Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: 1-130 Nuova ricerca

Numero di risultati: 399

vol. I Pag.40 - Da ABEZZO a ABILE (1 risultato)

sua natura umana. f. rinuccini, 1-130 : si vinse una petizione..

vol. I Pag.81 - Da ACCIACCOSO a ACCIAMBELLATO (1 risultato)

i suoi occhi d'acciaio. borgese, 1-130 : quello sguardo d'acciaio freddo che

vol. I Pag.98 - Da ACCONCIABILE a ACCONCIARE (1 risultato)

donna faceva maravigliosa festa. bembo, 1-130: il buono amore aresti lodato acconciamente

vol. I Pag.129 - Da ACQUA a ACQUA (1 risultato)

); pupilla. leonardo, 1-130 : quell'acqua, ch'è nella luce

vol. I Pag.324 - Da ALLESSO a ALLETTARE (1 risultato)

, rendere più lesto. palazzeschi, 1-130 : ho sentito penetrarmi l'umido della

vol. I Pag.331 - Da ALLODOSSIA a ALLOGATO (1 risultato)

? guido delle colonne volgar., 1-130 : e poi li detti tre nelle agiate

vol. I Pag.390 - Da AMETROPICO a AMICIZIA (1 risultato)

e amichevoli parole rispondendo. simintendi, 1-130 : io non soe che speranza tu

vol. I Pag.406 - Da AMMESTARE a AMMEZZATO (1 risultato)

, eccitare. giraldo gir aldi, 1-130 : messer mellone sentendosi così amaramente mordere

vol. I Pag.936 - Da BADA a BADARE (1 risultato)

, e quelle solo adora. alfieri, 1-130 : l'avrai [la morte]

vol. II Pag.21 - Da BALORDAMENTE a BALORDO (1 risultato)

gabbare da una donna. sbarbaro, 1-130 : genesio, marino qual sei, ancorasti

vol. II Pag.112 - Da BATTERE a BATTERE (1 risultato)

le vergogne della società. slataper, 1-130 : all'alba i muratori camminano battendo

vol. II Pag.113 - Da BATTERE a BATTERE (1 risultato)

a battere le mascelle. cicognani, 1-130 : poi ci sono gli avventizi: quelli

vol. II Pag.127 - Da BAVAGLIA a BAVARO (1 risultato)

ne'campi bavarici traslato. foscolo, 1-130 : di salerno intanto / di bavariche spade

vol. II Pag.188 - Da BERRETTONE a BERSAGLIATO (1 risultato)

che aveva in capo. calvino, 1-130 : di là dal banco...

vol. II Pag.189 - Da BERSAGLIERÀ a BERSAGLIO (1 risultato)

sopra il ciglio del muro. pavese, 1-130 : a dieci passi dal muretto prendo

vol. II Pag.202 - Da BEVUTO a BIACCA (1 risultato)

e dei liquori bevuti. pasolini, 1-130 : con improvvisa decisione se n'erano

vol. II Pag.227 - Da BIGIUCCIO a BIGLIONE (1 risultato)

sulla partenza da genova. cicognani, 1-130 : t'è venuta la voglia anche a

vol. II Pag.250 - Da BISCHERUME a BISCOLORE (1 risultato)

rimbuca inseguita]. d'azeglio, 1-130 : intanto il mondo, come le vecchie

vol. II Pag.270 - Da BLONDA a BOA (1 risultato)

licenziare mano d'opera. einaudi, 1-130 : per giustificare una maggiore protezione per

vol. II Pag.346 - Da BRACCIOBIANCO a BRACCO (1 risultato)

altra ancor non geme. leonardo, 1-130 : i bracchi in nelle cacce..

vol. II Pag.395 - Da BRONZINO a BRONZO (1 risultato)

furono allogate a donatello. pulci, 1-130 : dico ch'a voler bene onorallo

vol. II Pag.533 - Da CALDANA a CALDEO (1 risultato)

maniera formaliza il tutto. garzoni, 1-130 : alcuni però... han dato

vol. II Pag.536 - Da CALDO a CALDO (1 risultato)

crea il calore ispirato. piovene, 1-130 : rita aveva pochi anni, ed

vol. II Pag.574 - Da CAMBIO a CAMBIO (1 risultato)

il bello eterno. g. gozzi, 1-130 : disse uno all'altro: io

vol. II Pag.617 - Da CANARIO a CANCELLARE (1 risultato)

alcoolici dell'italia meridionale. sbarbaro, 1-130 : cancaróne e galletta non lesina il

vol. II Pag.695 - Da CAPITOMBOLARE a CAPITOMBOLO (1 risultato)

avanzato di tempo. g. gozzi, 1-130 : nel capitolo de'beoni si legge

vol. II Pag.717 - Da CAPPATA a CAPPELLA (1 risultato)

a'dodici assolutamente. l. adimari, 1-130 : e dopo veniva la cappella de'

vol. II Pag.724 - Da CAPPUCCETTO a CAPPUCCIO (1 risultato)

pur ora? l. adimari, 1-130 : i quali giovani in abito di paggio

vol. II Pag.856 - Da CASTELLANOSI a CASTELLO (1 risultato)

un bel fiumi- cello. buti, 1-130 : descrive lo castello nel quale finge

vol. II Pag.872 - Da CATARTIDI a CATASTO (1 risultato)

accanto a un cippo. levi, 1-130 : il tesoro appare in sogno, al

vol. II Pag.883 - Da CATINO a CATOMETOPI (1 risultato)

cheto cheto. diodati [bibbia], 1-130 : prendano un drappo di violato,

vol. II Pag.884 - Da CATONATO a CATRO (1 risultato)

censura contro le lettere. bartolini, 1-130 : intanto un uomo esclamò: «

vol. II Pag.935 - Da CAZIOSO a CE (1 risultato)

cazza. diodati [bibbia], 1-130 : e mettano sopra esso [altare]

vol. II Pag.939 - Da CEDERE a CEDERE (1 risultato)

sotto un'aria contrita. palazzeschi, 1-130 : ho ripreso la salita, su su

vol. II Pag.989 - Da CERCARE a CERCARE (1 risultato)

, e segue e brama. foscolo, 1-130 : se grande italia un tempo era

vol. III Pag.10 - Da CERVELLONE a CERVIDI (1 risultato)

/ su la incauta cervice. cuoco, 1-130 : è probabile che i primi cristiani

vol. III Pag.28 - Da CHE a CHE (1 risultato)

, che col trono istesso. foscolo, 1-130 : io patria / non ho che

vol. III Pag.55 - Da CHIARO a CHIARO (1 risultato)

giovin chiaro il diede. leopardi, 1-130 : ecco io mi prostro, / o

vol. III Pag.64 - Da CHIAVE a CHIAVE (2 risultati)

, carillons, ecc. carena, 1-130 : la chiave termina in fusto d'acciaio

destra e a sinistra. carena, 1-130 : 'chiave alla cieca', sorta di chiave

vol. III Pag.90 - Da CHIOVA a CHIROMANZIA (1 risultato)

dicesse la ventura sua. garzoni, 1-130 : alcuni però... han dato

vol. III Pag.119 - Da CICALAMENTO a CICALERIA (1 risultato)

a * fatti suoi. baretti, 1-130 : è un pezzo che l'italia lo

vol. III Pag.137 - Da CIGNONE a CIGOLARE (1 risultato)

orecchie col suo rumore. marino, 1-130 : va con l'aquila il cigno in

vol. III Pag.172 - Da CIPOLLA a CIPOLLONE (1 risultato)

