Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: castri Nuova ricerca

Numero di risultati: 156

vol. I Pag.181 - Da ADUGGERE a ADULATORE (1 risultato)

troppo se n'aduggiassero, sfrondinsi. castri, 1-1-140: con la loro ombra [

vol. I Pag.231 - Da AGATA a AGENTE (1 risultato)

carnose come serpenti, vetrici, sali- castri ed eucaliptus contrastarono l'acredine del salmastro.

vol. I Pag.286 - Da ALBATA a ALBERATURA (2 risultati)

, e 'l vitto diniegava / dodona. castri, 1-4-99: hanno ricavato dalle corbezzole

di una specie di vino. castri, 1-4-99: hanno ricavato dalle corbezzole,

vol. I Pag.891 - Da AVVENTORE a AVVENTURA (1 risultato)

colica o gonfiezza di ventre. castri, 1-2-119: il vaccaio che in questa

vol. II Pag.317 - Da BOROSA a BORRO (1 risultato)

ed erbe a guisa di prati. castri, 1-1-200: se s'hanno a

vol. II Pag.344 - Da BRACCIO a BRACCIO (1 risultato)

braccio: con tutta la forza. castri, 1-2-111: la quale separazione facilmente segue

vol. II Pag.447 - Da BUONO a BUONO (1 risultato)

fede altrui e dell'onor proprio. castri, 1-1-79: si è creduto sin qui

vol. II Pag.683 - Da CAPEVOLE a CAPIFOSSO (1 risultato)

delle acque nei campi). castri, 1-1-102: sotto tali ciglioni è necessario

vol. III Pag.592 - Da CONSERVA a CONSERVARE (1 risultato)

. serra, vivaio di piante. castri, 1-2-70: sarà attentissimo [il giardiniere

vol. IV Pag.7 - Da DAMIGIANA a DANDA (1 risultato)

, dov'era tutta la vendemmia. castri, 1-4-234: le fa subito pestare

vol. VI Pag.8 - Da FIORE a FIORE (1 risultato)

esce per lo picciuolo, è latte. castri, 1-4-172: si sbucciano adunque [

vol. VI Pag.270 - Da FRADICIOSO a FRAGILE (1 risultato)

l'animale immobile, lo zofìto. castri, vi-222: la malattia detta panereccio

vol. VI Pag.606 - Da GASTRIGHINO a GASTROENTERITE (1 risultato)

. è detta castrimagia, perocché nelli castri, cioè campi e osti del ventre

vol. VII Pag.300 - Da IMBOCCATA a IMBOCCATURA (1 risultato)

allor d'udir sonar la tromba. castri, 1-3-268: il tino non s'empie

vol. VIII Pag.855 - Da LAVORARE a LAVORARE (1 risultato)

sé lo lavora di sua mano. castri, i-202: non si otterrà mai

vol. IX Pag.169 - Da LIVIDORE a LIVIDURA (1 risultato)

ant. terra livida: pancone. castri, 1-3-175: vi andate già figurando che

vol. IX Pag.429 - Da MAGGIO a MAGGIO (1 risultato)

. i castagni) verdeggiano rigogliosamente. castri, 1-5-227: gennaio ingenera, febbraio intenera

vol. IX Pag.998 - Da MECCANICO a MECCANICO (1 risultato)

concime meccanico: concime minerale. castri, i-146: la fertilità d'un terreno

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (1 risultato)

conseguenza le legittime generazioni de'figliuoli. castri, i-193: la profondità dei letamai si

vol. X Pag.904 - Da MORGANATICAMENTE a MORIBONDARE (1 risultato)

piante causata da fungilli parassiti. castri, 1-4-125: per preservare i gelsi dalla

vol. X Pag.907 - Da MORIGERATORE a MORTONE (1 risultato)

raiolo. - anche sostant. castri, iv-10: la più sicura e men

vol. XI Pag.880 - Da OLIVETTA a OLIVO (1 risultato)

cavalli, buoi et altri somari, castri per porci, stanzie per oliviere, pi-

vol. XII Pag.462 - Da PANCONESCO a PANCRAZIO (1 risultato)

. -chi). panconoso. castri, i-v-48: diverse sorte di terre,

vol. XII Pag.764 - Da PASSERINA a PASSEROTTO (1 risultato)

i frutti a grappoli. castri, iv-34: ulivo passerino...

