Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: contrarie Nuova ricerca

Numero di risultati: 658

vol. I Pag.38 - Da ABBURATTATA a ABERRAZIONE (1 risultato)

tra idee, che lo traggono in parti contrarie. cicognani, 1-197: [ii

vol. I Pag.94 - Da ACCOMODATAMENTE a ACCOMODATO (1 risultato)

sino all'istesso dio condizioni lontanissime e contrarie alla sua essenza, chi vorrà asseverantemente

vol. I Pag.104 - Da ACCORATOIO a ACCORDANZA (1 risultato)

v.]: opinioni che paiono contrarie e sono accordabilissime a chi sappia, o

vol. I Pag.112 - Da ACCOVACCIOLARE a ACCOZZO (2 risultati)

è altro che un accozzamento di cose contrarie. galileo, 464: parlare

ne'vostri concetti, quanto sono più contrarie fra loro. galileo, 468:

vol. I Pag.144 - Da ACUTO a ADACQUATOIO (1 risultato)

capo e un dalla punta, con contrarie volte l'un chell'altro, e fòrzali

vol. I Pag.151 - Da ADDESTRATO a ADDIETRO (1 risultato)

adrieto di tutte quelle cose che ci sono contrarie e danno a noi impedimento a la

vol. I Pag.161 - Da ADDORMENTATICCIO a ADDOSSARE (1 risultato)

uomo nell'atto medesimo le malvagità più contrarie. addossaménto, sm. l'

vol. I Pag.173 - Da ADOCCHIATORE a ADOMBRARE (2 risultati)

seguenti età a poco a poco nelle qualità contrarie, siccità e frigidità, si muta

sino all'istesso dio condizioni lontanissime e contrarie alla sua essenza. barberini, iii-269

vol. I Pag.208 - Da AFFIBBIATO a AFFIDARE (1 risultato)

che sono a lui più utili e più contrarie all'aversario, et afficcale all'animo

vol. I Pag.250 - Da AGGRESSIVAMENTE a AGGRONDATURA (1 risultato)

manifestarono opinioni altamente favorevoli alla pace e contrarie ai pretesi progetti del piemonte di rompere

vol. I Pag.278 - Da AIUTATIVO a AIUTORIO (1 risultato)

è adunque il vino contra due cagioni contrarie aiutativo. aiutato (part. pass

vol. I Pag.352 - Da ALTERCANTE a ALTERITÀ (1 risultato)

divenire. d'annunzio, iv-1-26: tante contrarie agitazioni e alterazioni dell'animo si raccoglievano

vol. I Pag.353 - Da ALTERNAMENTE a ALTERNATIVAMENTE (1 risultato)

di cose, per lo più, contrarie o distinte). porzio,

vol. I Pag.366 - Da ALTRUISMO a ALURGITE (1 risultato)

derando 'che nell'animo umano sono due contrarie ten denze, l'una

vol. I Pag.375 - Da AMAREGGIOLA a AMARITUDINE (1 risultato)

per amaritudine che aveano in sé di cose contrarie, che a loro eran fatte,

vol. I Pag.400 - Da AMMANTELLARE a AMMASSAMENTO (1 risultato)

» si applicano, salvo disposizioni contrarie, tanto all'ammaramento che all'

vol. I Pag.423 - Da AMORCA a AMORE (1 risultato)

non solamente da molte, ma da contrarie passioni amorose si trovò in un tempo

vol. I Pag.429 - Da AMORFIA a AMOROSO (1 risultato)

non solamente da molte, ma da contrarie passioni amorose si trovò in un tempo

vol. I Pag.442 - Da ANASTALTICO a ANATOME (1 risultato)

parte delle legislazioni antiche e moderne sono contrarie all'anatocismo, ch'esse considerano come

vol. I Pag.460 - Da ANDITO a ANDROGINIA (1 risultato)

, si distribuisce uniformemente in due spirali contrarie su tutta la lunghezza del rocchetto.

vol. I Pag.524 - Da ANTIMORALISMO a ANTIPATE (2 risultati)

postulata teoricamente, di proprietà corrispondenti e contrarie a quelle del neutrino. =

postulata teoricamente, di proprietà corrispondenti e contrarie a quelle del neutrone. =

vol. I Pag.525 - Da ANTIPATIA a ANTIPODE (2 risultati)

ant. azione reciproca di due forze contrarie (che si rafforzano a vicenda)

princìpi, concezioni del tutto opposte e contrarie. - andare agli antìpodi: allontanarsi

vol. I Pag.558 - Da APPATRINO a APPELLATIVO (1 risultato)

; il secondo appelliamo 4 di legi contrarie ', la terza appelliamo dubiosa. guittone

vol. I Pag.563 - Da APPETITEVOLE a APPETITO (1 risultato)

le cose nocive e che sono loro contrarie. s. caterina da siena,

vol. I Pag.729 - Da ASCRIVIBILE a ASFISSIANTE (1 risultato)

grave, vengono tutte da disposizioni dell'animo contrarie direttamente al sentimento predominante d'amore e

vol. I Pag.739 - Da ASPETTO a ASPIDIOTO (1 risultato)

. galileo, 1-2-17: parole molto contrarie, in aspetto, al vero,

vol. I Pag.748 - Da ASSALTARE a ASSAPERE (1 risultato)

g. villani, 7-61: queste contrarie e ree novelle l'arcivescovo di monreale

vol. I Pag.759 - Da ASSENZIATO a ASSERO (1 risultato)

in secondo, e dicesi aver due virtù contrarie, cioè purgativa e costrettiva. landino

vol. I Pag.763 - Da ASSEVARE a ASSICURANZA (1 risultato)

sino all'istesso dio condizioni lontanissime e contrarie alla sua essenza, chi vorrà asseverantemente

vol. I Pag.786 - Da ASTASIA a ASTENSIONISTA (1 risultato)

sino all'istesso dio condizioni lontanissime e contrarie alla sua essenza, chi vorrà asseverantemente

vol. I Pag.823 - Da ATTIZZAFUOCO a ATTO (1 risultato)

. che li doi fondamenti de le due contrarie prime qualitadi attive sieno similmente constanti,

vol. I Pag.834 - Da ATTREZZISTICA a ATTRIBUTO (1 risultato)

sino all'istesso dio condizioni lontanissime e contrarie alla sua essenza. tassoni, i-98

vol. I Pag.842 - Da AUGNATURA a AUGURE (1 risultato)

: l'augnature siano l'una all'altra contrarie e capovolte. carena, ii-281:

vol. I Pag.853 - Da AUTIERE a AUTOBLINDATA (1 risultato)

, altre simili a l'autentiche, alcune contrarie a l'autentiche ed approvate istorie

vol. I Pag.876 - Da AVERE a AVERE (1 risultato)

: avvi due sorte di coraggio ben contrarie fra loro. mazzini, ii-115:

vol. I Pag.900 - Da AVVICINATO a AVVILITIVO (2 risultati)

: sogliono naturalmente le cose opposte e contrarie insieme avvicinate più le loro contrarietà dimostrare

far due cose molto a'miei costumi contrarie: l'una fia alquanto me commendare e

vol. I Pag.921 - Da BABESIA a BACAROZZO (1 risultato)

un fiero sgomento questa babilonia di voci contrarie. de sanctis, i-287: beffarsi

vol. II Pag.85 - Da BASELLA a BASETTINO (1 risultato)

10. chim. sostanza che ha proprietà contrarie a quelle di un acido: sono

vol. II Pag.115 - Da BATTERE a BATTERIA (1 risultato)

: i membri della società battendo strade contrarie si aiutavano a loro dispetto. manzoni

vol. II Pag.124 - Da BATTUTA a BATTUTO (1 risultato)

i fiumi del mondo, battute dalle tempeste contrarie del mare, non si sono giammai

vol. II Pag.147 - Da BELGIOINO a BELLATORE (1 risultato)

o meno congiunta con altre conformi o contrarie. la prima locuzione ascrive quella persona

vol. II Pag.171 - Da BENEFICIO a BENEFICIO (1 risultato)

tutta la terra, giovando, insieme alle contrarie, con torre il troppo umore alle

vol. II Pag.184 - Da BERICOCOLAIO a BERLINA (1 risultato)

che vengan poi messi in berlina dalle contrarie qualità di chi li possiede. cicognani,

vol. II Pag.194 - Da BESTEMMIATO a BESTIA (1 risultato)

culati suoni come gli uomini, come contrarie le complessioni, diversi i gusti,

vol. II Pag.197 - Da BESTIALEGGIARE a BESTIAME (1 risultato)

bestialitadi ed inerzie ed altre succedenze de contrarie impressioni, come son de la notte

vol. II Pag.384 - Da BRINDISEVOLE a BRIOSCE (1 risultato)

solite agl'intrighi ecc. che nelle loro contrarie. gioberti, iii-40: nella storia

vol. II Pag.434 - Da BUGIARDINO a BUGIO (1 risultato)

2. che racconta, che insegna cose contrarie alla verità storica o scientifica.

vol. II Pag.440 - Da BULLONE a BUONANIMA (1 risultato)

conseguenze diversissime, o anche al tutto contrarie a quelle che ne tira il comune degli

vol. II Pag.447 - Da BUONO a BUONO (1 risultato)

affari, erano in vigore due consuetudini contrarie, senza che fosse deciso qual delle

vol. II Pag.457 - Da BURLARE a BURLIERO (1 risultato)

, però che qui sono punite due contrarie colpe, cioè avarizia, che è

vol. II Pag.515 - Da CALARE a CALARE (1 risultato)

prima. così ancor varia secondo le contrarie qualità dei venti caldi e freddi. torricelli

vol. II Pag.527 - Da CALCIO a CALCIO (1 risultato)

fin che non lascie dire le raggioni contrarie. baretti, 2-52: ti pare ch'

vol. II Pag.637 - Da CANNABACEE a CANNAMELE (1 risultato)

di pura civiltà, sempre che spinga / contrarie in campo le fraterne schiere / di

vol. II Pag.639 - Da CANNELLATA a CANNELLO (1 risultato)

pura civiltà, sempre che spinga / contrarie in campo le fraterne schiere / di pepe

vol. II Pag.754 - Da CARDINALE a CARDINE (1 risultato)

cardinali, che tutte le rigettò come contrarie alle antiche ragioni della santa sede.

vol. II Pag.823 - Da CASA a CASA (1 risultato)

case, e quinci e quindi / pugnar contrarie. -nel gioco della dama e

vol. II Pag.839 - Da CASO a CASO (1 risultato)

e gli spaventevoli nuvoli, nelle cose contrarie ti sta di lunga. 15

vol. II Pag.950 - Da CELESTE a CELETE (1 risultato)

di loro diversissime ed in certo modo contrarie; dico, la celeste e la elementare

vol. II Pag.961 - Da CENCRO a CENERE (1 risultato)

, / nel ciel serrando glie spirte contrarie, / e cerca el verde non con

vol. II Pag.976 - Da CENTRIFUGARE a CENTRO (1 risultato)

che si vedranno operare nelle due parti contrarie. grandi, 5-2: centro del moto

vol. III Pag.4 - Da CERTO a CERTO (1 risultato)

di loro diversissime ed in certo modo contrarie; dico, la celeste e la

vol. III Pag.37 - Da CHESTA a CHETENOSSIDO (1 risultato)

cardinali, che tutte le rigettò come contrarie alle antiche ragioni della santa sede.

vol. III Pag.183 - Da CIRCONDARIO a CIRCONDATO (1 risultato)

voto, se le operazioni loro riuscisser contrarie, o in qualche parte diverse da

vol. III Pag.191 - Da CIRCUITO a CIRCUITO (1 risultato)

parti opposte, d'onde le due elettricità contrarie, separate dalla fonte stessa, tendono

vol. III Pag.216 - Da CLAMOROSAMENTE a CLANDESTINO (1 risultato)

a fin che non lascie dire le raggioni contrarie. algarotti, 1-362: ma non

vol. III Pag.289 - Da COLLEMA a COLLERA (1 risultato)

li fa trascorvendetta avrebbe sempre sostenute le contrarie. redi, rere in quella collera

vol. III Pag.336 - Da COLUTEA a COMANDAMENTO (1 risultato)

per questi sono intesi la costanza nelle fortune contrarie e la temperanza nelle seconde. g

vol. III Pag.337 - Da COMANDANTE a COMANDARE (1 risultato)

non è facile, per tante contingenze contrarie, il 'comandamento 'degli insegnanti nelle

vol. III Pag.342 - Da COMBACIATO a COMBATTERE (1 risultato)

l'augnature; sieno l'una all'altra contrarie, e capovolte; combaciale, e

vol. III Pag.343 - Da COMBATTERE a COMBATTERE (1 risultato)

fin che non lascie dire le raggioni contrarie. monti, 20-441: anch'io saprei

vol. III Pag.346 - Da COMBINATA a COMBINAZIONE (2 risultati)

