Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: combustibile Nuova ricerca

Numero di risultati: 336

vol. I Pag.25 - Da ABBOCCATOIO a ABBONDANTE (1 risultato)

fornaci, entro cui si introduce il combustibile. biringuccio, 1-148: bisogna per

vol. I Pag.71 - Da ACCENNATAMENTE a ACCENSIONE (1 risultato)

temperatura, provocato in un punto del combustibile, in presenza di un comburente,

vol. I Pag.72 - Da ACCENSO a ACCENTO (2 risultati)

): l'accendersi spontaneo di sostanza combustibile. 5. tecn. operazione mediante

combustione della miscela carburante-aria o del combustibile liquido polverizzato. d'annunzio, iv-2-997

vol. I Pag.74 - Da ACCERTABILE a ACCESO (1 risultato)

in cui è avvenuta l'accensione del combustibile (cfr. accensione). pasolini

vol. I Pag.290 - Da ALBERO a ALBINO (1 risultato)

d'idrogeno (ed è usato come combustibile). « = dal nome

vol. I Pag.295 - Da ALCHIMIZZARE a ALCOOLICO (1 risultato)

o zuccherini- usato come bevanda, come combustibile, come alcoolici comunque preparati e non provenienti

vol. I Pag.546 - Da APPAIATOIO a APPALTO (1 risultato)

ha ottenuto l'appalto per la fornitura del combustibile alle scuole di tutto il circondario.

vol. I Pag.703 - Da ARSENALOTTO a ARSICCIO (1 risultato)

agg. ant. atto ad ardere, combustibile. boccaccio, v-61:

vol. I Pag.858 - Da AUTOMITRAGLIATRICE a AUTOPOMPA (1 risultato)

carico, con una certa dotazione di combustibile o altra fonte di energia.

vol. I Pag.890 - Da AVVENTARE a AVVENTO (1 risultato)

307: questa terra, o turbo combustibile, avendo qualità bituminosa, e

vol. II Pag.178 - Da BENVENUTA a BENZOICO (1 risultato)

nei motori a scoppio, come combustibile in alcuni tipi di lampade,

vol. II Pag.261 - Da BITTA a BIVACCARE (1 risultato)

bitumine), sm. prodotto minerale combustibile affine all'asfalto e al catrame (prodotto

vol. II Pag.290 - Da BOLIGOMMA a BOLLA (1 risultato)

che vanno a spegnere qualche caminetto troppo combustibile. 4. per simil.

vol. II Pag.296 - Da BOLLITO a BOLLORE (1 risultato)

sale, in paese che abbonda di combustibile per la bollitura, e ha molto salgemma

vol. II Pag.299 - Da BOMA a BOMBA (1 risultato)

si brucia una determinata quantità di materia combustibile, per stabilirne la temperatura di combustione

vol. II Pag.347 - Da BRACCONAGGIO a BRACE (2 risultati)

altro che legno o altra materia densa combustibile accesa. idem, v-25: le ceneri

pea, 7-171: è segno che il combustibile è diventato brace e che nulla di

vol. II Pag.399 - Da BRUCIAROLA a BRUCIATURA (1 risultato)

che serve a immettere nel focolare il combustibile (solido polverulento, liquido o gassoso

vol. II Pag.402 - Da BRULICARE a BRULLO (1 risultato)

la seccano e così è fatto il combustibile per l'inverno. = voce

vol. II Pag.407 - Da BRUNO a BRUSCHETTO (1 risultato)

che serve per far scope e come combustibile). -marin. rami secchi a

vol. II Pag.466 - Da BUSTOLA a BUTIRRO (2 risultati)

butano normale e isobutano): gas combustibile che accompagna il metano in giacimenti naturali

liquefazione in bombole di ferro, come combustibile per usi domestici). =

vol. II Pag.532 - Da CALCOTECA a CALDAMENTE (1 risultato)

, utilizzando il calore fornito da un combustibile (carbone, nafta; anche gas

vol. II Pag.547 - Da CALIGINOSITÀ a CALLAIA (1 risultato)

becchi a gaz e incendiamo tutto il combustibile rimasto pur d'illuminare da vicino un

vol. II Pag.556 - Da CALOREGGIARE a CALOROSITÀ (4 risultati)

determinazione [del potere calorifero d'un combustibile], si prende per unità la

; ed il potere calorifico di un combustibile è rappresentato dal numero di calorìe che

bruciando completamente, un chilogrammo di questo combustibile medesimo. panzini, 11-686: non esiste

1-503: potere calorifico [di un combustibile],... quantità di calore

vol. II Pag.578 - Da CAMERA a CAMERA (2 risultati)

quale si effettua la reazione fra un combustibile e un carburante, allo scopo di

in calore l'energia potenziale chimica del combustibile. -camera di carburazione: la parte

vol. II Pag.643 - Da CANNONE a CANO (1 risultato)

applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile, attrasse col fiato il fumo.

vol. II Pag.744 - Da CARBONATA a CARBONE (1 risultato)

carbóne, sm. sostanza solida, combustibile, di colore nero intenso composta

vol. II Pag.745 - Da CARBONE a CARBONE (1 risultato)

esso contiene una più grande quantità di materia combustibile, la quale nell'abbruciare, cioè

vol. II Pag.747 - Da CARBONILE a CARBURAZIONE (3 risultati)

. carburante, sm. combustibile liquido (e più raramente gassoso)

forma la miscela d'aria e di combustibile con cui si alimenta il motore a

2. miscelazione con l'aria del combustibile liquido per alimentare i motori a combustione

vol. II Pag.756 - Da CARDIOSCOPIA a CARDO (1 risultato)

lana; i fusti sono adoperati come combustibile (e cresce spontaneo nell'europa meridionale

vol. II Pag.762 - Da CARICA a CARICA (1 risultato)

