Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: brilla Nuova ricerca

Numero di risultati: 392

vol. I Pag.3 - Da A a A (1 risultato)

molle a un tempo e maestosa, che brilla nel sangue lombardo. pascoli, 627

vol. I Pag.110 - Da ACCOSTARELLO a ACCOSTO (1 risultato)

voluttà] è pur essa amabile e brilla di una sua malinconia diafana ed accostevole.

vol. I Pag.146 - Da ADAGIO a ADAMO (2 risultati)

/ squallor d'autunno il cielo azzurro brilla. idem, 849: il cielo in

: il cielo in freddo fulgore adamàntinó brilla. idem, ii-8-143: il cielo ride

vol. I Pag.321 - Da ALLEGRIA a ALLELOMORFO (1 risultato)

a l'oro / generoso lieo spumante brilla, / che 'n tazza di finissimo lavoro

vol. I Pag.433 - Da AMPLIFICATIVO a AMPOLLA (1 risultato)

annunzio, iv-2-1313: il vino vermiglio brilla nell'ampolla, sopra la tavola dell'

vol. I Pag.478 - Da ANIDRO a ANIMA (1 risultato)

parla nel viso, / a ciascun atomo brilla dall'indole / nativa un proprio di

vol. I Pag.512 - Da ANTENITORIO a ANTEPENULTIMO (1 risultato)

, ove ne vai? qual raggio / brilla di speme su le audaci antenne?

vol. I Pag.523 - Da ANTILLIDE a ANTIMONOPOLISTA (1 risultato)

-77: godo del lampo della dinamite che brilla nella luce soda dell'antimeriggio come uno

vol. I Pag.608 - Da ARANCIO a ARARE (1 risultato)

dove roggio nel filare / qualche pampano brilla, e dalle fratte / sembra la nebbia

vol. I Pag.617 - Da ARCAISMO a ARCANO (2 risultati)

data la vita: pamela tutto brilla nella sera / dopo l'uragano e la

suona ed olezza, / e in sette brilla ed in arcanismo, sm. letter

vol. I Pag.665 - Da ARMAMENTO a ARMARE (1 risultato)

a questa parte. ha prua / che brilla, ed arma più di venti remi

vol. I Pag.675 - Da ARNICINA a AROMATICO (1 risultato)

, ogni ricordo spaventoso; il fuoco brilla nel focolare, il vino aromatico scintilla nel

vol. I Pag.680 - Da ARRAMPICATA a ARRANDELLARE (1 risultato)

questa parte. ha prua / che brilla, ed arma più di venti remi /

vol. I Pag.795 - Da ASTRUSERIA a ASTUZIA (1 risultato)

marino, 347: di piacer ne brilla / de l'alato fanciul la madre astuta

vol. I Pag.799 - Da ATMOSFERICO a ATOMO (1 risultato)

parla nel viso, / a ciascun atomo brilla dall'indole / nativa un proprio di

vol. I Pag.838 - Da ATTUFARE a ATTUTARE (1 risultato)

esposto a toro / generoso lieo spumante brilla, / che 'n tazza di finissimo

vol. I Pag.866 - Da AVANTICAMERA a AVANTIDETTO (1 risultato)

vino che rosso avanti il focolare / brilla, al fischiare della tramontana.

vol. I Pag.872 - Da AVATARA a AVELLO (1 risultato)

sgocciola dai fiocchi / delle avellane, e brilla nel cadere. d'annunzio, ii-563

vol. I Pag.910 - Da AVVOLGIBILE a AVVOLTO (1 risultato)

/ romito opaco. pascoli, 421: brilla nei tardi avvolgimenti il mincio, /

vol. I Pag.943 - Da BAGHERINO a BAGNANTE (1 risultato)

: lo specchio d'un baglior pallido brilla / da soli antichi nel cristal piovuto

vol. II Pag.18 - Da BALLONARO a BALLOTTA (1 risultato)

ad una bella fiamma, / uno brilla, si sgrogiola, si smamma. carena

vol. II Pag.25 - Da BALZANO a BALZARE (1 risultato)

respir s'arresta in petto, / brilla il guardo e balza il cor. tornielli

vol. II Pag.35 - Da BANCHIERE a BANCO (1 risultato)

trista, / gemma s'è fatto e brilla / tra 'l nero crin de la

vol. II Pag.66 - Da BARCA a BARCA (1 risultato)

della mosa, in poca distanza da brilla, e quindi con barche fu traghettata

vol. II Pag.127 - Da BAVAGLIA a BAVARO (1 risultato)

della folgore! ora / qua e là brilla in rosa la sua bava. d'

vol. II Pag.199 - Da BETONICA a BEVA (1 risultato)

betulle. moravia, ii-57: guardate come brilla laggiù il sole levandosi dietro quei tronchi

vol. II Pag.239 - Da BINORMALE a BIOGRAFIA (1 risultato)

pascoli, 421: ed ecco / brilla nei tardi avvolgimenti il mincio,

vol. II Pag.295 - Da BOLLITA a BOLLITO (1 risultato)

mi bolle, ed il cuore mi brilla in petto. pananti, 1-8: questo

vol. II Pag.380 - Da BRIII a BRILLANTE (4 risultati)

freddo, dio la benedica? brilla, sf. macchina per 'brillare il riso

'brillare il riso; stabilimento dove si brilla il riso. lastri, 1-3-14

noi scorziamo prima il risone nella brilla, che si usa ancora in spagna.

(superi, brillantissimo). che brilla, che luccica; splendente, luminoso

vol. II Pag.381 - Da BRILLANTE a BRILLARE (17 risultati)

par di fuoco ed è netto, e brilla di sorte, che abbaglia la vista

leopardi, 11-6: primavera dintorno / brilla nell'aria, e per li campi esulta

: il cielo in freddo fulgore adàmantino brilla. de marchi, i-531: qualche

costellazione / lugubre che in un cielo nero brilla. soffici, i-366: in pochi

e s'affaccia s'avvede / che brilla la tolda e il timone / nell'

il respir s'arresta in petto, / brilla il guardo e balza il cor.

e fiero / negli occhi di ciascun brilla e lampeggia. parini, iv-5:

molle a un tempo e maestosa, che brilla nel sangue lombardo. leopardi, 13-16

, se si distacca dall'oscurità dove brilla assai più che in qualsiasi splendore di

missionaria. tommaseo, ii-137: l'estro brilla e si spande caloroso in tutte le

/ talor si spenge un desiderio, e brilla / una speranza. d'annunzio,

la sento ricordare, / il cor mi brilla e par che gli esca fuore.

da un vostro pari, e perciò brilla e impazzisce di allegrezza. allegri 191:

: e come dentro per la gioia brilla, / di fuori arde, e sfavilla

col ghiro il cane, / ne brilla il putto in vista. busenello,

sia. redi, 16-v-45: mi brilla il cuore che vi sia un antico esemplare

degli idilli di teocrito, ma più mi brilla il cuore perché v. s.

vol. II Pag.382 - Da BRILLARE a BRINA (10 risultati)

di quando in quando il cuor mi brilla, e mi vien voglia di maritarmi.

iii-404: sono lietissimo, il cuore mi brilla, e ho bisogno di espandere la

vedi vedi come fuma, / come brilla e come spuma. redi, 16-i-18:

zampilla, / salta, spumeggia e brilla. moretti, 17-73: tutte le cannelle

pania accorgesi l'uccello, / e brilla sul panion, poi cuculiando / va lungi

, a cui più di girandola / brilla il cervel, saresti pazzo.

lì trincando ad una bella fiamma / uno brilla, si sgrogiola, si smamma.