, seguendo le quattro combinazioni de le contrarie, qualitadi che sono ne la nostra

, il primo ha tutte le combinazioni contrarie; perché o confessa il delitto,

vol. III Pag.381 - Da COMODO a COMODO (1 risultato)

e mahumetisti, sette tanto differenti e contrarie, che ne partoriscono altre innumerabili con-

vol. III Pag.397 - Da COMPASTORELLA a COMPATRIOTA (1 risultato)

5. disus. conciliare con esigenze contrarie, attuare in misura soddisfacente anche fra

vol. III Pag.401 - Da COMPENSAZIONISMO a COMPETENTE (1 risultato)

mediante l'opposizione di forze uguali e contrarie. 8. topogr. in una

vol. III Pag.422 - Da COMPOSITO a COMPOSIZIONE (1 risultato)

: seguendo le quattro combinazioni de le contrarie qualitadi che sono ne la nostra composizione

vol. III Pag.439 - Da COMUNE a COMUNE (1 risultato)

dottrine democratiche, tumultuarie e licenziose sono contrarie al nostro genio nazionale. ciò non vuol

vol. III Pag.440 - Da COMUNE a COMUNE (1 risultato)

, come avviene a tutte le opinioni contrarie alla manifesta apparenza e alla persuasione ricevuta

vol. III Pag.458 - Da CONCEPIRE a CONCEPIRE (1 risultato)

che si vedranno operare nelle due parti contrarie. -inventare, ideare (un'opera

vol. III Pag.469 - Da CONCIAZIONE a CONCILIARE (1 risultato)

cose che sono o paiono diverse o contrarie. bencivenni [crusca]:

vol. III Pag.480 - Da CONCOCENTE a CONCORDANTE (1 risultato)

20 'opposte', cioè agenti in direzioni contrarie; 30 'concorrenti ', cioè agenti

vol. III Pag.483 - Da CONCORDEVOLE a CONCORDIA (1 risultato)

1-309: concordia delle predette due opinioni contrarie. 5. ant. concordanza

vol. III Pag.495 - Da CONDELEGATO a CONDENSATORE (1 risultato)

nello stesso modo, che per le contrarie operazioni dello schizzatoio avveniva, si condensasse

vol. III Pag.501 - Da CONDIZIONE a CONDIZIONE (1 risultato)

non apposte le condizioni impossibili e quelle contrarie a norme imperative, all'ordine pubblico

vol. III Pag.506 - Da CONDOTTO a CONDOTTO (1 risultato)

agevole, che non si dividessero in contrarie strade i condotti. d.

vol. III Pag.519 - Da CONFESSABILE a CONFESSARE (1 risultato)

la bontà dell'aere, e le contrarie a queste confessano il contrario. mascheroni

vol. III Pag.544 - Da CONFUTABILE a CONFUTARE (1 risultato)

, come avviene a tutte le opinioni contrarie alla manifesta apparenza e alla persuasione ricevuta

vol. III Pag.554 - Da CONGIUNTO a CONGIUNTURA (1 risultato)

armonia e dell'eleganza, eppur sì contrarie nell'una e nell'altra, che,

vol. III Pag.560 - Da CONGREGATA a CONGREGAZIONE (1 risultato)

cardinali, che tutte le rigettò come contrarie alle antiche ragioni della santa sede.

vol. III Pag.590 - Da CONSENTITAMENTE a CONSEQUENZIALITÀ (1 risultato)

chi non interviene esplicitamente con affermazioni contrarie, dimostra col suo silenzio di approvare

vol. III Pag.617 - Da CONSUETUDINARIAMENTE a CONSULENTE (1 risultato)

61): erano in vigore due consuetudini contrarie, senza che fosse deciso qual delle

vol. III Pag.638 - Da CONTEMPLATO a CONTEMPLAZIONE (1 risultato)

principii, onde perfettamente sciogliesse tutte le contrarie difficultà e venesse a liberar e sé

vol. III Pag.646 - Da CONTENTIBILE a CONTENTO (2 risultati)

fèr torrente frende / superbo, e le contrarie ripe rode; / ma, poi

danno il mar, percosso / da contrarie procelle. marino, vii-413: dieci cerchi

vol. III Pag.670 - Da CONTRADAIOLO a CONTRADDIRE (1 risultato)

alle asserzioni di altri affermazioni diverse o contrarie; muovere obiezioni, confutare i concetti

vol. III Pag.671 - Da CONTRADDISTINGUERE a CONTRADDITTORIETÀ (3 risultati)

. rifl. di leggi: contenere disposizioni contrarie a quelle prescritte in precedenza; essere

fare dichiarazioni contraddittorie fra di loro, contrarie l'una a quella dell'altra.

, xxii-196: l'una delle due contrarie è vera quando la proposizione implicita della

vol. III Pag.672 - Da CONTRADDITTORIO a CONTRADDIZIONE (1 risultato)

tutte in guerra fra loro, cioè contrarie o contradittorie. beccaria, 1-292: alcuni

vol. III Pag.675 - Da CONTRAFFATTORE a CONTRAFFORTE (1 risultato)

troppo in là cogli anni, non dirò contrarie alle cose nuove, ma lontane dall'

vol. III Pag.679 - Da CONTRAPPILASTRO a CONTRAPPOSIZIONE (3 risultati)

non è altro che un'accozzamento di cose contrarie. et questo modo di dire,

così per una eloquenzia di contrapposizione di contrarie, non parole ma cose, si compone

. ant. azione reciproca di due forze contrarie che si rafforzano a vicenda.

vol. III Pag.681 - Da CONTRAPUGNANZA a CONTRARIETÀ (4 risultati)

contrario aspetto, rispetto a due cose contrarie fra di loro. ottimo, i-108

nel castello di nora, per le cose contrarie che gli accaddero. a. pucci

5. ant. contrastare con forze contrarie. cecco d'ascoli, 543:

considerare corpi, i quali con velocità contrarie vengono all'urto, v'accorderò agevolmente

vol. III Pag.682 - Da CONTRARIETÀ a CONTRARIO (7 risultati)

volgendo le cagioni sopra dette ne le contrarie, si può vedere la ragione de

che vuoi, ma non cose che siano contrarie alla mia coscienza! 2

tutte in guerra fra loro, cioè contrarie o contradittorie. d'annunzio, iv-2-295

torrente frende / superbo, e le contrarie ripe rode; / ma, poi

danno il mar, percosso / da contrarie procelle. galileo, 96: incontrandosi insieme

, / nel ciel serrando glie spirte contrarie, / e cerca el verde non

e a sostenere con forte animo le contrarie cose e'dolenti casi della fortuna.

vol. III Pag.683 - Da CONTRARIO a CONTRARIO (4 risultati)

principii, onde perfettamente sciogliesse tutte le contrarie difficultà. campanella, i-19: mirate poi

altra cosa, si dicono 'proposizioni contrarie! '. 6. matem

uno è dio, e non fece contrarie, ma simili. marino, i-197:

o deve essere in condizioni a quelle contrarie. varchi, 18-2-266: v'ebbe

vol. III Pag.688 - Da CONTRASTOMACO a CONTRATTARE (1 risultato)

sono sì gran novero, che alle contrarie possano recarsi in contrasto. contrattaménte, avv

vol. III Pag.702 - Da CONTROMINARE a CONTROPELO (1 risultato)

paiono proprie delle cose dolorose e contrarie, alla gra vezza delle

vol. III Pag.705 - Da CONTROSENSO a CONTROSTAMPO (1 risultato)

per lo più usato mere considerazioni contrarie ad altre. nei sigilli di

vol. III Pag.707 - Da CONTROVENTO a CONTROVERTERE (1 risultato)

risponder una parola all'aper- tissime dimostrazioni contrarie che si leggono in tanti famosi controversisti

vol. III Pag.712 - Da CONTURBATORE a CONVALESCENTE (2 risultati)

tranquilla pace, perocché nascono molte cose contrarie, e molte conturbazioni, e molte

enumerazione di elementi, di ragioni contrarie). manni, 2-84:

vol. III Pag.731 - Da CONVINCERE a CONVINZIONE (1 risultato)

o di ragionamenti) dubbi e ragioni contrarie. piccolomini, 70: le

vol. III Pag.740 - Da COORDINATOGRAFO a COPALE (1 risultato)

da tante coorte militari de tante, contrarie, varie e diverse potenze con gli lor

vol. III Pag.760 - Da CORAGGIOSAMENTE a CORALLIDI (1 risultato)

alla gravezza delle quali [cose dolorose e contrarie], premente l'anima, fa

vol. III Pag.833 - Da CORRISPONDENZA a CORRISPONDENZA (2 risultati)

disposizioni della luna, ed altre cose contrarie e diverse con contrarie e diverse disposizioni,

ed altre cose contrarie e diverse con contrarie e diverse disposizioni, procede da l'

vol. III Pag.840 - Da CORROTTAMENTE a CORROTTO (1 risultato)

raggiri, con guaste, corrotte e contrarie interpretazioni, in vece di difendervi,

vol. III Pag.871 - Da COSA a COSA (1 risultato)

: per che quasi di necessità cose contrarie a'primi costumi de'cittadini nacquero tra

vol. III Pag.874 - Da COSA a COSA (1 risultato)

ti è nascoso quanto queste dua cose sieno contrarie ed alla onestà ed a conservare le

vol. III Pag.891 - Da COSPICUITÀ a COSPIRARE (1 risultato)

se le azioni loro sieno cospiranti, ovvero contrarie. cospirare (ant. anche

vol. III Pag.900 - Da COSTIPANTE a COSTITUIRE (1 risultato)

corpi che si toccano son portate a parti contrarie, perdono di botto o tutta o

vol. III Pag.970 - Da CRIMINALE a CRIMINALISTICA (1 risultato)

sono degne di lode: dirò le contrarie. duravano come a'tempi di carlo

vol. III Pag.1015 - Da CRUCCIO a CRUCIALE (1 risultato)

torrente frende / superbo, e le contrarie ripe rode; / ma, poi che

vol. III Pag.1050 - Da CUOCERE a CUOCERE (1 risultato)

soderini, ii-16: avendo per le contrarie ragioni, tanto il caldo, quanto

vol. III Pag.1077 - Da CURVAMENTE a CURVILINEO (1 risultato)

distendono quasi fuor di sé stesse le contrarie del convesso? cesarotti, ii-20:

vol. IV Pag.29 - Da DARE a DARE (1 risultato)

in ogni cosa perseverorono dar parole fuori contrarie alla volontà intima. soderini, iii-254

vol. IV Pag.59 - Da DEBOLE a DEBOLE (1 risultato)

ma le mie, che gli son contrarie, non son però debili né spogliate di

vol. IV Pag.86 - Da DECLINARE a DECLINARE (1 risultato)

a cose basse, vili, o contrarie alla propria volontà, 0 che appaiono

vol. IV Pag.112 - Da DEDUZIONE a DEFALCAZIONE (1 risultato)

altri forse per topposito ne potrebbe far contrarie deduzioni. cesarotti, i-432: v'

vol. IV Pag.183 - Da DENSITÀ a DENSO (1 risultato)

conseguenza della rarità e densità: adunque contrarie saranno la densità e la rarità.