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (1 risultato)

, sm. disus. pescaia. castri, i-150: il trasporto e la gettata

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

alcuna cucitura. -intero. castri, ii-162: staccata la scorza intorno intorno

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (1 risultato)

. di non partirsi di casa. castri, i-132: molti di questa classe,

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (1 risultato)

piantano i cavoli e altre robe. castri, 1-ii-63: si comincia [in

vol. XIII Pag.732 - Da POLENTINA a POLIADENITE (1 risultato)

/ par di sentire un porco che si castri. zena, 67: il marito

vol. XIII Pag.889 - Da POPPADA a POPPARE (1 risultato)

cittadini dannosi succhioni ovvero inutili puppaioni. castri, ii-155: si deve visitare attentamente

vol. XIII Pag.948 - Da PORTAFIALE a PORTAFOGLIO (1 risultato)

in partic. ai capretti. castri, 1-iii-287: d buttero o portafoglia delle

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (1 risultato)

tua forsa o ingegno che 'l castello di castri metti in mia possanza, io ti

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (1 risultato)

a corona con gravi travagli. castri, 1-4-95: in valdamo potan gli

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (1 risultato)

prati (una specie vegetale). castri, 1-1-337: non richiede [il fieno

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (1 risultato)

riforma pillole con la decta premitura. castri, 1-4-180: giunto il tempo opportuno.

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (3 risultati)

. maffei, 5-5-103: 1 castri pretori... a quel tempo non

roma] coi borghi e coi pretori castri, / misurando le vie per le contrade

figurarsi in tali monete [romane] i castri pretori, ma bensì qualche città,

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

della terza o delle altre. castri, vi-227: i piccoli parti prendono il

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (2 risultati)

: che fa fruttificare abbondantemente. castri, 1-4-52: questa operazione non distrugge né

anche, a chi vive improduttivamente. castri, i-132: ogni classe della società vive

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (1 risultato)

far crescere e fruttificare un vegetale. castri, 1-2-94: è stata destinata [la

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (1 risultato)

4. fare essiccare. castri, 1-2-109: raccolte e diricciate che siano

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (1 risultato)

vigore mentre l'antica madre prospera poco. castri, i-153: i nostri contadini conoscevano

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

riesce talora di dar nel segno. castri, i-79: non bisogna mai fidarsi

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (1 risultato)

, et in uova di bufale, castri, i-rv-134: non si fa uso del

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (1 risultato)

luogo fresco, ventilato ed asciutto. castri, ii-6: ove non sieno spiragli

vol. XIV Pag.1019 - Da PURGA a PURGA (1 risultato)

tanti dì. -di animali. castri, v-230: se le api non hanno

vol. XIV Pag.1054 - Da PUSILLANIMITÀ a PUSILLO (1 risultato)

la pusillanimità e l'ignoranza dei politi- castri col baston di bambagia governavano l'italia come

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (1 risultato)

, / radicando profondi su fabbriche lunate. castri, vi-140: le piante..

vol. XV Pag.269 - Da RADICELLA a RADICIAMENTO (1 risultato)

/ siede madona e spera e brama. castri, 1-1-258: è anche regola generale

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (1 risultato)

poco di sforzamento della persona rarrivino. castri, vt-211: attorno al muro vi siano

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (1 risultato)

regina claudia o susina regina claudia. castri, 1-1-37: la migliore susina di tutte

vol. XV Pag.712 - Da REGINA a REGINA (2 risultati)

atta alla generazione e sempre feconda. castri, v-191: l'ape detta comunemente

e sapore semplice ma molto gradevole. castri, 1-5-20s: altri nomi d'uve:

vol. XV Pag.830 - Da REPLICA a REPLICA (1 risultato)

innesto che ne provoca la morte. castri, ii-167: innestò il susino sul mandorlo

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (1 risultato)

. lievitare (il pane). castri, ii-36: il pane anco nel forno

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (2 risultati)

li ricrescimenti, manifestamente li rubano. castri, iv-21: non si può negare

merce per assorbimento di umidità. castri, ii-7: le buche da grano si

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (1 risultato)

e in tempi asciutti rifiorisce di sale. castri, i-92: altre di esse formelle

vol. XVI Pag.266 - Da RIFLESSIBILITÀ a RIFLESSIONE (1 risultato)

-calore di riflessione: riverbero. castri, v-201: anco l'ignorante intende quanto

vol. XVI Pag.278 - Da RIFONDIBILE a RIFORBIRE (1 risultato)

situazione o di una disposizione interiore. castri, i-15: il pensare e il dir

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (1 risultato)

le sporcizie de'servi di filota. castri, i-148: nelle così dette 'buche'della

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (1 risultato)