, 3-235: se ogni tanto una mina brilla per disgrazia, una esplosione fa sussultare

1-71: o agatina, che siete brilla a digiuno? pea, 7-52: bevve

cominciò a girargli la testa un po'brilla. baldini, 5-93: ci sono.

vol. II Pag.388 - Da BROCCHIERE a BRODA (1 risultato)

là, sopra e sotdel brocchier vi brilla, / o pezetèri. d'annunzio,

vol. II Pag.399 - Da BRUCIAROLA a BRUCIATURA (1 risultato)

trincando ad una bella fiamma / uno brilla, si sgrogiola, si smamma.

vol. II Pag.500 - Da CAFFÈ a CAFFÈ (1 risultato)

parlare dieci o venti lingue, vi brilla un sole bellissimo tra le dorature dei caffè

vol. II Pag.512 - Da CALAMITA a CALAMITOSO (1 risultato)

oscilla sospesa in quel vuoto, e brilla come un ago calamitato. calamitazióne,

vol. II Pag.605 - Da CAMPIRE a CAMPO (1 risultato)

leopardi, 11-6: primavera dintorno / brilla nell'aria, e per li campi esulta

vol. II Pag.612 - Da CANAGLIATA a CANALATA (1 risultato)

zampilla, / salta, spumeggia e brilla! trinci, 1-55: l'uva chiamata

vol. II Pag.631 - Da CANFORATA a CANGIARE (1 risultato)

di vario bel lume / ne'manti brilla e nell'auree piume. manzoni,

vol. II Pag.633 - Da CANICHINO a CANINO (1 risultato)

cresce, la canicola infuria. la sabbia brilla nella mia visione come mica e quarzo

vol. II Pag.647 - Da CANONIZZATO a CANOTTIERA (1 risultato)

più colpire, come la luce che brilla improvvisa di mezzo alle tenebre, e

vol. II Pag.656 - Da CANTERELLIO a CANTICCHIATORE (1 risultato)

fanno. i. neri, 2-66: brilla e canticchia nel rifare il letto,

vol. II Pag.746 - Da CARBONELLA a CARBONIGIA (1 risultato)

di fuoco ed è netto, e brilla di sorte, che abbaglia la vista.

vol. III Pag.63 - Da CHIAVE a CHIAVE (1 risultato)

in quella lingua col nome- ancora di brilla, ch'è la principale terra di essa

vol. III Pag.137 - Da CIGNONE a CIGOLARE (1 risultato)

irrigidisce l'erba. tutto cigola e brilla. 2. stridere, sibilare

vol. III Pag.217 - Da CLANGENTE a CLARITÀ (1 risultato)

questo suono argentino, questo clangore che brilla? negri, 1-683: il gran

vol. III Pag.583 - Da CONSAPEVOLE a CONSCIO (1 risultato)

/ squallor d'autunno il cielo azzurro brilla, / come di sua beltà nel conscio

vol. III Pag.898 - Da COSTEGGIATURA a COSTERNATO (1 risultato)

/ lugubre che in un cielo nero brilla. d'annunzio, iv2- 543:

vol. III Pag.955 - Da CREPITARE a CREPUSCOLARE (1 risultato)

la fiamma sotto quel singulto / crepita e brilla. d'annunzio, iv-2-645: a

vol. III Pag.956 - Da CREPUSCOLARISMO a CRESCENDO (1 risultato)

porto il battello si posa nel crepuscolo che brilla / negli alberi quieti di frutti di

vol. III Pag.983 - Da CRISTIANIA a CRISTIANO (1 risultato)

*. oriani, x-21-121: il cristianesimo brilla ancora in fondo all'anima del popolo

vol. III Pag.997 - Da CROCETTA a CROCIATA (1 risultato)

quale, nei ricevimenti delle ambasciate, brilla sempre una crocetta di diamanti.

vol. III Pag.1034 - Da CUCULIATO a CUDÙ (1 risultato)

pania accorgesi l'uccello, / e brilla sul panion, poi cuculiando / va lungi

vol. IV Pag.37 - Da DASIPODIDI a DATA (1 risultato)

, 5-62: un punto, lucidissimo, brilla nelle menti più stravolte: la data

vol. IV Pag.307 - Da DI a DI (1 risultato)

ti chiude / odora e tepe e brilla la primavera in fiore. -con

vol. IV Pag.352 - Da DICHELESTIDI a DICHIARARE (1 risultato)

tante innocenti bugie... non brilla che una verità sola -l'attributo che il

vol. IV Pag.403 - Da DIFILATAMENTE a DIFTERICO (1 risultato)

difila / la via ferrata che lontano brilla. 3. figur. rivolgersi

vol. IV Pag.491 - Da DINAMISMO a DINAMOMETRICO (1 risultato)

e godo del lampo della dinamite che brilla nella luce soda del- l'antimeriggio come

vol. IV Pag.538 - Da DIRICCIARE a DIRIGERE (1 risultato)

della persona a cui la domanda è diretta brilla. 4. inviare, spedire

vol. IV Pag.752 - Da DISPOTISMO a DISPREGIARE (1 risultato)

i-231: se poi un solo popolo brilla nella carriera luminosa di quest'arte,

vol. IV Pag.771 - Da DISSIGILLATO a DISSIMILARE (1 risultato)

con un guizzo d'amor risponde e brilla: / ne la notte l'amor

vol. IV Pag.806 - Da DISTINTO a DISTINTO (1 risultato)

, i-409: tutto questo infernale macchinario, brilla crudelmente davanti a me, distinto nelle

vol. IV Pag.898 - Da DOGA a DOGANA (1 risultato)

, un vino molto giovine, che brilla e gorgoglia e ribolle, e,

vol. IV Pag.966 - Da DORMENTATO a DORMIENTE (1 risultato)

vento. d'annunzio, i-20: brilla là giù ne la città dormente /

vol. V Pag.35 - Da ECONOMISTA a ECTASIA (1 risultato)

triste, / gemma s'è fatto e brilla / tra 'l nero crin de la

vol. V Pag.109 - Da ELOGIOSO a ELOQUENZA (1 risultato)

con la sollecitudine trepida e consolata che brilla negli in gran parte nell'appianare le scabrosità

vol. V Pag.182 - Da EOLO a EPARINA (1 risultato)

/ d'alto monarca, che lampeggia e brilla / sparsa di gemme e d'ametisti

vol. V Pag.250 - Da ERMAFRODITICO a ERMELLINO (1 risultato)

che vi si accumulano, non brilla che una verità sola. savinio,

vol. V Pag.261 - Da ERRANTEMENTE a ERRARE (1 risultato)

nuvole della morte. manzoni, 38: brilla nel guardo errante / di chi sperando

vol. V Pag.305 - Da ESCEMARE a ESCLAMARE (1 risultato)

