)

11. reggere una struttura, costituire l'elemento portante di una costruzione (

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (1 risultato)

di marchese. 7. costituire la sostanza di un ente. castelvetro

vol. XIX Pag.640 - Da SOVRAPPONIBILE a SOVRAPPOSIZIONE (1 risultato)

i suoi. -fondersi fino a costituire un'unica impressione cromatica. - anche

vol. XIX Pag.750 - Da SPAZIATORE a SPAZIO (1 risultato)

tra corpi (sono queste relazioni a costituire lo spazio, non lo spazio a determinare

vol. XIX Pag.769 - Da SPECIALE a SPECIALISTA (1 risultato)

quelle che una società di capitali può costituire, in aggiunta alla riserva prescritta dalla

vol. XIX Pag.805 - Da SPENCERIANO a SPENDERE (1 risultato)

, vive alla giornata, non cura di costituire riserve. -sostant giamboni,

vol. XIX Pag.839 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

. -fare spesa grassa: costituire un grande guadagno. guerrazzi, 2-309

vol. XIX Pag.916 - Da SPINA a SPINA (1 risultato)

inizio della fase eruttiva, viene a costituire il riempimento di un condotto vulcanico.

vol. XIX Pag.925 - Da SPINGIO a SPINO (1 risultato)

e agganciandoli uno all'altro in modo da costituire un treno completo (ed è calco

vol. XIX Pag.942 - Da SPIRARE a SPIRARE (1 risultato)

sono o superflui o poco atti a costituire il sodo, il massiccio della vera

vol. XIX Pag.952 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

l'esigenza della libertà, venendo a costituire un caposaldo storico del pensiero liberale.

vol. XIX Pag.986 - Da SPOLIAZIONE a SPOLPARE (1 risultato)

per convincere i compagni che era necessario costituire un largo fronte nazionale, secondo le

vol. XIX Pag.1026 - Da SPRAIARE a SPRANGARE (1 risultato)

manipoli, potevo sprangare il parlamento e costituire un governo esclusivamente di fascisti. potevo:

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (2 risultati)

per almeno ora cominciare... a costituire ad amo il canale...

-essere, servire, riuscire di sprone, costituire stimolo, incitamento. buonarroti il

vol. XX Pag.19 - Da STABILIRE a STABILIRE (1 risultato)

. -sistemare e organizzare taccampamento; costituire un deposito. colletta, 2-i-529

vol. XX Pag.46 - Da STAGNATRICE a STAGNO (1 risultato)

alluvionali; o può costituire la fase di estinzione e di prosciugamento

vol. XX Pag.65 - Da STAMPELLARE a STAMPIGLIATURA (1 risultato)

4. figur. tentare senza fondamento di costituire in categoria tipica. b.

vol. XX Pag.96 - Da STATICITÀ a STATISTICA (1 risultato)

ora un fronte, che lungi dal costituire... un settore quasi essenzialmente

vol. XX Pag.104 - Da STATO a STATORE (1 risultato)

statolatra non risparmia neanche quelli che dovrebbero costituire l'espressione più genuina della volontà sociale

vol. XX Pag.119 - Da STECCIONI a STECCO (1 risultato)

-essere come stecchi o stecco negli occhi: costituire un persistente e spesso intollerabile motivo di

vol. XX Pag.120 - Da STECCOLINO a STEGANOPODI (1 risultato)

a qualcuno: infastidirlo, molestarlo; costituire una continua minaccia. guicciardini,

vol. XX Pag.194 - Da STIPENDIATORE a STIPETTAIO (1 risultato)

stipendio. -riuscire di stipendio: costituire la causa di continue spese.

vol. XX Pag.195 - Da STIPETTATURA a STIPOSO (1 risultato)

stipetti accostati e fissati in modo da costituire un insieme unico e da rivestire una

vol. XX Pag.212 - Da STOIA a STOLA (1 risultato)

cannicci intonacato, che serviva a costituire un soffitto o una parete; riparo fat

vol. XX Pag.223 - Da STOPA a STOPPARE (1 risultato)

del gatto sulle posate da pesce potrebbe costituire una muraglia più che cinese, per genitori

vol. XX Pag.234 - Da STORIEGGIARE a STORIOGRAFIA (1 risultato)

indicare l'unità organica che si viene a costituire in ogni fase della storia fra diverse

vol. XX Pag.241 - Da STORPIATORE a STORSIONE (1 risultato)