vol. IV Pag.197 - Da DENUNCIATO a DENUNCIAZIONE (1 risultato)

scandalistici) fatti, abusi, situazioni contrarie alla moralità, al bene comune, alla

vol. IV Pag.257 - Da DESOLFORANTE a DESPONSATO (1 risultato)

a questa, e da quelle che son contrarie, derivano tutte l'essortazioni e

vol. IV Pag.281 - Da DETERMINATORE a DETERMINISMO (1 risultato)

nel suo territorio, purché non siano contrarie alle leggi generali. svevo, 3-626

vol. IV Pag.325 - Da DIAMANTEO a DIAMETRO (2 risultati)

versi... insegnano massime diametralmente contrarie alla morale ed al vangelo, e for-

al vangelo, e for- s'anche contrarie alla vera virile prudenza mondana. manzoni

vol. IV Pag.342 - Da DIBASSATO a DIBATTERE (1 risultato)

chi dicesse che, dibattendosi le opinioni contrarie nel formar il decreto, ciascuna parte

vol. IV Pag.387 - Da DIFFAMATIVI a DIFFERENZA (1 risultato)

mahu- metisti, sette tanto differenti e contrarie, che ne partu- riscono altre innumerabili

vol. IV Pag.406 - Da DIGERITO a DIGESTIONE (1 risultato)

seminati e il postime, avendo per le contrarie ragioni, tanto il caldo quanto il

vol. IV Pag.412 - Da DIGIUNO a DIGIUNO (1 risultato)

alla perfezione dell'esistenza, cioè sono contrarie alla vita. verga, 4-77:

vol. IV Pag.432 - Da DILATAZIONE a DILAVARE (1 risultato)

in odio tutte quelle che li sono contrarie. tasso, i-38: se pur

vol. IV Pag.442 - Da DILETTARE a DILETTARE (1 risultato)

si ride, perché portan seco risposte contrarie a quello che l'omo aspetta d'

vol. IV Pag.468 - Da DIMESSO a DIMESSO (1 risultato)

in dimessa fortuna comandava con parole contrarie alle precedenti ai fedeli di francia

vol. IV Pag.540 - Da DIRINCONTRO a DIRITTAMENTE (1 risultato)

[latini volgar.], ii-322: contrarie cose son quelle che sono direttamente l'

vol. IV Pag.547 - Da DIRITTO a DIRITTO (1 risultato)

genio e alle disposizioni diverse e spesso contrarie dei leggitori. de sanctis, 11-234

vol. IV Pag.548 - Da DIRITTO a DIRITTO (1 risultato)

al diritto pubblico dei principi, e non contrarie alla religione, il dimostrano le promulgazioni

vol. IV Pag.642 - Da DISCROMIA a DISCUSSIONE (1 risultato)

: la discussione farà nascere le idee contrarie: è effetto dell'amor proprio:

vol. IV Pag.647 - Da DISDIAPASON a DISDIRE (1 risultato)

che si è detto, dire cose contrarie o diverse da ciò che si era

vol. IV Pag.669 - Da DISFAVORE a DISFERENZIARE (1 risultato)

molte cose in disfavore del re, e contrarie alli desiderii loro, volevono ricordarle,

vol. IV Pag.670 - Da DISFERENZIATO a DISFIDARE (1 risultato)

3-189: sì diverse e fra lor sì contrarie vite, lando tolse un'asta disferrata.

vol. IV Pag.682 - Da DISGRAZIOSAMENTE a DISGREGARE (1 risultato)

le discordie fra le opinioni, come forze contrarie, disgregherebbero l'esercito. b.

vol. IV Pag.699 - Da DISNATURATO a DISOBBLIGARE (1 risultato)

poco amorevoli o disobbliganti, e che contrarie sono alla maniera compagnevole e grata,

vol. IV Pag.705 - Da DISONOREVOLMENTE a DISORDINARE (1 risultato)

risultare che un confuso disordinamento di cose contrarie e diverse. = deriv.

vol. IV Pag.706 - Da DISORDINARIARE a DISORDINATO (1 risultato)

più lontano che non arrivavano le frecce contrarie. tesauro, 1-108: non è

vol. IV Pag.719 - Da DISPENSA a DISPENSARE (1 risultato)

pareggiamento queste cose così diverse e cotanto contrarie intra sé, crederne due siile essere

vol. IV Pag.728 - Da DISPERAZIONE a DISPERDERE (1 risultato)

luoghi dove spesso le condizioni ambientali sono contrarie, ma che si devano accentrare in grossi

vol. IV Pag.772 - Da DISSIMILARE a DISSIMULARE (1 risultato)

dissimulate l'opinioni degli storici moderni, contrarie alla sua; ha preso insomma il

vol. IV Pag.773 - Da DISSIMULATAMENTE a DISSIMULAZIONE (2 risultati)

versi... insegnano massime diametralmente contrarie alla morale ed al vangelo, e

ed al vangelo, e fors'anche contrarie alla vera virile prudenza mondana, che

vol. IV Pag.779 - Da DISSOLUTORE a DISSOLUZIONE (1 risultato)

è calda e umida, condizioni amendue contrarie e dissolutrici del ghiaccio. tommaseo [s

vol. IV Pag.808 - Da DISTINZIONE a DISTINZIONE (1 risultato)

raggiri, con guaste, corrotte e contrarie interpretazioni, in vece di difendervi,

vol. IV Pag.837 - Da DISVAGARE a DISVELARE (1 risultato)

il nimico, provi tutte queste cose contrarie, e tu sei il disvantaggiato.

vol. IV Pag.841 - Da DISVILUPPARE a DISVOLGERE (1 risultato)

appassionato di due passioni fra loro contrarie, a vicenda vuole e disvuole una cosa

vol. IV Pag.869 - Da DIVIDERE a DIVIDUO (1 risultato)

ha alcuna fermezza, si divise in contrarie volontadi, volendo pure che 'l detto

vol. IV Pag.881 - Da DIVISIONISMO a DIVISO (1 risultato)

, e quinci o quindi / pugnar contrarie. cattaneo, iii-4-44: il quartier

vol. IV Pag.1013 - Da DUALISTA a DUBBIARE (1 risultato)

del mondo alla lotta di due potenze contrarie primitive eterne, indipendenti l'una dall'

vol. V Pag.3 - Da EBANISTERIA a EBBREZZA (1 risultato)

, 3-208: a conoscere la verità sono contrarie queste cose; cioè sonno, ebrezza

vol. V Pag.41 - Da EDIFICIOSO a EDILIZIA (1 risultato)

a queste due mosse venute da due contrarie parti, giunta massimamente l'autorità e

vol. V Pag.164 - Da ENORMEGGIARE a ENOTERACEE (1 risultato)

calvino,... ove direttamente contrarie alla verità della fede catolica non fossero

vol. V Pag.216 - Da EQUILIBRATO a EQUILIBRIO (2 risultati)

poema, un perpetuo contrasto di passioni contrarie continuamente operanti ne'lettori, continuamente equilibrantisi

-equilibrio velico: compenso fra le azioni contrarie esercitate dal vento sulle vele, che si

vol. V Pag.289 - Da ESAMINANDO a ESAMINARE (1 risultato)

, e per buono esaminamento delle cose contrarie. guido delle colonne volgar.,

vol. V Pag.291 - Da ESAMINATIVI a ESAMINATORE (1 risultato)

più esaminate, più gli sono parse contrarie all'evidenza. 2. osservato

vol. V Pag.346 - Da ESIGENZA a ESIGERE (1 risultato)

ai terzi partiti che continuamente ballottati per contrarie esigenze, a forza di stare dubbiosi fra

vol. V Pag.441 - Da ESTERMINATO a ESTERMINIO (1 risultato)

v-390: dover satisfare a convenienze tutte contrarie al nostro genio, e dover mostrare

vol. V Pag.446 - Da ESTESIA a ESTESO (1 risultato)

e questi tutta l'estesa famiglia delle contrarie passioni. cuoco, 2-i-73: quelli

vol. V Pag.467 - Da ESTREMITÀ a ESTREMITÀ (1 risultato)

, e l'odio sono cose molto contrarie e sono quasi due estremità, cioè di

vol. V Pag.494 - Da ETEROSPORIA a ETESIO (1 risultato)

l'egeo, bordeggiando per le etesie contrarie, e settanta giorni dopo che partirono

vol. V Pag.579 - Da FALACROSI a FALANGE (2 risultati)

, i-19: lunghe pratiche, tanto contrarie all'ipocrisia, da me tenute con

, e quinci / e quindi / pugnar contrarie. oh cara a la fortuna /

vol. V Pag.584 - Da FALCIA a FALCIDIA (1 risultato)

falcidia trebellia- nica e de fidecommissi sarebbono contrarie alla libertà ecclesiastica e disponerebbero di beni

vol. V Pag.616 - Da FALSO a FALSO (1 risultato)

fatti, affermazioni, ecc., contrarie alla verità. libro di sydrac,

vol. V Pag.623 - Da FAMIGLIA a FAMIGLIA (1 risultato)

e questi tutta l'estesa famiglia delle contrarie passioni. foscolo, sep., 5

vol. V Pag.685 - Da FARFALLISTA a FARFUGLIARE (1 risultato)

soffre imposizioni estranee al suo spirito o contrarie alla sua natura. cesarotti,

vol. V Pag.711 - Da FASULLO a FATA (1 risultato)

prossimo colle loro azioni, e son contrarie all'orco, al bau e alle

vol. V Pag.721 - Da FATICAZIONE a FATICOSO (1 risultato)

non fugiendo le cose prospere travolte in contrarie, né prendendo le cose prosperevoli con disordinata

vol. V Pag.747 - Da FAVOLA a FAVOLA (1 risultato)

; cioè diverse, dissimili, o contrarie e lontane da quello che noi prima

vol. V Pag.969 - Da FIGURA a FIGURA (1 risultato)

ponte]... dalle due ripe contrarie, sulle quali giacevano i due forti

vol. VI Pag.39 - Da FISSATA a FISSATO (1 risultato)

in grecia ugualmente lontana dalle due estremità contrarie. brancoli, ii-132: il sorriso

vol. VI Pag.159 - Da FORDIANO a FORESE (1 risultato)

ciarlatori forensi, pronti di due cause contrarie ad abbracciar quella o questa, secondo che

vol. VI Pag.191 - Da FORMIDABILITÀ a FORMOSO (1 risultato)

.. scienzia di cose formidolose e contrarie, da essere in tutto sprezzate.

vol. VI Pag.234 - Da FORZA a FORZA (1 risultato)

vasari, ii-78: si levarono le parti contrarie a fra ieronimo, per pigliarlo e

vol. VI Pag.242 - Da FORZARE a FORZARE (1 risultato)

capo e un dalla punta, con contrarie volte l'un chell'altro, e fòrzali

vol. VI Pag.263 - Da FOVEA a FRA (1 risultato)

della morte due sètte fra loro dirittamente contrarie: gli stoici e gli epicurei.

vol. VI Pag.338 - Da FREMITORE a FRENARE (1 risultato)

), per mezzo di forze contrarie al moto, che eguaglino il lavoro

vol. VI Pag.340 - Da FRENATORE a FRENESIA (1 risultato)

torrente frende / superbo, e le contrarie ripe rode. = voce dotta

vol. VI Pag.356 - Da FRESCO a FRETTA (1 risultato)

virtù, 15-58: tre cose sono contrarie al consiglio: fretta, ira e cupidità

vol. VI Pag.361 - Da FRIGEFATTO a FRIGGERE (1 risultato)

fine o termine di calore, non saranno contrarie giammai, ancorché l'una dal freddo

vol. VI Pag.363 - Da FRIGIDITÀ a FRIGIDO (1 risultato)

ambiente; che procura al tatto sensazioni contrarie a quelle del caldo (l'

vol. VI Pag.479 - Da FUORI a FUORI (1 risultato)

che ne'costumi sono alle loro condizioni contrarie. segneri, ii-214: al di

vol. VI Pag.530 - Da GAGLIARDO a GAGLIARDO (1 risultato)

fermo, i quali rigettano le abitudini contrarie alla loro gagliarda natura. carducci,

vol. VI Pag.552 - Da GALLASTRO a GALLEGGIARE (1 risultato)

soderini, ii-311: erano in tutto contrarie a questo malore [della pietra]

vol. VI Pag.584 - Da GARA a GARA (1 risultato)

vennero conciliate dal cardinale le due sentenze contrarie. alfieri, 1-28: ei sapea

vol. VI Pag.669 - Da GENITALITÀ a GENITORE (1 risultato)

l'amicizia e la commissione delle cose contrarie e dissimili instituisce lume, illustrato dall'atto

vol. VI Pag.722 - Da GETTATA a GETTATO (1 risultato)

, e quinci e quindi / pugnar contrarie. beltramelli, i-539: durante il giuoco

vol. VI Pag.826 - Da GIOSTRATO a GIOSTRONI (1 risultato)

al maritaggio giostravano ne'ministri molte ragioni contrarie fra loro. algarotti, 1-195:

vol. VI Pag.865 - Da GIUDICARE a GIUDICARE (1 risultato)

e mahumetisti, sette tanto differenti e contrarie. dottori, 60: né pensier

vol. VI Pag.879 - Da GIUDÒ a GIUGGIOLO (1 risultato)

, 217: non così difficili e contrarie sarebbero le nostre giuggiole, lat.

vol. VI Pag.933 - Da GLORIATO a GLORIFICATORE (1 risultato)

questo bene, che di poi l'opere contrarie, quantunque non superiori all'obligazione,

vol. VI Pag.1009 - Da GRADIRE a GRADIRE (1 risultato)

ed onesto devono gradirsi anche quando siano contrarie. monti, i-36: gradite la sincerità

vol. VI Pag.1049 - Da GRANDEZZA a GRANDEZZA (1 risultato)

fece deliberazioni che non potevano essere più contrarie alla natura sua, ed alla generosità e

vol. VII Pag.2 - Da GRAVARE a GRAVARE (1 risultato)

ferro e molte altre cose che sono contrarie alla mano, da darle cagione di

vol. VII Pag.114 - Da GUARDARE a GUARDARE (1 risultato)

, / che poi dentro al parer contrarie sono. 22. locuz.

vol. VII Pag.142 - Da GUASTO a GUASTO (2 risultati)

, 574: con guaste, corrotte e contrarie interpretazioni, in vece di difendervi,

i-514: l'urtarsi delle due parti contrarie tenea guasta la città. —

vol. VII Pag.238 - Da IGNOBILIRE a IGNOMINIA (1 risultato)

così dure e difficili e agli studi contrarie,... che quei premi

vol. VII Pag.421 - Da IMPECIATORE a IMPEDIMENTO (1 risultato)

ne viene uno altro che reca cose contrarie a colui che dovea andare innanzi.