, il minerale di ferro e il combustibile necessari per la fusione. -in

vol. II Pag.763 - Da CARICABBASSO a CARICARE (1 risultato)

una scorta di provviste (acqua, combustibile) per il viaggio (un autocarro

vol. II Pag.764 - Da CARICARE a CARICARE (1 risultato)

fluido. 13. fornire di combustibile: caricare un forno, la pipa

vol. II Pag.765 - Da CARICATAMENTE a CARICATORE (2 risultati)

orologi, giocattoli meccanici); fornito del combustibile o dell'energia (tecnica, elettrica

automatico: apparecchio che rifornisce automaticamente di combustibile un forno, sostituendo l'operaio addetto

vol. II Pag.884 - Da CATONATO a CATRO (1 risultato)

preziosi prodotti in esso contenuti; come combustibile; per preparare nero fumo, antisettici

vol. II Pag.1004 - Da CERRETANERIA a CERRUTO (1 risultato)

, è per lo più usato solo come combustibile, le ghiande sono utilizzate come alimento

vol. III Pag.20 - Da CESTRO a CETO (3 risultati)

di cetano: indice dell'attitudine di un combustibile a essere impiegato nei motori diesel

cetene: indice dell'attitudine di un combustibile a essere impiegato nei motori diesel (

, sostanza bianca, cristallina, combustibile, che concorre a costituire per gran parte

vol. III Pag.36 - Da CHERMISICO a CHERVA (1 risultato)

del petrolio (ed è impiegato come combustibile nei motori a reazione).

vol. III Pag.183 - Da CIRCONDARIO a CIRCONDATO (1 risultato)

ha ottenuto l'appalto per la fornitura del combustibile alle scuole di tutto il circondario.

vol. III Pag.347 - Da COMBRETACEE a COMBUSTIBILE (8 risultati)

la proprietà di poter fornire a un combustibile l'ossigeno necessario alla sua combustione.

combinazione di questo gas con un corpo combustibile. comburènza, sf. chim

b inserita per influenza di ambùrère. combustibile, agg. e sm. che può

applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile, attrasse col fiato il fumo.

, vi-14: frecce impiastrate di materia combustibile e avvolticchiate con miccia accesa. bottari

che vanno a spegnere qualche caminetto troppo combustibile. -figur. fagiuoli,

occhio e l'udito, quel fomite così combustibile, che ad ogni favilla d'impuro

appiccato il fuoco, rivelandone una qualità combustibile sinora ignorata.

vol. III Pag.348 - Da COMBUSTIBILITÀ a COME (4 risultati)

diventavano di modello antiquato, consumavano troppo combustibile rispetto ai moderni. alvaro, 9-127

ottenuto l'appalto per la fornitura del combustibile alle scuole di tutto il circondario.

, i-606: gli uomini onesti costituiscono il combustibile che dà il miglior rendimento. papini

combustibilità, sf. l'essere combustibile, capacità di bruciare.

vol. III Pag.462 - Da CONCESSIVO a CONCETTIZZANTE (1 risultato)

coltivazione di miniere, di depositi di combustibile o di concime naturale, i canali

vol. III Pag.827 - Da CORRETTORE a CORREZIONE (1 risultato)

per variare la dosatura della miscela di combustibile e aria. = voce dotta,

vol. III Pag.904 - Da COSTITUZIONE a COSTO (1 risultato)

i costi, esentandola dalla servitù al combustibile straniero. -costo della vita

vol. III Pag.1003 - Da CROCOTA a CROGIOLO (2 risultati)

per determinare le sostanze volatili in un combustibile solido, è di platino ed è

avente un piccolo caminetto; posto il combustibile nel crogiuolo riscaldato dall'esterno, si

vol. III Pag.1023 - Da CRUSCA a CRUSCOTTO (1 risultato)

(tachimetro, manometro, livello del combustibile, ecc.) e vari comandi

vol. IV Pag.24 - Da DARDO a DARE (1 risultato)

fiamma ottenuta con efflusso sotto pressione di combustibile e comburente (nella fiamma ossidrica)

vol. IV Pag.68 - Da DECALIBRATO a DECANIA (1 risultato)

, nei lucidi per calzature, come combustibile in aggiunta a carburanti per automobili,

vol. IV Pag.701 - Da DISOCCUPAZIONE a DISONESTÀ (1 risultato)

v.]: * disòdile', sostanza combustibile che ardendo spande un insoffribile odore.

vol. IV Pag.819 - Da DISTRIBUZIONE a DISTRICARE (1 risultato)

il fluido motore o la miscela di combustibile e comburente (v. distributore,

vol. V Pag.95 - Da ELEVATO a ELEVATORE (1 risultato)

di paglia e stoppa, il fumo dal combustibile prodotto, a cui...

vol. V Pag.151 - Da ENDOFITA a ENDOSOMA (1 risultato)

. reattore fornito di serbatoi per il combustibile e per il comburente. = voce

vol. V Pag.413 - Da ESSENZA a ESSENZIALE (1 risultato)

servono all'economia domestica ed industriale come combustibile, ed a quelli che si adoperano

vol. V Pag.426 - Da ESSERITÀ a ESSILIO (1 risultato)

essiccazione (una fibra vegetale, un combustibile, verdure, frutta, ecc.)

vol. V Pag.463 - Da ESTRASISTOLE a ESTRATTO (1 risultato)

egizio di ferro, una scintilla sul combustibile. vittorini, 1-72: verdognoli,

vol. V Pag.484 - Da ETACISTICO a ETERE (1 risultato)

temperatura ordinaria; è impiegato come gas combustibile, come refrigerante e per sintesi organiche

vol. V Pag.507 - Da EUDIOMETRO a EUFORBIO (1 risultato)

miscela tonante formata da un gas combustibile e da ossigeno e facendo scoc

vol. V Pag.581 - Da FALANSTERISMO a FALCARE (2 risultati)

a lettiera per il bestiame o usate come combustibile o per lavori di intreccio o impagliatura