, che al nascer del sole brilla, arido, acceso, di uno splendore

vol. V Pag.378 - Da ESPESA a ESPETTAZIONE (1 risultato)

ove ne vai? qual raggio / brilla di speme su le audaci antenne? /

vol. V Pag.429 - Da ESTASIANTE a ESTATE (1 risultato)

vi-431: panni vederti: un'estasi ti brilla su le fattezze angeliche del viso.

vol. V Pag.480 - Da ESULTATO a ETÀ (1 risultato)

leopardi, 11-6: primavera dintorno / brilla nell'aria, e per li campi

vol. V Pag.521 - Da EVANIDO a EVAPORAZIONE (1 risultato)

me la scacciate dalla chiesa ed ella brilla nella patria, e, se fugge dalla

vol. V Pag.555 - Da FACCIA a FACCIA (1 risultato)

a più facce intagliata, esulta e brilla / non pur, ma in vari

vol. V Pag.582 - Da FALCARE a FALCE (1 risultato)

sua bianchezza [della cagna timbra] brilla in una banda di luce, rientra nell'

vol. V Pag.693 - Da FARPALÀ a FARRO (1 risultato)

al fìgur. gioberti, iii-275: brilla [l'italia] nel buio notturno,

vol. V Pag.740 - Da FAULE a FAUSTISMO (1 risultato)

come un infantile faunesco orecchio / ti brilla sulla tempia. bacchelli, 6-341:

vol. V Pag.776 - Da FEDE a FEDE (1 risultato)

della casa quieta che in ogni angolo brilla di riconoscenza e di fede. -complesso

vol. V Pag.823 - Da FERIRE a FERIRE (1 risultato)

il seno alla terra, il ferro brilla. forse perché la terra ci renda il

vol. V Pag.856 - Da FERRATESTE a FERRATO (1 risultato)

si difila / la via ferrata che lontano brilla. c. e. gadda,

vol. V Pag.901 - Da FIACCOLARE a FIALA (1 risultato)

la bacinella che rosseggia; e nel rosso brilla un sottile strumento d'acciaio. cicognani

vol. V Pag.902 - Da FIALE a FIAMMA (1 risultato)

carducci, 774: la fiamma guizza e brilla / e sfavilla / e rosseggia balda

vol. V Pag.1032 - Da FINE a FINE (1 risultato)

a l'oro / generoso lieo spumante brilla, / che 'n tazza di finissimo lavoro

vol. VI Pag.108 - Da FOLCLORICO a FOLGORARE (1 risultato)

una luce intensa e abbagliante; che brilla, che rifulge; molto luminoso,

vol. VI Pag.135 - Da FONDO a FONDO (1 risultato)

nero di lavagna. alvaro, 10-152: brilla lunare il fondo d'oro dei mosaici

vol. VI Pag.153 - Da FORBITA a FORBOTTARE (1 risultato)

-che riflette la luce, che brilla. fracchia, 511: [sfilavano

vol. VI Pag.249 - Da FOSFOFILLITE a FOSFORESCENZA (2 risultati)

chiarore. -in partic.: che brilla, che scintilla per il riflesso della

luce al neon. -che brilla intensamente, per lo più al buio

vol. VI Pag.250 - Da FOSFORICO a FOSFORO (1 risultato)

una tintura artificiale. -che brilla intensamente (gli occhi di un animale

vol. VI Pag.314 - Da FRATONE a FRATTERIA (1 risultato)

: roggio nel filare / qualche pampano brilla, e dalle fratte / sembra la nebbia

vol. VI Pag.318 - Da FRAZIONE a FRECCIA (1 risultato)

frana / tacitamente, e riascende e brilla. d'annunzio, iv-2-81: una freccia

vol. VI Pag.323 - Da FREDDO a FREDDO (1 risultato)

più fredde. sbarbaro, 2-47: laggiù brilla / silenzioso coi suoi lumi un porto

vol. VI Pag.372 - Da FRIZIONE a FRIZZARE (1 risultato)

che discende, / che zampilla, / brilla, frizza, spuma o splende

vol. VI Pag.425 - Da FUGERE a FUGGEVOLE (1 risultato)

tenne disciolto. carducci, 379: brilla [satana] de * grappoli /

vol. VI Pag.445 - Da FUMARE a FUMARE (2 risultati)

[il vino] fuma, / come brilla e come spuma. / è soave

dove roggio nel filare / qualche pampano brilla, e dalle fratte / sembra la nebbia

vol. VI Pag.450 - Da FUMISTERIA a FUMO (1 risultato)

, i-416: sul nastro liquido teso brilla svolgendosi il fumo denso delle nuvole, come

vol. VI Pag.489 - Da FURCIALMENTE a FURENTE (1 risultato)

di lontano come la gemma di rugiada che brilla, furbet- tuola, nel prato

vol. VI Pag.642 - Da GEMITO a GEMMA (2 risultati)

, 8-121: la gemma di rugiada che brilla, furbettuola, nel prato mattutino.

paragone d'eccellenza); la persona che brilla per le virtù più singolari (o

vol. VI Pag.730 - Da GHIACCIAIA a GHIACCIARE (1 risultato)

d'annunzio, v-1-709: il soldi maggio brilla su i cristalli dei tetti immensi come

vol. VI Pag.734 - Da GHIACCIOLO a GHIAIA (1 risultato)

d'una ghia- retta bianca, che brilla sott'acqua, par che invitino nelle

vol. VI Pag.773 - Da GIBETTO a GIGANTE (1 risultato)

: 'del sole il puro raggio / brilla sull'onda impura, / sulle vetuste

vol. VI Pag.810 - Da GIOGOLARE a GIOIA (1 risultato)

m'insegnaro. carducci, 379: brilla de'grappoli / nel lieto sangue,

vol. VI Pag.829 - Da GIOVANEGGIARE a GIOVANETTO (1 risultato)

pensieri. casti, i-1-87: né perché brilla in voi la giovinesca / vivacità congiunta

vol. VI Pag.834 - Da GIOVEVOLEZZA a GIOVIALITÀ (1 risultato)

/ a cui ribolle il sangue e brilla il core, /... /

vol. VI Pag.986 - Da GORGO a GORGOGLIARE (1 risultato)

, un vino molto giovine, che brilla e gorgoglia e ribolle. de marchi,

vol. VI Pag.1046 - Da GRANDEGGIARE a GRANDEMENTE (1 risultato)

organo... / ancor grandeggia e brilla / sotto la buia volta. d'

vol. VII Pag.173 - Da GUITTONE a GUIZZASOLE (1 risultato)

, iii-3-368: la fiamma guizza e brilla / e sfavilla / e rosseggia balda

vol. VII Pag.265 - Da ILLUSIONISMO a ILLUSO (1 risultato)

guardo questo povero illuso sulla cui fronte brilla la stellina d'oro della giovinezza.

vol. VII Pag.364 - Da IMMIGRATO a IMMINUIRE (2 risultati)

si spegne un desiderio, e brilla / una speranza. d'annunzio,

/ quando a un raggio di sol brilla, / lo splendor nativo immilla.

vol. VII Pag.450 - Da IMPERLARE a IMPERMALIRE (1 risultato)

s'imperla / l'onda del sangue e brilla nitidamente al sole. vivanti, vii-54

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (2 risultati)

iii-382: non prendono nessun interesse per chi brilla in un genere di studi inaccessibile per

quella che in mezzo del brocchier vi brilla, / o pezetèri: errante e solitaria

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (1 risultato)