: rossiccio sbiadito. calvino, 1-130 : un ragazzino coi capelli incatramati e

vol. III Pag.188 - Da CIRCOSPETTAMENTE a CIRCOSTANTE (1 risultato)

tutta nel suo protagonista. nievo, 1-130 : all'opinione della moglie accostavansi i

vol. III Pag.202 - Da CITTADINARE a CITTADINO (1 risultato)

suo onore a morir pronti. foscolo, 1-130 : congiunte e alfine / brandite sian

vol. III Pag.211 - Da CIVILE a CIVILE (1 risultato)

dovere all'utile proprio. nievo, 1-130 : la gente civile s'accordava generalmente

vol. III Pag.226 - Da CLEPS a CLESIA (1 risultato)

clericale è evidente. g. bassani, 1-130 : la città si ricomponeva a

vol. III Pag.245 - Da COCCODRILLO a COCCOLA (1 risultato)

chiusa della fosca chioma. slataper, 1-130 : i ginepri sono più coccole che

vol. III Pag.251 - Da CODA a CODA (1 risultato)

cui sta il veleno. nievo, 1-130 : la signora peppina dal canto suo l'

vol. III Pag.270 - Da COL a COLÀ (1 risultato)

il sole. bar etti, 1-130 : la ragione che lo indusse a pubblicarne

vol. III Pag.296 - Da COLLO a COLLO (1 risultato)

orecchio con una parola. slataper, 1-130 : una moglie alza lo sportello della

vol. III Pag.299 - Da COLLOCATO a COLLOQUIO (1 risultato)

/ della scorsa beltà. rajberti, 1-130 : la gravità filosofica e l'assoluta

vol. III Pag.349 - Da COME a COME (1 risultato)

da importanti linee ferroviarie. montale, 1-130 : tra i fili che congiungono / un

vol. III Pag.440 - Da COMUNE a COMUNE (1 risultato)

pare una traduzione dal volgare. nievo, 1-130 : la signora peppina dal canto suo

vol. III Pag.450 - Da CON a CON (1 risultato)

essa dell'eterea sede. foscolo, 1-130 : co'pochi magnanimi trarremo / i molti

vol. III Pag.468 - Da CONCIATESTE a CONCIATURA (1 risultato)

ubriaco fradicio. g. gozzi, 1-130 : nel capitolo de'beoni si legge,

vol. III Pag.476 - Da CONCITAZIONE a CONCLUDENTE (1 risultato)

pochi concitatori del volgo. giorgio dati, 1-130 : lividineio e gli altri concitatori del

vol. III Pag.571 - Da CONNINA a CONNUBIO (1 risultato)

gli ingranaggi degli orologi. carena, 1-130 : 4 conno ', pezzuolo d'acciaio

vol. III Pag.599 - Da CONSIDEREVOLE a CONSIGLIARE (1 risultato)

potemo né comprendere perfettamente. pallavicino, 1-130 : altro è... che,

vol. III Pag.625 - Da CONSUNZIONE a CONTABILE (1 risultato)

una caserma). settembrini, 1-130 : affinché non manchi nessuna umiliazione a'

vol. III Pag.753 - Da COPPIA a COPPIERE (1 risultato)

in verso della città. marino, 1-130 : va con l'aquila il cigno

vol. III Pag.835 - Da CORRISPONSALE a CORRIVARE (1 risultato)

che ciascuna d'essa presenta. nievo, 1-130 : la signora peppina dal canto suo

vol. III Pag.851 - Da CORSO a CORSO (1 risultato)

tendenza. dante, par., 1-130 : vero è che come forma non s'

vol. III Pag.867 - Da CORTO a CORTO (1 risultato)

non la perder per corta. marrini, 1-130 : * non la perder per corta

vol. III Pag.897 - Da COSTARE a COSTEGGIATORE (1 risultato)

cui era il suo ufficio. palazzeschi, 1-130 : quasi costeggiando il villaggio sono sceso

vol. III Pag.933 - Da CRAPULARE a CRASSULA (1 risultato)

guasto alla foglia nascente. settembrini, 1-130 : la notte poi quando sono chiuse

vol. III Pag.984 - Da CRISTIANO a CRISTIANO-SOCIALE (1 risultato)

o almeno raffreni e temperi. cuoco, 1-130 : è probabile che i primi cristiani

vol. III Pag.989 - Da CRITTOGRAFO a CRIVELLONE (1 risultato)

per l'ultima ciocca. montale, 1-130 : così / forse anche ai morti è

vol. III Pag.1037 - Da CUI a CUI (1 risultato)

si dovesse passare ai fatti. foscolo, 1-130 : se grande italia un tempo era

vol. III Pag.1059 - Da CUORE a CUORE (1 risultato)

voi tocchi il cuore. foscolo, 1-130 : se né patria ornai né fama

vol. III Pag.1068 - Da CURALE a CURARE (1 risultato)

curante dell'opinione degli uomini. nievo, 1-130 : la gente civile s'accordava generalmente

vol. IV Pag.22 - Da DAPPOICHÉ a DAPPRIMA (1 risultato)

l'altro bisbigliar passando. alfieri, 1-130 : il fero aspetto / di morte (

vol. IV Pag.40 - Da DATO a DATOLITE (1 risultato)

recarsi fino al pantano. cassola, 1-130 : miro volle che tirassero fuori una

vol. IV Pag.226 - Da DERISO a DERIVA (1 risultato)

un parasito goloso. giulio dati, 1-130 : altri mirando un lascivetto viso /

vol. IV Pag.239 - Da DESERTICOLO a DESERTO (1 risultato)

diserta sua. idem, purg., 1-130 : venimmo poi in sul lito diserto

vol. IV Pag.415 - Da DIGNITÀ a DIGNITÀ (1 risultato)

un campo determinato. aretino, 1-130 : la gentilezza e la umanità dei magnifici

vol. IV Pag.454 - Da DILIGENZA a DILLENIA (1 risultato)

odio e non lo dilige. dottori, 1-130 : due figli di tebaldo chiericati /

vol. IV Pag.505 - Da DIPARTIRE a DIPARTIRE (1 risultato)

essempri. dante, par., 1-130 : così da questo corso si diparte /

vol. IV Pag.573 - Da DISAPPLICATO a DISARCARE (1 risultato)

di chi gli disapprovi. trinci, 1-130 : né lascio di dire per compimento di

vol. IV Pag.593 - Da DISCENDERIA a DISCENTRAMENTO (1 risultato)

tale distillazione sia discensoria. biringuccio, 1-130 : questo tal modo si chiama sublimare

vol. IV Pag.695 - Da DISLOGATO a DISMARRITO (1 risultato)

, rendersi irreperibile. tavola ritonda, 1-130 : e dismarrendovi nello tempio, donastele

vol. IV Pag.699 - Da DISNATURATO a DISOBBLIGARE (1 risultato)

disnebbiò forte il cuor loro. genovesi, 1-130 : ma perocché io veggo, che

vol. IV Pag.807 - Da DISTINTORE a DISTINZIONE (1 risultato)

ma di talento. m. leopardi, 1-130 : lasciate i libri e gli studii

vol. IV Pag.819 - Da DISTRIBUZIONE a DISTRICARE (1 risultato)

determinata dal tempo musicale. gobetti, 1-130 : un partito rivoluzionario deve fondarsi sulle

vol. IV Pag.850 - Da DIUTURNAMENTE a DIVA (1 risultato)

occidente in oriente. e. danti, 1-130 : come si trovi l'

vol. IV Pag.866 - Da DIVIATO a DIVIDERE (1 risultato)

investirono da due bande. montecuccoli, 1-130 : viene avviso che il turena vuol

vol. IV Pag.902 - Da DOGMATICA a DOGMATICO (1 risultato)

colpe e rimuneratore delle virtù. cuoco, 1-130 : la pagana [religione] avea

vol. IV Pag.909 - Da DOLCEZZA a DOLCEZZA (1 risultato)

, sembra, quasi lontane. sbarbaro, 1-130 : il tuo campanile, se più

vol. IV Pag.914 - Da DOLENTIA a DOLERE (1 risultato)

duole della sua immobilità. pratolini, 1-130 : il male alla testa gli era

vol. IV Pag.929 - Da DOMESTICARE a DOMESTICATO (1 risultato)

in dimestichezza con qualcuno. malispini, 1-130 : veggendo i fiorentini che per forza

vol. IV Pag.959 - Da DOPPIO a DOPPIO (1 risultato)