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (1 risultato)

a lidi avea imprecato ed armi / contrarie ad armi la deserta dido. leopardi

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (1 risultato)

caso, l'effetto resultante dalle impulsioni contrarie di piacere e di dolore è attrazione

vol. VII Pag.569 - Da INALBERATA a INALBERATO (1 risultato)

adopera ad inalberarla sono proprio due forze contrarie: i fascisti ed i socialisti.

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (1 risultato)

einaudi, 1-44: se le opinioni contrarie a quelle del presidente non turbano l'

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (1 risultato)

che è avverso, che esprime tendenze contrarie alla religione cattolica (uno scrittore,

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (1 risultato)

chevole, / difficili mi rende, anzi contrarie, / le vie che mai non

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (1 risultato)

ma, intravenendo loro tutte le cose contrarie, la loro ordinanza cominciò a inchinare

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (1 risultato)

inchi- nature, essendo di quattro qualità contrarie, ricercano ancora ordine variato, secondo

vol. VII Pag.723 - Da INCONFUSO a INCONOSCIBILE (1 risultato)

ammassamento di passioni tra sé discordanti e contrarie, tutto ciò che pare si dica

vol. VII Pag.734 - Da INCONTRATTO a INCONTRO (1 risultato)

io inpugnerò e incontro arguerò la falsitadi contrarie alle mie diterminazioni. b.

vol. VII Pag.749 - Da INCORROTTO a INCORRUTTIBILE (1 risultato)

spazio d'intieri secoli compiere azioni contrarie al proprio dovere, a nella terra

vol. VII Pag.828 - Da INDIVISARE a INDIVISIBILE (1 risultato)

.. possa volare fra cose sommamente contrarie e distanti, come sono le corporali

vol. VII Pag.850 - Da INDUCERE a INDUGIARE (2 risultati)

molto e gentili e tra se stesse contrarie, siano benissimo convenienti cotali numeri frottoleschi

op- posito un vero dissipamento delle due contrarie elettricità; della prima, cioè impressa

vol. VII Pag.857 - Da INDURATIVO a INDURATO (1 risultato)

ghiande... sono alla digestione contrarie, e indurano il ventre.

vol. VII Pag.894 - Da INFAMATO a INFAME (1 risultato)

maldicenza la infamazióne la satira furono riputate contrarie alle leggi primarie della umanità. papi,

vol. VII Pag.922 - Da INFERNO a INFEROCIRE (1 risultato)

debbe, perché tutte sue operazioni son contrarie a dio e inverso l'inferi si

vol. VII Pag.926 - Da INFESTARE a INFESTO (1 risultato)

se ribellarono dai romani, sollicitavano con contrarie infestazioni di sogiogare alcune vicine nazioni.

vol. VII Pag.940 - Da INFIEVOLITO a INFILARE (1 risultato)

pigna, 105: da medesma cagion contrarie tempre: / però che il disfogar

vol. VII Pag.950 - Da INFINITAMENTE a INFINITESIMALE (1 risultato)

le due infinitazioni sono dunque simili e contrarie; come il tempo e lo spazio

vol. VII Pag.953 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

tante interpretazioni, ora diverse, ora contrarie, tante maniere finalmente d'oscurare il vero

vol. VII Pag.981 - Da INFORNATA a INFORTUNARE (1 risultato)

. tasso, 4-93: fra sì contrarie tempre, in ghiaccio e in foco

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (1 risultato)

di stili sono grandemente in fra lor contrarie, benché in di molti luoghi anche

vol. VII Pag.1013 - Da INGANNEGGIO a INGANNEVOLMENTE (1 risultato)

corisca. tasso, 4-93: fra sì contrarie tempre, in ghiaccio e in foco

vol. VII Pag.1063 - Da INGOZZATA a INGRADUABILE (1 risultato)

questa chi quella, e insieme le più contrarie. settembrini [luciano], iii-2-336

vol. VIII Pag.33 - Da INNESTARE a INNESTARE (2 risultati)

ragioni saranno in parte a le vostre contrarie o diverse, avverrà come di quelle

rendere col tempo le lettere non essenzialmente contrarie alla somma della loro illimitata autorità.

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (1 risultato)

maraviglia, che quelle piante conservassero qualità contrarie a quelle inestate da gli uomini.

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (1 risultato)

(di un testamento) per clausole contrarie alla legge. de luca, 1-9-1-89

vol. VIII Pag.56 - Da INONESTATO a INOPERANTE (1 risultato)

pericolosa, che accettare condizioni inonorate e contrarie, siccome credeva, alla purità della

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (1 risultato)

et in oscure, e nelle sue contrarie. = deriv. da insegnare

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (1 risultato)

non si tenga insieme, son loro contrarie [alle viti]. -vivere

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (1 risultato)

.; l'altro ha le doti contrarie, e spesso trapassando il modo, diventa

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (1 risultato)

doveano insurgere novità per le diverse e contrarie volontà de'terrazzani. quirini, li-2-249

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (1 risultato)

discorso intorno alla generosità e ad altre virtù contrarie da sventura. ai vizi loro,

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (1 risultato)

verità di un ordine non sono mai contrarie a quelle d'un altro; ma si

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (1 risultato)

. salvini, 39-vi-13: le ragioni contrarie, a voler che sieno bene e

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (1 risultato)

ugualmente intensi e molesti, da direzioni contrarie. moravia, ix- 106:

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (1 risultato)

, 1-iii-1281: da genova avevono lettere contrarie, che dicevono che quelli cavalli di

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (1 risultato)

tali prescrizioni, che essendo più o meno contrarie s'incrociano, si combattono, e

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (1 risultato)

tante interpretazioni, ora diverse, ora contrarie. siri, 1-ii-346: mostrò l'

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (1 risultato)

che intrapensassero, non sono però queste cose contrarie. tommaseo [s. v.

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (1 risultato)

intricate leggi ed intra se medesme spesse volte contrarie. collenuccio, 4: tali istorie

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (1 risultato)

di gravità non discende, le forze contrarie sono eguali. soldati, 2-317:

vol. VIII Pag.435 - Da INVIDIATO a INVIDIATORE (1 risultato)

non vincono così giunone, cioè le contrarie podestadi invidiatrici delle virtù,

vol. VIII Pag.445 - Da INVIOLATO a INVIPERITO (1 risultato)

avviluppandole, le chiamarono commozioni dell'anima contrarie alla ragione e alla natura. botta,

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (1 risultato)

bene della chiesa fosse stato invitto alle contrarie preghiere eziandio del rettor di essa.

vol. VIII Pag.467 - Da INVOLGIME a INVOLONTARIAMENTE (1 risultato)

chiara luce fra le tante e sì contrarie fazioni che l'aveano tutta involta.

vol. VIII Pag.526 - Da IRENARCA a IRI (1 risultato)

all'accettazione di idee, di posizioni contrarie alle proprie allo scopo di conciliare atteggiamenti

vol. VIII Pag.529 - Da IRITE a IRONIA (1 risultato)

1-279: da questa verità, per due contrarie strade si può l'uom dipartire;

vol. VIII Pag.537 - Da IRRECLAMABILE a IRREDENTISTA (1 risultato)

nascono... quegli odi irreconciliabili delle contrarie scuole. botta, 5-290: ogni

vol. VIII Pag.543 - Da IRREMISSIBILITÀ a IRREPARABILE (1 risultato)

... quegli odii irreconciliabili delle contrarie scuole. c. e. gadda

vol. VIII Pag.547 - Da IRRESOLUBILITÀ a IRRESOLUZIONE (1 risultato)

guicciardini, i-349: nelle quali contrarie dimande era ne'fiorentini molta irresoluzione,

vol. VIII Pag.600 - Da ISTERICOIPOCONDRIACO a ISTERISMO (1 risultato)

chi diede al fuoco mortalmente vitale così contrarie \ tempre che in un medesimo tempo

vol. VIII Pag.706 - Da LAMBICCATAMENTE a LAMBICCO (1 risultato)

, come s'erano infastiditi delle virtù contrarie. correr, 2-593: tu mi vai

vol. VIII Pag.731 - Da LANARIO a LANCEOLA (1 risultato)

, dove son piantate queste diverse e contrarie filosofie,... contrapesato con

vol. VIII Pag.748 - Da LANGUIDORE a LANGUIRE (1 risultato)

come diceva biante prieneo, due cose contrarie al conseglio, l'ira e la prestezza

vol. VIII Pag.897 - Da LEGGE a LEGGE (1 risultato)

quando si vedono a loro le ragioni contrarie, perciò che nelle scienze non si

vol. VIII Pag.909 - Da LEGGERO a LEGGERO (1 risultato)

non si tenga insieme, son loro contrarie [alle viti]. campailla,

vol. VIII Pag.989 - Da LETTERIONE a LETTIERA (1 risultato)

ricorso della pazienza a tutte le cose contrarie. leandreide, lxxviii- 11-282: ch'

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (1 risultato)

duca di milano... erano tanto contrarie quanto il levante dal ponente.

vol. IX Pag.45 - Da LICENZA a LICENZA (1 risultato)

congiungere insieme le nature diverse e quasi contrarie in guisa che 'desinat in piscem mulier

vol. IX Pag.51 - Da LICENZIOSO a LICENZIOSO (1 risultato)

censurandola, se non con l'opere contrarie e col guardarsi dalla pratica de'licenziosi.