, parte leggiera e infocata, di combustibile, la quale si separa da maggior

vol. V Pag.665 - Da FARE a FARE (1 risultato)

, o terra, come dicono, combustibile, della qual materia si servono per

vol. V Pag.750 - Da FAVOLEGGIATO a FAVOLOSO (1 risultato)

, parte leggiera e infocata, di combustibile, la quale si separa da maggior

vol. V Pag.805 - Da FEMMINACCIOLO a FEMMINEO (1 risultato)

di polvere o d'altra materia combustibile. = dimin. di femmina

vol. V Pag.871 - Da FERTILIZINA a FERULA (1 risultato)

di un neutrone termico da parte del combustibile nucleare. = voce dotta, lat

vol. V Pag.906 - Da FIAMMA a FIAMMA (1 risultato)

nel funzionamento di motori o fornelli a combustibile fluido. -al figur.: il

vol. VI Pag.70 - Da FLIRTEGGIARE a FLOGOSI (1 risultato)

natura di flogisto; combustibile o che concerne processi di combustione.

vol. VI Pag.90 - Da FOCIATA a FOCOLARE (3 risultati)

impianto a combustione nella quale brucia il combustibile; si compone di una camera di

costituito dalla griglia, che sostiene il combustibile e attraverso la quale affluisce l'aria

per la combustione; può essere a combustibile polverizzato, o gassoso o liquido (

vol. VI Pag.120 - Da FOMENTATO a FOMENTO (1 risultato)

2. per estens. qualsiasi materia combustibile che serve come esca per il fuoco

vol. VI Pag.130 - Da FONDERE a FONDERE (1 risultato)

sarà grande e se la materia sarà combustibile immedatamente s'accenderà ed essendo fusibile,

vol. VI Pag.186 - Da FORMELLA a FORMENTARE (1 risultato)

maiolica. 3. impasto di materiale combustibile pressato in forma di mattonella.

vol. VI Pag.193 - Da FORMULABILE a FORNACE (1 risultato)

viene disposto a strati intercalati con il combustibile (fornace a fiamma corta) o

vol. VI Pag.195 - Da FORNACIATA a FORNELLO (4 risultati)

pomellata, sf. quantità di combustibile (carbone, ecc.) che

forno, in cui si pone il combustibile (legna, carbone vegetale o minerale)

orefice, calderaio, ecc. (il combustibile viene posato su una graticola di ferro

del forno in cui si introduce il combustibile. -per estens.: fornace,

vol. VI Pag.196 - Da FORNIBILE a FORNICARE (4 risultati)

per permettere l'afflusso dell'aria al combustibile sovrapposto e la caduta della cenere della

combustibili gassosi o liquidi; quando il combustibile è gassoso la combustione avviene allo sbocco

per regolarne l'afflusso; se il combustibile è liquido la fiamma è alimentata per

fornelli: bruciare, usare qualcosa come combustibile. rajberti, 2-76: questo grande

vol. VI Pag.202 - Da FORNITORE a FORNITURA (1 risultato)

ottenuto l'appalto per la fornitura del combustibile alle scuole di tutto il circondario.

vol. VI Pag.203 - Da FORNIZIONE a FORNO (1 risultato)

a riverbero) o anche separato sia dal combustibile sia dai prodotti della combustione (forni

vol. VI Pag.208 - Da FORSECHÉ a FORSENNATO (1 risultato)

macchina scarica che si dovesse rifornire di combustibile, dopo molte ore di forsennato rendimento.

vol. VI Pag.416 - Da FUCILATO a FUCILE (1 risultato)

a cilindro scorrevole, cartuccia di carta combustibile, pallottola ogivale, capsula collocata nel

vol. VI Pag.447 - Da FUMATICO a FUMETTO (1 risultato)

applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile, attrasse col fiato il fumo..

vol. VI Pag.452 - Da FUMOFOCHIFLAMMIFERO a FUMOGENO (1 risultato)

dalla combustione di ima quantità unitaria di combustibile. 2. per estens. che

vol. VI Pag.469 - Da FUOCATICO a FUOCO (1 risultato)

alla fiamma prodotta da emanazioni di gas combustibile sviluppatasi dah'interno della terra).

vol. VI Pag.490 - Da FURERE a FURFANTE (1 risultato)

albertazzi, 368: affaticati a raccogliere il combustibile..., furettavano dappertutto e

vol. VI Pag.492 - Da FURFUROLO a FURIA (2 risultati)

alla locomotiva e usato come deposito di combustibile. carena, 2-85: * furgone

e sul quale è la provvisione del combustibile, e sonvi pure attrezzi di varie

vol. VI Pag.504 - Da FUSCIACCO a FUSILLI (1 risultato)

grande e se la materia sarà combustibile, immediatamente s'accen derà

vol. VI Pag.526 - Da GADUSENE a GAGGIO (1 risultato)

di lignite picea, bituminosa, poco combustibile, di colore nero, usata per

vol. VI Pag.602 - Da GARZONETTO a GAS (5 risultati)

°c. -gas d'altoforno: gas combustibile che esce dall'altoforno durante la produzione

di gasogeno o di generatore: gas combustibile che si ottiene insufflando aria attraverso coke