-anche di animali. marino, 1-130 : né de la volpe insidiosa e doppia

vol. IV Pag.992 - Da DOVIZIOSO a DOVUNQUE (1 risultato)

avere lunga vita! da porto, 1-130 : i vostri cittadini con quegli uffici

vol. V Pag.54 - Da EFFETTO a EFFETTO (1 risultato)

gli effetti che fa. algarotti, 1-130 : la forza del colorito, la freschezza

vol. V Pag.142 - Da EMPITO a EMPUSA (1 risultato)

ecc.). muzio, 1-130 : « et più si stima » è

vol. V Pag.255 - Da EROICOMICAMENTE a EROICOMICO (1 risultato)

, separate ed astratte. pallavicino, 1-130 : non credete voi, monsignore,

vol. V Pag.295 - Da ESASPERAMENTO a ESASPERAZIONE (1 risultato)

serve e lusinga. guido da pisa, 1-130 : finito iob il suo dire,

vol. V Pag.296 - Da ESASPERO a ESATTO (1 risultato)

; maltrattamento. guido da pisa, 1-130 : finito iob il suo dire, questi

vol. V Pag.321 - Da ESECUTORE a ESECUTORIALE (1 risultato)

strumento del potere esecutivo. gobetti, 1-130 : un ordine dell'esecutivo, non

vol. V Pag.344 - Da ESFORZATAMENTE a ESIBITO (1 risultato)

la segretezza. g. gozzi, 1-130 : io non ardisco d'esibirmi, perché

vol. V Pag.411 - Da ESQUISITORE a ESSENTE (1 risultato)

ricercatore; indagatore. buti, 1-130 : molti esquisitori domandarebbono qui:

vol. V Pag.444 - Da ESTERNO a ESTERO (1 risultato)

al figur. targioni tozzetti, 1-130 : io farò capitale di quello solo

vol. V Pag.486 - Da ETERIFICARE a ETERNARE (1 risultato)

la natura fosse divenuta insuperabile. leopardi, 1-130 : ecco io mi prostro, /

vol. V Pag.549 - Da FACCENDA a FACCENDA (1 risultato)

una donzella di mercato vecchio. rosa, 1-130 : ci mancava adesso la rogna e

vol. V Pag.611 - Da FALSEZZA a FALSIFICATO (1 risultato)

segno di morte. boterò, 1-130 : su 'l fiume pegù siede anche

vol. V Pag.680 - Da FARE a FARE (1 risultato)

non se ne rammentava. cinelli, 1-130 : non ce la fo più a nulla

vol. V Pag.709 - Da FASTIDITO a FASTO (1 risultato)

(un atteggiamento). aleardi, 1-130 : anch'io, vedi, son triste

vol. V Pag.720 - Da FATICATA a FATICATORE (1 risultato)

pie'dalle tenaree rive. imbriani, 1-130 : sete di ricchezze non faticate e di

vol. V Pag.728 - Da FATTO a FATTO (1 risultato)

sopra il piede. targioni tozzetti, 1-130 : uno [termometro] è fatto

vol. V Pag.781 - Da FEDECOMMETTERE a FEDELE (1 risultato)

sustanze acquistate. note al malmantile, 1-130 : * fare fidecommessa una cosa '

vol. V Pag.824 - Da FERIRE a FERIRE (1 risultato)

ti feriscono l'anima. sbarbaro, 1-130 : niuna cosa di dolcezza ferisce come quella

vol. V Pag.888 - Da FESTIVOLO a FESTOSO (1 risultato)

sopra una panchina dei giardini. gatto, 1-130 : bambino festoso incontro alla strada /

vol. V Pag.924 - Da FIATO a FIATO (1 risultato)

sopportare notevoli sforzi. pralolini, 1-130 : il male alla testa gli era quasi

vol. V Pag.926 - Da FIATO a FIBBIAGLIO (1 risultato)

sieno rimosse dall'api. bembo, 1-130 : che perché tu fiutassi di questi fiori

vol. V Pag.955 - Da FIERO a FIERO (1 risultato)

si volge, maledicendogli. alfieri, 1-130 : il fero aspetto / di morte

vol. V Pag.1022 - Da FINANZA a FINANZIARIO (1 risultato)

. -economia. gobetti, 1-130 : mancando una finanza liberistica, aperta

vol. VI Pag.91 - Da FOCOLARMENTE a FOCOSO (1 risultato)

dei disciplinati della madonna di siena, 1-130 : un focone di ferro a quattro

vol. VI Pag.200 - Da FORNIRE a FORNIRE (1 risultato)

commetteste, è fornito. sbarbaro, 1-130 : è tal delle putte il costume.

vol. VI Pag.241 - Da FORZABILE a FORZARE (1 risultato)

natura ha tolto forsa. simintendi, 1-130 : già lo dolore mi toglie le forze

vol. VI Pag.242 - Da FORZARE a FORZARE (1 risultato)

che le siano forzate? cuoco, 1-130 : la filosofia, dopo aver predicata la

vol. VI Pag.258 - Da FOTOFORO a FOTOGRAFICO (1 risultato)

grande fedeltà e vivezza. imbriani, 1-130 : il libro le parea falso, impossibile

vol. VI Pag.273 - Da FRAGOLACCIA a FRAGORE (1 risultato)

fragore de'cembali? bar illi, 1-130 : la faccia gialla e lampante di

vol. VI Pag.374 - Da FRODATO a FRODE (1 risultato)

sol pena m'apporte! molza, 1-130 : se non ch'amor per non

vol. VI Pag.428 - Da FUGGIRE a FUGGIRE (1 risultato)

di firenze. g. gozzi, 1-130 : si fuggì dalla casa paterna molti

vol. VI Pag.555 - Da GALLETTA a GALLICANISMO (1 risultato)

galletta non poteva essere efficace. sbarbaro, 1-130 : cancarone e galletta non lesina il

vol. VI Pag.560 - Da GALLO a GALLO (1 risultato)

gallo professionista e perfezionato. sbarbaro, 1-130 : adunque il tempo di capo t'

vol. VI Pag.561 - Da GALLO a GALLONE (1 risultato)

e perciò non fanno nulla. cassola, 1-130 : volle che tirassero fuori ima bottiglia

vol. VI Pag.649 - Da GENERALMENTE a GENERARE (1 risultato)

, quasiché durassimo eterni? cardarelli, 1-130 : io nacqui da una donna che

vol. VI Pag.709 - Da GESTAGENO a GESTICOLARE (1 risultato)

in alcune cerimonie solenni. manni, 1-130 : allorché gregorio fu alla porta maggiore

vol. VI Pag.730 - Da GHIACCIAIA a GHIACCIARE (1 risultato)

ghiaccia del freddo. di costanzo, 1-130 : essendo ghiacciata l'acqua del fosso

vol. VI Pag.863 - Da GIUDEOCRISTIANESIMO a GIUDICARE (1 risultato)

si diventa accusato formalmente. settembrini, 1-130 : qui finisce il carcere de'nobili

vol. VI Pag.954 - Da GODIBILE a GODIPOCO (1 risultato)

delle cacce. cachet ano di bricherasio, 1-130 : l'altro fine che unì gli

vol. VI Pag.1073 - Da GRATICOLA a GRATICOLATO (1 risultato)

nel fuoco è spodio. biringuccio, 1-130 : si fa un fornello quadro o

vol. VI Pag.1077 - Da GRATO a GRATONIA (1 risultato)

piantar si possa. spolverini, xxx- 1-130 : or che non troverà? più grati

vol. VI Pag.1083 - Da GRATULANTE a GRAULO (1 risultato)