2-62: la moneta incassata nella lava / brilla anch'essa sul tavolo e trattiene /

vol. VII Pag.730 - Da INCONTRARE a INCONTRARE (1 risultato)

alcune vivacità patetiche ne'poeti, subito mi brilla nel cuore un ardentissimo desiderio di onorare

vol. VII Pag.839 - Da INDOMORESCO a INDORARE (1 risultato)

: il sole / indora la città, brilla nel mare. pavese, 1-30:

vol. VII Pag.952 - Da INFINITO a INFINITO (1 risultato)

l'acque pendulo / il riflesso lunar brilla ed oscilla. zavattini, i-196: anche

vol. VII Pag.982 - Da INFORTUNATAMENTE a INFORZARE (1 risultato)

: ecco ecco il solito / lume già brilla, / le membra inforzami, /

vol. VII Pag.1009 - Da INGALLUZZATO a INGANNAOCCHIO (1 risultato)

i bei pensieri, / ippolito ne brilla e s'ingalluzza. baruffaldi, ii-235:

vol. VII Pag.1026 - Da INGELOSITO a INGEMMARE (1 risultato)

tutto al levar del sol s'ingemma e brilla. s. ferrari, v-324

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (1 risultato)

. leopardi, 11-7: primavera dintorno / brilla nell'aria, e per li campi

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (1 risultato)

figura ottagona. leopardi, iii-795: brilla un sole bellissimo tra le dorature dei caffè

vol. VIII Pag.527 - Da IRIDACEE a IRIDE (2 risultati)

occhi, / di gioie un'iri brilla a me nova in cuore.

pascoli, 421: ed ecco / brilla nei tardi avvolgimenti il mincio, /

vol. VIII Pag.649 - Da LA a LÀ (1 risultato)

leopardi, 11-7: primavera dintorno / brilla nell'aria, e per li campi esulta

vol. VIII Pag.693 - Da LAGNO a LAGO (1 risultato)

pascoli, 421: ed ecco / brilla nei tardi avvolgimenti il mincio, / cinto

vol. VIII Pag.720 - Da LAMPADINAIO a LAMPANTE (2 risultati)

universo. rubino, 155: il cuore brilla come una lampana, / poi che

). -per estens.: che brilla, che luccica; splendente, luminoso,

vol. VIII Pag.767 - Da LAPSANA a LARDATO (1 risultato)

. monti, x-3-542: or che brilla / nel tuo larario d'imeneo la face

vol. VIII Pag.799 - Da LASSO a LASSÙ (1 risultato)

lasso / ulula, e il vespro solitario brilla. 2. molle, morbido

vol. VIII Pag.843 - Da LAUTITE a LAVA (1 risultato)

/ la moneta incassata nella lava / brilla anch'essa sul tavolo e trattiene / pochi

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (1 risultato)

spezie levantine. valeri, 3-134: ti brilla al dito solo il tenue lume /

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (1 risultato)

tocca il suo vertice... qui brilla il genio di un secolo spesso definito

vol. IX Pag.23 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

5-62: un punto, lucidissimo, brilla nelle menti più stravolte: la data

vol. IX Pag.41 - Da LIBRO a LIBURNIO (1 risultato)

a questa parte. ha prua / che brilla, ed arma più di venti remi

vol. IX Pag.203 - Da LOMBARDO-VENETO a LOMBATA (1 risultato)

molle a un tempo e maestosa, che brilla nel sangue lombardo. bonghi, 1-37

vol. IX Pag.239 - Da LUCCIOLA a LUCCIOLONE (3 risultati)

; / di smeraldine lucciole una festa / brilla nei prati al mite albor lunare.

, 1284: qualche lucciola di fuoco / brilla ancor nel focolare. barilli, 5-2

, agg. letter. che brilla come una lucciola; luccicante.

vol. IX Pag.245 - Da LUCEDORO a LUCENTE (1 risultato)

intensa; che manda bagliori; che brilla, che riluce; luccicante, brillante

vol. IX Pag.270 - Da LUME a LUME (1 risultato)

ecco ecco il solito / lume già brilla, / le membra inforzansi, / l'

vol. IX Pag.275 - Da LUMEGGIATO a LUMICINO (1 risultato)

vento / un lumicino d'anima che brilla / per gli altri e voi, ma

vol. IX Pag.333 - Da LUSTRAMENTO a LUSTRARE (1 risultato)

. che risplende con viva intensità, che brilla con intensa luminosità (il sole,

vol. IX Pag.334 - Da LUSTRASCARPE a LUSTRATURA (1 risultato)

/ lustrano ardenti. alcuna cade e brilla / giù per gli abissi cenili,

vol. IX Pag.356 - Da MACCHIETTA a MACCHINA (1 risultato)

altare è quello, / dove più brilla l'aureo vitello, / è quello il

vol. IX Pag.405 - Da MAESTIZZARE a MAESTOSO (1 risultato)

molle a un tempo e maestosa, che brilla nel sangue lombardo. verga, 2-105

vol. IX Pag.454 - Da MAGLIA a MAGLIA (1 risultato)

rete oscilla; / guizza la preda e brilla / dentro le maglie brune. bocchelli

vol. IX Pag.538 - Da MALFATTORIA a MALFERMO (1 risultato)

baracche, incontrai qualche contadina un po'brilla, sentii cantare in falsetto qualche ragazza malferma

vol. IX Pag.556 - Da MALIZIA a MALIZIA (1 risultato)

ma dove un lampo timido di malizia brilla come a loro insaputa. pea,

vol. IX Pag.800 - Da MARGINALIA a MARGINE (1 risultato)

/ del buon vin, ch'arde e brilla, / n'è colmo.

vol. IX Pag.827 - Da MARMOTTEGGIARE a MAROCCHINATURA (1 risultato)

cavalcavano in silenzio. pirandello, 8-333: brilla la marna dall'altipiano a cui il

vol. IX Pag.837 - Da MARTELLANIARE a MARTELLARE (1 risultato)

/ un'eco degli scrosci. umido brilla / il sole sulle membra affaticate /

vol. IX Pag.952 - Da MATTINALE a MATTINATA (1 risultato)

dove roggio nel filare / qualche pampano brilla, e dalle fratte / sembra la

vol. IX Pag.957 - Da MATTO a MATTO (1 risultato)

. il mondo è fatto / per chi brilla, chi salta e chi fa il

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (1 risultato)

, di queste case... vi brilla la meliga o vi rosolano scaloppe di

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (1 risultato)

sfasciamento. montale, 2-79: umido brilla / il sole sulle membra affaticate /

vol. X Pag.212 - Da MESSAGGERO a MESSAGGERO (1 risultato)

d'aprile. nievo, 983: espero brilla; il mare / s'increspa lievemente

vol. X Pag.265 - Da METEMPSITTACOSIZZATO a METEORA (1 risultato)

son nel mondo / qual meteora che brilla e nulla in cielo / poi di sé

vol. X Pag.343 - Da MIASTENIA a MICA (1 risultato)

, la canicola infuria. la sabbia brilla nella mia visione come mica e quarzo.

vol. X Pag.446 - Da MINIERAIO a MINIMAMENTE (1 risultato)