. -gas d'olio: miscela gassosa combustibile ottenuta iniettando in storte di ferro a

il primo nella distillazione dell'olio comune un combustibile adatto a passare con facilità allo stato

industriale (oggi è usato soltanto come combustibile; prima dell'invenzione della luce elettrica

vol. VI Pag.604 - Da GASDOTTO a GASSIFICAZIONE (2 risultati)

carburante (gasolio per motori) o combustibile (gasolio per riscaldamento). -gasolio

solidi: processo mediante il quale un combustibile solido o liquido viene bruciato solo parzialmente

vol. VI Pag.605 - Da GASSOCHIMICAEGASSOCHIMIA a GASTRICO (1 risultato)

mezzo dei quali si produce un gas combustibile; generatore di gas per motori a

vol. VI Pag.995 - Da GOVERNARO a GOVERNATIVO (1 risultato)

il suo vassello. -fornire di combustibile (un lume). capitoli della

vol. VI Pag.998 - Da GOVERNO a GOVERNO (1 risultato)

forni delle caldaie vengono regolarmente rifornite di combustibile (in partic. di carbone)

vol. VI Pag.1024 - Da GRAFICO a GRAFOLOGIA (1 risultato)

, 172: 'grafite'. specie di combustibile semplice, di color grigio quasi nero

vol. VII Pag.95 - Da GUAINA a GUAINA (1 risultato)

acciaio inossidabile) destinato a proteggere il combustibile nucleare per evitarne la corrosione.

vol. VII Pag.221 - Da IDRAULICO a IDROAROMATICO (1 risultato)

tura come erbicida, e come combustibile per motori a reazione e missili

vol. VII Pag.224 - Da IDROFINITURA a IDROGENOBATTERIO (1 risultato)

v.]: 'idrogenare', trattare un combustibile solido scarso d'idrogeno in modo da

vol. VII Pag.236 - Da IGNAZIANO a IGNIPOSSENTE E IGNIPOTENTE (1 risultato)

si rende resistente al fuoco un materiale combustibile, sottoponendolo a un trattamento con

vol. VII Pag.237 - Da IGNIPUNTURA a IGNOBILE (1 risultato)

che si verifica non appena la sostanza combustibile raggiunge ima certa temperatura (temperatura d'

vol. VII Pag.420 - Da IMPECCABILITÀ a IMPECIATO (1 risultato)

. -preparato con pece o altra materia combustibile (il fuoco); cosparso di

vol. VII Pag.469 - Da IMPIASTRASCARTABELLI a IMPIASTRICCIARE (1 risultato)

città con certe frecce impiastrate di materia combustibile e avvolticchiate con miccia accesa. settembrini

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (2 risultati)

, involucro in cui viene racchiuso il combustibile nucleare allo scopo di contenere i prodotti

ed evitare possibili reazioni chimiche fra combustibile e refrigerante. 6. agric.

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (1 risultato)

si trattiene a divorare dove trova materia combustibile. carducci, iii-4-143: correano al

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (1 risultato)

= comp. da in-con valore negativo e combustibile (v.). incombustibilità,

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (1 risultato)

, 3-3-217: se la materia sarà combustibile, immediatamente s'accenderà, ed essendo

vol. VIII Pag.2 - Da INIBITORIALE a INIETTORIO (1 risultato)

combustione interna: valvola attraverso cui il combustibile spinto dalla pompa d'iniezione è immesso

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (1 risultato)

combustione a gas, proprietà di un combustibile gassoso di essere sostituito con un altro

vol. VIII Pag.718 - Da LAMPADA a LAMPADA (2 risultati)

a fiamma, che a seconda del combustibile, si distinguono in lampade a olio

aspirazione: lampada ad olio in cui il combustibile è allo stesso livello o poco più

vol. VIII Pag.755 - Da LANTERNA a LANTERNA (1 risultato)

-milit. stor. recipiente contenente olio combustibile e stoppa impiegato per illuminare il

vol. IX Pag.67 - Da LIGNE a LIGULA (3 risultati)

industria cartotecnica, come adesivo e come combustibile. = voce dotta, lat

% nelle picee; viene usata come combustibile sia allo stato naturale (e in questo

bossi, 211: 'lignite ': combustibile composto, che sparge abbruciandosi un odor

vol. IX Pag.132 - Da LIQUORALE a LIQUORE (1 risultato)

pece. in senso generico: liquido combustibile. ramusio, iii-48: nella detta

vol. IX Pag.181 - Da LOCCAIONE a LOCOMOBILE (1 risultato)

si risparmiava 11 settantacinque per cento di combustibile. e. cecchi, 5-44:

vol. IX Pag.243 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

e il deflusso dai cilindri della miscela combustibile. 26. ott. disus.

vol. IX Pag.248 - Da LUCERNA a LUCERNA (2 risultati)

piedestallo, da un serbatoio per il combustibile (solitamente olio), da uno

da cui escono gli stoppini immersi nel combustibile e da un manico per trasportarla o

vol. IX Pag.357 - Da MACCHINA a MACCHINA (1 risultato)

spirito: piccolo fornello alimentato da alcool combustibile. moretti, vii-149: preparava il

vol. IX Pag.362 - Da MACCHINANTE a MACCHINATO (1 risultato)

pompe di circolazione, pompe per il combustibile liquido, ecc.).

vol. IX Pag.644 - Da MANEGGIO a MANESCO (1 risultato)

non sieno distrutti o per la rarità del combustibile o per la spesa troppo considerabile del

vol. IX Pag.654 - Da MANGIARAPE a MANGIARE (1 risultato)

-in partic.: consumare (un combustibile). bocchelli, 1-ii-118: [

vol. IX Pag.728 - Da MANONERA a MANOSCRITTO (1 risultato)

che serve a regolare l'afflusso di combustibile nel carburatore. quasimodo, 4-26:

vol. IX Pag.911 - Da MASTURBATORIO a MATASSA (1 risultato)

orientale). masùt, sm. combustibile fluido e denso di color nero

vol. IX Pag.918 - Da MATERIA a MATERIA (1 risultato)

si trattiene a divorare dove trova materia combustibile. gioberti, 3-7: il bello è

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (1 risultato)

bossi, 230: 'mellite': combustibile della classe de'composti, del color

vol. X Pag.240 - Da META a META (3 risultati)

. mèta2, sm. chim. combustibile ottenuto trattando l'acetaldeide con bromuri alcalini