. -far rinvenire il lievito. castri, ii-27: convien guardarsi d'usare il

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (2 risultati)

ella è composta, diversi colori. castri, ii-24: perché la crusca si separi

... quivi si riposi. castri, i-182: il sugo di vacca è

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (2 risultati)

leggere o dal taglio del sottobosco. castri, vi-245: non s'intende come ancora

si fanno ogni ventidue o venticinque giorni. castri, vi-44: dopo il taglio d'

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (1 risultato)

già servirono per seminarvi il riso. castri, 1-iii-309: le più insalubri sono le

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (1 risultato)

partic. del foraggio fresco. castri, v-41: riguardo il riscaldamento della foglia

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

quantità, si riscaldano e fermentano. castri, iv-19: raccolte che siano le ulive

vol. XVI Pag.786 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (1 risultato)

avrebbe riscosso di un bove aratorio. castri, i-30: il contadino...

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (1 risultato)

glumette; riso greggio o vestito. castri, 1-iii-213: noi scorziamo prima il risone

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (1 risultato)

soffersi dal riverbero di quelle mancane. castri, v-201: anco l'ignorante intende

vol. XVII Pag.3 - Da ROBICUNDO a ROBO (1 risultato)

giappone: so- fora. castri, i-59: la robinia, albero che

vol. XVII Pag.90 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

capisolchi mal regolati si fanno dall'acque. castri, vi-129: questi [bacini d'

vol. XVII Pag.100 - Da ROSCIO a ROSEO (1 risultato)

di firenze o d}olanda). castri, 1-ii-94: si mettono in luogo ombrato

vol. XVII Pag.263 - Da RURALISMO a RURALITÀ (2 risultati)

suo menghino alla rara! magione. castri, 1-5-32: la popola

l'attività di un'azienda agricola. castri, iii-221: hawi un altro inconveniente assai

vol. XVII Pag.273 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

estensione di venticinque o trenta iugeri? castri, 1-4-113: non si possono avere

vol. XVII Pag.299 - Da SACCARINATO a SACCATA (1 risultato)

2. principio saccarino: saccarasi. castri, iii-18: assorbiscono [le piante]

vol. XVII Pag.383 - Da SALCERELLA a SALDA (2 risultati)

.. frenavano l'impeto del fiume. castri, 1-86: le vetriciaie e salciaie

. terreno non dissodato, incolto. castri, 1-v-82: anche dai campi, i

vol. XVII Pag.545 - Da SANZIONISMO a SAPERE (1 risultato)

. -varietà d'uva. castri, ii-189: le dette uve sono tribbiano

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (1 risultato)

son poi l'opera della sapientissima naturar castri, iii-151: in borgogna per piantare

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (1 risultato)

sabbia e della rarità nelle margherite? castri, i-151: nelle terre tenaci non convien

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (1 risultato)

, che è oggetto di potatura. castri, v-15: non tutti convengono..

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (1 risultato)

navi e diè le vele al vento. castri, 1-2-179: si sbuca [d'

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (1 risultato)

la natura e tattitudine del terreno. castri, i-91: gli esperti maestri dell'arte

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (1 risultato)

, l'orzo, le vecce. castri, ii-217: tre specie d'orzo si

vol. XVII Pag.854 - Da SCARICATURA a SCARICO (1 risultato)

scanchi o sotto le rovine degli edilìzi. castri, i-160: ciascuno che abbia osservato

vol. XVII Pag.861 - Da SCARNATO a SCARNIRE (1 risultato)

-erodere, dilavare. castri, i-222: quanto meno pianeggia il terreno

vol. XVII Pag.1041 - Da SCHIZZETTINO a SCHIZZINOSO (1 risultato)

abiti posso e de'più belli. castri, v-208: qualora lo sciame indugiasse ad

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (1 risultato)

abbandonare il proprio alveare e fuggirsene furiosamentealtrove. castri, v-207: quando una cassa o amia

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (1 risultato)

-con riferimento a liquidi vegetali. castri, v-70: in conseguenza di un tal

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (1 risultato)

la birozza a una man sola. castri, vi-187: la vigilanza, la

vol. XVIII Pag.377 - Da SDRUCCIOLEVOLEZZA a SDRUCCIOLO (1 risultato)

pian piano o vi si cade. castri, vi-211: con sommo vantaggio alcuni praticano

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (1 risultato)

membrane con che sta involto il parto. castri, vi-241: è un errore il

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (1 risultato)