(a dio). mamiani, 1-130 : al vivo azzurro / dell'etera,

vol. VII Pag.6 - Da GRAVE a GRAVEMENTE (1 risultato)

e vita e regno. sbarbaro, 1-130 : il tuo campanile, se più non

vol. VII Pag.128 - Da GUARIRE a GUARITO (1 risultato)

voi guarite ogni dolore. emanuelli, 1-130 : in questo torpore, la dissimulazione

vol. VII Pag.167 - Da GUIDARELLO a GUIDATORE (1 risultato)

anche al figur. fra giordano, 1-130 : nella similitudine della pecora mostra cristo

vol. VII Pag.198 - Da ICARIO a ICONA (1 risultato)

le punte il suolo. savinio, 1-130 : sediolo a iccase di fisionomia coloniale.

vol. VII Pag.398 - Da IMPALAMENTO a IMPANIATO (1 risultato)

a'loro bei visi. sbarbaro, 1-130 : è tal delle putte il costume.

vol. VII Pag.416 - Da IMPAZIENTIRE a IMPAZZARE (1 risultato)

dare in escandescenze. costo, 1-130 : il pedante, dando nell'impazienza e

vol. VII Pag.452 - Da IMPERNIATO a IMPERO (1 risultato)

/ eccomi ad eseguir. prati, 1-130 : all'olivigna / larva del viso magherò

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (1 risultato)

o scherz.). guazzo, 1-130 : a noi non tocca ragionare dei fatti

vol. VII Pag.456 - Da IMPERTANTOCHÉ a IMPERTINENTE (1 risultato)

sono inferme ed insufficienti. bufi, 1-130 : è qui notabile ai poeti et a'

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (1 risultato)

malagigi, per pensarvi poco. vimina, 1-130 : si lagnava... il

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (1 risultato)

morte da un proiettile. abba, 1-130 : lo trovarono inchiodato da quella maledetta

vol. VII Pag.721 - Da INCONCATO a INCONCUSSO (1 risultato)

inconcessa e men che debita. lalli, 1-130 : fatto un fardel furtivamente avea

vol. VII Pag.763 - Da INCROCIARE a INCROCIARE (1 risultato)

inciampare. m. savonarola, 1-130 : il modo de ridure quello, è

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (1 risultato)

di carità. c. bini, 1-130 : come murmure d'abisso nelle viscere

vol. VII Pag.851 - Da INDUGIARE a INDUGIATO (1 risultato)

gli toccherò la mano. oddi, 1-130 : se ne viene a passo molto lento

vol. VII Pag.911 - Da INFELICITÀ a INFELLONITO (1 risultato)

vinto al destrier face. scarpelli, 1-130 : s'infellonisce aspanio e sdegno e

vol. VII Pag.1036 - Da INGHIOTTIRE a INGHIOTTITO (1 risultato)

un rumore). borgese, 1-130 : pronunciò a voce alta e ferma,

vol. VII Pag.1050 - Da INGOFFARE a INGOIARE (1 risultato)

il mar, m'ingoi. crudeli, 1-130 : il vezzoso terremoto / va ingoiando

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (1 risultato)

imprudenti e molto audaci. tansillo, 1-130 : se a caso alcun verrà che mi

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (1 risultato)

mandare in visibilio. bersezio, 1-130 : dopo codesto benedetto esame,..

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (1 risultato)

intedescata al tempo suo. tommaseo, 1-130 : scemo bene per la prima volta

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

duol sommersa. g. gozzi, 1-130 : io non ardisco d'esibirmi, perché

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (1 risultato)

regnan prìncipi mori. c. bini, 1-130 : quella impostura era troppo inumana.

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (1 risultato)

pescator, ma invano. gioberti, 1-130 : dove regnano gli spiriti gesuitici la

vol. VIII Pag.423 - Da INVESTIGATORIO a INVESTIMENTO (1 risultato)

cercare. m. savonarola, 1-130 : fui chiamato a tal caxo, e

vol. VIII Pag.482 - Da IO a io (1 risultato)

trista io! dante, inf., 1-130 : e io a lui: poeta

vol. VIII Pag.554 - Da IRRIGATO a IRRIGATORIO (1 risultato)

del volto irriga il pianto. varano, 1-130 : innorridii, gelai: tre volte

vol. VIII Pag.559 - Da IRRITABILE a IRRITARE (1 risultato)

: stimolo, incentivo. cornazano, 1-130 : gli occhi mostrano lo adulterio e

vol. VIII Pag.742 - Da LANDA a LANETTA (1 risultato)

adoperarsi in polita scrittura. zena, 1-130 : arrivarono sotto l'orologio del teatro

vol. VIII Pag.782 - Da LARINGOTRACHEOBRONCHITE a LARVA (1 risultato)

male, se tornano. montale, 1-130 : forse anche ai morti è tolto

vol. VIII Pag.803 - Da LASTRICATO a LASTRO (1 risultato)

mettendo tal faccenda in negoziato. fiacchi, 1-130 : evvi un altro proverbio mancante nel

vol. VIII Pag.825 - Da LATTARINA a LATTATO (1 risultato)

la cagna come nutricie. benivieni, 1-130 : ricorditi signor che noi sian quelle

vol. VIII Pag.873 - Da LEBBRA a LECANOMANZIA (1 risultato)

orlo lebbroso de'crateri. borgese, 1-130 : aveva [il platano] il tronco

vol. VIII Pag.967 - Da LESIONE a LESO (1 risultato)

ne furono tenerissimi sempre. thovez, 1-130 : tutto tende a dimostrarci che queste

vol. VIII Pag.992 - Da LETTO a LETTO (1 risultato)

orrido letto di procuste? mazzini, 1-130 : i critici... hanno congiurato

vol. VIII Pag.996 - Da LETTORE a LETTSOMIA (1 risultato)

sono lettori in diverse scienzie. groto, 1-130 : egli, studiando in bologna nel

vol. IX Pag.27 - Da LIBERTÀ a LIBERTARIO (1 risultato)

persona libera da prigionia. brusoni, 1-130 : vedutami in libertà col mio spiedo

vol. IX Pag.33 - Da LIBRALE a LIBRARIO (1 risultato)

per esso. l. adimari, 1-130 : i quattro suoi venti o cordoni

vol. IX Pag.36 - Da LIBRETTO a LIBRICCINO (1 risultato)

cassiano volgar., 1-130 : quelli volumi... sono ordinati

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (1 risultato)

richiamo. idem, purg., 1-130 : venimmo poi in sul lito diserto,

vol. IX Pag.192 - Da LOGGIAMENTO a LOGICA (1 risultato)

de logiaménto. f. vettori, 1-130 : poiché la notte non era possibile dormire

vol. IX Pag.200 - Da LOGORO a LOIA (1 risultato)

un fiore). de libero, 1-130 : quelli erano logori fiori, piume disperse

vol. IX Pag.502 - Da MALAPOLANDA a MALARNESE (1 risultato)

tributo ingiusto. macinghi strozzi, 1-130 : avvisoti che iacopo e niccolò ha

vol. IX Pag.627 - Da MANDATO a MANDATO (1 risultato)

est '. rinaldo degli albizzi, 1-130 : io non ho voluto, per non

vol. IX Pag.709 - Da MANO a MANO (1 risultato)

aiutar con ogni mano. ricordati, 1-130 : la qual cosa avvenuta, non

vol. IX Pag.759 - Da MANZONATA a MAOMETTANO (1 risultato)

promessi sposi. g. raimondi, 1-130 : gli ansiosi ritocchi della campana manzoniana

vol. IX Pag.772 - Da MARCHESEVOLMENTE a MARCHIANO (1 risultato)

marchese, altezzosamente. tommaseo, 1-130 : poi la mando [la lettera]

vol. IX Pag.862 - Da MASCALZONESCO a MASCELLA (1 risultato)

conciato con allume. buzzati, 1-130 : la sentinella non era più il moretto

vol. IX Pag.869 - Da MASCHERACCIA a MASCHERAMENTO (1 risultato)