, abbreviazione di 'metaldeide ': combustibile solido che sostituisce l'alcole. gramsci

: qui a milano è permesso il combustibile « meta », molto comodo e utile

vol. X Pag.250 - Da METAFORISMO a METALIMNIO (1 risultato)

tavolette o bastoncini, viene adoperata come combustibile per fornelli da viaggio o, anche,

vol. X Pag.259 - Da METANIFERO a METAPLASMO (1 risultato)

di forte potere calorifico; è utilizzato come combustibile di uso domestico, industriale o per

vol. X Pag.271 - Da METILE a METILSALICILATO (1 risultato)

derivato mediato dell'idrazina, impiegato come combustibile perrazzi. = voce dotta,

vol. X Pag.302 - Da MEZZADRO a MEZZALE (1 risultato)

à mezza forza 0 per risparmiare il combustibile o perché non mette conto la prestezza

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (1 risultato)

a cordicella o a calza contenente polverino combustibile e rivestito di materiale impermeabile (e

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (1 risultato)

di polvere o d'altra materia combustibile a tempo, per mandar in aria

vol. X Pag.445 - Da MINIATURISTICO a MINIERA (1 risultato)

. cattaneo, ii-2-147: collo stesso combustibile adoperato con metodi più ragionevoli si potrebbe

vol. X Pag.533 - Da MISAVVENTURATO a MISCELA (2 risultati)

carburante (anche semplicemente miscela): combustibile liquido da sostanze ricche di carbonio e

-miscela tonante: mescolanza gassosa di un combustibile e di un comburente che, per effetto

vol. X Pag.582 - Da MISTO a MISTO (1 risultato)

alto contenuto di ceneri (è perciò un combustibile scadente). -minerale misto (anche

vol. X Pag.715 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

-che offre esca al fuoco; facilmente combustibile. tasso, 18-86: vien contro

vol. X Pag.818 - Da MONOELICA a MONOFONDITRICE (1 risultato)

contiene in una stessa molecola il gruppo combustibile e quello comburente. = voce

vol. X Pag.828 - Da MONOPOLIZZATO a MONORIFRANGENTI (1 risultato)

razzo, che contiene sia il combustibile sia il combu rente.

vol. XI Pag.11 - Da MOTOREATTORE a MOTORINO (4 risultati)

miscela rimanente (e possono utilizzare un combustibile liquido leggero, gassoso o essenze,

quelli a combustione interna che utilizzano un combustibile gassoso. -motori a inerzia: quelli

esso la compressione insufficiente ad accendere il combustibile iniettato, l'accensione è affidata all'

a iniezione caratterizzati dall'introduzione del combustibile (la nafta, meno costosa della benzina

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (1 risultato)

grandi cataste all'aperto e frammisti al combustibile. 8. con uso avverb.

vol. XI Pag.265 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (1 risultato)

svolte, la velocità sviluppata, il combustibile ed altre materie consumate ecc.

vol. XI Pag.625 - Da NUCLEARE a NUCLEARE (3 risultati)

di fissione, quindi la maggior produzione didi combustibile, gli impianti di arricchimento energia

contenuto, dell'uranio, di ritrattamento del combustibile costituito da uranio, da torio o

forze sia gravitazionale o elettromagnetica: sonocostituito da combustibile, in blocchi o sbarre forze a

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (2 risultati)

ognor me cibo. -fungere da combustibile. s. caterina da siena,

. 7. per simil. aggiungere combustibile a una fiamma o al fuoco per

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (2 risultati)

9. per simil. fornire il combustibile; suscitare, avvivare (il fuoco

par di gelo. -costituire il combustibile destinato a favorire e a perpetuare il

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (1 risultato)

chioma. 7. rifornito di combustibile; avvivato (unafiamma, una sorgente luminosa

vol. XI Pag.875 - Da OLIO a OLIO (1 risultato)

petrolio (anche nell'espressione olio combustibile). marco polo volgar.

vol. XI Pag.1017 - Da ONTANELLA a ONTICO (1 risultato)

legname per lo più viene usato come combustibile; vontano verde o di montagna (

vol. XII Pag.229 - Da OSSIGENATORE a OSSIMELE (1 risultato)

composto da una cartuccia di sostanza adsorbente combustibile impregnata di ossigeno liquido.

vol. XII Pag.423 - Da PALLOTTIERE a PALLOTTOLIERE (2 risultati)

tracciante, che contiene nel fondello materia combustibile colorata (fosforo) che s'incendia

ogiva contiene una piccola quantità di materia combustibile colorata che s'incendia all'impatto sul

vol. XII Pag.475 - Da PANEGIRISTA a PANELLO (2 risultati)

, sono usati come concime o come combustibile. soderini, iv-212: è da

olio, di grasso o di altro combustibile liquido, che un tempo veniva acceso,

vol. XII Pag.477 - Da PANETTO a PANFITO (1 risultato)

2. per estens. formella di combustibile, ricavato da sostanze concianti usate o

vol. XII Pag.541 - Da PARAEUROPEO a PARAFFINATORE (2 risultati)

aspetto della cera, un po'transfìuido, combustibile con belle fiamme, tanto che se

o solido, quindi impiegabile rispettivamente come combustibile, come carburante o lubrificante, come

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (1 risultato)

tritate e frullate, e usata come combustibile. nieri, 3-142: 'pecchione'

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (2 risultati)

giallastra, solida, friabile, molto combustibile. lessona, 1093: * pece

solida, molto friabile, assai combustibile. -pece di spagna: pecegreca

vol. XIII Pag.75 - Da PERORATO a PEROTA (1 risultato)

]: 'perossido': composto di combustibile e di ossigeno, nel quale quest'

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (9 risultati)