-essere di storpio a qualcosa: costituire un impedimento al buon esito di un'

vol. XX Pag.271 - Da STRALCIARIO a STRALE (1 risultato)

meridionale... è autorizzata a costituire a totale suo carico nel mezzogiorno e nelle

vol. XX Pag.276 - Da STRAMBASCIATO a STRAMBO (1 risultato)

(e può avvenire per errore o costituire una manovra di virata).

vol. XX Pag.314 - Da STRATIGRAFO a STRATO (1 risultato)

un materiale adsorbente disteso in modo da costituire una pellicola omogenea molto sottile. 9

vol. XX Pag.410 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (1 risultato)

notaio nelle forme prescritte, idoneo a costituire prova in un eventuale giudizio. -ant

vol. XX Pag.413 - Da STRUTTURA a STRUTTURA (1 risultato)

due o più subunità po- lipeptidiche a costituire una molecola di proteine. 14.

vol. XX Pag.415 - Da STRUTTURALISTA a STRUZZOLO (1 risultato)

tavia latino. strutturare, tr. costituire e disporre secondo un modello organico e

vol. XX Pag.430 - Da STUPIDOGENO a STUPIRE (2 risultati)

, esserci da stupire o da stupirsi: costituire motivo di stupore o meraviglia. -non

da stupire o da stupirsi: non costituire motivo di stupore; risultare ovvio o

vol. XX Pag.496 - Da SUDDIVIDERE a SUDEST (1 risultato)

, pur basti a mantenere lo splendore di costituire i vari locali o compartimenti. tutti

vol. XX Pag.506 - Da SUGGELLATO a SUGGELLATO (3 risultati)

di terzine? - costituire la chiusa di un brano musicale.

figura morale di chi lo compie); costituire prova della forza di un sentimento (

violenti. -suggellare lo stomaco-, costituire il compimento di 3. rinchiuso in un

vol. XX Pag.510 - Da SUGGERITO a SUGGESTIONE (1 risultato)

apparire necessario, opportuno un comportamento; costituire impulso a un'azione. g.

vol. XX Pag.548 - Da SUPERSATELLITE a SUPERSTITE (1 risultato)

non credo che i poeti 'individua- fisti'potrebbero costituire un pericolo per lo stato o il super-

vol. XX Pag.560 - Da SUPPLICIO a SUPPLIRE (1 risultato)

confraternita di giovanetti pistoiesi, 45: costituire uno timone e guida... che

vol. XX Pag.563 - Da SUPPORTARE a SUPPOSITO (1 risultato)

ritieni che [il computer] possa costituire solo un supporto all'insegnamento o qualcosa

vol. XX Pag.578 - Da SUSSEGUENTEMENTE a SUSSIDIARE (1 risultato)

subito dopo; accadere in seguito o costituire conseguenza di fatti precedentemente avvenuti.

vol. XX Pag.579 - Da SUSSIDIARIAMENTE a SUSSIDIAZIONE (2 risultati)

sussidiano questa richiesta. 6. costituire ausilio conoscitivo, tecnico, operativoper un campo

debitore principale. cavour, vii-366: costituire un imprestito speciale nel quale il governo

vol. XX Pag.626 - Da SVILUPPATORE a SVILUPPO (1 risultato)

le masse proletarie imbaldanzite dalla convinzione di costituire la prima ed assoluta condizione nello sviluppo

vol. XX Pag.638 - Da SVOLGERE a SVOLGERE (1 risultato)

consiglio di amministrazione fiat, 189: costituire una società anonima per svolgere con maggior

vol. XX Pag.658 - Da TACERE a TACERE (1 risultato)

-con litote. non tacere, costituire un indizio di uno stato d'animo

vol. XX Pag.753 - Da TASCABILE a TASCABILE (1 risultato)