. -feccia del vino. castri, iii-112: usano alcuni (tanto è

vol. XVIII Pag.577 - Da SEMINARE a SEMINARE (1 risultato)

prime ussero seminate a porche. castri, 1-4-184: si potrebbe anche seminare

vol. XVIII Pag.601 - Da SEMOLATURA a SEMOVENTE (1 risultato)

stata battuta la paglia. castri, 1-iii-208: si pratica ancora il semónzolo

vol. XVIII Pag.733 - Da SERPA a SERPE (1 risultato)

un serpaio ri- durranla in fretta. castri, v-61: il coltivatore in breve spazio

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (1 risultato)

dell'aria; presa d'aria. castri, v-86: si praticano...

vol. XVIII Pag.884 - Da SFILARE a SFILATO (1 risultato)

filo) per confezionare cappelli. castri, 1-iii-209: imbiancata che sia [la

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (1 risultato)

le piante, particolarmente nel mezzo. castri, 1-1-204: si usi la diligenza di

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (1 risultato)

perle (una collana). castri, 1-4-211: uscirà molto grano dalle spighe

vol. XVIII Pag.1023 - Da SGROSSATO a SGRUFOLARE (2 risultati)

domesticarlo e renderlo abile alla coltura. castri, iii-48: gettasi sopra la fogna la

tose. smottamento del suolo. castri, i-222: le sopravvenienti precipitose piogge non

vol. XVIII Pag.1025 - Da SGRUPPATO a SGUAIATERIA (1 risultato)

(il baco da seta). castri, v-92: essendo [i bachi]

vol. XVIII Pag.1046 - Da SIBBENE a SIBILANTE (1 risultato)

è che una varietà dell'orzuola. castri, ii-217: potrebbe forse averne parlato

vol. XVIII Pag.1073 - Da SIDERAZIONE a SIDEROCRISTA (1 risultato)

dentate, fiori riuniti generalmente in spi- castri, frutti con quattro acheni secchi o subovati

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (1 risultato)

. -anche: steccato. castri, 1-1-153: sotto quello [nome]

vol. XVIII Pag.1109 - Da SIGNORILE a SIGNORILE (1 risultato)

suoi progenitori vissuto sotto lo stendardo dei castri otti. fagiuoli, v-15: questa

vol. XIX Pag.79 - Da SINOFTIA a SINONIMO (1 risultato)

-anche: la denominazione stessa. castri, iv-39: sarebbe desiderabile avere una esatta

vol. XIX Pag.85 - Da SINTI a SINTOMO (1 risultato)

simil. manifestazione di patologia vegetale. castri, iv-194: il rigore straordinario della corrente

vol. XIX Pag.250 - Da SODO a SODO (1 risultato)

perché non restino sode e infruttuose. castri, 1-ii-162: qualcheduno ha consigliato di separar

vol. XIX Pag.322 - Da SOLFARA a SOLFEGGIATO (1 risultato)

{ solfato di rame). castri, iii-138: 1 moderni chimici nella

vol. XIX Pag.360 - Da SOLTA a SOLUTIVO (1 risultato)

sostanza fissa e a stento / solubile. castri, i-197: il grande oggetto nell'

vol. XIX Pag.919 - Da SPINACIONE a SPINAROLO (1 risultato)

ben arrotati e cotti a spina pesce. castri, 1-4-58: bisognò rimediarvi con un

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (1 risultato)

tagliato corto nel corso della potatura. castri, iii-73: nel levar le 'femminelle'vicino

vol. XX Pag.39 - Da STAGGITA a STAGIONATO (1 risultato)

piante erbacee da usarsi come foraggio. castri, 1-4-20: il [fieno] maggese

vol. XX Pag.40 - Da STAGIONATORE a STAGIONATURA (1 risultato)

terreno mescolato con letame vecchio stagionato. castri, 1-1-239: il moro richiede terreno fresco

vol. XX Pag.97 - Da STATISTICAMENTE a STATO (1 risultato)

, 1-19: li oppidi o vero li castri stativi. 2. stanziale (

vol. XX Pag.192 - Da STIO a STIPARE (1 risultato)

baco filugello, facendo la seta. castri, 1-86: traile stipe ci annunziano un

vol. XX Pag.231 - Da STORIACCIA a STORIANTE (1 risultato)

la storia della natura di mongibello. castri, v-191: non è..

vol. XX Pag.360 - Da STRIGGIARE a STRIGLIATA (1 risultato)