. petròlio), sm. liquido combustibile presente nel sottosuolo, costituito da una

antiche civiltà e usato come medicamento, combustibile e olio da ingrassaggio, i cinesi

offensivo in guerra; l'industria di questo combustibile viene datata dal sec. x per

che possiedono ricchi giacimenti di tale liquido combustibile. s. viola [« la

del petrolio. -illuminazione che usa tale combustibile. ojetti, 1-158: pascone considerava

valore awerb.): usando tale combustibile. pirandello, 8-282: i primi

disagio alfredo. -che usa tale combustibile per il riscaldamento o per la preparazione

solo petrolio): che usa tale combustibile per illuminazione. carducci, ii-18-117:

cangianti, simili a quelle di tale combustibile (un colore). alvaro,

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (1 risultato)

attraverso le quali si butta giù il combustibile (parrilli). -valvola circolare

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

e, in partic., imbarcare combustibile e acqua alla capacità massima dei depositi

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (1 risultato)

i pinoli o per essere usato come combustibile). navigazione di san brandano

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (1 risultato)

serve a procurare l'accensione automatica del combustibile e la stabilizzazione della fiamma (anche

vol. XIII Pag.496 - Da PINGUEDINOSO a PINICO (1 risultato)

8. chim. ant. sale combustibile. garzoni, 1-143: qui [

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (1 risultato)

. dossi, ii-186: di quale plebèo combustibile si alimèntino molte volte le pure fiamme

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (1 risultato)

il nome di solfo duro, vischioso, combustibile, insolubile (nel solfuro di carbonio

vol. XIII Pag.808 - Da POLTRONIRE a POLVE (1 risultato)

periodo invernale come ma teriale combustibile. fanfani, uso tose.

vol. XIII Pag.809 - Da POLVEFATTO a POLVERE (1 risultato)

. di carbone o di altro materiale combustibile. -anche: terriccio misto a letame

vol. XIII Pag.813 - Da POLVERE a POLVERE (2 risultati)

di carbone, che costituisce la sostanza combustibile nella misura del 15 %; e

10 %) che, oltre che come combustibile, serve a legare gli ingredienti e

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (1 risultato)

antiparassitari. 4. nei bruciatori a combustibile liquido o fluido, apparecchio che lo

vol. XIII Pag.941 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

vapore per introdurvi l'acqua o il combustibile, far uscire il fumo o il

apertura per la quale entra ed esce il combustibile assegnato alla macchina vaporiera: ed al

vol. XIII Pag.987 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

in cui le navi si riforniscono di combustibile, acqua e provviste. dizionario di

quello dove si eseguisce il rifornimento di combustibile, di acqua e di altre provviste

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (1 risultato)

un turbogetto e nuovamente miscelato con altro combustibile per mezzo del postbruciatore. =

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

combustione completa di un kg di un combustibile determinato. lessona, 1183: d

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

. -chim. gas povero: gas combustibile, che si ottiene insufflando aria attraverso

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

combustibile gassosa in cui la quantità di aria è

sufficiente per ottenere la combustione totale del combustibile. 15. semplice, senza

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (1 risultato)

applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile, attrasse col fiato il fumo e,

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (1 risultato)

periodica milanese, i-427: un prezioso combustibile che potrebbe all'uopo essere adoperato per

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (1 risultato)

di legno o petrefatto o bituminoso e combustibile. 2. commisto inestricabilmente.

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (1 risultato)

costituito da un comburente e da un combustibile, in cui viene innescata una reazione

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (2 risultati)

di idrati di carbonio, usato come combustibile. migliorini [s. v

, la quale può essere usata come combustibile nei motori diesel (1945).

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (1 risultato)

lascia residui e scorie inquinanti (un combustibile, una fonte di energia);

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (1 risultato)

pula, per lo più usata come combustibile o come strame. -anche:

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (1 risultato)

un sistema di iniettori che miscelano il combustibile all'aria, da un gruppo di

vol. XV Pag.198 - Da RACCATTARELIQUIE a RACCENDERE (1 risultato)

particella pronom. accendersi (un materiale combustibile); divampare di nuovo (una

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (1 risultato)

denti o aggiungendo legna o altro combustibile); riaccendere, attizzare.

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (2 risultati)

.: alimentare il fuoco con nuovo combustibile o soffiandovi con il mantice; alzare la

alzare la fiamma regolando l'afflusso di combustibile. imperato, 1-19-13: deve nella

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (1 risultato)

la somministrazione giornaliera delle vittovaglie, del combustibile e delle bevande che lo stato accorda

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (1 risultato)

5. ter estens. quantitativo di combustibile contenuto nel focolaio di una stufa.

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (1 risultato)

lire annue il consumo di reagenti, combustibile e arnesi. bombicci porta, 1-131

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (1 risultato)

tutto il resto della città è facilmente combustibile. parini, 640: il resto dell'

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (1 risultato)

: è usata come combustibile e per consolidare i terreni sabbiosi,

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (1 risultato)

auer: quella costituita da un tessuto combustibile impregnato di nitrato di torio e,

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (2 risultati)

nucleare, disposizione ordinata degli elementi di combustibile in una struttura moltiplicante eterogenea; è

cioè dalla distanza fra due elementi di combustibile o gruppi di elementi separati da moderatore

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (1 risultato)

continuano a bruciare e ribruciare il loro combustibile per i secoli dei secoli.