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (1 risultato)

questo secolo, sempre con onde contrarie sono cacciati dell'acqua salse,

vol. IX Pag.65 - Da LIGIARE a LIGNAGGIO (1 risultato)

, di costumi / e di pensier contrarie. de roberto, 6-233: l'

vol. IX Pag.81 - Da LIMITE a LIMITE (1 risultato)

sua vita fosse una continua lotta di forze contrarie chiusa nei limiti d'un certo equilibrio

vol. IX Pag.82 - Da LIMITE a LIMITE (1 risultato)

un gran numero d'idee fra loro contrarie. tommaseo [s. v

vol. IX Pag.397 - Da MADRE a MADRE (1 risultato)

vero a due condizioni diverse, anzi contrarie, è madre d'errore. vittorini,

vol. IX Pag.448 - Da MAGISTERO a MAGISTERO (1 risultato)

sia a voi chiara dottrina che le contrarie fortune, con le mondane opere spessissime

vol. IX Pag.495 - Da MALAGEVOLENZA a MALAGEVOLEZZA (1 risultato)

non pure da diversi pareri, ma da contrarie tendenze, procedessero lente, sconnesse e

vol. IX Pag.513 - Da MALCORRISPONDENTE a MALDENARO (1 risultato)

di abitudini concettuali, stilistiche, metodologiche contrarie alle norme comunemente accettate. montale

vol. IX Pag.516 - Da MALDISCIPLINATO a MALE (1 risultato)

[bachi da seta] le stagioni contrarie, le stanze poco comode, i tuoni

vol. IX Pag.518 - Da MALE a MALE (1 risultato)

: verificarsi condizioni avverse, sfavorevoli, contrarie. paganino bonafè, xxxvii-109: quando

vol. IX Pag.524 - Da MALE a MALE (1 risultato)

di loro abbino avuto ed abbino opinioni contrarie alle cose scritte da me. brusoni

vol. IX Pag.540 - Da MALFORNITO a MALGIUNTO (1 risultato)

zione. le provincie erano loro contrarie, e la volevano. =

vol. IX Pag.573 - Da MALOTTA a MALPIGHIANO (1 risultato)

idee, concezioni, dottrine estranee e contrarie alla religione o all'ideologia ufficiale,

vol. IX Pag.600 - Da MANCAMENTO a MANCANTE (1 risultato)

osservanza del capitolato con sottoporsi ad avere contrarie l'armi della francia in caso di

vol. IX Pag.729 - Da MANOSO a MANOVALE (1 risultato)

[azioni] né giuste né contrarie né pubbliche, elle non ver

vol. IX Pag.745 - Da MANTENERE a MANTENERE (1 risultato)

davila, 433: tra queste due contrarie sentenze, quasi tenendo il mezzo della

vol. IX Pag.800 - Da MARGINALIA a MARGINE (1 risultato)

gli estremi lidi de le opposte, contrarie e diverse margini del mare? chiahrera

vol. IX Pag.930 - Da MATERIALIZZATO a MATERIALMENTE (1 risultato)

nascono il più delle volte dalle cagioni contrarie. 6. volgarmente, grossolanamente;

vol. X Pag.8 - Da MEGLIO a MEGLIO (1 risultato)

lo infermo quando dimanda le cose contrarie ed il fanciullo che prega che

vol. X Pag.18 - Da MELARUOLA a MELATO (1 risultato)

pura civiltà, sempre che spinga / contrarie in campo le fraterne schiere / di

vol. X Pag.95 - Da MENTE a MENTE (1 risultato)

me, per esser interpretate da voi contrarie alla mente mia, mi fece risolvere,

vol. X Pag.123 - Da MERCANTEGGIARE a MERCANTILE (1 risultato)

scendere a compromessi, venire a transazioni contrarie alla giustizia e all'onestà. manzoni

vol. X Pag.194 - Da MESCOLATA a MESCOLATAMENTE (1 risultato)

: dicesi scherzevolmente per accozzare insieme cose contrarie od opposte. -mescolare la battaglia:

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

davila, 433: tra queste due contrarie sentenze, quasi tenendo il mezzo della

vol. X Pag.323 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

sé e l'odio sono cose molto contrarie e sono quasi due estremità, cioè

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

debba e finita, / perché cose contrarie insieme stare / senza mezzo non posson

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (1 risultato)

di due sostanze e di due virtù contrarie, le quali si possono separare separandosi

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (1 risultato)

il pensiero d'entrambe [le due contrarie parti] riuscirà egualmente vano; e forse

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (1 risultato)

lxx-282: stando in tale ufficio, per contrarie risse seguite tra queste parti, fu

vol. X Pag.538 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (1 risultato)

tutto ciò che in diversi è, contrarie sentenze senza distinguere unisce. metastasio,

vol. X Pag.540 - Da MISCHIATA a MISCHIATO (1 risultato)

e migliori e manco mischiate con diverse e contrarie nature. muratori, 8-i-214: sarà

vol. X Pag.546 - Da MISCUGLIO a MISCUGLIO (1 risultato)

mutansi dipoi nel mescuglio di queste cose contrarie. cellini, 715: e quali antichi

vol. X Pag.571 - Da MISTERIOSOFIA a MISTERO (1 risultato)

; le quali si combattono, come contrarie, perché finite, e perché ci

vol. X Pag.581 - Da MISTO a MISTO (1 risultato)

quel perpetuo tenore di rime obligate e contrarie alla natura, per cui cedono certamente

vol. X Pag.610 - Da MITOCLASICO a MITOGRAFO (1 risultato)

ideale è la confusione di due idee contrarie, mediante un'immagine che copre le

vol. X Pag.645 - Da MODELLO a MODELLO (1 risultato)

cose poste, le quali erano assolutamente contrarie, sì che, né cedendosi alcuna

vol. X Pag.660 - Da MODERNOLATRA a MODESTAMENTE (1 risultato)

rendere col tempo le lettere non essenzialmente contrarie alla somma della loro illimitata autorità.

vol. X Pag.664 - Da MODESTO a MODESTO (1 risultato)

ed onesto devono gradirsi anche quando siano contrarie. foscolo, gr., ii-

vol. X Pag.703 - Da MOLESTO a MOLESTO (1 risultato)

ugualmente intensi e molesti, da direzioni contrarie. 3. che causa sofferenza

vol. X Pag.707 - Da MOLIZIAEMOLIZIE a MOLLA (1 risultato)

caricata alle estremità di forze uguali, contrarie e allineate, o costituita da un

vol. X Pag.732 - Da MOLLIGA a MOLLO (1 risultato)

: quante sono le delicateze e molizie corporale contrarie e manifeste? machiavelli, 1-i-82:

vol. X Pag.789 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

delle forze del male, delle idee contrarie alla verità e dei costumi vietati dalla

vol. X Pag.800 - Da MONETA a MONETA (1 risultato)

): le quali cose essendo tutte contrarie alla nostra salute e professione...

vol. X Pag.914 - Da MORISCHETTA a MORISONIA (1 risultato)

, che non sapeva considerarle che come contrarie al suo furore, se ne sentiva

vol. X Pag.944 - Da MORTALMENTE a MORTALMENTE (1 risultato)

chi diede al fuoco mortalmente vitale così contrarie tempre, che in un medesimo tempo

vol. X Pag.959 - Da MORTIFICAGIONE a MORTIFICANTE (1 risultato)

al fine poetico e al viver politico sono contrarie e mortifere. pallavicino, ii-556:

vol. X Pag.1021 - Da MOSTRO a MOSTRO (1 risultato)

includendo la tragicommedia in se stessa due contrarie azioni considerate nella tragedia e nella commedia

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (1 risultato)

tante cose e sì diverse e contrarie insieme componessi e conlegassi. pulci

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (1 risultato)

mente ne'loro sanguigni sistemi l'arti contrarie... e con queste cuochi

vol. XI Pag.190 - Da NASCERE a NASCERE (1 risultato)

): quasi di necessità, cose contrarie a'primi costumi de'cittadini nacquero tra

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (1 risultato)

a chi stupisce di cose che paion contrarie. dove passa il campano (la

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (1 risultato)

una serie di equivoci o di circostanze contrarie (e ha una connotazione scherz.

vol. XI Pag.207 - Da NASONCE a NASSA (1 risultato)

questa opposita sia uno naspo con due corde contrarie l'una all'altra con carrucole stabilite

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

68: la natura schifa che le cose contrarie non si congiungano. petrarca, 192-2

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

loro naturai temperie dall'oppugnamento delle qualità contrarie dell'ambiente esterno. cesarotti, i-xviii-a58

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (1 risultato)

me pure sono sembrate queste navate laterali contrarie all'intenzione di michelangelo. berchet,

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (1 risultato)

insieme navicavano,... per le contrarie tempestadi or qua or là discorre.

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (1 risultato)

'l rio: queste e non più nazion contrarie al mondo. b. corsini,

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (1 risultato)

erano a ogni forma di civile governo contrarie: talmente che gli era necessario o

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (1 risultato)

e di autorità l'una all'altra contrarie. angiolini, 192: le leggi

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (1 risultato)

o comporterebbe; in base a considerazioni contrarie, antitetiche, opposte rispetto a determinate

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (1 risultato)

legislatori fece trascorrere tanti abusi e negligenze contrarie ai progressi civili. monti, i-287

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (1 risultato)

la sanità vostra, e in ischifare le contrarie cose, se pure in cotesto negoziosissimo

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (3 risultati)

fatte disposizioni son diverse e molte volte contrarie tra di loro,... così

doveano questa materia, fossero tra lor contrarie, acciò l'una non aiutando l'

altra, ma più tosto nemicandola, alle contrarie e diverse disposizioni e non alle medesime

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (1 risultato)

... ch'egli avea nimiche e contrarie la transalpina gallia e la cisalpina,

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (1 risultato)

ama veramente sempre è sfortunato e tutte le contrarie fortune noiose sempre le sono. v

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (1 risultato)

e producono, come debbono, conseguenze contrarie o differenti. termometro politico, lv-275

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (1 risultato)

per le quali podestadi erano costrette le contrarie, le quali non lo poteano nuocere,

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (1 risultato)

quel perpetuo tenore di rime obligate e contrarie alla natura, per cui cedono certamente.

vol. XI Pag.720 - Da OBBLIGO a OBBLIGO (1 risultato)

e la moglie in quelle cose che sono contrarie o di qualche impedimento al primo obligo

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (1 risultato)

armata, parole che, accoppiando le contrarie idee di pace e d'armi,

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

, e oblique in contrario saranno le contrarie. -immotivato, irragionevole, assurdo

vol. XI Pag.764 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

tante e diverse e tra di loro contrarie virtù più in un sale che in

vol. XI Pag.832 - Da OFFICIALE a OFFICIARE (1 risultato)

sanità... non produce operazioni contrarie, ma solo operazioni sane, ma non

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (1 risultato)

miei corrucci; perdonami: ho avuto sempre contrarie le cose, e temo dubito ed

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (1 risultato)

o anche in attività lecite, non contrarie alla morale (la vita, un

vol. XI Pag.1015 - Da ONOSMA a ONTA (1 risultato)

ingiuste, offensive o, anche, contrarie al proprio volere e desiderio.

vol. XI Pag.1071 - Da OPPOSITAMENTE a OPPOSITO (2 risultati)

336: erano diverse, anzi oppositamente contrarie l'opinioni. pallavicino, ii-52: le

condizione della natura è fuggire le cose contrarie, e l'opposito fa chi il proprio

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (1 risultato)

11-1: sogliono naturalmente le cose opposte e contrarie, insieme avvicinate, più le loro

vol. XI Pag.1075 - Da OPPREMUTO a OPPRESSARE (1 risultato)

di sinistra che, pur basandosi su ideologie contrarie, hanno come scopo comune, palese

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (1 risultato)

loro naturai temperie dall'oppugnamento delle qualità contrarie dell'ambiente esterno. = nome

vol. XII Pag.51 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

non apposte le condizioni impossibili e quelle contrarie a norme imperative, all'ordine pubblico

vol. XII Pag.153 - Da ORRIDEZZA a ORRIDO (1 risultato)

istoriche o favolose anch'egli, ma contrarie alle primiere, di vizi o volontari

vol. XII Pag.314 - Da PACATO a PACCA (1 risultato)

, i-20: fra queste due disposizioni contrarie del nostro spirito, si può ben capire

vol. XII Pag.328 - Da PACIFICO a PACIFICO (1 risultato)

nimiche, tra tutte le cose avverse e contrarie, lontano da casa e dalla patria

vol. XII Pag.485 - Da PANIVORO a PANNA (2 risultati)

ottenere che gli effetti delle due azioni contrarie si annullino e la nave rimanga quasi

col vento, perché le forze uguali e contrarie da una parte dall'altra restino elise

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (3 risultati)

attesa comune, esprimendo verità o affermazioni contrarie a essa; che dà luogo a

opinioni o proposte apparentemente assurde e comunque contrarie al senso comune. -anche: che

per mezzo di espressioni che sembrano contrarie alla verosimiglianza o all'opinione corrente.

vol. XII Pag.539 - Da PARADOSSARE a PARADOSSO (2 risultati)

e discusse sei massime stoiche apparentemente contrarie al senso comune. cicerone volgar.

che si risolve in affermazioni audaci e contrarie all'opinione corrente, dettate da uno