, sotto le apparenze. campiglia, 1-130 : accusando con profondissimi sospiri coloro che

vol. X Pag.20 - Da MELCOTOGNA a MELENSAGGINE (1 risultato)

puoco di melegete. ventura rosetti, 1-130 : fate che abbiate rose muschiate e

vol. X Pag.60 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

vi mena l'udienza. rajberti, 1-130 : se egli [il gatto] mena

vol. X Pag.64 - Da MENATELLA a MENATORE (1 risultato)

situazione che suscita insofferenza. arbasino, 1-130 : nove volte su dieci il nostro affare

vol. X Pag.98 - Da MENTE a MENTE (1 risultato)

-porgere ascolto. g. visconti, 1-130 : figliuoli, se l'amante vostra /

vol. X Pag.181 - Da MESARAICO a MESCERE (1 risultato)

ecc. f. f. frugoni, 1-130 : noi non pensiamo di donar nulla

vol. X Pag.326 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

il sentimento della realtà. de pisis, 1-130 : alla maggior parte degli artefici mancano

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (1 risultato)

medicine e i mali! giulio dati, 1-130 : altri, mirando un lascivetto viso

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (1 risultato)

'in generale, in satire, 1-130 : 'fregit heminas areti aedilis iniquas

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

altri popolari grassi assai. storie pistoiesi, 1-130 : fatta la detta triegua, l'

vol. X Pag.597 - Da MISURARE a MISURATAMENTE (1 risultato)

14. trattare. biondi, 1-130 : vostra altezza ha liberato questo regno

vol. X Pag.668 - Da MODIMPERATORE a MODISTA (1 risultato)

donde usciva el fumo. serlio, 1-130 : sopra questa cornice sono certi modiglioni

vol. X Pag.696 - Da MOLE a MOLECOLA (1 risultato)

mollecule del mio cervello. rosmini, 1-130 : i diversi tessuti del corpo umano

vol. X Pag.719 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

, un movimento). groto, 1-130 : servio e ascanio, d'intorno alle

vol. X Pag.785 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

monda da ogni peccato. caviceo, 1-130 : monda son io da queste colpe.

vol. X Pag.901 - Da MORESCO a MORETTO (1 risultato)

svettata e fatta bene. sbarbaro, 1-130 : un'altra al vischio ti colse

vol. X Pag.944 - Da MORTALMENTE a MORTALMENTE (1 risultato)

è materiale e corporeo. gentile, 1-130 : la materialità che è molteplicità dello

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (1 risultato)

senza lagnarsi. i. andreini, 1-130 : segui l'essempio memorabile di quel

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (1 risultato)

che condannano e detestano. mazzini, 1-130 : 1 critici quanti sono per obbligo

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (1 risultato)

quando al tetto cozza. montale, 1-130 : i mozzi / loro [dei

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (1 risultato)

in muda. ariosto, sat., 1-130 : le miglior penne che avea in

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (1 risultato)

un prop. subordinata. nievo, 1-130 : dopo aver garrito collo sposo e datogli

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (1 risultato)

. -sostant. dotti, 1-130 : doride, qual naiade fontana, /

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

che prende qualità dallo scrittore. bonghi, 1-130 : 1 difetti che impedirono a'trecentisti

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (1 risultato)

di sandastri, di talchi. bettini, 1-130 : una fanciulla... offre

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (1 risultato)

o che ne deriva. bembo, 1-130 : sozzo e laido è l'andare di

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (1 risultato)

una notte. e. danti, 1-130 : come si trovi l'arco diurno e

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (1 risultato)

i giorni che passano. verga, 1-130 : ho numerato minuto per minuto queste

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (1 risultato)

fallaci divizie e vani pensieri? loredano, 1-130 : chi non sa che i ricchi

vol. XI Pag.724 - Da OBELISCOSO a OBESO (1 risultato)

bellissimi intagli. niccolò da correggio, 1-130 : quanto è ben che di sé più

vol. XI Pag.796 - Da OCCUPATORE a OCCUPAZIONE (1 risultato)

alla occupazione dell'altrui. bembo, 1-130 : sozzo e laido è lanciare di

vol. XI Pag.813 - Da ODONTOMIIA a ODORARE (1 risultato)

, profumato. bembo, 1-130 : perché tu fiutassi di questi fiori.

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (1 risultato)

di parte ghibellina. tavola ritonda, 1-130 : gli tre magi vi vennoro ad adorare

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (1 risultato)

ombreggiata di leggeri baffi. pasolini, 1-130 : le grosse labbra ombreggiate dalla peluria

vol. XI Pag.1095 - Da ORA a ORA (1 risultato)

intervalli ravvicinati. ricettario fiorentino, 1-130 : si pone il vaso nelle ceneri

vol. XII Pag.20 - Da ORCO a ORCODINIA (1 risultato)

dei disciplinati della madonna di siena, 1-130 : due orcioli di rame grandi.

vol. XII Pag.122 - Da ORMARE a ORMEGGIARE (1 risultato)

a salvamento la nave. crescenzio, 1-130 : se ne'luoghi dove pigliaranno posta

vol. XII Pag.136 - Da ORNO a ORO (1 risultato)

da la rena. tavola ritonda, 1-130 : gli tre magi vi vennoro ad adorare

vol. XII Pag.178 - Da ORZELLA a OSA (1 risultato)

d'orzo. m. savonarola, 1-130 : in li primi zuorni ie [alla

vol. XII Pag.222 - Da OSSESSIONALE a OSSESSIONANTE (1 risultato)

apporta danno. a. neri, 1-130 : quando il colore è al suo dovere

vol. XII Pag.232 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

. 33. m. savonarola, 1-130 : cura di la dislocazione di tosso

vol. XII Pag.497 - Da PANORAMIZZARE a PANSANTO (1 risultato)

cuoca nell'acqua. m. savonarola, 1-130 : alcuni hanno per gram secreto di

vol. XII Pag.517 - Da PAPERO a PAPILIONE (1 risultato)

una farfalla (papilio). slataper, 1-130 : le carnose pa- pilionacee, rosse

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (1 risultato)

tramezza divisoria. del casto, 1-130 : lascio la voce di saliscendo, di

vol. XII Pag.595 - Da PARERE a PARERE (1 risultato)

gli altri naviganti furo. tansillo, 1-130 : se a caso alcun verrà che

vol. XII Pag.608 - Da PARIO a PARITÀ (1 risultato)

colonne di marmo pario. lucini, 1-130 : sulla vetta / vidi, ritto

vol. XII Pag.663 - Da PARTEFICIALE a PARTEGGIARE (1 risultato)

uno stato. andrea da barberino, 1-130 : costui che è morto non sarà

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (1 risultato)

lo mio volere. gadda conti, 1-130 : senza attender risposta, se ne partiva

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (1 risultato)

-derivazione etimologica. del casto, 1-130 : la perplessità e dubbiezza...

vol. XII Pag.722 - Da PASCERECCIO a PASCIMENTO (1 risultato)

e pasce duna sottile umidità. groto, 1-130 : servio et ascanio, d'intorno

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

il passo ed essi svanirono. palazzeschi, 1-130 : ho sentito penetrarmi l'umido della

vol. XII Pag.827 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

soffrire la vista altrui. aleardi, 1-130 : un sentimento / sempre patisco di

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (1 risultato)

, una rotta). palazzeschi, 1-130 : mi sono fermato sentendomi le gambe

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

. - anche assol. tansillo, 1-130 : voi, mario mio, che siete

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (1 risultato)