-venire in tasca qualcosa a qualcuno: costituire un vantaggio, in partic. economico

vol. XX Pag.758 - Da TASSELLATO a TASSETTO (1 risultato)

un ambiente, un vano (e può costituire il sostegno del pavimento di un vano

vol. XX Pag.760 - Da TASSO a TASTAME (1 risultato)

nome'. è uenze in modo da costituire liste che diano conto un verso sovra mercato

vol. XX Pag.774 - Da TAVOLACCIO a TAVOLATO (1 risultato)

legno accostate e variamente connesse, per costituire una pedana, un pavimento, un

vol. XX Pag.789 - Da TECNICISMO a TECNICO (1 risultato)

elementari e quotidiane, forti fino a costituire un vero e proprio linguaggio specialistico-gergale,

vol. XX Pag.799 - Da TEGERE a TEGOLA (1 risultato)

tégula), sf. elemento usato per costituire il manto di copertura di tetti,

vol. XX Pag.801 - Da TEGURIO a TELA (1 risultato)

, carpelli e tegumenti seminali, aa costituire un vero e proprio tessuto cristallino.

vol. XX Pag.824 - Da TEMATICO a TEMERARIAMENTE (1 risultato)

determinato-indeterminato che per l'a. sembra costituire un paradigma ontologico fondante. f. de

vol. XX Pag.857 - Da TEMPRATORE a TENACE (1 risultato)

difficili o impossibili i movimenti e da costituire in partic. ostacolo all'incedere (

vol. XX Pag.862 - Da TENDAGGISTA a TENDENZA (1 risultato)

al vano di una porta, a costituire un riparo dalla luce solare.

vol. XX Pag.911 - Da TEOLOGIZZARE a TEOREMA (1 risultato)

di talete, ecc.); può costituire un corollario (quando si deduca immediatamente

vol. XX Pag.923 - Da TERMIDORIANO a TERMINANTE (1 risultato)

di metalli e leghe allo scopo di costituire un diagramma di stato.

vol. XX Pag.976 - Da TESCHENITE a TESIO (1 risultato)

. di natura morale, assunto a costituire il contenuto essenziale di un'opera poetica

vol. XX Pag.989 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

-in relazione con nomi di animali, per costituire epiteti ingiuriosi, che denotano stupidità e

vol. XX Pag.1001 - Da TESTIFICARE a TESTIFICAZIONE (1 risultato)

era vietato fermarsi. 4. costituire la prova di un fatto o di un'

vol. XX Pag.1003 - Da TESTIMONEGGIARE a TESTIMONIANZA (1 risultato)

2. locuz. essere a testimonia: costituire un modello, in partic. morale

vol. XX Pag.1007 - Da TESTO a TESTO (2 risultati)

. -essere testo di legge-, costituire una norma o una consuetudine che regola

-fare testo: esercitare indiscussa autorità; costituire un punto di riferimento fondamentale.

vol. XX Pag.1013 - Da TETRACOLO a TETRAETILPIROFOSFATO (1 risultato)

antica, unione di quattro villaggi per costituire un nucleo politico di maggiore importanza.

vol. XX Pag.1056 - Da TIPTOLOGIA a TIRAGGIO (1 risultato)

quali si dipanano i fili destinati a costituire i legnuoli. carena, 1-275:

vol. XX Pag.1085 - Da TITOLO a TITOLO (1 risultato)

e, in partic., da costituire criterio di discriminazione fra i candidati a

vol. XX Pag.1104 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (2 risultati)

giudei e degli egizi. 20. costituire l'ostacolo obiettivo che impedisce o preclude

esprimere. -con valore attenuato: costituire la ragione che sconsiglia di compiere un'

vol. XX Pag.1106 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

sia l'uomo? 38. costituire un'alternativa inconciliabile rispetto a un'altra

vol. XXI Pag.24 - Da TONO a TONO (1 risultato)

giorni. -dare il tono: costituire un modello di riferimento, influenzare fortemente

vol. XXI Pag.42 - Da TORCIA a TORCIMENTO (1 risultato)

trattenere i capelli sul capo o a costituire un supporto per appoggiarvi sopra vasi o

vol. XXI Pag.45 - Da TORE a TOREUMA (1 risultato)

di mantenerle alla dovuta distanza e di costituire il primo gradino della scala formata dalle

vol. XXI Pag.62 - Da TORNO a TORO (2 risultati)

. -essere diffuso, divulgato, costituire argomento di conversazione o, anche,

soluzioni definitive. -in partic.: costituire l'elemento risolutore, decisivo (con

vol. XXI Pag.68 - Da TORRICELLATO a TORRIONEGGIARE (1 risultato)