, per ordinario solleva il volto, brilla co 'l guardo e la bocca,.

vol. X Pag.601 - Da MISURAZUCCHE a MITACISMO (1 risultato)

sul selciato nitrente. angolo pane di zucchero brilla e abbaglia. = comp

vol. X Pag.604 - Da MITELLA a MITICANO (2 risultati)

. carducci, iii-5-232: l'espero brilla o non brilla di una luce mitemente

, iii-5-232: l'espero brilla o non brilla di una luce mitemente viva e quasi

vol. X Pag.715 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

molle a un tempo e maestosa, che brilla nel sangue lombardo. onufrio, 257

vol. X Pag.798 - Da MONETA a MONETA (1 risultato)

: la moneta incassata nella lava / brilla anch'essa sul tavolo e trattiene / pochi

vol. X Pag.867 - Da MONUMENTOMANIA a MORA (1 risultato)

di carattere bizzarro e ineguale, e non brilla per molta intelligenza ed affetto. pare

vol. X Pag.939 - Da MORTALE a MORTALE (1 risultato)

falce di luna, e venere che brilla. 6. compiuto o attuato

vol. X Pag.977 - Da MOSAICITÀ a MOSAICO (1 risultato)

d'annunzio, iii-2-116: biancheggia e brilla d'opera musaica in alto, sopra

vol. X Pag.978 - Da MOSAICO a MOSAICO (1 risultato)

: ombreggiato dalle querce, il sagrato brilla, mosaico di ciottoli. -aiuola

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (1 risultato)

ora soltanto un raggio / mozzato ne brilla tremulo / in fondo. 5

vol. XI Pag.71 - Da MULTILINGUISTICO a MULTIPARTITO (1 risultato)

verità del dogma [della trinità] brilla inserita nel suo credo [di atanasio]

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

pascoli, 94: al sol che brilla in mezzo a gli umidicci / solchi anche

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (1 risultato)

cor coll'inspirato vino / la musa brilla! cameroni, 67: rovani e

vol. XI Pag.185 - Da NARRE a NASALE (1 risultato)

d'annunzio, iii-2-116: biancheggia e brilla d'opera musaica in alto, sopra

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

: accesa a lei del ver la face brilla, / fulgida come lampa in negra

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (1 risultato)

cor coll'inspirato vino / la musa brilla! monelli, 2-516: ci avevi annunciato

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (1 risultato)

correa. d'annunzio, i-182: mi brilla nel calice nitido il sangue / che

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

castalia l'onda vocale / mormora e brilla. -candido, eburneo (l'

vol. XI Pag.477 - Da NOCE a NOCE (1 risultato)

/ dentro un cielo che odora e brilla. -olio di noce: v

vol. XI Pag.644 - Da NUGOLONE a NULLA (1 risultato)

187: spesso in parete, ove più brilla / del sol d'autunno la dorata

vol. XI Pag.663 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

s'imperla / l'onda del sangue e brilla nitidamente al sole, / tale su

vol. XI Pag.724 - Da OBELISCOSO a OBESO (1 risultato)

, 5-120: qualche specchio di palude brilla ai limiti della selva; stalagmiti a

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (1 risultato)

fiori / del giardino che a lei rorido brilla. 6. lasciato in un

vol. XI Pag.734 - Da OBLIOSAMENTE a OBLIQUAMENTE (1 risultato)

mar radi, 20: il riflesso lunar brilla ed oscilla: /...

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (1 risultato)

corno d'oro pallido / nel ciel verdognolo brilla. sospirano / i flutti: -

vol. XI Pag.851 - Da OGNIBENE a OGNIQUALVOLTA (1 risultato)

sento ricordare, / el cor me brilla e par ch'egli esca fuore.

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (1 risultato)

: ombreggiato dalle querce, il sagrato brilla, mosaico di ciottoli. -velato

vol. XI Pag.920 - Da OMBREGGIO a OMBRELLIFERO (1 risultato)

rado / tra queste virtù vaga luce brilla, / quasi cangiante lievi al sol

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (1 risultato)

luminosità smorzata. -anche: che non brilla di luce propria, opaco; privo di

vol. XI Pag.984 - Da ONFALOSITA a ONICHINO (1 risultato)

pesce dietro il vetro dell'acquario) brilla l'onice dell'unghia smaltata.

vol. XI Pag.1026 - Da OPACOILLUMINATORE a OPALE (1 risultato)

, inerte. buzzi, 164: brilla, o città opaca! imita parigi la

vol. XII Pag.160 - Da ORSO a ORSO (1 risultato)

nitido e vispo in cui il naso umido brilla. 3. figur. persona

vol. XII Pag.228 - Da OSSIFICATO a OSSIGENATO (2 risultati)

elettrica -dove il pensiero moderno brucia, brilla, si spoglia di ceneri calde,

la fiammella della loro vita si allarga e brilla di più, come se penetrasse in

vol. XII Pag.345 - Da PADRONEGGIAMENTO a PADRONEGGIARE (1 risultato)

cioè la mattina e la sera, brilla ella sola, quasi padroneggiando il cielo

vol. XII Pag.433 - Da PALMULA a PALO (1 risultato)

difila / la via ferrata che lontano brilla; / e nel cielo di perla dritti

vol. XII Pag.439 - Da PALPEBRALE a PALPEGGIARE (1 risultato)

2. per simil. che brilla con intermittenza. viani, 13-455:

vol. XII Pag.442 - Da PALPITARE a PALPITAZIONE (1 risultato)

sotto il bacio del sol palpita e brilla / l'azzurra e viva immensità del mare

vol. XII Pag.448 - Da PALUSTRINA a PAMPANO (1 risultato)

dove roggio nel filare / qualche pampano brilla. d'annunzio, v-1-741: certo ha

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (1 risultato)

difìla / la via ferrata che lontano brilla. d'annunzio, i-565: pascono

vol. XII Pag.1000 - Da PENDORATO a PENDURARE (1 risultato)

dentro l'acque pendulo / il riflesso lunar brilla ed oscilla. -che aleggia

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (1 risultato)

di teatro che, alla prima pepita che brilla fra tanto grigiore, noi per la

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (1 risultato)

sì ubertose le sì ridenti che ne brilla il cuore! palazzeschi, 1-21: le

vol. XII Pag.1125 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

paragone... del lume che brilla, in una sera di temporale,

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

d'uva. nigra, 4: brilla di nere perle la vigna, / stilla

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (1 risultato)

. nigra, 59: ai giovani / brilla negli occhi la vicina danza / sulla

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (1 risultato)

quella che in mezzo del brocchier vi brilla, / o pezetèri: errante e solitaria

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (1 risultato)

'bonavia, 259: item piero brilla... vendéo a simone datucci et

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (1 risultato)

, 40-10: la pillora spaccata di fresco brilla come un rozzo diamante abbandonato. jahier

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (1 risultato)

5-61: lo specchio d'un baglior pallido brilla / da soli antichi nel cristal

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (1 risultato)

il 1530, il pittorico dei dossi brilla ancora di qualche raggio in quella variante