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (1 risultato)

utilizza i resi dui di combustibile derivati da una combustione incompleta)

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (1 risultato)

]: per ciò che è del combustibile, una centrale come quella della comegliano

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (3 risultati)

. tecnol. procedimento di rigenerazione del combustibile nucleare arricchitosi di prodotti di fissione.

e la rielaborazione (reprocessing) del combustibile ne nsultano semplificati; si ottiene un

; si ottiene un elevato rendimento dal combustibile. = nome d'azione da rielaborare

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (3 risultati)

, che detiene il monopolio mondiale del combustibile nucleare arricchito. -fornitura e trasporto di

delle provviste di acqua, viveri e combustibile di una nave in navigazione. dizionario

una nave': completamento delle provviste di combustibile, acqua, viveri, ecc.

vol. XVI Pag.313 - Da RIGENERATORE a RIGENERAZIONE (1 risultato)

: vi sono dei reattori nei quali il combustibile prodotto supera in quantità quello consumato;

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (1 risultato)

divampare nuovamente il fuoco con raggiunta di combustibile. cellini, 669: rinnoverai il

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (1 risultato)

dopo il riproces — samento del combustibile esaurito. la repubblica [9-x- 1991

vol. XVI Pag.891 - Da RISTORO a RISTORO (1 risultato)

de'pellegrini di gabaa. -materia combustibile che fornisce alimento al fuoco.

vol. XVI Pag.973 - Da RITORNO a RITORNO (2 risultati)

della rotta, conserva un'autonomia di combustibile sufficiente per raggiungere la meta, una

nel funzionamento di motori o fornelli a combustibile fluido, combustione eccessivamente protratta o anticipata

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (3 risultati)

tecnol. trattamento mediante il quale il combustibile nucleare irradiato in un reattore viene liberato

questo modo riutilizzabili; ri- generazione del combustibile. f. prattico [«

, i problemi connessi al ritrattamento del combustibile e dello stoccaggio delle scorie radioattive.

vol. XVII Pag.436 - Da SALTARE a SALTARE (1 risultato)

dei pini piantati, per servire da combustibile prima che i tedeschi li asportassero.

vol. XVII Pag.525 - Da SANPIETRO a SANSEGOTTO (2 risultati)

o anche, dopo essiccazione, come combustibile. -olio di sansa: genericamente quello

estratta la polpa; veniva usato come combustibile. lustri, 1-2-112: separate e

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (1 risultato)

caverai. -fatto funzionare da un combustibile (un forno). cantù,

vol. XVII Pag.854 - Da SCARICATURA a SCARICO (1 risultato)

caso di avarie o di incidenti, del combustibile dai serbatoi, così da consentire all'

vol. XVIII Pag.50 - Da SCINTILLANTEMENTE a SCINTILLATO (1 risultato)

bastante per disperdere de'globettini della materia combustibile in cui sta inviluppato. serao,

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (1 risultato)

si ricavano benzina, gasolio, olio combustibile e lubrificanti. -essenza di scisto:

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (1 risultato)

o composti artificiali del legno, come combustibile o come assorbente per asciugare o pulire

vol. XVIII Pag.472 - Da SEGNASOME a SEGNATO (1 risultato)

fuoco alla chiesa, riducendo tutto il combustibile in polvere, e signatamente il santuario,

vol. XVIII Pag.525 - Da SELCINO a SELENITE (1 risultato)

. v.]: 'selenio': corpo combustibile semplice, che ha molta relazione col

vol. XVIII Pag.588 - Da SEMIPIRITICO a SEMIPROBABILE (1 risultato)

fusorio della pirite con l'aggiunta di combustibile, in quanto l'ossidazione dello zolfo

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (1 risultato)

usato nella preparazione di linimenti, come combustibile e in saponeria. 3

vol. XVIII Pag.715 - Da SERBATOIO a SERBATOIO (1 risultato)

del lume in cui è contenuto il combustibile liquido. p petrocchi [s.

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (1 risultato)

questa? -per simil. rifornirsi di combustibile. govoni, 6-57: le locomotive

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (1 risultato)

a quelle del carbonifero, ove il combustibile fossile non si riscontra più che in

vol. XIX Pag.264 - Da SOFFOCATOIO a SOFFOLCERE (1 risultato)

contrari suoi, il mancamento di materia combustibile, la soffocazione. campanella, 4-273

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (1 risultato)

iv-455: 'sostràio': il mercante di detto combustibile. = dal milan. sciostrée,

vol. XIX Pag.684 - Da SPALLEGGIATO a SPALLIERA (1 risultato)

al focolare, che fan da ponticello al combustibile. -struttura di rinforzo e

vol. XIX Pag.814 - Da SPENSIONE a SPENTO (3 risultati)

cessato di ardere, di bruciare (un combustibile, un fuoco, ecc.)

illumina in quanto privo della fiamma o di combustibile acceso o perché la fiamma è stata

non è in funzione in quanto privo di combustibile acceso (una stufa, un camino

vol. XIX Pag.953 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

, tutta quella vivezza, come combustibile o per altre applicazioni tecniche.

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (1 risultato)

. -scoria, scarto di un combustibile fossile. soffici, v-2-246: per

vol. XX Pag.72 - Da STANDARDIZZABILE a STANGA (2 risultati)

in assetto completo, priva però di combustibile e di acqua per le caldaie.

in tempo di guerra, 'ma senza combustibile e senza acqua di riserva per alimentare

vol. XX Pag.105 - Da STATOREATTORE a STATUALISTICO (1 risultato)

e i turbo- reattori, brucia il combustibile utilizzando l'ossigeno presente nell'aria.

vol. XX Pag.257 - Da STRACCO a STRACCO (1 risultato)

. -ridotto in brace (un combustibile). cellini, 640: avendoli

vol. XX Pag.332 - Da STREPITARE a STREPITO (1 risultato)

ai prìncipi, lo strepitar dei teriale combustibile, un oggetto incandescente o in fiamme

vol. XX Pag.708 - Da TANACETINA a TANDEM (1 risultato)

, a tenuta stagna, per conservarvi combustibile liquido. 2. tanica.

vol. XX Pag.815 - Da TELERADIOGRAFIA a TELESCHERMO (1 risultato)