, 3-3-218: impossibile cosa è il costituire l'occhio nella medesima linea retta, che

vol. XXI Pag.129 - Da TRAFORATO a TRAFUGARE (1 risultato)

per le macchie. 7. costituire la via d'accesso a un altro ambiente

vol. XXI Pag.131 - Da TRAGAZZATO a TRAGEDIMANIACO (1 risultato)

un personaggio o di un tema, di costituire il soggetto per una tragedia.

vol. XXI Pag.151 - Da TRAMEZZATORE a TRAMEZZO (1 risultato)

suola e la tomaia delle scarpe per costituire un rinforzo; tramezza.

vol. XXI Pag.165 - Da TRANQUILLATO a TRANQUILLO (1 risultato)

e tranquillizzanti parole? calvino, 5-67: costituire una presenza tranquillizzante, serena, protettiva

vol. XXI Pag.189 - Da TRAPPOSIZIONE a TRAPUNTATO (1 risultato)

ogniun che sa. 7. costituire un ostacolo, un impedimento al verificarsi

vol. XXI Pag.238 - Da TRASPORTANTE a TRASPORTARE (1 risultato)

egli trasporta. 3. costituire mezzo di trasporto per un viaggio di

vol. XXI Pag.261 - Da TRATTENEVOLE a TRATTENUTO (1 risultato)

corrisposta al beneficiario, al fine di costituire fondi pensionistici, di previdenza, ecc

vol. XXI Pag.474 - Da TUTTESALLE a TUTTO (1 risultato)

elementi, di parti intimamente legate a costituire un tutto, un'unità o considerati nella

vol. XXI Pag.535 - Da UNDECENNALE a UNGARICO (1 risultato)

dal '59 al 'yo, oltre a costituire questo corpo statale affatto nuovo perché l'italia

vol. XXI Pag.545 - Da UNIONE a UNIRE (1 risultato)

cori una linea ideale. -anche: costituire collegamento fra due luoghi (una strada)

vol. XXI Pag.551 - Da UNIVERSALE a UNIVERSALE (1 risultato)

de'passati stati, e rivoltargli a costituire uno stato libero ed universale.

vol. XXI Pag.553 - Da UNIVERSALIZZANTE a UNIVERSITÀ (1 risultato)

, o, più concretamente, a costituire associazioni di mestiere, a far lotta

vol. XXI Pag.559 - Da UNTO a UNTUARIO (1 risultato)

-essere un unto alla ruota: costituire un valido aiuto per il conseguimento del

vol. XXI Pag.570 - Da URETROPLASTICA a URGERE (1 risultato)

via d'imposizioni che si avessero a costituire sopra il paese. solaro della margarita

vol. XXI Pag.573 - Da URLATO a URNA (1 risultato)

oggi », 22-viii-1948]: veramente per costituire un 'urlo'a capri ed esser degni

vol. XXI Pag.586 - Da USCIO a USCIOLO (1 risultato)

, scorovvio (una persona); costituire un'ovvietà universaldarsi, accantonare i pensieri

vol. XXI Pag.598 - Da USURA a USURATICO (1 risultato)

di conseguenza per verificarne l'idoneità a costituire organi di macchine a contatto fra loro

vol. XXI Pag.732 - Da VENENOSAMENTE a VENERABILITÀ (1 risultato)

di beatificazione ma che non possono ancora costituire oggetto di pubblico culto. carducci,

vol. XXI Pag.762 - Da VERBO a VERBO (1 risultato)

con un predicato nominale, può da solo costituire il predicato (come 'camminare', 'leggere'

vol. XXI Pag.800 - Da VERSIERA a VERSIONE (1 risultato)

essere messo in versi; che può costituire materia di poesia. leopardi, i-1329

vol. XXI Pag.819 - Da VESTIRE a VESTIRE (1 risultato)

giesù l'ovile. 12. costituire il manto di un animale, la superficie

vol. XXI Pag.849 - Da VICENDARE a VICEPREFETTO (1 risultato)