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (1 risultato)

vino, come pizzica forte! anche brilla; e quando se ne beve un buon

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

vaganti nuvolette / e in placido mattin brilla sul mare. leopardi, 38:

vol. XIII Pag.917 - Da POROSO a PORPITA (1 risultato)

il pio povero mucchio arde e già brilla: / pian piano appoggio sopra due mattoni

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

pur segreto a me nel seno / oggi brilla il cor sereno, / perché questo

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (1 risultato)

rajberti, 2-97: parigi splende, brilla, sfavilla per virtù propria; e

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (1 risultato)

tore. bonavia, 195: piero brilla predicto mi fece carta come elli avea

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (1 risultato)

? idem, 11-5: primavera dintorno / brilla nell'aria, e per li campi

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (1 risultato)

giorno la mia. carducci, iii-2-379: brilla de'grappoli / nel lieto sangue,

vol. XIV Pag.733 - Da PROTEINURIA a PROTENSO (1 risultato)

nitido e vispo in cui il naso umido brilla. 2. avanzare, per

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (1 risultato)

p. cuppari, 1-ii-127: nella brilla il riso si ripartisce nei seguenti prodotti

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (2 risultati)

di zaffiro. pascoli, 61: brilla, / sola nel mezzo alla città che

ne la pupilla. betteioni, i-511: brilla / florida giovinezza / a te ne

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (1 risultato)

maria vergine. 4. che brilla di vivo splendore; fulgido, sfavillante,

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (1 risultato)

la dolce pupilla / de la madre che brilla / e del padre che strilla,

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (1 risultato)

volti dolorosi, su le pacate fronti / brilla quietamente effuso / un pallor d'alba

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (1 risultato)

turbo cittadin non stende, / e franco brilla il cor, franco il pensiero!

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (1 risultato)

, iii-2- 116: biancheggia e brilla d'opera musaica in alto, sopra gli

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (1 risultato)

e compagni denno dare a'creditori di piero brilla per le mercanzie avute, debbo rifare

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (1 risultato)

, frana tacitamente, e riascende e brilla. 3. figur. elevarsi

vol. XVI Pag.112 - Da RICOMPENSASIONE a RICOMPENSO (1 risultato)

a ricompensare in del debito di piero brilla. = voce dotta, lat

vol. XVI Pag.126 - Da RICONOSCENTEMENTE a RICONOSCERE (1 risultato)

e tra mezzo grosse lacrime / mi brilla il viso di riconoscenza. -con riferimento

vol. XVI Pag.130 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

... la quale fue di piero brilla e la quale me. ll'avea

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (1 risultato)

, 2-41: à un bel sorriso che brilla e una vocina a campanellino d'

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (1 risultato)

in lui si distende la luce; tanto brilla quanto in lui si rifrange. g

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (1 risultato)

palla o a macca- telle o alla brilla. = dimin. di riga

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (1 risultato)

in fondo » brontolò alfio che non brilla per essere molto riguardoso « questa era

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (1 risultato)

: la spica s'arrossa. / brilla il fil nella falce, / negreggia il

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (1 risultato)

gioia pur tra una rimasa / lacrima brilla in viso onesto e bello.

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (1 risultato)

xxxn-295: bella salute, alfin rinasce e brilla / il tuo seren su quel leggiadro

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (1 risultato)

ecco ecco il solito / lume già brilla, / le membra inforzansi, /

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (1 risultato)

: stella che in mezzo al firmamento brilla / awien che parta, e 'l volto

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (1 risultato)

martello / piomba e ripiomba sul metal che brilla. michelstaedter, 37: non c'

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (1 risultato)

: noi scorziamo prima il risone nella brilla. beccaria, lf-287: il genere del

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (2 risultati)

risplendente. 2. che brilla quando è colpito dalla luce; luccicante,

occhi altrui possa manifestare natura. -che brilla intensamente al buio (l'occhio di un

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (1 risultato)

differenza v'ha tra un popolo che brilla per un istante ed un altro che risplende

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (1 risultato)

, bagliore (di un oggetto che brilla di luce riflessa). ovidio volgar

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (1 risultato)

questi fiorini funno delle case che piero brilla vendeo in quella ora e luogo a

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (1 risultato)

repentino risvolto nel sole, quel bianco brilla come il segno trasmesso da un eliografo

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (1 risultato)

? moravia, 23-80: la luna brilla sottile, simile ad uno scintillante ritaglio

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (1 risultato)

d'instancabil vigor prodiga e speme, / brilla sua luce. -contemperato con equilibrio

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (1 risultato)

pi- nacoli, lambe rosoni, / brilla e riverbera sui finestroni. misasi,

vol. XVI Pag.1056 - Da RIVERSEGGIARE a RIVERSO (1 risultato)

/ langue riversa, mentre il vespro brilla, / sopra un guancia! pietoso.

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (1 risultato)

è arata e rivoltata di fresco, brilla, color rosso vivo, grumoso, di

vol. XVII Pag.17 - Da ROCO a ROCOCÒ (1 risultato)

trovano la loro migliore illustrazione; qui brilla il genio di un secolo spesso definito

vol. XVII Pag.28 - Da ROGAZIONISTA a ROGGIRE (1 risultato)

dove roggio nel filare / qualche pampano brilla, e dalle fratte / sembra la nebbia

vol. XVII Pag.107 - Da ROSOLATO a ROSOLIA (1 risultato)

, rigonfio com'è... vi brilla la meliga o vi rosolano scaloppe di

vol. XVII Pag.108 - Da ROSOLICO a ROSONE (1 risultato)

pi- nacoli, lambe rosoni, / brilla e riverbera sui finestroni. d'annunzio

vol. XVII Pag.112 - Da ROSSEGGIARE a ROSSEGGIARE (2 risultati)

bacinella che rosseggia; e nel rosso brilla un sottile strumento di acciaio.

carducci, iii-3-368: la fiamma guizza e brilla / e sfavilla / e rosseggia balda

vol. XVII Pag.183 - Da ROZZO a ROZZO (1 risultato)

papini, 40-10: lapìllora spaccata di fresco brilla come un rozzo diamante abbandonato.

vol. XVII Pag.202 - Da RUBINEVOLE a RUBINO (1 risultato)

dì mesti rallegrar. nigra, 4: brilla di nere perle la vigna, /

vol. XVII Pag.218 - Da RUGGHIO a RUGGINE (1 risultato)

i tetti di raggine / qualche lume già brilla e che, sotto, si fanno

vol. XVII Pag.224 - Da RUGGIRE a RUGGITO (1 risultato)

; / e la fiamma guizza e brilla / e sfavilla / e rosseggia balda audace

vol. XVII Pag.407 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

: la saetta, che non falla, brilla / dritta saliendo per gli spazi curvi

vol. XVII Pag.424 - Da SALOTTINO a SALPARE (1 risultato)

nel bianco salotto / la tacita lampada brilla. d'annunzio, 8-64: un salotto

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (1 risultato)

ammonizione). goldoni, xiii-881: brilla ne'pranzi l'allegria non sciocca,

vol. XVII Pag.455 - Da SALUTARIO a SALUTAZIONE (1 risultato)

attaccando l'erta, vedono qualche cosa che brilla al sole per la via..

vol. XVII Pag.499 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

dove è arata e nvoltata di fresco, brilla, color rosso vivo, gramoso,

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

molle a un tempo e maestosa, che brilla nel sangue lombardo. tommaseo, 2-iii-256

vol. XVII Pag.561 - Da SAPORE a SAPORE (1 risultato)

questo sentite nel dialetto, dove vi brilla innanzi e vi stupisce quella che nella

vol. XVII Pag.672 - Da SBIECARE a SBIETTARE (1 risultato)