« paese sera », 8-9-i-1960]: combustibile, motori, apparecchi di teleguida,

vol. XX Pag.922 - Da TERIACA a TERMICO (1 risultato)

regioni più popolate e il basso prezzo del combustibile (7 a 15 lire la tonnellata

vol. XX Pag.1018 - Da TETRICOSO a TETTA (1 risultato)

tetrossido d'azoto liquido e di una materia combustibile, preferibilmente il solfuro di carbonio nella

vol. XX Pag.1086 - Da TITOLO a TITOLO (2 risultati)

soluzione). -in una miscela combustibile, il rapporto che esiste fra la

rapporto che esiste fra la massa del combustibile e quella dell'intera miscela. -titolo

vol. XXI Pag.33 - Da TOPPOSO a TORBANITE (1 risultato)

(ant. turba), sf. combustibile fossile di formazione recente e di scarso

vol. XXI Pag.46 - Da TOREUMATOGRAFIA a TORITE (1 risultato)

tungsteno nelle lampade a incandescenza e come combustibile nei reattori nucleari. lessona

vol. XXI Pag.108 - Da TRACCIA a TRACCIARE (1 risultato)

bisognerebbe immaginarsi sotterra tracce immense di materia combustibile, e che comunicassero tra loro per

vol. XXI Pag.146 - Da TRAMANDATO a TRAMARE (1 risultato)

allume è in forma di terra bituminosa combustibile, e che messa sul fuoco tramanda

vol. XXI Pag.423 - Da TRUCIDO a TRUFFA (1 risultato)

, nel caso del legno, come combustibile e per la fabbricazione di truciolati,

vol. XXI Pag.566 - Da URAGANOSO a URANOSTAFILORRAFIA (1 risultato)

isotopi naturali; rappresenta il più importante combustibile nucleare ed è usato anche, soprattutto

vol. XXI Pag.666 - Da VAPITI a VAPORE (1 risultato)

applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile, attrasse col nato il fumo, e

vol. XXI Pag.678 - Da VARO a VASCA (1 risultato)

nel quale vengono immersi i residui del combustibile estratti dal reattore per ridurne la radioattività

vol. XXI Pag.701 - Da VEGANIANO a VEGETARE (1 risultato)

del legno, usato in partic. come combustibile, carbone di legna. -sale

vol. XXI Pag.715 - Da VELETTARE a VELIVOLO (1 risultato)

rifornitore: aereo adibito al trasporto di combustibile o al rifornimento in volo di altri

Supplemento 2004 Pag.16 - Da ADROTERAPIA a AEROELASTICO (1 risultato)

. aeron. aereo adibito al trasporto di combustibile o al rifornimento in volo di altri

Supplemento 2004 Pag.119 - Da AVICUNICOLO a AVVIATA (1 risultato)

. aeron. aereo adibito al trasporto di combustibile o al rifornimento in volo di altri

Supplemento 2004 Pag.148 - Da BIOELEMENTO a BIOINSETTICIDA (1 risultato)

, sm. invar. biochim. gas combustibile ottenuto dalla fermentazione di materie organiche in

Supplemento 2004 Pag.151 - Da BIOTERAPEUTA a BIRD WATCHER (1 risultato)

chim. propellente liquido costituito da un combustibile e da un ossidante tenuti distinti fino al

Supplemento 2004 Pag.169 - Da BRECHTIANO a BRICK (1 risultato)

vi sono dei reattori nei quali il combustibile prodotto supera in quantità quello consumato;

Supplemento 2004 Pag.174 - Da BUNDLE a BUONOSCONTO (4 risultati)

bunker1, sm. invar. deposito del combustibile a bordo di navi, locomotive,

. marin. il rifornire una nave del combustibile necessario (e anche il combustibile stesso

del combustibile necessario (e anche il combustibile stesso). italia sul mare [

). marin. rifornire una nave del combustibile necessario. = denom. da

Supplemento 2004 Pag.236 - Da COIFFEUSE a COLIBATTERIO (1 risultato)

a secco del carbon fossile, usato come combustibile. c. cattaneo,

Supplemento 2004 Pag.240 - Da COMBINE a COMMENTATORIO (1 risultato)

di peso o di volume di un combustibile. = voce dotta, comp

Supplemento 2004 Pag.311 - Da DIATOPIA a DIETIM (1 risultato)

a iniezione di carburante, nel quale il combustibile brucia senza bisogno di scintilla per l'

Supplemento 2004 Pag.409 - Da GARBUGLIONE a GASOGENO (1 risultato)

per la trasformazione in gas di un combustibile solido. -anche nell'espressione impianto a

Supplemento 2004 Pag.410 - Da GASOMETRIA a GAUCHERIE (2 risultati)

'gasogene': apparecchio dove si distilla un combustibile solido per estrame un combustibile gasoso. fenoglio

distilla un combustibile solido per estrame un combustibile gasoso. fenoglio, 3-22: arrivava

Supplemento 2004 Pag.478 - Da JIVARO a JOLLY (1 risultato)

booster di ariane 5 contenenti 237 tonnellate di combustibile solido. grazia [19-iii-1995],

Supplemento 2009 Pag.99 - Da BICICLISMO a BIGATTIERA (1 risultato)

. bi-'due volte, doppio'e da combustibile. r bicòrpore, agg. letter

Supplemento 2009 Pag.292 - Da ECCENTRICO a ECOENERGIA (1 risultato)

ecoenergìa, sf. tipo dienergia rinnovabilericavatada combustibile naturale. g. valentini

Supplemento 2009 Pag.365 - Da GARDENING a GASARE (1 risultato)

o industriale (oggi è usato soltanto come combustibile; prima dell'invenzione della luce elettrica

Supplemento 2009 Pag.529 - Da MILLENNIUM BUG a MINICAR (1 risultato)

di raggiungere la ignizione delle capsule di combustibile), molti scienziati nutrono dubbi sulla possibilità

Supplemento 2009 Pag.857 - Da URAGANESCO a USERNAME (1 risultato)

a cristalli liquidi, la cella a combustibile, la chiave usb, le sonde spaziali