: possano e detti pennonieri, consiglieri costituire sindico per vicenda e per nome de

vol. XXI Pag.858 - Da VIENNESE a VIETARE (1 risultato)

riferimento a soggetti inanimati o astratti. costituire la causa, l'ostacolo che impedisce l'

vol. XXI Pag.894 - Da VIOLEBO a VIOLENTATO (1 risultato)

fine dall'efficaci preghiere 7. costituire la causa che spinge ineluttabilmente a del

vol. XXI Pag.933 - Da VITALESCO a VITALIZIO (1 risultato)

vitaliziare, tr. (vitalìzio). costituire in vitalizio; concedere la proprietà o

vol. XXI Pag.946 - Da VIVACIZZARE a VIVAIO (1 risultato)

sentimenti, idee, immaginazioni o può costituire fonte d'ispirazione per artisti, scrittori

vol. XXI Pag.958 - Da VIZIATAMENTE a VIZIATURA (1 risultato)

-alterare la sostanza di qualcosa; costituire causa di detrimento. fagiuoli,

vol. XXI Pag.968 - Da VOCE a VOCE (1 risultato)

passion -cadere, ire in voce, costituire argomento di conversostenne / per noi ricomperare

vol. XXI Pag.1041 - Da Y a YANKEE (1 risultato)

tipo yankee delle quattro fonti confluite a costituire il testo del come ce l'avevano tanto

vol. XXI Pag.1043 - Da Z a ZABULO (1 risultato)

2. -essere a e z: costituire il principio a la fine di ogni

Supplemento 2004 Pag.104 - Da AUTOCONTRADDIZIONE a AUTODIAGNOSI (1 risultato)

dal gr. 001x05 'da sé'e da costituire. autocreazióne, sf. il creare

Supplemento 2004 Pag.117 - Da AUTOTESTAZIONE a AVALUTATIVITÀ (1 risultato)

mentre da molti punti di vista non dovrebbe costituire problema) non può significare altro che

Supplemento 2004 Pag.186 - Da CANCERIZZARE a CANNIBALIZZAZIONE (1 risultato)

regole antitrust) cannibalizzi sé stesso fino a costituire il monopolista, quello che vince eliminando

Supplemento 2004 Pag.289 - Da DARTS a DAY HOSPITAL (1 risultato)

tessuto sociale sono di tali proporzioni da costituire uno stimolo 'naturale'-verrebbe da pensare -per

Supplemento 2004 Pag.326 - Da DRAMMATIZZAZIONE a DRIPPING (1 risultato)

quanto dai popoli di razza mongola; pare costituire una razza propria. =

Supplemento 2004 Pag.344 - Da EMARGINAMENTO a EMITTENDO (1 risultato)

kuhn. emblematizzazióne, sf. il costituire una situazione, una condizione emblematica.

Supplemento 2004 Pag.541 - Da METALETTERATURA a METATEORICO (1 risultato)

metaforiche e metamorfotiche che le permettono di costituire il nocciolo d'ogni successiva evasione.

Supplemento 2004 Pag.585 - Da NIVOMETEOROLOGICO a NOMENKLATURA (1 risultato)

(44 milioni di franchi) doveva costituire un fondo, il cui interesse,

Supplemento 2004 Pag.617 - Da PARTITOCRATE a PASDARAN (1 risultato)

particella elementare puntiforme, che contribuirebbe a costituire protoni e neutroni. = deriv.

Supplemento 2004 Pag.696 - Da SANS FAÇON a SAUDADE (1 risultato)

scavata dall'erosione del vento, che può costituire uno dei fattori di pericolo per la

Supplemento 2009 Pag.6 - Da ACCOCCHIARE a ACCREDITO (1 risultato)

per la cooperazione economica (possibilità di costituire società miste, realizzazione di progetti particolari

Supplemento 2009 Pag.44 - Da ANTISOCIALISTA a ANTISTITE (1 risultato)

cui le forze materiali integrino e contribuiscano a costituire tutte le personalità? landolfi, 8-110

Supplemento 2009 Pag.88 - Da BARBONISMO a BAROTTO (1 risultato)

pastabrisée, dariempireconfarciadidiversanatura, asecondachesia destinata a costituire un piccolo dolce oppure un antipasto.