, più su: già come un punto brilla / lassù lassù.. ma ecco

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (1 risultato)

, rigonfio com'è... vi brilla la meliga o vi rosolano scaloppe di

vol. XVII Pag.902 - Da SCAVATO a SCAVATO (1 risultato)

e s'affaccia s'awede / che brilla la tolda e il timone / nell'acqua

vol. XVII Pag.1033 - Da SCHIUSA a SCHIVARE (1 risultato)

schiuse finestre entra l'estate; / brilla sui campi, sul tripudio verde, /

vol. XVII Pag.1037 - Da SCHIZOIDIA a SCHIZZARE (1 risultato)

: miro questo mirabil vino come schizza, brilla e saltella da se stesso. p

vol. XVIII Pag.16 - Da SCIALIRE a SCIALOGRAFIA (1 risultato)

accadimenti inutili. montale, 1-106: brilla in aria una freccia, / si configges'

vol. XVIII Pag.49 - Da SCINTILLABONDO a SCINTILLANTE (1 risultato)

splendore. 3. che brilla per la luce che riflette; che diffonde

vol. XVIII Pag.265 - Da SCORZARE a SCORZONE (1 risultato)

1-3-14: noi scorziamo prima il risone nella brilla. vocabolario di agricoltura [s.

vol. XVIII Pag.287 - Da SCREMENTO a SCREPOLATURA (1 risultato)

pascoli, 94: al sol che brilla in mezzo a gli umidicci / solchi anche

vol. XVIII Pag.293 - Da SCRICHERIA a SCRIGNUTO (1 risultato)

raso dove un gioiello dal bagliore sinistro brilla solitario. -reliquiario, teca.

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

iii-1-373: guarda l'orsa, come brilla stasera! il mio segno, di controil

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (1 risultato)

diede la sentenzia... come piero brilla dovesse dare e pagare a madonna caterina

vol. XVIII Pag.721 - Da SERENO a SERENO (1 risultato)

/ la luna tersa, radiosa, brilla. d'annunzio, iv-2-47: i gabbiani

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (1 risultato)

stilla / che ride: sorriso che brilla / su lunghe parole. luzi, ii-69

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (2 risultati)

il ferro sfavillante). -che brilla per la luce che riflette; che diffonde

, sfavillanti di diademi. -che brilla nell'oscurità (gli occhi di un animale

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (2 risultati)

. carducci, iii-3-368: la fiamma guizzae brilla / e sfavilla / e rosseggia balda audace

rajberti, 2-97: parigi splende, brilla, sfavilla per virtù propria; e

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (1 risultato)

. 2. figur. che brilla, fulgente (gli occhi).

vol. XVIII Pag.943 - Da SFRENELLARE a SFRIGOLIO (1 risultato)

arde un fuoco lì da parte e brilla; / un uomo, un combo,

vol. XVIII Pag.1011 - Da SGRASSATORE a SGRAVARE (1 risultato)

ognuno in maschera che si diverte e brilla / vollero mascherarsi natali ed androsilla /

vol. XVIII Pag.1036 - Da SGUINZAGLIATO a SGUIZZARE (1 risultato)

dal punto della partenza, ove brilla il panciotto rosso delce di vino smagliante

vol. XVIII Pag.1037 - Da SGUIZZAROLA a SGUSCIARE (1 risultato)

, agg. invar. letter. che brilla alla luce del sole (una vetrina

vol. XVIII Pag.1047 - Da SIBILARE a SIBILARE (1 risultato)

carducci, iii-3-368: la fiamma guizza e brilla / e sfavilla / e rosseggia balda

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (1 risultato)

: la fontana tu sei che canta e brilla / nelstoria... irriducibilità

vol. XIX Pag.165 - Da SMERALDARE a SMERARE (1 risultato)

m. -ci). letter. che brilla di luce verdastra (una lucciola)

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (1 risultato)

una parola tutto questo infernale macchinario, brilla crudelmente davanti a me, distinto nelle sue

vol. XIX Pag.250 - Da SODO a SODO (1 risultato)

: godo del lampo della dinamite che brilla nella luce soda dell'antime- riggio come

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (1 risultato)

, xii-147: ciascuna suora dal contento brilla / e sventola il soggolo e la

vol. XIX Pag.657 - Da SPACCALABBRO a SPACCARE (1 risultato)

arrovella / un'eco degli scrosci. umido brilla 7 il sole sulle membra affaticate

vol. XIX Pag.709 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

spargersi. codemo, 234: la neve brilla su quelle cime aeree, poi si

vol. XIX Pag.721 - Da SPARSO a SPARTACHIADE (1 risultato)

rosso vivo (le labbra); che brilla di una luce intensa (lo sguardo

vol. XIX Pag.749 - Da SPAZIARE a SPAZIATO (1 risultato)

vaganti nuvolette, / e in placido mattin brilla sul mare; / or spaziando sull'

vol. XIX Pag.764 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

, 5-120: qualche specchio di palude brilla ai limiti della selva. vittorini, 1-20

vol. XIX Pag.798 - Da SPEGNIMENTO a SPEGNIMENTO (1 risultato)

/ talor si spenge un desiderio, e brilla / una speranza. bernari, 3-99

vol. XIX Pag.814 - Da SPENSIONE a SPENTO (1 risultato)

ciel la luna. -che non brilla più, che non è più visibile a

vol. XIX Pag.818 - Da SPERABILE a SPERANZA (1 risultato)

talor si spenge un desiderio, e brilla / una speranza. pirandello, 8-2002:

vol. XIX Pag.821 - Da SPERARE a SPERDERE (1 risultato)

. il mio corpo sante: / brilla nel guardo errante / di chi sperando muor

vol. XIX Pag.867 - Da SPIA a SPIA (1 risultato)

una parola tutto questo infernale macchinario, brilla crudelmente davanti a me. parise, 11-235

vol. XIX Pag.875 - Da SPIANATAMENTE a SPIANATO (1 risultato)

vetri; un mare di schegge che brilla al sole. tabacchi, 11-14: c'

vol. XIX Pag.876 - Da SPIANATOIA a SPIANTAMENTO (1 risultato)

e da pertutto si vede un'allegria che brilla, come se fusse diamante.

vol. XIX Pag.966 - Da SPLEMERE a SPLENDENTE (1 risultato)

. 2. che risplende e brilla quando è colpito dalla luce; luccicante

vol. XIX Pag.967 - Da SPLENDENTEMENTE a SPLENDERE (1 risultato)

discende, / che zampilla, / brilla, frizza, spuma e splende. giuliani

vol. XIX Pag.1040 - Da SPRIGIONATURA a SPRIMERE (1 risultato)

avignone. carducci, iii-4-292: il sole brilla / a lui dinanzi come un lumicino

vol. XIX Pag.1065 - Da SPUMEGGIARE a SPUNGATO (1 risultato)

vetri zampilla, / salta, spumeggia e brilla! d'annunzio, 8-52: ella

vol. XX Pag.4 - Da SQUILLARE a SQUILLO (1 risultato)

tutto squilla di piacere e ogni cosa brilla, anche la spiaggia. -rifulgere

vol. XX Pag.50 - Da STALAGMITICO a STALIRE (1 risultato)

barilli, 5-120: qualche specchio di palude brilla ai limiti della selva; stalagmiti a

vol. XX Pag.84 - Da STARE a STARE (1 risultato)

stetti io, per l'altro stette piero brilla et per 10 tergo sacco stette iacopo

vol. XX Pag.208 - Da STIVAZIONE a STIZZOSO (1 risultato)