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (2 risultati)

e migliori e manco mischiate con diverse e contrarie nature. salvini, 39-i-82: non

vortici, come le sue idee innate contrarie ad aristotile e distrutte dal lockio abbiano

vol. XII Pag.617 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

parlare di molti in diverse, e talvolta contrarie, maniere; le voci che corrono

vol. XII Pag.651 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

: la mente mia è stata da contrarie parti agitata, perché la loro amicizia,

vol. XII Pag.669 - Da PARTICELLA a PARTICELLA (1 risultato)

o particelle alate della gran mente, o contrarie del tutto agli uomini a cui è

vol. XII Pag.693 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

a. llui più utili e più contrarie all'aversario. 23. località

vol. XII Pag.694 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

siri, ii-809: erano incapaci di contrarie impressioni, affermando che 'l duca di

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (1 risultato)

sono a. llui più utili e più contrarie all'a- versario, et affìccale all'

vol. XII Pag.737 - Da PASSAMEZZO a PASSANTE (1 risultato)

di qualunque vizio li meriti delle virtù contrarie, la moltiplicata giocondità delle virtù,

vol. XII Pag.746 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

certa mediocrità difficile e quasi composta di cose contrarie e giunger a certi termini a punto

vol. XII Pag.767 - Da PASSIO a PASSIONATO (1 risultato)

odio di costoro eh'erano stati delle parti contrarie alla sua. guerrazzi, 1-804:

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (1 risultato)

non curanza de'suoi e le altre pecche contrarie alle virtù... preparàr la

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (1 risultato)

di questo secolo, sempre con onde contrarie sono cacciati adrieto al lito della loro

vol. XII Pag.1073 - Da PEPE a PEPE (1 risultato)

pura civiltà, sempre che spinga / contrarie in campo le fraterne schiere / di

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (1 risultato)

nimiche, tra tutte le cose avverse e contrarie. a. vespucci, 1-vi-65:

vol. XII Pag.1132 - Da PERDUTO a PERDUTO (1 risultato)

nel voto, se le operazioni loro riuscisser contrarie. g. gozzi, i-n-33:

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (1 risultato)

-che si fonda su princìpi e tesi contrarie alla dottrina e alla morale cristiana (

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (1 risultato)

-che contiene concetti o enuncia teorie contrarie alle norme morali e religiose; che

vol. XIII Pag.86 - Da PERPLESSO a PERPOCO (1 risultato)

leggi ed intra se medesime spesse volte contrarie. lorenzo de'medici, i-267:

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (1 risultato)

persuasioni che potessero promuovevano le inclinazioni contrarie. carducci, ii-3-127: si sono adoprate

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (2 risultati)

malgrado di prove, evidenza, opportunità contrarie; che permane volontariamente nella condizione

, a malgrado di evidenza e opportunità contrarie; che deriva da una disposizione peccaminosa

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (1 risultato)

a malgrado dell'evidenza o dell'opportunità contrarie; irriducibile ostinazione dettata da malevolenza o

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (1 risultato)

idee, concezioni false ed errate, contrarie alla morale e alla religione, oppure

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (2 risultati)

, espone, divulga dottrine o tematiche contrarie alla morale o alla religione (un

diffondendo teorie false ed errate, oppure contrarie alla morale e alla religione (una

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (1 risultato)

petizioni, ovvero adomandagioni, le quali sono contrarie a'sette vizi capitali. corona de'

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

a dibattersi aspramente fra le due parti contrarie la gran quistione 'de auxiliis', il

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

sua passione dominante piegando tutte le inclinazioni contrarie. 8. indirizzare altrove,

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

contrasto delle qualità che si dimostrano nelle contrarie circostanze. -che si emoziona o

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (1 risultato)

sacco: tacere, arrendersi alle argomentazioni contrarie, rinunciare. tansillo, 3-207:

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (1 risultato)

corrucci; perdonami: ho avuto sempre contrarie le cose e temo dubito ed ombro

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (1 risultato)

da una viva dialettica di opinioni spesso contrarie, quale lo praticò platone (e

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (1 risultato)

rubati. guicciardini, i-73: cose tutte contrarie nella milizia italiana, dove molti degli

vol. XIII Pag.729 - Da POLCA a POLEMICO (1 risultato)

opinioni altrui; scritto per confutare idee contrarie alla propria (un'opera); che

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (1 risultato)

.. si addestrano a disposizioni tutte contrarie, cioè ponderatezza, considerazione del '

vol. XIII Pag.855 - Da PONTE a PONTE (1 risultato)

, due sentimenti opposti, due sensazioni contrarie; legame. -anche: mezzo o strumento

vol. XIII Pag.858 - Da PONTECA a PONTEFICE (1 risultato)

si portino dopo l'intersecazione verso parti contrarie... si pratica ciò col

vol. XIII Pag.870 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

, 4-112: oggi, non ostante le contrarie apparenze, non sembra possibile che la

vol. XIII Pag.933 - Da PORRECA a PORRETTA (1 risultato)

e di zenone fossero la medesima o pur contrarie. -porre in luce:

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (1 risultato)

fuggire, per quanto si può, le contrarie portate dai sensi. leoni, 133

vol. XIII Pag.988 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

frapposti, oltre alle generali ragioni delle forze contrarie, come sarebbe la rotazione della terra

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

le cose ch'a stati importano sono contrarie d'ogni indugia, e la pratica

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

maggiore, si divida in due parti contrarie, senza altra violenza. -abbattersi

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (1 risultato)

a malgrado della realtà o delle apparenze contrarie. -in senso generico: considerare, giudicare

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (1 risultato)

vi-891: premuto l'oxestem dalla forza delle contrarie ragioni, negò molte verità.

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

grazia. tasso, 4-93: fra sì contrarie tempre, in ghiaccio e in foco

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (1 risultato)

e sepolte dalla moltitudine e preponderanza delle contrarie. leoni, 97: ci narrarono

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (1 risultato)

si niega la podestà di far leggi contrarie alla ragion comune overo alle leggi particolari del

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (1 risultato)

, di protezione in circostanze avverse, contrarie o sfavorevoli. cicerone volpar.,

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (1 risultato)

pare che nella città sien due parti contrarie, onde interviene che li stati s'

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (1 risultato)

luogo di quelle n'ha altre sette contrarie a quelle, cioè superbia, avarizia,

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (2 risultati)

primario si dice tostamente e per parole contrarie, ma il secondo si dice più alla

si dice più alla distesa per due contrarie sentenzie. -primogenito. sanudo

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (1 risultato)

maggiori persuasioni che potessero promuovevano le inclinazioni contrarie. -levare principio: derivare.

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (1 risultato)

volgar., 82: quando cose contrarie insiememente l'abate e 'l priore sentono

vol. XIV Pag.400 - Da PRIVATIVAMENTE a PRIVATIVO (1 risultato)

l'amore e l'odio sono due passioni contrarie, ciò è che s'oppongono l'

vol. XIV Pag.406 - Da PRIVATORE a PRIVAZIONE (1 risultato)

privazioni di queste qualità che le sono contrarie. piccolomini, ii-102: che questa privazione

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (1 risultato)

avversari, dopo la condanna delle posizioni contrarie è rimasto il sistema prevalente fra i

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (1 risultato)

tutte le singole tasse le quali sono contrarie alla legge di proporzionalità, o lo sono

vol. XIV Pag.666 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (1 risultato)

natura e propietade di fare tutte cose contrarie a queste che son dette. ghirardacci

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (1 risultato)

giamboni, 10-65: obedienza nelle cose contrarie dè'alcuna cosa di suo avere,

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (1 risultato)

inverno, vedremo ripigliar la stagione le sue contrarie influenze che veranno protratte sin quasi al

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (1 risultato)

sdegno ed agli affanni, / cose contrarie a provvedere ilbene. -produrre (con

vol. XIV Pag.868 - Da PSOAS a PSORENTERITE (1 risultato)

isteriche o favolose anch'egli, ma contrarie alle primiere, di vizi o

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (1 risultato)

, stimando i fedecommessi e le primogeniture contrarie al buon governo delle repubbliche, le

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

purità, modestia, verecundia ed onestade, contrarie alla rostituta libidine, effusa incontinenza,

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (2 risultati)

il guerrier moto, / e te contrarie dolorose parti, / tra lor pugnanti

non con armi, ma con volontà contrarie e con animi pugnanti e repugnanti, non

vol. XIV Pag.943 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (1 risultato)

la corte tenesse differenti pensieri e intenzioni contrarie al loro riposo. martello, 6-i-539:

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (1 risultato)

il pungiglio, riunendo in sé le contrarie e venefiche prerogative del serpente e dello

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (1 risultato)

capo e un dalla punta, con contrarie volte l'un ch'ell'altro,

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

, avendo opinioni total mente contrarie alla romana chiesa, ed alla giornata s'

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (1 risultato)

guerra pericolosa che accettare condizioni inonorate e contrarie, siccome credeva, alla purità della

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (1 risultato)

le qualità loro sono bene qualche volta contrarie: verbigrazia sarà uno tutto qualificato di

vol. XV Pag.46 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

ambasciate / de sorte e qualitate / assai contrarie a quel che tu pensasti.

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (1 risultato)

, seguendo le quattro combinazioni de le contrarie qualitadi che sono ne la nostra composizione

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (1 risultato)

, per renderle meno vessatorie e meno contrarie al libero commercio. 2

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (1 risultato)

categorie di stretti congiunti in deroga alle contrarie disposizioni testamentarie (o anche, nel

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (1 risultato)

educazione le dichiarammo offensive alla decenza e contrarie a tutti i buoni princìpi.

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (1 risultato)

due cit- tadi tra sé diverse e contrarie, ché altri vivano secondo la carne

vol. XV Pag.183 - Da RABBIOSO a RABBIOSO (1 risultato)

loro scuola, non vogliono udire opinioni contrarie a quella. lemene, ii-287: del

vol. XV Pag.208 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

dubbiose e perplesse parole / e sentenze contrarie e parlar mozzo, / dove raccor non

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (1 risultato)

: ora noi abbiamo raccontato le oppenioni contrarie de ^ li scrittori, acciocché ognuno

vol. XV Pag.336 - Da RAGGUAGLIATAMENTE a RAGGUAGLIO (1 risultato)

si fanno in manco tempo che le contrarie a ragion di 25 per cento,

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (1 risultato)

, più esaminate, più gli sono parse contrarie all'evi- enza.

vol. XV Pag.361 - Da RAGIONERIA a RAGIONEVOLE (1 risultato)

quanto sono le riuscite in assai cose contrarie a'vostri avvisi, e non senza

vol. XV Pag.362 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (1 risultato)

; ed il pregiudizio per le massime contrarie a queste è di sì mala conseguenza che

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (1 risultato)

è composta di due diverse o più tosto contrarie materie, cioè di felicità e d'

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (1 risultato)

chi diede al fuoco mortalmente vitale così contrarie tempre che in un medesimo tempo e nuoca

vol. XV Pag.612 - Da REALIZZABILE a REALIZZARE (1 risultato)

da lei discoste le immagini delle cose contrarie e che confutano la realità di quello

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (1 risultato)

sf. alternanza di azioni o condizioni contrarie fra di loro; alterna vicenda.

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (1 risultato)

non le intendesse e le sentisse troppo contrarie alla propria coscienza: 'recita,

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (1 risultato)

opporre alle asserzioni altrui affermazioni diverse o contrarie; addurre argomentazioni per confutare i concetti

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (1 risultato)

vantaggio il dire che quelle due volontà contrarie si vincono reciprocamente, secondo ch'elle

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (1 risultato)

buonafede, 2-ii-160: perché queste testimonianze contrarie sono quasi tutte di padri, taluno

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (1 risultato)

le materie aeree se non son più che contrarie o renitenti. galileo, 4-2-323:

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (1 risultato)

elementi opposti, azione reciproca di forze contrarie. lorenzo de'medici, i-87:

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (1 risultato)

vi dicessi, che queste due così contrarie forze, l'attrattiva e la ripulsiva,

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (2 risultati)

effetua la sua volontà anco per vie contrarie: là io mi risegno e penso

commende fossero bandite dalla chiesa, come contrarie ai decreti, e che le resignazini

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

serrare le orecchie come l'aspide, con contrarie fatiche, domare la lascivia. scala

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (1 risultato)

o partiti che anno interessi e idee contrarie. machiavelli, 1-i-45: vedendo e'

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (1 risultato)

e gentili e tra se stesse contrarie, siano benissimo convenienti cotali numeri

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

oblique, in contrario, saranno le contrarie. 18. temperato, moderato

vol. XVI Pag.5 - Da RIBALDO a RIBALDO (1 risultato)

: chi professa convinzioni ideologiche o religiose contrarie ai dettami della chiesa; ateo,

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (1 risultato)

conto d'altri, azioni criminali e contrarie alla legge; malvivente, malfattore,

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (1 risultato)

e s'mgegna con parole e con ragioni contrarie alle sue di convincerlo, si chiama

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (1 risultato)

, tutte le creature vi sono divenute contrarie. -indurre all'ostilità, all'

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (1 risultato)

lui espella e rebuti da se le contrarie e i nimici colpi. citolini, 2-9

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (2 risultati)

modo energico e deciso e con argomentazioni contrarie le tesi contenute in un'opera letteraria

con grande sforzo, perché son contrarie all'amor del signore. goldoni,

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (1 risultato)

punto di vista, esponendo le regioni contrarie, ponendo riserve rispetto a ciò che

vol. XVI Pag.262 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (1 risultato)

poi non si rinvengono, anzi di contrarie se ne ritmavano, le autorità vanno

vol. XVI Pag.279 - Da RIFORBITO a RIFORMA (1 risultato)

favorevoli all'egemonia serba sono le forze contrarie alla riforma agraria. comisso, 7-163

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (1 risultato)

primogenito. -con riferimento a caratteristiche contrarie: modificato e contemperato armonicamente.