, darli da mangiare e da bevere. castri, vi-195: non starò a prescrivere

vol. XX Pag.672 - Da TAGLIARE a TAGLIARE (2 risultati)

lucano con la poetica licenza raccontò. castri, vi-56: bisogna tagliare il legname da

e vendessero i grani della campagna. castri, ii-38: se il grano fosse

vol. XX Pag.695 - Da TALISMANO a TALLO (3 risultati)

disus. vivaio di polloni. castri, 1-2-88: puliti i talleri o polloneti

una pianta o di un ramo. castri, ii-235: si è creduto rimediare a

talliti pollon, classe per classe. castri, ii-38: se il grano fosse

vol. XX Pag.749 - Da TARTARO a TARTARUGO (1 risultato)

. -acido tartaroso: acido tartarico. castri, iii-90: volendo che il vino acquisti

vol. XX Pag.979 - Da TESOREGGIATO a TESORO (1 risultato)

fanti verso la parte di fuori dei castri. 3. erario. fatti

vol. XX Pag.986 - Da TESSITURA a TESSUTO (1 risultato)

, crescimento e tessitura del legno. castri, i-22: si conosce adesso l'intima

vol. XX Pag.995 - Da TESTA a TESTAMENTARIO (1 risultato)

uno di tali animali marini. castri, i-159: quello [uso di migliorare

vol. XXI Pag.46 - Da TOREUMATOGRAFIA a TORITE (1 risultato)

le toriccie, pare un sacco voto. castri, 1-3-280: le caprette di un

vol. XXI Pag.81 - Da TOSATORE a TOSCANEGGIO (1 risultato)

né l'istessa ragione di pascolare. castri, vi-219: si costuma di

vol. XXI Pag.88 - Da TOSTANZA a TOSTO (1 risultato)

che noi sono luxemburgo e turrena. castri, ii-io: è stato consigliato per

vol. XXI Pag.252 - Da TRATTAMESSA a TRATTANTO (1 risultato)

darsi eziandio nel trattamento dei monarchi. castri, i-37: le più volte s'immagina

vol. XXI Pag.382 - Da TRITURA a TRITUZZARE (1 risultato)

dissodamento, scasso di un terreno. castri, 1-212: bisogna considerare adesso i lavori

vol. XXI Pag.549 - Da UNITARIO a UNITO (1 risultato)

partic. di una superficie. castri, ii-30: si distinguerà che il pane

vol. XXI Pag.648 - Da VALVATIDI a VAMPA (1 risultato)

per poterli temperare a modo suo. castri, iv-156: nel fondo convesso di

vol. XXI Pag.656 - Da VANGELOSTRO a VANIFICAMENTO (2 risultati)

figur., con riferimento alle facoltà castri, 1-217: prende il contadino, un

un terreno con il vanghetto. castri, 1-iii-255: rimasto così appianato il canneto

vol. XXI Pag.701 - Da VEGANIANO a VEGETARE (3 risultati)

nell'awelenato e non passa più avanti. castri, i-40: il nome di agricoltura

sughi vegetabili benché raccolto dalle api. castri, i-144: a tre somme classi

. natura vegetante-, anima vegetativa. castri, i-75: quanto al conoscere gli elementi

vol. XXI Pag.743 - Da VENTAGLISTA a VENTAROLA (1 risultato)

nell'espressione a ventaglio. castri, iii-153: nella contea d'auxerre le

vol. XXI Pag.747 - Da VENTILATORE a VENTINA (2 risultati)

in un ambiente chiuso; sfiatatoio. castri, v-115: in questo tempo si dia

la selezione delle sementi; tarara. castri, ii-ii: un'altra macchina..

vol. XXI Pag.751 - Da VENTOLA a VENTOSA (1 risultato)

necessariamente l'abbondanza egli animali. castri, vi-120: in questa medesima vista dèe

vol. XXI Pag.904 - Da VIRGINIA a VIRGOLATO (1 risultato)

pacchetto ricevete / di virginia nereggiante. castri, 1-iv-173: certi buoni tabacchi, come

vol. XXI Pag.945 - Da VIVACEMENTE a VIVACITÀ (1 risultato)

-sempreverde (una pianta). castri, vl-66: non è ancor fissato nulla

vol. XXI Pag.1001 - Da VOLTA a VOLTA (1 risultato)

riposato, e senza altri stimoli. castri, i-209: la pioggia...

vol. XXI Pag.1104 - Da ZUCCHINA a ZUCO-ZUCO (1 risultato)

tose. varietà di grano tenero. castri, 1-v-62: grano gentile di loppa rossa