. s. gregorio magno volgar., 1-130 : non lasciamo perire li tempi che

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (1 risultato)

in un corpo. cesariano, 1-130 : quando in lo corpo intrano e per

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (1 risultato)

sarebbe pure compenso sufficiente. borgese, 1-130 : quando tutto fu pronto per l'

vol. XIII Pag.69 - Da PERNICIOSO a PERNICIOTTO (1 risultato)

in gran danno spirituale. alberti, 1-130 : quando bene l'ozio fusse non quanto

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (1 risultato)

tesoro del papa morto. giorgio dati, 1-130 : niuno v'era che a lei

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

d'un pezzo. palazzeschi, 1-130 : mi sono fermato sentendomi le gambe tutte

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (1 risultato)

larga pianura dell'oceano. gnoli, 1-130 : talor mi stendo sull'acqua supino

vol. XIII Pag.340 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (1 risultato)

piede in terra. marchesa colombi, 1-130 : pietro picchiava un piede in terra

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (1 risultato)

della coscienza. c. bini, 1-130 : il cuore fruisce la pienezza della

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (1 risultato)

sorpresi a piluccare. gadda conti, 1-130 : don filippo... si nutriva

vol. XIII Pag.522 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

-ottuso, ignorante. bonfadio, 1-130 : io all'incontro dico che chi parla

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (1 risultato)

s. bonaventura volgar., 1-130 : anco san bernardo nella pistola a'

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (1 risultato)

si placa nel cuore. emanuelli, 1-130 : io alla fine sentii che la mia

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (1 risultato)

èva. dante, purg., 1-130 : venimmo poi in sul lito diserto.

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

meno vagheggiate che vagheggianti. loredano, 1-130 : ma mentre discorro della povertà non

vol. XIII Pag.846 - Da PONDERATIVO a PONDERAZIONE (1 risultato)

(un elenco). gramsci, 1-130 : sarebbe da compilare un registro '

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (1 risultato)

i denti delle ruote. carena, 1-130 : 'portalime': pezzo formato a cassetta per

vol. XIII Pag.952 - Da PORTAMENTO a PORTAMICCIA (1 risultato)

de'piccolissimi ufficiali. g. gozzi, 1-130 : sì co'suoi mali portamenti fece

vol. XIII Pag.967 - Da PORTARECCIO a PORTASIGARI (1 risultato)

rifiuti. l. conti, 1-130 : non si stupì di vedere [nella

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (1 risultato)

la mia sancta fenice. beicari, 1-130 : in singular grazia v'addimandiamo che vi

vol. XIII Pag.1105 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

prudenza e dell'arte. loredano, 1-130 : chi non sa che i ricchi,

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (1 risultato)

preciso. -consueto. angioletti, 1-130 : ebbi la certezza che tutto stava per

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (1 risultato)

guerra, pace, caristia. guicciardini, 1-130 : affermando [savonarola] non predire

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (1 risultato)

con vivezza. de pisis, 1-130 : alla maggior parte degli artefici mancano

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (1 risultato)

preserva dalla peste. erbolario volgare, 1-130 : lo sticados arabico si è caldo

vol. XIV Pag.309 - Da PREVEDERE a PREVEDIMENTO (1 risultato)

necessaria dello stato italiano. angioletti, 1-130 : ebbi la certezza che tutto stava

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (1 risultato)

o di un ospedale. groto, 1-130 : egli, studiando in bologna nel monastero

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (1 risultato)

servitù condotta. niccolò da correggio, 1-130 : deh, taccia ormai che a dar

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (1 risultato)

fusse stato per esso. crudeli, 1-130 : l'elefante innamorato / con maniera

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (1 risultato)

imitazione che fa maraviglia. mazzini, 1-130 : v'hanno opere che rifiutano l'

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (1 risultato)

2. oltraggiabile. bevilacqua, 1-130 : la curiosità che mi aveva spinto nell'

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

un profundo investigato- re. tommaseo, 1-130 : la pratica della società dona anche

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (1 risultato)

rote dello illuminoso phoebo. boiardo, 1-130 : libia cioè l'africa se dice aver

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (1 risultato)

pace al mondo tanto afflitto. siri, 1-130 : si schiodò il braccio destro del

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (1 risultato)

più che la siciliana. berchet, 1-130 : imitatrice della provenzale era sorta nella

vol. XIV Pag.972 - Da PUNTEGGIATO a PUNTEGGIATO (1 risultato)

-macchiare. gadda conti, 1-130 : aveva indossato una palandrana azzurra con

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (1 risultato)

mentre fissavaie in lui. borgese, 1-130 : il ventre di mary era già curvo

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (1 risultato)

fresca penetrò nella camera. calandra, 1-130 : sognava una strada ombrosa e dolce,

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

capo o il sovrano. bisaccioni, 1-130 : quando l'armata si accostava agli alloggiamenti

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (1 risultato)

e d'abbando- narle. bisaccioni, 1-130 : se nel marchiare s'aveva qualche

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (1 risultato)

buco ch'io vi feci. beicari, 1-130 : 1 suoi compagni...

vol. XV Pag.490 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

espressione, manifestazione. bonghi, 1-130 : 1 difetti che impedirono a'trecentisti e

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (1 risultato)

, apportare giovamento. cesariano, 1-130 : li sulfurosi fonti reficeno li languori

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

. myaspetto delle resistenze. borgese, 1-130 : pierantoni la misurò tutta con quello

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (1 risultato)

subaffittatore. c. arrighi, 1-130 : la gretta mobiglia e gli sgraziati addobbi

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (1 risultato)

ma di celesti numi. pacichelli, 1-130 : in lingua alemanna chiamasi questa città strasbourg

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

una ferita. m. savonarola, 1-130 : già vedesti da può'parturito che

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (1 risultato)

organo emiato. m. savonarola, 1-130 : sta'atenta e fate acorta in tal

vol. XVI Pag.268 - Da RIFLESSIVAMENTE a RIFLESSO (1 risultato)

essa accetta il lavoro compito. pratesi, 1-130 : -ha avuto qualche disinganno? -no

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (1 risultato)

rimentata clemenza d'i romani. loreaano, 1-130 : la sola speranza è il tesoro

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (1 risultato)

rimasticatore di pregiudizi scolastici. gramsci, 1-130 : si pone la quistione: non

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (1 risultato)

- anche assol. beicari, 1-130 : di poi sopra posono la terra e

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (1 risultato)

di che paura restasse presa. montale, 1-130 : forse anche ai morti è tolto

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (1 risultato)

quantità d'aria. de'mori, 1-130 : depongovi in mano, signora beatrice,

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (1 risultato)

da una recinzione. anonimo romano, 1-130 : fece in campidoglio una moito bella

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (1 risultato)

tengano tutta la via. tenca, 1-130 : egli non ode che il ringhio del

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (1 risultato)

(un impero). sagredo, 1-130 : gli arabi, nazione...

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (1 risultato)

ripercossa in tutti i cuori. gentile, 1-130 : ome potrebbe una parola suonare nel

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (1 risultato)

. a. f. beilati, 1-130 : bella vista, per una parte,

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (1 risultato)

bel giardin ripieno. anonimo romano, 1-130 : spessiano li forestieri e. lli alberghi

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

compiuto, il riposo. montale, 1-130 : forse anche ai morti è tolto ogni

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (1 risultato)

nel fondo dell'anima. lisi, 1-130 : della proprietà terriera, assiduamente esercitata

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (1 risultato)

letteraria. fed. della valle, 1-130 : chieggo che mi si consenta ancor

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (1 risultato)

senza ristare. giov. cavalcanti, 1-130 : essendo ristate le tante e sì crudeli

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (1 risultato)

lo morto nostro. tavola ritonda, 1-130 : lazzero seppellito aveste a risuci- tare

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (1 risultato)

cancelliere del regno. carducci, ii- 1-130 : nella prima parte comprenderò tutte le odi