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (1 risultato)

regressione verso gusti, tendenze, ideologie contrarie alle idee fino a quel momento professate

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (1 risultato)

vede subito quanto queste correnti siano terribilmente contrarie a tutto quello ch'è novità, originalità

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (1 risultato)

. -controbilanciare, equilibrare forze contrarie. grandi, 115: da queste

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (1 risultato)

. rosmini [tommaseo]: le contrarie istanze rimangano ripercosse collo stesso linguaggio dialettico

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (1 risultato)

blica... si riprendino ora come contrarie altautorità della sede apostolica. algarotti,

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (1 risultato)

, l'uccidere e il tradire sono azioni contrarie alla buona moralità. 4.

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (2 risultati)

non con armi, ma con volontà contrarie e con animi pugnanti e repugnanti,

tanto più se son misti di cose contrarie repugnanti tra loro, onde interna infelicità

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (1 risultato)

ammassamento di passioni tra sé discordanti e contrarie, tutto ciò che pare si dica incongruentemente

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (1 risultato)

velluti, 201: riscrivemmo subitamente lettere contrarie: e se niuno ne fosse mosso

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (1 risultato)

.. vennero rovesciati in vienna dalle contrarie impressioni del sanseforin. g.

vol. XVI Pag.931 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

ferro, e molt'altre cose che sono contrarie alla mano, da darle cagione di

vol. XVI Pag.979 - Da RITRARRE a RITRARRE (2 risultati)

l'uso di essi e diverse, anzi contrarie le notizie e le relazioni che,

ha di due uomini bisogno che in contrarie parti lo stirino.. si vogliono

vol. XVI Pag.985 - Da RITRATTO a RITRATTO (1 risultato)

in te a usare cavalleria molte cose contrarie, con ciò sia cosa che li cavalieri

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (1 risultato)

, quando pure a ritroso delle presunzioni contrarie si concedesse che riguardino lui, potranno

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (1 risultato)

). gioia, lv-402: queste contrarie pretensioni mettono in angustie uno scrittore che

vol. XVI Pag.1016 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

una con- fusion dunque di due voci contrarie ne riusciva. -formarsi da vari

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (1 risultato)

quanto sono le riuscite in assai cose contrarie a'vostri avvisi, e non senza ragion

vol. XVII Pag.146 - Da ROTTA a ROTTA (1 risultato)

e il fuoco che queste due pretensioni contrarie: si venne alle rotte, e il

vol. XVII Pag.201 - Da RUBIGERNINA a RUBINETTO (1 risultato)

bucchevole / difficili mi rende, anzi contrarie, / le vie che mai non

vol. XVII Pag.237 - Da RUINO a RUINOSO (1 risultato)

che denno / fuggirsi, e segui le contrarie ad esse. -gravissimo (un

vol. XVII Pag.242 - Da RUMIGAZIONE a RUMINARE (1 risultato)

tutto il dì rumino; ma le cose contrarie alla legge tutto il dì adopero.

vol. XVII Pag.250 - Da RUMOREGGIATO a RUMORISTICO (1 risultato)

civile e che il suono dell'armi contrarie si udiva per fin dalle mura della

vol. XVII Pag.301 - Da SACCENTEMENTE a SACCHEGGIARE (1 risultato)

comporre tragedie e commedie, e prescriverle contrarie affatto affatto alle prescritteci da tanti maiuscoli

vol. XVII Pag.353 - Da SAGADA a SAGGIAMENTE (1 risultato)

...; e le virtù di contrarie rimagnano con la serpentina sagacità e cautela

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (1 risultato)

con acque, pomi ed altre cose contrarie porgendo alcuna volta, ne segue

vol. XVII Pag.477 - Da SALVIA a SALVIANO (1 risultato)

opposte rintuzzarsi; l'anno con stagioni contrarie per salvezza dell'uomo e per conservazione

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (1 risultato)

esclusiva- mente ne'loro sanguigni sistemi parti contrarie. -che induce a desiderare il sangue

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

, perocché quasi sempre vogliamo delle cose contrarie e che si distruggono l'una coll'

vol. XVII Pag.555 - Da SAPIENZIALE a SAPIENZIANO (1 risultato)

leopardi, v-951: queste due forze contrarie fra loro, che tendono scambievolmente a

vol. XVII Pag.641 - Da SBANDONATO a SBARAGLIATO (1 risultato)

sbaragliar con due magistrali fendenti le sentenze contrarie e le opposizioni. foscolo, v-113

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (1 risultato)

devono questi essere scalvati colle regole precisamente contrarie a quelle colle quali si potano le

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (1 risultato)

se dopo ueste cose cominciano a esser contrarie alla fermezza ella nostra professione, e

vol. XVII Pag.963 - Da SCHERMIRE a SCHERMIRE (1 risultato)

lente e civile', ma sotto apparenze molto contrarie è bar- ara e insipiente tuttavia

vol. XVII Pag.1012 - Da SCHIFA a SCHIFARE (1 risultato)

: la natura schifa che le cose contrarie non si congiungano. boccaccio, dee

vol. XVII Pag.1034 - Da SCHIVATA a SCHIVATA (1 risultato)

, nel confronto di due opinioni fra sé contrarie, si debba sempre seguir di necessità

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (1 risultato)

adonestare segreti interessi e sostenerli con azioni contrarie al bene della comunità. solaro della

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (1 risultato)

francia che giungevano sempre più guerriere e contrarie ai vecchi governi. carducci, i1i-26-290

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (1 risultato)

veduto che le opere di quel ministro contrarie alle parole e promesse di spagna erano

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (1 risultato)

. einaudi, 1-44: se le opinioni contrarie a quelle del presidente non turbano l'

vol. XVIII Pag.325 - Da SCRUTINATA a SCUCCUMEDRA (1 risultato)

, ma unicamente se vi siano cose contrarie alla loro giurisdizione presa in quel senso

vol. XVIII Pag.338 - Da SCUOLA a SCUOLA (1 risultato)

sola, / se ne fèr due e contrarie e diverse. savonarola, 7-ii-242:

vol. XVIII Pag.446 - Da SEDUTAMENTE a SEDUTTORE (1 risultato)

seduttori che ci vogliono insegnare altre cose contrarie a quelle che ne sono state insegnate

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

degli scogli e di tutte l'altre sciagure contrarie alla navigazione. salvini, 15-1:

vol. XVIII Pag.516 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

se fussi stato forza di vento, ma contrarie l'una a l'altra, quale

vol. XVIII Pag.556 - Da SEMENZAIA a SEMENZAIO (1 risultato)

seme è infuso da dio. ma contrarie, quando da certi demoni vi sono entro

vol. XVIII Pag.604 - Da SEMPLACIA a SEMPLICE (1 risultato)

simplicissi- mo e non composto di parti contrarie. b. segni, 7-146:

vol. XVIII Pag.633 - Da SENSIBILISTICO a SENSIBILIZZATO (1 risultato)

sopravverrannoti accidenti maligni e spasimi nelle parti contrarie e febri e alterazioni. redi,

vol. XVIII Pag.737 - Da SERPEGGIATO a SERPENTARIO (1 risultato)

rendere col tempo le lettere non essenzialmente contrarie alla somma della loro illimitata autorità.

vol. XVIII Pag.779 - Da SERVITÙ a SERVITÙ (1 risultato)

i vecchi giureconsulti] essere le servitù contrarie al dritto naturale, introdotte dal dritto delle

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (1 risultato)

seste negli occhi, parrà uno storpiamento contrarie quel che in verità è un miracolo

vol. XVIII Pag.870 - Da SFERZATO a SFESSO (1 risultato)

l'altro, taglierai d'esso le duebande contrarie della sfessatura da un di sotto, dell'

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (1 risultato)

'ore- lo sfoderamento di tante argomentazioni contrarie, di mus'e del 'benedicamus'. n

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (1 risultato)

, del far altre cose, che sonsì contrarie alle dottrine di cristo. -per estens

vol. XVIII Pag.921 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

282: io non fo cose contrarie alla mia coscienza, - la maggioranza

vol. XVIII Pag.980 - Da SGHIACCIATORE a SGHIGNAZZATA (1 risultato)

talvolta, ma spesso grosso-fane, insipide e contrarie all'onestà, ancorché di tutto si

vol. XVIII Pag.989 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (1 risultato)

allora dove? fa sgomberare topinioni contrarie, e finisce a portar con

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (1 risultato)

istoriche o favolose anch'egli, ma contrarie alle primiere, di vizi o volontari o

vol. XIX Pag.19 - Da SIMBOLEGGIARE a SIMBOLICO (1 risultato)

invidia, e altri vizi atterrati dalle contrarie virtù. cornoldi caminer, 60

vol. XIX Pag.31 - Da SIMMETRISMO a SIMONEIDO (1 risultato)

isteriche o favolose anch'egli, ma contrarie alle primiere, di vizi o volontari o

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (1 risultato)

questo sistema dell'etica della situazione sono contrarie alla verità e ai dettami della sana

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (1 risultato)

affermazioni prive di senso, estranee o contrarie alla logica comune; sragionare.

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (1 risultato)

forza finché lo scontrarsi con le onde contrarie non la smorza a poco a

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (1 risultato)

qui la soggettiamo in credere cose ancora contrarie ad essi. miloni, 1-256:

vol. XIX Pag.280 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

possibili in medesimo soggetto, o per essemo contrarie o per appartenere a specie diverse.

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (1 risultato)

condennata a sentire tante relazioni diverse e contrarie quanti sono i novellisti, che me le

vol. XIX Pag.358 - Da SOLO a SOLO (1 risultato)

quel perpetuo tenore di rime obliate e contrarie alla natura cui cedono certamente...

vol. XIX Pag.362 - Da SOLUZIONE a SOLUZIONE (1 risultato)

dette simili ma procedenti da cause quasi contrarie; per ciò che la soluzione dall'umido

vol. XIX Pag.491 - Da SORGERE a SORGERE (1 risultato)

: da questo, per le volontà contrarie, sorsono le fazioni, non ancora al

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (1 risultato)

e si stipulassero nei sorti negoziati cose contrarie a'suoi interessi. 10.