: andai a vedere insieme con piero brilla lo podere da parmatore, et era non

vol. XX Pag.254 - Da STRACCIARE a STRACCIO (1 risultato)

savinio, 1-136: la voce ora brilla e ora si straccia in certi falsetti

vol. XX Pag.272 - Da STRALEVARE a STRALUCENTE (2 risultati)

. che, riflettendo la luce, brilla o scintilla in modo vistoso. capuana

. ant. e letter. che brilla o rifulge intensamente per la luce che

vol. XX Pag.357 - Da STRIDIMENTO a STRIDO (1 risultato)

/ lustrano ardenti. alcuna cade e brilla / giù per gli abissi cenili, profondi

vol. XX Pag.684 - Da TAGLIO a TAGLIO (1 risultato)

della sua voce s'accende rinnovato, e brilla come una falce. comisso, iv-209

vol. XX Pag.767 - Da TAUMATOPEA a TAUROCATAPSIE (1 risultato)

scenderò teco nella cripta nera / dove brilla di perle e di diamanti / la taumaturga

vol. XX Pag.915 - Da TEOSOFICO a TEPIDEZZA (2 risultati)

freddo ti chiude / odora e tepe e brilla la primavera in fiore. roccatagliata ceccardi

l'april, l'agreste ride, / brilla il giacinto rorido di pianto. soffici

vol. XX Pag.968 - Da TERZETTO a TERZIERE (1 risultato)

i denari cassi e levati a piero brilla e posti a me indei terrieri di san

vol. XX Pag.991 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

betocchi, i-134: la testa del chiodo brilla nell'intelaiatura. -glande.

vol. XXI Pag.1 - Da TOIANO a TOLEMAICO (1 risultato)

e s'affaccia s'avvede / che brilla la tolda e il timone / nell'acqua

vol. XXI Pag.32 - Da TOPPA a TOPPOSO (1 risultato)

bonavia, 315: in presenzia di piero brilla di lucca e di cedo lemmi labro

vol. XXI Pag.71 - Da TORTA a TORTELLO (1 risultato)

stabilirò il pensiero / di rifinirli al brilla tortellaio. tortellata, sf.

vol. XXI Pag.93 - Da TOTISTA a TOTUBE (1 risultato)

che oggi che la stella di berlusconi non brilla piu come prima, anche rocco buttigliene

vol. XXI Pag.108 - Da TRACCIA a TRACCIARE (1 risultato)

alto e s'affaccia s'awede / che brilla la tolda e il timone / nell'

vol. XXI Pag.138 - Da TRAIETTARE a TRAINANTE (1 risultato)

seduto così. e poi, vivo brilla nella mano: un sarago. -tutta la

vol. XXI Pag.153 - Da TRAMMAZZATO a TRAMONTANA (1 risultato)

.. rosso avanti il focolare / brilla, al fischiare della tramontana, / che

vol. XXI Pag.169 - Da TRANSELEVATORE a TRANSFERT (1 risultato)

dei polentani, contigua a un giardino che brilla di là da una chiusura di marmi

vol. XXI Pag.177 - Da TRANSUTO a TRAPALLIATO (1 risultato)

, alle amicizie rotte e alla politica brilla, quasi infastidito del mio soggetto. svevo

vol. XXI Pag.306 - Da TREMOLITE a TREMOLO (1 risultato)

/ lustrano ardenti. alcuna cade e brilla / giù per gli abissi cenili, profondi

vol. XXI Pag.322 - Da TRIANGOLARE a TRIANGOLO (1 risultato)

opera. codemo, 234: la neve brilla su quelle cime aeree, poi si

vol. XXI Pag.347 - Da TRILINGAGGIO a TRILLATO (1 risultato)

ingemma il verde prato: / la fronte brilla, / l'augello trilla / col

vol. XXI Pag.520 - Da ULULA a ULVIDO (1 risultato)

lasso / ulula e il vespro solitario brilla. -soffiare sibilando (il vento

vol. XXI Pag.525 - Da UMETTATO a UMIDITÀ (1 risultato)

. pascoli, 94: al sol che brilla in mezzo agli umidicci / solchi anche

vol. XXI Pag.615 - Da VACILLANZA a VACILLAZIONE (1 risultato)

alla soglia / e alla lampada che brilla, / nella casa, ch'è una

vol. XXI Pag.656 - Da VANGELOSTRO a VANIFICAMENTO (1 risultato)

, 180: ad ogni riso che brilla in quell'onda / trema l'anima mia

vol. XXI Pag.687 - Da VAUDEVILLE a VECCHIANICCIO (1 risultato)

la dolce pupilla / de la madre che brilla / e del padre che strilla,

vol. XXI Pag.704 - Da VEGLIA a VEGLIANTINA (1 risultato)

veglianti. -per simil. che brilla, che è costantemente visibile durante le

vol. XXI Pag.735 - Da VENERE a VENEREO (1 risultato)

ella / come venere in cielo quando brilla. -cielo di venere-, nel

vol. XXI Pag.818 - Da VESTIMENTARIO a VESTIRE (1 risultato)

ecco il mio drappo, / che brilla e opprime. / sol porti io vestimento

vol. XXI Pag.920 - Da VISIONARISMO a VISIONE (1 risultato)

talor si spenge un desiderio, e brilla / una speranza. silone, 4-282:

vol. XXI Pag.1051 - Da ZAMPILLATO a ZAMPOGNA (1 risultato)

vetri zampilla, / salta, spumeggia e brilla. 4. per estens.

vol. XXI Pag.1102 - Da ZUCCHERINO a ZUCCHERO (1 risultato)

/ che il seme del girasole / se brilla di e facilmente solubile.

Supplemento 2009 Pag.61 - Da ASSAGGERIA a ASSETTO (1 risultato)

cioè fannulloni, teppisti – anche qui si brilla per la fiducia concessa ai teenagers)

Supplemento 2009 Pag.322 - Da FANFARONISMO a FARDONA (1 risultato)

tutti e tre i presepi, chi brilla fardato e truccato nella mangiatoia. =

Supplemento 2009 Pag.579 - Da NOTTURNISTA a NUOTATA (1 risultato)

: certo fra i veri novecentisti, strawinski brilla per singolare grandezza. 2

Supplemento 2009 Pag.608 - Da PARAANGOLI a PARALINGUAGGIO (1 risultato)

arma. marinetti, 3-313: brilla lacanna argentea. parafiamme svasato a imbuto,

Supplemento 2009 Pag.774 - Da SOPRAUMANATO a SOSTENIBILE (1 risultato)

24-viii-2004]: nella bottega dell'antiquario / brilla sul muro di fondo / un'antica

Supplemento 2009 Pag.830 - Da TECNOPARCO a TELEFAGO (1 risultato)

, con l'oro del reno che spesso brilla nel danubio blu. r