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (1 risultato)

lei buona derrata. de iennaro, 1-130 : tante belle divise son perdute / e

vol. XVII Pag.19 - Da RODENTICIDA a RODERE (1 risultato)

da rodere vi dà. emiliani-giudici, 1-130 : finché 1 compagnacci trovarono da rodere

vol. XVII Pag.57 - Da ROMITORIO a ROMITORIO (1 risultato)

terra, anzi romita. achiuini, 1-130 : già ne'romiti boschi entrando, io

vol. XVII Pag.60 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

corpo de la donna. gnoli, 1-130 : il mio diletto / ora è

vol. XVII Pag.84 - Da RONDOLA a RONFARE (1 risultato)

ronfa dietro la cortina. sbarbaro, 1-130 : chi mosca in ragna ti fece?

vol. XVII Pag.106 - Da ROSMINIANO a ROSOLACCIO (1 risultato)

. siero di paura. varano, 1-130 : benché del loco anche pim- boccaccio

vol. XVII Pag.121 - Da ROSTA a ROSTARE (1 risultato)

ventaglio o altro. anonimo romano, 1-130 : le fantesche colli sottili pani- cielli

vol. XVII Pag.153 - Da ROTTO a ROTTO (1 risultato)

accento ancor rotto dal terrore. borgese, 1-130 : quando tutto fu pronto per l'

vol. XVII Pag.247 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

campo è a rumore. sbarbaro, 1-130 : il tempo di capo t'è scorso

vol. XVII Pag.277 - Da RUSTICONE a RUTA (1 risultato)

abbian impegno di spendere. nievo, 1-130 : dopo aver garrito collo sposo e datogli

vol. XVII Pag.335 - Da SACRO a SACRO (1 risultato)

alla persona amata. serdini, 1-130 : o poco albergo u'so'le sacre

vol. XVII Pag.336 - Da SACRO a SACROILIACO (1 risultato)

). m. savonarola, 1-130 : cura di la dislocazione di l'osso

vol. XVII Pag.350 - Da SAEVITUDINE a SAFFLORITE (1 risultato)

piede temperatamente. m. savonarola, 1-130 : e1 più de le

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (1 risultato)

foco e vento. giorgio dati, 1-130 : desiderando tutti che la otenza d'

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (1 risultato)

rivolse i cittadini alla guerra. segneri, 1-130 : si divisa di fare a dio

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (1 risultato)

scaccato). c. arrighi, 1-130 : se ne stava sdraiato, avvolto nel

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (1 risultato)

dal paradiso terrestre. gnoli, 1-130 : se alla tentazione eri più forte,

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (1 risultato)

, / allume scagliola. cesariano, 1-130 : le specie di alume sono de varie

vol. XVII Pag.813 - Da SCANNOCRATE a SCANSARE (1 risultato)

-scoraggiare un approccio amoroso. sbarbaro, 1-130 : chi mosca in ragna ti fece?

vol. XVII Pag.862 - Da SCARNITO a SCARNO (1 risultato)

la stagione invernale. montale, 1-130 : questi rami / ieri scarniti e nudi

vol. XVII Pag.876 - Da SCARSO a SCARSO (1 risultato)

scarsi, or piani. gosellino, 1-130 : deh perché larghi ad altri, occhi

vol. XVII Pag.910 - Da SCEGLIVETRO a SCELIARE (1 risultato)

il mischinello fanciullo nella cuna. cornazano, 1-130 : gli occhi... sono

vol. XVII Pag.917 - Da SCEMARE a SCEMARE (1 risultato)

sua avarizia. ann. romei, 1-130 : bisogna... nel rassettar

vol. XVIII Pag.62 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (1 risultato)

nell'occhio. sciogliamoci. fenoglio, 1-130 : s'incamminarono tutt'insieme, col programma

vol. XVIII Pag.69 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

(una speranza). serdini, 1-130 : se l'usitate rime, unde più

vol. XVIII Pag.244 - Da SCORRETTAMENTE a SCORRETTO (1 risultato)

modi non piccola vergogna. caviceo, 1-130 : « oyme, adonca scrisse ».

vol. XVIII Pag.518 - Da SEGUITO a SEGUITO (1 risultato)

consenso culturale. g. bianchetti, 1-130 : come mai credere che un uomo di

vol. XVIII Pag.635 - Da SENSISTICO a SENSITIVO (1 risultato)

di essa per dare el sentimento rosmini, 1-130 : la retina così sensitiva alla luce può

vol. XVIII Pag.689 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (1 risultato)

-allontanamento da dio. dominici, 1-130 : l'amore diritto congiugne con dio e

vol. XVIII Pag.730 - Da SERMONARE a SERMONE (1 risultato)

, si partì. l. giustinian, 1-130 : madre, finire al tuto /

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (1 risultato)

manovra di un aereo. buzzi, 1-130 : dio è il pilota, ormai!

vol. XVIII Pag.894 - Da SFOCATURA a SFOCONATOIO (1 risultato)

una vecchia stampa colorata. bernari, 1-130 : più indietro, sfuocata, si

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

in verità diminutamente. de'mori, 1-130 : un bizzarro orso, ritratto dell'ira

vol. XVIII Pag.1001 - Da SGORGOLARE a SGOVERNO (1 risultato)

spontaneo di tutto l'uomo. borgese, 1-130 : il terrore non fu che uno

vol. XVIII Pag.1089 - Da SIGILLOGRAFIA a SIGLARE (1 risultato)

modo indelebile. g. visconti, 1-130 : figliuoli, se l'amante vostra /

vol. XIX Pag.312 - Da SOLE a SOLE (1 risultato)

di un pregio individuale. spontone, 1-130 : il basta, scorgendo la transilvania di

vol. XIX Pag.342 - Da SOLLECITATIVO a SOLLECITATO (1 risultato)

e canti di mattinate. dotti, 1-130 : or simile a nereide profana / solleciti

vol. XIX Pag.430 - Da SOPRAALLEGATO a SOPRABITO (1 risultato)

di farla. guidotto da bologna, 1-130 : scipione ha sconfitto e'cartaginesi,

vol. XIX Pag.439 - Da SOPRAFFATTORE a SOPRAFFINO (1 risultato)

cose sopraffatta non forse mutata. imbriani, 1-130 : avviliti e sopraffatti, chiniamo il

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (1 risultato)

l'altrui. chiose sopra dante, 1-130 : i campioni, volendo combattere insieme.

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

32. 5. castelli, 1-130 : sopravvenendo una piena per esempio al

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (1 risultato)

respiro libero. g. testori, 1-130 : sottoponendo al piattino uno dei to-

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (1 risultato)

cagione di questa soprabbondanza. cesariano, 1-130 : per qualche su- prabundanzia di aqua

vol. XIX Pag.782 - Da SPECULARE a SPECULARE (1 risultato)

divina in tre persone. borsi, 1-130 : le ragioni intime e care /

vol. XIX Pag.813 - Da SPENSIERATAMENTE a SPENSIERITO (1 risultato)

allegramente. g. gozzi, 1-130 : un giovane, che aveva più voglia

vol. XIX Pag.877 - Da SPIANTAMONDI a SPIANTATO (1 risultato)

il disfarsene. bianchini [in soldani, 1-130 ]: il vituperio sempre accompagna chi

vol. XIX Pag.970 - Da SPLENDIDO a SPLENDIDO (1 risultato)

difetto. m. palmieri, 1-130 : da loro nella giovenile età cerchi libidinosi

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (1 risultato)

piacere, con voracità. tondelli, 1-130 : quando tomo al tavolo c'è lele

vol. XIX Pag.1088 - Da SQUALENE a SQUALLIDO (1 risultato)

che mancano di tutto. saba, 1-130 : lo rividi una di queste sere,

vol. XIX Pag.1100 - Da SQUASSATORE a SQUATTRINATO (1 risultato)

avorio. zancaruolo [giovio], 1-130 : la cotenna ruvida delle squaine per la

vol. XX Pag.27 - Da STACCATA a STACCATA (1 risultato)