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (1 risultato)

intenzioni disoneste, sleali, immorali, contrarie alla religione, malevole o illecite

vol. XIX Pag.540 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (2 risultati)

7-i-84: le sustanzie delle cose non sono contrarie: l'acqua e il foco,

, non sono contrari, ma sono contrarie le virtù che hanno dentro in loro.

vol. XIX Pag.546 - Da SOSTENANZA a SOSTENERE (1 risultato)

concere paiono proprie delle cose dolorose e contrarie, alla gravezza zione del mondo.

vol. XIX Pag.575 - Da SOTTILE a SOTTILE (1 risultato)

raggiri, con guaste, corrotte e contrarie interpretazioni, in vece di difendervi, di

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (1 risultato)

come strane creature sottomarine agitate da correnti contrarie. g. morselli, 5-174: gli

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (1 risultato)

di cose oneste, fan correre alle contrarie la scaltrita mente delle ascol- tatrici,

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (1 risultato)

debbe, perché tutte sue operazioni son contrarie a dio e inverso tinteli si dirizzano

vol. XIX Pag.647 - Da SOVRECCITATO a SOVRIMPRESSIONE (1 risultato)

, 39-iii-206: cose... contrarie a quella sovrana, eccelsa e sopreminente natura

vol. XIX Pag.660 - Da SPACCHERELLO a SPACCIARE (1 risultato)

* 77. stati importano sono contrarie d'ogni indugia e la pratica lon-

vol. XIX Pag.708 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

le più discordanti tra loro e le più contrarie. buonafede, 1-i-238: il fontanelle

vol. XIX Pag.716 - Da SPARO a SPARPAGLIARE (1 risultato)

, 9-103: di qua due sorte contrarie d'effetti. l'uno buono del diffondere

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (1 risultato)

spasmose nelle parti e membra opposite e contrarie alla ferita, quando quella e nel

vol. XIX Pag.764 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

specchi sono concavi; oppure in direzioni contrarie quand'uno degli specchi sia concavo e l'

vol. XIX Pag.791 - Da SPEDITIVAMENTE a SPEDITO (1 risultato)

rise e schemi un poco le ire contrarie e seguì ad insegnare che gli animi

vol. XIX Pag.815 - Da SPENTOLARE a SPENTOLARE (1 risultato)

i-20: da questo, per le volontà contrarie, sor- sono le fazioni, non

vol. XIX Pag.847 - Da SPESSO a SPESSORE (1 risultato)

noi giungono, anzi allo spesso tutte contrarie al vero. gemelli careri, 1-i-324

vol. XIX Pag.852 - Da SPETTACOLOSO a SPETTARE (1 risultato)

per la prima parte spettante alle condizioni contrarie alla forza. boterò, 107:

vol. XIX Pag.927 - Da SPINOSO a SPINOSO (1 risultato)

vi-891: premuto l'oxestem dalla forza delle contrarie ragioni, nego molte verità con dare

vol. XIX Pag.936 - Da SPIRAGLIARE a SPIRALARE (1 risultato)

la bontà dell'aere: e le contrarie a queste confessano il contrario, cioè nocevole

vol. XIX Pag.1006 - Da SPORCO a SPORCO (1 risultato)

-che propugna o professa dottrine ritenute contrarie alla morale e comunque erronee.

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (1 risultato)

, 2-543: né ebrei ed altre sette contrarie a la nostra fede, né profani

vol. XIX Pag.1076 - Da SPUTARE a SPUTARE (1 risultato)

doppie e luigi non le frecce contrarie. montano, 57: è la grande

vol. XIX Pag.1090 - Da SQUALLORE a SQUAMA (1 risultato)

dimostrando ch'a la sua impresa furon contrarie le procelle, lo squallor de'soldati

vol. XX Pag.73 - Da STANGAIA a STANGATA (1 risultato)

fra i calci di queste due opinioni contrarie, ce ne verremo co'parere di

vol. XX Pag.88 - Da STARE a STARE (1 risultato)

un certo modo nonostante premesse e apparenze contrarie o, anche, la resistenza o

vol. XX Pag.105 - Da STATOREATTORE a STATUALISTICO (1 risultato)

l'invidia e altri vizi atterrati dalle contrarie virtù. foscolo, xi-1-216: il popolo

vol. XX Pag.116 - Da STECCADENTI a STECCATA (1 risultato)

bentivoglio, 4-805: dalle due ripe contrarie, sulle quali giacevano i due forti

vol. XX Pag.137 - Da STENDERE a STENDERE (1 risultato)

a tutte le cose che non sono contrarie alla legge di dio, ma in molte

vol. XX Pag.146 - Da STENTOLINO a STEPPA (1 risultato)

pena, come se tutte fossero sue contrarie; e così tutte vorrebbe 0 stenuarle

vol. XX Pag.156 - Da STERLINEARE a STERMINATO (1 risultato)

lo sterminamento delle genti spirituali, che sono contrarie al popolo di dio. segneri,

vol. XX Pag.173 - Da STILE a STILE (1 risultato)

non son sue voci al tosco stil contrarie. c. i. frugoni, i-6-247

vol. XX Pag.199 - Da STIRANTE a STIRATA (2 risultati)

di due uomini bisogno, che in contrarie parti lo stirino. segneri, iv-142

tale che le credono in fine non contrarie alla loro ingordigia. 1 ^.

vol. XX Pag.248 - Da STRABOCCHEVOLEZZA a STRABUZZARE (1 risultato)

e strabuchevole / difficili mi rende, anzi contrarie, / le vie, che mai

vol. XX Pag.435 - Da STURBARE a STUTARE (1 risultato)

. sacchi, 2-67: le cose contrarie, vicendevolmente sturbandosi, porgono difficoltà.

vol. XX Pag.448 - Da SUBCONCESSIONE a SUBDEPOSITO (1 risultato)

quantità, allora esse son chiamate o contrarie o succontrarie. rosmini, xxii- 193

vol. XX Pag.454 - Da SUBISSATIVO a SUBITANEO (1 risultato)

prime. ser giovanni, 3-526: queste contrarie e rie novelle l'arcivescovo di monreale

vol. XX Pag.472 - Da SUCCEDENZA a SUCCEDERE (1 risultato)

bestialitadi ed inerzie ed altre succedenze de contrarie impressioni. l. bellini, 5-2-190:

vol. XX Pag.735 - Da TARDO a TARDO (1 risultato)

arrighetto, 246: sie fermo nelle cose contrarie, pigro ad andare a'mali,

vol. XX Pag.860 - Da TENAGLIATA a TENDA (1 risultato)

e dato in preda a mille tra lor contrarie camificine. 2. per

vol. XX Pag.869 - Da TENEBROSITÀ a TENEBROSO (1 risultato)

, quanto sono le riuscite in assai cose contrarie a'vostri avvisi, e non sanza

vol. XX Pag.872 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

sempre ha da dipendere da due forze contrarie, delle quali l'una tiri per un

vol. XX Pag.882 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

insieme, sono loro [alle viti] contrarie. d. bartoli, 8-71

vol. XX Pag.891 - Da TENORE a TENORE (1 risultato)

quel perpetuo tenore di rime obligate e contrarie alla natura, per cui cedono certamente,

vol. XX Pag.976 - Da TESCHENITE a TESIO (1 risultato)

di appello di torino e palermo, sentenze contrarie alla tesi sostenuta dalla fiat

vol. XX Pag.1038 - Da TIMINA a TIMOCRAZIA (1 risultato)

, e indipendenti: e così le due contrarie oligarchie famiglia delle labiate, la cui

vol. XXI Pag.37 - Da TORBO a TORCERE (1 risultato)

dal capo e un dalla punta, con contrarie volte l'un chell'altro, e

vol. XXI Pag.92 - Da TOTALIZZAZIONE a TOTIPOTENZA (1 risultato)

professione non picciola, avendo opinioni totalmente contrarie alla romana chiesa. a. cocchi,

vol. XXI Pag.97 - Da TOZZO a TRA (1 risultato)

, 336: erano diverse, anzi oppositamente contrarie l'opi- nioni; perché i signori

vol. XXI Pag.120 - Da TRADUCE a TRADURRE (1 risultato)

ne nascono perciò quegli odii irreconciliabili delle contrarie scuole, che, di odio delle

vol. XXI Pag.176 - Da TRANSUMANO a TRANSUSTANZIAZIONE (1 risultato)

senza disfar le sustanze diverse, anzi contrarie dalle sustanze che elle sono, annichilendole

vol. XXI Pag.191 - Da TRARICCO a TRARRE (1 risultato)

per quali balzi si traripi alle parti contrarie. 4. tr. gettare

vol. XXI Pag.255 - Da TRATTARE a TRATTARE (1 risultato)

fosse un volume che non trattasse cose contrarie alla religione professata dal castellano.

vol. XXI Pag.291 - Da TRAVONE a TRE (1 risultato)

su di esso due forze uguali e contrarie, passanti per il suo asse, in

vol. XXI Pag.293 - Da TREBBIATA a TREBELLIANO (1 risultato)

falcidia, trebellianica e de fidecommissi sarebbono contrarie alla libertà ecclesiastica e disponerebbero di beni

vol. XXI Pag.297 - Da TRECINQUINA a TREGENDA (1 risultato)

come strane creature sottomarine agitate da correnti contrarie. -frances. posposto al nome

vol. XXI Pag.418 - Da TROVARE a TROVATICCIO (1 risultato)

, 11-293: truovonsi scritte due sentenzie contrarie. tolomei, 3-145: certo no

vol. XXI Pag.481 - Da U a UBBIARE (1 risultato)

erede farà 'uà uà'! e altre cose contrarie all'estetica, farà; ed è

vol. XXI Pag.490 - Da UCCI a UCCO (1 risultato)

solamente feriscono quelle virtudi, che sono loro contrarie, siccome tira uccide la pazienza,

vol. XXI Pag.523 - Da UMANIZZATO a UMBERTINO (1 risultato)

li porci, imperocché sono alla digestione contrarie e indurano il ventre. manzoni,

vol. XXI Pag.664 - Da VANTARDAGGINE a VANTATO (1 risultato)

sempre, malgrado la vantata sicurezza delle contrarie norme, una cosa che sa di miracolo

vol. XXI Pag.674 - Da VARIATIO a VARIAZIONE (1 risultato)

delle boc tutte le terre contrarie, però che non erano fomiti né preveduti

vol. XXI Pag.739 - Da VENINO a VENIRE (1 risultato)

, per indicare moto in due direzioni contrarie. -anche di animali o di sogg.

vol. XXI Pag.749 - Da VENTO a VENTO (1 risultato)

di condizioni che possono essere favorevoli o contrarie (in partic. nelle espressioni secondo

vol. XXI Pag.798 - Da VERSARE a VERSEGGIARE (1 risultato)

buonafede, 2-ii-160: perché queste testimonianze contrarie sono quasi tutte di padri, taluno

vol. XXI Pag.887 - Da VINERIA a VINO (1 risultato)

più potente e meglio: e così le contrarie il contrario adoperano. boccaccio, viii-2-16

vol. XXI Pag.902 - Da VIPOMA a VIRATO (1 risultato)

la forza centripeta sono mantenute uguali e contrarie. - virata derapata: quella di

vol. XXI Pag.1018 - Da VORACEMENTE a VORAGINE (1 risultato)

voraci e astegnenti, per le disposizioni contrarie delle radici. bacchetti, 18-ii-401:

vol. XXI Pag.1101 - Da ZUCCAGGINE a ZUCCHERINO (1 risultato)

quale per suoa natura non ie sono contrarie. carena, 2-246: 'zuccherato'; dicesi

Supplemento 2004 Pag.63 - Da ANTIPATICAMENTE a ANTIPORNO (1 risultato)

ha caratteristiche, qualità diametralmente opposte, contrarie. bastianelli [in prezzolini, 3-546

Supplemento 2004 Pag.353 - Da EPTAFONICO a ERIDOLOGIA (1 risultato)

eresie, pronunciare discorsi o fare affermazioni contrarie ai dogmi e ai princìpi della chiesa

Supplemento 2004 Pag.539 - Da MERCHANT BANK a MESOTERAPIA (1 risultato)

multiplo, considerati in antitesi come forze contrarie che non si elidono. mesòsteno,

Supplemento 2009 Pag.45 - Da ANTISTITICHEZZA a ANTIUNITARIO (1 risultato)

. 2. che esprime opinioni contrarie alla teocrazia. = comp. dal

Supplemento 2009 Pag.127 - Da BROCCOLO a BROWNING (1 risultato)

. vanity fair [20-x-2005]: contrarie al brossurato anche lucia...,

Supplemento 2009 Pag.219 - Da CONTRORA a CONTROSUOLA (1 risultato)

scritta in risposta a critiche, opinioni contrarie, ecc. espresse da altri.

Supplemento 2009 Pag.424 - Da INCOMPERABILE a INCONTENUTO (1 risultato)

in medesimo soggetto, o per esserne contrarie o per appartener a specie diverse.

Supplemento 2009 Pag.501 - Da MALINCONICHEGGIANTE a MALTESE (1 risultato)

zioni, dottrine estranee e contrarie alla religione o all'ideologia ufficiale,

Supplemento 2009 Pag.747 - Da SENSORIUM a SERBISTA (1 risultato)

all'egemonia serba, sono le forze contrarie alla riforma agraria. = deriv