Supplemento 2009 Pag.108 - Da BIOUMORALE a BIROCCIANTE (1 risultato)

secondo criteri ecologici con lo scopo di costituire l'habitat ideale per piccole specie animali

Supplemento 2009 Pag.190 - Da CO.CO.PRO. a COENFITEUSI (1 risultato)

tr. (cocrèo). letter. costituire, dar forma, realizzare in collaborazione

Supplemento 2009 Pag.302 - Da ENIGMOLOGIA a EPIGENETICA (1 risultato)

o con l'entità; atto a costituire l'ente. bruno, 3-309

Supplemento 2009 Pag.332 - Da FIGURA MUNDI a FILLER (1 risultato)

biamonti, pur non volendo a priori costituire un disegno storico del rapporto tra letteratura

Supplemento 2009 Pag.432 - Da INESPLICATO a INFERMIERISTICO (1 risultato)

di riprovazione e sdegno, che può anche costituire motivo di oltraggio od offesa.

Supplemento 2009 Pag.440 - Da INSCRIVIBILITÀ a INSODDISFACIBILE (1 risultato)

conflitto nella naturalità più bassa, sembrano costituire un''inseità'dell'essere, rispetto

Supplemento 2009 Pag.445 - Da INTERISTA a INTERNAZIONALE (1 risultato)

19-xii-1992]: l'occasione è servita per costituire un comitato interistituzionale che si propone di

Supplemento 2009 Pag.457 - Da IPOFECONDITÀ a IRCOCERVINO (1 risultato)

senso generico: concedere in garanzia reale; costituire un diritto di garanzia reale (su

Supplemento 2009 Pag.534 - Da MISSION IMPOSSIBLE a MMS (1 risultato)

anche perché il governo aveva deciso di costituire un vero contingente di pace per quella

Supplemento 2009 Pag.549 - Da MULTIMODALITÀ a MULTIPROIEZIONE (1 risultato)

al ministero della sanità l'autorizzazione a costituire il primo centro italiano del trapianto multiorgano.

Supplemento 2009 Pag.574 - Da NIPPOAMERICANO a NO GO AREA (1 risultato)

nocebo: la malattia, oltre a costituire uno stato di disordine biologico, è anche

Supplemento 2009 Pag.580 - Da NUOVAIORCHESE a NUTRACEUTICO (2 risultati)

per gli astronauti, sia perché possono costituire biomassa e offrire quindi risorse nutrizionali con attività

in ambiente spaziale... perché possono costituire biomassa e offrire quindi risorse nutrizionali con

Supplemento 2009 Pag.582 - Da OCA a ODISSEICO (1 risultato)

, tanto che questi hanno finito per costituire una caratteristica molto importante dell'aspetto esteriore

Supplemento 2009 Pag.646 - Da PORTAVOCE a POSIZIONE (1 risultato)

, sf. invar. letter. il costituire o l'essere ritenuto un portento;

Supplemento 2009 Pag.668 - Da PROMOCARD a PRORATO (1 risultato)

culturali, di tutto ciò che può costituire oggetto di persuasuione per svariati destinatari o

Supplemento 2009 Pag.694 - Da REPUBBLICANIZZAZIONE a RETAILING (1 risultato)

residualità, sf. invar. il costituire una sopravvivenza o un relitto di culture

Supplemento 2009 Pag.760 - Da SINOASIATICO a SINTOMATIZZARE (1 risultato)

la tecnica. sintomatizzare, tr. costituire il sintomo, la manifestazione esteriore di

Supplemento 2009 Pag.771 - Da SOLD OUT a SOMMARUGHIANO (1 risultato)

weissmann, l'insieme delle cellule destinate a costituire gli organi e i tessuti di un

Supplemento 2009 Pag.777 - Da SOTTOMONARCHIA a SOTTOVALUTABILE (1 risultato)

una struttura con le cui operazioni può costituire una struttura dello stesso tipo.

Supplemento 2009 Pag.791 - Da SRIGIDIRE a STAKEHOLDER (1 risultato)

. staffare2, tr. nelgergoaziendale, costituire, formareungruppo di lavoro; inserirvi uno

Supplemento 2009 Pag.793 - Da STAPPAMENTO a STEAM-BOAT (1 risultato)

, agli esperimenti di statalismo avrebbero dovuto costituire nelle classi rurali della penisola le premesse per

Supplemento 2009 Pag.808 - Da SUBTROPICALE a SUDICIZIA (1 risultato)

culturale sud-asiatica di cui la melanesia pare costituire l'avanposto orientale. = comp.