(lo sguardo). loria, 1-130 : il pensiero dei loro casi s'andava

vol. XX Pag.38 - Da STAGGIARE a STAGGIRE (1 risultato)

figliuoli come staggi. anonimo romano, 1-130 : lo profietto in segno de vera obedienza

vol. XX Pag.45 - Da STAGNARE a STAGNATORE (1 risultato)

d'acqua fresca. anonimo romano, 1-130 : fece in campituoglio una moito bella

vol. XX Pag.67 - Da STAMPONE a STANCAMENTO (1 risultato)

e simile ai buchi. carena, 1-130 : 'stampo': strumento per dar una figura

vol. XX Pag.88 - Da STARE a STARE (1 risultato)

di viterbo. c. bini, 1-130 : a me non istà bene dime cosa

vol. XX Pag.95 - Da STATATURA a STATICISMO (1 risultato)

(l'acqua). granucci, 1-130 : si dice che delio catarrino fu il

vol. XX Pag.136 - Da STENDERE a STENDERE (1 risultato)

, / alto pensando. gnoli, 1-130 : talor mi stendo sull'acqua supino,

vol. XX Pag.209 - Da STO a STOCCAFISSO (1 risultato)

e duro come uno stoccafisso. pasolini, 1-130 : chiacchierava con un vecchietto secco come

vol. XX Pag.243 - Da STORTO a STORTO (1 risultato)

(l'intenzione). dominici, 1-130 : l'amore diritto congiugne con dio e

vol. XX Pag.393 - Da STROPICCIATA a STROPICCIATO (1 risultato)

qualcuno -anche sostant. emiliani-giudici, 1-130 : la egregia natura del giovane era

vol. XX Pag.430 - Da STUPIDOGENO a STUPIRE (1 risultato)

! -stupidòtto. tondelli, 1-130 : quello stupidotto non mi merita.

vol. XX Pag.437 - Da STUZZICATO a SU (1 risultato)

). amenta, 1-130 : fate conto ch'in sentendola parlare mi

vol. XX Pag.448 - Da SUBCONCESSIONE a SUBDEPOSITO (1 risultato)

). e. severino, 1-130 : oltre una certa soglia di complessità,

vol. XX Pag.677 - Da TAGLIATARTUFI a TAGLIATO (1 risultato)

. a. f. bertini, 1-130 : di que'numeri poi, del cinque

vol. XX Pag.698 - Da TALMUDISMO a TALPA (1 risultato)

, tumultuosa. giov. cavalcanti, 1-130 : adunque, il talmuto del servile popolo

vol. XX Pag.741 - Da TARLINO a TARMA (1 risultato)

nella putre- fazzione dimorano. becelli, 1-130 : alcuno in certa carta ancor sostiene

vol. XX Pag.774 - Da TAVOLACCIO a TAVOLATO (1 risultato)

tavolata di gente della montagna. saba, 1-130 : lo rividi una di queste sere

vol. XX Pag.862 - Da TENDAGGISTA a TENDENZA (1 risultato)

fortuna d'una nuova guerra. calandra, 1-130 : sognava una strada ombrosa, tendente

vol. XX Pag.874 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

suo complesso un'idea. bonghi, 1-130 : la prolissità e la confusione..

vol. XX Pag.1009 - Da TESTOSTERONE a TESTUDINEO (1 risultato)

sia in purgatorio? esposizione di salmi, 1-130 : quest'è la sposizione testuale e

vol. XX Pag.1059 - Da TIRANNEVOLMENTE a TIRANNICIDIO (1 risultato)

anche sostant. anonimo romano, 1-130 : nella citate de peroscia fu occuita-

vol. XX Pag.1109 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

altro non togliati. g. gozzi, 1-130 : domandatogli come aveva fatto, rispose

vol. XXI Pag.22 - Da TONICO a TONNEGGIO (1 risultato)

esaurimento delle forze. de pisis, 1-130 : gli uomini vi saranno più grati se

vol. XXI Pag.95 - Da TOVAGLIATO a TOZZAMENTE (1 risultato)

tovagliolino sul braccio. g. testori, 1-130 : sottoponendo al piattino uno dei tovagliolini

vol. XXI Pag.193 - Da TRARRE a TRARRE (2 risultati)

-convertire a una religione. groto, 1-130 : visitando le sue provincie a piedi accompagnato

lor de l'alia. achillini, 1-130 : vo'trarmi amor dal petto, e

vol. XXI Pag.212 - Da TRASCURAMENTO a TRASCURATO (1 risultato)

in secco. b. del bene, 1-130 : lamentansi che non corrispondano lor bene

vol. XXI Pag.245 - Da TRASUDAMENTO a TRASUDARE (1 risultato)

unisce li duoi estremi. fortis, 1-130 : trovo presso quasi tutti gli scrittori,

vol. XXI Pag.262 - Da TRATTERELLO a TRATTO (1 risultato)

trascinato, portato di peso anonimo romano, 1-130 : se faceva stare denanti a sé,

vol. XXI Pag.326 - Da TRIBOLATO a TRIBOLAZIONE (1 risultato)

e tribulato grandemente. canti carnascialeschi, 1-130 : tutti noi di cittadella: / poiché

vol. XXI Pag.420 - Da TROVATORESCO a TRUCCARE (1 risultato)

trovado- rica. berchet, 1-130 : prima di dante, le poesie liriche

vol. XXI Pag.433 - Da TUBOCURARINA a TUBOLATO (1 risultato)

cilindrica allungata. f. visconti, 1-130 : oltre del suddetto pacco di libri v'

vol. XXI Pag.523 - Da UMANIZZATO a UMBERTINO (1 risultato)

umano e schietto. alfieri, iii- 1-130 : riunisce [il principe] contradizioni massime

vol. XXI Pag.592 - Da USO a USO (1 risultato)

de'mali. cacherano di bricherasio, 1-130 : se molti soffrono per il cattivo

vol. XXI Pag.722 - Da VELOCIZZATORE a VENA (1 risultato)

destrier co'molti fanti. marino, 1-130 : fede all'amica agnella il lupo osserva

vol. XXI Pag.749 - Da VENTO a VENTO (1 risultato)

/ e di pensiero. bartolini, 1-130 : più persone, fra le quali erano

vol. XXI Pag.914 - Da VISCACCIA a VISCERE (1 risultato)

membra e viscere. erbolario volgare, 1-130 : lo vino dove questo [sticados

vol. XXI Pag.915 - Da VISCEROCETTORE a VISCHIOSITÀ (1 risultato)

renderlo succube per amore. sbarbaro, 1-130 : un'altra [putta] al vischio

vol. XXI Pag.993 - Da VOLITIVAMENTE a VOLO (1 risultato)

.. uuuh... montale, 1-130 : forse anche ai morti è tolto

vol. XXI Pag.1035 - Da WINDSURF a WUSTITE (1 risultato)

aita molli come wurstel. tondelli, 1-130 : sul tavolo due wurstel rinsecchi

vol. XXI Pag.1090 - Da ZOLLAGLIA a ZOMPARE (1 risultato)

di te in eterno. montale, 1-130 : forse anche ai morti è tolto ogni

Supplemento 2004 Pag.378 - Da FAUNEGGIARE a FEEDBACK (1 risultato)

. a. ronchey, 1-130 : il carattere nuovo del terrorismo fedayn è

Supplemento 2009 Pag.87 - Da BANDY a BARBIE (1 risultato)

gentaglia, marmaglia. dossi, 1-130 : i tre saltimbanchi, rullando il tamburo

Supplemento 2009 Pag.359 - Da FUORIBUSTA a FUZZY SYSTEM (1 risultato)

della ruota. l. malerba, 1-130 : e i carri? dove erano finiti

Supplemento 2009 Pag.391 - Da GUARDABILE a GUERRAZZEGGIANTE (1 risultato)

guardonismo nazionale? n. balasso, 1-130 : bèpi moco, maci maciste, toni

Supplemento 2009 Pag.744 - Da SEMINUDITÀ a SEMIRIVELATO (1 risultato)

. d. chianese, 1-130 : è questa area di investimento, su